Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (05/06/2024)

Penultima news (13/05/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Animazione della domenica con le sue sottoaree (402 testi)
App e software (8 testi)
Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (86 testi)
Bibbia e lectio divina con le sue sottoaree (9 testi)
Carità (3 testi)
Catechesi con le sue sottoaree (54 testi)
Educatori e Catechisti - Formazione con le sue sottoaree (5 testi)
Famiglia e Gruppi familiari con le sue sottoaree (8 testi)
Giovani con le sue sottoaree (37 testi)
Magistero con le sue sottoaree (156 testi)
Migrazioni con le sue sottoaree (3 testi)
Missioni con le sue sottoaree (6 testi)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (326 testi)
Scout con le sue sottoaree (8 testi)
Spiritualità con le sue sottoaree (5 testi)
Studi vari con le sue sottoaree (42 testi)
Varie con le sue sottoaree (51 testi)

Pagina 5 di 31  

DOMENICA

161. Dalla Chiesa alla Casa - Battesimo del Signore - A   1visualizza scarica

Attraverso questo semplice foglio la famiglia intera è chiamata a radunarsi insieme, per rileggere la parola di Dio della Domenica, meditarla insieme attraverso domande, pensieri, preghiere e piccole storie e anche simpatici giochi che ruotano sul Vangelo che è stato letto a Messa. Poi i ragazzi riportano il foglio al catechismo successivo, per confrontarsi sul lavoro svolto insieme ai genitori e ai fratelli. Un progetto semplice ma interessante, che ci ricorda che la parrocchia è anzitutto un insieme di piccole chiese domestiche che devono essere ogni giorno aperte al dialogo con Dio.
In formato Pdf

3.5/5 (2 voti)

nome file: chiesa-casa-batt-a.zip (582 kb); inserito il 11/01/2014; 5563 visualizzazioni

l'autore è fra Roberto Brunelli, contatta l'autore

162. Dalla Chiesa alla casa - I Domenica di Avvento B   1visualizza scarica

Attraverso questo semplice foglio la famiglia intera è chiamata a radunarsi insieme, per rileggere la parola di Dio della Domenica, meditarla insieme attraverso domande, pensieri, preghiere e piccole storie e anche simpatici giochi che ruotano sul Vangelo che è stato letto a Messa. Poi i ragazzi riportano il foglio al catechismo successivo, per confrontarsi sul lavoro svolto insieme ai genitori e ai fratelli.
In formato Pdf

3.5/5 (2 voti)

nome file: chiesa-casa-1-avv-b.zip (330 kb); inserito il 19/11/2014; 6038 visualizzazioni

l'autore è fra Roberto Brunelli, contatta l'autore

PREGHIERA

163. Preghiera per il Convegno di Firenze   1visualizza scarica

Preghiera per il Convegno di Firenze, ideata per fissare quelle azioni che ritmano la giornata di Cafarnao del Maestro, icona del 5° Convegno ecclesiale della Chiesa Italiana, e che rappresentano, per la nostra Chiesa, un modello e una traccia per riscoprire, proprio attraverso quei verbi, l’umanesimo nuovo di Gesù, che come suoi discepoli siamo chiamati ad incarnare e a testimoniare.
Composta in occasione del percorso di formazione per i catechisti della Diocesi di Frosinone-Veroli-Ferentino, organizzato dall’Ufficio catechistico diocesano per l’anno pastorale 2014-2015.

3.5/5 (2 voti)

nome file: preghiera-convegno-firenze.zip (6 kb); inserito il 30/10/2015; 4075 visualizzazioni

l'autore è don Paolo della Peruta e Anna Maria Pizzutelli, contatta l'autore

DOMENICA

164. Dalla Chiesa alla Casa - I Domenica Quaresima - A   1visualizza scarica

Attraverso questo semplice foglio la famiglia intera è chiamata a radunarsi insieme, per rileggere la parola di Dio della Domenica, meditarla insieme attraverso domande, pensieri, preghiere e piccole storie e anche simpatici giochi che ruotano sul Vangelo che è stato letto a Messa. Poi i ragazzi riportano il foglio al catechismo successivo, per confrontarsi sul lavoro svolto insieme ai genitori e ai fratelli.
In formato Pdf

3.0/5 (2 voti)

nome file: chiesa-casa-1-quar-a.zip (268 kb); inserito il 27/02/2014; 4991 visualizzazioni

l'autore è fra Roberto Brunelli, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

165. Percorso Catechesi Gruppo Emmaus - V Elementare (word)   1visualizza scarica

Percorso di catechesi con riferimenti bibliografici e suggerimenti per la conduzione degli incontri, l'utilizzo di supporti multimediali e schede apposite, scandito in varie tappe e pensato per il Gruppo Emmaus (V Elementare) come definito dal nuovo itinerario di Iniziazione Cristiana della Diocesi di Brescia, con particolare attenzione alla preparazione al Sacramento della Prima Comunione.
Il materiale è in formato word.

3.0/5 (2 voti)

nome file: percorso-emmaus-5-elementare.zip (9172 kb); inserito il 29/12/2017; 16232 visualizzazioni

l'autore è Cristian Boniotti, contatta l'autore

SCOUT

166. La Santa Messa - liturgia   1visualizza scarica

Nozioni liturgiche, le parti fondamentali, gli oggetti sacri, gli spazi della chiesa ed i colori liturgici. Insomma un piccolo bignami per aiutare a comprendere la celebrazione eucaristica.

3.0/5 (1 voto)

nome file: la_santa_messa.zip (640 kb); inserito il 25/02/2008; 15115 visualizzazioni

l'autore è Assistente Regionale AGESCI branca RyS, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

167. La chiesa: luogo di incontro   1visualizza scarica

Scheda per parlare della chiesa come luogo di incontro dei cristiani ai bambini che si preparano al sacramento della confessione.

3.0/5 (1 voto)

nome file: la-chiesa-luogo-di-incontro.zip (422 kb); inserito il 20/03/2011; 29946 visualizzazioni

l'autore è Sandra Feliziani, contatta l'autore

DOMENICA

168. Dalla Chiesa alla casa - XXXII Domenica ord. C   1visualizza scarica

Attraverso questo semplice foglio la famiglia intera è chiamata a radunarsi insieme, per rileggere la parola di Dio della Domenica, meditarla insieme attraverso domande, pensieri, preghiere e piccole storie e anche simpatici giochi che ruotano sul Vangelo che è stato letto a Messa. Poi i ragazzi riportano il foglio al catechismo successivo, per confrontarsi sul lavoro svolto insieme ai genitori e ai fratelli. Un progetto semplice ma interessante, che ci ricorda che la parrocchia è anzitutto un insieme di piccole chiese domestiche che devono essere ogni giorno aperte al dialogo con Dio.
In formato Pdf

3.0/5 (1 voto)

nome file: chiesa-casa-32-ord-c.zip (445 kb); inserito il 04/11/2013; 4859 visualizzazioni

l'autore è fra Roberto Brunelli, contatta l'autore

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

169. Natale: la famiglia e la festa   1visualizza scarica

Itinerario d'Avvento 2011 per la comunità (famiglie e ragazzi) sul tema della famiglia e della festa (parole chiave: pazienza, impegno, sincerità, ascolto e gratitudine.
Con indicazioni per l'allestimento in chiesa e tappe da distribuire la domenica alle famiglie, con preghiera per il pasto e impegno per i ragazzi.

2.0/5 (1 voto)

nome file: avvento-2011-famiglia.zip (12 kb); inserito il 28/11/2011; 17765 visualizzazioni

l'autore è Eleonora Ghisleni, contatta l'autore

PREGHIERA / QUARESIMA

170. Le parabole di Gesù rilette con la Dottrina Sociale della Chiesa   1visualizza scarica

Quattro celebrazioni dell'eucarestia su quattro parabole di Gesù. Con canzoni di musica contemporanea e una vignetta ironica sul tema.

1.0/5 (2 voti)

nome file: quaresima_e_parabole.zip (1399 kb); inserito il 13/03/2012; 16475 visualizzazioni

l'autore è don Francesco Bigatti

STUDI / SACRA SCRITTURA

171. La Sacra Scrittura nella vita della Chiesa   1visualizza scarica

Una riflessione sul capitolo VI della “Dei Verbum”. Con bibliografia e indice.

1.0/5 (1 voto)

nome file: sacra-scritt-chiesa.zip (14 kb); inserito il 20/01/2005; 7351 visualizzazioni

l'autore è don Tommaso Cuciniello

PREGHIERA / MARIA

172. Santo Rosario in famiglia in tempo di coronavirus   1apri link

Sussidio preparato dall'Ufficio Liturgico Nazionale per pregare il Rosario nel mese di maggio, si può utilizzare in casa da soli o con qualche familiare, oppure personalmente in chiesa. Il testo contiene anche alcuni suggerimenti per coinvolgere i bambini, insegnando loro ad usare la Corona del Rosario e chiedendo di recitare l’Ave Maria.

1.0/5 (1 voto)

inserito il 04/05/2020; 2754 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Liturgico Nazionale, contatta l'autore, vedi home page

STUDI / TEOLOGIA

173. La figura di Gesù Cristo   1visualizza scarica

Sintesi della cristologia presente nel compendio del catechismo della chiesa cattolica.

nome file: cristo-nel-compendio.zip (33 kb); inserito il 09/06/2006; 10428 visualizzazioni

l'autore è don Alessio Magoga, contatta l'autore

MAGISTERO

174. I documenti del Concilio Vaticano II   1visualizza scarica

Tutti i 16 documenti del Concilio Vaticano II, prelevati dal sito della Santa Sede
1. Dei Verbum - costituzione dogmatica sulla divina rivelazione (18 Novembre 1965)
2. Lumen Gentium - costituzione dogmatica sulla chiesa (21 Novembre 1964)
3. Sacrosanctum Concilium - costituzione sulla sacra liturgia (4 Dicembre 1963)
4. Gaudium et Spes - costituzione pastorale sulla chiesa nel mondo contemporaneo (7 Dicembre 1965)
5. Gravissimum Educationis - dichiarazione sull’educazione cristiana (28 Ottobre 1965)
6. Nostra Aetate - dichiarazione sulle relazioni della chiesa con le religioni non cristiane (28 Ottobre 1965)
7. Dignitatis Humanae - dichiarazione sulla libertà religiosa (7 Dicembre 1965)
8. Ad Gentes - decreto sull’attività missionaria della chiesa (7 Dicembre 1965)
9. Presbyterorum Ordinis - decreto sul ministero e la vita dei presbiteri (7 Dicembre 1965)
10. Apostolicam Actuositatem - decreto sull’apostolato dei laici (18 Novembre1965)
11. Optatam Totius - decreto sulla formazione sacerdotale (28 ottobre 1965)
12. Perfectae Caritatis - decreto sul rinnovamento della vita religiosa (28 Ottobre1965)
13. Christus Dominus - decreto sulla missione pastorale dei vescovi nella chiesa (28 Ottobre 1965)
14. Unitatis Redintegratio - decreto sull’ecumenismo (21 Novembre 1964)
15. Orientalium Ecclesiarum - decreto sulle chiese cattoliche orientali (21 Novembre 1964)
16. Inter Mirifica - decreto sugli strumenti di comunicazione sociale - (4 Dicembre 1963)

nome file: conc-vat-ii.zip (355 kb); inserito il 01/02/1999; 16616 visualizzazioni

l'autore è don Giovanni Benvenuto, contatta l'autore, vedi home page

STUDI / PASTORALE

175. 3 articoli sulla Nuova evangelizzazione   1visualizza scarica

Tre articoli sulla Nuova evangelizzazione:
1 - Chiesa missionaria e iniziatrice
2 - La gente che cosa dice di Dio
3 - Parlare di Dio nella cultura di oggi

nome file: art-nuova-evg.zip (30 kb); inserito il 12/03/1998; 8025 visualizzazioni

l'autore è don Paolo Benvenuto, contatta l'autore, vedi home page

VARIE

176. Piccola guida ad alcune grandi religioni   1visualizza scarica

Piccola guida ad alcune grandi religioni (Islamismo, Buddismo, Ebraismo): storia, credo, culto, rapporti con la Chiesa cattolica

nome file: altre-rel.zip (7 kb); inserito il 11/01/1999; 13232 visualizzazioni

l'autore è Mario Fantuzi, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

177. Adorazione Eucaristica 79   1visualizza scarica

Adorazione Eucaristica per la pace nel mondo e per tutte le famiglie: la Chiesa Ambrosiana nel mese di gennaio celebra la Festa della Famiglia e la Giornata mondiale della pace

nome file: ador-euc-72.zip (11 kb); inserito il 08/05/2002; 10947 visualizzazioni

l'autore è Rossella Di Cosmo, contatta l'autore

MAGISTERO / GIOVANNI PAOLO II

178. Ecclesia De Eucharistia   1visualizza scarica

Ecclesia De Eucharistia: lettera enciclica di Giovanni Paolo II sull'Eucarestia nel suo rapporto con la Chiesa (2003).

nome file: ecclesia-de-eucharistia.zip (48 kb); inserito il 19/04/2003; 4768 visualizzazioni

l'autore è Anna Barbi, contatta l'autore

GIOVANI

179. Il cammino della Chiesa   1visualizza scarica

Quattro semplici schede sulla chiesa:
1. Il dono speciale: la gioia.
2. Il profumo del muschio: la testimonianza.
3. La parte migliore: l'ascolto.
4. Un mosaico vivo la comunità.

nome file: 4-schede-cammino-chiesa.zip (204 kb); inserito il 19/04/2003; 15492 visualizzazioni

l'autore è padre Eugenio Perico, contatta l'autore, vedi home page

STUDI / SACRAMENTI

180. L'Eucarestia fra Resurrezione e vita cristiana   1visualizza scarica

Breve studio sul sacramento dell'Eucarestia in rapporto con il Risorto e la vita della Chiesa.

nome file: euc-resurrez-chiesa.zip (10 kb); inserito il 19/06/2003; 18045 visualizzazioni

l'autore è padre Gian Franco Scarpitta, contatta l'autore, vedi home page

STUDI / TEOLOGIA

181. Appunti di alcuni corsi Facoltà Teologica Milano   1visualizza scarica

Appunti di alcuni corsi di Teologia dalla Facoltà Teologica Milano:
1. A. Bertuletti, Per una teoria della fede, la forma pratica della coscienza e la sua evidenza
2. A. Zani, Il Cantico dei Cantici, esegesi, teologia e mistica nei primi commenti cristiani, Origene e Ippolito
3. G. Colombo, Imposizione e libertà nella ricerca teologica del '900
4. G. Colombo, La teologia della seconda metà del secolo XX
5. I. Biffi, Chiesa, sacramenti, salvezza, la norma della Tradizione e i fraintendimenti dell'attualità
6. I. Biffi, L'originalità del sacramento cristiano contro la sua riduzione antropologica
7. I. Biffi, Teologia e poesia nella commedia di Dante Alighieri
8. P. A. Sequeri, corso '98-'99
9. P. Colombo, La teologia di Bultmann
9. R. Vignolo, Scriptura secundum Scripturas.doc
10. S. Ubbiali, Esistenza e temporalità

nome file: appunti-corsi-teologia.zip (671 kb); inserito il 25/08/2003; 12373 visualizzazioni

l'autore è don Alessio Magoga, contatta l'autore

EDUCATORI / CATECHISTI

182. Comunione e Chiesa   1visualizza scarica

Testo di due pagine in formato word sulla nascita della prima comunità di credenti (con la Pentecoste) e sulla nascita della Chiesa. Diviso in paragrafi:
1. Comunione e ministeri
2. Comunione e penitenza
3. Comunione e Chiesa locale.

nome file: comunita.zip (10 kb); inserito il 05/10/2003; 14378 visualizzazioni

l'autore è Alessandro Bianco, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

183. Adorazioni eucaristiche (107-125)   1visualizza scarica

Diciannove tracce per adorazione eucaristica composte da: preghiera comune, invocazione allo Spirito, lettura biblica, litanie, salmo, intercessioni.
I temi: -Gesù buon pastore; -Gesù Cristo figlio di Dio; -Il cuore di Gesù; -Il nostro battesimo; -La chiesa è il Corpo di Cristo; -La grazia della fede; -La parola di Dio; -La vita nuova in Cristo;-La vita oltre la vita; -Lo spirito e i doni; -Manda sacerdoti alla tua chiesa; -Perdono del Padre;-Risorti con Cristo; -Riuniti nella sua chiesa; -Santificazione del lavoro; -Sei tu il mio tutto;-Testimonianza cristiana; -Trasfigurazione; -Tu solo hai parole di vita eterna.

nome file: ador-euc-107-125.zip (206 kb); inserito il 14/11/2003; 33747 visualizzazioni

l'autore è padre Santino Scapin, contatta l'autore, vedi home page

184. Adorazione per l'unità dei cristiani   1visualizza scarica

Adorazione eucaristica per l'unità dei cristiani. E' un adattamento della Celebrazione Ecumenica "Vi lascio la pace, vi do la mia pace" tratta dalla rivista "La Vita in Cristo e nella Chiesa" di gennaio 2004.

nome file: ador-unita-crist.zip (14 kb); inserito il 24/01/2004; 10637 visualizzazioni

l'autore è don Carmelo Cosenza, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / VIA CRUCIS

185. Via Crucis dei Giovani 2003 (82)   1visualizza scarica

Via Crucis per giovani sul tema della pace, ideata dal Centro di pastorale Giovanile della Diocesi di Prato. Ogni stazione è ricollegata ad una frase della Pacem in terris di Giovanni XXIII. Dopo le 7 stazioni fatte per le vie della città si conclude in Chiesa con la coreografia della resurrezione. Completa di canti

nome file: via-crucis-82.zip (41 kb); inserito il 27/03/2004; 15025 visualizzazioni

l'autore è don Remo Ricci, contatta l'autore

VARIE

186. Una recensione sul film The Passion di Mel Gibson   1visualizza scarica

L'autore del file proprone questa recensione dove appare che il film più che Passione di Cristo è un film della Passione per Cristo. Le fonti principali a cui Gibson ha attinto sono i Vangeli canonici (Matteo, Marco, Luca e Giovanni), quelli apocrifi (non ispirati per la chiesa cattolica), e i diari delle apparizioni di Suor Anne Catherine Emmerich (1774-1824).

nome file: recen-fil-gibson.zip (7 kb); inserito il 09/05/2004; 8241 visualizzazioni

l'autore è don Mario Colavita, contatta l'autore

CATECHESI

187. Quattro serate per riflettere su ciò in cui crediamo   1visualizza scarica

Queste schede sono la traccia per quattro incontri tenuti nella parrocchia di Santa Maria di Lourdes a Milano:
- creazione ed incarnazione
- il Gesù storico
- la salvezza per tutti
- l’azione dello Spirito di Cristo nella chiesa
Nota: il file è in formato A5 per poter essere usato come pratico foglietto all'interno di gruppi

nome file: cat-temi-rifl.zip (11 kb); inserito il 09/12/2004; 10365 visualizzazioni

l'autore è Luca Vergani, contatta l'autore

SCOUT / LUPETTI (L/C)

188. Catechesi con San Francesco   1visualizza scarica

Tre catechesi pronte su S. Francesco . Nella branca L/C si è soliti procedere nella catechesi annuale seguendo la figura di San Francesco. La scelta è buona se si ha l’avvertenza di completarla con qualcosa d’altro che introduca alla “sostanza” del messaggio cristiano. Se ci si limitasse a presentare San Francesco come innamorato della natura e non – supponiamo – di Dio e della sua chiesa , si tradirebbe il Santo ed anche i ragazzi stessi.

nome file: camminare_con_francesco.zip (23 kb); inserito il 02/03/2005; 25260 visualizzazioni

l'autore è don Romano Nicolini, contatta l'autore

CATECHESI

189. Chiesa domani: fidanzati evangelizzati ed evangelizzatori   1visualizza scarica

Il punto su una delle questioni che, pastoralmente, sono rivelative della capacità di evangelizzare delle comunità cristiane in questo inizio di millennio: la potenza e la tenerezza del Vangelo di Cristo possono ancora essere annunciate ai giovani che si avviano a vivere come coppia, ai fidanzati, alle giovani coppie che stanno edificando la loro famiglia nella luce della fede?

nome file: fidanzati-evangelizzatori.zip (14 kb); inserito il 07/03/2005; 7480 visualizzazioni

l'autore è Claudio Bosco, contatta l'autore, vedi home page

STUDI / ECCLESIOLOGIA

190. La chiesa e il mistero del verbo incarnato   1visualizza scarica

Viene presentata l'analogia tra la Chiesa e il mistero del Verbo incarnato (cfr. LG 8) alla luce di LG 1: «La Chiesa è in Cristo come sacramento, cioè segno e strumento dell'intima unione con Dio e dell'unità di tutto il genere umano». Tesi in ecclesiologia di Antonio Nora.

nome file: ecclesiologia.zip (25 kb); inserito il 27/04/2005; 8507 visualizzazioni

l'autore è Antonio De Arcangelis, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

191. Maria donna dell'Eucarestia   1visualizza scarica

In questo anno eucaristico in cui la Chiesa è chiamata a fare particolare memoria del mistero di Cristo presente nel pane e nel vino consacrati, siamo invitati a fissare lo sguardo su Maria, su Colei che ha vissuto più di qualunque altra persona un’esistenza pienamente eucaristica.

nome file: maria_donnaeucaristica.zip (24 kb); inserito il 03/05/2005; 10186 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

STUDI / PASTORALE

192. L'efficacia della catechesi   1visualizza scarica

Un saggio tratto da Chi è la Chiesa? del card. Angelo Scola che in poche righe interpella tutti coloro che fanno catechesi ed animazione nel verificare il proprio operato. Una lettura molto utile soprattutto per i gruppi un po' troppo autocentrati!

nome file: missionari_catechisti.zip (6 kb); inserito il 22/11/2005; 7029 visualizzazioni

l'autore è Luca, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / ADORAZIONI

193. Donna, davvero grande è la tua fede!   1visualizza scarica

Gesù è stato mandato dal Padre a salvare tutti gli uomini. La Chiesa continua nel tempo la missione del Maestro, affinchè tutti arrivino alla conoscenza della verità di Cristo e si aprono alla salvezza. Il testo base è Mt 15,21-28

nome file: grande_e_latuafede.zip (28 kb); inserito il 03/08/2005; 6114 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

VARIE / ALTARI REPOSIZIONE

194. Altare reposizione - Pane e Parola   1visualizza scarica

Altare della reposizione molto semplice con pane, evangeliario, ciotoli e palme per ricordare che dall'ingresso in Gerusalemme si compie la volontà di Dio che si fa pane e parola per noi. Realizzato nel 2006 nella Chiesa di San Lazzaro – Modena.

nome file: altare-reposiz-pane-parola.zip (499 kb); inserito il 14/04/2006; 10661 visualizzazioni

l'autore è diac. Marcello Barbieri, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

195. Ascensione del Signore   1visualizza scarica

Ascensione del Signore: la gloria del Cristo risorto raggiunge la sua pienezza: il “cielo”, e comincia il tempo della Chiesa. Non è un abbandono; noi non dobbiamo rimanere inerti, immobili e tristi a cercare con lo sguardo Dio “fra le nubi”. Cristo ha promesso di rimanere vivo in mezzo a noi. Il testo base è: Mc 16,15-20

nome file: ascensione-delsignore.zip (150 kb); inserito il 23/05/2006; 10168 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE

196. La confessione degli adulti   1visualizza scarica

Libretto adatto per una catechesi ai fidanzati, o comunque a giovani adulti, sul sacramento della confessione. Breve introduzione sul valore del sacramento e esame di coscienza con frequenti riferimenti al Catechismo della Chiesa Cattolica.

nome file: la-confessione.zip (9 kb); inserito il 30/05/2006; 12918 visualizzazioni

l'autore è don Marcello Boldrini, contatta l'autore, vedi home page

STUDI / ETICA

197. La morte: chiamata d'amore di Dio   1visualizza scarica

Questo lavoro è una tesi svolta per il Diploma di scienze religiose in Bioetica. In particolare riguarda i malati terminali (quindi accanimento terapeutico, eutanasia....).La 1 parte, è più scientifica, la 2 parte è più biblica con la presenza inoltre di alcuni testimoni, e infine la 3 parte riguarda la Chiesa e la sua opera verso queste persone.

nome file: morte.zip (118 kb); inserito il 29/06/2007; 7199 visualizzazioni

l'autore è Elena Falcone, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

198. «Convertitevi, perché il regno dei cieli è vicino!»   1visualizza scarica

L’Avvento è il grande momento dell’attesa della Chiesa che ci chiama a preparare la strada del Signore; a cambiare il cuore perché diventi strada accogliente del Signore che ci chiama a cambiare la vita, per fare spazio alla “novità” di Dio e della Sua Parola che si fa carne. Il testo base è: Mt 3,1-12

nome file: -convertitevi.zip (176 kb); inserito il 03/12/2007; 10143 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

199. Ecco l'Agnello di Dio...   1visualizza scarica

Ad ogni messa la Chiesa rinnova il sacrificio redentore di Cristo, e agli invitati alla cena pasquale sempre ripete: "Ecco l'Agnello di Dio che toglie i peccati del mondo", Adorazione Eucaristica comunitaria per la 2^Domenica del T.o. (Gv 1,29-34)

nome file: agnello_di_dio.zip (92 kb); inserito il 13/01/2008; 8370 visualizzazioni

l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore

VARIE / ALTARI REPOSIZIONE

200. Fiamma viva d'amore   1visualizza scarica

Altare della reposizione realizzato dai giovani della parrocchia San Pietro apostolo di Palagianello, presso la Chiesa Madonna delle Grazie. Oltre alle foto trovate un file di word con le varie spiegazioni e riferimenti biblici.

nome file: alt-rep-2008.zip (3456 kb); inserito il 01/04/2008; 10857 visualizzazioni

l'autore è Maria Rita Colizzi, contatta l'autore

Pagina 5 di 31  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...