Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (29/04/2025)

Penultima news (01/04/2025)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Animazione della domenica con le sue sottoaree (8 testi)
Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (32 testi)
Bibbia e lectio divina con le sue sottoaree (1 testo)
Carità (1 testo)
Catechesi con le sue sottoaree (7 testi)
Cineforum (1 testo)
Educatori e Catechisti - Formazione con le sue sottoaree (2 testi)
Famiglia e Gruppi familiari con le sue sottoaree (1 testo)
Giovani con le sue sottoaree (5 testi)
Magistero con le sue sottoaree (3 testi)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (110 testi)
Scout con le sue sottoaree (1 testo)
Studi vari con le sue sottoaree (3 testi)
Varie con le sue sottoaree (5 testi)

Pagina 1 di 5  

BAMBINI

1. Una 'colomba' alla tua finestra. Flash mob   1visualizza scarica

Si propone di mettere una “colomba” alla finestra dalla Domenica delle Palme per la Settimana Santa. A partire dai fanciulli e dai ragazzi della catechesi si possono coinvolgere tutti nel realizzare una colomba in carta con disegnato un ramoscello d'ulivo, come segno di speranza.
Il file contiene esempi presi dal web e una traccia per sms passaparola.

area bambini - nome file: colomba-alla-finestra.zip (1889 kb); inserito il 01/04/2020; 7477 visualizzazioni

l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

2. In cammino con Gesù... Verso la Resurrezionevisualizza scarica

Un cammino di dieci soste, con lo stile della Via Crucis, dall'entrata a Gerusalemme fino alla resurrezione di Gesù. Un cammino non di morte ma, togliendo a ogni sosta un chiodo dalla croce, diventa un'esperienza che libera dalla sofferenza e conduce verso la speranza e la pace. Ogni sosta è animata da un segno, un gesto, una preghiera o un canto. Adatto in particolare ai bambini di scuola elementare. Utilizzato anche per un pellegrinaggio del gruppo a un Santuario Giubilare. Adattabile per un ritiro.

area bambini/catechismo - nome file: cammino-verso-resurrezione.zip (109 kb); inserito il 27/03/2025; 1893 visualizzazioni

l'autore è Eleonora Terragno, contatta l'autore

3. Percorso Quaresima 2025 - Ancorati al tuo amore (Word)visualizza scarica

Partendo dall'immagine dell'Ancora, simbolo della Speranza, si propone un percorso, ricco e articolato, pensato per bambini del catechismo per l'animazione liturgica della quaresima 2025, dal mercoledì delle ceneri fino alla domenica di Pasqua, sempre 'Ancorati al suo amore'. Per ogni domenica un'introduzione del tema, la presentazione della Parola di Dio, un segno da aggiungere al cartellone di domenica in domenica, un impegno e una preghiera finale dopo la comunione.
La cartella contiene il cartellone ad inizio percorso, quello a fine percorso, i simboli da aggiungere di domenica in domenica e le tracce per l'animazione domenicale in formato word.
Il percorso è un rimaneggiamento grafico ed un arricchimento della proposta della diocesi di Novara.

area bambini/catechismo - nome file: quaresima-2025-ancorati-word.zip (5279 kb); inserito il 05/03/2025; 3423 visualizzazioni

l'autore è don Pierluigi Nastri, contatta l'autore

4. Percorso Quaresima 2025 - Ancorati al tuo amore (Pub)visualizza scarica

Partendo dall'immagine dell'Ancora, simbolo della Speranza, si propone un percorso, ricco e articolato, pensato per bambini del catechismo per l'animazione liturgica della quaresima 2025, dal mercoledì delle ceneri fino alla domenica di Pasqua, sempre 'Ancorati al suo amore'. Per ogni domenica un'introduzione del tema, la presentazione della Parola di Dio, un segno da aggiungere al cartellone di domenica in domenica, un impegno e una preghiera finale dopo la comunione.
La cartella contiene il cartellone ad inizio percorso, quello a fine percorso, i simboli da aggiungere di domenica in domenica e le tracce per l'animazione domenicale in formato Publisher.
Il percorso è un rimaneggiamento grafico ed un arricchimento della proposta della diocesi di Novara.

area bambini/catechismo - nome file: quaresima-2025-ancorati-pub.zip (13381 kb); inserito il 05/03/2025; 4152 visualizzazioni

l'autore è don Pierluigi Nastri, contatta l'autore

5. Percorso Quaresima 2025 - Ancorati al tuo amore (Pdf)   1visualizza scarica

Partendo dall'immagine dell'Ancora, simbolo della Speranza, si propone un percorso, ricco e articolato, pensato per bambini del catechismo per l'animazione liturgica della quaresima 2025, dal mercoledì delle ceneri fino alla domenica di Pasqua, sempre 'Ancorati al suo amore'. Per ogni domenica un'introduzione del tema, la presentazione della Parola di Dio, un segno da aggiungere al cartellone di domenica in domenica, un impegno e una preghiera finale dopo la comunione.
La cartella contiene il cartellone ad inizio percorso, quello a fine percorso, i simboli da aggiungere di domenica in domenica e le tracce per l'animazione domenicale in formato pdf.
Il percorso è un rimaneggiamento grafico ed un arricchimento della proposta della diocesi di Novara.

5.0/5 (1 voto)

area bambini/catechismo - nome file: quaresima-2025-ancorati.zip (3610 kb); inserito il 05/03/2025; 4512 visualizzazioni

l'autore è don Pierluigi Nastri, contatta l'autore

6. Ave, o Croce, nostra unica speranza! - Itinerario per la Quaresimaapri link

Itinerario per la Quaresima con i ragazzi dei gruppi di catechesi incentrato sul simbolo dell'àncora, già presente nelle catacombe, segno di speranza, dell’attesa di un bene, di stabilità e sicurezza in mezzo alle tempeste della vita. La croce, che l'àncora ricorda, assunta da Gesù, è forza di salvezza e simbolo di vita nuova, per questo fa da soggetto nel percorso proposto.
Testo di Emilio Salvatore e Maria Rosaria Attanasio tratto dalla rivista Catechisti parrocchiali n. 6 di marzo 2025.

area bambini/catechismo - inserito il 04/03/2025; 633 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, vedi home page

7. Nel cuore della fede - Itinerario per la Quaresimaapri link

Un itinerario quaresimale per bambini e ragazzi alla luce del "kerigma":
1. Pace Gesù, nuovo Adamo, in pace con il creato, servito dagli angeli (Mc 1,12-15)
2. Luce Gesù, trasfigurato, ci illumina con la sua Parola (Mc 9,2-10)
3. Purezza Gesù purifica il Tempio di Gerusalemme (Gv 2,13-25)
4. Amore Gesù, segno dell’amore del Padre (Gv 3,1-3.14-21)
5. Sacrificio Gesù, come il chicco di grano muore per risorgere (Gv 12,20-33)
6. Festa Gesù, il Messia atteso, è accolto da Gerusalemme in festa, (Gv 11,1-10)
7. Dono di sé Gesù si dona sino alla fine (Gv 19,31-34)
Testo di Emilio Salvatore tratto dalla rivista Catechisti parrocchiali n. 5 di febbraio 2024.

area bambini/catechismo - inserito il 10/02/2024; 2558 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, vedi home page

8. Dove trionfa l’amore… “zampilla” la vitaapri link

Sussidio per il cammino quaresimale 2020 rivolto a bambini (6-10 anni) e ragazzi (11-14 anni) a cura dell'Ufficio Evangelizzazione e Catechesi della diocesi di Venezia. Ogni settimana offre Commento al Vangelo, segno, attività e preghiera.
Si compone di:
- sussidio per bambini e ragazzi
- testo di approfondimento per il catechista
- brevi storie, testi e video citati nel sussidio
- tre schede per i preadolescenti sul tema Sacerdote, Re, Profeta.

area bambini/catechismo - inserito il 29/02/2020; 6276 visualizzazioni

9. Il segno della croce   1visualizza scarica

Scheda con disegni da far completare ai bambini per verificare quanto conoscano il segno della croce.

area bambini/catechismo - nome file: segno-della-croce-disegni.zip (201 kb); inserito il 10/01/2020; 22031 visualizzazioni

l'autore è Giulia Vezzoli, contatta l'autore

10. Il segno della croce   5visualizza scarica

Breve spiegazione del segno della croce per i bambini del catechismo. Le immagini devono essere ritagliate e incollate nell'ordine corretto.
Il disegno è tratto dal sito della Elledici

area bambini/catechismo - nome file: il-segno_della-croce.zip (580 kb); inserito il 12/02/2019; 55538 visualizzazioni

l'autore è Laura Perotti, contatta l'autore

11. Catechismo Prima Comunione - schede 1° anno   12visualizza scarica

Schede a colori per il Primo Anno di catechismo in preparazione alla Prima Comunione:
- Il mio gruppo
- Al catechismo perché
- Copertina (in due versioni)
- Il mio nome è
1 Gesù ci chiama
2 Dio ci è vicino - il segno della croce
3 Siamo tutti chiamati
3bis Ti chiamo per nome
4 Il giorno del Signore
5 La creazione... bontà di Dio
6 La creazione... l'uomo
7 Il tempo di Dio
8 Avvento e Immacolata
9 Verso il Natale
10 La famiglia di Gesù
11 La volontà del Padre
12 Il battesimo
13 Venne tra i suoi
14 I primi apostoli
15 Matteo, una vocazione particolare
15bis Il giovane ricco
16 La pesca miracolosa
17 Moltiplicazione dei pani
18 La Quaresima
Sono inoltre presenti disegni da colorare: Annunciazione, Colori tempi liturgici, Creazione, Gesù insegnaci a pregare, Il Battesimo di Gesù, Il ritorno dall'Egitto, Immacolata, La moltiplicazione dei Pani, Lasciate che i bambini, Pesca miracolosa, Pescatori di uomini, Via Crucis, Zaccheo.
In word formato A4, pronte per essere stampate o modificate.

4.5/5 (2 voti)

area bambini/catechismo - nome file: comun-1-anno-schede-colori.zip (11755 kb); inserito il 03/01/2018; 87534 visualizzazioni

l'autore è don Marcello Boldrini, contatta l'autore, vedi home page

12. Il Segno della Croce   4visualizza scarica

Scheda per i catechisti dove si suggerisce una modalità di esecuzione per una o due lezioni sul Segno della Croce, per bambini della prima-seconda elementare. A seguire viene proposta la scheda operativa da fotocopiare.

area bambini/catechismo - nome file: il-segno-della-croce.zip (739 kb); inserito il 17/11/2017; 46925 visualizzazioni

l'autore è Eleonora Marconi, contatta l'autore

13. Il segno della croce   4apri link

Attività con i bambini per insegnare loro come fare il segno di croce, e breve preghiera da fare in famiglia davanti alla croce, realizzata dal bambino.
Tratta da Catechisti parrocchiali n.1/ottobre 2016.

4.0/5 (2 voti)

area bambini/catechismo - inserito il 17/12/2016; 22909 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, vedi home page

14. Itinerario catechistico anno 2014-15 - Quarta elementare   12visualizza scarica

Itinerario catechistico annuale per la terza elementare, per un totale di 30 incontri. Meta annuale:
I ragazzi riconoscono in Gesù, Colui che sempre "Chiama". Colgono il significato e i diversi modi con i quali l'uomo può rispondere alla chiamata del Signore. Scoprono la fedeltà di Colui che sempre si prende cura delle sue creature. Assumono la Sua Parola e riscoprono nei gesti di salvezza i "Segni della liberazione". Celebrano la Pasqua con Lui, lo riconoscono vicino e presente nel segno più grande che ha lasciato: l'Eucarestia.
Ideato dalla Parrocchia dei Santi Martino e Lucia di Apricena per l’anno 2014-15. Testo di riferimento: “Venite con me” (Catechismo Cei)

3.0/5 (2 voti)

area bambini/catechismo - nome file: itiner-catech-2014-15-4elem.zip (2252 kb); inserito il 11/11/2014; 43995 visualizzazioni

l'autore è Anna Di Mauro, contatta l'autore

15. È il Signore! La certezza che mette le ali alla speranza - Progetto catechistico 2013-14   2visualizza scarica

Progetto catechistico sul tema della speranza cristiana... La fede che cammina da Abramo a noi. Il segno su cui si sviluppa il cammino dell’iniziazione cristiana, è l’altare...ponte fra il cielo e la terra, luogo su cui si consuma il patto d'amore tra Dio e gli uomini.
Ideato dalla Parrocchia dei Santi Martino e Lucia di Apricena con diversi di sperimentazione nella catechesi dell'iniziazione cristiana.

3.0/5 (1 voto)

area bambini/catechismo - nome file: progetto-catechistico-2013-14.zip (28 kb); inserito il 10/11/2014; 15733 visualizzazioni

l'autore è Anna Di Mauro, contatta l'autore

16. Il segno della croce   6visualizza scarica

Foglio con le indicazioni di come fare il segno della croce, adatto ai bambini delle prime classi di catechismo.

5.0/5 (1 voto)

area bambini/catechismo - nome file: segno-della-croce.zip (7 kb); inserito il 23/09/2014; 63260 visualizzazioni

l'autore è Gioele Garlando, contatta l'autore

17. Foglio presenze catechismo - La vite e i tralci   13visualizza scarica

Un foglio con il disegno della vite e i tralci, da far incollare sul quaderno del catechismo. Gli acini saranno tanti quanti sono gli incontri di catechismo, ad ogni presenza il bambino colorerà un acino. Ogni acino colorato è segno di voler rimanere unito a Gesù, diventare suo discepolo e di dare sapore alla vita del prossimo.

4.4/5 (7 voti)

area bambini/catechismo - nome file: scheda-presenze-cat-tralci.zip (241 kb); inserito il 08/01/2013; 36769 visualizzazioni

l'autore è Maria Gaetana Carelli, contatta l'autore

18. Il segno della croce ed il Padre nostro   11visualizza scarica

Semplici schede per un "gruppo zero" di bambini delle prime classi elementari che contengono uno schema per memorizzare meglio il segno di croce e micro spiegazioni del padre nostro con immagini da applicare (tipo calendario avvento).

2.3/5 (6 voti)

area bambini/catechismo - nome file: croce-padre-nostro.zip (437 kb); inserito il 20/11/2012; 97346 visualizzazioni

l'autore è Chiara, Daniela, Debora, Denis, contatta l'autore

19. Il segno della Croce   15visualizza scarica

Prima di una serie di schede per il cammino in preparazione al Sacramento della prima Eucarestia, a partire dai testi della C.E.I. 'Io sono con voi'. Ogni scheda è formata da due pagine, una per la catechista e una da completare per i bambini.

3.0/5 (2 voti)

area bambini/catechismo - nome file: segno-croce.zip (394 kb); inserito il 14/06/2012; 54539 visualizzazioni

l'autore è Angela Lo Buglio, contatta l'autore

20. Di dono in dono   5scarica

Libretto in preparazione alla festa del Corpus Domini per i bambini della prima comunione. Con breve spiegazione di cosa è la processione eucaristica, segno da far colorare ai bambini e canti per la processione alla quale parteciperanno tutti i comunicandi.
In formato Publisher

5.0/5 (1 voto)

area bambini/catechismo - nome file: libretto-corpus-domini-2012.zip (885 kb); inserito il 05/06/2012; 13527 visualizzazioni

l'autore è Pina Oro

21. Ginnastica eucaristica   14visualizza scarica

Spiegazione a schede del perchè, durante la S. Messa, si compiono alcuni gesti e movimenti: il segno della croce, in piedi, seduti, in ginocchio, battersi il petto.

4.0/5 (2 voti)

area bambini/catechismo - nome file: ginnastica-eucar.zip (1151 kb); inserito il 16/01/2009; 61368 visualizzazioni

l'autore è Chiara Giraudo, contatta l'autore

BAMBINI / CRESIMANDI

22. Presentazione dei cresimandi alla comunità parrocchiale - 1   1visualizza scarica

Rito per la presentazione dei cresimandi alla comunità
parrocchiale: Schema semplice con il segno della consegna del Vangelo (liberamente tratto da Profeti di una speranza nuova, Centro Catechistico Salesiano, Elle Di Ci, 1991, p. 20-22).

area bambini/cresimandi - nome file: presentaz-cresimandi-1.zip (3 kb); inserito il 16/04/2002; 24533 visualizzazioni

l'autore è don Antonello Pelisseri, contatta l'autore

BAMBINI / ESTATE

23. Il filo della libertà   1visualizza scarica

Schede per tre lavori di gruppo sul tema della libertà realizzate per un campo estivo con i ragazzi di 4^ e 5^ elementare.
Partendo dai racconti "Alessandro e il topo meccanico" e "L'aquilone" (tratti rispettivamente da "Tutte storie" di Bruno Ferrero e da Segno nel mondo, soci, n.2/1995) si rifletterà sull'essere liberi da, l'essere liberi per e l'essere liberi con.

3.0/5 (1 voto)

area bambini/estate - nome file: il-filo-della-liberta.zip (46 kb); inserito il 23/07/2010; 17374 visualizzazioni

l'autore è Manuela Costanzi, contatta l'autore

BAMBINI / PREGHIERA

24. La gioia del perdono - Abbraccio   4visualizza scarica

Un momento di preghiera con i ragazzi sulla parabola del figliol prodigo, in occasione dell'anno della misericordia. Come segno è stato poi chiesto ai ragazzi di scambiarsi un abbraccio, si può usare come musica di sottofondo "Abbracciami" del Rns).

5.0/5 (1 voto)

area bambini/preghiera - nome file: gioia-del-perdono-abbraccio.zip (840 kb); inserito il 23/01/2017; 28185 visualizzazioni

l'autore è don Antonio De Rosa, contatta l'autore

25. La gioia del perdono   2visualizza scarica

Un momento di preghiera con i bambini sulla parabola della pecorella smarrita. Come segno è stato poi chiesto ai bambini di scambiarsi "il bracciale dell'amicizia" (fatto con un semplice nastro).

5.0/5 (1 voto)

area bambini/preghiera - nome file: gioia-del-perdono.zip (832 kb); inserito il 04/01/2017; 25063 visualizzazioni

l'autore è don Antonio De Rosa, contatta l'autore

26. I colori della misericordia   3visualizza scarica

Un momento di preghiera con i bambini del catechismo, sul Vangelo del Samaritano, con un segno semplice (preparare un braccialetto con fili colorati) per impegnarsi a fare un'opera di misericordia.

5.0/5 (1 voto)

area bambini/preghiera - nome file: colori-misericordia.zip (634 kb); inserito il 22/03/2016; 17383 visualizzazioni

l'autore è don Antonio De Rosa, contatta l'autore

27. Il segno della croce   2visualizza scarica

Foglio con disegni sul modo di fare il segno della croce, adatto ai bambini.

3.0/5 (1 voto)

area bambini/preghiera - nome file: segno-della-croce.zip (642 kb); inserito il 13/03/2014; 53588 visualizzazioni

l'autore è Valentina Zara, contatta l'autore

28. Libricino delle prime preghiere   14visualizza scarica

Libricino delle prime preghiere pensato per bambini piccoli, delle prime classi elementari. Con Segno della croce, Gloria al Padre, Preghiera del mattino, Angelo di Dio, l'Eterno riposo, Padre nostro, Ave Maria, Preghiera della sera, salmo 22 adattato ai piccoli.
In formato Publisher e Pdf, poco modificabile. Con istruzioni per la stampa.

3.8/5 (9 voti)

area bambini/preghiera - nome file: librettino-prime-preghiere.zip (1126 kb); inserito il 08/10/2013; 56602 visualizzazioni

l'autore è Milena Pavan, contatta l'autore

29. Radici nel cielo   2visualizza scarica

Testo per la processione al cimitero dei bambini dell'Iniziazione cristiana, per ricordare e ringraziare quanti ora vivono nel cielo ma un tempo hanno lavorato per raccontarci Gesù e consegnarci il dono della fede. I cristiani sono così, alberi a testa in giù, con le radici nel cielo: questo è il segno che i bambini affidano alla comunità dei credenti.

1.5/5 (2 voti)

area bambini/preghiera - nome file: pregh-2-novembre.zip (2429 kb); inserito il 30/10/2012; 11380 visualizzazioni

l'autore è Anna Di Mauro, contatta l'autore

30. Nel segno del Perdono   2visualizza scarica

Celebrazione del Sacramento della Riconciliazione.

area bambini/preghiera - nome file: perdono.zip (9 kb); inserito il 11/09/2002; 16013 visualizzazioni

l'autore è Laura Alessi, contatta l'autore

BAMBINI / RECITAZIONE

31. Sacra rappresentazione Presepio vivente di Grecciovisualizza scarica

Nell'ottavo centenario del presepio di San Francesco a Greccio si vuole rivivere coi bambini del catechismo quella straordinaria intuizione: comprendere la povertà della mangiatoia di Betlemme, dell'Incarnazione del Figlio di Dio, che oggi si rinnova nel segno eucaristico.
In una prima parte, in teatro, si ripercorrono alcuni momenti della vita di Francesco, fino alla consegna che Francesco affida a Giovanni di preparare una sacra rappresentazione: fieno, mangiatoia, asino e bue.
In una seconda parte, in chiesa, attorno alla mangiatoia si compone la rappresentazione che poi culmina, come 800 anni fa', con la celebrazione della Messa sulla stessa mangiatoia/altare.
La narrazione è tratta dalle Fonti Francescane: mentre San Bonaventura scrive la sua Leggenda, si compongono le scene.

area bambini/recitazione - nome file: presepio-vivente-san-francesco.zip (28 kb); inserito il 14/12/2023; 5609 visualizzazioni

l'autore è don Simone Nannetti, contatta l'autore, vedi home page

32. Sotto il Segno della croce, drammatizzazione per bambini   3visualizza scarica

Breve drammatizzazione adatta per i bimbi di seconda classe: Sotto il Segno della croce. Redatto e tradotto da una vecchia cronaca dei santi ed eroi, da Anna Freitag.

area bambini/recitazione - nome file: segnocroce.zip (2 kb); inserito il 25/05/2000; 37375 visualizzazioni

l'autore è Giuliana Stimpfl, contatta l'autore

BIBBIA / COMMENTI BIBLICI

33. Quando fiorisce la misericordiavisualizza scarica

Quasi un commento alla liturgia della quinta domenica di Quaresima, a partire dal segno dei fiori, nella proposta della Diocesi di Verona: portare frutti di conversione. In formato publisher e pdf.

area bibbia/commenti - nome file: misericordia-5a-quares-c.zip (230 kb); inserito il 16/03/2010; 5493 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

CARITA

34. Giornata Mondiale dei Poveri 2019 - Sussidio Caritas Ambrosianaapri link

Sussidio della Caritas Ambrosiana per la Giornata Mondiale dei Poveri 2019:
1. alcune indicazioni per l’animazione della celebrazione eucaristica domenicale (una proposta per le acclamazioni iniziali; una traccia per l’omelia; mandato pastorale; alcune invocazioni per la preghiera dei fedeli; la spiegazione dei motivi della raccolta straordinaria per le “opere-segno” Caritas presenti sul territorio)
2. lo schema per il mandato pastorale
3. lo schema per la veglia di preghiera
4. alcuni suggerimenti per utilizzo messaggio per la Giornata dei Poveri
5. messaggio del Papa per la Giornata dei Poveri

area carita - inserito il 08/11/2019; 995 visualizzazioni

l'autore è Arcidiocesi di Milano, vedi home page

CATECHESI

35. Io sono del segno della Croce   4visualizza scarica

Brevissima riflessione sugli oroscopi alla luce dell'insegnamento di Gesù, nell'ambito biblico, scientifico ed ecclesiologico.

1.5/5 (2 voti)

area catechesi - nome file: io_sono_il_signore.zip (27 kb); inserito il 12/12/2009; 12698 visualizzazioni

l'autore è Gianfranco Antoniolli, contatta l'autore

36. Laiche e laici cristiani per una comunità parrocchiale missionaria   1visualizza scarica

Laiche e laici cristiani per una comunità parrocchiale missionaria: quando il presente della fede si fa storia nel segno della speranza. In questo contributo si cerca di mettere in luce alcune delle ragioni che stimolano a riflettere sulla nuova fisionomia missionaria dei cristiani laici nella comunità parrocchiale e nel mondo, ragioni tratte dall’insegnamento del Magistero e dal pensiero di testimoni del nostro tempo, più o meno noti.

area catechesi - nome file: laici-parrocchia.zip (27 kb); inserito il 15/02/2005; 7656 visualizzazioni

l'autore è Claudio Bosco, contatta l'autore, vedi home page

CATECHESI / CATECHESI BIBLICHE

37. Felici verso la Luce: itinerario di Avvento 2021 Adulti   1visualizza scarica

Itinerario di Avvento per adulti, per camminare con gioia verso il Natale. Per ogni domenica vengono riportate le letture, un segno, una proposta di impegno e c'è una pagina per le annotazioni personali:
I Domenica di Avvento Germoglio: ogni germoglio è un miracolo della natura
II Domenica di Avvento La creazione che rifiorisce
III Domenica di Avvento La gioia di un prato fiorito
IV Domenica di Avvento La gioia di una danza di colori e di luce.

area catechesi/catechesibibliche - nome file: felici-luce-adulti.zip (4580 kb); inserito il 26/11/2021; 6324 visualizzazioni

l'autore è don Mario Simula, contatta l'autore, vedi home page

38. stoacasaconTe: Pentecosteapri link

Il video commento al vangelo della solennità di Pentecoste (Gv 20,19-23) a cura di Don Maurizio Girolami, direttore dell’Ufficio Catechistico della diocesi di Concordia-Pordenone. In allegato la preghiera e il segno da compiere a casa.

area catechesi/catechesibibliche - inserito il 29/05/2020; 444 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Catechistico diocesi Concordia-Pordenone, contatta l'autore, vedi home page

CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE

39. Un segno grandioso apparve in cielovisualizza scarica

Riflessioni sulla liturgia della Parola della solennità dell'Assunta.

4.0/5 (1 voto)

area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: rifle-assunta.zip (19 kb); inserito il 12/08/2011; 4136 visualizzazioni

l'autore è Salvatore Celentano, contatta l'autore

40. Itinerario di catechesi battesimale e post-battesimale   2visualizza scarica

Trasmettere la fede a partire dalla primissima infanzia (da 0 a 3 anni): l'esperienza della Parrocchia della Trasfigurazione in Roma.
Contiene la spiegazione generale dell'itinerario e otto schede per gli incontri:
1. L'educazione religiosa nella prima infanzia
2. Il segno della croce
3. Come parlare di Dio al bambino nel primo anno di vita
4. L'immagine della donna col bambino
5. Alcuni gesti che accompagnano la preghiera
6. La prima visita in chiesa
7. Il Natale nel primo anno di vita
8. Il Natale dopo il primo anno di vita

area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: catech-batt-0-3-anni.zip (64 kb); inserito il 22/10/2003; 22029 visualizzazioni

l'autore è don Giovanni Battista Pansa, contatta l'autore

Pagina 1 di 5  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...