Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (05/06/2024)

Penultima news (13/05/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Animazione della domenica con le sue sottoaree (1 testo)
App e software (3 testi)
Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (10 testi)
Bibbia e lectio divina con le sue sottoaree (1 testo)
Catechesi con le sue sottoaree (1 testo)
Educatori e Catechisti - Formazione con le sue sottoaree (1 testo)
Famiglie e Gruppi familiari con le sue sottoaree (1 testo)
Giovani con le sue sottoaree (5 testi)
Magistero con le sue sottoaree (3 testi)
Migrazioni con le sue sottoaree (2 testi)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (48 testi)
Scout con le sue sottoaree (7 testi)
Spiritualità con le sue sottoaree (2 testi)
Studi vari con le sue sottoaree (3 testi)
Varie con le sue sottoaree (3 testi)

Pagina 1 di 3  

PREGHIERA / QUARESIMA

1. Il volto della misericordia   4visualizza scarica

Itinerario quaresimale che affronta le opere di misericordia spirituali abbinandole ai vangeli quaresimali e pasquali.
Un file in word contiene le tappe per gli adulti che possono essere stampate sul foglietto degli avvisi e approfondite nelle omelie. Un secondo file word contiene il percorso per i bambini al quale si può dare forma di sussidio con grafica accattivante, per esempio può diventare il cubo della preghiera come nei 7 cubi pdf allegati.

5.0/5 (1 voto)

nome file: quaresima-2016-volto-miseric-cubi.zip (1 kb); inserito il 02/02/2016; 20153 visualizzazioni

l'autore è Eleonora Ghisleni, contatta l'autore

PREGHIERA / LIBRETTI COMUNIONE

2. Prima Comunione - 42   4visualizza scarica

Libretto per la messa di Prima Comunione completo di brani biblici, canti, disegni. Il file contiene anche un esempio di biglietto d'invito alla festa di prima Comunione.

nome file: libretto-1a-com-42.zip (291 kb); inserito il 06/05/2008; 47983 visualizzazioni

l'autore è Rossana Mori, contatta l'autore

PREGHIERA / VEGLIE VARIE

3. Come un girasole   3visualizza scarica

Veglia di Avvento che ruota attorno ad alcune figure femminili della Bibbia. La figura della "Donna" è stata scelta proprio perchè è la più alta immagine dell' attesa, sull'esempio di Maria, la mamma di Gesù.

nome file: veglia-avvento-come_un_girasole.zip (1676 kb); inserito il 06/03/2012; 11919 visualizzazioni

l'autore è Margherita Bucaletti, contatta l'autore

SCOUT / CAPI (COCA)

4. Articoli sullo scoutismo   3visualizza scarica

Relazioni, spiegazioni ed articoli di cosa è lo scoutismo nelle varie branche e l'impegno degli scout:
- cosa c'entra la religione;
- costruiamo il regno di Dio;
- Cristo come esempio;
- il creato, la natura, la vita;
- il nostro corpo è meraviglioso;
- insegnare la bellezza;
- in situazioni difficili;
- l'amore guidi le tue azioni ed i tuoi pensieri;
- la buona azione;
- la strada verso la felicità;
- l'educazione da piccoli;
- legge e promessa;
- lo scoutismo;
- ma cosa fanno gli scout;
- nell'anima il soffio di Dio;
- pregare è;
- ragazzi di confessioni religiosi diverse;
- strada, comunità e servizio;
- vesperascit.

nome file: relazioni-relig-scoutismo.zip (194 kb); inserito il 11/04/2012; 17194 visualizzazioni

l'autore è padre Oliviero Ferro, contatta l'autore

PREGHIERA / CATECHISMO

5. Tu sì che mi piaci Gesù   3apri link

Un incontro di preghiera che invita i ragazzi a scoprire Gesù come un grande uomo e un grande amico, e a esprimere la gioia di seguirlo, come fecero le folle della Palestina, ma con il linguaggio del nostro tempo, come, per esempio, il simbolo "mi piace" nei social network. Sono scaricabili:
- il fascicolo di 4 pagine, in formato Pdf
- il cartellone
- il segno "mi piaci".
Celebrazione tratta da "Ragazzi & Dintorni" n. 6 – Settembre-ottobre 2015.

File allegato

inserito il 12/09/2015; 9008 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

APP-SOFTWARE

6. Bibbia Cattolica   3apri link

App che consente di poter avere il testo ufficiale della Bibbia CEI (2008) in modalità offline sul proprio dispositivo (smartphone o tablet Android).
Altre versioni della Bibbia come ad esempio quelle in lingua latina (Nova Vulgata) e greca (LXX) sono disponibili scaricando gratuitamente da Google Play l'espansione dell'App. Con la modalità “confronta”, i testi di due versioni a scelta fra italiana, latina e greca vengono messi l'uno a fianco all'altro in modo da poter leggere in maniera sinottica.
Offre: personalizzazione dello sfondo, ricerca, segnalibro, condivisione, mappe, letture del giorno, preghiere...
Pensata anche per i cellulari meno recenti, è una app leggera e facile da utilizzare.

inserito il 20/09/2017; 2117 visualizzazioni

l'autore è Flavio Barisi, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

7. Dio e il prossimo: un solo amore   2visualizza scarica

Già nell'antica alleanza esisteva il duplice comandamento dell'amore, ma Gesù lo anima di uno spirito nuovo: ci dice che il comandamento dell'amore del prossimo è simile a quello dell'amore di Dio, poiché tutto ciò che facciamo a uno dei nostri fratelli è come se lo facessimo a Dio. Egli stesso ci dà l'esempio di un amore senza misura e ci chiede di amarci scambievolmente come lui ci ha amati. Il testo base è: Mt 22,34-40

5.0/5 (2 voti)

nome file: dio-eilprossimo-unsoloamore.zip (31 kb); inserito il 19/10/2005; 25178 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

CATECHESI

8. La maternità di Dio   2visualizza scarica

Semplici spunti e qualche esempio per una riflessione sui comportamenti materni di Dio.

5.0/5 (1 voto)

nome file: maternita-dio.zip (4 kb); inserito il 10/12/2011; 2060 visualizzazioni

l'autore è Luigi Palummo, contatta l'autore

BIBBIA / INCONTRO VIVO

9. Incontro vivo con Gesù vivo   2visualizza scarica

Incontro vivo con Gesù vivo: è un libretto che spiega un metodo particolare di accostamento al Vangelo in cinque punti, ideato da don Paolo Arnaboldi, fondatore del Movimento Fac, cui si può direttamente richiedere il libretto stampato.
Dopo un'introduzione generale, viene anche riportato un esempio di 'Incontro vivo', l'emorroissa, Mc 5,21-34, preparato da don Paolo in persona. Bello!!!

3.0/5 (1 voto)

nome file: incontro-vivo.zip (16 kb); inserito il 03/04/2000; 14203 visualizzazioni

l'autore è Movimento Fac, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / ACR

10. Presentare l'ACR   2visualizza scarica

Presentazione in Power Point dell'ACR: breve riassunto della nascita dell'AC, la storia di Piergiorgio Frassati, un testimone da cui prendere esempio, 5 caratteristiche dei ragazzi ACR e la parabola dei semini. Realizzato per i ragazzi dai 9 agli 11 anni.

nome file: presentaz-acr.zip (4320 kb); inserito il 25/10/2006; 16057 visualizzazioni

l'autore è ACR Edolo, contatta l'autore

PREGHIERA / CELEB.PENIT.

11. Riconciliazione: esempio di Pietro   2visualizza scarica

Una guida alla confessione, per bambini che hanno già fatto la prima confessione, con riflessione sul rinnegamento di Pietro (Mt 26,65-77, Gv 21,15 ss).
in formato Publisher e Pdf

nome file: come-pietro.zip (497 kb); inserito il 19/06/2014; 13541 visualizzazioni

l'autore è Roberto Dominici, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

12. Centro! Con i Santi e i nostri cari defunti nel Cuore di Dio!   2visualizza scarica

Scheda per un'attività da realizzare con i bambini della catechesi in prossimità del 1° e 2 novembre. Facciamo Centro come i Santi che hanno messo Gesù al centro della propria vita e con il loro esempio ci indicano il cammino per ritrovarci tutti nel cuore di Dio.

nome file: 1-2-nov-centro.zip (524 kb); inserito il 20/10/2016; 32177 visualizzazioni

l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore

GIOVANI

13. Occhi che vedono   2apri link

Cammino per giovani per l’Avvento e il tempo di Natale 2020, con riflessioni tratte dall’ultima enciclica di Papa Francesco Fratelli tutti. Il sussidio si può stampare o cindividere in digitale (ad esempio su Whatsapp). Clicca sotto per scaricare:
prima settimana 29 nov 5 dic
seconda settimana 6 dic 12 dic
terza settimana 13 dic 19 dic
quarta settimana 20 dic 24 dic
quinta settimana 25 dic 6 gen.
A cura della Fondazione Oratori Cremonesi.

inserito il 17/11/2020; 2000 visualizzazioni

PREGHIERA / GIOVANNI PAOLO II

14. Via Lucis con il Papa   1visualizza scarica

Una Via Lucis che ad ogni stazione propone riflessioni sull’eredità lasciataci dal Papa Giovanni Paolo II, con i suoi discorsi, il suo esempio, la sua testimonianza.

5.0/5 (1 voto)

nome file: via-lucis-papa.zip (14 kb); inserito il 03/04/2005; 10015 visualizzazioni

l'autore è Equipe Messa bimbi di Mappano - TO, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / ADORAZIONI

15. La santità: una chiamata per tutti i cristiani   1apri link

Adorazione in occasione della solennità di tutti i santi, con invocazione a Dio perché, con il dono del suo Spirito, dia la forza e il coraggio ad ogni persona di seguire le orme di Cristo, sull’esempio dei santi.

File allegato

5.0/5 (1 voto)

inserito il 13/11/2014; 7093 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

16. Perseguitati come lui   1visualizza scarica

Adorazione sul tema delle persecuzioni. Una riflessione profonda sulle problematiche di oggi, su quanti soffrono per la loro fede religiosa. L'esempio e il testamento di Shahbaz Bhatti.

5.0/5 (1 voto)

nome file: perseguitati-come-lui.zip (110 kb); inserito il 24/02/2015; 4376 visualizzazioni

l'autore è Paolo Ugolini, contatta l'autore

SCOUT / LUPETTI (L/C)

17. La vocazione di Domenico Savio   1visualizza scarica

Catechesi su San Domenico Savio, un buon esempio per i giovani da sviluppare in 3 riunioni. E' espressa sotto forma di dialoghi e ad ogni catechesi è collegato un gioco. Con qualche cambiamento si può presentare anche ad un reparto esploratori.

3.0/5 (1 voto)

nome file: cate-domenico-savio.zip (90 kb); inserito il 06/06/2011; 9284 visualizzazioni

l'autore è Maurizio Gentili, contatta l'autore

EDUCATORI / ANIMAT.GRUPPI

18. Tecniche e dinamiche   1visualizza scarica

Un esempio di come gestire il primo incontro di un gruppo e una riflessione sull'importantanza delle dinamiche nella vita di un gruppo cristiano.

3.0/5 (1 voto)

nome file: tecniche-dinamica.zip (9 kb); inserito il 19/10/2013; 9923 visualizzazioni

l'autore è Davide Pitasi, contatta l'autore

PREGHIERA

19. Processione per un santo martire nell'anno sacerdotale   1visualizza scarica

Schema per una processione in sette tappe, per meditare la vita di santi martiri e scoprire cosa possiamo imparare ancora oggi dalla loro testimonianza di vita e dal loro martiro:
- San Pietro, esempio di amore come fedeltà a Cristo
- San Paolo, modello di forza e umiltà
- San Massimiliano Maria Kolbe (martire ad Auschwitz) esempio di amore come dono totale di sé
- San Lorenzo, Diacono, martire della carità
- San Pietro Chanel, missionario primo martire d’Oceania, testimone del coraggio e della bontà
- San Tommaso Becket (arcivescovo di Canterbury) martire per la libertà della Chiesa
- Ss. Ponziano papa e Ipppolito sacerdote (martiri delle persecuzioni romane) testimoni della riconciliazione.
Struttura: Brano biblico che richiama la testimonianza di vita del Santo - Biografia - commento tratto dai discorsi di Benedetto XVI o dagli scritti di Giovanni Paolo II che evidenzia l’attualità della testimonianza del santo - intenzioni e preghiere.

nome file: processione-martiri.zip (13 kb); inserito il 29/09/2009; 13335 visualizzazioni

l'autore è Elisabetta Mandarano, contatta l'autore

BAMBINI / ESTATE

20. I piccoli e la santità   1visualizza scarica

Campo scuola ideato per i bambini 8-11 anni sul tema della santità come esperienza quotidiana di amicizia con Gesù, puntando sulla sua Parola e sui Sacramenti: ogni giorno l'esempio di un santo bambino o giovane.

nome file: piccoli-santita.zip (312 kb); inserito il 18/01/2010; 15412 visualizzazioni

l'autore è don Andrea Bezzini, contatta l'autore

PREGHIERA / CELEB.PENIT.

21. Gesù, ricordati di me   1visualizza scarica

Testo per una liturgia penitenziale comunitaria contemplando il Crocifisso: dall'osanna delle folle, attraverso il rinnegamento e la condanna a morte, con l'esempio di speranza del buon ladrone. La cartella contiene i files in formato publisher e pdf.

nome file: lit-penit-buon-ladrone.zip (650 kb); inserito il 26/03/2010; 8408 visualizzazioni

l'autore è Fra' Dario Rossetti RCJ, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / QUARESIMA

22. Solo Insieme... La Comunità è Vita!   1visualizza scarica

Cammino di Quaresima 2015 pensato per i ragazzi dell'Iniziazione Cristiana, ma adatto anche per tutta la Comunità
Muovendo i suoi passi dal prossimo evento dell'Expo, in questo cammino ci saranno compagne due figure: un apicoltore e un’ape che ci introdurranno in una comunità speciale, quella delle api; esse sono infatti un esempio, in natura, di organizzazione sociale perfetta, esempio del cammino "Solo Insieme" su cui le Comunità stanno lavorando.
In questa quaresima faremo nostra l’esortazione di Papa Francesco: “Cari fratelli e sorelle, quanto desidero che i luoghi in cui si manifesta la Chiesa, le nostre parrocchie e le nostre comunità in particolare, diventino delle isole di misericordia in mezzo al mare dell’indifferenza!”.
Il cammino, proposto dalle Parrocchie di Mello e Civo, riprende la grafica e alcuni elementi di sussidi già presenti in Qumran.
All'interno della cartella zippata è presente il libretto in formato PDF e in formato PUB

nome file: quaresima_comunitavita_2015.zip (6398 kb); inserito il 04/03/2015; 9009 visualizzazioni

l'autore è Davide Bonadeo, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / SETTIMANA SANTA

23. Ufficio delle Letture e Lodi per il Venerdì santo   1visualizza scarica

Secondo l'usanza antica di celebrare alle prime ore del mattino il Matutino e le Lodi, con 14 candele da spegnere l'una dopo l'altra alla fine di ogni salmo, la Chiesa latina ha preso l'abitudine di celebrare in comunità l'ufficio delle Tenebre, che teneva luogo di Matutino e Lodi. Questo documento è una proposta per celebrare, in comunità parrocchiale per esempio, l'ufficio delle Letture e le Lodi del Venerdì santo, con inni, antifone e responsori da cantare in grogoriano oppure da leggere nella traduzione italiana.

nome file: uff-lett-lodi-ven-santo.zip (1358 kb); inserito il 08/04/2015; 4937 visualizzazioni

l'autore è Don Charles-Marie d'Amat, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / QUARESIMA

24. All'opera... Come Gesù   1visualizza scarica

Cammino per la Quaresima dell'Anno Santo della Misericordia, per imparare ad essere «misericordiosi come il Padre»

Essere «come il Padre», capaci di perdono, di misericordia e dell’amore più grande, significa per noi essere «come Gesù». È Gesù «la via, la verità e la vita» (Gv 14, 6), la persona da imitare in tutte le nostre azioni e in tutte le nostre scelte. Le sue parole e i suoi gesti sono l’esempio per noi, sono un programma di vita, già tracciato per la nostra felicità. Se sappiamo quindi che cosa dobbiamo fare non ci rimane che metterci all'opera!

Ogni domenica, traendo spunto dalla Parola del Signore e dalla vita di un santo compagno di viaggio, cercheremo di scoprire le opere di misericordia spirituale, per andare incontro ai fratelli e metterci anche noi ALL’OPERA per essere come Gesù.

Il sussidio, proposto dalle Parrocchie di Mello e Civo, riprende alcuni elementi di sussidi già presenti su Qumran.
Nella cartella zippata è presente il libretto in formato PDF e in formato PUB

nome file: suss_quaresima2016.zip (5935 kb); inserito il 09/02/2016; 10739 visualizzazioni

l'autore è Davide Bonadeo, contatta l'autore, vedi home page

GIOVANI / PREGHIERA

25. Schema per la preghiera vocazionale - dicembre 2016   1apri link

A Natale contempliamo il mistero della “gioia dell’amore" Proposta mensile di preghiera e adorazione vocazionale a cura dell'Ufficio per la pastorale delle vocazioni della Diocesi di Vicenza.
La preghiera per le vocazioni di questo mese pone al centro la famiglia: essere famiglia seguendo l’esempio della famiglia di Nazareth. La veglia si suddivide in tre tappe:
- la vocazione della famiglia
- la ferialità della famiglia
- la spiritualità della famiglia.
Spunti per la riflessione dai discorsi di Papa Paolo VI e dall'Amoris Laetitia di Papa Francesco.

inserito il 30/11/2016; 1712 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Nazionale Vocazioni, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / GIOCHI

26. Giochi sull'onestà   1visualizza scarica

Quanto si conosce davvero il valore dell'onestà? Quale modo migliore per conoscerlo giocando? Si può accompagnare l'attività facendo vedere un esempio concreto dell'onestà nello sport.

nome file: giochi-onesta.zip (7 kb); inserito il 21/01/2017; 11251 visualizzazioni

l'autore è Elisabetta Arena, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

27. Adorazione Eucaristica, Chiamati alla santità   1visualizza scarica

Proposta di adorazione sul tema della santità sulle orme di Domenico Savio. Ideata per la Vigilia di Tutti i Santi, adatta anche ad altre occasioni, ad esempio la memoria di san Domenico Savio (9 marzo).

nome file: adoraz-santita-domenico-savio.zip (1291 kb); inserito il 11/03/2017; 7882 visualizzazioni

l'autore è Sara Messere, contatta l'autore

PREGHIERA / SETTIMANA SANTA

28. Fare la volontà di Dio - adorazione eucaristica giovani   1visualizza scarica

Breve adorazione eucaristica pensata per un gruppo giovani sul tema della volontà di Dio, sull’esempio di Gesù nell'orto degli ulivi (Mt 26,36-46).

nome file: ador-volonta-dio.zip (11 kb); inserito il 07/04/2017; 7139 visualizzazioni

l'autore è Donatella Pia Dambra, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

29. Vi ho dato un esempio   1visualizza scarica

Ora di Adorazione Eucaristica comunitaria per il Giovedì Santo

nome file: coena_domini_2017.zip (92 kb); inserito il 07/04/2017; 3748 visualizzazioni

l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore

MAGISTERO / FRANCESCO

30. Catechesi sugli Atti degli Apostoli: 15 (Udienza 6 novembre 2019)   1visualizza scarica

Catechesi di Papa Francesco sugli Atti degli Apostoli - 15. «Colui che, senza conoscerlo, voi adorate, io ve lo annuncio» (At 17,23). Paolo all’Areopago: un esempio d’inculturazione della fede ad Atene
audio mp3
video

nome file: udienza-2019-11-06.zip (13 kb); inserito il 06/11/2019; 1518 visualizzazioni

SPIRITUALITA / VITE DI SANTI

31. Charles de Foucauld   1apri link

Sito italiano dedicato alla canonizzazione di Charles de Foucauld con moltissimi documenti utili per conoscere la vita e la spiritualità del nuovo santo: a partire dalla biografia, e vari interventi nei convegni, tra i quali segnliamo La dimensione contemplativa della fede di Charles de Foucauld di Pierangelo Sequeri, la storia delle varie fraternità ispitate dal suo esempio...

inserito il 11/05/2022; 281 visualizzazioni

MAGISTERO / FRANCESCO

32. Catechesi sul Discernimento: 2. (Udienza 7 settembre 2022)   1visualizza scarica

Catechesi di Papa Francesco del 7 settembre 2022 su Il discernimento - 2. Un esempio: Ignazio di Loyola
- video
- video con traduzione in LIS e sottotitoli
- audio mp3.

nome file: udienza-2022-09-07.zip (14 kb); inserito il 07/09/2022; 963 visualizzazioni

PREGHIERA / ADORAZIONI

33. In preghiera con Padre Pio - L'Eucaristia   1visualizza scarica

Adorazione eucaristica sull'importanza dell'Eucaristia sull'esempio di san Pio da Pietrelcina.

nome file: padre-pio-eucarestia.zip (16 kb); inserito il 13/09/2023; 1680 visualizzazioni

l'autore è Roberto Dimicco, contatta l'autore

34. In preghiera con Gesùvisualizza scarica

Dite “Padre nostro” - Lode e rendimento di grazie - Supplica e intercessione.Tre semplici schemi di adorazione eucaristica sulla preghiera a partire dall'esempio e dalle parole di Gesù stesso.

5.0/5 (1 voto)

nome file: in-preghiera-con-gesu.zip (12 kb); inserito il 12/11/2003; 12682 visualizzazioni

l'autore è don Alberto Corti, contatta l'autore

APP-SOFTWARE

35. Programma per creare Libretti di Matrimonio (per MAC vers 1.1)visualizza scarica

Utilissima Macro specifica per utenti MAC per creare Libretti di Matrimonio con Word, versione1.1 .
Istruzioni: Scaricare il file zippato, scompattarlo ed estrarre la cartella contenuta (ad esempio sul desktop). Entrare nella directory matr_mac che è stata creata. Cliccare due volte su macmatr.dot. Autorizzare ad eseguire la macro.
Si consiglia di visitare periodicamente il sito delll'autore per eventuali aggiornamenti e migliorie.

5.0/5 (1 voto)

nome file: matr_mac1_1.zip (263 kb); inserito il 10/07/2006; 13505 visualizzazioni

l'autore è don Emanuele Spada, contatta l'autore, vedi home page

VARIE / BIGLIETTI

36. Gli auguri dei Magivisualizza scarica

Biglietto di auguri natalizi del catechista al suo gruppo affinchè i Magi siano l'esempio del cammino verso Gesù.

5.0/5 (1 voto)

nome file: stella-magi.zip (6 kb); inserito il 07/12/2007; 9198 visualizzazioni

l'autore è Milena Pavan, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

37. Vi ho dato un esempiovisualizza scarica

Adorazione Eucaristica comunitaria meditando il Vangelo del Giovedì Santo - Messa in Coena Domini - (Gv 13,1-15).

5.0/5 (1 voto)

nome file: prima.zip (92 kb); inserito il 13/04/2014; 5799 visualizzazioni

l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

38. Novena di Misericordia in compagnia di San Giovanni Boscovisualizza scarica

La Commissione Diocesana Pastorale Ragazzi di Fossano propone alle famiglie ed alle comunità una Novena di Natale incentrata sulle opere di Misericordia corporale in compagnia di San Giovanni Bosco. A 200 anni dalla sua nascita, accompagnati da alcuni aneddoti sulla sua vita, proveremo a comprendere come essere capaci di opere di misericordia corporale nell’ambiente in cui viviamo: casa, scuola, lavoro... Proprio dall’esempio di Don Bosco che, con il suo “essere e operare”, ha di fatto costituito un segno ed una testimonianza visibile, con i fatti e le parole, dell’amore di Dio verso gli uomini.
In formato Publisher e Pdf

4.0/5 (2 voti)

nome file: novena-misericordia-fossano.zip (4554 kb); inserito il 27/10/2015; 15172 visualizzazioni

l'autore è Uffici di Pastorale Diocesi di Cuneo e di Fossano, contatta l'autore, vedi home page

SCOUT / ROVER (R/S)

39. Programma di catechesi per un anno di Noviziatovisualizza scarica

Esempio di programma di catechesi per un anno di Noviziato

nome file: annonoviziato.zip (1 kb); inserito il 29/03/1999; 11346 visualizzazioni

l'autore è don Andrea Brugnoli, contatta l'autore

BAMBINI / PREGHIERA

40. Veglia dell'attesa per ragazzivisualizza scarica

Veglia dell'attesa per i ragazzi di terza media: l'ambientazione è una discoteca nella quale ci si può confrontare con 'i personaggi del secolo e oltre'. Il file è stato aggiornato con l'aggiunta di definizioni di esempio per la costruzione del cruciverba.

nome file: vegliaattesa.zip (13 kb); inserito il 03/02/2000; 9441 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

Pagina 1 di 3  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...