Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato Mt tra le aree testi
Hai trovato 2025 testi (ci sono anche 124 presentazioni, 291 video e 54 file audio)
Ordina per
1921. Incontriamo Gesù con mr X 1visualizza scarica
Attività per la catechesi dei fanciulli, ragazzi e loro genitori, per 3 incontri sul Vangelo della 11a, 12a e 13a domenica del tempo ordinario, anno C. Al sabato ci si incontra per prepararsi alla messa domenicale. Dopo la lettura e drammatizzazione del Vangelo si organizza una caccia al tesoro per scoprire chi è il personaggio misterioso che ci aiuta ad incontrare Gesù.
Con flash mob, barchette colorate e idee per la Festa di Ringraziamento per l'anno Catechistico.
nome file: incontriamo-gesu-con.zip (348 kb); inserito il 08/09/2017; 13357 visualizzazioni
citazioni: Mc 4,26-34; Mc 4,35-41; Mc 5,21-43; Mt 16,13-19
l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore
1922. Schema per la preghiera vocazionale - Ottobre 2019apri link
Datevi al meglio della Vita... all'Amore
Proposta mensile di preghiera e adorazione vocazionale a cura delle suore Adoratrici del Sangue di Cristo (pastorale giovanile e vocazionale) sul tema dell'anno Datevi al meglio della Vita. In due parti:
- Crescere nella libertà di cuore per amare se stessi e gli altri
- Convertire il cuore è fidarsi di Dio e degli altri
Con una preghiera di Frère Pierre-Yves di Taizé, l'ascolto della Parola (Mt 5,20-26), un breve commento esegetico che fa da spunti per la riflessione personale,
inserito il 22/10/2019; 953 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Nazionale Vocazioni, contatta l'autore, vedi home page
1923. Meditazione 5 maggio 2016 - Veglia "per asciugare le lacrime"visualizza scarica
Meditazione di Papa Francesco durante la Veglia di preghiera "per asciugare le lacrime" (5 maggio 2016) in occasione del Giubileo Straordinario della Misericordia.
- Versione audio MP3
- Versione video su Youtube.
- clicca qui per il video completo della Veglia
nome file: meditazione-papa-2016-05-05.zip (9 kb); inserito il 06/05/2016; 5708 visualizzazioni
citazioni: Mt 5,1-12
1924. Omelia 2 novembre 2022 - Commemorazione defunti 1visualizza scarica
Omelia di Papa Francesco in occasione della Santa Messa in suffragio dei Cardinali e Vescovi defunti nel corso dell’anno (Basilica di San Pietro, 2 novembre 2022)
- audio mp3
- video
- Libretto della Celebrazione
nome file: omelia-papa-2022-11-02.zip (11 kb); inserito il 02/11/2022; 4990 visualizzazioni
citazioni: Mt 25,31-46
1925. Con Gesù verso la santità 1visualizza scarica
Via crucis in 15 stazione realizzata dai genitori e dai ragazzi del catechismo, di età compresa tra i sei e i quattordici anni, che sono stati invitati a confrontarsi con santi e testimoni del passato e del presente: Don Peppino Diana, Paolo Borsellino, Rosario Livatino, Don Giuseppe Puglisi, Antonietta Meo (Nennolina), Gustavo Maria Bruni, Maria del Carmen Gonzalez, Giacinta e Francesco Marto, Guido di Fontgalland, Antoninho da Rocha Marmo, Domenico Savio, Marianna Bibbo, Nunzio Sulprizio e Greta Thunberg.
Al testo in word è allegata la presentazione in Power Point.
nome file: via-crucis-2019-santita.zip (4785 kb); inserito il 11/04/2019; 11837 visualizzazioni
citazioni: Mt 26,36-39; Lc 22,40-44
l'autore è Maria Licciardi, contatta l'autore
1926. In Cammino con Maria Regina degli Apostoli e di tutti i Santivisualizza scarica
Processione all'inizio del mese di maggio, con la recita di 6 decine del rosario, ispirate ai Misteri del rosario tradizionali e invocazioni per tutta la parrocchia, guardando a Maria come la Regina dei santi. Ogni mistero è accompagnato da brani della "Gaudete et Exsultate" di Papa Francesco con intenzioni di preghiera per promuovere la santità nella parrocchia.
nome file: processione-mariana-canove-2018.zip (21 kb); inserito il 10/05/2018; 15158 visualizzazioni
citazioni: Lc 1,26-38; Lc 1,39; Lc 2,22; Mt 12,46; Gv 2,1-5; At 1,13;
l'autore è don Enrico De' Stefani, contatta l'autore
1927. A Moment of Peace - Un attimo di pace
1apri link
Una proposta di spiritualità curata dall’Ufficio comunicazione della Diocesi di Padova. L’applicazione fornisce nei tempi di Avvento e Quaresima una breve riflessione, fruibile attraverso testo e podcast, a partire da un frammento tratto dal Vangelo del giorno.
L'applicazione, in Italiano e inglese, è scaricabile gratuitamente sia per Iphone che per Android.
inserito il 01/12/2015; 2828 visualizzazioni
l'autore è Un attimo di pace, contatta l'autore, vedi home page
1928. Sant’Antonio di Padova - Vita e Opere 1visualizza scarica
Ampia presentazione della vita e delle opere di Sant’Antonio di Padova, che fu un predicatore e confessore instancabile e alternò alla vita apostolica di predicatore lunghi periodi di ritiro spirituale. Per il Santo la vita attiva era frutto dell’Amore verso il prossimo, mentre la vita contemplativa era espressione dell’Amore verso Dio. Queste due forme di Amore sono strettamente legate tra loro ed inseparabili: non si può essere veramente cristiani solo nell’azione o solo nella contemplazione, ma nella conciliazione di entrambe.
nome file: antonio-padova-vita-opere.zip (18 kb); inserito il 12/05/2022; 3469 visualizzazioni
citazioni: Mt 22,36-40
l'autore è don Enzo Cozzolino, contatta l'autore, vedi home page
1929. Cristo, pietra angolare e noi pietre vive: una chiesa in costruzionevisualizza scarica
Altare della Reposizione del Giovedì Santo: per riflettere su alcuni passi biblici riguardanti le pietre, che hanno guidato la preghiera comunitaria e quella personale il Giovedì e il Venerdì Santo 2014, l'altare è stato creato in una nicchia stile "grotta" costruita in finta pietra calcarea; contornata da altri sassi di varie dimensioni e origine. Un tappeto di sassi avvicinava alla grotta illuminata da lampade di sale e da candele inserite in arenaria del deserto del Nevada.
nome file: altare-cristo-pietra-pietre.zip (862 kb); inserito il 01/04/2015; 13042 visualizzazioni
citazioni: 1Pt 2,4-9; Mc 12,10; Mt 7,24-27
l'autore è don Vittorio Menestrina, contatta l'autore
1930. Adorazione ottobre missionario 2020 - I discepoli missionarivisualizza scarica
Traccia di Adorazione eucaristica per la Giornata Missionaria 2020, in quattro momenti
1. formazione dei discepoli alla fraternità universale (Mt 6,9-15)
2. formazione dei discepoli alla prossimità (Lc 10,25-37)
3. formazione dei discepoli alla diaconia (Mc 10,46-52)
4. formazione dei discepoli all’uscire, incontrare… (Mc 6,7-13)
Con lettura di testi di don Tonino Bello e Madeleine Debrel.
L'adorazione è tratta dal sito www.missioitalia.it ed è stata realizzata da suor Maria Silvia Tarantelli, don Sergio Marcazzani, don Felice Tenero.
nome file: mese-miss-2020-adorazione-1.zip (965 kb); inserito il 26/09/2020; 9899 visualizzazioni
l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page
1931. Omelia 26 gennaio 2020 - Domenica della Parola di Diovisualizza scarica
Omelia del papa Francesco del 26 gennaio 2020, terza domenica del Tempo Ordinario, A e Domenica della Parola di Dio.
- audio MP3
- video.
- libretto della celebrazione
nome file: omelia-papa-2020-01-26.zip (9 kb); inserito il 27/01/2020; 5691 visualizzazioni
citazioni: Mt 4,12-23
1932. Catechesi. Giubileo 2025. Gesù Cristo nostra speranza (Udienza 26 febbraio 2025) 1visualizza scarica
Testo della Catechesi che era stato preparato da Papa Francesco per il 26 febbraio 2025 sul Giubileo 2025. Gesù Cristo nostra speranza. I. L’infanzia di Gesù. 7. «I miei occhi hanno visto la tua salvezza» (Lc 2,30). La presentazione di Gesù al Tempio
L'udienza non si è tenuta poiché il pontefice si trova ricoverato al Gemelli.
papa francesco udienza #giubileo2025 speranza infanzia di gesù anna e simeone presentazione al tempio #udienzegiubileo2025
nome file: udienza-2025-02-26.zip (8 kb); inserito il 26/02/2025; 598 visualizzazioni
citazioni: Mt 2,9-11
1933. Adorazione eucaristica bambini: Gesù al centro del mio cuore 5visualizza scarica
Adorazione eucaristica per bambini di 2^ e 3^ elementare. La traccia prevede un canto, un racconto su Dio, due versetti di Parola di Dio, delle preghiere in cui si alternano lettore unico e tutti. In allegato anche un file con immagine di un cuore con al centro la stella Gesù da tagliare in 6 fogliettini da usare per la preghiera silenziosa dei bambini dove scriveranno il loro nome e da mettere al piedi del presbiterio. E' un'adorazione semplice, da farsi in circa mezz'ora.
nome file: ador-bambini-gesu-cuore.zip (55 kb); inserito il 06/05/2015; 32225 visualizzazioni
citazioni: Ap 3,20 / Mt 6,21
l'autore è Milena Pavan, contatta l'autore
1934. Omelia 19 novembre 2023 - Giornata Mondiale dei Poveri 1visualizza scarica
Omelia del Papa Francesco durante la Santa Messa in occasione della VII Giornata Mondiale dei Poveri (19 novembre 2023, XXXIII Domenica del Tempo Ordinario).
- audio mp3
- video
- Libretto della Celebrazione
nome file: omelia-papa-2023-11-19.zip (10 kb); inserito il 20/11/2023; 3759 visualizzazioni
citazioni: Mt 25,14-30
1935. Angelus 29 giugno 2025 - Santi Apostoli Pietro e Paolo 1visualizza scarica
Angelus del papa Leone XIV del 29 giugno 2025, Solennità dei Santi Apostoli Pietro e Paolo.
- audio mp3
- video
- video con traduzione in LIS e sottotitoli.
nome file: omelia-papa-2025-06-29.zip (10 kb); inserito il 30/06/2025; 218 visualizzazioni
citazioni: Mt 16,13-19
1936. 5 giorni verso il Natalevisualizza scarica
"Novena di Natale" in 5 giorni (dal 19 al 23 dicembre). Con letture, preghiere, attività da svolgere in Chiesa con bambini e ragazzi del catechismo, ogni sera prevede la recita di un personaggio (Arcangelo Gabriele, Giuseppe, Maria, abitante di Betlemme, pastori e) e la costruzione di una strada lungo la navata della Chiesa, l'ultimo giorno si invitano i partecipanti ad uscire dalla Chiesa dove viene trovata la Natività nel sagrato della Chiesa.
nome file: 5giorni-natale.zip (26 kb); inserito il 18/12/2024; 2144 visualizzazioni
citazioni: Lc 1,26-38; Mt 1,18-24; Lc 1,39-45; Lc 2,1-6; Lc 2,8-20
l'autore è Cristina Bortignon, contatta l'autore
1937. Come fiori nel campo di Dio - Festa dell'accoglienza
1apri link
Per iniziare l'anno catechistico facendo festa insieme: bambini, ragazzi, genitori, catechisti, animatori... all'insegna della solidarietà e della condivisione, atteggiamenti che colorano il cammino di questo nuovo anno. La giornata prevede due momenti, uno celebrativo e l'altro di attività e giochi, per concludersi poi con un'agape fraterna. Tratta da Catechisti parrocchiali n.1, settembre/ottobre 2018.
Sono disponibili il foglietto della preghiera e il poster, in formato Pdf.
inserito il 10/10/2018; 7693 visualizzazioni
citazioni: Mt 6,25-30
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
1938. IoVangelo VI Domenica T. O. anno Aapri link
Il Vangelo del 16 febbraio 2020, Vi Domenica del Tempo Ordinario, anno A (Mt 4,12-23).
IoVangelo è uno strumento che prepara adulti e ragazzi a comprendere al meglio il Vangelo della Domenica, attraverso tre semplici passaggi:
Colora Un disegno del vangelo da stampare e far colorare ai ragazzi: un'attività semplice a supporto della comprensione del testo
Ascolta Il commento al vangelo, a cura di Giorgia e Simonetta della Diocesi della Diocesi di Sassari
Prega e condividi, via whatsapp, l'intenzione di preghiera legata al vangelo, per mantenere vivo il suo messaggio per tutta la settimana.
inserito il 12/02/2020; 406 visualizzazioni
l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page
1939. IoVangelo VII Domenica T. O. anno Aapri link
Il Vangelo del 23 febbraio 2020, VII Domenica del Tempo Ordinario, anno A (Mt 5,38-48).
IoVangelo è uno strumento che prepara adulti e ragazzi a comprendere al meglio il Vangelo della Domenica, attraverso tre semplici passaggi:
Colora Un disegno del vangelo da stampare e far colorare ai ragazzi: un'attività semplice a supporto della comprensione del testo
Ascolta Il commento al vangelo, a cura di Giorgia e Simonetta della Diocesi della Diocesi di Sassari
Prega e condividi, via whatsapp, l'intenzione di preghiera legata al vangelo, per mantenere vivo il suo messaggio per tutta la settimana.
inserito il 19/02/2020; 1260 visualizzazioni
l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page
1940. Educare è cosa di cuoreapri link
Traccia per l’adorazione eucaristica per il mese di gennaio 2025, pregando secondo l'intenzione affidata da Papa Francesco: "Preghiamo perché i migranti, i rifugiati e le persone colpite dalla guerra vedano sempre rispettato il proprio diritto all’educazione, necessaria per costruire un mondo migliore."
Scarica il foglietto impaginato in formato pdf.
L'adorazione, a cura di Silvia Paradiso, è tratta da "II messaggio del cuore di Gesù" di gennaio 2025.
inserito il 01/01/2025; 637 visualizzazioni
citazioni: Mt 18,1-6.10
l'autore è Rete mondiale di preghiera del Papa - Apostolato della preghiera, contatta l'autore, vedi home page
1941. APP CEI – Liturgia delle Ore
2apri link
Applicazione per smartphone e tablet, che oltre al testo ufficiale CEI della Liturgia delle Ore propone anche una versione audio.
Oltre alla semplice navigazione e ricerca, permette di inserire segnalibri ed annotazioni personali e consente condivisioni in diverse modalità.
Scaricabile gratuitamente da Google Play e da App Store
- Versione per iPhone e iPad (iOS).
- Versione per tablet Android.
inserito il 02/04/2015; 6330 visualizzazioni
1942. Omelia 30 agosto 2022 - Santa Messa con i nuovi Cardinali 1visualizza scarica
Omelia di Papa Francesco durante la Santa Messa con i nuovi Cardinali e il Collegio Cardinalizio (30 agosto 2022)
audio MP3
video
Libretto della celebrazione in formato pdf.
nome file: omelia-papa-2022-08-30.zip (10 kb); inserito il 30/08/2022; 3410 visualizzazioni
citazioni: Mt 28,16-20; Ef 1,3-14
1943. Dalla Chiesa alla Casa - XXXVI Domenica tempo ord. - Avisualizza scarica
L'esame finale
Attraverso questo semplice foglio la famiglia intera è chiamata a radunarsi insieme, per rileggere la parola di Dio della Domenica, meditarla insieme attraverso domande, pensieri, preghiere e piccole storie e anche simpatici giochi che ruotano sul Vangelo letto. Poi i ragazzi riportano il foglio al catechismo successivo, per confrontarsi sul lavoro svolto insieme ai genitori e ai fratelli. Un progetto che ci ricorda che la parrocchia è anzitutto un insieme di piccole chiese domestiche, che devono essere ogni giorno aperte al dialogo con Dio.
In formato pdf.
nome file: chiesa-casa-34-ord-a.zip (467 kb); inserito il 11/11/2020; 8409 visualizzazioni
citazioni: Mt 25,31-46
l'autore è fra Roberto Brunelli, contatta l'autore
1944. IoVangelo - IV Domenica di Avvento, anno A
1apri link
Il Vangelo del 18 dicembre 2016, IV Domenica di Avvento, anno A (Mt 1,18-24).
Scheda in tre sezioni:
- Cerca, leggi e colora: i ragazzi vengono invitati a cercare e a leggere dal Vangelo il brano proposto. Dopo la lettura e la comprensione del brano, i ragazzi possono colorare il disegno.
- Cosa dice il Vangelo? commento al vangelo e spunti per metterlo in pratica.
- La Cometa Missionaria questa settimana si prega per l'Oceania.
In formato Pdf. Il commento al Vangelo è di Pietro Rossini e le Illustrazioni sono di Saverio Penati.
inserito il 12/12/2016; 2225 visualizzazioni
l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page
1945. La pace come cammino di speranzavisualizza scarica
Viene proposto un cammino aux flambeaux in cinque tappe, da una piazza della Città fino alla Chiesa parrocchiale ove sarà celebrata la S. Messa. Ad ogni tappa viene letto uno stralcio del Messaggio di Papa Francesco per la 53^ Giornata Mondiale della Pace, aggiungendo di volta in volta testi di poeti, autori o testimoni di pace e nonviolenza (Charles Peguy, Salvatore Quasimodo, Herman Hesse, Nelson Mandela, Robi Damelin, Alexander Langer). La Veglia si conclude con la Benedizione alla Città e la Celebrazione eucaristica.
nome file: veglia-pace-2020.zip (463 kb); inserito il 30/12/2019; 8725 visualizzazioni
citazioni: Mt 18,21-22; Lc 15,11-24; Rm 5,6-11; Col 1,20
l'autore è Giancarlo Grano, contatta l'autore
1946. Il cammino di Maria 1visualizza scarica
In omaggio a papa Francesco, un itinerario di preghiera pensato come cammino con la Beata Vergine Maria, in 14 tappe, che prevedono un testo evangelico, un commento di papa Francesco e una preghiera tratta dalle Scritture o dalla liturgia o dalla tradizione spirituale.
nome file: il-cammino-di-maria.zip (358 kb); inserito il 30/04/2025; 819 visualizzazioni
citazioni: Lc 1,26-28; Lc 1,29-38; Mt 1,19-20.24; Lc 1,39-45; Lc 1,46-48; Lc 2,3-7; Lc 2,15-19; Lc 2,22.25-28.33-35; Lc 2,46-51; Gv 2,2-5; Lc 11,27-28; Gv 19,25- 27; At 1,1-14; Ap 12,1-6
l'autore è don Marco Oneta, contatta l'autore
1947. Omelia 25 gennaio 2022 - Unità dei Cristiani 1visualizza scarica
Omelia in occasione della Celebrazione dei Vespri nella Solennità della Conversione di san Paolo apostolo (Basilica di San Paolo fuori le Mura, 25 gennaio 2022) a conclusione della 55a Settimana di Preghiera per l'Unità dei cristiani sul tema: «In oriente abbiamo visto apparire la sua stella e siamo venuti qui per onorarlo» (cfr. Mt 2, 2).
- audio MP3
- video
- libretto della celebrazione
nome file: omelia-papa-2022-01-25.zip (10 kb); inserito il 26/01/2022; 6256 visualizzazioni
1948. Omelia 23 luglio 2023 - Giornata mondiale dei nonni e degli anziani 1visualizza scarica
Omelia del papa Francesco per il 23 luglio 2023, XVI Domenica del Tempo Ordinario e Giornata mondiale dei nonni e degli anziani.
- audio mp3
- video
- libretto della celebrazione
nome file: omelia-papa-2023-07-23.zip (10 kb); inserito il 24/07/2023; 3876 visualizzazioni
citazioni: Mt 13,24-43
1949. Omelia 29 ottobre 2023 - Conclusione Sinodovisualizza scarica
Omelia del Papa Francesco durante la Concelebrazione eucaristica per la conclusione dell’Assemblea Generale Ordinaria del Sinodo (29 ottobre 2023).
- video
- video con traduzione in LIS e sottotitoli
- audio mp3
- libretto della Celebrazione.
nome file: omelia-papa-2023-10-29.zip (10 kb); inserito il 30/10/2023; 3819 visualizzazioni
citazioni: Mt 22,34-40
1950. Omelia 22 novembre 2020 - Consegna Croce GMGvisualizza scarica
Omelia di Papa Francesco durante la Santa Messa con la consegna della Croce della Giornata Mondiale della Gioventù (22 novembre 2020, Solennità di Nostro Signore Gesù Cristo Re dell'Universo).
audio MP3
video
Libretto della celebrazione in formato pdf.
nome file: omelia-papa-2020-11-22.zip (10 kb); inserito il 23/11/2020; 5419 visualizzazioni
citazioni: Mt 25,37-40
1951. Omelia 29 giugno 2023 - Santi Apostoli Pietro e Paolo 1visualizza scarica
Omelia del Papa Francesco durante la Santa Messa e benedizione dei Palli per i nuovi Arcivescovi Metropoliti, nella Solennità dei Santi Apostoli Pietro e Paolo (29 giugno 2023)
- audio mp3
- video
- libretto della celebrazione
nome file: omelia-papa-2023-06-29.zip (10 kb); inserito il 30/06/2023; 5797 visualizzazioni
citazioni: Mt 16,13-19
1952. Cristo non può essere diviso - Preghiera per l'unità dei cristiani 2014apri link
Il tema della Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani 2014, Uniti in Cristo Gesù, ispira i momenti di questo itinerario, rivolto ai ragazzi e ai loro animatori, in 4 tappe:
1. Insieme… siamo il popolo di Dio (Mt 12,46-50)
2. Insieme… Lodiamo il Signore per la sua grazia (Fil 1,3-7.9)
3. Insieme… siamo chiamati alla comunione (Gv 15,12-16)
4. Insieme… apparteniamo a Gesù (1 Cor 1,6-8.10-13)
Il testo è tratto dalla rivista Catechisti parrocchiali 1 - Gennaio 2014
inserito il 16/01/2020; 779 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
1953. Omelia 29 giugno 2024 - Santi Apostoli Pietro e Paolo 1visualizza scarica
Omelia del Papa Francesco durante la Santa Messa e benedizione dei Palli per i nuovi Arcivescovi Metropoliti, nella Solennità dei Santi Apostoli Pietro e Paolo (29 giugno 2024)
- audio mp3
- video
- libretto della celebrazione
nome file: omelia-papa-2024-06-29.zip (9 kb); inserito il 02/07/2024; 4015 visualizzazioni
citazioni: Mt 16,13-19
1954. Abbiamo creduto all'amore di Dio - 1a settimana di Pasquavisualizza scarica
Percorso di fede (camminare, costruire, confessare - ekklesia) con la proposta, per ogni giorno del tempo pasquale, del brano del vangelo (citazione), una riflessione ed una preghiera. Per la prima Settimana di Pasqua (31 marzo - 6 aprile 2013) è adatto a giovani.
In formato Pdf già impaginato, da stampare su formato A4 e da piegare in 3 ed in formato word.
Rielaborazione di materiale presente in Qumran
nome file: abbiamo-creduto-1.zip (1015 kb); inserito il 25/03/2013; 8323 visualizzazioni
citazioni: Gv 20,1-9; Mt 28,8-15;Gv 20,11-18; Lc 24,13-35; Lc 24,35-48; Gv 21,1-14; Mc 16,9
l'autore è don Slawomir Paska, contatta l'autore
1955. Accendiamoci di Luce 1visualizza scarica
Ritiro per giovani sul tema della luce: ognuno di noi deve accogliere Gesù e attingere alla luce di Cristo, per poter illuminare la propria vita e donare luce gli altri. E’ completo di attività/giochi, adorazione eucaristica, deserto personale e segno finale.
E’ stato costruito un circuito elettrico in cui a fine ritiro i ragazzi hanno inserito la propria lampadina (tesoro scoperto al termine di una caccia al tesoro), per sottolineare il concetto di "gruppo": insieme si fa più luce. E' stato preparato per il periodo di Avvento ma con opportune modifiche può essere utilizzato anche in altri momenti.
nome file: ritiro-accendiamoci-di-luce.zip (909 kb); inserito il 06/03/2018; 15275 visualizzazioni
citazioni: Gv 8,12-19; Mt 5,13-16
l'autore è Emilia Bruno, contatta l'autore
1956. Percorso carità: Carità fraterna 1visualizza scarica
Incontri sul tema della carità con i ragazzi del catechismo. Per parlare della fratellanza si inizia con un gioco nel quale i ragazzi si devono immedesimare in una persona, segue la discussone con i ragazzi, la visione di un video, la lettura del Vangelo (Mt 5,21-26.43-48) e la catechesi sulla fratellanza/fraternità.
Il file zip contiene il foglio per i ragazzi e quello per i catechisti.
Prende spunto dall'itinerario di formazione per i ragazzi della cresima incentrato sulle tre Virtù Teologali: fede, speranza, carità ideato dalla diocesi di Roma #4 Fratelli o rivali?
nome file: carita-amore-fraterno.zip (38 kb); inserito il 23/04/2018; 11969 visualizzazioni
l'autore è Sara Di Gioia, contatta l'autore
1957. Il sistema preventivo 2visualizza scarica
Testi utili per una scuola per animatori di oratorio o anche in preparazione all'estate ragazzi e campi scuola.
1 - Introduzione alla scuola per animatori, con riflessione sulla pesca miracolosa (Lc 5,1-11)
2 - L'importanza della vita sacramentale e L'oratorio è
3 - L'oratorio: un comunità educativa, con riflessione su Gv 20,19-23
4 - Il sistema preventivo, con riflessione sulla parabola delel dieci vergni (Mt 25,1-13)
- La strada della Santità con l’allegria come strada da percorrere per raggiungerla, con una canzone di Renato Zero.
Per ogni incontro c'è il foglio per i ragazzi e il testo per l'animatore.
nome file: sistema-preventivo.zip (229 kb); inserito il 21/08/2012; 18946 visualizzazioni
l'autore è Peppe Proto, contatta l'autore
1958. Veglia di preghiera Missionaria per le Religiose 2013visualizza scarica
"Strada facendo…" (Mt 10,7): veglia missionaria per le religiose per celebrare l’inizio del mese missionario che si apre il 1° ottobre con la festa di Santa Teresa di Lisieux, Patrona delle missioni.
Divisa in tre parti:
1 - invocazione allo Spirito
2 - le “periferie” da raggiungere
3 - l’annuncio del Vangelo.
Con testi del magistero di Papa Francesco e simboli.
Preparata dalla Pontificia Unione Missionaria, è tratta dal sito www.missioitalia.it
nome file: veglia-pum-2013.zip (28 kb); inserito il 17/09/2013; 13196 visualizzazioni
l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page
1959. Lectio divine Avvento-Natale 2024visualizza scarica
Sussidio biblico-pastorale composto di 8 lectio divine, per le Domeniche di Avvento e Natale 2024:
I. Prima Domenica di Avvento (Lc 21,25-28,34-36)
II. Immacolata Concezione (Lc 1,26-38)
III. Terza Domenica di Avvento (Lc 3,10-18)
IV. Quarta Domenica di Avvento (Lc 1,39-45)
V. Natale del Signore (Lc 2,1-14)
VI. Santa Famiglia (Lc 2,41-52)
VII. Maria Madre di Dio (Lc 2,15-21)
VIII. Epifania del Signore (Mt 2,1-12)
Ogni Lectio segue questo schema:
testo biblico, breve contestualizzazione e spiegazione, spunti per la meditazione, domande per la riflessione e salmo.
nome file: lectio-avvento-natale-2024.zip (816 kb); inserito il 07/11/2024; 10391 visualizzazioni
l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore
1960. Il laboratorio del tempo - Campo due giorni 1visualizza scarica
Campo di due giorni per ragazzi sul tema "Il laboratorio del tempo: Dio trasforma il nostro presente" a partire dal film MrPeabody&Sherman, bello e divertente, ma soprattutto ricco di spunti per le caratteristiche dei personaggi e i riferimenti alle varie epoche storiche e per il cambiamento e la crescita dei vari personaggi. Il brano del vangelo che accompagna il cammino è la Trasfigurazione, i personaggi biblici sono Mosè (la memoria del passato) e Giuseppe padre di Gesù (sogna il futuro).
Ideato per bambini e ragazzi di Acr ma adatto a tutti.
nome file: il_laboratorio_del_tempo.zip (973 kb); inserito il 28/12/2016; 16281 visualizzazioni
citazioni: Mt 17,1-8
l'autore è Nicolao Bertoncelli, contatta l'autore
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it