Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (05/06/2024)

Penultima news (13/05/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Pagina 1 di 2  

BAMBINI

1. Camminiamo nella speranza - Natale, Santa Famiglia, Madre di Dioapri link

Scheda con proposte dedicate alla preparazione al Natale delle persone con disabilità, per ogni giorno (dal 25 dicembre al 1° gennaio) un suggerimento per aiutare nella partecipazione ‘attiva’ i bambini e le persone con disabilità cognitiva, attraverso un lavoro con i cinque sensi.

area bambini - inserito il 22/12/2020; 635 visualizzazioni

l'autore è Servizio nazionale per la pastorale delle persone con disabilità (CEI), contatta l'autore, vedi home page

2. Camminiamo nella speranza - III domenica di Avventoapri link

Scheda con proposte dedicate alla preparazione al Natale delle persone con disabilità: possono essere usate come integrazione/supporto delle schede per la preghiera in famiglia, presenti nel Sussidio CEI, o per laboratori e attività da fare in casa o in piccoli gruppi (in Parrocchie, Associazioni, Oratori, ecc.)
La scheda per la terza settimana di Avvento, contiene il materiale per continuare a fare il calendario d’Avvento e lavorare con i 5 sensi.

area bambini - inserito il 19/12/2020; 1338 visualizzazioni

l'autore è Servizio nazionale per la pastorale delle persone con disabilità (CEI), contatta l'autore, vedi home page

3. Impegni quaresimali con i 5 sensi   2visualizza scarica

Una tabella che per ogni domenica di Quaresima riporta una frase del Vangelo, un messaggio ricavato dal Vangelo e un impegno da svolgere. Il Messaggio è basato per ogni domenica su uno dei cinque sensi e si riferisce alle letture dell'anno C. Allegato lo schema delle letture dell'anno A che possono fare da base per elaborare un cammino.

area bambini - nome file: impegni-quaresimali-c.zip (19 kb); inserito il 03/02/2020; 5243 visualizzazioni

l'autore è Giulia Vezzoli, contatta l'autore

4. Avvento dei cinque sensi - 5 - Gusto   2visualizza scarica

Quinta ed ultima parte del Cammino d'Avvento dei cinque sensi, settimana dedicata al Gusto. Per ragazzi da 11-13 anni realizzato con materiale presente su Qumran e e aggiunte personali. Con Riflessione finale e spunti per la riflessione...
Libretto di 8 pagg. in formato Publisher e PDF

area bambini - nome file: cinque-sensi-vangelo-5.zip (1471 kb); inserito il 22/12/2010; 19869 visualizzazioni

l'autore è Michele Arcangelo Presente, contatta l'autore

5. Avvento dei cinque sensi - 4 - Vista   4visualizza scarica

Quarta parte del Cammino d'Avvento dei cinque sensi, settimana dedicata alla vista. Per ragazzi da 11-13 anni realizzato con materiale presente su Qumran e e aggiunte personali. Con indicazioni di letture, cruciverba, spunti per la riflessione...
Libretto di 8 pagg. in formato Publisher e PDF

area bambini - nome file: cinque-sensi-vangelo-4.zip (741 kb); inserito il 17/12/2010; 16585 visualizzazioni

l'autore è Michele Arcangelo Presente, contatta l'autore

6. Avvento dei cinque sensi - 3 - Tatto   3visualizza scarica

Terza parte del Cammino d'Avvento dei cinque sensi, settimana dedicata al Tatto. Per ragazzi da 11-13 anni realizzato con materiale presente su Qumran e aggiunte personali. Con indicazioni di letture, cruciverba, spunti per la riflessione...
Libretto di 8 pagg. in formato Publisher e PDF

1.0/5 (1 voto)

area bambini - nome file: cinque-sensi-vangelo-3.zip (545 kb); inserito il 17/12/2010; 14061 visualizzazioni

l'autore è Michele Arcangelo Presente, contatta l'autore

7. Avvento dei cinque sensi - 2bis - Olfatto - Immacolata Concezione   5visualizza scarica

Simpatico libretto (formato Publisher e PDF) a colori di un solo foglio A4 per riflettere sull'Immacolata Concezione come mamma.
Vangelo, commento e spunto di riflessione finale sulle mamme, attraverso una poesia a loro dedicata.
Per ragazzi da 11-13 anni.
Libretto di 8 pagg. in formato Publisher e PDF

4.0/5 (4 voti)

area bambini - nome file: immacolata-concezione.zip (519 kb); inserito il 09/12/2010; 16969 visualizzazioni

l'autore è Michele Arcangelo Presente, contatta l'autore

8. Avvento dei cinque sensi - 2 - Olfatto   3visualizza scarica

Seconda parte del Cammino d'Avvento dei cinque sensi, settimana dedicata all'olfatto. Per ragazzi da 11-13 anni realizzato con materiale presente su Qumran e pensieri personali dell'autore con indicazioni di letture, cruciverba, spunti per la riflessione...
Libretto di 8 pagg. in formato Publisher e PDF

area bambini - nome file: cinque-sensi-vangelo-2.zip (988 kb); inserito il 29/11/2010; 15953 visualizzazioni

l'autore è Michele Arcangelo Presente, contatta l'autore

9. Avvento dei cinque sensi - 1 - Udito   2visualizza scarica

Cammino d'avvento per ragazzi dai 11-13 anni sui cinque sensi. Prima settimana dedicata all'udito, con indicazioni di letture, cruciverba, spunti per la riflessione...
Realizzato con materiale tratto da file presenti su Qumran.
Libretto di 8 pagg. in formato Publisher e PDF

5.0/5 (1 voto)

area bambini - nome file: cinque-sensi-vangelo-1.zip (959 kb); inserito il 26/11/2010; 23585 visualizzazioni

l'autore è Michele Arcangelo Presente, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

10. Uniti in tutti i sensi - In cammino verso la gioia   1apri link

Percorso di catechesi dei cinque sensi per bambini e persone con disabilità cognitiva.
Cammino di preparazione all’Estate ragazzi ideato dall'Ufficio catechistico dell'Arcidiocesi di Rossano-Cariati.

area bambini/catechismo - inserito il 12/06/2023; 592 visualizzazioni

11. Dalla Luce alla Vita: In cammino verso la Pentecoste   1apri link

Percorso di catechesi dei cinque sensi per bambini e persone con disabilità cognitiva. Cammino di preparazione alla Pentecoste, ideato dall'Ufficio catechistico dell'Arcidiocesi di Rossano-Cariati.

area bambini/catechismo - inserito il 12/06/2023; 1192 visualizzazioni

12. Con Maria Verso Gesù - Percorso di catechesi dei cinque sensi   1apri link

Catechesi dei cinque sensi per persone con bisogni comunicativi complessi, che può essere vissuta sia in famiglia che in parrocchia.
Opuscolo realizzato dall'arcidiocesi di Rossano-Cariati in occasione del mese di maggio 2023.

area bambini/catechismo - inserito il 12/06/2023; 1056 visualizzazioni

13. Gesù nasce per amarci in tutti i sensiapri link

Un percorso di catechesi dei cinque sensi per bambini e persone con disabilità cognitiva. Per il tempo di Natale, ideato dall'Ufficio catechistico dell'Arcidiocesi di Rossano-Cariati.

area bambini/catechismo - inserito il 14/12/2021; 1635 visualizzazioni

BAMBINI / ESTATE

14. Camposcuola "I 5 sensi di Dio"   2visualizza scarica

Camposcuola di 5 giorni strutturato con 5 catechesi bibliche sui 5 sensi (udito, tatto, vista, olfatto, gusto). Il materiale è organizzato in un file per l'educatore che contiene degli spunti di riflessione per la catechesi e uno spunto per le attività da realizzare con i ragazzi; ed un file per la riflessione personale sulla parola di Dio con domande che toccano anche i 7 vizi capitali. Questo camposcuola è stato pensato per ragazzi tra gli 11 e i 13 anni, ma è facilmente adattabile anche per gli adolescenti e i giovani, oltre che utilizzabile per singole catechesi in altri contesti.

area bambini/estate - nome file: campo-5-sensi-dio.zip (205 kb); inserito il 19/07/2017; 12663 visualizzazioni

l'autore è Simone Gentile, contatta l'autore, vedi home page

15. Campo estivo 'In ogni senso'   1visualizza scarica

Campo estivo della parrocchia dei SS. Filippo e Giacomo in S. Agostino di Reggio Calabria per i ragazzi della catechesi. Tema del campo: risvegliare i cinque sensi per divenire buoni cristiani. Bisogna saperli usare bene per vedere, sentire Dio, sentire il suo profumo e gustare le cose dolci e belle della vita che lui stesso ci mette sulla strada, per poter testimoniare la sua presenza viva tra noi.
Il file zip contiene il libretto per gli educatori con lo schema della giornata, le preghiere del mattino e della sera, il 'bibbia time' e la storia per l'impegno scritta da uno degli educatori. La copertina del libretto, cinque sensiè stata disegnata da uno dei ragazzi della parrocchia.

4.0/5 (2 voti)

area bambini/estate - nome file: campo-ogni-senso.zip (234 kb); inserito il 30/07/2015; 11813 visualizzazioni

l'autore è Francesca Roscitano, contatta l'autore

16. I cinque sensi alla luce della fede   1visualizza scarica

Campo scuola per ragazzi di terza media che si stanno preparando a ricevere il sacramento della confermazione. Comprende la guida per gli animatori in formato A4 e il libretto per i ragazzi in formato A5.

area bambini/estate - nome file: campo-cinque-sensi.zip (195 kb); inserito il 16/07/2008; 14027 visualizzazioni

l'autore è Franca Bonato, contatta l'autore

17. Che senso hanno i sensi   1visualizza scarica

Cammino di una settimana per un gruppo elementari con preghiere, attività e giochi inerenti i cinque sensi, loro uso ed opportunità.

1.0/5 (1 voto)

area bambini/estate - nome file: campo_sensi.zip (47 kb); inserito il 10/05/2006; 18004 visualizzazioni

l'autore è Manola Ferrarini, contatta l'autore

BAMBINI / PREGHIERA

18. Testimoniare in tutti i sensivisualizza scarica

Veglia di preghiera itinerante sul tema della testimonianza a partire da quello che Dio dice ad alcune persone nel corso della storia facendo un percorso sensoriale... cioè si proverà a pregare con tutti i nostri sensi.

area bambini/preghiera - nome file: testimoniare-in-tutti-i-sensi.zip (529 kb); inserito il 08/10/2010; 8760 visualizzazioni

l'autore è Chiara Piergiovanni, contatta l'autore

BAMBINI / RECITAZIONE

19. Bambini a Betlemme   5visualizza scarica

Semplice rappresentazione alla scoperta ed in attesa del mistero del Natale attraverso i cinque sensi.

3.5/5 (4 voti)

area bambini/recitazione - nome file: recit-bambini-betlemme.zip (5 kb); inserito il 22/11/2012; 22417 visualizzazioni

l'autore è Maria Cristina Rosin, contatta l'autore

CATECHESI

20. Trame della Domenica. XXII Domenica t.o. A - Il serpente e la croceapri link

Una proposta per giovani e adulti con disabilità intellettiva intorno al Vangelo della domenica. Ogni scheda è composta da tre momenti:
1. Simbolo
2. Esperienza con i 5 sensi
3. Impegno e preghiera.
Il sussidio è stato realizzato dal Servizio nazionale per la pastorale delle persone con disabilità in collaborazione con il gruppo “attivo” del Centro Volontari della sofferenza.
Sul loro sito si trovano due video e una breve scheda con la catechesi dialogata svolta con i ragazzi per “spiegare” il tema della Domenica (la catechesi è stata fatta tramite una chat whatsapp).

area catechesi - inserito il 27/08/2020; 425 visualizzazioni

l'autore è Servizio nazionale per la pastorale delle persone con disabilità (CEI), contatta l'autore, vedi home page

21. Trame della Domenica. XXI Domenica t.o. A - Le chiavi di Pietroapri link

Una proposta per giovani e adulti con disabilità intellettiva intorno al Vangelo della domenica. Ogni scheda è composta da tre momenti:
1. Simbolo
2. Esperienza con i 5 sensi
3. Impegno e preghiera.
Il sussidio è stato realizzato dal Servizio nazionale per la pastorale delle persone con disabilità in collaborazione con il gruppo “attivo” del Centro Volontari della sofferenza.
Sul loro sito si trovano due video e una breve scheda con la catechesi dialogata svolta con i ragazzi per “spiegare” il tema della Domenica (la catechesi è stata fatta tramite una chat whatsapp).

area catechesi - inserito il 20/08/2020; 404 visualizzazioni

l'autore è Servizio nazionale per la pastorale delle persone con disabilità (CEI), contatta l'autore, vedi home page

22. Trame della Domenica. XX Domenica t.o. A - L’Assunta e la Cananeaapri link

Una proposta per giovani e adulti con disabilità intellettiva intorno al Vangelo della domenica. Ogni scheda è composta da tre momenti:
1. Simbolo
2. Esperienza con i 5 sensi
3. Impegno e preghiera.
Il sussidio è stato realizzato dal Servizio nazionale per la pastorale delle persone con disabilità in collaborazione con il gruppo “attivo” del Centro Volontari della sofferenza.
Sul loro sito si trovano due video e una breve scheda con la catechesi dialogata svolta con i ragazzi per “spiegare” il tema della Domenica (la catechesi è stata fatta tramite una chat whatsapp).

area catechesi - inserito il 12/08/2020; 367 visualizzazioni

l'autore è Servizio nazionale per la pastorale delle persone con disabilità (CEI), contatta l'autore, vedi home page

23. Trame della Domenica. XIX Domenica t.o. A - Affondare nel mareapri link

Una proposta per giovani e adulti con disabilità intellettiva intorno al Vangelo della domenica. Ogni scheda è composta da tre momenti:
1. Simbolo
2. Esperienza con i 5 sensi
3. Impegno e preghiera.
Il sussidio è stato realizzato dal Servizio nazionale per la pastorale delle persone con disabilità in collaborazione con il gruppo “attivo” del Centro Volontari della sofferenza.
Sul loro sito si trovano due video e una breve scheda con la catechesi dialogata svolta con i ragazzi per “spiegare” il tema della Domenica (la catechesi è stata fatta tramite una chat whatsapp).

area catechesi - inserito il 12/08/2020; 352 visualizzazioni

l'autore è Servizio nazionale per la pastorale delle persone con disabilità (CEI), contatta l'autore, vedi home page

24. Trame della Domenica. XVIII Domenica del t. o. - A – La moltiplicazione dei paniapri link

Una proposta per giovani e adulti con disabilità intellettiva intorno al Vangelo della domenica. Ogni scheda è composta da tre momenti:
1. Simbolo
2. Esperienza con i 5 sensi
3. Impegno e preghiera.
Il sussidio è stato realizzato dal Servizio nazionale per la pastorale delle persone con disabilità in collaborazione con il gruppo “attivo” del Centro Volontari della sofferenza.
Sul loro sito si trovano due video e una breve scheda con la catechesi dialogata svolta con i ragazzi per “spiegare” il tema della Domenica (la catechesi è stata fatta tramite una chat whatsapp).

area catechesi - inserito il 12/08/2020; 364 visualizzazioni

l'autore è Servizio nazionale per la pastorale delle persone con disabilità (CEI), contatta l'autore, vedi home page

25. Trame della Domenica. XVII Domenica del t. o. A – La parabola della perla preziosaapri link

Una proposta per giovani e adulti con disabilità intellettiva intorno al Vangelo della domenica. Ogni scheda è composta da tre momenti:
1. Simbolo
2. Esperienza con i 5 sensi
3. Impegno e preghiera.
Il sussidio è stato realizzato dal Servizio nazionale per la pastorale delle persone con disabilità in collaborazione con il gruppo “attivo” del Centro Volontari della sofferenza.
Sul loro sito si trovano due video e una breve scheda con la catechesi dialogata svolta con i ragazzi per “spiegare” il tema della Domenica (la catechesi è stata fatta tramite una chat whatsapp).

area catechesi - inserito il 24/07/2020; 508 visualizzazioni

l'autore è Servizio nazionale per la pastorale delle persone con disabilità (CEI), contatta l'autore, vedi home page

26. Trame della Domenica. XVI Domenica del t. o. A – La parabola del grano e della zizzaniaapri link

Una proposta per giovani e adulti con disabilità intellettiva intorno al Vangelo della domenica. Ogni scheda è composta da tre momenti:
1. Simbolo
2. Esperienza con i 5 sensi
3. Impegno e preghiera.
Il sussidio è stato realizzato dal Servizio nazionale per la pastorale delle persone con disabilità in collaborazione con il gruppo “attivo” del Centro Volontari della sofferenza.
Sul loro sito si trovano due video e una breve scheda con la catechesi dialogata svolta con i ragazzi per “spiegare” il tema della Domenica (la catechesi è stata fatta tramite una chat whatsapp).

area catechesi - inserito il 20/07/2020; 638 visualizzazioni

l'autore è Servizio nazionale per la pastorale delle persone con disabilità (CEI), contatta l'autore, vedi home page

27. Trame della Domenica. XV Domenica del t. o. A – La parabola del seminatoreapri link

Una proposta per giovani e adulti con disabilità intellettiva intorno al Vangelo della domenica. Ogni scheda è composta da tre momenti:
1. Simbolo
2. Esperienza con i 5 sensi
3. Impegno e preghiera.
Il sussidio è stato realizzato dal Servizio nazionale per la pastorale delle persone con disabilità in collaborazione con il gruppo “attivo” del Centro Volontari della sofferenza.
Sul loro sito si trovano due video e una breve scheda con la catechesi dialogata svolta con i ragazzi per “spiegare” il tema della Domenica (la catechesi è stata fatta tramite una chat whatsapp).

area catechesi - inserito il 10/07/2020; 892 visualizzazioni

l'autore è Servizio nazionale per la pastorale delle persone con disabilità (CEI), contatta l'autore, vedi home page

28. Trame della Domenica. XIV Domenica t.o. A - I piccoli e l’asinelloapri link

Una proposta per giovani e adulti con disabilità intellettiva intorno al Vangelo della domenica. Ogni scheda è composta da tre momenti:
1. Simbolo
2. Esperienza con i 5 sensi
3. Impegno e preghiera.
Il sussidio è stato realizzato dal Servizio nazionale per la pastorale delle persone con disabilità in collaborazione con il gruppo “attivo” del Centro Volontari della sofferenza.
Sul loro sito si trovano due video e una breve scheda con la catechesi dialogata svolta con i ragazzi per “spiegare” il tema della Domenica (la catechesi è stata fatta tramite una chat whatsapp).

area catechesi - inserito il 06/07/2020; 390 visualizzazioni

l'autore è Servizio nazionale per la pastorale delle persone con disabilità (CEI), contatta l'autore, vedi home page

29. Trame della Domenica. XIII Domenica t.o. A - Un bicchiere d’acquaapri link

Una proposta per giovani e adulti con disabilità intellettiva intorno al Vangelo della domenica. Ogni scheda è composta da tre momenti:
1. Simbolo
2. Esperienza con i 5 sensi
3. Impegno e preghiera.
Il sussidio è stato realizzato dal Servizio nazionale per la pastorale delle persone con disabilità in collaborazione con il gruppo “attivo” del Centro Volontari della sofferenza.

area catechesi - inserito il 27/06/2020; 382 visualizzazioni

l'autore è Servizio nazionale per la pastorale delle persone con disabilità (CEI), contatta l'autore, vedi home page

30. Trame della Domenica. XII Domenica t.o. A - Come un passeroapri link

Una proposta per giovani e adulti con disabilità intellettiva intorno al Vangelo della domenica. Ogni scheda è composta da tre momenti:
1. Simbolo
2. Esperienza con i 5 sensi
3. Impegno e preghiera.
Il sussidio è stato realizzato dal Servizio nazionale per la pastorale delle persone con disabilità in collaborazione con il gruppo “attivo” del Centro Volontari della sofferenza.

area catechesi - inserito il 22/06/2020; 344 visualizzazioni

l'autore è Servizio nazionale per la pastorale delle persone con disabilità (CEI), contatta l'autore, vedi home page

31. Trame della Domenica. Corpus Dominiapri link

Una proposta per giovani e adulti con disabilità intellettiva intorno al Vangelo della domenica. Ogni scheda è composta da tre momenti:
1. Simbolo
2. Esperienza con i 5 sensi
3. Impegno e preghiera.
Il sussidio è stato realizzato dal Servizio nazionale per la pastorale delle persone con disabilità in collaborazione con il gruppo “attivo” del Centro Volontari della sofferenza.

area catechesi - inserito il 22/06/2020; 365 visualizzazioni

l'autore è Servizio nazionale per la pastorale delle persone con disabilità (CEI), contatta l'autore, vedi home page

32. Trame della Domenica - Santissima Trinitàapri link

Una proposta per giovani e adulti con disabilità intellettiva intorno al Vangelo della domenica. Ogni scheda è composta da tre momenti:
1. Simbolo
2. Esperienza con i 5 sensi
3. Impegno e preghiera.
Il sussidio è stato realizzato dal Servizio nazionale per la pastorale delle persone con disabilità in collaborazione con il gruppo “attivo” del Centro Volontari della sofferenza.

area catechesi - inserito il 09/06/2020; 383 visualizzazioni

l'autore è Servizio nazionale per la pastorale delle persone con disabilità (CEI), contatta l'autore, vedi home page

CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE

33. Arte floreale per la liturgia - 2apri link

Spreco inutile, i fiori, o preghiera semplice di lode al Creatore? Varcare la soglia di una qualunque chiesa getta ogni volta le premesse per un incontro inevitabilmente unico; tale esperienza sarà tanto più vera e intensa quanto più i nostri sensi saranno capaci di cogliere e gustare la presenza del Signore risorto.
Articolo di Cristina Cruciani tratto dalla rivista liturgica "La Vita in Cristo e nella Chiesa".

area catechesi/catechesiliturgiche - inserito il 25/05/2018; 1179 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

34. Ridestare lo stupore eucaristico   2visualizza scarica

Tre omelie per giornate eucaristiche a partire dall’enciclica “Ecclesia de Eucaristia” di Giovanni Paolo II:
1. Non i sensi ma la fede provano questa verità
2. L'Eucarestia e la Chiesa
3. L'Eucarestia e Maria

area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: stupore-eucaristico.zip (23 kb); inserito il 30/05/2006; 10716 visualizzazioni

l'autore è padre Andrea Andretto, contatta l'autore

GIOVANI / CATECHESI

35. Incontro giovanissimi sui cinque sensi   1visualizza scarica

Incontro per i giovanissimi per riflettere sui cinque sensi, partendo da un brano del Vangelo (moltiplicazione dei pani Gv 6,7-15) ed affrontando varie prove che li rendono più consapevoli.

area giovani/catechesi - nome file: incontro-cinque-sensi.zip (15 kb); inserito il 19/02/2020; 6147 visualizzazioni

l'autore è Giulia Vezzoli, contatta l'autore

36. Percorso sulle relazioni a partire dai 5 sensi   8visualizza scarica

Cinque incontri per approfondire il tema delle relazioni con gli alti attraverso i 5 sensi: come vista, udito, olfatto, tatto e gusto influiscono nel nostro modo di relazionarci con gli altri. Il percorso, utilizzato con Giovanissimi di Azione Cattolica, prevede la visione di video, opere d'arte, lettura di poesie, riflessioni, attività e preghiera finale...

4.5/5 (2 voti)

area giovani/catechesi - nome file: relazioni-5-sensi.zip (85 kb); inserito il 22/07/2014; 55212 visualizzazioni

l'autore è Davide Ciucevic, contatta l'autore

GIOVANI / VOCAZIONI

37. Il senso della Bellezzavisualizza scarica

Itinerario quaresimale vocazionale con riferimento ai cinque sensi. Per ogni domenica un brano del messaggio di Papa Fancesco per la Quaresima 2015 e spunti per l'animazione di un incontro con ragazzi e giovani.
In formato Pdf

4.0/5 (2 voti)

area giovani/vocazioni - nome file: itiner-vocaz-quar-2015.zip (3326 kb); inserito il 05/03/2015; 15029 visualizzazioni

l'autore è don Crescenzo Rotondi, contatta l'autore, vedi home page

MISSIONI

38. Ragazzi missionari in tutti i sensiapri link

Sussidio di Animazione Missionaria per ragazzi per l'anno 2016/2017 (destinato a parroci, catechisti, insegnanti e animatori dei ragazzi). Il sussidio è così composto:
- Introduzione al tema e Vademecum dell’animatore e del ragazzo missionario
- Schede operative sui temi: vista, udito, gusto, tatto, olfatto.
Ogni scheda è composta da diverse sezioni:
- Dalla Parola al cuore: un brano del Vangelo, uno stralcio dell’Esortazione Apostolica Evangelii Gaudium
e il relativo commento;
- Dal cuore ai gesti: due dinamiche di gruppo il cui obiettivo è sottolineare le due dimensioni della missione:
missio ad intra e missio ad extra;
- Per celebrare: preghiere e celebrazioni per vivere il periodo liturgico di riferimento.
Si tratta di spunti di animazione, con tratti specificatamente missionari, che possono essere inseriti nei percorsi formativi già in atto nelle parrocchie.
In formato Pdf

4.5/5 (2 voti)

area missioni - inserito il 30/09/2016; 4941 visualizzazioni

l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA

39. Gesù è con noi nelle gioie e nei dolori delle nostre famiglie   1visualizza scarica

Cinque appuntamenti per un percorso di preghiera che vuole richiamare l'attenzione su due punti:
1. Il bello come spazio di accoglienza, come realtà che attira e che parla da sola, il bello nel canto, nel segno, nell’ascolto della Parola che prende spessore dentro ciascuno a seconda dell’età e della cultura, un Parola per tutti.
2. Il corpo, la casa, la quotidianità come strumento della preghiera. Ogni persona si ritrova nella semplicità del movimento che viene richiesto, di un andare e venire, di un portare o ricevere, di un essere accolti dai segni liturgici opportunamente articolati in un clima di veglia che è diverso dalla Messa.

3.0/5 (1 voto)

area preghiera - nome file: gesu-con-noi.zip (66 kb); inserito il 13/11/2012; 9448 visualizzazioni

l'autore è don Paolo Basso, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

40. Testimoni...in tutti i sensi   4visualizza scarica

Il testo è stato utilizzato con i giovani per un’adorazione sui cinque sensi. Completo di proposta di canti e segno finale (un sacchetto profumato) con l’invito ad essere testimoni del Signore e diffondere il “buon profumo” di Cristo. Per ogni senso è proposta un’attività:
- Con le mani scambio di un abbraccio
- Con le orecchie ascolto della canzone Un amico è così (L. Pausini) + attività “Dio ti ascolta” e “Dio ti parla”
- Con gli occhi riflessione sui nostri “difetti di vista” nel nostro rapporto con il Signore
- Con la lingua condivisione di un pezzo di pane
- Con il naso distribuzione del segno finale.
Realizzato rielaborando materiale presente su Qumran.

area preghiera/adorazioni - nome file: testimoni-tutti-sensi.zip (477 kb); inserito il 18/08/2015; 16661 visualizzazioni

l'autore è Emilia Bruno, contatta l'autore

Pagina 1 di 2  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...