Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato atteggiamenti tra le aree testi
Hai trovato 61 testi (ci sono anche 4 presentazioni e 3 video)
Ordina per
1. Cerca la risposta, troverai la vita!
5apri link
Proposta di un modo per conoscere Gesù di Nazaret giocando, in modo semplice e coinvolgente. Il gioco, una sorta di Trivial reinventato, porterà i ragazzi a entrare in contatto con alcuni atteggiamenti e gesti di Gesù.
Tratto dal Dossier Ragazzi & dintorni di Catechisti parrocchiali n. 5 Maggio 2016.
inserito il 14/04/2016; 13500 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
2. Una giornata a Betlemme, aspettando Gesù!! 5visualizza scarica
Traccia per ritiro interattivo per famiglie e bambini. A partire dal brano della Natività, incontriamo i personaggi e i loro atteggiamenti di accoglienza.
nome file: ritiro-betlemme-attesa.zip (12 kb); inserito il 09/12/2011; 17930 visualizzazioni
l'autore è Donatella Galante, contatta l'autore
3. Le case di Maria 5visualizza scarica
Mese di maggio pensato per la recita del Rosario ogni giorno dal lunedì al venerdì con i bambini del catechismo (dalla prima elementare alla terza media, a turno) il tema scelto è stato 'la casa' come luoghi geografici attraversati da Maria al cui interno vi sono delle “case metaforiche' fatte di atteggiamenti.
Il file zip contiene il programma, il libretto con il rosario, un pensiero per ogni giorno e le case (disegni con scritta in tema).
nome file: mese-maggio-case-maria.zip (1492 kb); inserito il 08/05/2013; 21181 visualizzazioni
l'autore è Candida Forte, contatta l'autore
4. Novena di Natale - Custodi del dono di Dio 5visualizza scarica
Suggerimento per la novena di Natale con i ragazzi del catechismo, per prepararsi al Natale ispirandosi giorno per giorno agli atteggiamenti dei diversi personaggi che hanno accolto e custodito Gesù, per diventare anche noi... Custodi del dono di Dio!
Testi e disegni sono liberamente tratti da “Dossier Catechista” n.3/2012
e da “Una gioia grandissima - Tempo di Avvento e Natale 2013-14”
(sussidio di preghiera per ragazzi dai 6 ai 10 anni a cura dell’Ufficio Centrale ACR). In formato Publisher e Pdf
nome file: novena-nat-2013-genova.zip (2310 kb); inserito il 16/12/2013; 37295 visualizzazioni
l'autore è Sara Grosso, contatta l'autore
5. L'Eucaristia - un incontro settimanale 4visualizza scarica
Libretto sull'importanza della Messa domenicale usato con un gruppo di ragazzi di terza media e prima superiore. Contiene: testimonianze di alcuni ragazzi con atteggiamenti diversi nei confronti della Messa, perchè si va a Messa, consigli per vivere bene la Messa, spiegazioni dei momenti della Messa, dei gesti, degli abiti del sacerdote.
In formato Publisher e Pdf
nome file: eucarestia-incontro.zip (742 kb); inserito il 10/08/2013; 13721 visualizzazioni
l'autore è Elisa Bolpagni, contatta l'autore
6. Quando l'olio...sei tu! 4visualizza scarica
Sussidio per i ragazzi della Scuola Media che si preparano alla Confermazione. Facendo riferimento al Sacro Crisma e all'azione dell'olio nella vita quotidiana s'invitano i ragazzi a cambiare gli atteggiamenti sbagliati con l'aiuto dello Spirito Santo.
nome file: olio-sei-tu.zip (46 kb); inserito il 29/03/2009; 29886 visualizzazioni
l'autore è Cinzia Corte, contatta l'autore
7. Tipi di preghiera 4visualizza scarica
Scheda per i bambini del catechismo sui diversi tipi e atteggiamenti di preghiera; con presentazione di alcune preghiere tradizionali.
nome file: tipi-di-preghiera.zip (10914 kb); inserito il 07/09/2018; 18695 visualizzazioni
l'autore è M. Teresa Castagna, contatta l'autore
8. In Cerca d'Autore - Seconda Fase 3visualizza scarica
Tutto in una pagina! Schema riassuntivo della guida per l'educatore con obiettivi, atteggiamenti ed attenzioni riguardante la seconda fase (da gennaio a Pasqua) del progetto ACR 2012-2013 (suddiviso per fasce di età: 6-8, 9-11 e 12-14), utile per la preparazione dell'attività. Brano biblico: Lc 9,10-17.
nome file: cerca-autore-acr-2afase.zip (1044 kb); inserito il 17/01/2013; 8472 visualizzazioni
l'autore è Edoardo Russo, contatta l'autore
9. Corso di base per animatore 2visualizza scarica
Cinque file relativi alla formazione di base degli animatori: identità dell'animatore: chi è; identikit dell'animatore: atteggiamenti positivi e negativi;le motivazioni;il ruolo: dal saper essere al saper fare;l'assistenza: come, suggerimenti e rischi. Consigliato
nome file: corso_formazione_base_animatori.zip (40 kb); inserito il 10/04/2005; 29128 visualizzazioni
l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore
10. In Cerca d'Autore - Prima Fase 2visualizza scarica
Schema riassuntivo di obiettivi, atteggiamenti ed attenzioni riguardante la prima fase (da fine settembre alla domenica del battesimo del Signore) del progetto ACR 2012-2013 (suddiviso per fasce di età: 6-8, 9-11 e 12-14), utile per la preparazione dell'attività. Brano biblico: Lc 9, 10-17
nome file: cerca-autore-acr-1afase.zip (924 kb); inserito il 05/09/2012; 10247 visualizzazioni
l'autore è Edoardo Russo, contatta l'autore
11. Strada facendo - Campo scuola giovanissimi 2visualizza scarica
Proposta di camposcuola per il biennio di scuole superiore della durata di 5 giorni. Attraverso il Vangelo dei discepoli di Emmaus i giovanissimi saranno guidati alla riscoperta degli “atteggiamenti del corpo” che siamo invitati a tenere durante la S. Messa e dei loro significati. Contiene anche tutti i momenti di preghiera, i canti, le proposte per i giochi pomeridiani e le serate, tra cui una bella caccia al tesoro che prende spunto dal film “Eldorado”. Contiene inoltre dei momenti di riflessione costruiti su canzoni di cantanti contemporanei ai ragazzi (Cremonini, Mengoni, Pausini, Nek) sui temi del campo: chiamata, fragilità, Parola, amore, missione.
Allegati anche i font, da istallare sul computer, e il libretto impaginato in formato A5 (80 pagine).
nome file: stada-facendo-campo-giovs.zip (7329 kb); inserito il 30/06/2016; 20893 visualizzazioni
l'autore è Giuseppe Bozzi, contatta l'autore
12. Punta in alto - prima fase 2visualizza scarica
Schema riassuntivo di obiettivi, atteggiamenti ed attenzioni riguardante la prima fase (da fine settembre alla domenica del battesimo del Signore) del progetto ACR (suddiviso per fasce di età: 6-8, 9-11 e 12-14), utile per la preparazione dell'attività.
Brano biblico: Mc 10, 46-52
nome file: schema-1afase-acr.zip (948 kb); inserito il 01/12/2011; 7471 visualizzazioni
l'autore è Edoardo Russo, contatta l'autore
13. L'Avvento e le porte per incontrare il Signore 2visualizza scarica
Partendo dall'anno della Fede "porta sempre aperta", si è arrivati ad evidenziare gli atteggiamenti da avere per incontrare il Signore nelle quattro domeniche di Avvento, nel Natale e nell'Epifania. Il file contiene la spiegazione del lavoro ed il necessario per realizzarlo. In formato publisher e pdf.
nome file: porta-segni-avvento.zip (2294 kb); inserito il 27/11/2012; 19081 visualizzazioni
l'autore è don Adriano Preto Martini, contatta l'autore, vedi home page
14. Per un Catechista responsabile 2visualizza scarica
Consigli e inviti per vivere una missione di formazione ed educazione tra i ragazzi e i giovani. Queste tre pagine vogliono delineare la personalità e gli atteggiamenti di un catechista che vuole adempiere ai propri doveri con la dovuta serietà.
nome file: cat_responsabile.zip (6 kb); inserito il 10/11/2002; 14852 visualizzazioni
l'autore è Riccardo Bianco, contatta l'autore
15. Adorazione e meditazione sulla lettera agli Efesini 2visualizza scarica
In questa Adorazione vengono ripresi dei versetti tratti da Efesini 4,17-5,2 con due lettori che commentano il testo: dapprima nel contesto della Lettera e in secondo luogo attualizzando le parole di Paolo. Ogni versetto si conclude con una preghiera corale.
Il testo è utile per una meditazione sulla conversione, sull'esigenza di cambiare atteggiamenti, pensieri, plasmati sulla Parola di Dio.
nome file: ador-efesini-quattrodiciassette.zip (15 kb); inserito il 17/03/2012; 5740 visualizzazioni
l'autore è don Antonio Soddu, contatta l'autore
16. Va', la tua fede ti ha salvato 2visualizza scarica
Adorazione del Giovedì Santo per giovani e adulti sul tema della fede, diviso in cinque momenti, per riflettere su cinque diversi atteggiamenti legati al credere: adorazione, fiducia, misercordia, riconoscenza e servizio.
In formato word, già impaginato senza copertina.
nome file: fede-giov-santo-2013.zip (24 kb); inserito il 26/03/2013; 12569 visualizzazioni
l'autore è Silvia Ongaro, contatta l'autore
17. Apriamo la porta della Misericordia 2visualizza scarica
Sussidio per l'Avvento che propone, alla comunità parrocchiale, in particolare agli operatori pastorali, uno strumento per incamminarsi verso l’esperienza autentica della Misericordia di Dio che il Giubileo offrirà. Si sottolineano quattro verbi che indicano quattro modi di vivere la Misericordia nel tempo d'Avvento (le porte giubilari) e quattro atteggiamenti (le chiavi) che aiutano a viverli.
nome file: miseric-avvento.zip (1759 kb); inserito il 16/11/2015; 17698 visualizzazioni
l'autore è don Ferdinando Fodaro, contatta l'autore
18. Punta in alto - Quarta Fase 1visualizza scarica
Schema riassuntivo di obiettivi, atteggiamenti ed attenzioni riguardante la quarta fase, relativo al tempo d'estate, del progetto ACR 2011/2012 (suddiviso per fasce di età: 6-8, 9-11 e 12-14), utile per la preparazione dell'attività. Brano biblico: Mc 10, 46-52.
nome file: 4afase-acr-punta-in-alto.zip (1115 kb); inserito il 23/05/2012; 5681 visualizzazioni
l'autore è Edoardo Russo, contatta l'autore
19. Punta in alto - seconda fase 1visualizza scarica
Schema riassuntivo di obiettivi, atteggiamenti ed attenzioni riguardante la seconda fase (da gennaio a Pasqua) del progetto ACR 2011/2012 (suddiviso per fasce di età: 6-8, 9-11 e 12-14), utile per la preparazione dell'attività.
Brano biblico: Mc 10, 46-52
nome file: schema-2afase-acr.zip (955 kb); inserito il 05/01/2012; 7412 visualizzazioni
l'autore è Edoardo Russo, contatta l'autore
20. Punta in alto - Terza Fase 1visualizza scarica
Schema riassuntivo di obiettivi, atteggiamenti ed attenzioni riguardante la terza fase , relativo al tempo di Pasqua e Pentecoste, del progetto ACR 2011/2012 (suddiviso per fasce di età: 6-8, 9-11 e 12-14), utile per la preparazione dell'attività. Brano biblico: Mc 10, 46-52
nome file: 3afase-acr-punta-in-alto.zip (950 kb); inserito il 17/04/2012; 10023 visualizzazioni
l'autore è Edoardo Russo, contatta l'autore
21. Come fiori nel campo di Dio - Festa dell'accoglienza
1apri link
Per iniziare l'anno catechistico facendo festa insieme: bambini, ragazzi, genitori, catechisti, animatori... all'insegna della solidarietà e della condivisione, atteggiamenti che colorano il cammino di questo nuovo anno. La giornata prevede due momenti, uno celebrativo e l'altro di attività e giochi, per concludersi poi con un'agape fraterna. Tratta da Catechisti parrocchiali n.1, settembre/ottobre 2018.
Sono disponibili il foglietto della preghiera e il poster, in formato Pdf.
inserito il 10/10/2018; 7688 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
22. L'arca della mia vita 1visualizza scarica
Semplice riflessione sul diluvio universale e l'arca di Noè. Accanto ai versetti della Genesi si affiancano alcune domande per far riflettere i ragazzi sui loro atteggiamenti interiori.
nome file: arca-noe.zip (362 kb); inserito il 30/11/2009; 25744 visualizzazioni
l'autore è Daniele Roberti, contatta l'autore
CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE
23. Catechesi sull'avvento 1visualizza scarica
I temi delle 4 domeniche.
Le 4 figure bibliche significative.
I 4 atteggiamenti spirituali
nome file: catechesiavvento.zip (4 kb); inserito il 26/11/2008; 14792 visualizzazioni
l'autore è don Paolo Benvenuto, contatta l'autore, vedi home page
24. Vieni, Signore Gesù! 1visualizza scarica
Veglia sugli atteggiamenti dell'Avvento suggeriti dalle 4 domeniche dell'anno C.
- vegliare e pregare
- prepararsi
- gioire
- riconoscere.
nome file: veglia-atteggiamenti-avvento.zip (11 kb); inserito il 23/11/2003; 13915 visualizzazioni
l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore
25. La Croce, maestra del cristiano 1visualizza scarica
Veglia di preghiera a conclusione della Peregrinatio Crucis. Il tema è stato ricavato da uno scritto di Sant'Agostino, il quale individua sulla Croce i quattro atteggiamenti che un buon cristiano deve possedere: - compiere opere buone; - essere perseverante; - avere speranza; - accogliere la grazia offerta da Dio. In ognuno dei 4 momenti: ascolto della Parola di Dio, riflessione, preghiera. Con diversi segni, è adatta soprattutto per i giovani. Sono 4 file: l’immagine della croce, le indicazioni per la veglia, il testo, i canti.
nome file: veglia-giov-croce.zip (122 kb); inserito il 01/04/2004; 15691 visualizzazioni
l'autore è Immacolata Chetta, contatta l'autore
26. Mettiamo a fuoco la nostra immagine di educatori 1visualizza scarica
Incontro per riscoprire il vero volto dell'educatore di parrocchia. A partire dalla parola "Educatori", si propongono parole ed atteggiamenti importanti per un educatore.
nome file: volto_educatore.zip (35 kb); inserito il 30/11/2005; 14023 visualizzazioni
l'autore è Gianluca Spiga, contatta l'autore
27. Diverso = nemico? Giona ci aiuta a rispondere 1visualizza scarica
Quali atteggiamenti assumere di fronte al “diverso”? Intolleranza? Paura? Il Profeta Giona ci aiuta nella riflessione sulla dignità umana e nel darci risposte a questi interrogativi.
nome file: intervista_giona.zip (61 kb); inserito il 02/03/2010; 9187 visualizzazioni
l'autore è don Vincenzo Alesiani, contatta l'autore, vedi home page
28. Mini campo estivo sull'Eucaristia 1visualizza scarica
Un breve campo di formazione per riscoprire l'Eucaristia. Il primo giorno i ragazzi rifletteranno sulle fragilità (fragilità dell’esistenza, fragilità dei rapporti familiari, fragilità delle relazioni affettive, fragilità di Gesù, fragilità della Chiesa); il secondo giorno l'attività è divisa in quattro parti corrispondenti ad altrettante parti della Messa e degli atteggiamenti che ne derivano:
1. L’ingresso e l’atto penitenziale - la misericordia
2. Liturgia della Parola - l'ascolto
3. Liturgia Eucaristica - il memoriale
4. La Comunione - la missione.
Il file zip comprende: il libretto per i ragazzi (in formato Publisher e pdf), il programma per gli educatori e il foglio con le attività del primo giorno.
nome file: campo-giov-2018-eucarestia.zip (1458 kb); inserito il 24/08/2018; 11638 visualizzazioni
l'autore è don Stefano Margola, contatta l'autore, vedi home page
29. L'avventura della vita cristiana Festa - Ritiro con i ragazzi
1apri link
A conclusione del percorso sul Battesimo pubblicato sulla rivista Catechisti parrocchiali (anno 2020/2021), viene proposto un percorso-sintesi da vivere in una festa o in un ritiro, o usato come traccia per un campo scuola o per il grest...
Il percorso si snoda in 8 tappe, che corrispondono agli 8 atteggiamenti che segnano la vita cristiana, come frutto del battesimo:
1. Ci chiami per nome
2. Ci poni in ascolto
3. Ci liberi dal male
4. Ci fai rinascere nell'acqua e nello Spirito
5. Trasformati da te Spirito santo
6. Ci hai rivestiti dell'abito di gioia
7. Ci hai illuminati con la tua luce
8. Ci ascolti e ci sostieni come figli.
Testo di M. Rosaria Attanasio - Emilio Salvatore, in Catechisti parrocchiali n. 8, maggio 2021.
inserito il 02/09/2021; 2566 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
30. Novena per l'Immacolatavisualizza scarica
Schema per una novena in occasione della solennità dell'Immacolata, con riferimenti agli atteggiamenti della vita di Maria.
nome file: novena-imma.zip (11 kb); inserito il 01/12/2006; 24366 visualizzazioni
l'autore è Luigi De Bernardi, contatta l'autore, vedi home page
31. Avvento, un cammino per accogliere Gesùapri link
Un percorso che riprende i temi di Avvento delle domeniche dell'anno "A". Le letture suggeriscono gli atteggiamenti da assumere per percorrere le quattro tappe che conducono all'incontro con Gesù:
- Svegliarsi dal sonno
- Fiducia
- Gioia di vedere i segni
- Giuseppe: ascoltare i sogni.
Molto semplice e con immagini simbolo, adato a ragazzi.
inserito il 12/11/2014; 9688 visualizzazioni
l'autore è Editrice ELLEDICI, contatta l'autore, vedi home page
32. La croce di Gesù: dono prezioso dell’amore di Diovisualizza scarica
Celebrazione quaresimale per i ragazzi e bambini del catechismo rielaborazione di una celebrazione pubblicata da Dossier Catechisti nel febbraio 2011 aggiornando i testi evangelici con quelli di quest'anno 2012 e utilizzando anche il sussidio di preghiera personale "Ho visto il Signore" per i ragazzi dell'ACR dagli 11 ai 14 anni. La celebrazione si rifà alla trasformazione del peccato (pietre) in altrettanti atteggiamenti positivi che le parole del Vangelo trattato suggeriscono (pietre preziose).
Libretto di 12 pagine in formato Publisher e Pdf
nome file: cel-penit-2012-ragazzi.zip (758 kb); inserito il 20/03/2012; 10247 visualizzazioni
l'autore è Melina Casile, contatta l'autore
33. Gli atteggiamenti dell'Avventovisualizza scarica
Iniziativa per l'Avvento: per ognuna delle quattro domeniche si realizza un pannello da mettere in chiesa con un disegno e una parola che rappresentano quattro atteggiamenti diversi
nome file: avvento-attegg.zip (160 kb); inserito il 08/12/2001; 11677 visualizzazioni
l'autore è don Luciano Cantini, contatta l'autore, vedi home page
34. Riprendiamo il camminovisualizza scarica
Celebrazione di apertura dell'anno pastorale, per ragazzi delle medie.
Questa celebrazione intende aiutare i ragazzi a evidenziare alcuni atteggiamenti da ritrovare nel cammino formativo dell'anno pastorale: il convenire, l'ascolto della Parola, l'identita, l'annuncio.
nome file: inizio_anno.zip (10 kb); inserito il 01/10/2002; 9124 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
CATECHESI / PROGETTI PASTORALI
35. Essere comunità in un mondo cambiatovisualizza scarica
Essere una comunità che vive e annuncia il Vangelo in un tempo cambiato: proposta di un Parroco alla Parrocchia per degli stili di vita e degli atteggiamenti da avere per essere Comunità nel mondo di oggi (parrocchia di Capannori)
nome file: progetto-essere-comunita.zip (22 kb); inserito il 27/10/2003; 15848 visualizzazioni
l'autore è don Alberto Brugioni, contatta l'autore, vedi home page
36. La preghiera è...visualizza scarica
Breve momento di riflessione pregata sugli atteggiamenti da avere nei riguardi della preghiera. Con testimonianze di S. Teresa di Lisieux e don Primo Mazzolari.
nome file: la-preghiera.zip (14 kb); inserito il 09/08/2004; 6652 visualizzazioni
l'autore è Wanda Simoncelli, contatta l'autore
37. Ritiro sulle sette parole di Gesùvisualizza scarica
Ritiro per la Settimana Santa con riflessione sugli atteggiamenti che si intravedono nelle sette parole dette da Gesù sulla croce. Adatto in particolare per i giovani.
nome file: rit-sett-santa-giov.zip (6 kb); inserito il 19/01/2005; 11925 visualizzazioni
l'autore è Raquel Valdivia fcr, contatta l'autore, vedi home page
38. Il Galateo dei chierichettiapri link
"Pindaro Melodini": 8 schede a cura di don Mario Delpini per vivere gli atteggiamenti giusti fuori e dentro la chiesa sul sito del Movimento Chierichetti (Ministranti) Mo.Chi della Diocesi di Milano.
inserito il 23/01/2005; 10227 visualizzazioni
l'autore è don Federico Cretti, contatta l'autore, vedi home page
39. Eucaristia: scuola di vitavisualizza scarica
Dall'Eucaristia siamo invitati ad assumere valori, atteggiamenti, propositi: adorazione Eucaristica utilizzando il documento della Congregazione per il Culto divino per l’Anno dell’Eucarestia.
nome file: ador-euc-221.zip (7 kb); inserito il 17/03/2005; 15016 visualizzazioni
l'autore è Rosalia Sirna, contatta l'autore
40. Vegliate!visualizza scarica
L'avvento celebra la venuta di Gesù Cristo, il Salvatore, nel tempo e nella storia degli uomini. Nel corso di questo tempo siamo chiamati a comprendere quale significato abbia per la Chiesa, per il mondo e per ognuno di noi questa venuta sacramentale di Cristo, e quali atteggiamenti ci sono richiesti per accogliere colui che viene e testimoniarli al mondo. Il testo base è: Mc 13,33-37
nome file: ador_vegliate.zip (42 kb); inserito il 23/11/2005; 16446 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it