Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato amici tra le aree testi
Hai trovato 122 testi (ci sono anche 8 presentazioni, 14 video e 2 file audio)
Ordina per
81. Camposcuola - Il Signore degli Anellivisualizza scarica
Traccia per le attività di un camposcuola per ragazzi delle elementari e medie sul film "Il Signore degli Anelli". Basato sul sussidio "Dite amici ed entrate".
nome file: campo_anelli.zip (49 kb); inserito il 15/06/2006; 16278 visualizzazioni
l'autore è Matteo Nespolo, contatta l'autore
82. Camposcuola Amici di Gesù di Nazarethvisualizza scarica
Un camposcuola per presentare alcuni personaggi biblici ai ragazzi delle medie.
nome file: campo_ges_nazareth.zip (360 kb); inserito il 16/05/2007; 8040 visualizzazioni
l'autore è Davide Droghini, contatta l'autore
83. Hubert Jedin: Il tipo ideale di vescovovisualizza scarica
E' una breve sintesi del testo edito dalla Morcelliana (1950). La figura di vescovo ideale nasce dalle esortazioni in forma di biografie e compendi o piccole operette ad hoc di alcuni letterati verso amici appena stati eletti ora cardinali ora vescovi.
nome file: jedin.zip (23 kb); inserito il 21/06/2008; 5394 visualizzazioni
l'autore è don Luca Ferro, contatta l'autore, vedi home page
84. Giuseppe D'Arimateavisualizza scarica
Materiale utile per un ritiro di Pasqua sulla figura di Giuseppe D'Arimatea, uno degli amici nascosti di Gesù. Comprende anche la struttura della giornata.
nome file: ritiro-giuseppe-arimatea.zip (227 kb); inserito il 12/08/2008; 8668 visualizzazioni
l'autore è Massimo Fasanaro, contatta l'autore
85. Una speranza per tuttivisualizza scarica
Incontri per Giovani alla Scuola della Parola tenuti nell'anno 2005-2006. Si tratta di un percorso di preghiera con domande per la riflessione personale.
I incontro: La strada (Lc 24,28-35)
I incontro: La scuola e l'università (Mc 1,16-28)
III Incontro: La famiglia (Gv 4,46-54)
IV incontro: Tempo! (Mt 6,25-34)
V incontro: Amici (Lc 12,1-11)
VI incontro: Amore (Gv 4,5-30)
in formato word e publisher
nome file: scuola-parola-05-06.zip (203 kb); inserito il 26/08/2008; 14017 visualizzazioni
l'autore è don Maurizio Mariani, contatta l'autore
86. Vi ho chiamato amicivisualizza scarica
Libretto di preghiera per quattro giorni di comunità incentrati sull'amicizia. Le preghiere sono divise nelle preghiere del mattino (ora della luce) e della sera (ore delle stelle).
nome file: chiam-amici.zip (13 kb); inserito il 19/01/2009; 21456 visualizzazioni
l'autore è Luca Brenna, contatta l'autore
87. Voi siete miei amicivisualizza scarica
Adorazione Eucaristica comunitaria per la VI^ Domenica di Pasqua. Gv 15,9-17.Nel vangelo amare è tradotto con dare, e dare niente di meno che la vita, a indicare che l'unica misura dell'amore è amare senza misura, senza porre limiti.
nome file: siete_miei_amici.zip (90 kb); inserito il 09/05/2009; 9033 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
88. Via Crucis con San Luigi di Montfortvisualizza scarica
Via Crucis realizzata utilizzando brani della Lettera agli Amici della Croce, un prezioso scritto di San Luigi Maria di Montfort, meglio conosciuto per la sua opera "Trattato della vera devozione a Maria".
nome file: crucis-montfort.zip (316 kb); inserito il 20/03/2010; 9424 visualizzazioni
l'autore è padre Santino Epis, contatta l'autore
89. I cinque amici del buon sensovisualizza scarica
Catechesi per le riunioni di pattuglia in compagnia dei cinque sensi
nome file: pattuglia-buon-senso.zip (12 kb); inserito il 11/01/2011; 9804 visualizzazioni
l'autore è padre Oliviero Ferro, contatta l'autore
90. Senza questa Cena non possiamo vivere!visualizza scarica
Un colorato volantino da distribuire ad adolescenti e giovani, dopo averli invitati in oratorio per cenare insieme. Attraverso alcuni spunti, chi legge è invitato a riflettere sul valore e il significato dell'Eucarestia, confrontando quella Cena con l'esperienza che sta vivendo attorno ad una tavola con amici a fianco.
nome file: cenamessa.zip (505 kb); inserito il 29/03/2011; 8713 visualizzazioni
l'autore è don Diego Pallavicini, contatta l'autore, vedi home page
91. Le avventure di Simba ed i suoi amicivisualizza scarica
Programma delle Vacanze di Branco di 7 giorni con ambientazione liberamente tratta dal cartone 'Il re Leone', scandito per singole giornate e orari di massima, con relativi allegati utili allo svoglimento del campo. Comprende anche il libretto delle catechesi associate alle attività del giorno e la descrizione della caccia francescana.
nome file: vdb-simba-amici.zip (3305 kb); inserito il 18/08/2011; 14515 visualizzazioni
l'autore è Ludovica Giacomozzi, contatta l'autore
92. Due in camminovisualizza scarica
Traccia di riflessione come sintesi di un discorso tra Eucarestia e Comunità. Utilizzata come incontro vivo con Gesù al convegno degli Amici del FAC Come l’eucarestia costruisce la comunità.
nome file: discepoli-emmaus.zip (49 kb); inserito il 12/10/2011; 6202 visualizzazioni
l'autore è Francesco Fassone, contatta l'autore, vedi home page
93. Percorso di quaresima - anno Avisualizza scarica
Storia di un chicco di grano che si sviluppa durante le 5 domeniche di quaresima dell'anno A (utilizzata nel 2011). Incontreremo tanti amici di Chicco ognuno legato al personaggio del Vangelo della domenica corrispondente.
nome file: pane-quares-a.zip (8 kb); inserito il 09/01/2012; 17877 visualizzazioni
l'autore è Silvia Scout, contatta l'autore
94. Voi siete miei amicivisualizza scarica
Adorazione Eucaristica comunitaria in preparazione alla quinta Domenica del tempo di Pasqua (ciclo B) completa di canti.
nome file: ador-euc-pasqua-b-6.zip (47 kb); inserito il 19/04/2012; 6270 visualizzazioni
l'autore è Alessio Capone, contatta l'autore
95. Vi ho chiamato amicivisualizza scarica
Ora di Adorazione Eucaristica comunitaria meditando il Vangelo della VIª Domenica di Pasqua - Anno “B” - (Gv 15,9-17).
nome file: vi_ho_chiamato_amici.zip (239 kb); inserito il 06/05/2012; 6970 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
96. Non servi, ma amiciscarica
Adorazione Eucaristica sul Vangelo della VI domenica di Pasqua (anno B).
In formato Publisher.
nome file: ador-ivpasqb-nn_servi_ma_amici.zip (11 kb); inserito il 07/05/2012; 3768 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
97. Invito alla S. Messa Anno della Fedevisualizza scarica
Semplice invito da mettere in chiesa o dare ai bambini e ragazzi del catechismo per poter coinvolgere chi frequenta poco o le famiglie del vicinato... A volte un piccolo gesto come quello di consegnare un invito personalizzato ad amici o conoscenti apre a sorprese inaspettate...
nome file: invito-domenica.zip (667 kb); inserito il 20/03/2013; 11188 visualizzazioni
l'autore è don Luca Ferro, contatta l'autore, vedi home page
98. Vi ho chiamato amicivisualizza scarica
Incontro vivo su Giovanni 15,9-17 - traccia di riflessione.
nome file: chiama-amici.zip (19 kb); inserito il 24/10/2013; 11856 visualizzazioni
l'autore è Francesco Fassone, contatta l'autore, vedi home page
99. Via crucis con don Quilicivisualizza scarica
Via Crucis con brani tratti dalla vita e spiritualità del Servo di Dio Giovanni Battista Quilici, parroco esemplare, del quale sono allegati anche brevi cenni biografici. A cura del gruppo 'Amici di don Quilici'.
In formato Publisher e Pdf
nome file: via-crucis-don-quilici.zip (397 kb); inserito il 08/04/2014; 6084 visualizzazioni
l'autore è suor Monica Barbato, contatta l'autore
DOMENICA / PREGHIERE DEI FEDELI
100. Preghiera dei fedeli Pentecostevisualizza scarica
Spunti per la preghiera dei fedeli in occasione della Santa Messa di Pentecoste. Ogni intenzione è letta da un membro della comunità parrocchiale: un catechista, un rappresentante del gruppo sposi, un operatore della Caritas, un immigrato, un volontario del gruppo 'Amici degli anziani'...
nome file: pregh-fedeli-pentecoste.zip (4 kb); inserito il 06/06/2014; 5212 visualizzazioni
l'autore è Arianna Accorsi, contatta l'autore
101. Avvento: spazio di conversioneapri link
Incontro di preghiera in occasione dell'inizio di Avvento, con letture bibliche e riflessioni tratte dagli scritti del beato Alberto Marvelli.
In formato Pdf
Clicca qui per l'archivio degli incontri di preghiera mensili degli "Amici di Alberto".
inserito il 28/11/2014; 3341 visualizzazioni
l'autore è Gruppo di Preghiera Alberto Marvelli, vedi home page
102. Rimanete nel mio amorevisualizza scarica
Incontro vivo all'annuale convegno degli Amici del FAC, con traccia di riflessione su Giovanni 15,1-11.
nome file: incontro-vivo-2014.zip (71 kb); inserito il 03/02/2015; 4633 visualizzazioni
l'autore è Francesco Fassone, contatta l'autore, vedi home page
103. Commento a Gv 15,9-17visualizza scarica
Approccio schematico settimanale al vangelo della domenica, frutto di incontri di laici impegnati nell'accoglienza.
nome file: commento_a_gv_15_9-17.zip (11 kb); inserito il 25/04/2015; 5298 visualizzazioni
l'autore è Fra Maurizio Novelli, contatta l'autore
104. Pace a voivisualizza scarica
Incontro vivo all'annuale convegno degli Amici del FAC, con traccia di riflessione su Giovanni 20,19-23.
nome file: incontro-vivo-2015.zip (14 kb); inserito il 16/10/2015; 4464 visualizzazioni
l'autore è Francesco Fassone, contatta l'autore, vedi home page
105. Il sole tra le pietrevisualizza scarica
Racconto che narra la storia di cinque amici che camminando insieme, si raccontano e condividono un po' della loro vita e delle loro speranze, anche in stile scout.
nome file: sole-pietre-condiv.zip (18 kb); inserito il 13/01/2016; 9655 visualizzazioni
l'autore è padre Oliviero Ferro, contatta l'autore
106. Misericordiosi come il Padrevisualizza scarica
L'adorazione suddivisa in due momenti: "Come misericordioso è il Padre vostro che è nei cieli" e "Siate misericordiosi come il Padre". E' previsto l'ascolto della lettera d'amore di Dio e della canzone "Salvami" dei Modà. Il testo è completo di due storie, canti, di due attività e un segno finale.
E' stata utilizzata per il giovedì santo, ma adattabile anche ad altre occasioni, soprattutto in quest'anno straordinario della Misericordia.
nome file: adoraz-misericordiosi.zip (740 kb); inserito il 08/04/2016; 16489 visualizzazioni
l'autore è Emilia Bruno, contatta l'autore
107. Un attimo di pace - Quaresima 2018apri link
Riprende l'iniziativa della diocesi di Padova che per la Quaresima propone ad adulti, della diocesi ma non solo, alcuni momenti di riflessione e spiritualità non convenzionale.
Le modalità attraverso le quali si può ricevere la breve meditazione quotidiana con taglio particolarmente esistenziale sono: sul sito Un attimo di pace, via email, nella pagina Facebook, con Twitter o con Telegram oltre che poter accedere ai contenuti attraverso le app per dispositivi mobli con iOs e Android.
Ora è disponibile anche il banner da inserire su siti o blog personali!
inserito il 13/02/2018; 2014 visualizzazioni
l'autore è Un attimo di pace, contatta l'autore, vedi home page
108. Insieme per la Pacevisualizza scarica
In preparazione all’incontro di preghiera per la Pace in Medio Oriente del 7 luglio 2018 a Bari con Papa Francesco si invitano i ragazzi ad inoltrare a loro amici l'invito alla preghiera tramite whatsapp. Sono allegate due esempi di immagini da condividere.
nome file: invito-preg-pace-wa.zip (1452 kb); inserito il 05/07/2018; 7622 visualizzazioni
l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore
109. Discorso 13 dicembre 2018 - Telepacevisualizza scarica
Discorso di Papa Francesco ai collaboratori e agli amici di Telepace (13 dicembre 2018).
nome file: discorso-papa-2018-12-13-telepace.zip (9 kb); inserito il 13/12/2018; 1155 visualizzazioni
110. Fatevi degli amicivisualizza scarica
Ora di Adorazione Eucaristica Comunitaria - 25ma Domenica del T.o. - Anno C
nome file: venticinquesima_c_2019.zip (88 kb); inserito il 15/09/2019; 3185 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
111. Messaggio 29 gennaio 2020 - Convegno Focolarivisualizza scarica
Messaggio del Papa Francesco ai Vescovi amici del Movimento dei Focolari partecipanti al Convegno Internazionale in occasione del centenario della nascita della Serva di Dio Chiara Lubich (29 gennaio 2020)
nome file: messaggio-papa-2020-01-29.zip (9 kb); inserito il 30/01/2020; 1622 visualizzazioni
112. Cinema oltre le barriereapri link
Un ciclo di otto film per raccontare la condizione delle persone con disabilità, otto istantanee di senso da (ri)scoprire in ambito pastorale, familiare ed educativo.
Ogni venerdì, a partire dal 3 luglio, verrà pubblicata una scheda cinematografica di approfondimento critico-pastorale:
3 luglio “Mio fratello rincorre i dinosauri" di Stefano Ciani
10 luglio "La famiglia Bélier" di Éric Lartigau
17 luglio "Tutto il mio folle amore" di Gabriele Salvatores
24 luglio “Wonder” di Stephen Chbosky
31 luglio "Quasi amici" di Olivier Nakache ed Éric Toledano
7 agosto "Ho amici in Paradiso" di Fabrizio Maria Cortese
21 agosto "Quanto basta" di Francesco Falaschi
28 agosto "Il colore nascosto delle cose" di Silvio Soldini
inserito il 07/08/2020; 774 visualizzazioni
l'autore è Servizio nazionale per la pastorale delle persone con disabilità (CEI), contatta l'autore, vedi home page
113. Preghiera inizio anno scolastico 2021-2022visualizza scarica
Proposta di preghiera, per l'inizio dell'anno scolastico 2021-2022, che è possibile fare in casa, a scuola, in parrocchia...
nome file: anno-scolastico-2021-2022.zip (12 kb); inserito il 14/09/2021; 3038 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
114. Il Natale accende sorrisi di fraternitàvisualizza scarica
Schema per un itinerario Avvento 2021, anno C, ideato per i fanciulli e i ragazzi della catechesi con le loro famiglie. La Gioia del Natale si diffonde e illumina i nostri volti con un sorriso. Guidati dal Vangelo domenicale scegliamo un gesto per illuminare la famiglia, la scuola, le strade, gli amici, i luoghi e le persone che incontriamo con sorrisi di fraternità.
nome file: itinerario-avvento-2021.zip (374 kb); inserito il 17/11/2021; 13483 visualizzazioni
l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore
115. Perché accogliere con gioia? In pista con Gesù e i suoi amici /1apri link
Prima tappa del percorso dedicato alla catechesi dei bambini dai 3 ai 5 anni. Per aiutare i bambini a comprendere il vero significato dell’accoglienza, con un momento di riflessione e preghiera in famiglia o in parrocchia e con un'attività pratica: la costruzione dell'agamograph «Accogliere come Abramo», spiegata passo dopo passo con un video-tutorial su YouTube
Il testo, di Nives Gribaudo e Paola Dutto, è tratto da Catechisti parrocchiali n. 1, di settembre/ottobre 2022.
inserito il 28/11/2022; 1302 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
116. Cosa ti stupisce? In pista con Gesù e i suoi amici /2apri link
Seconda tappa del percorso dedicato alla catechesi dei bambini dai 3 ai 5 anni. Per aiutare i bambini a comprendere il vero significato dell’accoglienza, con un momento di riflessione e preghiera in famiglia o in parrocchia e con un'attività pratica: la costruzione dell'agamograph «Accogliere come Abramo», spiegata passo dopo passo con un video-tutorial su YouTube
Il testo, di Nives Gribaudo e Paola Dutto, è tratto da Catechisti parrocchiali n. 3, di dicembre 2022.
inserito il 13/12/2022; 1109 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
117. Quanto ci ama Gesù? In pista con Gesù e i suoi amici / 3apri link
Terza tappa del percorso dedicato alla catechesi dei bambini dai 3 ai 5 anni. Per aiutare i bambini a comprendere l’amore gratuito, insegnato e donato da Gesù nell'Ultima cena. Con un momento di riflessione e preghiera in famiglia o in parrocchia e con un'attività pratica: la costruzione dell'agamograph «L'amore grande di Gesù per noi», spiegata passo dopo passo con un video-tutorial su YouTube.
Il testo, di Nives Gribaudo e Paola Dutto, è tratto da Catechisti parrocchiali n. 6, di marzo 2023.
inserito il 15/03/2023; 2189 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
118. Cosa o chi mi rende felice? In pista con Gesù e i suoi amici /4apri link
Quarta tappa del percorso dedicato alla catechesi dei bambini dai 3 ai 5 anni. Per aiutare i bambini a vivere la gioia che nasce dall’amore e dal fare il bene. Con un momento di riflessione e preghiera in famiglia o in parrocchia e con un'attività pratica: la costruzione dell'agamograph «Amare è la vera gioia», spiegata passo dopo passo con un video-tutorial su YouTube.
Il testo, di Nives Gribaudo e Paola Dutto, è tratto da Catechisti parrocchiali n. 7, di aprile 2023.
inserito il 25/05/2023; 1047 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
119. La gioia di stare insieme! In pista con Gesù e i suoi amici /5apri link
Quinta tappa del percorso dedicato alla catechesi dei bambini dai 3 ai 5 anni. Per educare i bambini piccoli a condividere, come ha fatto e ha insegnato Gesù. Con un momento di riflessione e preghiera in famiglia o in parrocchia e con un'attività pratica: la costruzione dell'agamograph «La gioia di condividere», spiegata passo dopo passo con un video-tutorial su YouTube.
Il testo, di Nives Gribaudo e Paola Dutto, è tratto da Catechisti parrocchiali n. 8, di maggio 2023.
inserito il 25/05/2023; 1083 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
120. Amici amati da Gesù - Celebrazione per ragazziapri link
Celebrazione per aiutare i ragazzi a intraprendere la strada dell’amore per farsi dono per gli altri e, così, essere ricolmi di gioia...
A cura di Francesca Langella, è tratta dalla rivista Catechisti parrocchiali, n. 7 di aprile 2023.
inserito il 08/04/2024; 616 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it