Presentazioni per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato segno della nell'area Presentazioni e sottoaree
Hai trovato 4 presentazioni (ci sono anche 180 testi, 11 video e 5 file audio)
Ordina per
PRESENTAZIONI / STUDI E CATECHESI
1. Il segno della croce 3visualizza scarica
Presentazione per spiegare il segno della croce ai bambini del catechismo.
in formato pptx (Power Point 2007), si può aprire con versioni precedenti di Power Point istallando questo visualizzatore.
nome file: segno-della-croce.zip (575 kb); inserito il 29/08/2011; 10383 visualizzazioni
l'autore è Eleonora Gregori, contatta l'autore
2. Anno della fede: segno della luce, il cieco nato 3visualizza scarica
Presentazione in PPT per l'anno delle fede, con immagini di Cristo luce del mondo e del cieco nato
nome file: cieco-luce.zip (2285 kb); inserito il 27/10/2012; 9046 visualizzazioni
l'autore è don Virginio Ciavardini, contatta l'autore
3. Il profeta testimone della Parolavisualizza scarica
La vita di Geremia è anche segno della Parola di Dio che giudica e provoca. La sua missione è impegnativa e faticosa. Gli avvenimenti che accadono chiedono anche oggi una lettura profonda per leggervi ciò che Dio intende dire a chi lo sa ascoltare.
Una meditazione a partire da Ger. 16, 1-13.
nome file: geremia16.zip (1604 kb); inserito il 03/05/2005; 7038 visualizzazioni
l'autore è don Luciano Cantini, contatta l'autore, vedi home page
4. Paraliturgia con i bambini della scuola dell'Infanzia 1visualizza scarica
Momento di preghiera ideato per i bambini della Scuola dell'Infanzia, ma può andare bene anche per i bambini delle elementari. La preghiera va alla riscoperta dei grandi gesti della Luce, dell'Acqua, del Pane e del Segno di pace.Il file contiene un powerpoint con le immagini da proiettare e la scaletta completa di tutti i testi e delle musiche consigliate da mettere in sottofondo.
nome file: asilo.zip (3076 kb); inserito il 10/12/2007; 11557 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Bigatti