Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato prima tra le aree testi
Hai trovato 2145 testi (ci sono anche 87 presentazioni, 98 video e 52 file audio)
Ordina per
Aree per prima: Preghiera - Libretti Prima Comunione; Preghiera - Libretti Prima Confessione
1. File excel per contabilità parrocchialevisualizza scarica
Si tratta di un foglio di prima nota e di altri fogli che sommano automaticamente le voci del foglio di prima nota secondo il rendiconto in uso per la Diocesi di Verona, mostrando i vari totali per categoria. Alcune formule sono coperte da password, indicata nel foglio finale \'info\'.
Il file è elaborato in excel.
area app-software - nome file: programma-contab.zip (295 kb); inserito il 03/01/2021; 3267 visualizzazioni
l'autore è don Daniele Muraro, contatta l'autore
2. File excel per contabilità parrocchialevisualizza scarica
Si tratta di un foglio di prima nota e di altri fogli che sommano automaticamente le voci del foglio di prima nota secondo il rendiconto in uso per la Diocesi di Verona, mostrando i vari totali per categoria. (Cambiando il nome del primo foglio da 2019 a 2020 le formule si aggiornano da sole). Alcune formule sono coperte da password, password indicata nel foglio finale \'info\'.
Il file è elaborato in excel.
area app-software - nome file: progr-contabile.zip (322 kb); inserito il 11/02/2020; 5873 visualizzazioni
l'autore è don Daniele Muraro, contatta l'autore
3. Pregaudio - La liturgia delle ore in audioapri link
"Pregaudio" è la prima APP di preghiere lette, cantate e musicate dai giovani. Contiene la registrazione audio della Liturgia delle ore, dei salmi, di canti meditativi e delle preghiere quotidiane con semplici didascalie introduttive. L'APP è un progetto dell’Associazione Punto Giovane di Riccione, disponibile per Android sul PlayStore, per iOS su Apple Store ed è ascoltabile anche dal web.
area app-software - inserito il 15/11/2017; 3015 visualizzazioni
l'autore è Associazione Punto Giovane di Riccione, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
4. Pratiche matrimoniali in formato word editabile 1visualizza scarica
Documento Word in formato .docx con segnalibri e campi per inserire i dati delle pratiche matrimoniali in modo conveniente (una sola volta per campo tramite segnalibro). Documento modificabile nelle intestazioni da tenere fisse per ogni parrocchia e nei dati da variare ad ogni pratica. Si consiglia di creare un documento master con i dati della parrocchia e duplicare il file ogni volta che serve per una pratica specifica. Altre indicazioni per usare il file si trovano in prima pagina del file stesso. Il file è inteso per essere stampato e completato a mano nella parti che lo necessitano (timbri, firme, etc).
area app-software - nome file: pratiche-matrim.zip (103 kb); inserito il 15/09/2017; 4841 visualizzazioni
l'autore è don Daniele Muraro, contatta l'autore
Applicazione che porta su iPhone, iPod Touch, iPad e smartphone Android e Blackberry il Breviario cattolico, la prima in assoluto dedicata alla preghiera ed alla chiesa Cattolica, proposta da ideatori e sviluppatori italiani.
Tramite la connessione dello smartphone e del tablet scarica le preghiere del giorno salvandole nel dispositivo e rendendole disponibili ad ogni utente.
Il funzionamento è semplicissimo: basta avviare il programma ed in modo automatico rileva se è disponibile la connessione e scarica i nuovi dati.
Clicca qui per vedere su youtube il video di presentazione di don Paolo Padrini.
Oltre alla liturgia delle ore si trovano il foglietto della messa con le letture del giorno e le preghiere principali del cattolico.
In Italiano (in rito romano e ambrosiano), Inglese, Francese, Tedesco, Portoghese, Rumeno, Spagnolo, si trova sugli store dei relativi smartphone.
- Versione per iPad e iPhone (iOS).
- Versione per Android.
- Versione per Blackberry.
area app-software - inserito il 13/11/2008; 8275 visualizzazioni
l'autore è Paolo Padrini e Dimitri Giani, contatta l'autore
6. Andate ed invitate tutti alla festa - Scheda 4 - Quaresimaapri link
Quarta scheda dell'Itinerario missionario per ragazzi per il Tempo di Quaresima 2025. Con:
- Il brano del Vangelo: (Luca 22,14-20)
- La meditazione a cura di Suor Anna Maria Gervasoni, missionaria salesiana (Isole Salomone – Oceania)
- Video testimonanza: Vuoi invitare anche tu al banchetto?
- La dinamica per bambini 6-10 anni e preadolescenti 10-14 anni;
- Celebrazione La Via Crucis prima della Festa (6° venerdì di Quaresima)
- Feste dal mondo OCEANIA:
- Gli esclusi dalla festa: Cura, un diritto negato
- Impegno Un soldino per… il diritto alla cura in Papa Nuova Guinea
area bambini - inserito il 07/02/2025; 1482 visualizzazioni
l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page
7. Camminiamo nella speranza - Prima settimana di Avvento -apri link
Scheda con proposte dedicate alla preparazione al Natale delle persone con disabilità: possono essere usate come integrazione/supporto delle schede per la preghiera in famiglia, presenti nel Sussidio CEI, o per laboratori e attività da fare in casa o in piccoli gruppi (in Parrocchie, Associazioni, Oratori, ecc.)
area bambini - inserito il 02/12/2020; 1440 visualizzazioni
l'autore è Servizio nazionale per la pastorale delle persone con disabilità (CEI), contatta l'autore, vedi home page
8. La mia prima Bibbia illustrata
1apri link
Una Bibbia illustrata pensata per i bambini più piccoli e i loro genitori che li accompagnano nella crescita della fede.
Libretto di 194 pagine, in formato Pdf, con copertina e disegni a colori.
A cura di Jesús Manuel Gonzáles y Mallo, Editrice Vaticana
area bambini - inserito il 10/04/2020; 1368 visualizzazioni
9. Incontro prima di Natale 4visualizza scarica
Materiale per un incontro, con ragazzi di terza media, in preparazione al Natale. In due parti: la prima in chiesa per la novena e la seconda in oratorio per la consegna ai regazzi del regalo di natale.
area bambini - nome file: novena-nat-ragazzi-3media.zip (16 kb); inserito il 10/09/2012; 22298 visualizzazioni
l'autore è Gruppo Giovani Oratorio - Crescentino (VC), contatta l'autore
10. Creando e ricreando 1visualizza scarica
Cammino di novena di Natale per bambini e ragazzi con la storia, scritta da Anna Consolo, sull'adolescente Marco, che scappa di casa nove giorni prima di Natale. Alla ricerca di se stesso, comincia a riscoprire i sentimenti sul valore dell'amore e della famiglia. Comprende schema per la costruzione di una lanterna-condominio.
area bambini - nome file: creando-nov-natale-2011.zip (1032 kb); inserito il 09/12/2011; 18994 visualizzazioni
l'autore è Anna Consolo, contatta l'autore
11. Avvento dei cinque sensi - 1 - Udito 2visualizza scarica
Cammino d'avvento per ragazzi dai 11-13 anni sui cinque sensi. Prima settimana dedicata all'udito, con indicazioni di letture, cruciverba, spunti per la riflessione...
Realizzato con materiale tratto da file presenti su Qumran.
Libretto di 8 pagg. in formato Publisher e PDF
area bambini - nome file: cinque-sensi-vangelo-1.zip (959 kb); inserito il 26/11/2010; 25226 visualizzazioni
l'autore è Michele Arcangelo Presente, contatta l'autore
12. Sms per te - Cammino di Avvento per bambini 10scarica
Una idea che può essere utilizzata come cammino d'avvento per i bambini: ogni giorno (dalla prima domenica d’avvento al 23 dicembre) viene consegnato un libricino da piegare e da appendere con un nastrino. Nel libretto è contenuto il messaggio del giorno.
Tre libricini per ogni foglio A4. In formato Publisher
area bambini - nome file: sms-avvento.zip (2223 kb); inserito il 26/10/2010; 32643 visualizzazioni
l'autore è Michela Delfino, contatta l'autore
13. La grande scalata verso la montagna di Dio - 2009 1visualizza scarica
Sussidio per la Quaresima 2009 per i ragazzi che si preparano a ricevere la prima comunione. In ogni incontro il sussidio affronta alcuni comandamenti. Il file zippato contiene:
- il sussidio di 9 pagg.
- la via dell'amore (via crucis)
- il diario del cuore (per l'esame di coscienza)
- copertina del diario del cuore
- bozza di calendario settimanale
E' una rielaborazione e ampliamento del file realizzato nel 2008
area bambini - nome file: camm-quar-comand-09.zip (2797 kb); inserito il 21/01/2009; 51711 visualizzazioni
l'autore è Francesco Carta, contatta l'autore, vedi home page
14. La grande scalata verso la montagna di Dio (2008) 5visualizza scarica
Sussidio per la Quaresima 2008 per i ragazzi che dovranno ricevere la prima comunione e confessione. Si tratta di un primo approccio concreto con i dieci comandamenti. In ogni incontro il sussidio affronta alcuni comandamenti e propone delle attività dinamiche di gruppo.
area bambini - nome file: camm-quar-comand.zip (1406 kb); inserito il 11/02/2008; 58015 visualizzazioni
l'autore è Francesco Carta, contatta l'autore, vedi home page
15. Cena Ebraica 7visualizza scarica
Una Cena Ebraica per i ragazzi... ideale per chi deve prepararsi alla Prima Comunione. Include: pps sulla storia della liberazione del Popolo di Dio; scheda riassuntiva per i ragazzi sui principali simboli della cena e piccola guida per l'educatore.
area bambini - nome file: cena_ebraica.zip (1319 kb); inserito il 10/01/2008; 41449 visualizzazioni
l'autore è Oronzo Rubino, contatta l'autore, vedi home page
16. Spunti di catechesi per preadolescenti - 1 4visualizza scarica
Prima parte di un itinerario utilizzabile per i ragazzi delle medie, composto da 18 incontri. Può essere adattato alle esigenze dei singoli gruppi.
Clicca qui per vedere entrambe le parti dell'itinerario.
area bambini - nome file: schede-cat-preado.zip (1273 kb); inserito il 19/07/2006; 51978 visualizzazioni
l'autore è suor Teresa e Cesarina, contatta l'autore
17. Un Tuffo nella luce - 1 1visualizza scarica
Il momento favorevole. Prima tappa di un cammino per la Quaresima 2006 per ragazzi e ministranti. Il breve sussidio è così strutturato: brano evangelico (Mt 6,1-6.16-18); riflessione; proposta di un impegno per la settimana; preghiera.
area bambini - nome file: tuffo-luce-1.zip (4 kb); inserito il 15/03/2006; 8887 visualizzazioni
l'autore è Antonio Bergamo, contatta l'autore, vedi home page
18. Mese Mariano per i bambini e ragazzi 6visualizza scarica
Attività per approfondire i misteri del Santo Rosario con i bambini e ragazzi. Il file zippato comprende in 18 file:
- Elenco delle cose da preparare
- Spiegazione dei misteri per ogni settimana
- Bigliettini con domande sui misteri
- Disegni da colorare
- Punteggi da assegnare.
E' stata fatta ai bambini la proposta della Messa tutti i giorni la mattina prima di entrare a scuola e, anche se impegnativa, ha avuto successo.
area bambini - nome file: mese-mariano-bambini.zip (339 kb); inserito il 03/05/2005; 60466 visualizzazioni
l'autore è don Elio Lops, contatta l'autore, vedi home page
19. Album di figurine per spiegare la Messa ai bambini 6visualizza scarica
Cos'è la Messa? Un album di figurine per spiegare la Messa ai bambini che si preparano a ricevere la Prima Comunione.
Il file zippato contiene:
- un file in formato Publisher con le didascalie e i riquadri dell'album;
- un file in formato Word contenente solo le didascalie, per chi non ha Publisher, e una breve spiegazione su come utilizzare il materiale;
- 6 immagini in formato JPG contenenti le scansioni delle 64 figurine da stampare e incollare sull'album.
area bambini - nome file: albummessa.zip (2032 kb); inserito il 03/02/2000; 51770 visualizzazioni
l'autore è Andrea Ros sdb, contatta l'autore, vedi home page
20. Moduli per prima Riconciliazione e Comunionevisualizza scarica
Moduli di ammissione ai sacramenti della Prima Riconciliazione e Prima Comunione.
area bambini - nome file: certificati.zip (1 kb); inserito il 15/03/1999; 24556 visualizzazioni
l'autore è don Massimo Caprioli, contatta l'autore
21. Messe per comprendere la Messa 6visualizza scarica
"Messe per comprendere la Messa": spunti per l'animazione, testi e monizioni per un programma di 6 celebrazioni eucaristiche per i fanciulli che si preparano alla Messa di prima comunione
area bambini - nome file: messe-messa.zip (12 kb); inserito il 09/02/1998; 31219 visualizzazioni
l'autore è don Nicola Ippolito, contatta l'autore
22. Felici e accoglienti: capiamo l'accoglienza 1visualizza scarica
L'incontro è incentrato sul concetto di accoglienza e si basa sul cammino dell'anno dell'Azione Cattolica dei Ragazzie cioè il circo. I circensi sono delle persone molto accoglienti grazie allo stile di vita che hanno che li porta a stare continuamente a contatto con gente sempre nuova e diversa. L'incontro è organizzato in due attività: la prima chiede a loro come si comportano in alcune situazioni di accoglienza, la seconda invece è costruire l' accoglienza ideale e cioè mettere insieme tutti gli elementi per "accogliere bene". Il tutto si conclude con un gioco.
area bambini/acr - nome file: acr-circo-2.zip (1975 kb); inserito il 23/01/2017; 19957 visualizzazioni
l'autore è Ilaria Santomassimo, contatta l'autore
23. Conosciamoci: la prima volta che ci incontriamo! 1visualizza scarica
E' il primo incontro pensato per un gruppo di ragazzi ACR 9-11 anni, basato sulla conoscenza e sull'introduzione del cammino dell'anno 2016/2017 di ACR sul tema "CIRCOndati di GIOIA". L'incontro è organizzato in tre giochi da poter fare singolarmente o in piccoli gruppi. Alla fine dell'incontro bisognerà incentivare i ragazzi a ritornare facendoli sentire importanti e ringraziandoli per essere venuti. In allegato la descrizione dell'incontro con i relativi materiali pronti da stampare.
area bambini/acr - nome file: acr-circo-1.zip (544 kb); inserito il 23/01/2017; 16128 visualizzazioni
l'autore è Ilaria Santomassimo, contatta l'autore
24. Venite e vedretevisualizza scarica
Libretto per la preghiera per un campo ACR di cinque giorni sul tema 'venite e vedrete', con testi tratti dal sussidio dell'editrice Ave, 2012.
Il file zip contiene il libretto (in formato in A4, su stampanti predisposte si può scegliere la stampa "formato libro") e la prima pagina del quadreno per gli appunti da dare a i ragazzi.'
area bambini/acr - nome file: campo-venite-vedrete.zip (987 kb); inserito il 11/04/2013; 8047 visualizzazioni
l'autore è Catechiste Fossalta di Piave, contatta l'autore
25. La scelta 4visualizza scarica
Attività per affrontare con i ragazzi di prima e seconda media il tema e la difficoltà della scelta.
Per introdurre l’argomento è stato utilizzato il video "Cambia il tuo sguardo! " e per riflettere il brano del vangelo “la casa sulla roccia” (Mt 7,24-27) infine è stata rappresentata la storia dei tre porcellini riportandola ai ragazzi (un gruppo di amici che decide di fare niente, poco, oppure insieme costruire qualcosa).
area bambini/acr - nome file: scelta-ragazzi-1-2-media.zip (1198 kb); inserito il 13/09/2012; 35471 visualizzazioni
l'autore è Monica, Lalla, Sonia, contatta l'autore
26. I diritti 1visualizza scarica
Attività per affrontare con i ragazzi il tema dei diritti umani, in particolare i diritti dell'infanzia.
Per introdurre l’argomento è stato letto il racconto “Il mago del linguaggio e le parole a capocchia” di Cecilia e Gino Strada.
I ragazzi di prima media hanno realizzato un cartellone e quelli di seconda media il gioco dell'oca e successivamente la drammatizzazione di un brano del vangelo.
area bambini/acr - nome file: diritti-umani-infanzia.zip (2502 kb); inserito il 12/09/2012; 9886 visualizzazioni
l'autore è Monica, Lalla, Sonia, contatta l'autore
27. Come Maria e Giuseppe, anche noi chiamativisualizza scarica
Attività fatta con i ragazzi per parlare della chiamata: di Maria e Giuseppe e nostra. Con la visione del film "Maria figlia del suo figlio" e giochi e attività differenziate per ragazzi di prima e seconda media.
area bambini/acr - nome file: chiamata-maria-giuseppe-noi.zip (634 kb); inserito il 12/09/2012; 16622 visualizzazioni
l'autore è Monica, Lalla, Sonia, contatta l'autore
28. La chiamata di persone comuni: Abramo, Mosè, noi 1visualizza scarica
Attività fatta per parlare della chiamata ai ragazzi di prima media, in collaborazione con l'Azione Cattolica. E' stato fatto un cartellone diviso in tre parti: Abramo, Mosè e il gruppo: i ragazzi hanno quindi incollato sotto il nome e le immagini le parole/caratteristiche che secondo loro si riferivano all’uno o all’altro e hanno constatato che vi erano molte parole comuni...
area bambini/acr - nome file: chiamata-abramo-mose-noi.zip (1823 kb); inserito il 12/09/2012; 41176 visualizzazioni
l'autore è Monica, Lalla, Sonia, contatta l'autore
29. La meraviglia della stradavisualizza scarica
Primo incontro di catechesi di un gruppo di ragazzi di prima media, in collaborazione con l'Azione Cattolica. Lo slogan è Punta in alto! tema ACR 2011-2012.
Obiettivi:
- formare un gruppo, sentirsi gruppo
- insieme puntando in alto (meraviglia della montagna)
- non si è soli, ma in cordata
Abbiamo disegnato e fotocopiato uno zaino, ogni ragazzo ritagliando il disegno e incollando i vari pezzi si è fatto uno zainetto che ha abbellito e poi vi ha messo dentro un biglietto con l’impegno/talento che metteva a disposizione nel gruppo.
area bambini/acr - nome file: catechesi-acr-1.zip (1082 kb); inserito il 11/09/2012; 15157 visualizzazioni
l'autore è Monica, Lalla, Sonia, contatta l'autore
30. In Cerca d'Autore - Prima Fase 2visualizza scarica
Schema riassuntivo di obiettivi, atteggiamenti ed attenzioni riguardante la prima fase (da fine settembre alla domenica del battesimo del Signore) del progetto ACR 2012-2013 (suddiviso per fasce di età: 6-8, 9-11 e 12-14), utile per la preparazione dell'attività. Brano biblico: Lc 9, 10-17
area bambini/acr - nome file: cerca-autore-acr-1afase.zip (924 kb); inserito il 05/09/2012; 9684 visualizzazioni
l'autore è Edoardo Russo, contatta l'autore
31. Punta in alto - prima fase 2visualizza scarica
Schema riassuntivo di obiettivi, atteggiamenti ed attenzioni riguardante la prima fase (da fine settembre alla domenica del battesimo del Signore) del progetto ACR (suddiviso per fasce di età: 6-8, 9-11 e 12-14), utile per la preparazione dell'attività.
Brano biblico: Mc 10, 46-52
area bambini/acr - nome file: schema-1afase-acr.zip (948 kb); inserito il 01/12/2011; 7084 visualizzazioni
l'autore è Edoardo Russo, contatta l'autore
32. I testimoni di speranza - Protagonisti con Gesù dell'esperienza pasqualeapri link
Un percorso in sette tappe, da vivere durante il Tempo pasquale con i ragazzi, le famiglie o nella comunità parrocchiale, costituito da un dialogo, in forma drammatizzata, tra un intervistatore e uno dei testimoni: Pietro, Bartolomeo, Paolo, Barnaba, Sila, Luca, Maria.
Esso è ritmato sulla prima Lettura di ogni domenica (Anno C), a partire da quella «in Albis» (II di Pasqua) e fino alla Pentecoste. Si può proporre anche come Novena di Pentecoste o per una catechesi ai cresimandi.
E' possibile scaricare il percorso in formato pdf.
Testo di Emilio Salvatore tratto dalla rivista Catechisti parrocchiali n. 7 di aprile 2025.
area bambini/catechismo - inserito il 26/04/2025; 223 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
33. Anno santo 2025visualizza scarica
Schema per un ritiro o anche un incontro di riflessione sul contenuto dell'Anno Santo 2025, con attività che coinvolge i ragazzi. L'animatore può decidere la modalità dello svolgimento dell'attività: es la riflessione prima, l'attività dopo, in cui i simboli del Giubileo vengono inseriti sul cartellone vuoto (schema simile alla battaglia navale).
Sono allegate come spunto le domande da fare per poter guadagnare il punteggio.
Utilizzato con ragazzi di seconda media.
area bambini/catechismo - nome file: anno-santo-2025-ragazzi.zip (28 kb); inserito il 14/02/2025; 1414 visualizzazioni
l'autore è suor Liliana Belloro, contatta l'autore
34. VangeloxBambini - Annunciazionevisualizza scarica
Due schede sull'Annunciazione per bambini del catechismo: nella prima bisogna trovare le parole evidenziate nel brano evangelico (Lc 1,26-38) e nella seconda i bambini dovranno ritagliare, incollare e colorare il disegno.
area bambini/catechismo - nome file: vangeloxbambini-annunciazione.zip (2112 kb); inserito il 04/12/2024; 1553 visualizzazioni
l'autore è Virna Maria Paghini O.V., contatta l'autore
35. Sì... io ti ascolto! - RaccontAMI Gesù /1apri link
Prima tappa del percorso dedicato alla catechesi dei bambini dai 3 ai 5 anni. Per aiutare i piccoli a comprendere il grande amore di Dio, tanto simile a quello di mamma e papà. Con un momento di catechesi in famiglia o in parrocchia e con un'attività pratica: un disegno (da scaricare, colorare e ritagliare) che racconta il lungo viaggio di Abramo.
Il testo, di don Dino Mazzoli, è tratto da Catechisti parrocchiali n. 1, di settembre/ottobre 2023.
area bambini/catechismo - inserito il 11/09/2024; 632 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
36. Prima domenica di Avvento anno bvisualizza scarica
Scheda con disegni e attività sul Vangelo della Prima Domenica di Avvento, anno B (Mc 13,33-37)
Rielaborazione di materiale già presente.
area bambini/catechismo - nome file: scheda-1-avvento-b-2023.zip (1310 kb); inserito il 23/04/2024; 2153 visualizzazioni
l'autore è Romano Ciampolini, contatta l'autore
37. Chiesa, chi sei? - Percorso per il tempo pasqualeapri link
Un percorso in sette tappe, da vivere durante il Tempo pasquale con i ragazzi, le famiglie o nella comunità parrocchiale, sulla vita della prima comunità cristiana negli Atti degli Apostoli, dopo la risurrezione di Gesù.
E' possibile scaricare il percorso e il poster, in formato pdf.
Testo di Emilio Salvatore tratto dalla rivista Catechisti parrocchiali n. 7 di aprile 2024.
ragazzi chiesa tempo di pasqua comunione guarigione missione accoglienza pietra angolare responsabilità spirito santo
area bambini/catechismo - inserito il 03/04/2024; 1137 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
38. Giochi con disegni sul battesimovisualizza scarica
Due semplici schede illustrate sul tema del battesimo per bambini di età scuola elementare, da utilizzare come gioco di verifica al termine di un incontro dove si tratta del sacramento. Nella prima scheda i ragazzi devono individuare i simboli inerenti al battesimo in mezzo a diversi disegni, nella seconda devono indicare i nomi di alcuni oggetti riguardanti il sacramento.
area bambini/catechismo - nome file: attivita-bambini-battesimo.zip (3545 kb); inserito il 20/03/2024; 6608 visualizzazioni
l'autore è Luca Bonora, contatta l'autore
39. Quiz test sulla confessione 1visualizza scarica
Un test di 'autovalutazione' fatto fare ai ragazzi nell'ultimo incontro antecedente la prima confessione. E' stato un modo per riprendere alcuni concetti in forma di gioco. Si tratta di 24 domande (alcune già presenti in Qumram).
Il test è sia in pdf che in power point. E' allegata anche la scheda dei punteggi (in excel) da consegnare ad ogni ragazzo.
area bambini/catechismo - nome file: quiz-test-confessione.zip (1675 kb); inserito il 20/03/2024; 8510 visualizzazioni
l'autore è Luca Prenestini, contatta l'autore
40. I 10 Comandamentivisualizza scarica
Breve scheda con i 10 comandamenti e il loro significato, illustrati con le immagini di Fano. Pensato per i bambini che si preparano alla Prima Confessione.
Il gioco in tema stato preso da internet.
confessione comandamenti mosè perdono peccato precetti il decalogo ebrei monte sinai catechesi terza elementare riconciliazione prima confessione
area bambini/catechismo - nome file: 10-comandamenti-scheda-gioco.zip (6206 kb); inserito il 18/03/2024; 8414 visualizzazioni
l'autore è Stefania Cerami, contatta l'autore
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it