Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato donna tra le aree testi
Hai trovato 172 testi (ci sono anche 13 presentazioni, 47 video e 8 file audio)
Ordina per
1. Un'Ave Maria per... 2025 - Maria donna delle festeapri link
“Un’Ave Maria per…” è l’iniziativa per il mese di maggio, per accompagnare i bambini e ragazzi a scoprire Maria, onorata e venerata dalla Chiesa e in ogni parte del mondo. In queste cinque tappe viene proposta Maria come “donna delle feste”, sempre presente quando c’è da gioire e da celebrare la Vita, costantemente attenta ai bisogni delle persone. Come fu, per esempio, durante le nozze di Cana, quando si accorse che era finito il vino e andò a riferirlo a Gesù.
E' disponbile il poster (da stampare su carta rigida, in formato A3 e A5 a colori e da colorare) e il libretto con la proposta completa.
area bambini/catechismo - inserito il 28/04/2025; 1009 visualizzazioni
l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page
2. La donna perdonatavisualizza scarica
Scheda sul Vangelo della V Domenica di Quaresima, anno C (Gv 8,1-11) con attività adatta a bambini del catechismo (trovare le parole nascoste).
area bambini/catechismo - nome file: donna-perdonata.zip (2030 kb); inserito il 29/03/2025; 3548 visualizzazioni
l'autore è Virna Maria Paghini O.V., contatta l'autore
3. Gesù e la donna Samaritanavisualizza scarica
Scheda sul Vangelo della Samaritana al pozzo (Gv 4,5-42) con attività adatta a bambini del catechismo (trovare le parole nascoste).
area bambini/catechismo - nome file: gesu-samaritana.zip (1690 kb); inserito il 07/03/2025; 1255 visualizzazioni
l'autore è Virna Maria Paghini O.V., contatta l'autore
4. Il mondo di Francesco - 3 - Gli amici di Francesco 2visualizza scarica
Incontro sulla vita di San Francesco adatto a bambini e ragazzi fino ai 14 anni. Verte sulle figure più vicine a San Francesco, i suoi 'amici': Santa Chiara, Donna Jacopa, Frate Leone, Tommaso da Celano e altri. Obiettivi: cominciare ad introdurre la vita di san Francesco di Assisi e dei personaggi a lui legati; indurre i ragazzi a parlare di se stessi in rapporto ai coetanei ed all’amicizia. Si compone di 3 momenti: il primo ludico-formativo, il secondo sociologico-riflessivo e il terzo di preghiera.
area bambini/catechismo - nome file: amici-francesco.zip (276 kb); inserito il 03/10/2011; 28542 visualizzazioni
l'autore è Emilia Cavallaro, contatta l'autore
5. L’amore vero - Celebrazione per ragazziapri link
Celebrazione per ragazzi sull'incontro di una donna, considerata una peccatrice, con Gesù (Lc 7,36-50)
A cura di Francesca Langella, è tratta dalla rivista Catechisti parrocchiali, n. 4 gennaio 2023.
area bambini/preghiera - inserito il 08/02/2023; 878 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
6. Sui passi di Rutvisualizza scarica
Breve commento al Libro di Rut:
- Lieto fine
- Casa del pane
- Donna delle rinunce
- Il sandalo sciolto
- Una storia di gratuità
- Rut, la straniera.
Infine viene riportata la Lettera a Rut scritta da don Tonino Bello nel 1991.
E' stato utilizzato per una catechesi ad adulti.
area bibbia/commenti - nome file: sui-passi-di-rut.zip (19 kb); inserito il 23/10/2018; 4784 visualizzazioni
l'autore è don Elia Donato Guercio, contatta l'autore
7. Diventare sorgente! 2visualizza scarica
Chi berrà dell'acqua che io gli darò, non avrà più sete in eterno. Anzi... Lectio divina sul vangelo della III domenica di Quaresima - Anno A (Gv 4, 5-15.19b-26.39a.40-42). Tema: Gesù e la donna samaritana - I Samaritani credono in Gesù.
area bibbia/lectio - nome file: lectio_divina_quaresima_3_-_a.zip (289 kb); inserito il 22/03/2011; 10512 visualizzazioni
l'autore è don Giuseppe Azzola, contatta l'autore, vedi home page
8. Lectio divine (57 - 66) 2visualizza scarica
Si tratta della seconda parte di alcuni brani del Vangelo di Matteo comprensive di sinossi sul testo evangelico:
17. Le parabole del grano di senape e del lievito (Mt 13,31-35)
18. Date loro voi stessi da mangiare (Mt 14,13-21)
19. Gesù, il Signore del mare (Mt 14,22-36)
20. Donna, grande è la tua fede (Mt 15,21-28)
21. Si avvicinarono a lui molte folle (Mt 15,29-39)
22. Ma voi chi dite che io sia (Mt 16,13-20)
23. Tu mi sei di scandalo (Mt 16,21-28)
24. Questo è il mio figlio prediletto, ascoltatelo! (Mt 17,1-9)
25. Senza la fede, tutto diventa impossibile (Mt 17,14-21)
26. I figli sono liberi (Mt 17,22-27)
Per le prime 16 clicca qui.
area bibbia/lectio - nome file: lectio-matteo-17-26.zip (114 kb); inserito il 12/09/2002; 28667 visualizzazioni
l'autore è padre Santino Scapin, contatta l'autore, vedi home page
9. Parola di Vita Agosto 2023 2visualizza scarica
“Donna, grande è la tua fede! Avvenga per te come desideri” (Mt 15,28)
Commento alla Parola di vita di agosto 2023 cura di Victoria Gómez e del team della Parola di vita.
Scarica il pieghevole in Pdf.
La Parola di vita è disponibile in audio Mp3 e in video.
area bibbia/pdv - nome file: parola-vita-2023-08.zip (10 kb); inserito il 27/07/2023; 1726 visualizzazioni
l'autore è Movimento dei Focolari, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
10. Maria donna eucaristica 1visualizza scarica
La relazione intercorrente fra la Vergine Maria, il mistero dell'Incarnazione e l'Eucarestia
area catechesi - nome file: maria-eucarestia.zip (11 kb); inserito il 02/05/2005; 9167 visualizzazioni
l'autore è padre Alfio Mandelli, contatta l'autore
11. 8 Marzo – Giornata internazionale della Donnavisualizza scarica
Spunti validi per una catechesi.
area catechesi - nome file: giornata-donna.zip (5 kb); inserito il 15/02/2005; 7708 visualizzazioni
l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore
12. Catechesi sulla donna nella chiesa 1visualizza scarica
Catechesi sulla donna nella chiesa (tre incontri).
area catechesi - nome file: catechav.zip (15 kb); inserito il 08/07/1997; 5578 visualizzazioni
l'autore è don Fabio Bartoli, contatta l'autore
CATECHESI / CATECHESI ARTISTICHE
13. Prediche artistiche - Donna al pozzo di Giacobbeapri link
Commento al dipinto “Donna al pozzo di Giacobbe” di Sieger Koder utilizzato nell’omelia della Seconda domenica di Quaresima 2011, anno A.
area catechesi/catechesiartistiche - inserito il 08/04/2014; 1925 visualizzazioni
l'autore è don Danilo Dorini, contatta l'autore, vedi home page
CATECHESI / CATECHESI BIBLICHE
14. L'Avvento 1visualizza scarica
Si tratta di 4 schede per catechesi sui temi tipici dell'avvento:
- Cristo ieri, oggi e sempre
- Cristo venne, è venuto e verrà
- Una donna vestita di sole
- Cosa offrire a Dio?
in formato .PDF
area catechesi/catechesibibliche - nome file: temi-avvento.zip (375 kb); inserito il 03/04/2005; 11537 visualizzazioni
l'autore è don Alfonso Capuano, contatta l'autore, vedi home page
15. Sei semplici conferenze per persone semplicivisualizza scarica
Sei conferenze tenute a gente semplice:
1 - Il rapporto di Gesù con i poveri
2 - Il rapporto di Gesù con i Samaritani
3 - Il rapporto di Gesù con le donne
4 - La formazione dei quattro Vangeli
5 - Le nozze di Cana
6 - Maria donna dell'ascolto
area catechesi/catechesibibliche - nome file: conferenze.zip (32 kb); inserito il 02/06/1998; 13589 visualizzazioni
l'autore è don Oreste Ferrari, contatta l'autore
CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE
16. Omelia per un funeralevisualizza scarica
Omelia per il funerale di una donna nel novembre 2004 (sbobinata, durata 15 min.)
area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: omelia-funerale.zip (7 kb); inserito il 14/11/2004; 34817 visualizzazioni
l'autore è don Marco Valentini, contatta l'autore, vedi home page
17. Itinerario di catechesi battesimale e post-battesimale 2visualizza scarica
Trasmettere la fede a partire dalla primissima infanzia (da 0 a 3 anni): l'esperienza della Parrocchia della Trasfigurazione in Roma.
Contiene la spiegazione generale dell'itinerario e otto schede per gli incontri:
1. L'educazione religiosa nella prima infanzia
2. Il segno della croce
3. Come parlare di Dio al bambino nel primo anno di vita
4. L'immagine della donna col bambino
5. Alcuni gesti che accompagnano la preghiera
6. La prima visita in chiesa
7. Il Natale nel primo anno di vita
8. Il Natale dopo il primo anno di vita
area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: catech-batt-0-3-anni.zip (64 kb); inserito il 22/10/2003; 22374 visualizzazioni
l'autore è don Giovanni Battista Pansa, contatta l'autore
18. Gruppi di ascolto Libro di Rutvisualizza scarica
Schede con riflessioni per gruppi d'ascolto sul Libro di Rut tenute in avvento e Quaresima.
Ogni scheda è composta da: preghiera iniziale, introduzione, lettura della Parola, riflessione, domande per la discussione, preghiera finale e storie di donne forti del nostro tempo.
1- Una storia drammatica (Rut 1,1-5)
2 - L'Onnipotente mi ha tanto amareggiata (Rut 1,6-22)
3 - Perché sono entrata nelle tue grazie e tu ti interessi a me? (Rut 2,1-17)
4 - Quest'uomo e' nostro parente stretto (Rut 2,18-23)
5 - Il segreto di Nazareth - Incontro in preparazione al Natale (Gv 1,11-12 e Lc 2,40–41 e 51-52)
6 - Sono Rut, tua serva, stendi il tuo mantello (Rut 3,1-18)
7- Voi siete testimoni che ho preso in moglie Rut (Rut 4,1-12)
8 - E' nato un figlio a Noemi (Rut 4,13-22)
9 - Una donna forte chi potrà trovarla? (Pr 31, 10-31)
10 - In famiglia e in comunità facciamo memoria della Pasqua (Gv 21,1-14)
area catechesi/gruppiascolto - nome file: gruppi-ascolto-rut.zip (513 kb); inserito il 31/05/2013; 13820 visualizzazioni
l'autore è don Walter Zatta, contatta l'autore, vedi home page
19. Per amore del mio popolo non tacerò - Cineforum Missionari Martiri 2019visualizza scarica
Proposta per organizzare un cineforum in preparazione alla Giornata di digiuno e preghiera in memoria dei Missionari martiri 2019, a cura di Marzia Cofano, consulta nazionale Missio Giovani:
- Per amore della fede - Uomini di Dio
- Per amore del creato - Una donna contro tutti - Renata Fonte
- Per amore della libertà - Selma - La strada per la libertà
- Per amore della veritá - La rosa bianca - Sophie Scholl
- Per amore della legalità - L’equilibrio
area cineforum - nome file: miss-mart-2019-cineforum.zip (276 kb); inserito il 20/03/2019; 5339 visualizzazioni
l'autore è Missio Giovani, contatta l'autore, vedi home page
20. Scheda sul film Funny Money 2visualizza scarica
Scheda sul film Funny Money sul tema della considerazione delle donne nel mondo del lavoro.
area cineforum - nome file: funnymoney.zip (1 kb); inserito il 18/12/2000; 6618 visualizzazioni
l'autore è Mario Fantuzi, contatta l'autore
DOMENICA / FOGLIETTI CON RIFLESSIONI
21. Foglietto per la Domenica - XVI Domenica Ordinaria B - 19 luglio 2015visualizza scarica
Pieghevole con riflessioni e preghiere per la sedicesima domenica ordinaria B.
Contiene storia di Bruno Ferrero e preghiera a "Maria, donna del riposo" di Don Tonino Bello.
Proposto nelle Parrocchie di Mello e Civo - Diocesi di Como
area domenica/foglietti2 - nome file: foglietto-domenica-2015-07-19.zip (90 kb); inserito il 14/07/2015; 3346 visualizzazioni
l'autore è Davide Bonadeo, contatta l'autore, vedi home page
22. Foglietto per la Domenica - Ascensione del Signore - 20 maggio 2012 (2)visualizza scarica
Pieghevole con riflessioni e preghiere per la Domenica dell'Ascensione del Signore. Con preghiera da G. Sacino "Maria, donna per il nostro tempo".
Proposto nelle Parrocchie di Mello e Civo - Diocesi di Como
area domenica/foglietti2 - nome file: foglietto-domenica-2012-05-20(2).zip (109 kb); inserito il 19/05/2012; 3208 visualizzazioni
l'autore è Davide Bonadeo, contatta l'autore, vedi home page
23. Foglietto per la Domenica - VI Domenica di Pasqua - 13 maggio 2012 (2)visualizza scarica
Pieghevole con riflessioni e preghiere per la sesta domenica di Pasqua B. Con riflessione da "C@lendario parrocchiale, Elledici" e preghiera da Giuseppe Sacino da "Maria, donna per il nostro tempo".
Proposto nelle Parrocchie di Mello e Civo - Diocesi di Como
area domenica/foglietti2 - nome file: foglietto-domenica-2012-05-13(2).zip (306 kb); inserito il 11/05/2012; 3256 visualizzazioni
l'autore è Davide Bonadeo, contatta l'autore, vedi home page
24. Foglietto per la Domenica - V Domenica di Pasqua - 6 maggio 2012 (2)visualizza scarica
Pieghevole con riflessioni e preghiere per la quinta domenica di Pasqua B. Con riflessione da "C@lendario parrocchiale, Elledici" e preghiera da Giuseppe Sacino da "Maria, donna per il nostro tempo".
Utilizzato dalle Parrocchie di Mello e Civo - Diocesi di Como
area domenica/foglietti2 - nome file: foglietto-domenica-2012-05-06(2).zip (529 kb); inserito il 02/05/2012; 3620 visualizzazioni
l'autore è Davide Bonadeo, contatta l'autore, vedi home page
25. Foglietto per la Domenica - II Domenica t.o. C - 17 gennaio 2010visualizza scarica
Due pieghevoli con riflessioni e preghiere per la seconda domenica del tempo ordinario C.
Uno si riferisce alla liturgia domenicale, l'altro, contenente una preghiera di Paolo VI, è per la settimana di preghiera per l'unità dei cristiani. In entrambi è presente la preghiera di Mons. Tonino Bello "Santa Maria, donna del vino nuovo"
Il materiale è tratto da C@lendario parrocchiale C, Elledici e www.pastoraleliturgica.it.
area domenica/foglietti2 - nome file: foglietti-domenica-2010-01-17.zip (549 kb); inserito il 12/01/2010; 8376 visualizzazioni
l'autore è Davide Bonadeo, contatta l'autore, vedi home page
26. Foglietto per la Domenica - Pentecoste - 31 maggio 2009visualizza scarica
Pieghevole con riflessione e preghiere per la Domenica di Pentecoste. La riflessione è di don Tonino Bello: "Maria, donna del piano superiore"
Utilizzato dalle Parrocchie di Mello e Civo - Diocesi di Como
area domenica/foglietti2 - nome file: foglietto-domenica-2009-05-31.zip (88 kb); inserito il 29/05/2009; 3791 visualizzazioni
l'autore è Davide Bonadeo, contatta l'autore, vedi home page
27. Foglietto per la Domenica - VI di Pasqua B - 17 maggio 2009visualizza scarica
Pieghevole con riflessioni e preghiere per la sesta Domenica di Pasqua B. Con la parte conclusiva della meditazione "Maria, donna bellissima" di Don Tonino Bello.
Utilizzato dalle Parrocchie di Mello e Civo - Diocesi di Como
area domenica/foglietti2 - nome file: foglietto-domenica-2009-05-17.zip (125 kb); inserito il 12/05/2009; 4643 visualizzazioni
l'autore è Davide Bonadeo, contatta l'autore, vedi home page
28. Foglietto per la Domenica - V di Pasqua B - 10 maggio 2009visualizza scarica
Pieghevole con riflessioni e preghiere per la Quinta Domenica di Pasqua B. Con una parte della meditazione "Maria, donna del popolo" di don Tonino Bello per il mese di maggio.
area domenica/foglietti2 - nome file: foglietto-domenica-2009-05-10.zip (144 kb); inserito il 05/05/2009; 5389 visualizzazioni
l'autore è Davide Bonadeo, contatta l'autore, vedi home page
29. Il Matrimonio: vocazione alla santità - seconda edizione 6visualizza scarica
Materiale per incontri con coppie di sposi su temi inerenti il Matrimonio cristiano:
1- Matrimonio vocazione alla santità
2- Preparazione al matrimonio cristiano
3- La famiglia dono di comunione
4- Il matrimonio cristiano è un sacramento
5- Caratteristiche del matrimonio cristiano - la complementarietà
6- Caratteristiche del matrimonio cristiano - la condivisione
7- Caratteristiche del matrimonio cristiano - la corresponsabilità
8- Caratteristiche del matrimonio cristiano - la compresenza
9- L’indissolubilità del matrimonio
10- L’amore più grande
11- La castità coniugale
12- La famiglia e la preghiera
13- Uomo Donna
14- Comunicare nella coppia
15- Testimoni nel matrimonio
16- La famiglia e l’evangelizzazione
Con Bibliografia e indice finale. Rispetto alla prima edizione il testo è stato integrato con pareri di psicologi di coppia che analizzano le differenze di comportamento nei due sessi e le modalità di dialogo.
Libretto di 92 pagg. formato A5
area famiglie - nome file: matrimonio-voc-santita-2.zip (131 kb); inserito il 18/10/2013; 19197 visualizzazioni
l'autore è Ciro Notarangelo, contatta l'autore
30. La donna e il "Vangelo della famiglia" 2visualizza scarica
Un collage di testi - tratti in massima parte dal Magistero della Chiesa - per contribuire a mettere in luce i carismi delle donne nella prospettiva della diffusione del "Vangelo della famiglia", per il maggior bene delle comunità cristiane e della società.
area famiglie - nome file: donne-vangelo-famiglia.zip (14 kb); inserito il 02/06/2005; 7442 visualizzazioni
l'autore è Claudio Bosco, contatta l'autore, vedi home page
31. Giubileo in famiglia 3 - La professione di fedevisualizza scarica
Il Giubileo in famiglia 3 - La professione di fede: alla fonte della nostra vita (partendo dall'episodio evangelico della donna Cananea, guardiamo Gesù che ci mostra come deve essere la nostra fede). Terzo di una serie di sette libretti di spiritualità familiare adatti per la riflessione personale, di coppia o del gruppo famiglie - dal Centro per la Pastorale Familiare della Diocesi di Roma)
area famiglie - nome file: giubileo-fam-3.zip (12 kb); inserito il 03/04/2000; 9407 visualizzazioni
l'autore è Luca Pasquale, contatta l'autore
32. Leggere il polittico - Verso il Sinodo dei Giovani
1apri link
Cinque schede, una per ogni quadro del polittico di Kees de Kort,
per rileggere insieme al gruppo giovani i cinque brani del vangelo di Giovanni che raccontano la vicenda del discepolo amato:
1. Maestro dove abiti? (Gv 1,35-39)
2. Quello che Gesù amava (Gv 13,21-26)
3. Donna ecco tuo figlio (Gv 19,25-27)
4. E vide e credette (Gv 20,3-10)
5. E' il Signore! (Gv 21,3-7)
Si tratta di un percorso in preparazione al sinodo dei giovani 2018, offerto dal Servizio Nazionale di Pastorale Giovanile della CEI.
area giovani - inserito il 06/09/2017; 5182 visualizzazioni
l'autore è Servizio Nazionale Pastorale Giovanile CEI, contatta l'autore, vedi home page
33. Amoris Laetitia 5visualizza scarica
Ventitré schede su testi selezionati dall'Amoris Laetitia, utili per incontri di preghiera e riunioni per gruppi giovanili e per la preparazione dei fidanzati.
Ogni scheda è composta da lettura biblica, breve commento, brano delll'Amoris Laetitia, spunti per la riflessione e preghiera finale:
1. Il desiderio di Dio
2. L’amore è paziente
3. L’amore guarisce dall’invidia
4. L’amore non si vanta
5. L’amore rende amabili
6. L’amore è distacco generoso
7. L’amore perdona
8. L’amore si rallegra con gli altri
9. L’amore tutto scusa
10. L’amore ha fiducia
11. L’amore spera
12. L’amore sopporta
13. L’esperienza estetica dell’amore
14. La dimensione erotica dell’amore
15. I figli
16. Il ruolo della donna
17. La memoria storica
18. La relazione ferita dalle difficoltà
19. L’ospitalità
20. La sfida delle crisi
21. Accompagnare dopo le rotture e i divorzi
22. Discernimento e casi irregolari
23. Il matrimonio.
area giovani - nome file: schede-amoris-laetitia.zip (1165 kb); inserito il 19/07/2017; 22108 visualizzazioni
l'autore è padre Massimo Nevola S.I., contatta l'autore
34. Dentro la Parola - meditazioni sulla misericordiaapri link
Si conclude il percorso di meditazione dedicato ai giovani con gli ultimi due numeri della raccolta "Dentro la Parola" per contemplare la misericordia custodita nei Vangeli.
Sussidio n. 4: Le lacrime della donna
Sussidio n. 5: Samaritano misericordioso.
Si possono distribuire ai giovani per la riflessione personale – in occasione di un incontro o come piccolo dono al termine di una veglia – o usarli per un lavoro di gruppo.
area giovani - inserito il 30/09/2016; 1205 visualizzazioni
l'autore è Servizio Nazionale Pastorale Giovanile CEI, contatta l'autore, vedi home page
35. Ritiro per adolescenti e giovani. L'adultera fotografa 1visualizza scarica
Si tratta di un insieme di elementi che possono costituire un ritiro per giovani della durata di una mezza giornata. Lo schema è il seguente: Preghiera iniziale, attività o giochi, questionario su S. Francesco e S. Chiara, Catechesi sul brano della Donna adultera, attività di immaginazione sui legami degli eventi del passato o del futuro, deserto, condivisione, adorazione-confessioni.
area giovani - nome file: ritiro-adultera.zip (25 kb); inserito il 17/07/2014; 13797 visualizzazioni
l'autore è fra Pasquale Bonacci, contatta l'autore
GIOVANI / CANZONI PER RIFLETTERE
36. Cinque incontri per studenti e lavoratori 1visualizza scarica
Cinque incontri per studenti e lavoratori su temi vari (chiesa, quaresima, donna, papa...). Con canzoni di cantautori contemporanei.
area giovani/canzoni - nome file: 5_incontri_studenti_lavoratori.zip (513 kb); inserito il 25/03/2013; 6524 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Bigatti
37. Piena di Graziavisualizza scarica
Rriflessione sul tema della Grazia in riferimento a Maria piena di grazia, donna nuova che apre il cammino della nuova umanità.
area giovani/catechesi - nome file: piena_grazia.zip (4 kb); inserito il 09/12/2009; 3955 visualizzazioni
l'autore è don Orazio Anastasi, contatta l'autore
38. Schema per la preghiera vocazionale - gennaio 2018apri link
Un cuore che ascolta
Proposta mensile di preghiera e adorazione vocazionale a cura dell'Ufficio per la pastorale delle vocazioni della Diocesi di Vicenza, con preghiera per le vocazioni al ministero ordinato, in tre momenti:
1. Ascolto come professione di fede (Dt 6,4-8)
2. Un “cuore” che ascolta (Mc 7,31-37)
3. Maria donna dell’ascolto.
area giovani/preghiera - inserito il 05/01/2018; 1410 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Nazionale Vocazioni, contatta l'autore, vedi home page
39. "Che cosa fare" o "Chi essere"?visualizza scarica
Lectio del brano di Lc 13,10-17. La donna curva.
area giovani/preghiera - nome file: lectio_donnacurva.zip (80 kb); inserito il 15/11/2009; 4227 visualizzazioni
l'autore è suor Eliana Stucchi, contatta l'autore
40. La vocazione: dono di una vita autentica - Preghiera vocazionale maggio 2022
1apri link
Preghiera per le vocazioni a cura della pastorale vocazionale della diocesi di Treviso.
Autenticità della gioia (Mt 13,44)
Autenticità della libertà (Gv 8,31-36)
Autenticità della consolazione (21,15-19)
Oltre allo schema per la preghiera per le vocazioni offre un aprrofondimento su Santa Rita da Cascia: sposa, madre, donna di Dio e donna di pace.
area giovani/vocazioni - inserito il 29/04/2022; 773 visualizzazioni
41. Quaderno di approfondimento GMPV 2016apri link
Quaderno di approfondimento pastorale per la 53a Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni a cura degli Uffici CEI.
Lo stupore della contemplazione (Estasi)
1. La liturgia, sorgente di gratitudine
2. Grati perché amati
3. La bellezza della vita come dono
Il cammino per superare le fatiche (Esodo)
4. A Dio interessa l’uomo che soffre!
5. Profumo di famiglia: una gara di santità
6. Grati... sulle strade della vita
L’accoglienza e la narrazione dei Mirabilia Dei (Esegesi)
7. Cracovia 2016 - La dimensione vocazionale della GMG
8. Narrare nella gratitudine
9. Dire grazie... giocando!
10. “La donna del mare”.
Libretto di 32 pagine, in formato Pdf
area giovani/vocazioni - inserito il 14/04/2016; 3043 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Nazionale Vocazioni, contatta l'autore, vedi home page
42. Clausura: un piccolo campo di battaglia nel cuore del mondovisualizza scarica
Intervista a Madre Anna Maria Di Domenico, priora del Monastero delle Serve di Maria di Arco (TN), sulla clausura. In questo piccolo mondo nel cuore del mondo la fraternità si vive in maniera radicale, si cercano relazioni profonde con le sorelle, si vive il desiderio di camminare insieme alla presenza di Dio. Benché chiuso, il monastero è uno spazio di libertà, dove è possibile concentrare le proprie energie nella ricerca del volto di Dio, nella riflessione e nella preghiera. La preghiera è lo strumento attraverso cui le monache concorrono al bene di tutta l'umanità.
area giovani/vocazioni - nome file: clausura-intervista.zip (983 kb); inserito il 18/07/2014; 7757 visualizzazioni
l'autore è Giovanni Malaguti, contatta l'autore
43. Incontriamo Maria 1visualizza scarica
Maria è una donna normale ma chiamata a una missione umanamente impossibile.
Cosa farei se Dio mi scegliesse come Maria e mi chiamasse ad un impegno totale?
E’ una delle domande che pone “Incontriamo Maria” una riflessione per giovani a contenuto vocazionale.
area giovani/vocazioni - nome file: incontriamo_maria.zip (10 kb); inserito il 02/05/2003; 15178 visualizzazioni
l'autore è Alessandro Carissimi, contatta l'autore
44. Viaggio Apostolico in Angola (20-23 marzo 2009)visualizza scarica
- Cerimonia di benvenuto all’Aeroporto di Luanda (20 marzo 2009)
- Incontro con le Autorità politiche e civili (20 marzo 2009)
- Incontro con i Vescovi dell'Angola e São Tomé 20 marzo 2009)
- Omelia durante la Santa Messa con i Vescovi, i sacerdoti i religiosi e le religiose, i movimenti ecclesiali e i catechisti dell’Angola e São Tomé (21 marzo 2009)
- Incontro con i giovani (21 marzo 2009)
- Omelia durante la Santa Messa con i Vescovi dell’I.M.B.I.S.A. (22 marzo 2009)
- Recita dell'Angelus Domini a Luanda (22 marzo 2009)
- Incontro con i Movimenti Cattolici per la Promozione della Donna (22 marzo 2009)
- Cerimonia di congedo all’Aeroporto di Luanda (23 marzo 2009)
area magistero/benedettoxvi - nome file: viaggio-angola.zip (101 kb); inserito il 23/03/2009; 4449 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
45. Messaggio ai buddistivisualizza scarica
Buddisti e cristiani: Promuoviamo la dignità e l’uguaglianza di diritti delle donne e delle ragazze
Messaggio del Pontificio Consiglio per il Dialogo Interreligioso in occasione della festività buddista di Vesakh/Hanamatsuri 2019 (11 maggio 2019)
area magistero/congregazioni - nome file: mess-buddisti-2019.zip (8 kb); inserito il 13/05/2019; 2096 visualizzazioni
46. Sulla collaborazione dell'uomo e della donna nella chiesa e nel mondo visualizza scarica
"Lettera ai Vescovi della Chiesa Cattolica sulla collaborazione dell'uomo e della donna nella chiesa e nel mondo". Congregazione della Dottrina della Fede ( 31 luglio 2004).
area magistero/congregazioni - nome file: collab-uomo-donna.zip (27 kb); inserito il 31/07/2004; 4575 visualizzazioni
l'autore è Anna Barbi, contatta l'autore
47. Omelia 1° gennaio 2025 1visualizza scarica
Omelia del Papa Francesco per la Santa Messa nella Solennità di Maria SS.ma Madre di Dio e 58a Giornata Mondiale della Pace (1 gennaio 2025).
- audio mp3
- video
- Libretto della Celebrazione
area magistero/francesco - nome file: omelia-papa-2025-01-01.zip (10 kb); inserito il 02/01/2025; 1542 visualizzazioni
48. Discorso 1 marzo 2024visualizza scarica
Discorso di Papa Francesco ai Partecipanti al Convegno Internazionale "Uomo-Donna immagine di Dio. Per una antropologia delle vocazioni" (1° marzo 2024)
area magistero/francesco - nome file: discorso-papa-2024-03-01.zip (10 kb); inserito il 01/03/2024; 2030 visualizzazioni
49. Omelia 1° gennaio 2024 1visualizza scarica
Omelia del Papa Francesco per la Santa Messa nella Solennità di Maria SS.ma Madre di Dio e 57a Giornata Mondiale della Pace (1 gennaio 2024).
- audio mp3
- video
- Libretto della Celebrazione
area magistero/francesco - nome file: omelia-papa-2024-01-01.zip (10 kb); inserito il 02/01/2024; 4744 visualizzazioni
50. Catechesi sulla preghiera - 15. La Vergine Maria donna orante (udienza 18 novembre 2020)visualizza scarica
Catechesi di Papa Francesco del 18 novembre 2020 sulla preghiera - 15. La Vergine Maria donna orante.
video
audio mp3.
area magistero/francesco - nome file: udienza-2020-11-18.zip (14 kb); inserito il 18/11/2020; 2979 visualizzazioni
51. Omelia 1° gennaio 2020 - Maria Madre di Diovisualizza scarica
Omelia del Papa Francesco durante Santa Messa nella Solennità di Maria SS.ma Madre di Dio e 53a Giornata Mondiale della Pace (1° gennaio 2020).
- audio MP3
- video.
area magistero/francesco - nome file: omelia-papa-2020-01-01.zip (9 kb); inserito il 02/01/2020; 4822 visualizzazioni
52. Omelia 12 dicembre 2019 - B.V.M. di Guadalupevisualizza scarica
Omelia del Papa Francesco durante la Santa Messa in occasione della Festa della Beata Vergine Maria di Guadalupe, patrona dell'America Latina (12 dicembre 2019).
- audio mp3
- video
Audio e video sono in lingua spagnola, (video con traduzione simultanea in italiano)
area magistero/francesco - nome file: omelia-papa-2019-12-12.zip (9 kb); inserito il 13/12/2019; 4069 visualizzazioni
53. Discorso 8 marzo 2019 - American Jewish Committeevisualizza scarica
Discorso di Papa Francesco a una Delegazione dell'American Jewish Committee (8 marzo 2019)
area magistero/francesco - nome file: discorso-papa-2019-03-08-jewish-com.zip (9 kb); inserito il 08/03/2019; 1427 visualizzazioni
54. Udienza 25 gennaio 2017 1visualizza scarica
Udienza Generale di Papa Francesco del 25 gennaio 2017: La Speranza cristiana - 8. Giuditta: il coraggio di una donna dà speranza al popolo.
- Versione audio MP3
- Versione video
area magistero/francesco - nome file: udienza-2017-01-25.zip (14 kb); inserito il 25/01/2017; 2080 visualizzazioni
55. Udienza Generale del 31 agosto 2016visualizza scarica
Udienza Generale di Papa Francesco del 31 agosto 2016: 27. La misericordia offre dignità (cfr Mt 9,20-22).
- Versione audio MP3
- Versione video su Youtube.
area magistero/francesco - nome file: udienza-2016-08-31.zip (12 kb); inserito il 31/08/2016; 2402 visualizzazioni
56. Discorso 12 maggio 2016visualizza scarica
Dialogo del papa Francesco all'Unione Internazionale delle Superiore Generali (12 maggio 2016), con domande delle religiose e risposte del Papa.
area magistero/francesco - nome file: discorso-papa-2016-05-12.zip (18 kb); inserito il 14/05/2016; 2599 visualizzazioni
57. Angelus 4 ottobre 2015visualizza scarica
Angelus del Papa Francesco del 4 ottobre 2015, dopo la Santa Messa per l'apertura della XIV Assemblea Generale Ordinaria del Sinodo dei Vescovi sulla Famiglia.
- Versione audio MP3
- Versione video su Youtube
area magistero/francesco - nome file: angelus-2015-10-04.zip (8 kb); inserito il 05/10/2015; 2738 visualizzazioni
58. Omelia 4 ottobre 2015visualizza scarica
Omelia del Papa Francesco durante la Santa Messa per l'apertura della XIV Assemblea Generale Ordinaria del Sinodo dei Vescovi sulla Famiglia (4 ottobre 2015).
- Versione audio MP3
- Versione video su Youtube
area magistero/francesco - nome file: omelia-2015-10-04.zip (11 kb); inserito il 05/10/2015; 4998 visualizzazioni
59. Udienza 16 settembre 2015visualizza scarica
Udienza generale del papa Francesco del 16 settembre 2015 su La Famiglia - 27. Popoli.
- Versione audio MP3
- Versione video su Youtube
area magistero/francesco - nome file: udienza-2015-09-16.zip (15 kb); inserito il 16/09/2015; 1692 visualizzazioni
60. Udienza 22 aprile 2015visualizza scarica
Udienza generale del papa Francesco del 22 aprile 2015 su La Famiglia - 11. Maschio e Femmina (II).
- Versione audio MP3
- Versione video su Youtube
area magistero/francesco - nome file: udienza-2015-04-22.zip (13 kb); inserito il 22/04/2015; 2169 visualizzazioni
61. Udienza 15 aprile 2015visualizza scarica
Udienza generale del papa Francesco del 15 aprile 2015 su La Famiglia - 10. Maschio e Femmina (I).
- Versione audio MP3
- Versione video su Youtube
area magistero/francesco - nome file: udienza-2015-04-15.zip (14 kb); inserito il 15/04/2015; 2472 visualizzazioni
62. Mulieris Dignitatem 1visualizza scarica
Mulieris Dignitatem: lettera apostolica di Giovanni Paolo II sulla dignità e vocazione della donna in occasione dell'anno mariano (1988)
area magistero/jpii - nome file: mulieris-dign.zip (54 kb); inserito il 18/06/2001; 4850 visualizzazioni
63. Catechesi. Giubileo 2025. Gesù Cristo nostra speranza (Udienza 25 giugno 2025) 1visualizza scarica
Catechesi di Papa Leone XIV del 25 giugno 2025 sul Giubileo 2025. Gesù Cristo nostra speranza. II. La vita di Gesù. Le parabole. 11. La donna emorroissa e la figlia di Giairo. «Non temere, soltanto abbi fede!» (Mc 5,36)
- video
- video con traduzione in LIS e sottotitoli
- audio mp3
papa leone xiv udienza #giubileo2025 vita di gesù guarigioni emorroissa figlia di giairo #udienzegiubileo2025
area magistero/leonexiv - nome file: udienza-2025-06-25.zip (15 kb); inserito il 25/06/2025; 149 visualizzazioni
64. Instrumentum laboris Sinodo Famigliaapri link
Instrumentum Laboris del Sinodo sulla famiglia che si terrà in ottobre 2014, sul tema “Le sfide pastorali sulla famiglia nel contesto dell’evangelizzazione“. Nato dalle risposte al questionario del Documento Preparatorio del 2013 con otto gruppi di domande riguardanti il matrimonio e la famiglia, è strutturato in tre parti e riprende le otto tematiche proposte nel questionario.
- La prima parte è dedicata al Vangelo della famiglia
- La seconda parte tratta le varie proposte di pastorale familiare, le relative sfide e le situazioni difficili.
- La terza parte è dedicata all’apertura alla vita e alla responsabilità educativa dei genitori, che caratterizza il matrimonio tra l’uomo e la donna, con particolare riferimento alle situazioni pastorali attuali.
area magistero/varie - inserito il 27/06/2014; 1762 visualizzazioni
65. Due scritti di Mons. Tonino Bellovisualizza scarica
Due belle preghiere di Tonino Bello: una alla Vergine Maria, la "Donna del terzo giorno" e l'altra a Gesù, "Grazie per...".
Il file è in lingua inglese
area migrazioni/preghiera - nome file: 2-pregh-vesc-bello.zip (79 kb); inserito il 07/03/2004; 12312 visualizzazioni
l'autore è Gabriele Beltrami, contatta l'autore, vedi home page
66. Dammi un po’ d’acqua da bere - Preghiera per l’unità dei cristiani 2015apri link
Itinerario di preghiera a tappe, da realizzare con i ragazzi durante i sette giorni di preghiera per l'unità dei cristiani. In quattro tappe:
1. Dammi da bere (Gv 4,5-7)
2. Se tu conoscessi il dono di dio… (Gv 4,9-15)
3. La donna lasciò la sua anfora… (Gv 4,25-28)
4. È veramente il salvatore del mondo (Gv 4,28-30; 39-42)
Il testo è tratto dalla rivista Catechisti Parrocchiali 1, gennaio 2015
area preghiera - inserito il 16/01/2020; 471 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
67. Incontri di preghiera per sposi e fidanzativisualizza scarica
Diciannove incontri di preghiera per sposi e fidanzati utilizzati nella parrocchia Sant'Ignazio di Loyola (Torino):
1. A Cana di Galilea c'era Maria (Le nozze di Cana - Gv 2,1-11)
2. Abbi cura di lui (Il buon samaritano - Lc 10,29-37)
3. Camminiamo con te nella speranza (La fuga in Egitto - Mt 2,13-14.19-23)
4. Commosso gli corse incontro (il Padre misericordioso - Lc 15, 1-3.11-32)
5. Con-vocati (La preghiera sponsale di Tobia e Sara - Tb 8, 5-8)
6. Creati per amore e per amare (Creazione dell'uomo e della donna - Gen 1,27.2,18-24)
7. Creati per la vocazione (Creazione dell'uomo e della donna - Gen 1, 26-27)
8. Cristo Re sposo-una risposta di amore (il buon ladrone - Lc 23,35-43)
9. Dio è Amore (1Gv 4,7-19)
10. Dio Trinità sorgente di amore nuziale (1 Gv. 4, 7-16)
11. Essere guariti per ritrovare se stessi (guarigione di un indemoniato - Mc 5,1-20)
12. Eucaristia dono di amore di Cristo
13. Eucaristia mistero pasquale mistero nuziale (La lavanda dei piedi - Gv 13,1-17)
14. Eucaristia nutrimento e pienezza della vita quotidiana (La prima comunità cristiana - At 2, 42-48)
15. Eucaristia sorgente del nostro amore di sposi (Familiaris Consortio e 1Gv 4,7-21)
16. Famiglia dono di comunione (Perché siano una cosa sola - Gv 17,21-23)
17. Il Sacramento del Matrimonio come amore eucaristico (Rm 5,5-11)
18. Incarnazione di Cristo via unitiva per gli sposi (Annunciazione e incarnazione Lc 1,26-38 e Gv 1,1-18)
19. Vocazione e redenzione (la samaritana - Gv 4,5-15).
Con preghiera degli sposi per la famiglia. I testi sono in parte presi da vari libri di spiritualità nuziale.
area preghiera - nome file: incontri-preghiera-sposi-fidanz.zip (3054 kb); inserito il 16/01/2014; 31568 visualizzazioni
l'autore è don Luciano Morello, contatta l'autore
68. La donna del vangelo - Novena s. Teresa 2011visualizza scarica
Novena per la festa di s. Teresa di Gesù bambino (22-30 settembre) incentrata sul rapporto della Santa con il Vangelo, ascoltato e praticato con entusiasmo e radicalità. Per ogni giorno si propone: preghiera iniziale e introduzione, brano evangelico e salmo, brano dai manoscritti autobiografici della santa e sua preghiera. Formato foglio: A5
area preghiera - nome file: novena-s-teresa-gb-2011.zip (655 kb); inserito il 23/09/2011; 7605 visualizzazioni
l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page
69. Donna perché piangi?apri link
Traccia per l’adorazione eucaristica per il mese di aprile 2024, pregando secondo l'intenzione affidata da Papa Francesco: "Preghiamo perché vengano riconosciute in ogni cultura la dignità delle donne e la loro ricchezza, e cessino le discriminazioni di cui esse sono vittime in varie parti del mondo".
Scarica il foglietto impaginato in formato pdf.
L'adorazione, a cura di Silvia Paradiso, è tratta da "II messaggio del cuore di Gesù" di aprile 2024.
area preghiera/adorazioni - inserito il 02/04/2024; 563 visualizzazioni
l'autore è Rete mondiale di preghiera del Papa - Apostolato della preghiera, contatta l'autore, vedi home page
70. Insieme verso la GMG 2023 - Donna ecco tuo figliovisualizza scarica
Adorazione eucaristica in preparazione alla GMG di Lisbona 2023 attraverso i vangeli mariani, insieme a Carlo Acutis patrono della prossima GMG.
area preghiera/adorazioni - nome file: verso-la-gmg-2023-5.zip (23 kb); inserito il 14/03/2023; 4661 visualizzazioni
l'autore è Roberto Dimicco, contatta l'autore
71. La donna, fonte di vitaapri link
Traccia per l’adorazione eucaristica per il mese di febbraio 2021, sul tema della donna.
Il brano biblico è Lc 2,15-19, si riflette con l'Omelia di Papa Francesco, nella Santa Messa del 1° gennaio 2020 e con un testo di mons.Tonino Bello tratto da "Maria, donna dei nostri giorni".
A cura delle Figlie della Chiesa (Maria gioia del cielo, di Amato (RC), è tratta da "II messaggio del cuore di Gesù" di febbraio 2021.
area preghiera/adorazioni - inserito il 01/02/2021; 1507 visualizzazioni
l'autore è Rete mondiale di preghiera del Papa - Apostolato della preghiera, contatta l'autore, vedi home page
72. Maria, donna Eucaristicaapri link
Adorazione eucaristica per il mese di maggio, sulla visita di Maria a Elisabetta (Luca 1,39-45), commento di Papa Benedetto XVI (dall'Udienza generale del 15 febbraio 2006), preghiera di don Tonino Bello a Maria donna del pane e preghiera di santa Teresa di Calcutta.
A cura delle Figlie della Chiesa (Santa Maria del Silenzio, Roma), è tratta da "II messaggio del cuore di Gesù" di maggio 2018.
area preghiera/adorazioni - inserito il 01/10/2018; 5417 visualizzazioni
l'autore è Rete mondiale di preghiera del Papa - Apostolato della preghiera, contatta l'autore, vedi home page
73. Donna grande è la tua fedevisualizza scarica
Adorazione Eucaristica comunitaria meditando il Vangelo della XXª Domenica del Tempo Ordinario- Anno A - (Mt 15, 21-28).
area preghiera/adorazioni - nome file: aiutami.zip (77 kb); inserito il 10/08/2014; 4197 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
74. Adorazioni Eucaristiche Mariane 2visualizza scarica
Sei Adorazioni Eucaristiche mariane:
1 - Alla fine il mio cuore trionferà
2 - Con Maria vogliamo seguire Gesù
3 - Eccomi sono la serva del Signore - vocazionale
4 - Essere Maria per Gesù
5 - In preghiera con Maria
6 - Maria donna della spreranza
Adatte in particolare per il mese di maggio e ottobre.
area preghiera/adorazioni - nome file: ador-euc-mariane.zip (399 kb); inserito il 17/10/2013; 24277 visualizzazioni
l'autore è Alessio Capone, contatta l'autore
75. Vedi questa donnavisualizza scarica
Ora di Adorazione Eucaristica comunitaria meditando il Vangelo della XIª Domenica del T.O. - Anno C - (Lc 7,36-8,3)
area preghiera/adorazioni - nome file: vedi_questa_donna.zip (164 kb); inserito il 09/06/2013; 3157 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
76. Adorazioni Quaresima Anno Cvisualizza scarica
Adorazioni Eucaristiche in preparazione alle Domeniche di Quaresima, anno C. Complete di canti.
- Chi abita all riparo dell'altissimo... (Lc 4,1-13)
- Maestro è bello per noi stare qui (Lc 9,28-36)
- Chi crede di stare in piedi cerchi di non cadere (Lc 13,1-9)
- Il figlio prodigo (Lc 15,1-3.11-32)
- La donna adultera (Gv 8,1-11)
area preghiera/adorazioni - nome file: adoraz-quar-c.zip (239 kb); inserito il 27/01/2012; 24133 visualizzazioni
l'autore è Alessio Capone, contatta l'autore
77. La violenza sulle donnevisualizza scarica
Adorazione Eucaristica avente come tema centrale la violenza sulle donne. In occasione della festa della donna (8 marzo) questa Adorazione propone una figura attuale di donna, Santa Giuseppina Bakhita, e alcuni episodi bibblici intercalati da Salmi.
Libretto in formato Word
area preghiera/adorazioni - nome file: ador_violenza_donne.zip (20 kb); inserito il 07/03/2010; 9062 visualizzazioni
l'autore è Fra Rossano Corsano, contatta l'autore, vedi home page
78. Adorazione eucaristica con le donne del Vangelovisualizza scarica
Schema per un'adorazione eucaristica in prossimità della festa della donna. Il testo evidenzia la figura di Gesù che mette in luce la vera dignità femminile.
area preghiera/adorazioni - nome file: ador-euc-donne-vangelo.zip (17 kb); inserito il 28/02/2010; 7288 visualizzazioni
l'autore è Angela Magnoni, contatta l'autore, vedi home page
79. Donna che vuoi da mevisualizza scarica
Ora di Adorazione Eucaristica per la IIª Domenica del T.o.(Gv 2,1-12).Il Tempo Ordinario è il tempo della santificazione quotidiana e della perseveranza, rappresenta il pellegrinaggio del cristiano verso la méta finale.
area preghiera/adorazioni - nome file: donna_che_vuoi.zip (161 kb); inserito il 09/01/2010; 5733 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
80. Adorare Gesù con Maria - Maria donna eucaristicavisualizza scarica
Adorazione Eucaristica da utilizzare in preparazione ad una festa mariana o mese mariano. Con diverse letture ideale per la riflessione personale o comunitaria. Brano di biblico di riferimento Lc 1,39-56
area preghiera/adorazioni - nome file: ador-maria-donna-euc.zip (32 kb); inserito il 19/05/2009; 13015 visualizzazioni
l'autore è Claudia Gori, contatta l'autore
81. Si chiamera' Emmanuele 1visualizza scarica
Adorazione eucaristica per il tempo di Avvento, con il Vangelo di Matteo (1,18-24) e un brano dalla "Ecclesia de Eucaristia" su Maria, donna eucaristica. Ideata per la quarta domenica di Avvento, anno A
area preghiera/adorazioni - nome file: adoraz-avvento-emmanuele.zip (11 kb); inserito il 08/12/2008; 10730 visualizzazioni
l'autore è Claudia Gori, contatta l'autore
82. Voi chi dite che io sia?visualizza scarica
Gesù lancia una sfida a ogni uomo e a ogni donna direttamente e personalmente: “Tu, chi dici che io sia?” Adorazione Eucaristica comunitaria per la XXI domenica del T.o. (Mt 16,13-20).
area preghiera/adorazioni - nome file: voi_chi_dite_che_io_sia.zip (133 kb); inserito il 15/08/2008; 8185 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
83. Donna, grande è la tua fedevisualizza scarica
Dio viene a noi, ma noi non sempre gli andiamo incontro. Adorazione eucaristica per la XX^ del T.o. (Mt 15,21-28).
area preghiera/adorazioni - nome file: donna_grande_e_la_tua_fede..zip (152 kb); inserito il 08/08/2008; 4466 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
84. L'anima mia magnifica il Signorevisualizza scarica
L’Apocalisse ci mostra “un segno grandioso del cielo”: la Donna che ha il sole per mantello, e una corona di stelle. Invincibile con la grazia di Dio di fronte al nemico primordiale. Adorazione Eucaristica comunitaria per la solennità dell'Assunta.
area preghiera/adorazioni - nome file: anima_mia....zip (81 kb); inserito il 08/08/2008; 6801 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
85. Maria donna eucaristicavisualizza scarica
Adorazione eucaristica in compagnia di Maria: la preghiera è guidata dalla Sacramentum caritatis e dal brano evangelico delle nozze di Cana (Gv 2,1-11).
area preghiera/adorazioni - nome file: maria_donna_eucaristica.zip (14 kb); inserito il 05/05/2008; 10557 visualizzazioni
l'autore è Roberto Dimicco, contatta l'autore
86. Peccato e perdonovisualizza scarica
Gli scribi e i farisei portano una peccatrice a Gesù, l’unico che può condannare il peccato, lui che è senza peccato. Ma Gesù perdona quella donna e fa nascere in lei la speranza di una vita nuova. Con Dio non bisogna mai disperare.Il testo base è: Gv 8,1-11
area preghiera/adorazioni - nome file: peccato-e-perdono.zip (163 kb); inserito il 19/03/2007; 20812 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
87. Maria donna eucaristica 1visualizza scarica
Adorazione eucaristica per il mese di dicembre, con riflessioni su Maria donna eucaristica, s. Rosario e breve novena all'Immacolata.
area preghiera/adorazioni - nome file: ador-euc-maria.zip (42 kb); inserito il 30/11/2005; 24290 visualizzazioni
l'autore è Maria Grazia Franco, contatta l'autore
88. Donna, davvero grande è la tua fede! 1visualizza scarica
Gesù è stato mandato dal Padre a salvare tutti gli uomini. La Chiesa continua nel tempo la missione del Maestro, affinchè tutti arrivino alla conoscenza della verità di Cristo e si aprono alla salvezza. Il testo base è Mt 15,21-28
area preghiera/adorazioni - nome file: grande_e_latuafede.zip (28 kb); inserito il 03/08/2005; 7396 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
89. In cammino con Maria, donna eucaristicavisualizza scarica
Adorazione Eucaristica con il Vangelo delle Nozze di Cana (Gv 2,1-11) e meditazione sull'importanza di Maria e la sua intercessione.
area preghiera/adorazioni - nome file: ador-euc-248.zip (89 kb); inserito il 24/05/2005; 14746 visualizzazioni
l'autore è Vittorio Emanuele Cangiano, contatta l'autore
90. Maria donna dell'Eucarestia 1visualizza scarica
In questo anno eucaristico in cui la Chiesa è chiamata a fare particolare memoria del mistero di Cristo presente nel pane e nel vino consacrati, siamo invitati a fissare lo sguardo su Maria, su Colei che ha vissuto più di qualunque altra persona un’esistenza pienamente eucaristica.
area preghiera/adorazioni - nome file: maria_donnaeucaristica.zip (24 kb); inserito il 03/05/2005; 12033 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
91. Adorazione Eucaristica 84visualizza scarica
Adorazione Eucaristica per Giovanissimi: Il profeta Osea, nel suo libro, ha voluto presentarci l'amore appassionato di Dio per l'umanità con l'immagine di un uomo che ama la sua donna con tutto se stesso.
area preghiera/adorazioni - nome file: adoraz-amore-dio.zip (6 kb); inserito il 10/11/2002; 7929 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
92. Avvento tempo di rinascere - Veglia Avvento 2017visualizza scarica
Veglia per l'Avvento sulle figure di Maria e Giuseppe: quali sono stati i loro passaggi nel momento in cui hanno saputo che sarebbero diventati i genitori di Gesù. Una nascita che genera, in chi sa accoglierla, una ri-nascita in tre passaggi:
- la nascita naturale, come donna o come uomo in un mondo capace di accogliere e sostenere la vita;
- la nascita del Battesimo, quando si diventa Figli di Dio per Grazia, cioè per suo dono;
- la nascita spirituale, quando ci apriamo a Dio e ai fratelli, nell’esercizio maturo della nostra libertà.
Pieghevole in formato Publisher e testo in word.
area preghiera/avvento - nome file: veglia-avvento-2017-rinascere.zip (705 kb); inserito il 11/07/2018; 9581 visualizzazioni
l'autore è Roberta Coppola, contatta l'autore
93. Donna di tenerezza - Solennità della Madre di Dioapri link
Itinerario figurativo, Ciclo di Avvento-Natale, Anno A
Per prepararsi alla celebrazione delle domeniche del tempo di Natale attraverso la valorizzazione di pitture, ppt, video, audio...
Ogni tappa è pensata per un gruppo o una comunità, (ma i vari elementi possono essere utilizzati anche livello personale) e comprende quattro momenti: guarda, ascolta, immagina, dona.
clicca qui per l'introduzione al percorso.
area preghiera/avvento - inserito il 28/12/2016; 966 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
94. Gesù perla preziosa - Preghiera di Natale con i ragazziapri link
Incontro di preghiera con i ragazzi, da vivere in clima natalizio, attraverso la contemplazione di un’originale immagine di Natale.
1. Gesù Bambino (Mt 13,45-46)
2. Maria è la conchiglia più pura (Lc 1,30-33)
3. Giuseppe (Mt 1,20-21.24-25)
4. Un bue e un asino (Lc 2,7)
5. Una fanciulla (Lc 2,15-18)
6. Un uomo e una donna (Mt 12,47-50).
A cura di Filippa Castronovo, tratto da Catechisti Parrocchiali 8, dicembre 2014.
area preghiera/avvento - inserito il 05/12/2014; 7218 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
95. Fu invitato alle nozze anche Gesù - Itinerario di Avventovisualizza scarica
Itinerario d'avvento sul tema dell'invito. L’itinerario propone di ripercorrere il dato esperienziale dell’avere invitato qualcuno a casa propria e di rileggerlo alla luce dei vangeli dell’Avvento. In chiesa verrà visualizzata l’immagine della casa che fa da sfondo a personaggi diversi: il portinaio, la donna delle pulizie, la cuoca e l’ospite.
area preghiera/avvento - nome file: itinerario-avvento-invito.zip (10 kb); inserito il 24/11/2008; 10698 visualizzazioni
l'autore è Eleonora Ghisleni, contatta l'autore
96. Celebrazione penitenziale marianavisualizza scarica
Celebrazione penitenziale mariana per adulti attraverso brani tratti dal testo "Maria donna del sabato santo" del card. Martini. Pensata per la Quaresima è facilmente adattabile ad altri momenti.
area preghiera/penitenza - nome file: cel_pen_maria.zip (1039 kb); inserito il 25/09/2006; 8386 visualizzazioni
l'autore è don Elvis Ragusa, contatta l'autore
97. 5 statio quaresimali sulla fede 1visualizza scarica
Cinque statio quaresimali sul tema delle Fede, organizzate nella Parrocchia della Cattedrale di Bergamo:
1 - Una Fede segnata dalla Croce
2 - Non c’è Fede senza preghiera
3 - Dalla Fede, la Carità!
4 - Maria donna di fede
5 - Fede che chiede perdono
in formato publisher e pdf.
area preghiera/quaresima - nome file: statio_quaresima_2013.zip (3433 kb); inserito il 25/03/2013; 9773 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Bigatti
98. Dai diamanti non nasce niente... dal letame nascono i fior!visualizza scarica
Lectio divina per adolescenti, giovani e adulti sulla sinossi degli Evangeli della "Cena a Betania" di Gesù.
La lectio è accompagnata dall'opera omonima di don Carlo Tarantini e dal testo musicale di "Via del Campo" proposta nelle due versioni di Fabrizio de Andrè ed Enzo Jannacci.
Altri due testi musicali di Fabrizio de Andrè iniziano e chiudono la preghiera.
Il file è in formato PDF
area preghiera/quaresima - nome file: unzione_a_betania.zip (1013 kb); inserito il 26/02/2009; 9641 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Bigatti
99. Animiamo la celebrazione della Samaritana 1visualizza scarica
Idee per l'animazione della terza domenica di quaresima a cura dei ragazzi della catechesi. Con preghiere dei fedeli e foglio con impegno che i ragazzi propongono alla comunità.
area preghiera/quaresima - nome file: animaz-terza-domenica.zip (18 kb); inserito il 19/02/2008; 15367 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
100. Donne della Resurrezione: donne di speranzavisualizza scarica
Testo di un intervento-riflessione alle consacrate del decanato ”Valle Olona” a partire da tre figure che troviamo nei Vangeli:
- la donna pagana che aiuta Gesù ad uscire da una situazione critica (Mt 15,21-28);
- la donna peccatrice che insegna a Gesù l'esercizio (eucaristico) della tenerezza (Lc 7,36-50);
- Maria di Magdala, che nel pianto ritrova la gioia di Gesù Risorto (Gv 20,11-18).
in versione word e pdf.
area preghiera/ritiri - nome file: donne-resurr-speranza.zip (160 kb); inserito il 27/04/2018; 4869 visualizzazioni
l'autore è don Walter Magni, contatta l'autore, vedi home page
101. Maria e l'anti-Mariascarica
Ritiro per giovani e adulti su Maria, riletta attraverso la chiave delle paure e delle ansie di una donna di fronte a una gravidanza. Il filo rosso del ritiro è dato da alcuni brani di "Lettera a un bambino mai nato" di Oriana Fallaci, intervallati da testi del vangelo, da canzoni di cantautori (Gazzè, De Andrè, Trovato, Zero...) e da poesie di Alda Merini. Il file è in formato publisher.
area preghiera/ritiri - nome file: ritiro_di_avvento_2005.zip (80 kb); inserito il 26/12/2007; 4435 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Bigatti
102. Ritiro On Line - Aprile 2022visualizza scarica
Le donne nei Vangeli - rilettura biblica da voci di donne - 5 - la donna che mette il lievito nella pasta. "A cosa posso paragonare il regno di Dio? E' simile al lievito che una donna prese e mescolò in tre misure di farina" (Luca 13,18-24.29-30)
area preghiera/ritiro - nome file: rol-2022-04.zip (288 kb); inserito il 04/04/2022; 1671 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore
103. Ritiro On Line - Marzo 2022visualizza scarica
Le donne nei Vangeli - rilettura biblica da voci di donne - 4 - la donna con perdite di sangue. "Se riuscirò anche solo a toccare le sue vesti, sarò salvata" (Marco 21,25-34)
area preghiera/ritiro - nome file: rol_2022_03.zip (154 kb); inserito il 28/02/2022; 1741 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore
104. Ritiro On Line - Gennaio 2022visualizza scarica
Le donne nei Vangeli - Rilettura biblica da voci di donne - 2 - La donna Cananea"...eppure i cagnolini mangiano le briciole che cadono dalla tavola...." (Matteo 15,21-28)
area preghiera/ritiro - nome file: rol-2022-01.zip (642 kb); inserito il 02/01/2022; 1959 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore
105. Ritiro On Line - Settembre 2017visualizza scarica
La donna della moneta perduta: la festa di chi ritrova (Luca 15,8-10) - "Rallegratevi con me, perché ho trovato la moneta che avevo perduto!"
area preghiera/ritiro - nome file: rol-2017-09.zip (448 kb); inserito il 16/09/2017; 3333 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore
106. Ritiro On Line - Aprile 2017visualizza scarica
Una grande fede - "Pietà di me, Signore, figlio di Davide!" "Donna, grande è la tua fede!" (Mt 15,21-28)
area preghiera/ritiro - nome file: rol-2017-04.zip (299 kb); inserito il 31/03/2017; 2916 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore
107. Ritiro On Line - Assunta 2015visualizza scarica
"Maria, donna del pane" (don Tonino Bello)
area preghiera/ritiro - nome file: rol-2015-assunta.zip (162 kb); inserito il 17/08/2015; 3766 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore
108. Ritiro On Line - Agosto 2013visualizza scarica
La donna cananea: "E' vero, Signore, eppure i cagnolini mangiano le briciole che cadono dalla tavola dei loro padroni". (Mt 15,21-28)
area preghiera/ritiro - nome file: rol-2013-08.zip (338 kb); inserito il 31/07/2013; 2662 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore
109. Ritiro On Line - Agosto 2008visualizza scarica
"Donna, sei libera dalla tua infermità", e le impose le mani. Subito ella si raddrizzò e glorificava Dio. (Lc 13,10-17)
area preghiera/ritiro - nome file: rol-2008-08.zip (209 kb); inserito il 30/07/2008; 4038 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore
110. Maria, donna dei nostri giorni 1visualizza scarica
Misteri della Luce con brevi meditazioni e con preghiere a Maria, donna dei nostri giorni.
Foglio A4 in formato publisher e pdf, già pronto per la stampa, e testo in word.
area preghiera/rosario - nome file: rosario-maria-donna.zip (1152 kb); inserito il 29/04/2022; 3350 visualizzazioni
l'autore è Domenico Paravani, contatta l'autore
111. Rosario meditato per l’Immacolata 1visualizza scarica
Rosario per la solennità dell'Immacolata Concezione di Maria su cinque misteri rielaborati da materiale già pubblicato su Qumran:
1. Maria, dona del 'sì'
2. Maria donna dell'accoglienza
3. Maria, donna del cammino
4. Maria, donna della sofferenza
5. Maria, donna della risurrezione e della vita.
area preghiera/rosario - nome file: rosario-med-immacol.zip (11 kb); inserito il 08/12/2021; 5872 visualizzazioni
l'autore è don Stefano Dolci, contatta l'autore
112. Mercoledì 23 settembre - Italia in preghiera
1apri link
Schema per la recita del Rosario per il 23 settembre 2020 alle ore 21. La preghiera comunitaria, che andrà in onda su Tv2000 si terrà nella Basilica Maria SS. Assunta in Santa Maria a Vico. A guidare il rosario sarà mons. Antonio Di Donna, Vescovo di Acerra.
area preghiera/rosario - inserito il 22/09/2020; 379 visualizzazioni
113. In preghiera con Maria madre del Redentorevisualizza scarica
Celebrazione mariana per chiedere l'intercessione della Madre di Dio in questo tempo di pandemia. In tre tappe:
- Maria socia del redentore
- Maria donna della speranza
- Maria voce di comunione.
area preghiera/rosario - nome file: pregh-maria-pandemia.zip (86 kb); inserito il 01/04/2020; 5017 visualizzazioni
l'autore è sr. Elena Zecchini, contatta l'autore
114. Novena dell'Immacolata 2017 1visualizza scarica
Novena in onore della madonna Immacolata (dal 29 novembre al 7 dicembre 2017). Questi i temi:
1. Maria, donna della Bibbia
2. Maria, donna del Tempio
3. Maria, donna del “Sì”
4. Maria, donna dell’accoglienza
5. Maria, donna del cammino
6. Maria, donna di casa e di famiglia
7. Maria, donna della sofferenza
8. Maria, donna della risurrezione e della vita
9. Maria, donna dell’attesa e di preghiera.
area preghiera/rosario - nome file: novena-immacolata-2017.zip (856 kb); inserito il 30/11/2017; 11148 visualizzazioni
l'autore è padre Antonio Rungi cp, contatta l'autore
115. Rosario biblico della Vigilia di Natalevisualizza scarica
Rosario biblico della vigilia di Natale con meditazioni tratte dai profeti dell\'Antico Testamento e litanie di Santa Maria donna e madre. Si può recitare in attesa della messa di mezzanotte.
area preghiera/rosario - nome file: rosario-biblico-natale.zip (9 kb); inserito il 22/12/2012; 8655 visualizzazioni
l'autore è Anna Piccirillo, contatta l'autore
116. Stellario alla Madonna Immacolata 1visualizza scarica
Stellario (novena) per l'Immacolata. All’origine di questa devozione ci fu probabilmente la meditazione sul versetto dell’Apocalisse (12,1): “Nel cielo apparve poi un segno grandioso: una donna vestita di sole, con la luna sotto i suoi piedi e sul capo una corona di dodici stelle”. Alcuni Padri della Chiesa e alcuni scrittori ecclesiastici pensano che tale visione si riferisca all’Immacolata, e che la donna sia la Vergine Maria e le dodici stelle siano i dodici privilegi concessi a lei dalla SS.ma Trinità.Lo Stellario è un'antica pratica devozionale ancora oggi molto comune, nella Comunità Parrocchiale di Salve. Questa forma di devozione Mariana è una lode alla SS.ma Trinità per i dodici privilegi concessi alla Vergine Maria.
area preghiera/rosario - nome file: stellario-novena.zip (10 kb); inserito il 29/11/2012; 12574 visualizzazioni
l'autore è Giuseppe Candido, contatta l'autore
117. Incontro a Gesù insieme a Maria 5visualizza scarica
Momento di preghiera e riflessione sulla splendida figura di Maria, madre di Gesù e donna piena di virtù, da celebrare in chiesa con tutte le classi di catechismo durante il periodo della novena dell'Immacolata. Durante la breve celebrazione viene consegnato a tutti i bambini e ragazzi un segnalibro su cartoncino recante la preghiera dell'Angelus o della Salve Regina.
area preghiera/rosario - nome file: pregh-immacolata.zip (449 kb); inserito il 23/11/2012; 18873 visualizzazioni
l'autore è Laura Bianco, contatta l'autore
118. Rosario Maria madre di speranza 2visualizza scarica
Schema per un rosario su Maria madre di speranza con riflessione su:
1 - Maria donna del “sì”
2- Maria donna del “grazie”
3 - Maria donna del nascondimento
4 - Maria donna dell’accoglienza della verità
5 - Maria, donna e madre dell’umanità.
Rielaborazione di materiale trovato in rete
area preghiera/rosario - nome file: stella-speranza.zip (10 kb); inserito il 19/12/2011; 13389 visualizzazioni
l'autore è suor Paola Rivella, contatta l'autore
119. In compagnia di Maria, Donna giovane e innamoratavisualizza scarica
Veglia di preghiera mariana con testi di Giovanni Paolo II e don Tonino Bello. Rielaborazione di un file già presente su Qumran.
in formato Publisher e Pdf
area preghiera/rosario - nome file: maria-giovane-innam.zip (935 kb); inserito il 31/05/2011; 15607 visualizzazioni
l'autore è Maria Rosaria Longo, contatta l'autore
120. In compagnia di Maria, Donna del SIvisualizza scarica
Veglia di preghiera mariana completa di brani tratti da Don Tonino Bello, dalle apparizioni di Maria a Santa Caterina Labouré e dal Vangelo.
File in formato Publisher e Pdf
area preghiera/rosario - nome file: in_compagnia_di_maria.zip (743 kb); inserito il 18/01/2011; 15918 visualizzazioni
l'autore è Maria Rosaria Longo, contatta l'autore
121. Maria donna eucaristicavisualizza scarica
Schema per un incontro di preghiera mariana, a partire dal brano del Vangelo delle nozze di Cana (Gv 2,1-11). Adattabile anche per un incontro di catechesi con adulti.
area preghiera/rosario - nome file: maria-donna-euc.zip (27 kb); inserito il 04/06/2010; 7643 visualizzazioni
l'autore è Pierluigi Ruggiero, contatta l'autore
122. Vergine del silenzio - Rosario eucaristicovisualizza scarica
Rosario con riflessione tratte dal libro “Maria, donna della bellezza interiore” di Anna Maria Canopi, ed. Paoline.
area preghiera/rosario - nome file: ros-euc-vergine-sil.zip (239 kb); inserito il 12/05/2010; 13078 visualizzazioni
l'autore è Daniela Tadei, contatta l'autore
123. Benedetta tu fra le donne 1visualizza scarica
Novena per l'Immacolata proposta dall'Ufficio Liturgico dell'Arcidiocesi di Bari-Bitonto. Ogni giorno è scandito dalla figura biblica di una donna rilevante nella storia della Salvezza. La figura di queste donne è presentata attraverso il commento di Elena Bosetti, suora di Gesù Buon Pastore, docente di esegesi del Nuovo Testamento alla Gregoriana e che qualche anno fa ha condotto la rubrica televisiva “Le ragioni della speranza” su Rai Uno. In formato libro.
area preghiera/rosario - nome file: novena-bened-fra-donne.zip (78 kb); inserito il 30/11/2009; 10140 visualizzazioni
l'autore è padre Pasquale De Ruvo, contatta l'autore, vedi home page
124. Vita di unione con Maria donna dell'umiltàvisualizza scarica
Testo per un incontro di preghiera "cenacolo mariano", con scritti di San Massimiliano M. Kolbe e Sant'Alfonso M. De' Liguori.
area preghiera/rosario - nome file: unione-maria.zip (12 kb); inserito il 17/11/2009; 7874 visualizzazioni
l'autore è fr. Luciano M. Pugliese ofmconv., contatta l'autore, vedi home page
125. In compagnia di Maria: donna giovane e innamoratavisualizza scarica
Veglia di preghiera Mariana con testi di Giovanni Paolo II e don Tonino Bello. Libretto in formato publisher e testo in word.
area preghiera/rosario - nome file: veglia-mariana-2.zip (46 kb); inserito il 27/10/2009; 13197 visualizzazioni
l'autore è don Pierluigi Nastri, contatta l'autore
126. Con Maria verso Cristovisualizza scarica
Veglia dell'Immacolata, contemplando Maria "donna nuova", alla conclusione dell'anno lourdiano.
area preghiera/rosario - nome file: veglia-immacol-2008.zip (10 kb); inserito il 02/12/2008; 8946 visualizzazioni
l'autore è Gruppo Animazione Liturgica parrocchia di Galliate (NO), contatta l'autore
127. Maria stella della Speranzavisualizza scarica
Schema per pregare con il Rosario durante una processione Mariana con cinque misteri:
- Maria donna del “sì”
- Maria donna del “grazie”
- Maria donna del nascondimento
- Maria donna dell’accoglienza della verità
- Maria, donna e madre dell’umanità
Con litanie tratte dagli scritti di Tonino Bello
area preghiera/rosario - nome file: maria-stella-speranza.zip (13 kb); inserito il 09/10/2008; 23549 visualizzazioni
l'autore è Silvia Turchi, contatta l'autore
128. Maria donna dei nostri giornivisualizza scarica
Rosario meditato per gruppo di giovanissimi e giovani. Commentato con riflessioni di don Tonino Bello. Dura circa 45 minuti. Completo di canti.
area preghiera/rosario - nome file: rosario-meditato.zip (71 kb); inserito il 14/06/2008; 23590 visualizzazioni
l'autore è AC - Parrocchia Maria SS. Immacolata - Salerno, contatta l'autore
129. Maria, donna del cuorevisualizza scarica
Libretto con il testo per una veglia mariana: canti, letture e preghiere. Utilizzata per la chiusura del mese mariano.
area preghiera/rosario - nome file: maria-donna-cuore.zip (40 kb); inserito il 29/05/2008; 15991 visualizzazioni
l'autore è padre Pasquale De Ruvo, contatta l'autore, vedi home page
130. Maria, donna giovane e innamorata 2visualizza scarica
Veglia di preghiera mariana con riflessioni di Giovanni Paolo II e don Tonino Bello per adolescenti/giovani.
area preghiera/rosario - nome file: maria_giovane.zip (15 kb); inserito il 25/05/2008; 15763 visualizzazioni
l'autore è Giovanni Vacca, contatta l'autore
131. Maria, donna dei nostri giorni 2visualizza scarica
Proposta per un momento di preghiera giornaliero per il mese mariano: è divisa in tre parti per facilitare la realizzazione di libretti. Comprende un'introduzione, testi tratti dal libro di don Tonino Bello, "Maria, donna dei nostri giorni", le litanie e una serie di canti mariani.
area preghiera/rosario - nome file: maggio-tonino-bello.zip (247 kb); inserito il 15/04/2008; 27854 visualizzazioni
l'autore è padre Pasquale De Ruvo, contatta l'autore, vedi home page
132. Maria, donna dei nostri giorni 1visualizza scarica
Schema di preghiera a Maria, suddiviso in tre momenti, con le meditazioni di don Tonino Bello.
area preghiera/rosario - nome file: maria-donna-nostri-giorni.zip (68 kb); inserito il 05/04/2008; 15299 visualizzazioni
l'autore è padre Pasquale De Ruvo, contatta l'autore, vedi home page
133. Rosario Maria donna delle Beatitudinivisualizza scarica
Schema di preghiera con litanie.
area preghiera/rosario - nome file: ros_bvm_donna_beatitudini_mn.zip (39 kb); inserito il 31/10/2007; 8627 visualizzazioni
l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page
134. Con cuore di Donnavisualizza scarica
Incontro di preghiera con una meditazione su Maria lungo la via Crucis e una originale Litania Mariana dei Fiori.
area preghiera/rosario - nome file: cuore_donna.zip (8 kb); inserito il 15/05/2007; 6984 visualizzazioni
l'autore è Anna Piccirillo, contatta l'autore
135. Maria donna della speranzascarica
Veglia per la vigilia dell'Immacolata costruita su una riflessione di Mons. Bregantini, vescovo di Locri- Gerace.
area preghiera/rosario - nome file: veglia_vigl_imma.zip (155 kb); inserito il 18/12/2006; 7247 visualizzazioni
l'autore è suor Maria Emanuela Basile, contatta l'autore
136. Maria donna della Speranzavisualizza scarica
Breve celebrazione per il 31 Maggio, a chiusura del mese dedicato a Maria. Schema: preghiera allo Spirito, lettura (Rm 12, 9-16), riflessione, preghiere dei fedeli e inno.
area preghiera/rosario - nome file: maria-donna-speranza.zip (35 kb); inserito il 29/05/2006; 21222 visualizzazioni
l'autore è Vittorio Emanuele Cangiano, contatta l'autore
137. Donna della Speranzavisualizza scarica
Preghiera di affidamento a Maria, donna della Speranza, nel cammino verso il Convegno di Verona, ripercorrendo alcuni atteggiamenti di Maria, modello per ogni cristiano.
area preghiera/rosario - nome file: affidamento-maria-2.zip (8 kb); inserito il 15/05/2006; 10829 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
138. Alla scuola di Maria, donna eucaristicavisualizza scarica
E' una semplice novena all'Immacolata con una preghiera, una giaculatoria, un fioretto e una riflessione tratta dal Magistero della Chiesa per ogni giorno della novena
area preghiera/rosario - nome file: novena_immacolata.zip (79 kb); inserito il 08/11/2005; 11518 visualizzazioni
l'autore è Rossella Di Cosmo, contatta l'autore
139. Sono la serva del Signore 2visualizza scarica
Novena dell'Immacolata con meditazioni di Tonino Bello (tratte dal libro Maria, donna dei nostri giorni). Sarebbe opportuno terminare la novena con la Preghiera liturgica delle Ore (Lodi o Vespri) o, meglio ancora, farla seguire dalla Celebrazione Eucaristica.
area preghiera/rosario - nome file: nov-imm.zip (80 kb); inserito il 13/11/2004; 24330 visualizzazioni
l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore
140. Maria, donna dall'Amore innamorato e trasparentevisualizza scarica
Celebrazione per la Festa dell'Immacolata. Prevede segni, musica, filmato, diapositive… Adatta ad adolescenti
area preghiera/rosario - nome file: immacolata-2003.zip (11 kb); inserito il 07/12/2003; 11426 visualizzazioni
l'autore è suor Francesca Venturelli, contatta l'autore
141. Celebrazione in onore di Maria, la donna nuovavisualizza scarica
Veglia in preparazione alla festa dell'Immacolata: divisa in 5 brevi momenti conclusi dal Pater, Ave, Gloria; una preghiera di Efrem, venerazione da parte dei fedeli e due preghiere conclusive del celebrante e dell'assemblea.
area preghiera/rosario - nome file: maria_donna_nuova.zip (26 kb); inserito il 07/12/2003; 15404 visualizzazioni
l'autore è don Carmelo Cosenza, contatta l'autore, vedi home page
142. Celebrazione per l'Immacolata 1visualizza scarica
Maria donna di pace e di speranza. Una bella celebrazione per l'Immacolata, articolata in tre momenti secondo le tre parti dell'Ave Maria, con diversi simboli. Pensata per i ragazzi delle medie.
area preghiera/rosario - nome file: maria-donna-pace-speranza.zip (14 kb); inserito il 30/11/2003; 14749 visualizzazioni
l'autore è suor Lucia Brasca FMA, contatta l'autore
143. Litanie Mariane sulle invocazioni del vescovo Tonino Bellovisualizza scarica
Nuove invocazioni a Maria che utilizzano i titoli dati alla Madonna dal Vescovo don Tonino Bello nel libro Maria donna dei nostri giorni. Molto utile per veglie mariane e Rosario, soprattutto con i giovani.
area preghiera/rosario - nome file: litanie-tonino-bello.zip (3 kb); inserito il 22/09/2002; 20731 visualizzazioni
l'autore è don Vito Bufi, contatta l'autore
144. Donna perché piangi?»: un sussidio per la Pasquaapri link
Un sussidio unitario per la Pasqua, con al centro la preghiera delle famiglie: è la proposta della diocesi di Noto per la preghiera nelle case, per riscoprire o scoprire la bellezza della famiglia che si riunisce per pregare e vivere i giorni della Settimana Santa nell’ascolto della Parola. Con suggerimenti per la Settimana Santa dei bambini (6-8 e 9-11 anni), la catechesi sulla Domenica delle Palme, il Giovedì Santo, il Venerdì Santo, il Sabato Santo e la Domenica di Risurrezione e una Via Crucis per bambini e ragazzi.
Ricco libretto di 100 pagine, in formato Pdf
area preghiera/settimanasanta - inserito il 01/04/2020; 1394 visualizzazioni
145. Adorazione per il Giovedì Santovisualizza scarica
Adorazione ripensando agli ultimi gesti e alle ultime parole di Gesù.
Gli ultimi gesti: La lavanda dei piedi; l’istituzione dell’Eucarestia; la veglia nel Getsèmani.
Le ultime parole: Padre perdonali…; Oggi sarai con me nel paradiso; Donna, ecco tuo figlio; Dio mio, perché mi hai abbandonato?; Ho sete; Tutto è compiuto; Padre, nelle tue mani consegno il mio spirito.
Ben fatta, contiene anche i canti ed è impaginata in formato a5
area preghiera/settimanasanta - nome file: ador-giov-ultimi-gesti.zip (33 kb); inserito il 12/03/2004; 19225 visualizzazioni
l'autore è Cristina Rossi, contatta l'autore
146. Donna, ecco tuo figliovisualizza scarica
Adorazione eucaristica per il Giovedì Santo meditando su Maria, alla quale Gesù ha affidato, prima di morire, tutta l’umanità.
area preghiera/settimanasanta - nome file: ador-giov-donna-figlio.zip (9 kb); inserito il 16/04/2003; 9251 visualizzazioni
l'autore è Pina Oro
147. Il Lembo della fedevisualizza scarica
Una veglia di preghiera sulla fede, per giovani e adulti, basata su Mc 5,21-43 ( la guarigione della figlia di Giairo e della donna emorroissa). Con riflessioni tratte dalla lettera pastorale "Il lembo della fede" del Vescovo di Caltanissetta Mons. Mario Russotto.
area preghiera/veglie - nome file: veglia-fede.zip (263 kb); inserito il 25/06/2014; 10781 visualizzazioni
l'autore è Carmelo Nicosia, contatta l'autore
148. Come un girasole 3visualizza scarica
Veglia di Avvento che ruota attorno ad alcune figure femminili della Bibbia. La figura della "Donna" è stata scelta proprio perchè è la più alta immagine dell' attesa, sull'esempio di Maria, la mamma di Gesù.
area preghiera/veglie - nome file: veglia-avvento-come_un_girasole.zip (1676 kb); inserito il 06/03/2012; 16233 visualizzazioni
l'autore è Margherita Bucaletti, contatta l'autore
149. L'olio profumato della donna di Betaniavisualizza scarica
La Veglia per giovani, fa parte di una serie di incontri mensili sul Vangelo di Marco. Protagonista della presente veglia è la donna di Betania che versa dal suo vasetto in alabastro il costoso profumo sul capo di Gesù, profezia della sua morte. E anche Gesù ha visto bene: anche nel 2003 si parla ancora di lei.
area preghiera/veglie - nome file: olio-prof-bet.zip (7 kb); inserito il 07/02/2004; 12305 visualizzazioni
l'autore è Ufficio di Pastorale Giovanile Diocesi di Prato, contatta l'autore, vedi home page
150. Un Natale di Speranzavisualizza scarica
Veglia liberamente tratta dall'opera di Charles Péguy: "Il portico del mistero della seconda virtù" Personaggi: Una donna adulta che interpreta la virtù della Fede; una giovane donna che interpreta la Carità; una bimba che interpreta la Speranza. Un lettore che darà la voce a Dio; 4 atri lettori.
area preghiera/veglie-natale - nome file: veglia-nat-sper.zip (10 kb); inserito il 30/11/2004; 14912 visualizzazioni
l'autore è A. T.
151. Via Crucis - Se non si vive per servire non serve viverevisualizza scarica
Via Crucis per le strade cittadine, in 5 stazioni, ideata dal gruppo Giovani e 18-19enni.
area preghiera/viacrucis - nome file: via-crucis-giovani.zip (338 kb); inserito il 07/10/2024; 4178 visualizzazioni
l'autore è Valentina Roccato, contatta l'autore, vedi home page
152. Via crucis del lavoratoreapri link
La Via Crucis del Signore è la Via Crucis di ogni donna e di ogni uomo, che affrontano, il dramma della sofferenza, nelle sue più svariate forme: da quelle fisiche e materiali a quelle spirituali e morali, a quelle per la mancanza di lavoro o per la sua precarietà, per i diritti negati... Via Crucis a cura di don Piero Sapienza, tenuta nel 2015 nell'Arcidiocesi di Catania.
area preghiera/viacrucis - inserito il 13/05/2019; 2323 visualizzazioni
153. Donne sotto la croce - Via Crucis al femminile 2visualizza scarica
In occasione dell'8 marzo (Giornata della Donna) coincidente con il venerdì di Quaresima, nella parrocchia di S.Alfonso e S.Luigi in Mugnano di Napoli si propone una Via Crucis meditata con gli scritti di donne sante e beate di tutti i tempi, religiose e laiche e preghiera ispirata alla 'Mulieris Dignitate' del beato Giovanni Paolo II.
area preghiera/viacrucis - nome file: via-crucis-al-femminile.zip (18 kb); inserito il 06/03/2013; 13829 visualizzazioni
l'autore è Anna Piccirillo, contatta l'autore
154. Via Crucis nell'anno della fede 2visualizza scarica
Nella Quaresima dell“Anno della fede” è parso opportuno, costruire la Via crucis, preparata annualmente dall’Ufficio Liturgico Diocesano della Diocesi di Brindisi-Ostuni, quale percorso attraverso il racconto del quarto evangelo, nel tentativo di penetrare lo sguardo di fede del discepolo che lo annuncia. Ne è risultato un itinerario orante che supera le stazioni tradizionali della Via Crucis per agganciarsi con più tenace fedeltà al racconto evangelico. Il collegamento all’anno della fede ha indotto ad evocare nelle prime tre tappe tre episodi dell’evangelo di Giovanni (l’incontro con la donna samaritana al pozzo di Sicar, la guarigione del cieco nato, la resurrezione di Lazzaro) che nella tradizione della Chiesa hanno sempre scandito l’itinerario dell’iniziazione cristiana e sempre sono state intese come tappe verso la professione gioiosa della fede in Cristo, Figlio di Dio e unico Salvatore.
area preghiera/viacrucis - nome file: via_crucis_anno_della_fede.zip (128 kb); inserito il 28/02/2013; 22707 visualizzazioni
l'autore è diac. Luca De Feo, contatta l'autore
155. Cuore di donnavisualizza scarica
Una Via Matris articolata in sei momenti di riflessione scanditi dalla Parola, da testimonianze di donne coraggiose che, come Maria, hanno pronunciato il loro fiat e hanno lottato per un mondo più giusto, e da una preghiera del Beato Giovanni Paolo II dedicata alle donne.
area preghiera/viacrucis - nome file: crucis-cuore_di_donna.zip (93 kb); inserito il 09/03/2012; 10789 visualizzazioni
l'autore è Parrocchia SS. Resurrezione - Brindisi, contatta l'autore
156. Via Matris con Jacopone da Todi 1visualizza scarica
Via Crucis in 5 stazioni con testi della Lauda Donna de paradiso di Jacopone da Todi e preghiere di Mons. Tonino Bello.
area preghiera/viacrucis - nome file: crucis-jacopone_todi_lauda.zip (15 kb); inserito il 26/02/2012; 7132 visualizzazioni
l'autore è Eleonora Ghisleni, contatta l'autore
157. Via Crucis (14 - 18) 3visualizza scarica
Cinque proposte di Via Crucis, ciascuna composta da cinque stazioni:
1 - Via Crucis missionaria: Sulla pelle dei bambini
2 - Via Crucis dell'anziano e dell'ammalato
3 - Via Crucis dei carcerati
4 - Via Crucis dello straniero
5 - Via Crucis sullo sfruttamento della donna
area preghiera/viacrucis - nome file: via-crucis-14-18.zip (30 kb); inserito il 06/04/2000; 77344 visualizzazioni
l'autore è don Ambrogio Braghetto, contatta l'autore
158. Campetto di Pasqua per alta squadrigliavisualizza scarica
Libretto adattato ad altro materiale già presente in Qumran. Comprende una cena ebraica, una via crucis in cui gli esploratori dopo aver ricevuto del materiale per meditare (non allegato, va ricercato e messo a disposizione), attualizzano le tappe associandole ad alcune situazioni: la pena di morte, la disabilità, la perdita del lavoro, la separazione dei genitori, gli immigrati, i carcerati, i dipendenti da droghe, la violenza sulle donne, i bambini di strada, il mercimonio del corpo della donna, la fame nel mondo, la mafia, la malattia, le vittime dei terremoti. Si conclude con un deserto per il sabato mattina un deserto. I files sono in publisher e pdf.
area scout/esploratori - nome file: 2013-triduo-pasqua.zip (2267 kb); inserito il 23/04/2013; 14997 visualizzazioni
l'autore è Maurizio Gentili, contatta l'autore
159. E sono felicevisualizza scarica
Libretto di Carla Zichetti.
Dalla presentazione di Padre Alfredo Feretti OMI: Incontrando Carla mi è sembrato di aver visto una donna "sedotta" che liberamente ha detto il suo "sì" e continua a dirlo. Sedotta dalla Parola di Gesù, sedotta da ogni parola, da ogni gesto che vede nelle sue briciole.... Quante storie, quante vite raccontate in questo libretto sono cariche di "seduzione" spirituale. E' il segreto di tanta vitalità, di tanta semplicità coraggiosa, di vera felicità.
In formato PDF.
area spiritualita - nome file: e-sono-felice.zip (4106 kb); inserito il 26/08/2009; 8237 visualizzazioni
l'autore è Carla Zichetti, contatta l'autore, vedi home page
160. La vita cristiana alla scuola di San Paolo - parte terzavisualizza scarica
Sintesi del secondo dei cinque incontri organizzati dal Centro Schuster di Milano tenuti da P. Stefano Bittasi della Comunità Ignaziana su “Le relazioni uomo-donna: partner in una comunità di relazioni”.
area spiritualita - nome file: vita-cristiana-paolo-3.zip (20 kb); inserito il 07/01/2009; 7034 visualizzazioni
l'autore è Isabelle Poncet, contatta l'autore
161. Santa Teresa d'Avilavisualizza scarica
Vita di Teresa d'Avila (Santa Teresa di Gesù) nata nel 1515, maestra di dottrina e di esperienza spirituale, è stata la prima donna della storia alla quale è stato riconosciuto il titolo di 'dottore della Chiesa'. Entrata nel Carmelo a vent'anni, divenne una delle figure più importanti della Riforma cattolica grazie alla sua attività di scrittrice e fondatrice delle monache e dei frati Carmelitani Scalzi.
area spiritualita/agiografia - nome file: teresa-avila.zip (18 kb); inserito il 24/09/2024; 2102 visualizzazioni
l'autore è don Enzo Cozzolino, contatta l'autore, vedi home page
162. La donna nel cristianesimovisualizza scarica
Breve riflessione su questo tema.
area studi - nome file: donna-cristianesimo.zip (9 kb); inserito il 03/10/2007; 5483 visualizzazioni
l'autore è Stefano Biavaschi, contatta l'autore
163. L’Amore uomo-donna, partecipazione e riflesso all’Amore di Diovisualizza scarica
Tesi di Magistero in Scienze Religiose.
area studi/teologia - nome file: _uomo-donna.zip (110 kb); inserito il 09/10/2011; 6417 visualizzazioni
l'autore è Rita Maria Panelli, contatta l'autore
164. Il mistero nuzialevisualizza scarica
sintesi del libro del cardinale A. Scola, Il Mistero nuziale, Uomo-Donna, Vol. 1
area studi/teologia - nome file: mistero_nuziale.zip (49 kb); inserito il 14/05/2007; 3732 visualizzazioni
l'autore è Giuseppe Gravante, contatta l'autore
165. La donna imago Dei nella Mulieris Dignitatem 1visualizza scarica
La donna imago Dei nella Esortazione apostolica Mulieris Dignitatem. Una lettura alla luce della Summa Theologiae di san Tommaso d'Aquino (tesi di magistero in scienze religiose)
area studi/teologia - nome file: imago-dei.zip (132 kb); inserito il 29/03/1999; 6794 visualizzazioni
l'autore è suor Paola o.p., contatta l'autore
166. 16 schede per conoscere l’ebraismoapri link
Sedici schede per conoscere l’ebraismo:
I concetti fondamentali
1. La Bibbia ebraica
2. La Torah scritta e la Torah orale
3. Il Nome di Dio
4. L’Elezione di Israele
5. Giustizia e misericordia
6. Precetti e valori
La vita della comunità ebraica
7. Il Calendario ebraico e il ciclo delle feste
8. Il ciclo della vita
9. Sacerdoti, Rabbini e …Preti
10. La donna nella cultura ebraica
La storia dell’ebraismo
11. Il popolo d’Israele e la terra d’Israele
12. Gesù/Yeshua ebreo
13. Paolo/Shaul ebreo
14. Cenni di storia degli Ebrei italiani
15. Il Dialogo ebraico-cristiano dal Concilio Vaticano II ad oggi
16. Descrizione del significato corretto di alcuni termini
A cura della Conferenza Episcopale Italiana (CEI) e dell’Unione delle Comunità EbraicheItaliane (UCEI).
area varie - inserito il 09/06/2025; 38 visualizzazioni
167. Il corpo delle donne 1visualizza scarica
Un articolo in cui partendo dal video di Rosella Zanardo si esprimono considerazioni sulla dignità della donna.
area varie - nome file: corpo-delle-donne.zip (10 kb); inserito il 23/08/2011; 4106 visualizzazioni
l'autore è Stefania Iovine, contatta l'autore
168. L'Islam. La trasmissione della fede nell'Islamvisualizza scarica
Tre relazioni dei coniugi Masotti di religione mussulmana appartenenti al Co.Re.Is. (Comunità Religiosia Islamica) di Milano tenute nella Parrocchia di Zelarino (Diocesi di Venezia) sull'identità dell'Islam e sulla trasmissione della fede nell'Islam:
1 - Il Profeta Muhammad e la Rivelazione
2 - L'insegnamento tradizionale nella famiglia musulmana
3 - La responsabilità spirituale della donna nella trasmissione della fede.
(con il permesso del Co.Re.Is di Milano)
area varie - nome file: relazioni-islam.zip (23 kb); inserito il 01/05/2002; 9384 visualizzazioni
l'autore è Gianni Bacci, contatta l'autore
169. Tutto in una donna 1visualizza scarica
Suggerimento per un biglietto utile per la festa della mamma.
area varie/biglietti - nome file: bigl-donna-mamma.zip (19 kb); inserito il 14/05/2013; 7459 visualizzazioni
l'autore è Santina Morelli, contatta l'autore
170. Una mimosa particolare... ! 1visualizza scarica
Originale biglietto con una preghiera per la festa della donna tratta dalla “Lettera alle donne” di Giovanni Paolo II.
In formato Publisher e Pdf
area varie/biglietti - nome file: mimosa.zip (341 kb); inserito il 25/02/2011; 10086 visualizzazioni
l'autore è don Giovanni Natoli, contatta l'autore
171. Messaggio augurale per la Festa della Donnascarica
Una riflessione sulla Festa della Donna di S.S. Giovanni Paolo II da utilizzare in Parrocchia come biglietto o come manifesto augurale. Formato Publisher
area varie/biglietti - nome file: giornata_della_donna_colori_versione_singola.zip (97 kb); inserito il 14/03/2009; 7354 visualizzazioni
l'autore è Animazione liturgica S. Silvestro Papa - Visciano, Calvi Risorta (Caserta), contatta l'autore
172. Manifesto 20 domenica ordinario Avisualizza scarica
"Donna, grande la tua fede" Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale - Tutti i manifesti pubblicati li puoi trovare qui: Manifesti per la domenica (è presente la versione formato verticale e orizzontale)
area varie/manifestidomenica - nome file: 20_ordinario_a_v.zip (1030 kb); inserito il 15/08/2017; 1940 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it