Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (13/05/2024)

Penultima news (08/04/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Animazione della domenica con le sue sottoaree (37 testi)
App e software (1 testo)
Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (167 testi)
Bibbia e lectio divina con le sue sottoaree (2 testi)
Carità (1 testo)
Catechesi con le sue sottoaree (35 testi)
Cineforum (1 testo)
Educatori e Catechisti - Formazione con le sue sottoaree (6 testi)
Famiglia e Gruppi familiari con le sue sottoaree (30 testi)
Giovani con le sue sottoaree (9 testi)
Magistero con le sue sottoaree (12 testi)
Missioni con le sue sottoaree (2 testi)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (194 testi)
Scout con le sue sottoaree (8 testi)
Studi vari con le sue sottoaree (1 testo)
Varie con le sue sottoaree (24 testi)

Pagina 1 di 14  

BAMBINI / CATECHISMO

1. I passi della fedeapri link

Proposta di iniziazione cristiana per bambini, ragazzi con il coinvolgimento delle famiglie:
1. La sperimentazione di una iniziazione cristiana per “moduli” (i passi della fede)
2. L’integrazione della proposta pastorale ordinaria nei percorsi di iniziazione cristiana per bambini
3. L’inizio del cammino: alleanza con le famiglie
4. Il compimento del cammino di iniziazione cristiana dei bambini
5. La figura del catechista
6. I percorsi per i genitori
7. La proposta formativa e la progettazione locale
Strumento di lavoro per le comunità cristiane della diocesi di Brescia può essere di ispirazione ad altre realtà.
Libretto di 12 pagine, in formato pdf

inserito il 17/05/2024; 52 visualizzazioni

2. Più forte del buio è la tua luce RaccontAMI Gesù /7apri link

Settima tappa del percorso dedicato alla catechesi dei bambini dai 3 ai 5 anni.
Come far comprendere ai nostri bambini la bellezza della risurrezione di Gesù che, Vivente, rimane sempre con noi? Con un momento di catechesi in famiglia, o in parrocchia e con un'attività pratica spiegata passo dopo passo da un video-tutorial su YouTube.
Il testo, di don Dino Mazzoli, è tratto da Catechisti parrocchiali n. 7, di aprile 2024.

inserito il 03/05/2024; 81 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / SETTIMANA SANTA

3. Proposta Settimana Santa per ragazzi e famiglieapri link

Una proposta di animazione missionaria nella Settimana Santa per ragazzi e famiglie. Nell’ultimo incontro con i ragazzi, prima della Domenica delle Palme, i catechisti/animatori consegnano le schede con gli schemi di preghiera, le orme e il cuore con le illustrazioni da colorare. Ogni giorno (Domenica delle Palme, Mercoledì Santo, Giovedì Santo, Venerdì Santo e Sabato Santo) genitori e figli si ritagliano un breve momento (5-10 minuti) per leggere insieme le riflessioni a partire da un versetto biblico e recitano una preghiera per una particolare intenzione. Il giorno di Pasqua le orme e il cuore con l’illustrazione di Gesù risorto vengono posizionati al centro della tavola per essere usati come spunto per la preghiera prima di pranzo.

inserito il 19/03/2024; 207 visualizzazioni

l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI

4. Il coraggio di affidarsi - Celebrazione penitenzialeapri link

Una proposta di celebrazione penitenziale da vivere con i ragazzi della catechesi e i loro genitori.
Testo di Veronica Bernasconi, tratto da Catechisti parrocchiali n. 6, Marzo 2024.

inserito il 19/03/2024; 177 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / QUARESIMA

5. Quaresima con gustoapri link

Un sussidio per la Quaresima dedicato ai ragazzi della catechesi molto originale:
ai brani evangelici delle cinque domeniche vengono abbinati alcuni gusti e si offre la ricetta del giorno.
Con uno schema per un incontro spirituale con i genitori dei ragazzi che si preparano alla messa di Prima Comunione.
A cura dell’Ufficio catechistico della diocesi di Vittorio Veneto, in collaborazione con gli Uffici Missionario e Caritas. In formato PDF
E' disponibile anche il sussidio in modalità Comunicazione Aumentativa Alternativa.

inserito il 13/03/2024; 236 visualizzazioni

6. Lo riconobbero - Cammino di Quaresima 2024 - Diocesi Bergamoapri link

Cammino di Quaresima 2024, ispirato ai discepoli di Emmaus, e diviso per fasce di età Per aiutare i genitori o i nonni stranieri a partecipare alla preghiera in famiglia il sussidio è stato tradotto anche in spagnolo, francese, inglese e ucraino.

inserito il 16/02/2024; 237 visualizzazioni

BAMBINI / CATECHISMO

7. UNO DUE TRE... Gioco con te - RaccontAMI Gesù /4apri link

Quarta tappa del percorso dedicato alla catechesi dei bambini dai 3 ai 5 anni. Per aiutare i bambini piccoli a vivere il gioco come tempo di crescita, ma anche per «mettersi in gioco» alla scuola di Gesù. Con un momento di catechesi in famiglia o in parrocchia e con attività pratiche spiegate passo dopo passo con due video-tutorial su YouTube.
Il testo, di don Dino Mazzoli, è tratto da Catechisti parrocchiali n. 4, di gennaio 2024.

inserito il 09/02/2024; 448 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

8. Sono qui con te per amore - RaccontAMI Gesù /3apri link

Terza tappa del percorso dedicato alla catechesi dei bambini dai 3 ai 5 anni. Per aiutare i bambini piccoli a capire che sono nati grazie a un duplice amore: quello grande di Dio e quello dei genitori. Con un momento di catechesi in famiglia o in parrocchia e con un'attività pratica, la costruzione del presepe, spiegata passo dopo passo con un video-tutorial su YouTube.
Il testo, di don Dino Mazzoli, è tratto da Catechisti parrocchiali n. 3, di dicembre 2023.

inserito il 06/12/2023; 327 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

9. Felici con Gesù! RaccontAMI Gesù /2apri link

Seconda tappa del percorso dedicato alla catechesi dei bambini dai 3 ai 5 anni. Per aiutare i bambini piccoli a sperimentare la gioia che dona Gesù, e a comprendere che sono accolti e amati dai genitori e dal Signore, che provvedono a loro in ogni momento della vita. Con un momento di catechesi in famiglia o in parrocchia e con un'attività pratica, la costruzione del calendario d'Avvento, spiegata passo dopo passo con un video-tutorial su YouTube.
Il testo, di don Dino Mazzoli, è tratto da Catechisti parrocchiali n. 2, di novembre 2023.

inserito il 24/11/2023; 531 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

MISSIONI

10. Cuori ardenti, piedi in camminoapri link

Itinerario di animazione e formazione missionaria per ragazzi dai 6 ai 14 anni, per l'anno 2023/2024. Utile per animatori, catechisti, genitori ed educatori dei bambini dai 6 ai 10 anni e per i preadolescenti dagli 11 ai 14 anni.
In 5 schede, una per tempo liturgico:
- Ottobre missionario;
- Avvento e Natale
- Tempo Ordinario
- Quaresima
- Pasqua
Ogni scheda, a sua volta, è suddivisa in più sezioni: Cuori ardenti (ascolto della parola), Orme in movimento (attività) e Occhi e Cuori aperti (preghiera).

inserito il 16/09/2023; 2281 visualizzazioni

l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / CATECHISMO

11. Tra le braccia di Gesù - RaccontAMI Gesù /1apri link

Prima tappa del percorso dedicato alla catechesi dei bambini dai 3 ai 5 anni. Per aiutare i piccoli a sperimentare l’amore di Gesù e a far comprendere che l’amore passa anche attraverso i piccoli gesti e le piccole realtà quotidiane. Con un momento di catechesi in famiglia o in parrocchia e con un'attività pratica, spiegata passo dopo passo con un video-tutorial su YouTube.
Il testo, di don Dino Mazzoli, è tratto da Catechisti parrocchiali n. 1, di settembre/ottobre 2023.

inserito il 06/09/2023; 813 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

12. Catechesi sui 10 comandamenti   1visualizza scarica

Nel file si trovano 10 cartelli stradali di obbligo che vanno accoppiati. Da una parte si trovano i comandamenti, nella formulazione positiva. Dall'altra parte, assemblando il cartello, va messa la domanda-stimolo collegata a quei comandamenti. Nel file è spiegato bene come condurre ogni tappa di un ipotetico cammino che si può svolgere nell'incontro, durante il quale ci si ferma per riflettere sui comandamenti. L'incontro è pensato per interpellare sia i ragazzi (dalla quarta elementare in su) sia i genitori.

nome file: catechesi-sui-comandamenti.zip (2766 kb); inserito il 01/06/2023; 4459 visualizzazioni

l'autore è Giulia Vezzoli, contatta l'autore

MISSIONI

13. La missione si fa insieme - scheda 4 - Servireapri link

Quarta scheda dell'Itinerario missionario per ragazzi per il tempo di Quaresima (marzo e aprile 2023) sul verbo servire.
- Meditazione per ragazzi sul verbo “Servire" (Gv 13,1-15).
- Storia di Owen, un bambino amicarano
- Test
- Suggerimenti per gli educatori
- Schema di preghiera per celebrare insieme a bambini, preadolescenti e i loro genitori la Giornata di Preghiera e Digiuno per i Missionari Martiri (24 marzo)
- Attività di gruppo per educare alla mondialità per bambini e per pre-adolescenti
- Finestra sul Mondo: America.

inserito il 06/02/2023; 451 visualizzazioni

l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / CATECHISMO

14. Crea tre inserti sulla preghieravisualizza scarica

Attività ideata per approfondire il tema della preghiera con i bambini del catechismo e i loro genitori. Ogni gruppo dovrà creare un inserto sul tema della preghiera come allegato di un Quotidiano. Con istruzioni ed elenco materiale occorrente.

nome file: 3-inserti-sulla-preghiera.zip (317 kb); inserito il 27/10/2022; 2867 visualizzazioni

l'autore è Christina Cavallucci, contatta l'autore

PREGHIERA / MARIA

15. Novena a Maria che scioglie i nodi   1visualizza scarica

Novena a Maria che scioglie i nodi: i “nodi” delle nostre vite sono tutti i problemi che non sappiamo come risolvere: i nodi dei litigi familiari, dell’incomprensione tra genitori e figli, di malattie... In tutte le difficoltà chiediamo aiuto a Maria.
Nell'introduzione come nasce questa devozione e come si recita la novena.
In due versioni: con lettori e senza lettori.

nome file: novena-maria-scioglie-nodi.zip (840 kb); inserito il 25/10/2022; 1630 visualizzazioni

l'autore è fra Catalin Cibea, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

16. Giochiamo   1visualizza scarica

Schede con cruciverba e altri giochi a tema biblico per i bambini del catechismo di 3 e 4 elementare:
- Giochiamo con la Bibbia
- Giochiamo con i genitori
- Giochiamo con Pietro (realizzato con materiale già presente in Qumran).
In formato word e pdf.

nome file: giochiamo.zip (9928 kb); inserito il 24/10/2022; 6725 visualizzazioni

l'autore è Anna Maria Chiozza, contatta l'autore

17. Festa d'inizio d'estate - Itinerario conclusivo dell'annoapri link

Alla fine dell'anno catechistico si propone di realizzare una festa, genitori e ragazzi, una giornata di giochi ma con un bel momento di preghiera: il mandato estivo. Per valorizzare il cammino fatto durante l'anno e vivere bene anche l'estate...
Testo di Emilio Salvatore e Maria Rosaria Attanasio, tratto dalla rivista "Catechisti parrocchiali" n 8 di Maggio 2022.

inserito il 20/06/2022; 1514 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

FAMIGLIE

18. Il coraggio di volare alto - Libretto campo famiglievisualizza scarica

Breve fascicoletto di 10 pagine fronte e retro usato per la preghiera del mattino e della sera in una settimana di campo per famiglie, con genitori e ragazzi, promosso dai padri Stimmatini. Diviso in 7 giorni più una premessa iniziale:
1. Voglio volare
2. Duro allenamento
3. Le reazioni dello stormo
4. Lo stormo Bonaventura
5. Guidami grande gabbiano
6. Volo alto
7. Missione ritorno
Per ogni giorno ci sono: brevi testi dalle omelie di Papa Francesco per gli adulti, una preghiera per tutti, un testo a puntate per le scenette tratte dal simpatico racconto di Bruno Ferrero sul Gabbiano J.J., che ben si presta per una semplice recita dei ragazzi, con illustazioni originali di Maristella Picozzi. In conclusione 7 storielle per la sera di mons. GianCarlo Maria Bregantini.
In formato pdf.
Clicca qui per il libretto con la storia del Gabbiano J.J..

nome file: campo-famiglie-volare-alto.zip (5420 kb); inserito il 20/06/2022; 3341 visualizzazioni

l'autore è Gruppo famiglie stimmatine Bosco Chiesanuova VR, contatta l'autore

PREGHIERA / PASQUA E PENT.

19. Dalla croce al cielo, sognando la Paceapri link

Via Lucis in cinque tappe, per aiutare ragazzi e adulti (genitori, educatori) a riscoprire la Resurrezione nella loro vita di ogni giorno (appunto la Via della Luce nella risurrezione). Fare esperienza di questo è la via per trovare e costruire la Pace. Per ogni tappa è prevista la lettura del Vangelo, la preghiera e l'impegno di pace:
1. Le donne al sepolcro (Lc 24,1-6)
2. Gesù è risorto dai morti (Gv 20,3-9)
3. Gesù appare ai discepoli nel cenacolo (Gv 20,19-21)
4. Gesù incontra i discepoli di Emmaus (Lc 24,30-33)
5. Gesù è elevato in cielo (Lc 24,50-53).

inserito il 28/04/2022; 512 visualizzazioni

l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / VIA CRUCIS

20. Via Crucis Colosseo 2022   1apri link

Testi per la Via Crucis al Colosseo, presieduta da Papa Francesco (15 aprile 2022), con meditazioni e preghiere proposte da famiglie:
I una coppia di giovani sposi
II una famiglia in missione
III sposi anziani senza figli
IV una famiglia numerosa
V una famiglia con un figlio con disabilità
VI una famiglia che gestisce una casa famiglia
VII una famiglia con un genitore malato
VIII una coppia di nonni
IX una famiglia adottiva
X una vedova con figli
XI una famiglia con un figlio consacrato
XII una famiglia che ha perso una figlia
XIII una famiglia ucraina e una famiglia russa
XIV una famiglia di migranti.
In allegato il testo in word.
Clicca qui per scaricare il libretto in Pdf.

File allegato

inserito il 11/04/2022; 2076 visualizzazioni

PREGHIERA / CELEB.PENIT.

21. Non ti abbandono - Esame coscienza adultivisualizza scarica

Libretto per l'esame di coscienza consegnato ai genitori dei bambini del catechismo in quaresima in preparazione alla confessione.
In file è in formato Power Point e PDF.

nome file: non-ti-abbandono.zip (5993 kb); inserito il 10/03/2022; 3581 visualizzazioni

l'autore è Catechista San Vito dei Normanni, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI

22. Facciamo festa: nasce la speranza! Festa di carnevaleapri link

Una festa di carnevale per ragazzi, genitori e catechisti, da vivere all'insegna della gioia e del rifiorire della speranza. Prevede un momento celebrativo e tanti giochi.
Il testo di Matteo Zorzanello è tratto da Catechisti parrocchiali 5 - febbraio 2022
Libretto della Celebrazione, in formato pdf

inserito il 01/03/2022; 1540 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / CATECHISMO

23. Sai perché... papà e mamma lavorano? Alla scoperta del mondo e di Gesù /4apri link

Quarta tappa del percorso dedicato alla catechesi dei bambini dai 3 ai 5 anni. Per aiutare i bambini piccoli a capire il significato del lavoro dei genitori e del loro stesso impegno nella vita quotidiana, sull’esempio di Gesù, si propone un momento di riflessione e preghiera in famiglia e un'attività pratica: la costruzione del lapbook "Al lavoro", spiegata passo dopo passo con un video-tutorial su YouTube.
Con disegni da colorare, ritagliare e incollare.
Il testo, di Nives Gribaudo e Paola Dutto, è tratto da Catechisti parrocchiali n. 4, di gennaio 2022.

inserito il 12/02/2022; 637 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

24. Dalla Chiesa alla casa - Avvento 2021visualizza scarica

Attraverso questo semplice foglio la famiglia intera è chiamata a radunarsi insieme, per rileggere la parola di Dio della Domenica, meditarla insieme attraverso domande, pensieri, preghiere e piccole storie e anche simpatici giochi che ruotano sul Vangelo che è stato letto a Messa. Poi i ragazzi riportano il foglio al catechismo successivo, per confrontarsi sul lavoro svolto insieme ai genitori e ai fratelli.
1. Vegliate ogni momento
2. Preparare la via
3. Battesimo di Fuoco
4. Beata colei che ha creduto
Piegevole in formato pdf.

nome file: chiesa-casa-avv-c-2021.zip (1317 kb); inserito il 29/11/2021; 12068 visualizzazioni

l'autore è fra Roberto Brunelli, contatta l'autore

BAMBINI

25. Sii il sogno di Dio - Scheda Avventoapri link

Scheda d’Avvento/Natale per l’Itinerario formativo 2021/2022 di Missio Ragazzi.
La scheda presenta, a misura di bambino/preadolescente, il tema dell’accoglienza, partendo dal brano del Vangelo di Matteo in cui si racconta come Giuseppe – dopo aver saputo che Maria, sua promessa sposa, aspetta un bambino – anziché ripudiarla, la accoglie insieme a Gesù. Con video-interviste, testimonianza missionaria, con idee di animazione e proposte sul tema e riflessioni per un nuovo stile di vita.
Può essere utile a catechisti, educatori, animatori di Azione Cattolica, capi Scout, genitori, sacerdoti, insegnanti.

inserito il 26/11/2021; 2437 visualizzazioni

l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / CATECHISMO

26. Facciamo rifiorire la vita - Festa di accoglienzaapri link

Festa di accoglienza per ragazzi e genitori all'inizio dell'anno catechistico. Sono disponibili: il foglietto con la celebrazione, il poster e i semi da fotocopiare e ritagliare, in formato Pdf.
Testo di Matteo Zorzanello, tratto da Catechisti parrocchiali n.1 - settembre/ottobre 2021

inserito il 25/11/2021; 4448 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI

27. Sii il sogno di Dioapri link

Sussidio di Animazione Missionaria per l'anno 2021-2022, per Animatori, Genitori, Catechisti e Educatori dei ragazzi dai 6 ai 14 anni.
Sei schede, una per tempo liturgico, in cui ci si addentrerà in un aspetto del Sogno di Dio da costruire:
1 – Ottobre missionario: Il sogno di Dio è Annuncio
2 – Avvento/Natale: Il sogno di Dio è Accoglienza
3 – Tempo ordinario: Il sogno di Dio è Salvaguardia del creato
4 – Quaresima: Il sogno di Dio è Giustizia
5 – Pasqua: Il sogno di Dio è Pace
6 – Pentecoste: Il sogno di Dio è Simpatia per l’altro.

inserito il 05/10/2021; 2979 visualizzazioni

PREGHIERA / SETTIMANA SANTA

28. Celebrazione Lavanda dei piedivisualizza scarica

Foglio per la celebrazione della Lavanda dei piedi, con i bambini e i loro genitori, al di fuori della santa Messa.

nome file: lavanda-dei-piedi.zip (171 kb); inserito il 08/04/2021; 3752 visualizzazioni

l'autore è don Paolo Poli, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

29. Le parole e i gesti della croceapri link

Un cammino di Quaresima per aiutare bambini e ragazzi a capire il significato di questo tempo forte. La proposta ruota intorno alle 10 parole collegate alla Quaresima e a rispettivi gesti che ci conducono verso la Pasqua:
- Parola di Dio
- Colore viola
- Ceneri
- Elemosina
- Riconciliazione
- Perdono
- 40 giorni
- Preghiera
- Digiuno
- Amore
E' presentato in forma di dialogo dei bambini con la catechista e i genitori. Sono disponibili, in formato Pdf, il poster con le parole chiave e il testo.
E' tratto dalla rivista "Catechisti parrocchiali" di marzo 2021.

4.0/5 (1 voto)

inserito il 19/03/2021; 4707 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

30. Vangelo ragazzi 2a domenica di Quaresima Bvisualizza scarica

Spunti per catechesi con i ragazzi di 5a elementare-medie sul vangelo della seconda Domenica di Quaresima (Mc 9,2-10). Si può fare anche in remoto quando non sia possibile farlo in presenza. Si può fare sia in gruppo che in famiglia (tra genitori e ragazzi).
Una “caccia al tesoro” con i vari passaggi da superare per arrivare a scoprire il tesoro. Si inizia leggendo il brano del Vangelo (Trasfigurazione di Gesù), poi i ragazzi dovranno rispondere ad alcune domande per proseguire nel gioco.
Con indicazioni di link con materiale del magistero e video sul monte Tabor.

nome file: vangelo-ragazzi-2a-dom-quar-b.zip (15 kb); inserito il 27/02/2021; 14678 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

CATECHESI / CATECHESI BIBLICHE

31. Catechesi sui vangeli Quaresimali 2021   2apri link

Tracce di catechesi da proporre con gli adulti, in modo particolare i genitori, i partecipanti a gruppi biblici sui 5 brani evangelici delle domeniche quaresimali.
I contenuti di ogni scheda sono varie si propongono tre momenti nell’incontro:
dalla vita… alla Parola… per tornare alla vita, oltre a un’introduzione e una conclusione in preghiera. A cura della diocesi di Bergamo.

inserito il 06/02/2021; 1225 visualizzazioni

BAMBINI / RECITAZIONE

32. Come un girasolevisualizza scarica

Breve recital utilizzato per presentare ai genitori il persorso dell'anno catechistico, liberamente utilizzando e riadattando il testo tratto dall'album 'La mia impronta nella tua” di Bruno Ferrero ed il canto (sempre dallo stesso album) "Passo dopo passo" di sr. Manuela Vargiu. Per bambini di terza elementare, primo anno di catechismo, utilizzando canti adatti ai bambini che li canteranno.

nome file: come-un-girasole.zip (9 kb); inserito il 22/01/2021; 5793 visualizzazioni

l'autore è Nadia Anna Maria Creca

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

33. Verso Betlemme, casa del panevisualizza scarica

Novena di Natale con la famiglia. La celebrazione potrà essere vissuta in casa, attorno alla mensa o vicino al presepe, con il coinvolgimento dei genitori e dei figli anche più piccoli. Alcuni segni scandiranno il cammino dei nove giorni, sono i segni che richiamano gli elementi indispensabili per la preparazione del pane, e orientano al gusto del Verbo fatto carne per l’umanità e Pane nell’Eucaristia.
Tratta dal sussidio liturgico-pastorale per i tempi di Avvento e Natale 2020.

nome file: verso-betlemme-novena.zip (80 kb); inserito il 11/12/2020; 6451 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Liturgico Nazionale, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / CATECHISMO

34. La chiesa in casa - Avvento 2020visualizza scarica

Seguendo l'invito di san Giovanni Crisostomo 'Fate di ogni casa una Chiesa' ecco una la proposta dell'Unità Pastorale Ronco Albaredo (Diocesi di Verona) per il tempo di Avvento. Una scheda per pregare insieme genitori e bambini nell'attesa del Santo Natale. Per ogni settimana: il Vangelo della domenica, una storia, due domande per meditare e condividere, un gioco e un disegno da colorare e incollare.
in formato PDF

5.0/5 (1 voto)

nome file: chiesa-casa-avvento-2020.zip (6720 kb); inserito il 27/11/2020; 19736 visualizzazioni

l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page

FAMIGLIE

35. Adulti nella fedevisualizza scarica

Testi per un itinerario di catechesi per i genitori dei ragazzi dell'iniziazione cristiana elaborato dall'Arcidiocesi di Siracusa e suddiviso in quattro anni. I files sono in formato pdf.

nome file: adulti_nella_fede.zip (1764 kb); inserito il 25/11/2020; 2175 visualizzazioni

l'autore è Carmelo, contatta l'autore

DOMENICA

36. Dalla Chiesa alla casa - III Domenica di Avvento B - 2020visualizza scarica

Testimoni della luce
Attraverso questo semplice foglio la famiglia intera è chiamata a radunarsi insieme, per rileggere la parola di Dio della Domenica, meditarla insieme attraverso domande, pensieri, preghiere e piccole storie e anche simpatici giochi che ruotano sul Vangelo letto. Poi i ragazzi riportano il foglio al catechismo successivo, per confrontarsi sul lavoro svolto insieme ai genitori e ai fratelli. Un progetto che ci ricorda che la parrocchia è anzitutto un insieme di piccole chiese domestiche, che devono essere ogni giorno aperte al dialogo con Dio.
In formato pdf.

nome file: chiesa-casa-3-avv-b-2020.zip (589 kb); inserito il 11/11/2020; 5954 visualizzazioni

l'autore è fra Roberto Brunelli, contatta l'autore

37. Dalla Chiesa alla casa - II Domenica di Avvento B - 2020visualizza scarica

Preparate la via!
Attraverso questo semplice foglio la famiglia intera è chiamata a radunarsi insieme, per rileggere la parola di Dio della Domenica, meditarla insieme attraverso domande, pensieri, preghiere e piccole storie e anche simpatici giochi che ruotano sul Vangelo letto. Poi i ragazzi riportano il foglio al catechismo successivo, per confrontarsi sul lavoro svolto insieme ai genitori e ai fratelli. Un progetto che ci ricorda che la parrocchia è anzitutto un insieme di piccole chiese domestiche, che devono essere ogni giorno aperte al dialogo con Dio.
In formato pdf.

nome file: chiesa-casa-2-avv-b-2020.zip (383 kb); inserito il 11/11/2020; 6010 visualizzazioni

l'autore è fra Roberto Brunelli, contatta l'autore

38. Dalla Chiesa alla casa - I Domenica di Avvento B - 2020visualizza scarica

Vegliate!
Attraverso questo semplice foglio la famiglia intera è chiamata a radunarsi insieme, per rileggere la parola di Dio della Domenica, meditarla insieme attraverso domande, pensieri, preghiere e piccole storie e anche simpatici giochi che ruotano sul Vangelo letto. Poi i ragazzi riportano il foglio al catechismo successivo, per confrontarsi sul lavoro svolto insieme ai genitori e ai fratelli. Un progetto che ci ricorda che la parrocchia è anzitutto un insieme di piccole chiese domestiche, che devono essere ogni giorno aperte al dialogo con Dio.
In formato pdf.

nome file: chiesa-casa-1-avv-b-2020.zip (304 kb); inserito il 11/11/2020; 7110 visualizzazioni

l'autore è fra Roberto Brunelli, contatta l'autore

39. Dalla Chiesa alla Casa - XXXVI Domenica tempo ord. - Avisualizza scarica

L'esame finale
Attraverso questo semplice foglio la famiglia intera è chiamata a radunarsi insieme, per rileggere la parola di Dio della Domenica, meditarla insieme attraverso domande, pensieri, preghiere e piccole storie e anche simpatici giochi che ruotano sul Vangelo letto. Poi i ragazzi riportano il foglio al catechismo successivo, per confrontarsi sul lavoro svolto insieme ai genitori e ai fratelli. Un progetto che ci ricorda che la parrocchia è anzitutto un insieme di piccole chiese domestiche, che devono essere ogni giorno aperte al dialogo con Dio.
In formato pdf.

nome file: chiesa-casa-34-ord-a.zip (467 kb); inserito il 11/11/2020; 4695 visualizzazioni

l'autore è fra Roberto Brunelli, contatta l'autore

40. Dalla Chiesa alla Casa - XXXIII Domenica tempo ord. - Avisualizza scarica

Talenti da moltiplicare
Attraverso questo semplice foglio la famiglia intera è chiamata a radunarsi insieme, per rileggere la parola di Dio della Domenica, meditarla insieme attraverso domande, pensieri, preghiere e piccole storie e anche simpatici giochi che ruotano sul Vangelo letto. Poi i ragazzi riportano il foglio al catechismo successivo, per confrontarsi sul lavoro svolto insieme ai genitori e ai fratelli. Un progetto che ci ricorda che la parrocchia è anzitutto un insieme di piccole chiese domestiche, che devono essere ogni giorno aperte al dialogo con Dio.
In formato Pdf

nome file: chiesa-casa-33-ord-a.zip (363 kb); inserito il 11/11/2020; 4855 visualizzazioni

l'autore è fra Roberto Brunelli, contatta l'autore

Pagina 1 di 14  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...