Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato note tra le aree testi
Hai trovato 68 testi (ci sono anche 7 presentazioni e 14 video)
Ordina per
1. Bibbia: un bellissimo programma!
1apri link
Un bellissimo programma assolutamente gratuito con tutto il testo della Bibbia e altro, continuamente aggiornato e perfezionato!!! E' creato e fornito da Richard Wilson. Dopo aver scelto il sistema operativo, fate attenzione a scaricare il programma con inclusa la versione della Bibbia CEI 1974 (Conferenza Episcopale Italiana).
N.B.: il creatore del programma è protestante, all'interno del sito o del programma potrebbero dunque trovarsi note o spiegazioni bibliche che esulano dalla dottrina cattolica. Il testo della CEI è però il testo cattolico, e dunque il suo uso è assolutamente alieno da problemi dottrinali di qualunque tipo, diversamente da altri contenuti che potrebbero essere di carattere protestante.
area app-software - inserito il 23/11/1998; 20554 visualizzazioni
l'autore è Richard Wilson, contatta l'autore, vedi home page
2. Perché andare a Messa? 6visualizza scarica
Foglietto da dare ai bambini del catechismo con brevi note sull'importanza della santa messa.
area bambini/catechismo - nome file: perche-a-messa.zip (83 kb); inserito il 13/06/2018; 45936 visualizzazioni
l'autore è Lucia Battaglia, contatta l'autore, vedi home page
3. Giochiamo e preghiamo con San Francesco di Paola 1visualizza scarica
Si propongono alcuni schemi ludici e formativi sulla vita di San Francesco di Paola orientati ai bambini e ai ragazzi, che sono già stati messi in atto con successo la scorsa estate e in altre giornate formative. Lo schema comprende: il gioco "Gira la ruota", la "Caccia al tesoro" e il "Francesco's party" In appendice, alcune note brevi e sintetiche sulla vita del Santo di Paola
area bambini/estate - nome file: giochiamo_san_francesco.zip (239 kb); inserito il 23/06/2016; 7012 visualizzazioni
l'autore è padre Gian Franco Scarpitta, contatta l'autore, vedi home page
4. Kung Fu Panda. Coltiva il tuo sogno! 2visualizza scarica
Camposcuola ACR di 7 giorni su "Kung fu Panda". Prevede la visione del film DreamWorks più un cortometraggio “I segreti dei 5 cicloni".
Il file zip contiene: modulo di iscrizione, elenco cose da portare al campo, schema generale del campo e programma giorno per giorno, libricino per i ragazzi con i brani del vangelo per riflettere, i giochi spiegati divisi per giornate, diploma di partecipazione personalizzabile, tabella dei tagli del film.
Campo formato da 10 educatori, il parroco e il viceparroco con 24 ragazzi partecipanti della Cattedrale di Siracusa.
Note: è necessario procurarsi il film ”Kung Fu Panda” (2008), "Kung Fu Panda 2"(2011) e “I segreti dei 5 cicloni”(2011), la canzone "Pensa così" di Arisa, colonna sonora del campo.
area bambini/estate - nome file: campo-panda-coltiva-sogno.zip (18999 kb); inserito il 29/04/2015; 26627 visualizzazioni
l'autore è Rita Dell'Aquia, contatta l'autore
5. Le note della mortevisualizza scarica
Gioco-giallo. Si tratta di un gioco dove le squadre dovranno scoprire l'assassino, il movente e l'arma del delitto. Molto bello, soprattutto perché i ragazzi si divertono molto nel ruolo di investigatori, mettendo sotto pressione i vari personaggi da interrogare.
area bambini/giochi - nome file: giallo-note-morte.zip (10 kb); inserito il 11/08/2008; 14506 visualizzazioni
l'autore è Elena Orecchini, contatta l'autore
6. Nove note per Gesù - Novena di Natale 2013 4visualizza scarica
Novena di Natale per bambini. Ogni giorno contiene un dialogo tra un genitore ed un bambino, che introduce al tema del giorno; una storia; un passo del Vangelo; le preghiere dei bambini. Ogni giorno i bambini ricevono un segno che porteranno a casa. Contiene i testi di alcuni canti che vengono utilizzati durante la novena. Nell'ultimo giorno: benedizione dei ceri natalizi che vengono consegnati a tutti i bambini per metterli sulla tavola delle feste. La Novena è accompagnata da un cartellone che si completerà giorno dopo giorno.
Rielaborazione di altre novene già pubblicate su Qumran. Il file zip contiene: il libretto in formato PDF,il testo in word e le figurine da stampare su cartoncino bianco e dare a i bambini.
area bambini/preghiera - nome file: nove-notexgesu.zip (2941 kb); inserito il 12/12/2013; 24077 visualizzazioni
l'autore è Orietta Fonda, contatta l'autore
7. Sette note: uno Spirito 1visualizza scarica
Commento per ragazzi al Vangelo di domenica 15 maggio 2016 - Pentecoste C in formato pdf
area bambini/vangelo - nome file: 16_05_15.zip (1032 kb); inserito il 08/05/2016; 7672 visualizzazioni
l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page
8. Bibbia Edu - Bibbia Cei 2008 a confronto con i testi originali
4apri link
Il sito Internet della Bibbia CEI, www.bibbiaedu.it, è stato arricchito di nuove possibilità, tra le quali il confronto dei testi biblici – a partire dalla traduzione italiana della CEI 2008 – con la versione in lingua originale ebraica e greca, un rinnovato apparato di introduzioni e note per la consultazione dei testi biblici, i testi dei più importanti documenti del Magistero pontificio ed episcopale.
Cliccando sul segnalibro (a sinistra, in alto, nella pagina) si accede all'elenco del libri biblici e si può fare la ricerca veloce per capitoli e versetti.
Strumento utile in particolare per gli studenti di teologia e per tutti coloro che vogliono approfondire la Sacra Scrittura, per i sacerdoti, i Diaconi e i Catechisti.
area bibbia - inserito il 25/12/2013; 8439 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
9. Commento sul brano della Passione di Cristo 2visualizza scarica
Commento biblico-liturgico relativo al Vangelo di Matteo 26,16-27,66 - domenica delle Palme e Settimana Santa. File in formato libro, completo di note.
area bibbia/commenti - nome file: comm-palme-sett-santa.zip (55 kb); inserito il 18/04/2011; 16388 visualizzazioni
l'autore è don Marco Pedron, contatta l'autore
10. Commento alla Genesi - cap.1-11 1visualizza scarica
Note sintetiche di commento ai primi 11 capitoli della Genesi dal linguaggio semplice, frutto della ricerca e di un cammino di esegesi che cerca di incrociare il dato biblico con la realtà del quotidiano. Il file è disponibile in versione pdf e word.
area bibbia/commenti - nome file: genesi_1-11.zip (2341 kb); inserito il 18/01/2008; 9264 visualizzazioni
l'autore è Gianni Bacci, contatta l'autore
CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE
11. Pasqua Anno B - 3 1visualizza scarica
Catechesi sul Triduo Pasquale. Note e prescrizioni per le celebrazioni liturgiche del triduo santo, tratte per lo più da documenti del magistero.
Molto ben fatta, può essere utile agli operatori pastorali in particolare ai gruppi liturgici.
In formato Pdf
area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: pasqua-anno-b-3.zip (3307 kb); inserito il 19/01/2018; 6020 visualizzazioni
l'autore è don Giovanni Giacu e don Virginio Ciavardini, contatta l'autore, vedi home page
12. Una Comunità che celebra 1visualizza scarica
Incontro di catechesi sul tema "celebrare" presente nella guida adulti di Azione Cattolica 2006/2007 e riflessioni sui documenti magisteriali che sono riportati nelle note a piè di pagina.
area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: catech-comun-celebra.zip (11 kb); inserito il 08/03/2010; 3337 visualizzazioni
l'autore è don Rocco Barra, contatta l'autore
13. Non temere, annuncia le mie vievisualizza scarica
Opuscolo-guida con note per la preparazione dei lettori nelle comunità parrocchiali.
area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: non_temere_annuncia.zip (392 kb); inserito il 22/07/2009; 15593 visualizzazioni
l'autore è Fabrizio Martello, contatta l'autore
14. La liturgia dell'Avvento e del Natale 1visualizza scarica
E' una breve, ma bella catechesi sulla liturgia dell'Avvento e del Natale. Contiene anche un sussidio per gli operatori pastorali. C'è anche la copertina.
note: si tratta della 1a parte di una programmazione molto più ampia scaricabile dal sito dell'Arcidiocesi che verrà aggiornato a scadenza trimestrale.
area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: cat-lit-avv-nat.zip (15 kb); inserito il 09/11/2002; 11302 visualizzazioni
l'autore è don Salvatore Castronovo, contatta l'autore, vedi home page
15. Verso la Giornata Mondiale Comunicazioni Sociali 2020apri link
"La vita si fa storia" in 15 film
Proposte cinematografiche per approfondire il tema del Messaggio della 54ª Giornata mondiale delle comunicazioni sociali, a cura dalla Commissione Nazionale Valutazione Film e dell’Ufficio Nazionale per le comunicazioni sociali della CEI.
Ogni settimana viene aggiunta una scheda secondo questo calendario:
14 febbraio: Richard Jewell” (2020) di Clint Eastwood
21 febbraio: Ad Astra (2019) di James Gray
28 febbraio: Chernobyl (serie tv, 2019) di Johan Renck, Craig Mazin
6 marzo: “Tutto il mio folle amore” (2019) di Gabriele Salvatores
13 marzo: “Yersterday” (2019) di Danny Boyle
20 marzo: “Il professore e il pazzo” (2019) di Farhad Safinia
27 marzo: “Sir. Cenerentola a Mumbay” (2019) di Rohena Gera
3 aprile: “L’ufficiale e la spia” (2019) di Roman Polański
10 aprile: “Sorry We Missed You” (2020) di Ken Loach
17 aprile: “Farewell. Una buona bugia” (2019) di Lulu Wang
24 aprile: “Jojo Rabbit” (2020) di Taika Waititi
1 maggio: “In guerra” (2018) di Stéphane Brizé
8 maggio: “Parlami di te” (2019) di Hervé Mimran
15 maggio: “Piccole donne” (2020) di Greta Gerwig
22 maggio: “1917” (2020) di Sam Mendes
area cineforum - inserito il 19/02/2020; 577 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Nazionale Comunicazioni Sociali, contatta l'autore, vedi home page
DOMENICA / ANIMAZIONE LITURGICA
16. Preparare, celebrare e vivere la Settimana Santa 1visualizza scarica
Alcune note liturgico-pastorali e consigli che possono essere utili ai sacerdoti, ai diaconi e agli operatori pastorali per celebrare al meglio la Settimana Santa.
area domenica/animazione - nome file: preparare-sett-santa.zip (12 kb); inserito il 10/03/2007; 18611 visualizzazioni
l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore
DOMENICA / FOGLIETTI CON RIFLESSIONI
17. Foglietto per la Domenica - SS.Trinitàvisualizza scarica
Pieghevole con riflessioni sul Vangelo domenicale, con preghiere alla Trinità e brevi note sulla cresima e sulla prima comunione. Con spazio per gli appuntamenti della settimana, viene proposto nella parrocchia di Torre Alfina (VT)
area domenica/foglietti2 - nome file: foglietto-domenica-2013-05-26.zip (127 kb); inserito il 21/05/2013; 4044 visualizzazioni
l'autore è don Alberto Canuzzi, contatta l'autore
18. Stili di vita familiari 2visualizza scarica
Percorso a schede per gruppi di sposi/famiglie sugli stili di vita, con note bibliche, pastorali e metodologiche per l'animazione degli incontri.
Le schede possono essere utilizzate indipendentemente le une dalle altre ed eventualmente solo alcune.
1. Amore e affettività
2. Carità e giustizia
3. Fragilità e crisi
4. Malattia e sofferenza
5. Rabbia e conflitto
6. Speranza
7. Gioia
Tutte le schede sono così costruite:
- Ostacoli e bivi: analisi del termine nella attuale condizione sociale, culturale ed ecclesiale alla luce degli stili di vita
- Le indicazioni: parti bibliche e riferimenti magisteriali
- Per sapere dove siamo: sviluppo del tema per una ulteriore riflessione.
- Dove stiamo andando? domande per l’incontro
- Facciamo il punto indicazioni per animare l’incontro e materiali per la preghiera o la lettura finale.
area famiglie - nome file: stili-vita-famiglie.zip (71 kb); inserito il 01/10/2014; 19160 visualizzazioni
l'autore è diac. Stefano Zerbini, contatta l'autore
19. Beati i puri di cuore: appunti per famiglie 1visualizza scarica
Percorso a schede per gruppi di sposi/famiglie sulla beatitudine 'Beati i puri di cuore', con note bibliche, pastorali e metodologiche per l'animazione degli incontri. Le sei schede possono servire per altrettanti incontri ma possono essere usate anche singolarmente:
1. La purezza del cuore è un cammino che porta ad amare oltre ogni limite (Lc 6,27-38)
2. La purezza del cuore nasce dalla conversione (Lc 15,11-20)
3. La purezza del cuore è capacità di accogliere e di non inquinare (Mc 7,14-23)
4. La purezza del cuore è amare Dio e i fratelli (Mt 22,34-40)
5. La purezza del cuore è agire rettamente nella società e nella chiesa: (Salmo 24)
6. La purezza del cuore è amare ed amarsi insieme (Cdc 2,8-17;3,1-4)
area famiglie - nome file: beati-puri-cuore-famiglie.zip (45 kb); inserito il 01/10/2014; 14048 visualizzazioni
l'autore è diac. Stefano Zerbini, contatta l'autore
20. Educare: atto di giustizia familiare 3visualizza scarica
Percorso a schede per gruppi di sposi/famiglie sull'educazione, con note bibliche, pastorali e metodologiche per l'animazione degli incontri.
1. Educarsi in famiglia alla accoglienza
2. Educarsi in famiglia alla pace
3. Educarsi in famiglia alla differenza di genere
4. Educarsi in famiglia al servizio
5. Educarsi in famiglia nella fede
6. Educarsi in famiglia alla sincerità
7. Educarsi in famiglia alla legalità
8. Educarsi in famiglia al fare memoria
9. Educarsi in famiglia alla Eucaristia
10. Educarsi in famiglia alla responsabilità
Per ogni scheda:
- ostacoli e bivi: analisi del termine nella attuale condizione sociale, culturale ed ecclesiale alla luce dello stile educativo familiare
- le indicazioni: parti bibliche e riferimenti magisteriali
- per sapere dove siamo: sviluppo del tema per una ulteriore riflessione.
- dove stiamo andando? domande per l’incontro.
- facciamo il punto: indicazioni per animare l’incontro e materiali per la preghiera e la lettura finale.
area famiglie - nome file: educare-giustizia-familiare.zip (69 kb); inserito il 30/09/2014; 15532 visualizzazioni
l'autore è diac. Stefano Zerbini, contatta l'autore
21. La santità familiare 1visualizza scarica
Percorso a schede per gruppi di sposi/famiglie sulla santità vissuta in famiglia, con note bibliche, pastorali e metodologiche per l'animazione degli incontri:
1. Un buon ragù costruisce il regno
2. La sobrietà in famiglia, strada per la santità
3. L’ospitalità in famiglia, strada per la santità
4. Missionarietà familiare, strada per la santità
5. La solidarietà in famiglia, strada per la santità
6. Via crucis “Siate i santi del nuovo millennio”
7. Le beatitudini in famiglia, strada per la santità
area famiglie - nome file: santita-schede-gruppi-famiglie.zip (55 kb); inserito il 30/09/2014; 15814 visualizzazioni
l'autore è diac. Stefano Zerbini, contatta l'autore
22. Il perdono in famiglia 4visualizza scarica
Percorso a schede per gruppi sposi/famiglia sul perdono, con note bibliche, pastorali e metodologiche per l'animazione degli incontri.
1. Dire perdono (senso, significato e contenuto di “perdono”)
2. Perdono e Bibbia (perdonare, perdono, nelle Scritture)
3. Io mi perdono (la difficoltà di accettare se stessi)
4. Io ti perdono (mettersi nei panni dell’altro)
5. Io sono perdonato (sentirsi bisognosi di perdono)
6. Il perdono in famiglia (la famiglia scuola di perdono)
7. La famiglia e la comunità, luoghi del perdono e della festa (dalla famiglia alla comunità, dal perdono alla festa)
8. Perdono e giustizia (il risvolto sociale del perdono)
9. Il sacramento del perdono (la conversione del cuore)
10. Celebrare il perdono - proposte di due celebrazioni per coppie, a conclusione degli incontri
11. Verso il perdono (quasi un riassunto)
area famiglie - nome file: perdono-in-famiglia.zip (164 kb); inserito il 09/09/2014; 31358 visualizzazioni
l'autore è diac. Stefano Zerbini, contatta l'autore
23. Le baby gans 1visualizza scarica
Semplici, ma significative brevi note educative sul tema: Mio figlio, capo della baby-gang?.
area famiglie - nome file: baby-gangs.zip (16 kb); inserito il 27/04/2003; 5296 visualizzazioni
l'autore è don Michelangelo Tondolo, contatta l'autore
GIOVANI / CANZONI PER RIFLETTERE
24. Tra note e realtà
1apri link
Riflettere con le canzoni. Suggerimenti, stimoli e materiali per catechisti, educatori, animatori, impegnati in una efficace comunicazione della fede.
area giovani/canzoni - inserito il 01/12/2008; 11390 visualizzazioni
l'autore è www.cantalavita.com, contatta l'autore, vedi home page
25. L’umanità in me, l’interiorità 2visualizza scarica
Libretto per campo scuola adolescenti sul tema dell’interiorità. Sulle note di 'Essere umani' di Mengoni e ispirandosi alla figura di Zaccheo si medita sull'immagine che noi stessi trasmettiamo agli altri, su quello che vorremmo essere realmente, sulle maschere che assumiamo, sulla difficoltà e il coraggio che ci vuole per essere noi stessi. L’umanità è il tesoro che Dio ha racchiuso nel nostro corpo per renderci unici, uno splendore.
umanità interiorità essere umani mengoni zaccheo immagine di noi stessi modello di vita essere se stessi
area giovani/estate - nome file: campo-umanita-interiorita.zip (3294 kb); inserito il 25/06/2022; 9160 visualizzazioni
l'autore è Laura Scaglione, contatta l'autore
26. Parlando di Giustizia 2visualizza scarica
Riflessioni sul tema della Giustizia (la Giustizia di Dio, il significato della Legge, la pena, le ragioni sociali dell'ingiustizia, il carcere, il perdono e la riconciliazione). Il materiale è stato pensato per un mini-campo di 4 giorni per giovani (età 18-24 anni). Le pagine sono corredate di note per la guida dell'animatore.
area giovani/estate - nome file: parlando-di-giustizia.zip (81 kb); inserito il 08/02/2011; 12092 visualizzazioni
l'autore è Massimo Massaccesi, contatta l'autore
27. Verbum Dominivisualizza scarica
Esortazione Apostolica Post-sinodale sulla Parola di Dio nella vita e nella missione della Chiesa (30 settembre 2010)
Prelevata dal sito del vaticano in pdf e trasformata in word, con note in automatico. 80 pagine formato A4
area magistero/benedettoxvi - nome file: verbum-domini.zip (173 kb); inserito il 16/11/2010; 3330 visualizzazioni
l'autore è don Giuseppe Cesarino, contatta l'autore
28. Pandemia e fraternità universalevisualizza scarica
Nota sulla emergenza da Covid-19 a cura della Pontificia Accademia per la Vita (30 marzo 2020):
- Solidali nella vulnerabilità e nel limite
- Dalla interconnessione di fatto alla solidarietà voluta
- Scienza, medicina e politica: il legame sociale alla prova
- L’obbligo della tutela dei deboli: la fede evangelica alla prova
- La preghiera di intercessione.
Il testo è disponibile in formato pdf in italiano, inglese, spagnolo, francese e giapponese.
accademia vita coronavirus pandemia infodemia assistenza sanitaria fragilità malati anziani disabili
area magistero/congregazioni - nome file: pandemia-fraternita.zip (14 kb); inserito il 22/07/2020; 5915 visualizzazioni
29. La musica e il canto nella Liturgia 1visualizza scarica
Note magisteriali - pastorali circa la musica ed il canto nella Liturgia.
area magistero/sintesi - nome file: musica-canto-liturgia.zip (19 kb); inserito il 08/02/2005; 7021 visualizzazioni
l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore
30. Medaglia Miracolosa 1visualizza scarica
Libretto con la storia di Santa Caterina Laburé e della Medaglia Miracolosa, il Direttorio su pietà popolare e liturgia principi e orientamenti circa la consacrazione - affidamento a Maria e la devozione verso medagliette, una udienza generale del Papa Giovanni Paolo II dal titolo "Influsso di Maria nella vita della Chiesa", una catechesi su significato delle novene e due schemi di novena e altre preghiere alla Medaglia Miracolosa, infine il rito di benedizione degli oggetti di pietà. Con note biografiche ed indice.
area preghiera - nome file: medaglia-miracolosa.zip (2145 kb); inserito il 09/05/2015; 8737 visualizzazioni
l'autore è Riccardo Leonardi, contatta l'autore
31. Azione Cattolica sulle note... dello Statutovisualizza scarica
Preghiera per un incontro assembleare conclusivo di Azione Cattolica basato sullo Statuto.
area preghiera - nome file: pregh-statuto-aci.zip (1 kb); inserito il 04/06/2009; 6668 visualizzazioni
l'autore è don Nazareno Galullo, contatta l'autore, vedi home page
32. Sacramentum Caritatisvisualizza scarica
Incontro di preghiera sull'Eucaristia (utilizzabile anche come traccia per l’adorazione) che prende spunto dall’ultima parte dell'Esortazione Apostolica Sacramentum Caritatis di Benedetto XVI. È presente il libretto (pub) e la presentazione (ppt), più alcune note per il celebrante/guida.
area preghiera - nome file: sacrm_caritatis.zip (921 kb); inserito il 23/05/2007; 8519 visualizzazioni
l'autore è Giampietro Rizzo, contatta l'autore, vedi home page
33. Benedizione degli operatori pastoralivisualizza scarica
Benedizione degli operatori pastorali.
Note: si tratta della 1a parte di una programmazione molto più ampia scaricabile dal sito dell'Arcidiocesi che verrà aggiornato a scadenza trimestrale.
area preghiera - nome file: ben-op-past.zip (5 kb); inserito il 09/11/2002; 4993 visualizzazioni
l'autore è don Salvatore Castronovo, contatta l'autore, vedi home page
34. Come matite nelle mani di Dio - Adorazione 2visualizza scarica
Proposta di Adorazione per i giovani con riferimento alle parole di S. Teresa di Calcutta: "Sono come una piccola matita nelle sue mani, nient'altro... È lui che pensa. È lui che scrive. La matita non ha nulla a che fare con tutto questo. La matita deve solo poter essere usata".
L'adorazione è arricchita da: canti, immagini, passi tratti dai Salmi, preghiere, la parabola della matita e gesto finale. Il file zip contiene il pieghevole da stampare fronte retro e le note per la spiegazione del gesto e il suggerimento del segno da lasciare ai giovani.
area preghiera/adorazioni - nome file: come-matite.zip (258 kb); inserito il 18/08/2015; 11847 visualizzazioni
l'autore è Mirella Iovine, contatta l'autore
35. Dalla Passione all'azionevisualizza scarica
Incontro di preghiera che riflette sul sacrifico (Passione e morte) di Cristo e da questo trae le motivazioni per una fede operosa. È presente il testo in word e la presentazione in pps, più alcune note per il celebrante/guida. Le immagini usate sono tratte da vari ppt di Antonio Barone.
area preghiera/adorazioni - nome file: passione_azione.zip (526 kb); inserito il 16/10/2007; 6935 visualizzazioni
l'autore è Giampietro Rizzo, contatta l'autore, vedi home page
36. Triduo Eucaristicovisualizza scarica
Si tratta di un Triduo Eucaristico tradizionale con relativa copertina.
Note: si tratta della 1a parte di una programmazione molto più ampia scaricabile dal sito dell'Arcidiocesi che verrà aggiornato scadenza trimestrale.
area preghiera/adorazioni - nome file: triduo-eucar.zip (23 kb); inserito il 09/11/2002; 4252 visualizzazioni
l'autore è don Salvatore Castronovo, contatta l'autore, vedi home page
37. Adorazione Eucaristica 83visualizza scarica
Adorazione Eucaristica per il tempo d'Avvento e di Natale: Viene lo sposo, andategli incontro!
note: si tratta della 1a parte di una programmazione molto più ampia scaricabile dal sito dell'Arcidiocesi che verrà aggiornato a scadenza trimestrale.
area preghiera/adorazioni - nome file: adoraz-avv-nat.zip (6 kb); inserito il 09/11/2002; 8233 visualizzazioni
l'autore è don Salvatore Castronovo, contatta l'autore, vedi home page
38. Inno sulla Nativitàvisualizza scarica
Inno sulla Natività tratto e adattato da: Efrem il Siro, Inni sulla natività e sull'Epifania, traduzione e note a cura di Ignazio De Francesco, Ed. Paoline, 2003.
area preghiera/avvento - nome file: inno-nativita.zip (10 kb); inserito il 17/12/2012; 5603 visualizzazioni
l'autore è Francesco Braghiroli, contatta l'autore
39. Liberiamo le sette note... - Novena di Natale 3visualizza scarica
Percorso di sette giorni in preparazione al Natale, per bambini con le note musicali. Ai bambini sarà consegnato ogni giorno un cartoncino con il testo della storia, il significato della nota, l’impegno quotidiano, il personaggio del presepe da colorare e ritagliare e il brano della Bibbia che potrà essere riletto in famiglia alla sera.
Il file zip contiene: il poster, il libretto in formato Pdf (con immagini) e il libretto in word (solo testo, senza immagini).
area preghiera/avvento - nome file: novena-sette-note.zip (1755 kb); inserito il 14/12/2011; 15075 visualizzazioni
l'autore è Parrocchia San Luigi Gonzaga - Reggio Emilia, contatta l'autore, vedi home page
40. Te Deum 5visualizza scarica
Celebrazione del Te Deum.
Note: si tratta della 1a parte di una programmazione molto più ampia scaricabile dal sito dell'Arcidiocesi che verrà aggiornato a scadenza trimestrale.
area preghiera/avvento - nome file: te-deum.zip (4 kb); inserito il 09/11/2002; 8895 visualizzazioni
l'autore è don Salvatore Castronovo, contatta l'autore, vedi home page
41. Celebrazione marianavisualizza scarica
Celebrazione di Capodanno in onore di Maria Madre di Dio.
Note: si tratta della 1a parte di una programmazione molto più ampia scaricabile dal sito dell'Arcidiocesi che verrà aggiornato a scadenza trimestrale.
area preghiera/avvento - nome file: cel-maria-madre-di-dio.zip (5 kb); inserito il 09/11/2002; 9322 visualizzazioni
42. Vengo con te, Gesùvisualizza scarica
Schema per un momento di preghiera, con bambini e genitori, all’inizio del cammino di catechesi sul tema: “Venite con me”. Comprende anche delle note pratiche.
area preghiera/catechismo - nome file: vengo-con-te.zip (80 kb); inserito il 10/11/2006; 23577 visualizzazioni
l'autore è Anna Pregnolato, contatta l'autore
43. Pentecoste Ebraica Cristianavisualizza scarica
Schema per la celebrazione della Pentecoste con note catechistiche sul significato della festa di Shavuot.
area preghiera/pasqua - nome file: pentec-ebr-cristiana.zip (35 kb); inserito il 23/04/2010; 5433 visualizzazioni
l'autore è Luigi Strigaro, contatta l'autore
44. Appunti sulla confessionevisualizza scarica
Brevi note per un incontro sulle radici bibliche e sul senso della confessione e del peccato.
area preghiera/penitenza - nome file: app_confessione.zip (6 kb); inserito il 14/11/2007; 7883 visualizzazioni
l'autore è don Michelangelo Tondolo, contatta l'autore
45. Celebrazione penitenziale 23visualizza scarica
Celebrazione penitenziale per l'Avvento
Note: si tratta della 1a parte di una programmazione molto più ampia scaricabile dal sito dell'Arcidiocesi che verrà aggiornato a scadenza trimestrale.
area preghiera/penitenza - nome file: cel-penit-avv.zip (5 kb); inserito il 09/11/2002; 9028 visualizzazioni
l'autore è don Salvatore Castronovo, contatta l'autore, vedi home page
46. Va' e ripara la nostra casavisualizza scarica
Tanti anni fa la frase scelta come slogan per la Quaresima 2020 dei bambini e dei ragazzi ha cambiato radicalmente la vita di San Francesco: ascoltata in preghiera davanti al Crocifisso della chiesetta di San Damiano ha spinto il poverello d’Assisi a vivere in pienezza da figlio di Dio e a fare della sua vita un dono d’amore per i fratelli. Queste stesse parole oggi possono fare la differenza anche nella vita dei nostri piccoli lettori: l’invito di Gesù è rivolto direttamente a loro, chiamati, se lo vogliono, a dargli una mano per portare vita laddove c’è morte, luce nel buio. Ma qual è la casa che sono chiamati a riparare? Papa Francesco nella sua enciclica Laudato Si’ chiama il mondo «nostra casa comune» e invita tutti a prendersene cura: i ragazzi scopriranno la bellezza di farsi dono d’amore per il creato e per i fratelli, lontani e vicini, e soprattutto sperimenteranno come sia lo stesso Gesù a prendersi cura di loro, amandoli immensamente anche quando non se lo meritano, non abbandonandoli mai, perdonandoli sempre: sono talmente un tesoro prezioso che Dio ha scelto di perdersi pur di non perderli.
Per ogni informazione e richiesta scrivere a ragazzi@giovaniverona.it
Al sussidio si affianca cateKids un canale youtube dove ogni settimana saranno disponibili dei video con la spiegazione del vangelo della domenica. Qui il pdf con la presentazione del cammino e le note per la catechesi e l'animazione della Messa domenicale.
area preghiera/quaresima - nome file: quar-ragazzi-vr-2020.zip (1382 kb); inserito il 11/02/2020; 26723 visualizzazioni
l'autore è Centro Pastorale Ragazzi Verona, contatta l'autore, vedi home page
47. Mi Alma Canta... la Fedeltà di Dio (Aspettando il Risorto) 1visualizza scarica
Brevi spunti di riflessione e preghiera per ogni giorno del tempo di Quaresima (dal Mercoledì delle Ceneri al Lunedì dell’Angelo).
Le note di 'Mi Alma Canta' (come già in Avvento) guidano in un percorso scandito prevalentemente dai canti scritti da Davide, i Salmi, nei quali il cantore riconosce la fedeltà di Dio verso gli uomini in ogni avvenimento della sua vita.
Libretto di 96 pagg.più copertina.
area preghiera/quaresima - nome file: fedelta-aspettando-risorto.zip (1494 kb); inserito il 04/02/2013; 9110 visualizzazioni
l'autore è Parrocchia Santa Monica - Torino, contatta l'autore
48. Sinfonia d'Amore 1visualizza scarica
Cammino di quaresima per bambini e ragazzi. Sette note da ascoltare e otto vette da superare per raggiungere la vera musica della felicità: ogni venerdì di quaresima viene data una nota adesiva e ogni domenica di quaresima viene data una beatitudine.
Il file zip contiene il libretto in formato Publisher, lo schema, le beatitudini e le note in formato PDF
area preghiera/quaresima - nome file: sinfonia-amore-quar-2011.zip (3191 kb); inserito il 18/02/2011; 26108 visualizzazioni
l'autore è Michela Delfino, contatta l'autore
49. Rigermoglierò con te 1visualizza scarica
Sussidio per l'animazione liturgica della Quaresima per i ragazzi. Contiene lo schema generale con note per le catechiste, una copertina per il fascicolo completo, una preghiera per il mercoledì delle ceneri ed il foglietto per i ragazzi per la prima domenica di Quaresima. Nelle prossime settimane seguiranno gli aggiornamenti.
area preghiera/quaresima - nome file: quares-2010-germoglio.zip (4798 kb); inserito il 16/02/2010; 17825 visualizzazioni
l'autore è don Paolo Magoga, contatta l'autore, vedi home page
50. Salvami - Ritiro per ragazzi 2015 1visualizza scarica
Ritiro per ragazzi e adolescenti sul tema della salvezza. Accompagnati dalle note della canzone “Salvami” dei Modà si medita sul comando di Gesù “sforzatevi di entrare per la porta stretta” (Lc 13,22-25)
area preghiera/ritiri - nome file: salvami-ritiro-ragazzi-adol-2015.zip (1581 kb); inserito il 03/04/2019; 4043 visualizzazioni
l'autore è Laura Scaglione, contatta l'autore
51. Ti servo 1visualizza scarica
Ritiro quaresimale per ragazzi sul tema del servizio. Accompagnati dalle note della canzone “La cura” di Battiato, la meditazione è guidata dal vangelo, dalle preghiere di madre Teresa di Calcutta e da una particolare riflessione sulla vita di Giorgio La Pira.
area preghiera/ritiri - nome file: servo-ritiro-quar-ragazzi-2018.zip (1074 kb); inserito il 03/04/2019; 6622 visualizzazioni
l'autore è Laura Scaglione, contatta l'autore
PREGHIERA / SACRAMENTI E MESSA
52. Vademecum per la preghiera dei fedeli al matrimoniovisualizza scarica
Brevi note da dare a chi prepara la preghiera dei fedeli per un matrimonio... onde evitare piccole conferenzine o peggio.
area preghiera/sacramenti - nome file: vademecum_preg_matrim.zip (10 kb); inserito il 27/04/2007; 32074 visualizzazioni
l'autore è Luca, contatta l'autore, vedi home page
53. Dedicazione di una chiesavisualizza scarica
Libretto con tutti i testi del Pontificale Romano, completo di canti, immagini, note...
area preghiera/sacramenti - nome file: dedicazione-chiesa.zip (1607 kb); inserito il 13/03/2006; 9743 visualizzazioni
l'autore è Giuseppe Amalfa, contatta l'autore
54. Pasqua in famigliaapri link
Sussidi, con testi e canti, per vivere la settimana santa in famiglia :
– Note introduttive
– Domenica delle Palme
– Giovedì Santo
– Venerdì Santo
– Sabato Santo
– Domenica di Pasqua
A cura della Diocesi di Reggio Emilia
pasqua triduo famiglia domenica delle palme giovedì santo venerdì santo sabato santo veglia pasquale
area preghiera/settimanasanta - inserito il 03/04/2020; 2179 visualizzazioni
l'autore è don Giuseppe Lusuardi, contatta l'autore, vedi home page
55. Veglia Misericordia 2015 3visualizza scarica
Veglia sulla Misericordia in vista del giubileo. E' composta da brevi dialoghi tra ragazzi intervallati dalla lettura di passi del Vangelo e canti moderni. La veglia inizia con il video Il volto della misericordia. Papa Francesco e la bolla del Giubileo e si conclude con l'atto di consacrazione alla divina misericordia.
File aggiornato con link a video realizzati, appositamente per la veglia, sulle note di canzoni moderne.
area preghiera/veglie - nome file: veglia-misericordia-2015.zip (15 kb); inserito il 05/12/2015; 14972 visualizzazioni
l'autore è Corale Vincenzo Gallo - Alcara li Fusi, contatta l'autore
56. Armonia di note 1visualizza scarica
Veglia in attesa del natale per ragazzi delle elementari e i loro genitori. Incontro preparato, in parte, riunendo il percorso di una novena già presente nel sito.
area preghiera/veglie-natale - nome file: veglia-natale-armonia-note.zip (642 kb); inserito il 22/12/2012; 8172 visualizzazioni
l'autore è Catechiste Fossalta di Piave, contatta l'autore
57. Veglia di Natale 14visualizza scarica
Celebrazione dell'Ufficio delle Letture e della Veglia di Natale.
note: si tratta della 1a parte di una programmazione molto più ampia scaricabile dal sito dell'Arcidiocesi che verrà aggiornato a scadenza trimestrale.
area preghiera/veglie-natale - nome file: uff-cel-veglia-nat.zip (18 kb); inserito il 09/11/2002; 7579 visualizzazioni
l'autore è don Salvatore Castronovo, contatta l'autore, vedi home page
58. Dolcissima Madre 1visualizza scarica
Un omaggio personale a Maria. Note spirituali, riflessioni, preghiere alla Madre di Dio e Madre nostra.
area spiritualita - nome file: dolcissima_madre.zip (42 kb); inserito il 08/05/2015; 9686 visualizzazioni
l'autore è Maria Cristina Cattaneo, contatta l'autore
59. Note di storia,di vita e di spiritualita francescana 1visualizza scarica
Un testo ideato per una riflessione con i francescani secolari. Vengono sinteticamente presentate alcune tematiche introduttive per la conoscenza di San Francesco d'Assisi e del suo carisma.
area spiritualita/agiografia - nome file: note-spirit-francescana.zip (74 kb); inserito il 25/10/2022; 2509 visualizzazioni
l'autore è padre Ettore Zini, contatta l'autore
60. Biografia di Nicola D'Onofriovisualizza scarica
Brevi e chiare note biografiche sul Servo di Dio Nicola D'Onofrio.
area spiritualita/agiografia - nome file: biog-nic-onofrio.zip (9 kb); inserito il 05/02/2004; 3528 visualizzazioni
l'autore è Simone Casadei, contatta l'autore, vedi home page
61. Brevi riflessioni sull'evoluzionismovisualizza scarica
Breve articolo che risulta da ricerche e riflessioni personali dell'autore sull'evoluzionismo. Sono auspicabili commenti da inviare all'autore.
Note: darwinismo ed evoluzione non sono oro colato. Non va dimenticato che sono solo delle ipotesi scientifiche. Il testo può essere molto utile per la discussione.
area studi/filosofia - nome file: evol-darw.zip (5 kb); inserito il 11/03/2003; 5714 visualizzazioni
l'autore è Danilo Saccoccioni, contatta l'autore
62. Catechesi battesimale 2visualizza scarica
Brevi note teologico - bibliche sul battesimo.
area studi/sacramenti - nome file: note_battesimo.zip (388 kb); inserito il 16/02/2010; 6879 visualizzazioni
l'autore è Francesco Braghiroli, contatta l'autore
63. Apocalissevisualizza scarica
Note di ermeneutica ed esegesi di brani scelti di Apocalisse
area studi/scrittura - nome file: apocalisse.zip (68 kb); inserito il 04/02/2006; 8209 visualizzazioni
l'autore è don Tommaso Cuciniello
64. Roma: dossier Giubileoapri link
Dossier a cura delle Rivista "Note di Pastorale Giovanile" con guida ai luoghi giubilari e informazioni per la visita alla Città Eterna.
area varie - inserito il 04/11/2015; 1350 visualizzazioni
l'autore è Note di Pastorale Giovanile, contatta l'autore, vedi home page
65. La chiesa accompagna i suoi figli in vita e in mortevisualizza scarica
Brevi note utli in caso di malattia o morte da distribuire ai parrocchiani alla messa dei defunti
area varie - nome file: chiesa-vita-morte.zip (7 kb); inserito il 06/11/2008; 7084 visualizzazioni
l'autore è don Angelo Busetto, contatta l'autore, vedi home page
66. Il Corano in ipertestovisualizza scarica
Tutto il Corano (il libro sacro dell'Islam) in ipertesto. E' una versione italiana, completa di note esplicative, scaricato da questo sito. Istruzioni: creare una directory (es. Corano) e decomprimere tutto lo zip, poi partire con INDEX.HTM
area varie - nome file: corano-html.zip (456 kb); inserito il 12/03/1998; 6787 visualizzazioni
l'autore è don Paolo Benvenuto, contatta l'autore, vedi home page
67. Calendario liturgico 2009-2010 - rito romanovisualizza scarica
Calendario liturgico in rito romano dal novembre 2009 al dicembre 2010 con indicati i vari riferimenti liturgici. Un apposito spazio per ogni giorno consente di indicare note di vario tipo.
area varie/calendari - nome file: calend-pastor.zip (339 kb); inserito il 26/10/2009; 6397 visualizzazioni
l'autore è padre Pasquale De Ruvo, contatta l'autore, vedi home page
68. Note di solo cuorevisualizza scarica
Libretto di canti con accordi, in parte inediti, in uso al coro Giovani Orizzonti di Campo di Pietra (TV)
area varie/canti - nome file: libr-canti-acc.zip (202 kb); inserito il 08/04/2005; 22330 visualizzazioni
l'autore è Enzo Dalla Libera, contatta l'autore
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it