Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (15/05/2025)

Penultima news (29/04/2025)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Pagina 1 di 3  

BIBBIA

1. Bibbia Edu - Bibbia Cei 2008 a confronto con i testi originali   4apri link

Il sito Internet della Bibbia CEI, www.bibbiaedu.it, è stato arricchito di nuove possibilità, tra le quali il confronto dei testi biblici – a partire dalla traduzione italiana della CEI 2008 – con la versione in lingua originale ebraica e greca, un rinnovato apparato di introduzioni e note per la consultazione dei testi biblici, i testi dei più importanti documenti del Magistero pontificio ed episcopale.
Cliccando sul segnalibro (a sinistra, in alto, nella pagina) si accede all'elenco del libri biblici e si può fare la ricerca veloce per capitoli e versetti.
Strumento utile in particolare per gli studenti di teologia e per tutti coloro che vogliono approfondire la Sacra Scrittura, per i sacerdoti, i Diaconi e i Catechisti.

3.5/5 (2 voti)

area bibbia - inserito il 25/12/2013; 8466 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

2. Giobbe e lo scandalo della teologia   1visualizza scarica

Si tratta di due conferenze sul libro di Giobbe tenute due decenni fa dal biblista L. A. Schoeckel, presso il Centro di Studi Biblici di Sacile, ancora attuali.

area bibbia - nome file: giobbe-teologia.zip (37 kb); inserito il 27/11/2009; 4491 visualizzazioni

l'autore è Centro Studi Biblici di Sacile (PN), contatta l'autore, vedi home page

BIBBIA / COMMENTI BIBLICI

3. Gesù e il suo confronto con il male nell'Evangelo di Marcovisualizza scarica

Ricerca focalizzata sulla "Giornata di Cafarnao" nella teologia di Marco.

area bibbia/commenti - nome file: gesu-e-il-male_.zip (41 kb); inserito il 15/10/2006; 8212 visualizzazioni

l'autore è Fabrizio Gnalducci, contatta l'autore

CATECHESI

4. Dove sono i nostri cari che non sono più?visualizza scarica

I nostri cari defunti e l’aldilà.
Attenendosi alla Scrittura, alla teologia e alla Tradizione si cerca di rispondere alle domande: Che cosa ci attende dopo la morte? Come sarà la nostra vita in cielo?...

area catechesi - nome file: dove-sono.zip (28 kb); inserito il 31/10/2016; 4957 visualizzazioni

l'autore è Ileana Mortari, contatta l'autore, vedi home page

5. Maria: teologia e devozione   1visualizza scarica

Due brevissime riflessioni riguardanti la Vergine Maria:
- il rapporto di Maria e la Trinità
- il popolo cristiano con Maria.

area catechesi - nome file: 2-med-madonna.zip (7 kb); inserito il 06/02/2004; 7858 visualizzazioni

l'autore è padre Lorenzo Mazzoccante, contatta l'autore

CATECHESI / CATECHESI ARTISTICHE

6. Vie della Bellezza - Arte e fedeapri link

Un nuovo sito promosso da alcuni Uffici e Servizi della CEI al fine raccogliere e far circolare le esperienze di valorizzazione dell’arte nei percorsi di evangelizzazione, catechesi ed educazione.
Tutte le Diocesi Italiane sono chiamate a contribuire segnalando le proprie Esperienze nei vari ambiti:
- Arti, Bibbia e Liturgia
- Associazioni e Centri culturali
- Beni ecclesiastici
- Catechesi con l’arte
- Itinerari, visite e pellegrinaggi
- Musei diocesani
- Risorse online
- Scuola e didattica
- Teologia e Formazione.

area catechesi/catechesiartistiche - inserito il 17/03/2016; 3530 visualizzazioni

l'autore è Ufficio nazionale per l’educazione, la scuola e l’università, contatta l'autore, vedi home page

CATECHESI / CATECHESI BIBLICHE

7. Alzatevi e non temete   2visualizza scarica

Riflessione di don Tonino Bello sulla Trasfigurazione tratto da "La Teologia degli oppressi". Antologia di scritti e interventi, Manni, San Cesario di Lecce 2003.

4.0/5 (1 voto)

area catechesi/catechesibibliche - nome file: alzatevi-non-temete.zip (9 kb); inserito il 08/03/2011; 7784 visualizzazioni

l'autore è Sandra Aral, contatta l'autore

CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE

8. Malattia e cura: il sacramento dell’Unzioneapri link

Articolo di don Angelo Lameri, decano della facoltà di teologia della PUL, sul sacramento dell’Unzione degli infermi.
Tratto dalla rubrica Dossier Sacramenti in "Sovvenire" di giugno 2024.

area catechesi/catechesiliturgiche - inserito il 01/07/2024; 180 visualizzazioni

9. Un cammino in sei settimanevisualizza scarica

Appunti e spunti di teologia sulla Quaresima e la Domenica delle Palme

area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: cammino-6-settimane.zip (18 kb); inserito il 02/04/2020; 2244 visualizzazioni

l'autore è Giuseppe Puccio, contatta l'autore, vedi home page

10. Quarantena...in quaresima!visualizza scarica

Appunti e spunti di teologia per capire la Quaresima.

area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: appunti-quaresima.zip (19 kb); inserito il 02/04/2020; 10122 visualizzazioni

l'autore è Giuseppe Puccio, contatta l'autore, vedi home page

11. Riflessione per l'Avvento 2003   1visualizza scarica

Rallegratevi nel Signore. Lettera - riflessione per l’Avvento 2003.
- La storia, la struttura, le figure, la teologia, la spiritualità del tempo di Avvento.
- L’avvento tempo che invita alla gioia.
- Suggerimenti pastorali.

area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: riflessione-avvento-2003.zip (207 kb); inserito il 29/11/2003; 14607 visualizzazioni

l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore

MAGISTERO / BENEDETTO XVI

12. Udienze ottobre 2009visualizza scarica

07.10.2009 - San Giovanni Leonardi
14.10.2009 - Pietro il Venerabile
21.10.2009 - San Bernardo
28.10.2009 - Teologia monastica e teologia scolastica.

area magistero/benedettoxvi - nome file: udienze_papa_2009_10.zip (69 kb); inserito il 11/12/2009; 2371 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

13. Udienze ottobre 2008   1visualizza scarica

01.10.2008 - San Paolo (6) Il "Concilio" di Gerusalemme e l'incidente di Antiochia
08.10.2008 - San Paolo (7) La relazione con il Gesù storico
15.10.2008 - San Paolo (8) La dimensione ecclesiologica del pensiero di Paolo
22.10.2008 - San Paolo (9) L'importanza della cristologia - Preesistenza e incarnazione
29.10.2008 - San Paolo (10) L'importanza della cristologia - La teologia della Croce

area magistero/benedettoxvi - nome file: udienze_papa_2008_10.zip (84 kb); inserito il 29/10/2008; 7355 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

MAGISTERO / CONGREGAZ.VAT.

14. Gesù Cristo, Figlio di Dio, Salvatorevisualizza scarica

Documento della Commissione Teologica Internazionale nel 1700° anniversario del Concilio Ecumenico di Nicea (325-2025):
Nota preliminare
Introduzione: Dossologia, teologia e annuncio
Capitolo 1: Un Simbolo per la salvezza: dossologia e teologia del dogma di Nicea
Capitolo 2: Il Simbolo di Nicea nella vita dei credenti: «Noi crediamo come battezziamo; e preghiamo come crediamo»
Capitolo 3: Nicea come evento teologico e come evento ecclesiale
Capitolo 4: Mantenere la fede accessibile a tutto il popolo di Dio
Conclusione: Annunciare oggi a tutti Gesù nostra salvezza.

area magistero/congregazioni - nome file: gesu-cristo-figlio-di-dio-salvatore.zip (144 kb); inserito il 04/04/2025; 684 visualizzazioni

15. Nota dottrinale su alcuni aspetti dell’evangelizzazione - Sintesivisualizza scarica

Sintesi della Nota dottrinale su alcuni aspetti dell’evangelizzazione a cura della Congregazione per la Dottrina della Fede (14-12-2007)
Con interventi di:
card. William Joseph Levada - Presentazione
card. Ivan Dias - Teologia ed evangelizzazione in Asia
card. Francis Arinze - situazione missionaria in Africa
Mons. Angelo amato, s.d.b. - Aspetti teologici
il materiale è tratto dal VIS -Vatican Information Service

area magistero/congregazioni - nome file: nota-evangelizzaz.zip (46 kb); inserito il 16/12/2007; 5066 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

MAGISTERO / FRANCESCO

16. Discorso 24 novembre 2022 - Commissione Teologicavisualizza scarica

Discorso di Papa Francesco ai membri della Commissione Teologica Internazionale (24 novembre 2022).

area magistero/francesco - nome file: discorso-papa-2022-11-24.zip (11 kb); inserito il 25/11/2022; 1636 visualizzazioni

17. Discorso 7 novembre 2022 - Claretianumvisualizza scarica

Discorso di Papa Francesco alla Comunità dell’Istituto di Teologia della Vita Consacrata “Claretianum” in occasione del 50° anniversario della fondazione dell’Istituto (7 novembre 2022).

area magistero/francesco - nome file: discorso-papa-2022-11-07.zip (12 kb); inserito il 09/11/2022; 1859 visualizzazioni

18. Discorso 17 febbraio 2022 - Simposio sul sacerdoziovisualizza scarica

Discorso del Papa Francesco ai partecipanti al Simposio "Per una teologia fondamentale del sacerdozio" promosso dalla Congregazione per i Vescovi (17 febbraio 2022).
video
audio mp3

area magistero/francesco - nome file: discorso-papa-2022-02-17.zip (22 kb); inserito il 18/02/2022; 1993 visualizzazioni

19. Discorso 21 giugno 2019 - Visita a Napolivisualizza scarica

Discorso del Papa Francesco durante la visita a Napoli in occasione del Convegno sul tema “La teologia dopo Veritatis Gaudium nel contesto del Mediterraneo” (Napoli, 21 giugno 2019)
audio mp3
video

area magistero/francesco - nome file: discorso-papa-2019-06-21.zip (21 kb); inserito il 01/07/2019; 1168 visualizzazioni

20. Discorso 9 febbraio 2019 - Accademia Alfonsianavisualizza scarica

Discorso di Papa Francesco ai Docenti e agli studenti dell'Accademia Alfonsiana-Istituto Superiore di Teologia (9 febbraio 2019).

area magistero/francesco - nome file: discorso-papa-2019-02-09-alfonsiana.zip (11 kb); inserito il 09/02/2019; 1030 visualizzazioni

21. Discorso 13 settembre 2018visualizza scarica

Discorso di Papa Francesco ai partecipanti al Convegno su "La teologia della tenerezza in Papa Francesco" (13 settembre 2018).

area magistero/francesco - nome file: discorso-papa-2018-09-13.zip (9 kb); inserito il 13/09/2018; 1651 visualizzazioni

22. Discorso 26 gennaio 2018 - Pontificia Accademia Teologiavisualizza scarica

Discorso del Papa Francesco ai membri della Pontificia Accademia di Teologia (26 gennaio 2018).

area magistero/francesco - nome file: discorso-papa-2018-01-26-teologia.zip (8 kb); inserito il 26/01/2018; 1162 visualizzazioni

PREGHIERA / QUARESIMA

23. Maty and friends - Piccoli... ma grandi nelle Sue mani   3visualizza scarica

Cammino di Quaresima 2018 per bambini e ragazzi, predisposto dal Centro Pastorale Ragazzi della Diocesi di Verona: don Matteo Malosto ed equipe.
Il cammino è accompagnato dalla storia di Maty, una piccola e consumata matita. Nel tempo della tecnologia lei e i suoi amici (i simpatici personaggi di un astuccio) vengono gettati nell’immondizia; quella che sembra la fine è semplicemente l’inizio di un’avventura fantastica, che li porterà sulla scrivania di un uomo straordinario, dove impareranno che Dio è amore, che cos’è la Misericordia, come si combatte il peccato, che cosa significa essere Chiesa e ancora il fatto che Dio ci chiede di essere strumenti nelle Sue mani, per poter scrivere anche oggi cose grandi nel cuore dell’uomo.
Per ogni settimana della Quaresima i ragazzi avranno a disposizione: la storia, il Vangelo della domenica, una preghiera, un piccolo impegno concreto da fare e un gioco; il tutto arricchito dalla rubrica “Le cose grandi spiegate ai piccoli”, nella quale alcuni giovani professori di teologia approfondiscono per loro il tema della settimana.
In formato pdf. Scaricatelo, ne vale assolutamente la pena!
Per informazioni e prenotazioni richiedere a ragazzi@giovaniverona.it

2.7/5 (3 voti)

area preghiera/quaresima - nome file: quar-ragazzi-vr-2018.zip (1379 kb); inserito il 18/01/2018; 22715 visualizzazioni

l'autore è Centro Pastorale Ragazzi Verona, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / MARIA

24. Corona dei misteri della storia della salvezzaapri link

Proposta per pregare nel rosario anche i Misteri salvifici dell’Antico Testamento, a cura di padre Francesco Rossi de Gasperis, già docente di teologia biblica al Pontificio Istituto Biblico di Roma e Gerusalemme.
Lunedì - Misteri della creazione
Martedì - Misteri dell'Alleanza
Mercoledì - Misteri della sapienza
Giovedì - Miseri luminosi del messianismo di Gesù
Venerdì- Misteri dolorosi della passione di Gesù e di Maria
Sabato - Misteri gaudiosi dell'infanzia di Gesù
Domenica - Misteri gloriosi della resurrezione di Gesù
Con introduzione alla storia del rosario.
In formato Pdf, tratto dalla rivista liturgica La vita in Cristo e nella Chiesa di ottobre 2013.

5.0/5 (1 voto)

area preghiera/rosario - inserito il 04/10/2013; 6474 visualizzazioni

l'autore è La Vita in Cristo, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / VIA CRUCIS

25. Via Crucis (39)scarica

Via Crucis in 7 stazioni, scritta dai seminaristi della Ia Teologia di Anagni (formato Publisher).

area preghiera/viacrucis - nome file: via-crucis-39.zip (171 kb); inserito il 18/03/2002; 6137 visualizzazioni

l'autore è Antonio De Arcangelis, contatta l'autore

SPIRITUALITA

26. Raccolta di preghiere e testi spirituali   1visualizza scarica

Raccolta di diverse preghiere e brevi testi spirituali di don Valentino Salvoldi, già insegnante di filosofia e teologia morale, giornalista e autore di diversi libri.
Alcuni temi delle preghiere: la risposta alla chiamata, una preghiera prima e dopo la meditazione della Parola di Dio, una preghiera allo Spirito Santo e molte altre.

area spiritualita - nome file: preghiere-salvoldi.zip (14 kb); inserito il 08/11/2014; 8360 visualizzazioni

l'autore è don Valentino Salvoldi, contatta l'autore, vedi home page

27. Il Cuore di Gesù e la riparazione oblativavisualizza scarica

Dispensa per lo studio della spiritualità (teologia, storia e liturgia) del Cuore di Gesù e della riparazione oblativa ad esso rivolta, con numerosi brani antologici. Sezione speciale dedicata alla b. M. Crocifissa Curcio e due appendici (testi liturgici e studi su alcune invocazioni delle litanie del S. Cuore).

area spiritualita - nome file: cuore-gesu.zip (154 kb); inserito il 24/02/2007; 7809 visualizzazioni

l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page

STUDI

28. Rivelazione e Spirito Santo: necessità reciproca   1visualizza scarica

Uno studio sulla Teologia della Rivelazione, sulla pneumatologia contemporanea e la loro simbiosi necessaria.

area studi - nome file: studio.zip (178 kb); inserito il 06/11/2011; 4862 visualizzazioni

l'autore è padre Gian Franco Scarpitta, contatta l'autore, vedi home page

29. Fenomenologia della possessione diabolicavisualizza scarica

Breve studio su possessione ed esorcismo, realizzato per un corso di Teologia Morale alla Pontifica Facoltà San Bonaventura nel 1993.

area studi - nome file: esorcismo.zip (61 kb); inserito il 27/05/2006; 17081 visualizzazioni

l'autore è Francesco Cosentino, contatta l'autore

STUDI / ECCLESIOLOGIA

30. La santità della Chiesa in Kungvisualizza scarica

La santità della chiesa nell'opera "La Chiesa" di Hans Küng (seminario di Teologia Sistematica di don Aldo Latino).

4.0/5 (1 voto)

area studi/ecclesiologia - nome file: santchies.zip (19 kb); inserito il 23/09/1997; 8145 visualizzazioni

l'autore è don Aldo Latino, contatta l'autore

STUDI / ETICA

31. La valutazione dell'atto moralevisualizza scarica

L'atto morale. Elementi per una sua valutazione nel contesto della problematica attuale. Il pensiero della Veritatis Splendor (Tesi di Baccellierato in Teologia di don Giovanni Benvenuto)

area studi/etica - nome file: atto-morale.zip (68 kb); inserito il 16/09/1997; 8252 visualizzazioni

l'autore è don Giovanni Benvenuto, contatta l'autore, vedi home page

STUDI / FILOSOFIA

32. Sintesi di filosofiavisualizza scarica

Si tratta di una breve sintesi di alcune tematiche filosofiche: scetticismo, ontologia, estetica, antropologia, biologia, psicologia, teologia naturale.

area studi/filosofia - nome file: sintesi-filosofia.zip (33 kb); inserito il 12/02/2006; 5873 visualizzazioni

l'autore è Giuseppe Gravante, contatta l'autore

STUDI / PASTORALE

33. Che cosa è la Caritasvisualizza scarica

Descrizione dei principi fondanti della Teologia della carità e della Caritas come organismo pastorale.

area studi/pastorale - nome file: caritas-parrocchiale.zip (10 kb); inserito il 06/02/2015; 3888 visualizzazioni

l'autore è don Enzo Cozzolino, contatta l'autore, vedi home page

STUDI / SACRAMENTI

34. Teologia del ministero ordinatovisualizza scarica

Appunti di due relazioni sul ministero ordinato di E. Castellucci e di A. Maffeis, non riviste dagli autori, tenutesi nel febbraio 2010 agli studenti di teologia dello studio teologico Treviso-Vittorio Veneto.

area studi/sacramenti - nome file: teologia-ministero-ordinato.zip (23 kb); inserito il 04/07/2010; 4365 visualizzazioni

l'autore è don Alessio Magoga, contatta l'autore

35. Analisi delle relazioni tra Eucaristia e Matrimoniovisualizza scarica

Seminario di Teologia Pastorale: "Le relazioni tra il Sacramento dell'Eucaristia e il Sacramento del Matrimonio".

area studi/sacramenti - nome file: euc-matr.zip (52 kb); inserito il 23/01/2008; 5136 visualizzazioni

l'autore è Giuseppe Gravante, contatta l'autore

36. Introduzione alla liturgia   1visualizza scarica

Seminario di teologia liturgica. Elementi introduttivi alla liturgia.

area studi/sacramenti - nome file: teologia-liturgica.zip (29 kb); inserito il 08/01/2006; 8309 visualizzazioni

l'autore è Giuseppe Gravante, contatta l'autore

37. La dimensione ecclesiale del Sacramento della Penitenzavisualizza scarica

La dimensione ecclesiale del Sacramento della Penitenza: tesi di licenza in Teologia Dogmatica che parte dalla crisi attuale del Sacramento della Penitenza, sottolinendone l'aspetto sociale, per arrivare al perdono che sottolinea un suo grande significato nell'ambito della vita cristiana.

area studi/sacramenti - nome file: dimens-eccl-penitenza.zip (38 kb); inserito il 19/01/2002; 9550 visualizzazioni

l'autore è don Luca De Rosa, contatta l'autore

38. Rinati in Cristo Gesùvisualizza scarica

Rinati in Cristo Gesù: aspetti della teologia del Battesimo, con richiami al sacramento del Matrimonio e alla vita familiare (prof. Gianni Cioli, docente in Teologia Morale)

2.0/5 (1 voto)

area studi/sacramenti - nome file: rinati-batt.zip (7 kb); inserito il 29/03/1999; 10167 visualizzazioni

l'autore è Marco Casini e Vanna Boffo, contatta l'autore

39. I ministeri laicali nell'insegnamento dell'episcopato italianovisualizza scarica

I ministeri laicali nell'insegnamento dell'episcopato italiano (Tesi di Baccellierato in Teologia di don Giulio Madeddu)

area studi/sacramenti - nome file: minist-laic.zip (59 kb); inserito il 12/03/1998; 7214 visualizzazioni

l'autore è don Giulio Madeddu, contatta l'autore, vedi home page

40. La Comunione ai malati nella prassi anticavisualizza scarica

La Comunione ai malati: elementi teologici e pastorale nella prassi antica (dalle origini fino al sec. XIII) (Tesi di Licenza di Teologia pastorale sanitaria di Giuseppe Lechthaler)

area studi/sacramenti - nome file: com-malati.zip (77 kb); inserito il 23/09/1997; 7227 visualizzazioni

l'autore è padre Pasquale Anziliero, contatta l'autore, vedi home page

Pagina 1 di 3  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...