Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato sacramenti tra le aree testi
Hai trovato 537 testi (ci sono anche 59 presentazioni, 24 video e 8 file audio)
Ordina per
Aree per sacramenti: Catechesi - Catechesi su sacramenti e liturgia; Preghiera - Sacramenti e S. Messa; Presentazioni - Sacramenti e Liturgia; Studi - Sacramenti e liturgia
81. Percorso Catechesi Gruppo Emmaus - V Elementare (word) 1visualizza scarica
Percorso di catechesi con riferimenti bibliografici e suggerimenti per la conduzione degli incontri, l'utilizzo di supporti multimediali e schede apposite, scandito in varie tappe e pensato per il Gruppo Emmaus (V Elementare) come definito dal nuovo itinerario di Iniziazione Cristiana della Diocesi di Brescia, con particolare attenzione alla preparazione al Sacramento della Prima Comunione.
Il materiale è in formato word.
catechesi icfr emmaus prima comunione comunione sacramento chiesa comunità santa messa riti liturgia
nome file: percorso-emmaus-5-elementare.zip (9172 kb); inserito il 29/12/2017; 18422 visualizzazioni
l'autore è Cristian Boniotti, contatta l'autore
82. Ci prepariamo alla confessione 5visualizza scarica
Schede per spiegare in modo rapido, conciso ed efficace a bambini di III elementare in che cosa consiste il Sacramento della Riconciliazione, quali sono i suoi momenti salienti e come ci si deve comportare e prepararsi per viverlo al meglio.
nome file: prepariamo-confessione.zip (3622 kb); inserito il 28/12/2017; 47755 visualizzazioni
l'autore è Cristian Boniotti, contatta l'autore
83. Attività per un anno - catechismo elementari 4visualizza scarica
Attività svolte durante un anno di catechismo in un gruppo di bambini dalla terza alla quinta elementare.
I primi 4 incontri sono dedicati a giochi di conoscenza e di movimento per 'fare gruppo', poi partendo dal significato del Sacramento del Battesimo che ci ha fatto entrare a far parte della Chiesa, si allarga lo sguardo a tutti i Sacramenti e alla Messa, prendendone in esame in modo giocoso le varie parti.
Vengono sottolineati alcuni momenti dell'anno liturgico con la rappresentazione di Natale e la partecipazione come figuranti alla Via Crucis vivente. L'anno catechistico si conclude con la partecipazione al Rosario nel mese di maggio.
nome file: attivita-per-un-anno.zip (3941 kb); inserito il 29/11/2017; 49283 visualizzazioni
l'autore è Laura Milanesi, contatta l'autore
84. Magnum Principiumvisualizza scarica
Lettera Apostolica in forma di Motu Proprio, del Papa Francesco, con la quale viene modificato il can. 838 del Codice di Diritto Canonico riguardanti l’edizione dei libri liturgici nelle lingue correnti.
Allegati:
- Nota circa il can. 838 del C.I.C.
- Commento al Motu Proprio del Segretario della Congregazione per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti.
nome file: magnum-principium.zip (29 kb); inserito il 11/09/2017; 2333 visualizzazioni
85. La Giornata Mondiale dei Poveri 1visualizza scarica
I poveri: sacramento di Dio e della Chiesa. Breve riflessione sulla povertà scritta in preparazione alla “Giornata Mondiale dei Poveri” che sarà celebrata il 19 novembre 2017.
1) Povertà come annuncio
2) Povertà come rinuncia
3) Povertà come denuncia.
nome file: rifless-g-mond-poveri.zip (9 kb); inserito il 22/08/2017; 7017 visualizzazioni
l'autore è don Enzo Cozzolino, contatta l'autore, vedi home page
86. La pecorella smarrita e ritrovata 6visualizza scarica
Un piccolo fascicolo per spiegare la parabola "La pecorella smarrita e ritrovata" ai bambini che si preparano al Sacramento della Riconciliazione.
In formato Pdf
nome file: pecorella-ritrovata.zip (435 kb); inserito il 08/08/2017; 44759 visualizzazioni
l'autore è Ornella Ferrando, contatta l'autore
87. Lettera circolare ai Vescovi sul pane e il vino per l’Eucaristia 1visualizza scarica
Lettera circolare della Congregazione per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti ai Vescovi sul pane e il vino per l'Eucaristia (15 giugno 2017).
nome file: circ-pane-vino.zip (9 kb); inserito il 10/07/2017; 4056 visualizzazioni
88. Camposcuola su UPvisualizza scarica
Griglia di lettura del cartone animato "UP": è un cartone ormai un po' datato, ma sempre molto bello e ricco di spunti per un campo ragazzi. Il file propone la divisione del film in alcuni spezzoni, uno per ogni giorno del campo e propone alcuni segni e citazioni.
nome file: traccia-campo-up.zip (674 kb); inserito il 30/05/2017; 10243 visualizzazioni
l'autore è don Michele Samiolo, contatta l'autore, vedi home page
89. Esame coscienza bambini 1visualizza scarica
Schema sintetico per l'esame di coscienza, per aiutare i bambini ad affrontare il sacramento della Riconciliazione.
nome file: esame-coscienza-bambini.zip (8 kb); inserito il 12/05/2017; 34670 visualizzazioni
l'autore è Francesco Carloni, contatta l'autore
PREGHIERA / SACRAMENTI E MESSA
90. Rito Penitenza (foglio per sacerdote)visualizza scarica
Un foglio con il rito per la riconciliazione dei singoli penitenti, da stampare fronte retro.
Utile ai sacerdoti per amministrare il sacramento della Penitenza
nome file: rito-penitenza-sac.zip (4 kb); inserito il 08/03/2017; 6477 visualizzazioni
l'autore è don Marco Renzi, contatta l'autore, vedi home page
91. La gioia dell'incontro (PUB) 4scarica
Il cammino che la Commissione Diocesana Pastorale Ragazzi di Fossano ha predisposto per la Quaresima 2017 si propone di accompagnare i bambini, le famiglie e la comunità alla riscoperta della Messa. Ogni settimana si cercherà di comprendere meglio il significato dei vari momenti della Messa, e di alcuni gesti rituali e liturgici, ponendoli in relazione con la vita quotidiana famigliare per passare dall’incontro gioioso con Gesù all’incontro vero con i fratelli e vivere insieme l’umanità della liturgia.
I sussidi, ricchi di spunti e suggerimenti, sono suddivisi in base a due diverse fasce di età: 3-6 anni e 7-10 anni con approfondimenti per i ragazzi di 11-14 anni. È allegata anche una traccia per la preparazione al sacramento della Riconciliazione.
Libretto completo in formato Publisher
I singoli file si trovano sul sito della diocesi
nome file: quar-2017-fossano-pub.zip (3801 kb); inserito il 24/01/2017; 6416 visualizzazioni
l'autore è Uffici di Pastorale Diocesi di Cuneo e di Fossano, contatta l'autore, vedi home page
92. La gioia dell'incontro (PDF) 7visualizza scarica
Il cammino che la Commissione Diocesana Pastorale Ragazzi di Fossano ha predisposto per la Quaresima 2017 si propone di accompagnare i bambini, le famiglie e la comunità alla riscoperta della Messa. Ogni settimana si cercherà di comprendere meglio il significato dei vari momenti della Messa, e di alcuni gesti rituali e liturgici, ponendoli in relazione con la vita quotidiana famigliare per passare dall’incontro gioioso con Gesù all’incontro vero con i fratelli e vivere insieme l’umanità della liturgia.
I sussidi, ricchi di spunti e suggerimenti, sono suddivisi in base a due diverse fasce di età: 3-6 anni e 7-10 anni con approfondimenti per i ragazzi di 11-14 anni. È allegata anche una traccia per la preparazione al sacramento della Riconciliazione.
Libretto completo in formato Pdf
I singoli file si trovano sul sito della diocesi
nome file: quar-2017-fossano.zip (4903 kb); inserito il 24/01/2017; 24484 visualizzazioni
l'autore è Uffici di Pastorale Diocesi di Cuneo e di Fossano, contatta l'autore, vedi home page
93. Signore insegnaci tu ad amare!visualizza scarica
Schema per un'adorazione eucaristica pensata soprattutto per i giovani e che può avere un taglio vocazionale. Fa riferimento al sacramento dell'eucaristia e si articola in 4 momenti secondo i verbi: prendere, benedire, spezzare, dare.
nome file: insegnaci-ad-amare.zip (11 kb); inserito il 21/01/2017; 8289 visualizzazioni
l'autore è fra Pasquale Bonacci, contatta l'autore
94. I Sacramenti: definizioni e domande 4visualizza scarica
Schede con semplici esercizi e disegni riguardanti i 7 Sacramenti. Ideali per bambini dei primi anni delle elementari.
nome file: sacramenti-definiz-domande.zip (259 kb); inserito il 09/01/2017; 51134 visualizzazioni
l'autore è Anna Guida, contatta l'autore
95. I Sette Sacramenti 6visualizza scarica
Una scheda per scoprire i sette sacramenti, incontro tra Dio e l'uomo. Spiegati e contestualizzati nella vita di Gesù, nella loro nascita e nel loro dono, sono scoperti anche grazie a un piccolo gioco logico-deduttivo. Utile nel Catechismo della Prima Comunione.
nome file: i-sacramenti-incontro.zip (98 kb); inserito il 09/01/2017; 44798 visualizzazioni
l'autore è Francesco Boi, contatta l'autore
96. Via Sacramentis 2visualizza scarica
Lavoro fatto con i bambini di quarta elementare che si stanno preparando alla Prima Comunione. Riguarda i Sacramenti ed è stato fatto proprio come pellegrinaggio per far capire che i sacramenti ci accompagnano durante tutto il percorso della nostra vita.
Realizzato dal gruppo di catechiste della Comunità Parrocchiale di Capannori Paganico Tassignano della Diocesi di Lucca e dai bambini che hanno scritto commenti e preghiere.
nome file: via-sacramentis.zip (13 kb); inserito il 04/01/2017; 14123 visualizzazioni
l'autore è Maria Neda del Tessandoro, contatta l'autore
97. Presentazione alla comunità dei fanciulli della Prima Comunione 2visualizza scarica
Rito della presentazione alla comunità parrocchiale dei bambini che riceveranno il Sacramento dell'Eucarestia. Facilmente adattabile. Sono presenti preghiere dei fedeli, offertorio e una preghiera da far recitare ai bambini al termine della celebrazione.
nome file: presentaz-fanciulli-1-com.zip (893 kb); inserito il 04/01/2017; 42555 visualizzazioni
l'autore è Sara Messere, contatta l'autore
98. Pergamena Prima Comunione 1visualizza scarica
Pergamenta-ricordo del sacramento della Prima Comunione, personalizzabile con nome del bambino e data.
In formato Publisher e Pdf.
nome file: pergamena-1-comun.zip (402 kb); inserito il 28/12/2016; 11441 visualizzazioni
l'autore è Giulia Salsi, contatta l'autore
99. La Comunione 10visualizza scarica
Scheda di due pagine per spiegare ai bambini che si preparano alla Prima Comunione il sacramento dell'Eucarestia, il suo significato, i suoi simboli, i suoi frutti e come riceverlo degnamente.
nome file: la-comunione.zip (322 kb); inserito il 27/12/2016; 70472 visualizzazioni
l'autore è Erika Laera, contatta l'autore
100. Cruciverba sui sacramenti 8visualizza scarica
Cruciverba per ripassare le nozioni sui sacramenti. Il gioco è pensato per essere fatto dai bambini insieme al catechista che aiuta a trovare le risposte ripassando i concetti proposti come quiz.
In formato Excel modificabile e Pdf per la stampa.
nome file: cruciverba-sacramenti.zip (223 kb); inserito il 22/12/2016; 48422 visualizzazioni
l'autore è Stefano Pescosolido, contatta l'autore
101. Parabola del Figlio prodigo e del Padre misericordioso 3visualizza scarica
Scheda per parlare ai ragazzi che si preparano alla prima confessione del peccato e della misericordia. Con materiale tratto in parte da '20 nuove celebrazioni della festa del Perdono' di G. Rizzi - Elledici.
nome file: figlio-prodigo-padre-miseric.zip (16 kb); inserito il 22/12/2016; 54884 visualizzazioni
l'autore è Maria Rita Masciocchi, contatta l'autore
102. Dio è fedele per sempre - seconda partevisualizza scarica
Cammino di Avvento sulla fedeltà di Dio che guida alla riflessione e alla preghiera sui sette Sacramenti; per ogni Sacramento viene proposto: una riflessione per comprendere il suo significato e in che modo è capace di cambiare il cuore dell’uomo; una testimonianza; una meditazione su un brano di Vangelo per sostare in compagnia del buon Dio e della Sua Parola; un impegno concreto attraverso il quale renderlo vivo nella nostra vita. Il Cammino è pensato per i giovani ma va bene anche per gli adulti. Seconda parte del cammino che va dall'11 dicembre a Natale. clicca qui per la prima parte.
File word e pdf
nome file: libretto-avvento-2016-2.zip (699 kb); inserito il 09/12/2016; 9203 visualizzazioni
l'autore è don Matteo Bettazzoli e Luisa Dinale, contatta l'autore
103. Dio è fedele per sempre - prima partevisualizza scarica
Cammino di Avvento sulla fedeltà di Dio che guida alla riflessione e alla preghiera sui sette Sacramenti; per ogni Sacramento viene proposto: una riflessione per comprendere il suo significato e in che modo è capace di cambiare il cuore dell’uomo; una testimonianza; una meditazione su un brano di Vangelo per sostare in compagnia del buon Dio e della Sua Parola; un impegno concreto attraverso il quale renderlo vivo nella nostra vita. Il Cammino è pensato per i giovani ma va bene anche per gli adulti.
clicca qui per la Seconda parte.
Il file è in formato word e pdf.
nome file: libretto-avvento-2016-1.zip (1036 kb); inserito il 26/11/2016; 10227 visualizzazioni
l'autore è don Matteo Bettazzoli e Luisa Dinale, contatta l'autore
104. Harry Potter e la pietra filosofale - "Dreaming into the mirror" 2visualizza scarica
Il tema proposto è un itinerario di iniziazione cristiana. L’ambientazione è "Harry Potter e la pietra filosofale". Harry è un bambino che vive infelice con gli zii dopo la perdita dei genitori (il cristiano nella sua condizione originaria) che viene chiamato a far parte di una scuola di magia (chiamati per mezzo del Battesimo). All’interno della scuola (comunità cristiana) si impegna nelle lezioni e impara l’arte (il cammino di fede) che gli permetterà di sfidare il male (la cresima come sacramento della responsabilità) e giungere a difendere la pietra filosofale (l’eucarestia), che permette di produrre l’elisir di lunga vita e di trasformare in oro tutto. In allegato anche la Regola di Vita (preghiera-condivisione-servizio).
Il file zip contiene:
- il modulo di iscrizione
- uno schema generale del campo e il programma giorno per giorno
- libricino campo per i ragazzi
- quaderno dell’educatore
- i giochi divisi per giornate e materiale occorrenti
- elenco delle cose da portare al campo...
nome file: campo-harry-potter-pietra.zip (3929 kb); inserito il 25/08/2016; 24502 visualizzazioni
l'autore è Rita Dell'Aquia, contatta l'autore
105. Festa di Santa Maria Maddalenaapri link
Decreto della Congregazione per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti con il quale la celebrazione di Santa Maria Maddalena (22 luglio) viene elevata al grado di festa nel Calendario Romano Generale (10/06/2016)
inserito il 10/06/2016; 760 visualizzazioni
106. Il Vangelo 1visualizza scarica
Il rito della consegna del Vangelo è stato sperimentato durante un percorso di preparazione al sacramento della Confermazione ed è stato preceduto da uno o più incontri di preparazione sul tema del vangelo (con l'uso del Powerpoint allegato).
nome file: consegna-vangelo-cresimandi.zip (3393 kb); inserito il 16/05/2016; 5885 visualizzazioni
l'autore è Luigi Strigaro, contatta l'autore
107. Giubileo degli sportivi nelle diocesivisualizza scarica
Il sussidio offre una serie di riflessioni, testi, indicazioni e preghiere per promuovere il Giubileo degli Sportivi nelle Diocesi, nelle parrocchie, nelle associazioni e società sportive con l'obiettivo di far "scendere in campo" il tema della misericordia in ambito ludico:
1 - Le Porte aperte della Misericordia nelle Chiese locali
2 - L’Anno Santo della Misericordia interpella lo sport
3 - “Io con te non gioco più”: sport e misericordia
4 - Papa Francesco e lo sport
5 - Il Missionario della Misericordia sul campo
6 - Il Sacramento della Riconciliazione, il dono dell’Indulgenza, le opere della Misericordia
7 - Il Pellegrinaggio Giubilare nelle Diocesi
sport misericordia opere di misericordia esame di coscienza dello sportivo perdono riconciliazione #giubileomisericordia
nome file: giubileo-sportivi.zip (376 kb); inserito il 13/05/2016; 9380 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Nazionale CEI turismo sport tempo libero, contatta l'autore, vedi home page
108. Vivo qui? 1visualizza scarica
Il sacramento della Confessione è un ritorno a casa (come il figliol prodigo), è un lasciare che l’amore di Dio entri nella “casa” del mio cuore, nella casa che sono io ... Penitenziale ripresa da una già presente in Qumran (Vivo qui, stanze di vita quotidiana), adattata ad un ambiente esterno. L'idea finale è quella di ricordare e far provare ai ragazzi (dalla 1 alla 5 superiore) che la riconciliazione con Dio riporta luce nella nostra vita, ma ci dobbiamo ricordare che abbiamo, con la riconciliazione, preso un impegno con Lui e dobbiamo provare a rispettarlo.
Il file zip comprende il libretto (in formato Publisher e Pdf, lo schema, le frasi e i disegni.
nome file: penitenziale-giovanissimi-2016.zip (925 kb); inserito il 23/03/2016; 12875 visualizzazioni
l'autore è Silvia Giunta, contatta l'autore
109. Fissato lo sguardo su di lui, lo amò 1visualizza scarica
Celebrazione penitenziale in preparazione alla Pasqua realizzata per adolescenti, ma con qualche modifica adatta anche per i giovani e gli adulti. Con riferimento al logo del giubileo della misericordia. Con alcuni spunti per la preparazione personale al sacramento della riconciliazione e omelia di Papa Francesco. Allegato il biglietto ricordo da lasciare ai ragazzi.
nome file: penitenz-adol-quar-2016.zip (780 kb); inserito il 22/03/2016; 13372 visualizzazioni
l'autore è don Enrico De' Stefani, contatta l'autore
110. L’abbraccio del Padre misericordioso
10apri link
Traccia di celebrazione penitenziale focalizzata sulla parabola del padre misericordioso, adatta ai bambini che si preparano a vivere il sacramento della riconciliazione, soprattutto per quelli che lo ricevono per la prima volta.
Si articola in tre momenti con alcuni gesti simbolici, che ruotano attorno a uno dei brani del vangelo di Luca più noti e più incisivi: la parabola del padre misericordioso e dei suoi due figli (Lc 15,11-32).
Oltre al libretto in PDF è possibile scaricare la presentazione ppt della parabola.
inserito il 26/02/2016; 32258 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
111. Schede catechismo 5a elementare 11visualizza scarica
36 schede elaborate per la Catechesi ai bambini di quinta elementare, contestualizzate nel testo del catechismo CEI Venite con me.
Oltre alla scheda personale da riempire con i dati del bambino, schede sui sacramenti, sulla chiesa, sulla comunità parrocchiale, la gerarchia e su vari santi: San Domenico Savio, San Tarcisio, Beata Chiara Luce Badano, San Pancrazio, beato Luca Passi, Gianna Beretta Molla...
nome file: schede-catechismo-5-elem.zip (16057 kb); inserito il 22/01/2016; 61257 visualizzazioni
l'autore è Rodolfo Poleni ed Eugenio Alborghetti, contatta l'autore
112. In Missa in Cena Dominivisualizza scarica
Decreto della Congregazione per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti sul Rito della “Lavanda dei Piedi” nella Liturgia della Messa in Cœna Domini.
nome file: missa-cena-domini.zip (7 kb); inserito il 21/01/2016; 3363 visualizzazioni
113. Il mio nome per Gesù 1visualizza scarica
Un "biglietto" di auguri originale in occasione della Prima Comunione. Un acronimo fatto di parole inerenti l'Eucaristia, con le iniziali prese dal nome del bambino. Nello specifico, questo è stato scritto con le iniziali del nome Francesco, ma può essere uno spunto applicabile a tutti i nomi. Basta avere l'accortezza di trovare parole inerenti al Sacramento. La versione in pdf è già impaginata e scritta con caratteri adatti alla stampa su pergamena.
nome file: acronimo-eucar.zip (46 kb); inserito il 15/09/2015; 12342 visualizzazioni
l'autore è Silva Giromini, contatta l'autore, vedi home page
114. A proposito di sacramenti... 8visualizza scarica
Schede adatte ai cresimandi per rivedere il significato e i momenti fondamentali dei sacramenti dell'Iniziazione cristiana: Battesimo, Confessione, Eucarestia e Cresima. Per la Cresima è riportato il rito del sacramento e una preghiera sui doni dello Spirito Santo.
nome file: a-proposito-sacramenti.zip (58 kb); inserito il 10/09/2015; 40535 visualizzazioni
l'autore è Arianna Marzani, contatta l'autore
115. L'eredità 2visualizza scarica
Presentazione ppt con gioco quiz sulla falsariga del quiz televisivo L'eredità, a tema Sacramenti e Spirito Santo. Utilizzato con i ragazzi e i loro genitori in una giornata in preparazione al Sacramento della cresima.
nome file: eredita-cresimandi.zip (698 kb); inserito il 09/09/2015; 44657 visualizzazioni
l'autore è Sebastiano Mondino, contatta l'autore
116. Consegna dei Comandamenti 3visualizza scarica
"Consegna dei Comandamenti" ai ragazzi che hanno intrapreso il primo anno del cammino per la preparazione al sacramento della Cresima. Il file zip contiene e la pergamena ricordo e il manifesto. Il manifesto andrà stampato su un cartellone 70x100, sul quale ci sarà inizialmente solo la scritta e la foto di Mosè che scolpisce le pietre, prima dell'omelia i ragazzi porteranno le "pietre" con ognuno dei comandamenti per completarlo presentandolo alla comunità. Al termine della celebrazione ad ogni ragazzo sarà consegnata, in ricordo, la pergamena dei comandamenti, stampata su cartoncino avorio in formato A5.
nome file: consegna-comandamenti.zip (1336 kb); inserito il 04/09/2015; 21739 visualizzazioni
l'autore è Adele Piccioni, contatta l'autore
117. Cos'è il Peccato? e Cos'è la Confessione? 21visualizza scarica
Schede sul Peccato e la Confessione adatte a bambini di terza elementare che stanno per ricevere il sacramento della riconciliazione. Nel primo file è spiegato cos'è il peccato con alcuni esempi concreti in riferimento ai bambini. Nel secondo file viene presentato il sacramento della Confessione, spiegandone il significato e assieme ai 5 elementi importanti per fare una buona riconciliazione.
nome file: peccato-e-confessione.zip (269 kb); inserito il 31/08/2015; 162847 visualizzazioni
l'autore è Erika Laera, contatta l'autore
118. Ritiro di prima confessione insieme alle famiglie 6visualizza scarica
Schema di una giornata di ritiro di prima confessione per bambini di quarta elementare e loro genitori. I bambini si sono accostati al sacramento della riconciliazione per la prima volta, ma a precederli sono stati i loro genitori. Giornata di accoglienza reciproca, condivisone di gruppo e familiare, perdono in famiglia, gioco..
nome file: ritiro-prima-confess-famiglie.zip (9 kb); inserito il 24/08/2015; 23439 visualizzazioni
l'autore è Marisa Giannone, contatta l'autore
119. Preghiere eucaristiche 1visualizza scarica
Breve raccolta di alcune preghiere da farsi davanti al Santissimo Sacramento, sia in adorazione pubblica che in visita privata.
in formato Publisher e pdf.
nome file: preghiere-eucaristiche.zip (1822 kb); inserito il 18/08/2015; 6919 visualizzazioni
l'autore è don Luis Matias Ravaioli, contatta l'autore, vedi home page
120. Cos'è il Battesimo? 16visualizza scarica
Scheda sul sacramento del Battesimo adatta a bambini di seconda e terza elementare. Il file illustra in maniera semplice cos'è il Battesimo e quali sono i suoi simboli.
nome file: battesimo.zip (229 kb); inserito il 12/08/2015; 96987 visualizzazioni
l'autore è Erika Laera, contatta l'autore
Spunti bibliografici su Sacramentale a cura di LibreriadelSanto.it