Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (05/06/2024)

Penultima news (13/05/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Animazione della domenica con le sue sottoaree (2 testi)
App e software (2 testi)
Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (35 testi)
Bibbia e lectio divina con le sue sottoaree (4 testi)
Carità (3 testi)
Catechesi con le sue sottoaree (3 testi)
Cineforum (1 testo)
Educatori e Catechisti - Formazione con le sue sottoaree (2 testi)
Famiglia e Gruppi familiari con le sue sottoaree (5 testi)
Giovani con le sue sottoaree (17 testi)
Magistero con le sue sottoaree (5 testi)
Migrazioni con le sue sottoaree (1 testo)
Missioni con le sue sottoaree (7 testi)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (42 testi)
Scout con le sue sottoaree (5 testi)
Spiritualità con le sue sottoaree (1 testo)

Pagina 3 di 4  

BAMBINI / CATECHISMO

81. Le opere di misericordia   8visualizza scarica

Due immagini colori delle sette opere di misericordia corporali e spirituali da utilizzare per un cartellone.

5.0/5 (5 voti)

nome file: imm-opere-misericordia.zip (681 kb); inserito il 12/03/2016; 45735 visualizzazioni

l'autore è Maria Teresa Ardito, contatta l'autore

MAGISTERO / FRANCESCO

82. Udienza 12 marzo 2016visualizza scarica

Udienza Giubilare del papa Francesco del 12 marzo 2016 su: Misericordia e servizio.
- Versione audio MP3
- Versione video su Youtube

nome file: udienza-2016-03-12.zip (13 kb); inserito il 14/03/2016; 1835 visualizzazioni

BAMBINI / ESTATE

83. Harry Potter e la pietra filosofale - "Dreaming into the mirror"   2visualizza scarica

Il tema proposto è un itinerario di iniziazione cristiana. L’ambientazione è "Harry Potter e la pietra filosofale". Harry è un bambino che vive infelice con gli zii dopo la perdita dei genitori (il cristiano nella sua condizione originaria) che viene chiamato a far parte di una scuola di magia (chiamati per mezzo del Battesimo). All’interno della scuola (comunità cristiana) si impegna nelle lezioni e impara l’arte (il cammino di fede) che gli permetterà di sfidare il male (la cresima come sacramento della responsabilità) e giungere a difendere la pietra filosofale (l’eucarestia), che permette di produrre l’elisir di lunga vita e di trasformare in oro tutto. In allegato anche la Regola di Vita (preghiera-condivisione-servizio).
Il file zip contiene:
- il modulo di iscrizione
- uno schema generale del campo e il programma giorno per giorno
- libricino campo per i ragazzi
- quaderno dell’educatore
- i giochi divisi per giornate e materiale occorrenti
- elenco delle cose da portare al campo...

5.0/5 (1 voto)

nome file: campo-harry-potter-pietra.zip (3929 kb); inserito il 25/08/2016; 16073 visualizzazioni

l'autore è Rita Dell'Aquia, contatta l'autore

BAMBINI

84. Ragazzi missionari - scheda 1visualizza scarica

Elaborazione dal sussidio Missio ragazzi 2016 per il primo incontro con i bambini missionari. Scheda di lettura e lavoro sul tema "L'amore apre gli occhi" e in preparazione alla Giornata dei Ragazzi Missionari sul tema "A tutto cuore" (6 Gennaio 2017)

nome file: ragazzi-missionari-1.zip (1075 kb); inserito il 03/12/2016; 7174 visualizzazioni

l'autore è don Enrico Porta, contatta l'autore

BIBBIA / COMMENTI BIBLICI

85. Beati i poveri   1visualizza scarica

Ventuno schede sul tema delle beatitudini, la felicità secondo la Bibbia. Il sussidio, ideato per i Campi estivi della Lega Missionaria Studenti, è adatto a percorsi di condivisione comunitari, a meditazioni individuali, all'animazione di momenti di preghiera soprattutto per campi di volontariato e di solidarietà.
Ogni scheda è composta da lettura biblica, commento, domande per la riflessione e preghera finale:
1. Beati, ossia felici …
2. Beati voi poveri, perché vostro è il Regno di Dio (Lc 6,20)
3. Beati quelli che sono nel pianto, perché saranno consolati (Mt 5,4)
4. Beati i miti, perché avranno in eredità la terra (Mt 5,5)
5. Beati quelli che hanno fame e sete di giustizia, perché saranno saziati (Mt 5,6)
6. Beati i misericordiosi, perché troveranno misericordia ( Mt 5,7)
7. Beati i puri di cuore, perché vedranno Dio (Mt 5,8)
8. Beati gli operatori di pace, perché saranno chiamati figli di Dio (Mt 5,9)
9. Beati i perseguitati per la giustizia, perché di essi è il Regno dei Cieli (Mt 5,10)
10. Beati quando gli uomini vi odieranno... a causa del Figlio dell’Uomo (Lc 6,22-15)
11. Ma guai a voi (Lc 6,24)
12. Beata te che hai creduto (Lc 1, 39-45)
13. Beato colui che non si scandalizza di me (Mt 11,6)
14. Beati quelli che pur non avendo visto crederanno (Gv 20,29)
15. Beati i vostri occhi perché vedono (Mt 13,16)
16. Beati quelli che ascoltano (Lc 11,28)
17. Beato te, Simone …
18. Beati gli invitati alla cena del Signore
19. Beato chi legge (Ap 1,3)
20. Venite benedetti dal Padre mio (Mt 25, 34)
21. Quando pregate dite (Lc 11,2)

4.0/5 (1 voto)

nome file: beati-voi.zip (1374 kb); inserito il 12/12/2016; 9610 visualizzazioni

l'autore è padre Massimo Nevola S.I., contatta l'autore

EDUCATORI / PROGETTI EDUCATIVI

86. Raccontiamoci un libro - Il cortile del libro   1visualizza scarica

Progetto di lettura creativa strutturato in eventi - spazi e aree tematiche: Il progetto "Raccontiamoci un libro" consiste nella creazione di due eventi: Il cortile del libro e il relativo "Spazio dei girasoli parlanti" per promuovere il valore della Lettura e la capacità di presentare e raccontarsi un Libro. Progetto utile per favorire la comunicazione, il dialogo, l'ascolto creativo, la preghiera e la creatività in genere, la condivisione.

nome file: raccontiamoci-un-libro.zip (212 kb); inserito il 28/12/2016; 2573 visualizzazioni

l'autore è Monache benedettine di S. Margherita - Fabriano (AN), contatta l'autore, vedi home page

SCOUT / ESPLORATORI (E/G)

87. E’ felice chi fa la felicità degli altri   3visualizza scarica

Veglia alle stelle per un campo estivo sul tema dell'aiuto reciproco. il file è disponibile solo in formato pdf.

nome file: veglia-stelle-felici.zip (764 kb); inserito il 02/01/2017; 18768 visualizzazioni

l'autore è Ginevra Stefanelli, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

88. Via Sacramentis   2visualizza scarica

Lavoro fatto con i bambini di quarta elementare che si stanno preparando alla Prima Comunione. Riguarda i Sacramenti ed è stato fatto proprio come pellegrinaggio per far capire che i sacramenti ci accompagnano durante tutto il percorso della nostra vita.
Realizzato dal gruppo di catechiste della Comunità Parrocchiale di Capannori Paganico Tassignano della Diocesi di Lucca e dai bambini che hanno scritto commenti e preghiere.

1.0/5 (1 voto)

nome file: via-sacramentis.zip (13 kb); inserito il 04/01/2017; 12177 visualizzazioni

l'autore è Maria Neda del Tessandoro, contatta l'autore

MAGISTERO / FRANCESCO

89. Discorso 4 febbraio 2017visualizza scarica

Discorso del papa Francesco ai partecipanti all’Incontro “Economia di Comunione”, promosso dal Movimento dei Focolari (4 febbraio 2017).
- Versione audio MP3

nome file: discorso-papa-2017-02-04.zip (11 kb); inserito il 06/02/2017; 1587 visualizzazioni

PREGHIERA / SETTIMANA SANTA

90. Illumina il cuore mio   2visualizza scarica

Un momento di preghiera per i giovani davanti alla croce, attraverso l'ascolto della Parola, la condivisione e i canti.

nome file: illumina-cuore.zip (18 kb); inserito il 03/04/2017; 6706 visualizzazioni

l'autore è Roberto Dimicco, contatta l'autore

EDUCATORI / CATECHISTI

91. Racconti di resurrezione   1visualizza scarica

Incontro di condivisione sul brano Gv 20,30-31, pensato per riflettere sul proprio percorso di vita e per narrare alcuni incontri di resurrezione. Ideato per catechisti, può essere adatto anche per adulti in cammino di fede. Contiene: scaletta momenti dell'incontro, scheda per la riflessione e il lavoro personale, preghiera finale (3 preghiere per foglio A4).

nome file: racconti-resurrezione.zip (376 kb); inserito il 04/05/2017; 4684 visualizzazioni

l'autore è Milena Pavan, contatta l'autore

GIOVANI / PREGHIERA

92. Prendete il largo... vi farò pescatori di uomini   1visualizza scarica

Adorazione che invita i giovani ad accogliere l'invito di Gesù a prendere il largo nel mare della vita, riflettendo su alcuni passi biblici: la chiamata a Pietro e Andrea, Gesù che cammina sulle acque e la pesca miracolosa. E' ricca di simboli legati alla barca, la conchiglia (invito ad ascoltare la Parola), i remi (segno di condivisione e collaborazione per navigare insieme), le reti (che hanno bisogno di essere riassettate), l'ancora, la vela. Completa di canti, attività e segno finale. Sono allegati anche due biglietti: uno consegnato alla comunità e l'altro ai ragazzi legato a un ciondolo a forma di ancora.

nome file: adorazione-pescatori-uomini.zip (1403 kb); inserito il 10/05/2017; 14244 visualizzazioni

l'autore è Emilia Bruno, contatta l'autore

PREGHIERA / QUARESIMA

93. Gesù e Lazzaro: dalla morte alla vitaapri link

La preghiera offre tre momenti contemplativi sul brano evangelico di Giovanni 11,1-45. I protagonisti del brano: Gesù, Lazzaro e le sorelle, i Giudei e la gente, ci mettono in contatto con temi forti che toccano la nostra vita quotidiana: amicizia, condivisione, malattia, solidarietà, vita, morte, risurrezione.

inserito il 13/05/2017; 5948 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / ESTATE

94. Scegli un colore… colora l’estate con l’Amore - GreMISst 2017   2apri link

Gremisst (Grande Estate Missionaria) è la proposta estiva di animazione missionaria per bambini e preadolescenti ideata da Missio Ragazzi. Il Gremisst 2017 si compone di 5 schede sul tema dell'amore che si traduce nella gioia dell’incontro con il Signore, con il fratello, con il mondo. Le schede sono adatte a giornate missionarie durante i GREST.
- Amore come… Saper ascoltare
- Amore come… Prendersi Cura
- Amore come… Far felice l’altro
- Amore come… Condividere
- Amore come… Andare oltre le apparenze
Ogni scheda è strutturata in cinque colori:
* blu – la parola del Signore
* verde – in giro per il mondo
* bianco – per riflettere
* giallo – laboratorio di creatività
* rosso – giochi dal mondo.

File allegato

inserito il 05/06/2017; 6802 visualizzazioni

l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page

APP-SOFTWARE

95. App Bibbia CEI - La Parola sempre con te   5apri link

Bibbia CEI, l'app per iPad con il testo biblico nella traduzione ufficiale 2008 della Conferenza Episcopale Italiana, completo dell’apparato critico.
Per la lettura, la ricerca, la condivisione del testo. In "Impostazioni" è possibile regolare l'ampiezza del carattere, attivare le frecce avanzamento a destra o sinistra per sfogliarla come un vero libro, mostrare o no il numero del versetto, visione per lettura normale o notturna, possibilità di inserire segnalibri e annotazioni personali.
- Versione per iPad (iOS) (dal 23 novembre 2013).
- Versione per tablet Android (dal 21 dicembre 2013).
Nuova versione per iPhone e smartphone (giugno 2017)

5.0/5 (2 voti)

inserito il 10/07/2017; 4549 visualizzazioni

BAMBINI / STORIE

96. Storie per bambini   5visualizza scarica

Tre storie che partono da un episodio della Bibbia o del Vangelo sul quale poi l'autore, con intento educativo, lavora di fantasia.
1. La tazza del maestro: una storia per illustrare alcuni significati dei gesti di Gesù nell'ultima cena. E' stata scritta soprattutto per i bambini che si accostano per la prima volta all'Eucarestia.
2. La cesta di Moses: La storia del ragazzo con la cesta dei cinque pani e i tre pesci che Gesù ha moltiplicato per sfamare la folla accorsa ad ascoltarlo. Ci fa capire che il buon Dio si serve anche delle cose più umili. Ogni dono ha la sua ricompensa, anche se inaspettata.
3. Il quarto dono: la storia del soldato romano Longino. Nei vangeli apocrifi così è chiamato il soldato che con la sua lancia apre il costato di Gesù morto sulla croce. L'autore ha immaginato che Longino fosse presente anche in altri momenti della storia di Gesù, a Betlemme e il giorno della Pentecoste. Chi cerca Dio troverà sempre qualcuno diverso da come se lo aspetta, di una bellezza e di una bontà inimmaginabile.

5.0/5 (1 voto)

nome file: storie-per-bambini.zip (27 kb); inserito il 12/07/2017; 19498 visualizzazioni

l'autore è Gulli Morini, contatta l'autore

PREGHIERA / CATECHISMO

97. C'è spazio per te! - Festa dell'accoglienza   1apri link

Festa dell'accoglienza all'inizio dell'anno catechistico, in due momenti:
1 - celebrazione
2 - giochi e condivisione.
A cura di Matteo Zorzanello, tratta da Catechisti parrocchiali n.1
settembre/ottobre 2017
.
In formato Pdf

inserito il 31/07/2017; 20133 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

CARITA

98. La Giornata Mondiale dei Poveri   1visualizza scarica

I poveri: sacramento di Dio e della Chiesa. Breve riflessione sulla povertà scritta in preparazione alla “Giornata Mondiale dei Poveri” che sarà celebrata il 19 novembre 2017.
1) Povertà come annuncio
2) Povertà come rinuncia
3) Povertà come denuncia.

nome file: rifless-g-mond-poveri.zip (9 kb); inserito il 22/08/2017; 5787 visualizzazioni

l'autore è don Enzo Cozzolino, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI

99. Riflessione sull'oratoriovisualizza scarica

Una riflessione pensata per far riscoprire ai ragazzi delle medie cosa è un oratorio. Con link a due brevi video da proiettare: uno di Papa Francesco che parla ai giovani dell'Oratorio e l'altro sulla vita di don Bosco. Può essere utilizzata per momenti di riflessioni destinati anche ad altre fasce d'età.

nome file: riflessione-oratorio.zip (10 kb); inserito il 30/08/2017; 11500 visualizzazioni

l'autore è Elisabetta Arena, contatta l'autore

PREGHIERA / CATECHISMO

100. Nel segno dell'amicizia e della gratuità   3apri link

Festa di accoglienza ispirata alla parabola del seminatore e all’invito di Gesù a donare gratuitamente agli altri ciò che gratuitamente si è ricevuto.
Sono invitati catechisti e operatoti pastorali; fanciulli, ragazzi e adolescenti con i loro genitori; giovani e adulti. Dopo la preghiera segue un momento di festa, preparato dai catechechisti, e di condivisione di qualche dolce, per festeggiare l’inizio dell’anno catechistico e, così, esprimere la gioia di aver rivisto o conosciuto i nuovi catechizzandi.
In due parti:
1 La gioia di ricevere
2 La gioia di dare
Agli invitati verrà donato un piccolo Vangelo. E' prevista la visione del video con l'invito di Papa Francesco ad avere "il Vangelo sempre con noi".
Anche foglietto impaginato in formato Pdf

3.7/5 (3 voti)

inserito il 01/09/2017; 16268 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

APP-SOFTWARE

101. Bibbia Cattolica   3apri link

App che consente di poter avere il testo ufficiale della Bibbia CEI (2008) in modalità offline sul proprio dispositivo (smartphone o tablet Android).
Altre versioni della Bibbia come ad esempio quelle in lingua latina (Nova Vulgata) e greca (LXX) sono disponibili scaricando gratuitamente da Google Play l'espansione dell'App. Con la modalità “confronta”, i testi di due versioni a scelta fra italiana, latina e greca vengono messi l'uno a fianco all'altro in modo da poter leggere in maniera sinottica.
Offre: personalizzazione dello sfondo, ricerca, segnalibro, condivisione, mappe, letture del giorno, preghiere...
Pensata anche per i cellulari meno recenti, è una app leggera e facile da utilizzare.

inserito il 20/09/2017; 2116 visualizzazioni

l'autore è Flavio Barisi, contatta l'autore

BIBBIA / LECTIO DIVINE

102. Moltiplicazione dei pani e dei pesci   1visualizza scarica

Lectio sulla moltiplicazione dei pani e dei pesci (Mt 14,13-21) con immagini e schemi, adatta per adulti e ragazzi.
Presentazione ppt e file Pdf.

nome file: lectio-moltiplicaz-pani.zip (817 kb); inserito il 05/01/2018; 8308 visualizzazioni

l'autore è Chiara Zanasi, contatta l'autore

PREGHIERA / QUARESIMA

103. Il veliero della Speranza (PUB)   2scarica

La Commissione Diocesana Pastorale Ragazzi di Fossano propone, per la Quaresima 2018, di imbarcarsi tutti insieme sul veliero della speranza. Compagno della traversata sarà Gesù stesso che indicherà la rotta verso una vita piena, compiuta, realizzata… Chiederà di fidarsi di lui, di seguire la sua via, di farsi guidare da lui, di darsi da fare come lui e amare come lui. Solo vivendo in prima persona questa grande esperienza d’amore si potrà poi condividerla divenendo messaggeri di speranza per le persone che si incontrano lungo il viaggio.
I sussidi, ricchi di spunti e suggerimenti, sono suddivisi in base a due diverse fasce di età: 3-6 anni e 7-10 anni con approfondimenti per i ragazzi di 11-14 anni. Sono allegate una traccia per la celebrazione delle Ceneri e una per la preparazione al sacramento della Riconciliazione.
Libretto completo in formato PUB
Sul sito diocesano sono presenti anche il cartellone, le tracce domenicali per la condivisione con la Comunità, immagini di dipinti, video...

nome file: quar-2018-fossano-pub.zip (159 kb); inserito il 19/01/2018; 4897 visualizzazioni

l'autore è Uffici di Pastorale Diocesi di Cuneo e di Fossano, contatta l'autore, vedi home page

104. Il veliero della Speranza (PDF)   4visualizza scarica

La Commissione Diocesana Pastorale Ragazzi di Fossano propone, per la Quaresima 2018, di imbarcarsi tutti insieme sul veliero della speranza. Compagno della traversata sarà Gesù stesso che indicherà la rotta verso una vita piena, compiuta, realizzata… Chiederà di fidarsi di lui, di seguire la sua via, di farsi guidare da lui, di darsi da fare come lui e amare come lui. Solo vivendo in prima persona questa grande esperienza d’amore si potrà poi condividerla divenendo messaggeri di speranza per le persone che si incontrano lungo il viaggio.
I sussidi, ricchi di spunti e suggerimenti, sono suddivisi in base a due diverse fasce di età: 3-6 anni e 7-10 anni con approfondimenti per i ragazzi di 11-14 anni. Sono allegate una traccia per la celebrazione delle Ceneri e una per la preparazione al sacramento della Riconciliazione.
Libretto completo in formato PDF
Sul sito diocesano sono presenti anche il cartellone, le tracce domenicali per la condivisione con la Comunità, immagini di dipinti, video...

nome file: quar-2018-fossano-pdf.zip (5458 kb); inserito il 19/01/2018; 13980 visualizzazioni

l'autore è Uffici di Pastorale Diocesi di Cuneo e di Fossano, contatta l'autore, vedi home page

105. Pregare in famiglia - Cammino di preparazione alla Pasqua   1apri link

Sussidio per la preghiera in famiglia nel tempo di Quaresima, per ogni domenica secondo questo schema:
· Silenzio e segno di croce
· Invocazione dello Spirito Santo
· Colletta della domenica
· Proclamazione del Vangelo
· Condivisione
· Breve meditazione con la parola di Papa Francesco
· Condivisione
· Salmo responsoriale della Messa del giorno
· Preghiere spontanee
· Padre nostro
· Conclusione
· Antifona mariana

inserito il 22/02/2018; 3224 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Liturgico diocesi Roma, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / PREGHIERA

106. Pane di Gesù, Pane condiviso   1apri link

Traccia di celebrazione, da realizzare al catechismo con i bambini e i ragazzi sul tema di Gesù visto come pane condiviso e nostro modello di comportamento.
Ideata da Maria Grazia Rasia, tratta da "Ragazzi & dintorni" dossier di Catechisti parrocchiali n. 5 di febbraio 2018.

inserito il 08/03/2018; 3537 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / PASQUA E PENT.

107. Sui passi del Risorto… Nella Chiesa per il mondoapri link

Percorso, in sette tappe, da vivere in questo tempo di Pasqua, con i ragazzi e/o le famiglie, o nella comunità parrocchiale, sulla missione della Chiesa, a partire dalla risurrezione di Gesù:
1. Il passo della condivisione (At 4,32-35).
2. Il passo della testimonianza (At 3,13-15.17-19).
3. Il passo della carità (At 4,8-12).
4. Il passo della missione (At 9,26-31).
5. Il passo dell'accoglienza del diverso (At 10,25-27.34-35.44-48)
6. Il passo della responsabilità (At 1,1-11).
7. Il passo della santificazione (At 2,1-11).
A cura di Emilio Salvatore, tratto da Catechisti Parrocchiali n. 7 di Aprile 2018.
Sono disponibili il libretto e il poster, in formato Pdf.

inserito il 26/03/2018; 1536 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / RITIRI

108. Il Padre misericordioso - ritiro prima confessione   1visualizza scarica

Ritiro spirituale sulla parabola del Padre Misericordioso, per le famiglie dei bambini che si accosteranno al sacramento della prima confessione. Prevede dei momenti di riflessione, laboratori creativi e momenti di condivisione genitori/figli e si conclude con la consegna dei 10 Comandamenti.
Parte dei contenuti sono stati presi e rielaborati dal sito Qumran e da edizioni Paoline.

1.0/5 (1 voto)

nome file: ritiro-padre-misericor.zip (89 kb); inserito il 13/04/2018; 12272 visualizzazioni

l'autore è Lorena Armenia, contatta l'autore

BAMBINI / ESTATE

109. Il Re Leonevisualizza scarica

Libretto per un camposcuola di una settimana basato sul film d'animazione "Il Re Leone" della Disney.
Organizzato dall’unità pastorale di SS. Trinità, Valrovina e San Michele in Bassano Del Grappa (VI).
Già impaginato per la stampa.

nome file: campo-re-leone-2018.zip (4192 kb); inserito il 25/07/2018; 9295 visualizzazioni

l'autore è Maurizio Merlo, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

110. Come fiori nel campo di Dio - Festa dell'accoglienza   1apri link

Per iniziare l'anno catechistico facendo festa insieme: bambini, ragazzi, genitori, catechisti, animatori... all'insegna della solidarietà e della condivisione, atteggiamenti che colorano il cammino di questo nuovo anno. La giornata prevede due momenti, uno celebrativo e l'altro di attività e giochi, per concludersi poi con un'agape fraterna. Tratta da Catechisti parrocchiali n.1, settembre/ottobre 2018.
Sono disponibili il foglietto della preghiera e il poster, in formato Pdf.

5.0/5 (1 voto)

inserito il 10/10/2018; 7090 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / RECITAZIONE

111. Via così, verso Betlemme!visualizza scarica

Recita di Natale incentrata sul viaggio verso Betlemme di due ragazzi, un po' egoisti e superficiali, che per caso si uniscono alla carovana dei Magi. Questo lungo cammino che li condurrà a Gesù, si rivelerà essere un viaggio interiore che li aiuterà a scoprire i valori che rendono bella e colorata la vita.
La recita,andata in scena il 16 dicembre 2018 nella Parrocchia di Santa Lucia Vergine e Martire in Milano, è stata ideata, scritta e realizzata dalle catechiste insieme ai ragazzi della catechesi. Il tema della recita è ispirato a quello proposto dalla pastorale oratoriana per l'anno 2018/2019: "Via così, popolo in cammino".

nome file: verso-betlemme-recita-2018.zip (29 kb); inserito il 20/12/2018; 8943 visualizzazioni

l'autore è Donatella Marcon, contatta l'autore

PREGHIERA / QUARESIMA

112. Con Gesù, risvegliamo i nostri sensi! (PDF)   4visualizza scarica

La Commissione Diocesana Pastorale Ragazzi di Fossano propone, per la Quaresima 2019, un cammino alla scoperta e riscoperta dei cinque sensi capaci di farci entrare in relazione con il prossimo; scopriremo nelle nostre esperienze di vita quotidiana l’esperienza dell’incontro con Dio. Proveremo insieme a dare senso e gusto alla nostra vita, ad ascoltare con il cuore, a profumare di bontà, a ridonare vita e a guardare con amore alle persone e al mondo circostante. I sussidi, ricchi di spunti e suggerimenti, sono suddivisi in base a due diverse fasce di età: 3-6 anni e 7-10 anni con approfondimenti per i ragazzi di 11-14 anni. Sono allegate una traccia per la celebrazione delle Ceneri e una per la preparazione alla confessione.
Libretto completo in formato PDF
qui il video di presentazione del cammino
Sul sito diocesano sono presenti anche il cartellone, le tracce domenicali per la condivisione con la Comunità, immagini, video consigliati...

1.5/5 (2 voti)

nome file: quar-2019-fossano-pdf.zip (5757 kb); inserito il 17/01/2019; 17882 visualizzazioni

l'autore è Uffici di Pastorale Diocesi di Cuneo e di Fossano, contatta l'autore, vedi home page

113. Con Gesù, risvegliamo i nostri sensi! (PUB)   1scarica

La Commissione Diocesana Pastorale Ragazzi di Fossano propone, per la Quaresima 2019, un cammino alla scoperta e riscoperta dei cinque sensi capaci di farci entrare in relazione con il prossimo; scopriremo nelle nostre esperienze di vita quotidiana l’esperienza dell’incontro con Dio.
Proveremo insieme a dare senso e gusto alla nostra vita, ad ascoltare con il cuore, a profumare di bontà, a ridonare vita e a guardare con amore alle persone e al mondo circostante.
I sussidi, ricchi di spunti e suggerimenti, sono suddivisi in base a due diverse fasce di età: 3-6 anni e 7-10 anni con approfondimenti per i ragazzi di 11-14 anni. Sono allegate una traccia per la celebrazione delle Ceneri e una per la preparazione alla confessione.
Libretto completo in formato Publisher
qui il video di presentazione del cammino
Sul sito diocesano sono presenti anche il cartellone, le tracce domenicali per la condivisione con la Comunità, immagini, video consigliati...

1.0/5 (1 voto)

nome file: quar-2019-fossano-pub.zip (4950 kb); inserito il 17/01/2019; 5346 visualizzazioni

l'autore è Uffici di Pastorale Diocesi di Cuneo e di Fossano, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI

114. Attività sull'amicizia e affetto   1visualizza scarica

Attività dedicata ai bambini delle elementari sui temi dell'amicizia e affetto, con test che alla fine rivelerà se si è amico sincero, amico altruista o amico giocoso (l'attività fa riferimento al film 'Pagemaster - L'avventura meravigliosa')

nome file: attivita-amicizia-affetto.zip (18 kb); inserito il 12/02/2019; 14270 visualizzazioni

l'autore è Giada Melison, contatta l'autore

MISSIONI

115. Inviati a rinnovare il mondo   2apri link

Itinerario di formazione e Animazione Missionaria per bambini e ragazzi (dai 6 ai 14 anni), per l'anno pastorale 2019-2020. L'obiettivo è far loro riscoprire il proprio Battesimo per essere “Discepoli Missionari”.
Propone otto schede: cinque per un percorso da sviluppare durante i tempi liturgici, ognuna su un simbolo del battesimo:
1 - Avvento e Natale - Acqua
2 - Tempo ordinario - Luce
3 - Quaresima - Olio dei catecumeni
4 - Pasqua - Veste bianca
5 - Pentecoste - Effatà
e tre schede “Extra”
Battezzati è inviati con contenuti specifici sul Battesimo, sull’Animazione del Mese Missionario Straordinario e Scuola di sui quattro pilastri dei Ragazzi Missionari (Annuncio, Preghiera, Condivisione e Fraternità).

5.0/5 (1 voto)

inserito il 11/09/2019; 5173 visualizzazioni

l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / VANGELO A FUMETTI

116. IoVangelo XXVII domenica del TO   1apri link

Il Vangelo del 6 Ottobre 2019, XXVII domenica del tempo ordinario, anno C (Lc 17,5-10).
IoVangelo è uno strumento che prepara adulti e ragazzi a comprendere al meglio il Vangelo della Domenica, attraverso tre semplici passaggi:
Colora Un disegno del vangelo da stampare e far colorare ai ragazzi: un'attività semplice a supporto della comprensione del testo
Ascolta Il commento al vangelo, a cura di Missio Ragazzi, in linguaggio semplice che sarà d'aiuto nella condivisione con i ragazzi.
Prega e condividi, via whatsapp, l'intenzione di preghiera legata al vangelo, per mantenere vivo il suo messaggio per tutta la settimana.

3.8/5 (4 voti)

inserito il 03/10/2019; 1342 visualizzazioni

l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page

117. IoVangelo XXVIII domenica del T.O.   1apri link

Il Vangelo del 13 Ottobre 2019, XXVIII domenica del tempo ordinario, anno C (Lc 17,11-19).
IoVangelo è uno strumento che prepara adulti e ragazzi a comprendere al meglio il Vangelo della Domenica, attraverso tre semplici passaggi:
Colora Un disegno del vangelo da stampare e far colorare ai ragazzi: un'attività semplice a supporto della comprensione del testo
Ascolta Il commento al vangelo, a cura di Missio Ragazzi, in linguaggio semplice che sarà d'aiuto nella condivisione con i ragazzi.
Prega e condividi, via whatsapp, l'intenzione di preghiera legata al vangelo, per mantenere vivo il suo messaggio per tutta la settimana.

4.5/5 (2 voti)

inserito il 08/10/2019; 1010 visualizzazioni

l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page

118. IoVangelo Giornata Missionaria Mondiale   2apri link

Il Vangelo del 20 Ottobre 2019, XXIX domenica del tempo ordinario, anno C (Lc 18,1-8).
IoVangelo è uno strumento che prepara adulti e ragazzi a comprendere al meglio il Vangelo della Domenica, attraverso tre semplici passaggi:
Colora Un disegno del vangelo da stampare e far colorare ai ragazzi: un'attività semplice a supporto della comprensione del testo
Ascolta Il commento al vangelo, a cura di Missio Ragazzi, in linguaggio semplice che sarà d'aiuto nella condivisione con i ragazzi.
Prega e condividi, via whatsapp, l'intenzione di preghiera legata al vangelo, per mantenere vivo il suo messaggio per tutta la settimana.

5.0/5 (1 voto)

inserito il 14/10/2019; 1581 visualizzazioni

l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page

119. IoVangelo XXX domenica del T.O.apri link

Il Vangelo del 27 Ottobre 2019, XXX domenica del tempo ordinario, anno C (Lc 18,9-14).
IoVangelo è uno strumento che prepara adulti e ragazzi a comprendere al meglio il Vangelo della Domenica, attraverso tre semplici passaggi:
Colora Un disegno del vangelo da stampare e far colorare ai ragazzi: un'attività semplice a supporto della comprensione del testo
Ascolta Il commento al vangelo, a cura di Missio Ragazzi, in linguaggio semplice che sarà d'aiuto nella condivisione con i ragazzi.
Prega e condividi, via whatsapp, l'intenzione di preghiera legata al vangelo, per mantenere vivo il suo messaggio per tutta la settimana.

inserito il 21/10/2019; 1621 visualizzazioni

l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page

120. IoVangelo XXXI domenica del T.O.apri link

Il Vangelo del 3 novembre 2019, XXXI domenica del tempo ordinario, anno C (Lc 19,1-10).
IoVangelo è uno strumento che prepara adulti e ragazzi a comprendere al meglio il Vangelo della Domenica, attraverso tre semplici passaggi:
Colora Un disegno del vangelo da stampare e far colorare ai ragazzi: un'attività semplice a supporto della comprensione del testo
Ascolta Il commento al vangelo, a cura di Missio Ragazzi, in linguaggio semplice che sarà d'aiuto nella condivisione con i ragazzi.
Prega e condividi, via whatsapp, l'intenzione di preghiera legata al vangelo, per mantenere vivo il suo messaggio per tutta la settimana.

inserito il 28/10/2019; 1240 visualizzazioni

l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page

Pagina 3 di 4  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...