Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato casa tra le aree testi
Hai trovato 435 testi (ci sono anche 16 presentazioni, 128 video e 6 file audio)
Ordina per
Forse cercavi i testi di Grazia Maria Costa e Suore Casa Raffael
121. Oggi devo fermarmi a casa tuavisualizza scarica
Ora di Adorazione Eucaristica Comunitaria - 31ma Domenica del T.o. - Anno C
nome file: trentunesima_c_2019.zip (113 kb); inserito il 27/10/2019; 3741 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
122. Extra large! AC casa per tutti - Adesione Azione Cattolica 2019-2020apri link
Traccia per la celebrazione della festa dell'Adesione all'azione Cattolica (8 dicembre 2019), preparata dalla Presidenza Nazionale.
Con presentazione di segni, preghiera di benedizione degli aderenti, consegna delle tessere e preghiere dei fedeli (utilizzabili anche durante la celebrazione eucaristica).
E' disponibile sia il testo in formato A4 che il libretto già impostato per la stampa.
Libretto di 16 pagine, più copertina a colori, in formato Pdf
inserito il 10/10/2019; 1617 visualizzazioni
123. Ritiro On Line - Ottobre 2019visualizza scarica
Oggi la salvezza è entrata in questa casa - "Gesù alzò lo sguardo e gli disse: Zaccheo!" (Luca 19,1-10)
nome file: rol-2019-10.zip (334 kb); inserito il 29/09/2019; 3872 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore
124. Costruisci un Ponte Mondiale
1apri link
Costruisci un Ponte Mondiale è una iniziativa rivolta a catechisti, insegnanti, animatori, genitori, che desiderano far vivere ai ragazzi il mese missionario straordinario.
Un percorso formativo per ragazzi da 8 a 12 anni che vivono già il loro cammino di fede nelle diverse realtà ecclesiali (iniziazione cristiana, Azione Cattolica, Scout, ecc.).
Uno strumento che tutti gli educatori possono usare nelle loro consuete attività, adattandolo liberamente, nei modi e nei tempi ritenuti più opportuni, perché la pastorale missionaria entri trasversalmente nella proposta educativa di parrocchie e associazioni.
Un modo per integrare la catechesi dei ragazzi in famiglia, in quanto la proposta è pensata distintamente sia per ragazzi singoli (da vivere in casa con i propri genitori), sia per ragazzi in gruppi (da vivere nelle parrocchie/associazioni).
Alla fine del mese verrà consegnato ai ragazzi l’Attestato del Ragazzo Missionario*, che attesta quanto imparato ed invita ad essere missionari nel quotidiano, proprio come papa Francesco sprona a fare.
animazione missionaria missione vocazione chiamata invio mese missionario ottobre missionario ragazzi #mesemissionario2019
inserito il 26/09/2019; 1740 visualizzazioni
l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page
125. Pace a questa casavisualizza scarica
Ora di Adorazione Eucaristica Comunitaria - Quattordicesima Domenica del T.o. - Anno C
nome file: quattordicesima_2019.zip (100 kb); inserito il 30/06/2019; 2907 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
126. Discorso 3 maggio 2019 - Incontro Industria minerariavisualizza scarica
Discorso di papa Francesco ai partecipanti all'Incontro promosso dal Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale sull'Industria mineraria (3 maggio 2019)
nome file: discorso-papa-2019-05-03-miner.zip (12 kb); inserito il 03/05/2019; 1742 visualizzazioni
CATECHESI / CATECHESI BIBLICHE
127. Disprezzato e reietto dagli uomini - Predica Venerdì Santo 2019 1visualizza scarica
Omelia di padre Raniero Cantalamessa, predicatore della Casa Pontifica, durante la celebrazione della Passione del Signore, presieduta da Papa Francesco (Basilica di San Pietro 19 aprile 2019)
audio mp3
video
nome file: predica-ven-santo-2019.zip (10 kb); inserito il 22/04/2019; 5320 visualizzazioni
128. Omelia 18 aprile 2019 - Messa in Coena Dominivisualizza scarica
Omelia del Papa Francesco durante la celebrazione della Messa del Giovedì Santo, nella Cena del Signore, con i detenuti nella Casa Circondariale di Velletri (RM) (18 aprile 2019).
audio mp3
video
nome file: omelia-papa-2019-04-18-cena.zip (7 kb); inserito il 22/04/2019; 4635 visualizzazioni
129. Prediche di Quaresima 2019
1apri link
Prediche per la Quaresima 2019 di Padre Raniero Cantalamessa alla Casa Pontificia, sul tema “In te ipsum redi” Rientra in te stesso (Sant’Agostino).
1. Beati i puri di cuore perché vedranno Dio (15 marzo 2019) testo
2. Rientra in te stesso (22 marzo 2019) testo
3. La Idolatria, antitesi del Dio vivente (29 marzo 2019) testo
4. Adorerai il Signore Dio tuo (5 aprile 2019) testo audio mp3
5. Dio ha scelto quello che è stolto per il mondo per confondere i sapienti (12 aprile 2019) testo
inserito il 08/04/2019; 1033 visualizzazioni
130. Discorso 25 marzo 2019 - Visita a Loretovisualizza scarica
Discorso di Papa Francesco durante l'incontro con i fedeli in occasione della visita a Loreto per la firma dell'Esortazione apostolica frutto del Sinodo dedicato ai giovani (25 marzo 2019).
audio Mp3
video
papa francesco loreto santa casa giovani famiglie malati maria annunciazione ascolto discernimento vocazione sinodo giovani
nome file: discorso-papa-2019-03-25.zip (10 kb); inserito il 25/03/2019; 5149 visualizzazioni
131. Zaccheo insegnaci a scendere - Esercizi spirituali Quaresima 2019 1visualizza scarica
Con gli Esercizi spirituali in Città, l'Azione Cattolica della diocesi di Roma propone, per la Quaresima 2019 un breve percorso di pentimento, conversione e riconciliazione, seguendo il Vangelo di Luca ed aiutati nella riflessione da alcuni brani degli scritti di Sant’Ignazio di Loyola.
Il percorso si svolge per 3 giorni durante tre momenti:
- Al mattino, appena svegli in casa, da soli o come sposi.
- A metà giornata durante la pausa pranzo nei luoghi di vita frequentati.
- La sera, pregando insieme come popolo di Dio, nella propria Parrocchia.
Libretto in formato Pdf.
esercizi spirituali quaresima non giudicare pentimento conversione riconciliazione conversione di zaccheo amore per i nemici
nome file: esercizi-ac-roma-quar-2019.zip (1204 kb); inserito il 25/03/2019; 9415 visualizzazioni
l'autore è Azione Cattolica diocesi di Roma, contatta l'autore, vedi home page
132. Chi è l'uomo perché te ne curi?apri link
Gli esercizi spirituali in parrocchia sono un’occasione di riflessione, preghiera e di cura della vita spirituale personale e comunitaria. Si svolgono in tre giorni e in tre momenti:
- uno la mattina appena svegli, in casa, da soli o come sposi,
- uno a metà giornata, durante la pausa pranzo nei luoghi di vita frequentati,
- uno la sera, comunitario in parrocchia.
Il libretto ruota attorno al Salmo 8: “Signore chi è l’uomo perché te ne curi?” e al vangelo di Matteo, per la riflessione offre dei brani di Paolo VI che sono caratterizzati dalla duplice attenzione di apertura al mondo e di conversione personale.
Sono stati proposti dal settore adulti dell'azione cattolica di Roma per il tempo di Avvento 2014.
Libretto in formato Pdf.
inserito il 23/03/2019; 2045 visualizzazioni
l'autore è Azione Cattolica diocesi di Roma, contatta l'autore, vedi home page
133. Ritiro per Coppie - Wedding plannervisualizza scarica
Libretto per un Ritiro per coppie di coniugi, da svolgersi in due giorni. Ogni coppia è invitata a fare il punto della strada percorsa e a rinnovare lo slancio e l'entusiasmo attraverso la riprogrammazione del matrimonio, tra riflessioni, momenti di preghiera e giochi. Alcuni punti del programma:
Prepariamo la casa: Il consiglio del Wedding planner (Mt 7,24-27)
Attività di coppia (Disegniamo la nostra casa; viviamo la nostra casa)
Scegliamo gli invitati: Il consiglio del Wedding planner (Gv 2,1-10)
Attività di coppia (Gesù è tra gli invitati?; Prepariamo le partecipazioni; Chi può trasformare l'acqua in vino?; La lettera ai figli)
Organizziamo il rito: Il consiglio del Wedding planner (Mt 25,1-10)
Attività di coppia (Ricordiamo il nostro matrimonio; Rinnoviamo lo scambio del Consenso)
Sono riportate le lodi mattutine e le letture della messa della I Domenica di Quaresima, anno C.
nome file: ritiro-coppie-wedding-planner.zip (503 kb); inserito il 20/03/2019; 7699 visualizzazioni
l'autore è don Michele Fontana, contatta l'autore, vedi home page
134. Famiglia di Famiglie - Ritiro di Quaresima per Famiglievisualizza scarica
Momento di preghiera utilizzato per animare un ritiro parrocchiale con le famiglie, nel periodo di Quaresima:
- La casa sulla roccia: (Mt 7,24-27)
- La famiglia a Nazareth (Lc 2,41-52) - Crescita
- La famiglia a Cana (Gv 2,1-10)
- La famiglia a Cafarnao (Mt 8,14-16) - Servizio
- La famiglia a Gerico (Lc 19,1-10) - Accoglienza
- La famiglia a Betania (Lc 10,38-42) - Ascolto
nome file: ritiro-famiglie-quaresima.zip (290 kb); inserito il 18/03/2019; 8213 visualizzazioni
l'autore è don Michele Fontana, contatta l'autore, vedi home page
135. Discorso 15 marzo 2019 - Conclusione esercizi spiritualivisualizza scarica
Parole di Papa Francesco al termine degli Esercizi Spirituali (Casa Divin Maestro (Ariccia), 15 marzo 2019).
video
nome file: discorso-papa-2019-03-15.zip (7 kb); inserito il 18/03/2019; 1436 visualizzazioni
136. Animazione Messe Quaresima 2019 - anno Cvisualizza scarica
Sussidio per l'animazione della Messa per i bambini piccoli (3-6 anni), con attività e disegni da colorare.
Ogni domenica si consegna ai bambini un cartoncino per l'attività che poi potranno portare a casa. Sono allegati:
- disegni per il cartellone in formato A3
- cartoncini per l'attività
- letture per ogni domenica.
nome file: animaz-quar-a-2019-piccoli.zip (5196 kb); inserito il 05/03/2019; 8330 visualizzazioni
l'autore è Elena Fea Lanfranco, contatta l'autore
137. Discorso 7 febbraio 2019 - Personale "Regina Coeli"visualizza scarica
Discorso di Papa Francesco al Personale della Casa Circondariale "Regina Coeli" di Roma (7 febbraio 2019)
nome file: discorso-papa-2019-02-07.zip (8 kb); inserito il 07/02/2019; 1834 visualizzazioni
138. Verso la Giornata Mondiale Comunicazioni Sociali 2019apri link
«“Siamo membra gli uni degli altri” (Ef 4,25). Dalle social network communities alla comunità umana»
Proposte cinematografiche per approfondire il tema del Messaggio della 53ª Giornata mondiale delle comunicazioni sociali, a cura dalla Commissione Nazionale Valutazione Film e dell’Ufficio Nazionale per le comunicazioni sociali della CEI.
Ogni settimana viene aggiunta una scheda secondo questo calendario:
1. Venerdì 1° febbraio: “Papa Francesco. Un uomo di parola” (2018) di Wim Wenders
2. Ven. 8 febbraio: La forma dell'acqua (2018) di Guillermo del Toro
3. Ven. 15 febbraio: “Wonder” (2017) di Stephen Chbosky
4. Ven. 22 febbraio: “Stronger” (2018) di David Gordon Green
5. Ven. 1° marzo: “Quasi nemici” (2018) di Yvan Attal
6. Ven. 8 marzo: “First Man” (2018) di Damine Chazelle
7. Ven. 15 marzo: “Ricomincio da noi” (2018) di Richard Loncraine
8. Ven. 22 marzo: “La casa sul mare” (2018) di Robert Guédiguian
9. Ven. 29 marzo: “L’ora più buia” (2018) di Joe Wright
10. Ven. 5 aprile: “Tito e gli alieni” (2018) di Paola Randi
11. Ven. 12 aprile: “22 July” (2018) di Paul Greengrass
12. Ven. 19 aprile: “Lazzaro felice” (2018) di Alice Rohwacher
13. Ven. 26 aprile: “Come un gatto in tangenziale” (2018) di Riccardo Milani
14. Ven. 3 maggio: “La mélodie” (2018) di Rachid Hami
15. Ven. 10 maggio: “A Private War” (2018) di Matthew Heineman
16. Ven. 17 maggio: “Il gioco delle coppie” (2018) di Olivier Assayas
17. Ven. 24 maggio: “Il vizio della speranza” (2018) di Edoardo De Angelis
18. Ven. 31 maggio: “Ralph spacca internet” (2019) di Phil Johnston, Rich Moore
inserito il 29/01/2019; 1020 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Nazionale Comunicazioni Sociali, contatta l'autore, vedi home page
139. Viaggio Apostolico a Panama per la GMG 2019visualizza scarica
Viaggio Apostolico di Papa Francesco a Panama in occasione della XXXIV Giornata Mondiale della Gioventù (23-28 Gennaio 2019)
Mercoledì, 23 gennaio 2019
- Saluto del Santo Padre ai giornalisti durante sul volo di andata diretto a Panama
Giovedì, 24 gennaio 2019
- Incontro con le Autorità, con il Corpo Diplomatico e con Rappresentanti della Società video audio
- Incontro con i Vescovi centroamericani nella chiesa di S. Francisco de Asis video audio
17:30 Cerimonia di accoglienza e apertura della GMG nel Campo Santa Maria la Antigua – Cinta Costera video audio
Venerdì, 25 gennaio 2019
- Liturgia penitenziale con i giovani privati della libertà audio
- Via Crucis con i giovani video audio
Sabato, 26 gennaio 2019
- Santa Messa nella Cattedrale Basilica di Santa Maria la Antigua con Sacerdoti, Consacrati e Movimenti Laicali video audio
- Veglia con i giovani nel Campo San Juan Pablo II – Metro Park video audio
Domenica, 27 gennaio 2019
- Santa Messa per la Giornata Mondiale della Gioventù nel Campo San Juan Pablo II – Metro Park video audio
- Visita alla Casa Hogar del Buen samaritano e Angelus video audio
- Incontro con i volontari della GMG video audio
- Conferenza stampa durante il volo di ritorno da Panama video
nome file: viaggio-apostolico-panama-gmg-2019.zip (73 kb); inserito il 28/01/2019; 8681 visualizzazioni
140. La casa dei Sacramenti 3visualizza scarica
Idea ripresa da Religione 2.0 e riproposta in murales formato 112x79 stampabile in trance A4. Sono stati estrapolati i riquadri dei 7 sacramenti e scontornati adeguatamente togliendone il colore. I bambini dovranno colorare questi 7 quadri e riattacarli adeguatamente al loro posto. Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale.Puoi vedere anche lo slideshow
nome file: casa_sacramenti.zip (1738 kb); inserito il 22/01/2019; 7948 visualizzazioni
141. Veglia per la Pace 2019visualizza scarica
Viene proposta, davanti a un falò acceso sul sagrato della chiesa, la lettura integrale del Messaggio del Papa per la 52^ Giornata Mondiale della Pace, insieme ad alcuni testi di “ordinaria santità” civile e politica. Alcune copie del Messaggio vengono benedette e saranno poi portate a tutte le autorità politiche del territorio. Segue la S. Messa all'interno della Chiesa. Allegato il volantino di invito.
nome file: veglia-pace-2019.zip (584 kb); inserito il 28/12/2018; 6939 visualizzazioni
l'autore è Giancarlo Grano, contatta l'autore
142. Omelia 24 dicembre 2018 - Natale del Signorevisualizza scarica
Omelia di Papa Francesco nella Solennità del Natale del Signore, Santa Messa della Notte (24 dicembre 2018).
- audio MP3
- video.
nome file: omelia-papa-2018-12-24.zip (9 kb); inserito il 27/12/2018; 2624 visualizzazioni
143. Corxiii - evangelizzazione giovaneapri link
Corxiii è strumento dedicato ai giovani che vogliono vivere e desiderano condividere la bellezza della Famiglia, della Vita e della fede.
Il nome richiama uno stile di vita “alternativo”, seguendo le tre chiavi di cui parla San Paolo nella prima lettera ai Corinzi, pilastri solidi e sicuri su cui costruire ogni giorno la nostra casa: la fede, la speranza e l'amore (1 Cor,13).
Grafiche da condividere sui sociale, playlist di canzoni di artisti cristiani, un cammino di Avvento alternativo con brevi riflessioni, testimonianze e storie di chi si è messo in gioco con la fede, con la famiglia e con la vita. ...Si può seguire oltre che sul sito anche sulla pagina FB, su Instagram e su Twitter.
inserito il 03/12/2018; 1944 visualizzazioni
l'autore è Corxiii.org, contatta l'autore, vedi home page
144. Preghiere per la famiglia per ogni giorno dell'Avvento 18 1visualizza scarica
Preghiere in famiglia per ogni giorno di avvento 2018. La domenica c'è la preghiera per l'accensione, anche a casa, della candela della corona di Avvento. Una proposta, legata al calendario dell'Avvento in modo che il passare i giorni sia scandito anche dalla preghiera insieme, genitori e figli.
nome file: preghiere-avvento-2018.zip (10 kb); inserito il 27/11/2018; 15672 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
145. Sui passi di Rutvisualizza scarica
Breve commento al Libro di Rut:
- Lieto fine
- Casa del pane
- Donna delle rinunce
- Il sandalo sciolto
- Una storia di gratuità
- Rut, la straniera.
Infine viene riportata la Lettera a Rut scritta da don Tonino Bello nel 1991.
E' stato utilizzato per una catechesi ad adulti.
nome file: sui-passi-di-rut.zip (19 kb); inserito il 23/10/2018; 4767 visualizzazioni
l'autore è don Elia Donato Guercio, contatta l'autore
146. Incontri con le Famiglie - Costruiamo la Casa 1visualizza scarica
Schema per una serie di incontri con le famiglie ... per costruire la "casa":
1. Le fondamenta - La casa sulla roccia (Mt 7,24-27)
2. Le pareti - Ultima Cena (Mc 14,12-26)
3. Le camere - Marta e Maria (Lc 10,38-42)
4. La luce - Ascolta, Israele (Dt 6,4-9.20,21)
5. Finestre e porte - Il sale della terra (Mt 5,13-16)
6. Il tetto - Visitazione (Lc 1,39-45).
Per ogni incontro è presente il Salmo, il brano biblico e una preghiera.
nome file: costruiamo-la-casa.zip (17 kb); inserito il 30/08/2018; 15234 visualizzazioni
l'autore è don Michele Fontana, contatta l'autore, vedi home page
147. Con Whatsapp preghiamo insieme per il Creato 1visualizza scarica
Iniziativa per gruppi chat da condividere. Con un breve messaggio e il link del canto Laudato Si, (Forza Venite Gente) i ragazzi sono invitati a condividere e pregare per il creato, uscendo fuori casa, o affacciandosi alla finestra... La cartella zip contiene anche segnalazioni web e altro.
nome file: custodia-creato-2018-wa.zip (789 kb); inserito il 24/08/2018; 8740 visualizzazioni
l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore
148. Schema per la preghiera vocazionale - giugno 2018apri link
Un diamante chiamato vocazione. Proposta mensile di preghiera e adorazione vocazionale a cura dell'Ufficio per la pastorale delle vocazioni della Diocesi di Vicenza, sulla vocazione del profeta Samuele. In tre momenti:
I. Il voto materno: tra casa e santuario
II. La formazione al tempio: l'educazione all'ascolto
III. L'ingresso nella dimensione contemplativa della vita.
inserito il 11/06/2018; 2019 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Nazionale Vocazioni, contatta l'autore, vedi home page
149. Regalo de Tu Amor, scopri il creato trova un dono - Gremisst 2018
1apri link
Gremisst (Grande Estate Missionaria) è una proposta estiva di animazione missionaria per ragazzi, sul tema della salvaguardia del creato con giochi, preghiere e laboratori creativi. Si compone di 5 schede che sviluppano alcuni temi presentati da papa Francesco nell’enciclica Laudato sii:
- Terra: casa comune
- Inquinamento, rifiuti e cultura dello scarto
- Il clima come bene comune
- Acqua, fonte di vita
- L’insieme dell’universo, con le sue molteplici relazioni, prova della ricchezza inesauribile di Dio.
inserito il 11/06/2018; 5978 visualizzazioni
l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page
150. Dare il meglio di sé 1visualizza scarica
Documento sulla prospettiva cristiana dello sport e della persona umana del Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita (1 giugno 2018)
1. Le ragioni e le finalità del documento
1.1 Le motivazioni del documento
1.2 La Chiesa e lo sport sino ai nostri tempi
1.3 L’obiettivo del documento
2. Il fenomeno dello sport
2.1 La nascita dello sport moderno
2.2 Cos’è lo sport?
2.3 I contesti dello sport
3. Uno sport per l’essere umano
3.1 Corpo, anima e spirito
3.2 Libertà, regole, creatività e collaborazione
3.3 Individualismo e squadra
3.4 Sacrificio
3.5 Gioia
3.6 Armonia
3.7 Coraggio
3.8 Uguaglianza e rispetto
3.9 Solidarietà
3.10 Lo sport apre alla ricerca sul significato ultimo della vita
4. Le sfide alla luce del Vangelo
4.1 Uno sport umano e giusto
4.2 Responsabilità condivisa per uno sport buono
4.3 Quattro specifiche sfide per lo sviluppo
5. Il ruolo chiave della Chiesa
5.1 La Chiesa è di casa nello sport
5.2 Lo sport è di casa nella Chiesa
5.3 Gli ambienti della pastorale dello sport
5.4 La cura degli operatori pastorali dello sport
5.5 Alcuni elementi fondamentali per un progetto pastorale attraverso lo sport
Conclusione
La lettera di congratulazioni di Papa Francesco
nome file: dare-il-meglio-di-se.zip (54 kb); inserito il 01/06/2018; 7888 visualizzazioni
151. Percorso carità: Carità in famiglia 2visualizza scarica
Incontri sul tema della carità con i ragazzi del catechismo. Per parlare dell'amore familiare si inizia con un gioco, segue la discussione con i ragazzi, la catechesi di papa Francesco sulla Famiglia, la lettura di un passo biblico (Col 3,12-21) e si termina con una preghiera alla Santa Famiglia.
Il file zip contiene il foglio per i ragazzi e quello per i catechisti.
Prende spunto dall'itinerario di formazione per i ragazzi della cresima incentrato sulle tre Virtù Teologali: fede, speranza, carità ideato dalla diocesi di Roma #5 La famiglia: casa o prigione?
nome file: carita-amore-famiglia.zip (84 kb); inserito il 23/04/2018; 10760 visualizzazioni
l'autore è Sara Di Gioia, contatta l'autore
152. Laudato si' - commentovisualizza scarica
Commento passo passo alla Lettera Enciclica Laudato si’ di Papa Francesco sulla cura della casa comune
nome file: laudato-si-commento.zip (105 kb); inserito il 20/04/2018; 6537 visualizzazioni
l'autore è don Enzo Cozzolino, contatta l'autore, vedi home page
CATECHESI / CATECHESI BIBLICHE
153. Chi ha visto ne da testimonianza - Predica Venerdì Santo 2018
1apri link
Omelia di padre Raniero Cantalamessa, predicatore della Casa Pontifica, durante la celebrazione della Passione del Signore, presieduta da Papa Francesco (Basilica di San Pietro, 30 marzo 2018).
video
inserito il 03/04/2018; 1078 visualizzazioni
154. Omelia 29 marzo 2018 - Messa in Coena Dominivisualizza scarica
Omelia del Papa Francesco durante la celebrazione della Messa del Giovedì Santo, nella Cena del Signore, con i detenuti Casa Circondariale “Regina Coeli” a Roma (29 marzo 2018).
nome file: omelia-papa-2018-03-29-cena.zip (9 kb); inserito il 30/03/2018; 3877 visualizzazioni
155. Manifesto 3 domenica quaresima B 2018visualizza scarica
"La mia casa è casa preghiera" Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale.
Da qui è possibile prelevare tutti i manifesti anno A-B-C-Feste (è presente la versione formato verticale e orizzontale)
nome file: 3_quaresima_b_v.zip (1087 kb); inserito il 26/02/2018; 2920 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
156. Animazione Messe Quaresima 2018 - anno B 1visualizza scarica
Sussidio per l'animazione della Messa per i bambini piccoli (3-6 anni), con attività e disegni da colorare.
Ogni domenica si consegna ai bambini un cartoncino che potranno colorare e portare a casa. Il cartellone grande rimarrà in chiesa a testimoniare il cammino fatto. Sono allegati:
- disegni per il cartellone
- disegni per i cartoncini
- letture per ogni domenica.
nome file: animaz-quar-a-2018-piccoli.zip (6937 kb); inserito il 06/02/2018; 14256 visualizzazioni
l'autore è Elena Fea Lanfranco, contatta l'autore
157. Alla ricerca... del figliol prodigo 4visualizza scarica
Incontro proposto a un gruppo di ragazzi delle medie per riflettere sulla parabola del figliol prodigo a partire da un gioco di investigazione. I ragazzi si dividono in squadre di detective che devono ritrovare un giovane scomparso e dare un consiglio a suo padre. Al termine delle indagini si scopre che il figlio ha speso tutti i soldi in un albergo di lusso e che sta tornando a casa. Quando arriva, però, il padre lo accoglie a braccia aperte, tanto da far arrabbiare il fratello maggiore... L'attualizzazione della parabola invita a riflettere sul perdono e sulla logica di Dio, totalmente diversa dalla nostra.
nome file: alla-ricerca.zip (8 kb); inserito il 16/01/2018; 31652 visualizzazioni
l'autore è Carlotta Bagnasco, contatta l'autore
158. Animazione Messe quaresima anno A 2017 2visualizza scarica
Sussidio per l'animazione della Messa per i bambini piccoli (3-6 anni), con attività e disegni da colorare.
Ogni domenica si consegna ai bambini un cartoncino che potranno colorare e portare a casa. Il cartellone grande rimarrà in chiesa a testimoniare il cammino fatto. Sono allegati:
- disegni per il cartellone
- disegni per i cartoncini
- letture per ogni domenica.
nome file: animaz-quar-a-2017-piccoli.zip (2847 kb); inserito il 16/01/2018; 13940 visualizzazioni
l'autore è Elena Fea Lanfranco, contatta l'autore
159. www.velodicoio.itapri link
È online il portale ideato dal Servizio Nazionale per la pastorale giovanile per offrire ai giovani (dai 16 ai 29 anni) una opportunità di raccontarsi in vista della XV Assemblea generale ordinaria del Sinodo dei vescovi, che si terrà dal 3 al 28 ottobre 2018 sul tema «I giovani, la fede e il discernimento vocazionale».
Il portale è uno strumento che vuole favorire un confronto di gruppo – a scuola, in università, nei gruppi parrocchiali e in quelli informali – su alcune tematiche centrali nella vita dei giovani, raccolte intorno a dieci parole chiave: ricerca, fare casa, incontri, complessità, legami, cura, gratuità, credibilità, direzione, progetti.
inserito il 09/01/2018; 1632 visualizzazioni
l'autore è Servizio Nazionale Pastorale Giovanile CEI, contatta l'autore, vedi home page
160. Benedizione di una nuova casa funerariavisualizza scarica
Preghiera di benedizione per una nuova casa funeraria, elaborata prendendo spunto da un'altra preghiera.
nome file: benediz-casa-funeraria.zip (9 kb); inserito il 21/12/2017; 2133 visualizzazioni
l'autore è diac. Marcello Ravaglioli, contatta l'autore, vedi home page
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it