Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (05/06/2024)

Penultima news (13/05/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Animazione della domenica con le sue sottoaree (1 testo)
Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (17 testi)
Bibbia e lectio divina con le sue sottoaree (8 testi)
Catechesi con le sue sottoaree (4 testi)
Giovani con le sue sottoaree (13 testi)
Magistero con le sue sottoaree (2 testi)
Missioni con le sue sottoaree (1 testo)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (28 testi)
Scout con le sue sottoaree (2 testi)
Studi vari con le sue sottoaree (2 testi)
Varie con le sue sottoaree (3 testi)

Pagina 2 di 3  

DOMENICA / ANIMAZIONE LITURGICA

41. IV Domenica del Tempo Ordinario - C (2010)visualizza scarica

LV Giornata per i Malati di Lebbra: “Salviamo la bellezza dell’uomo della lebbra”.
Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia nella IV Domenica del Tempo Ordinario - C.

nome file: 4dom-t-ord-c-2010.zip (669 kb); inserito il 18/01/2010; 6532 visualizzazioni

l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

42. Nemo propheta in patria estvisualizza scarica

Ora di Adorazione Eucaristica per la IVª Domenica T.o. (Lc 4,21-30). Prima di formarti nel grembo materno, ti conoscevo, prima che tu uscissi alla luce, ti ho consacrato, ti ho costituito profeta per le nazioni...

nome file: profeta.zip (117 kb); inserito il 23/01/2010; 4423 visualizzazioni

l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore

BIBBIA / LECTIO DIVINE

43. Nessun profeta è bene accetto nella sua patria: cacciato fuori dalla città!visualizza scarica

Momento di riflessione sul vangelo della IVa domenica del Tempo Ordinario (Anno C, Vangelo Lc 4,21-30).

nome file: lectio-4-ordin-c.zip (1578 kb); inserito il 25/01/2010; 5090 visualizzazioni

l'autore è don Giuseppe Azzola, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / ADORAZIONI

44. Il profeta del Padrevisualizza scarica

Adorazione eucaristica per la quarta domenica del tempo ordinario dell'anno C, centrata sul tema delle difficoltà incontrate da Gesù nel suo ruolo di profeta e dal cristiano nella sua missione profetica nel mondo.

nome file: profeta_del_padre.zip (9 kb); inserito il 29/01/2010; 4675 visualizzazioni

l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page

GIOVANI / CATECHESI

45. La vorresti una ferrari? - Intervista ad Amosvisualizza scarica

Invito alla rilettura del Profeta Amos "intervistato" sul tema: ricchi e poveri, perché tante ingiustizie? A quale ricchezza aspiriamo veramente?

nome file: intervista-amos.zip (104 kb); inserito il 02/03/2010; 6582 visualizzazioni

l'autore è don Vincenzo Alesiani, contatta l'autore, vedi home page

46. Diverso = nemico? Giona ci aiuta a rispondere   1visualizza scarica

Quali atteggiamenti assumere di fronte al “diverso”? Intolleranza? Paura? Il Profeta Giona ci aiuta nella riflessione sulla dignità umana e nel darci risposte a questi interrogativi.

nome file: intervista_giona.zip (61 kb); inserito il 02/03/2010; 8490 visualizzazioni

l'autore è don Vincenzo Alesiani, contatta l'autore, vedi home page

47. Natale: che regalo vuoi? - Intervista ad Osea   1visualizza scarica

Il tema dell'amore è sempre attuale. Inesauribile. Convegni, fictions e dibattiti televisivi si sprecano. Col risultato di renderlo sempre più fragile e ambiguo. Ognuno gli dà il significato che vuole.
Ma l’amore forte e fedele esiste? E’ ancora un valore? Il Profeta Osea ci aiuta a rispondere.

nome file: intervista_osea.zip (277 kb); inserito il 02/03/2010; 7039 visualizzazioni

l'autore è don Vincenzo Alesiani, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / ADORAZIONI

48. Il vasaio   1scarica

Adorazione Eucaristica pensata per i ragazzi, in preparazione alla Cresima, riflettendo sul passo del vasaio del profeta Geremia.
Parte del materiale è tratto da Qumran2

nome file: ador-vasaio-geremia.zip (149 kb); inserito il 11/03/2010; 8983 visualizzazioni

l'autore è Rosanna Avino, contatta l'autore

49. Manda Apostoli Santi alla tua Chiesa   1visualizza scarica

Adorazione Eucaristica vocazionale adatta per la preghiera comunitaria. Si riflette sulla lettera del profeta Ezechiele (34, 11-16), di San Paolo apostolo ai Romani (5, 6-11) ed il Vangelo di Giovanni (15, 1-17) concludendo con la preghiera per le Vocazioni.

nome file: ador-manda_apostoli_santi.zip (16 kb); inserito il 03/12/2010; 6372 visualizzazioni

l'autore è don Carmelo Cosenza, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / CATECHISMO

50. Samuele: profeta, giudice, guida   4visualizza scarica

Breve e semplice scheda per imparare a conoscere Samuele, profeta, giudice, guida.
Parte delle informazioni sono tratte da Qumran2.net .

nome file: samuele-giudice-guida-profeta.zip (208 kb); inserito il 18/01/2011; 23177 visualizzazioni

l'autore è Ilenia Berettoni, contatta l'autore

BAMBINI / CRESIMANDI

51. Siamo chiamati ad essere profeti   1visualizza scarica

Ritiro per ragazzi di terza media sul profeta Giona. Il file zip contiene la presentazione in Power Point e il libretto in formato Publisher.

nome file: ritiro-ragazzi-giona.zip (2615 kb); inserito il 21/01/2011; 17156 visualizzazioni

l'autore è Francesca Coltura, contatta l'autore

PREGHIERA / VIA CRUCIS

52. Via Crucis con San Francesco di Paolavisualizza scarica

Si propone uno schema della Via Crucis che associa le stazioni della passione di Cristo con la vita di San Francesco di Paola, che nel suo carisma è apostolo della penitenza e profeta della Pasqua

nome file: vcrfrancesco_paola.zip (53 kb); inserito il 29/03/2011; 6681 visualizzazioni

l'autore è padre Gian Franco Scarpitta, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / SETTIMANA SANTA

53. Signore, se mi dimentico di te, non ti dimenticare di me   1visualizza scarica

Proposta di Adorazione con i giovani per il Giovedì Santo, con riferimento al Salmo 115 e al Libro del Profeta Isaia (49,14-15), costruita su diversi momenti: canti, letture bibliche, preghiere, testimonianza, gesto finale.
Il file è su 3 pagine. Le prime 2 sono da stampare fronte retro poiché già predisposte per il pieghevole. Nella terza pagina c'è il suggerimento del simbolo "ricordo" da dare ai giovani.

nome file: ador-non_ti_scordare.zip (220 kb); inserito il 15/04/2011; 9726 visualizzazioni

l'autore è Mirella Iovine, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

54. Adorazioni Avvento con Isaiascarica

Quattro adorazioni con il profeta Isaia, utilizzate in tempo di Avvento:
1 - Dio entra nella vita dell'uomo (Is 6,1-13)
2 - Fedeltà di Dio e speranza dell'uomo (Is 8,23-9,1-6 e Is 26,7-16)
3 - Chiamati a lasciarci guidare da Dio (Is 38,10-20 e Is 40,1-11)
4 - Chiamati a condividere la Parola e il Pane (Is 55,1-11)
In formato Publisher

nome file: ador-avv-isaia.zip (184 kb); inserito il 22/12/2011; 3615 visualizzazioni

l'autore è suor Annunziata Guido, contatta l'autore

55. Susciterò un profeta e gli porrò in bocca le mie parolevisualizza scarica

Adorazione Eucaristica comunitaria in preparazione della IV Domenica del Tempo Ordinario (anno B). Completa di canti.

nome file: ador-suscitero_un_profeta.zip (43 kb); inserito il 24/01/2012; 3528 visualizzazioni

l'autore è Alessio Capone, contatta l'autore

BIBBIA / LECTIO DIVINE

56. Profeta nella sua terra - Lectio XIV Domenica t.o. - Bvisualizza scarica

Lectio divina del Vangelo della quattordicesima domenica del Tempo Ordinario (Marco 6,1-6)

nome file: lectio-ord-b-14.zip (180 kb); inserito il 19/07/2012; 3002 visualizzazioni

l'autore è padre Gianfranco Testa, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

57. Nemo Profeta in Patriavisualizza scarica

Ora di Adorazione Eucaristica comunitaria meditando il Vangelo della XIVª Domenica del T. O. - Anno “B” - (Mc 6,1-6).

nome file: nemo_profeta_in_patria.zip (42 kb); inserito il 01/07/2012; 3332 visualizzazioni

l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore

58. Anno della fede - adorazione 32ma domenica Bvisualizza scarica

Adorazione eucaristica a partire dalla prima lettura e dal salmo della 32ma domenica per annum B. In formato publisher e pdf.

nome file: ador-domenica-b-32.zip (120 kb); inserito il 06/11/2012; 4889 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

BIBBIA / LECTIO DIVINE

59. Profeta nella sua terra - Lectio IV Domenica t. o. Cvisualizza scarica

Lectio divina sul vangelo della quarta Domenica del Tempo Ordinario, anno C (Luca 4,21-30).

nome file: lectio-ord-c-4.zip (184 kb); inserito il 28/01/2013; 5144 visualizzazioni

l'autore è padre Gianfranco Testa, contatta l'autore

VARIE / MANIFESTI DOMENICA

60. Manifesto 14 domenica ordinario Bvisualizza scarica

"Nessuno è profeta nella sua patria" Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale - Tutti i manifesti pubblicati li puoi trovare qui: Manifesti per la domenica

nome file: 14_ordinario_b.zip (687 kb); inserito il 02/07/2015; 1283 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

SCOUT / CAPI (COCA)

61. Anno della misericordiavisualizza scarica

Testi per otto incontri - a cadenza mensile - sul tema della misericordia. Ogni incontro comprende le parole del Papa, alcune domande, un brano da "Il Profeta" di K. Gibran, oltre a canti, gesti e preghiere.

nome file: cate-misericordia.zip (17 kb); inserito il 24/11/2015; 10584 visualizzazioni

l'autore è padre Oliviero Ferro, contatta l'autore

VARIE / MANIFESTI DOMENICA

62. Manifesto 4 domenica Ordinario Cvisualizza scarica

"Nessun profeta è bene accetto in patria" Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale - Tutti i manifesti pubblicati li puoi trovare qui: Manifesti per la domenica (è presente anche la versione formato verticale)

nome file: 4_ordinario_c_v.zip (655 kb); inserito il 19/01/2016; 1061 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

PREGHIERA / ADORAZIONI

63. Nessun profeta è bene accetto nella sua patriavisualizza scarica

Ora di Adorazione Eucaristica Comunitaria - Quarta Domenica del T.O. - Anno C

nome file: quarta_c.zip (171 kb); inserito il 28/01/2019; 3155 visualizzazioni

l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore

BIBBIA / VANGELO IN POESIA

64. Il profetavisualizza scarica

4a domenica tempo ordinario 2016 - anno C

nome file: 4-ordin-c-2016-vang-poesia.zip (10 kb); inserito il 04/02/2016; 1464 visualizzazioni

l'autore è padre Benedetto Tosolini, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

65. Gesù, "Il Dio con noi"apri link

Un percorso di preghiera, per vivere la gioia del Natale di Gesù, il Dio con noi, suddiviso in 6 tappe che ritmano la costruzione di un poster della Natività pubblicato nella rivista Catechisti parrocchiali n.3/dicembre 2016.
1. La luce (Gv 1,4-5.9.12-13)
2. Il Profeta Isaia (Mt 1,22-23)
3. Giuseppe (Mt cfr. 1,18-21)
4. Maria (Mt 1,20-21.24-25)
5. Il Bambino (Mt 2,1-2.11)
6. Il mondo (Lc 1,68-69.78-79).
Allegati il testo della preghiera e il poster da ritagliare e incollare su cartoncino. In formato Pdf

inserito il 17/12/2016; 2083 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / CATECHISMO

66. Scheda III Domenica T. O. Anno Avisualizza scarica

Venne a Cafarnao perché si compisse ciò che era stato detto per mezzo del profeta Isaia
Scheda per i bambini del catechismo sul Vangelo della III Domenica del tempo ordinario, anno A (Mt 4,12-23).
Dopo aver letto il testo evangelico, i bambini sono invitati a colorare il disegno e completare le frasi con le parole mancanti.

nome file: 3-dom-t-o-a.zip (222 kb); inserito il 03/01/2017; 7145 visualizzazioni

l'autore è Cecilia Vitrano, contatta l'autore

MAGISTERO / FRANCESCO

67. Udienza 18 gennaio 2017   1visualizza scarica

Udienza Generale di Papa Francesco del 18 gennaio 2017: La Speranza cristiana - 7. Giona: speranza e preghiera.
- Versione audio MP3
- Versione video

nome file: udienza-2017-01-18.zip (15 kb); inserito il 18/01/2017; 1870 visualizzazioni

CATECHESI / CATECHESI BIBLICHE

68. Quaresima 2015 con la voce dei Profeti: Amos   1visualizza scarica

Intervista ad Profeta Amos sui temi ricchezza e povertà.
rielaborazione del file già presente in Qumran.

nome file: intervista-amos-2015.zip (311 kb); inserito il 08/04/2017; 1940 visualizzazioni

l'autore è don Vincenzo Alesiani, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / GREST

69. Si misero in cammino   1visualizza scarica

Quattro incontri sul tema del viaggio, in compagnia di Abramo, del profeta Elia e di Tobia. Per i bambini della scuola dell'infanzia.

nome file: cre-viaggio-piccoli.zip (11 kb); inserito il 19/07/2017; 5958 visualizzazioni

l'autore è Eleonora Ghisleni, contatta l'autore

STUDI / SACRA SCRITTURA

70. Giona e la fase dello stormingvisualizza scarica

Riflessione-tesina IRC sulle relazioni che Giona instaura con Dio e con le persone:
- Introduzione
1. Il fuggitivo dormiglione (Giona 1,1-16)
2. La preghiera del penitente inghiottito (Giona 2,1-11)
3. Il profeta fuggitivo finalmente ubbidisce (Giona 3,1-10)
4. Il profeta egoista che vuole Dio solo per sé (Giona 4,1-11)
- Conclusione

nome file: tesina-giona.zip (137 kb); inserito il 11/01/2018; 4612 visualizzazioni

l'autore è Simonetta Delle Donne, contatta l'autore

GIOVANI / PREGHIERA

71. Schema per la preghiera vocazionale - giugno 2018apri link

Un diamante chiamato vocazione. Proposta mensile di preghiera e adorazione vocazionale a cura dell'Ufficio per la pastorale delle vocazioni della Diocesi di Vicenza, sulla vocazione del profeta Samuele. In tre momenti:
I. Il voto materno: tra casa e santuario
II. La formazione al tempio: l'educazione all'ascolto
III. L'ingresso nella dimensione contemplativa della vita.

File allegato

inserito il 11/06/2018; 1856 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Nazionale Vocazioni, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / VEGLIE NATALE

72. Veglia di Natale 2018visualizza scarica

Veglia di Natale che precede la messa di Mezzanotte, della durata circa 30 minuti. Si svolge intorno alle letture messianiche del Profeta Isaia e al Vangelo Matteo (5,13-16) con preghiere di don Tonino Bello, David Maria Turoldo e e John Henry Newman.

nome file: veglia-natale-2018-marcianise.zip (232 kb); inserito il 13/12/2018; 9125 visualizzazioni

l'autore è Domenico Smeragliuolo, contatta l'autore

GIOVANI / ESTATE

73. Parla - Camposcuola 2018   1visualizza scarica

Camposcuola di 6 giorni per adolescenti. Dio Parla! Dio parla a tutti, anche ai “duri di cuore”, ma non tutti hanno “le orecchie nel cuore” per ascoltarlo. Ogni giorno si medita sul libro di Samuele (un ragazzino chiamato da Dio a essere profeta) e su un "profeta" dei nostri giorni, Don Maurizio Patriciello, cercando di capire se "sentiamo" Dio quando ci parla, se facciamo ciò che ci chiede e soprattutto se noi sappiamo parlare con Dio.
Con spazio per le riflessioni personali e domande per l'esame di coscienza.

nome file: parla-campo-2018.zip (3187 kb); inserito il 22/03/2019; 5818 visualizzazioni

l'autore è Laura Scaglione, contatta l'autore

PREGHIERA / VEGLIE NATALE

74. Testimoni dell'attesa - Veglia di Natalevisualizza scarica

Veglia di natale insieme a tre testimoni dell'attesa:
1. il profeta Isaia
2. Giovanni il Battista
3. Maria.
Il file zip contiene il testo per assemblea, il testo completo e la presentazione in ppt.

nome file: veglia-natale-trstimoni-attesa.zip (6330 kb); inserito il 21/12/2019; 7282 visualizzazioni

l'autore è Bruno Loregian, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

75. Catechesi per ragazzi - II domenica per annum, Avisualizza scarica

Proposte e di indicazioni di materiale per approfondire con ragazzi di quinta elementare e prima media il vangelo della II Domenica del tempo ordinario, anno A.

nome file: catechesi-vangelo-2-dom-ord-a.zip (9 kb); inserito il 31/12/2019; 11388 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

76. Dove trionfa l’amore… “zampilla” la vitaapri link

Sussidio per il cammino quaresimale 2020 rivolto a bambini (6-10 anni) e ragazzi (11-14 anni) a cura dell'Ufficio Evangelizzazione e Catechesi della diocesi di Venezia. Ogni settimana offre Commento al Vangelo, segno, attività e preghiera.
Si compone di:
- sussidio per bambini e ragazzi
- testo di approfondimento per il catechista
- brevi storie, testi e video citati nel sussidio
- tre schede per i preadolescenti sul tema Sacerdote, Re, Profeta.

inserito il 29/02/2020; 6047 visualizzazioni

PREGHIERA

77. Giornata di riflessione ebraico-cristiana 2022apri link

“Realizzerò la mia buona promessa” (Ger 29,10)
Sussidio per la XXXIII Giornata per l'approfondimento e lo sviluppo del dialogo tra Cattolici ed Ebrei (17 gennaio 2022) dedicato alla "Lettera agli esiliati" del profeta Geremia, con:
- spunti di riflessione sul testo (Ger 29,1-23)
- Celebrazione della Parola
- Intenzioni per le preghiere dei fedeli
- Testimoni del Dialogo: Maria Vingiani e Jules Isaac
Libretto di 30 pagine, in formato PDF

inserito il 28/12/2021; 273 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Nazionale Ecumenismo e Dialogo, contatta l'autore, vedi home page

MISSIONI

78. Testimoni e profeti: schede di animazione - 2apri link

Seconda delle schede di animazione per i centri missionari diocesani, che prende in considerazione la figura di Elia. Il profeta tanto forte da essere paragonato al fuoco (cfr Sir 48,1), in un momento di grande crisi desiderò persino la morte, ma poi sperimentò la presenza di Dio non nel vento impetuoso, non nel terremoto, non nel fuoco, ma in un “un filo di silenzio sonoro” (cfr 1 Re 19,11-12). La voce di Dio non è mai quella rumorosa della crisi, ma è la voce silenziosa che ci parla dentro la crisi stessa.

inserito il 07/04/2022; 534 visualizzazioni

l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page

BIBBIA / LECTIO DIVINE

79. Lectio divine Avvento-Natale 2022visualizza scarica

Sussidio biblico-pastorale che presenta nove lectio divine che commentano le pagine evangeliche delle domeniche e delle solennità del Tempo di Avvento-Natale 2022
1. Solennità di Cristo Re La regalità di Cristo (Lc 23,35-42)
2. I Domenica di Avvento - Siate vigilanti (Mt 24,37-44)
3. II Domenica di Avvento - La predicazione del battista (Mt 3,1-12)
4. Immacolata Concezione - Rallegrati, Maria (Lc 1,26-38)
5. III Domenica di Avvento - Più di un profeta (Mt 11,2-11)
6. IV Domenica di Avvento - Non temere Giuseppe (Mt 1,18-24)
7. Natale del Signore - Il verbo incarnato (Gv 1,1-18)
8. S. Maria madre di Dio - Maria la madre (Lc 2,16-21)
9. Epifania (Mt 2,1-12)
Il percorso inizia con la Solennità di Cristo Re, seguono le settimane che comprendono il tempo di Avvento e di Natale fino all’Epifania.

nome file: lectio-avvento-natale-2022.zip (2120 kb); inserito il 30/11/2022; 5594 visualizzazioni

l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

80. Sorge per noi la paceapri link

Novena di Natale da vivere con i ragazzi del gruppo di catechesi, ispirata alla preghiera del "Benedictus": profezia di pace del profeta Zaccaria. Con un poster in cui si ricompone l’immagine, aggiungendo il tassello.
Testo di Emilo Salvatore e Maria Rosaria Attanasio tratto da Catechisti parrocchiali n. 3 - dicembre 2022.

inserito il 19/12/2022; 709 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

Pagina 2 di 3  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...