Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato anno catechistico tra le aree testi
Hai trovato 257 testi (ci sono anche 3 presentazioni e 8 video)
Ordina per
1. Ci prendo gustovisualizza scarica
Celebrazione di inizio anno catechistico ACR 2018 - 2019 da inserire all'inizio della Messa o in altro momento di preghiera. Alcuni elementi della cucina presenti nel manifesto ACR Ci prendo gusto sono messi in relazione alle dimensioni fondamentali della vita parrocchiale.
area bambini/acr - nome file: ci-prendo-gusto.zip (9 kb); inserito il 12/10/2018; 7749 visualizzazioni
l'autore è don Alfredo Rosati, contatta l'autore
Sussidio di Quaresima 2025, collegato con l’Anno Giubilare, con suggerimenti per la liturgia domenicale, per l’attività catechistica e approfondimenti per la formazione personale. In appendice la traccia per l’esame di coscienza e spunti per vivere il Giubileo in Diocesi.
A cura dell'Ufficio Catechistico della diocesi di Vittorio Veneto.
area bambini/catechismo - inserito il 31/03/2025; 386 visualizzazioni
3. Segnalibro inizio anno catechisticovisualizza scarica
Benvenuti al catechismo, nel cuore di Gesù. Foglio da stampare, ritagliare ed incollare su cartoncino colorato, da utilizzare come segnalibro, gadget dell'inizio dell'anno catechistico. Appropriato per i bambini che l'anno catechistico precedente hanno celebrato i Sacramenti della Confessione e/o della Comunione.
area bambini/catechismo - nome file: segnalibro-benvenuti-catechismo.zip (206 kb); inserito il 19/09/2024; 3747 visualizzazioni
l'autore è Chiara Pinto, contatta l'autore
4. In cordata con Gesù nostra speranza - Festa di accoglienzaapri link
Festa di accoglienza per l'inizio dell'anno catechistico, paragonato al salire insieme in cordata verso mete sempre più belle e affascinanti.
Celebrazione con segno e impegno, giochi e attività.
Testo di Matteo Zorzanello, tratto da Catechisti parrocchiali n.1 - settembre/ottobre 2024.
area bambini/catechismo - inserito il 11/09/2024; 4371 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
5. CAAtechismo – 3° anno - La prima comunioneapri link
Testo in Comunicazione Aumentativa Alternativa realizzato dall'Ufficio Catechistico della Diocesi di Prato, dedicato alla preparazione della prima comunione, utile per rendere accessibile l'incontro di catechesi anche a bambini con bisogni comunicativi complessi (autismo, ma non solo).
l libro, seguendo le indicazioni della CEI, propone ed affronta i seguenti argomenti:
- la chiamata;
- l’accoglienza;
- la preghiera;
- la Messa;
- l’Eucarestia;
- la Chiesa.
in formato pdf
Clicca qui per il 1° volume
e qui per il 2° volume
catechismo comunione #caa comunicazione aumentativa disabilità autismo bisogni comunicativi complessi
area bambini/catechismo - inserito il 26/01/2024; 2994 visualizzazioni
l'autore è Simone Motta, contatta l'autore
6. Il mio nome è DONO - Festa di accoglienzaapri link
Festa di accoglienza per l'inizio dell'anno catechistico sul tema del dono:
Celebrazione con segno e impegno, giochi e attività.
Testo di Matteo Zorzanello, tratto da Catechisti parrocchiali n.1 - settembre/ottobre 2023.
area bambini/catechismo - inserito il 20/09/2023; 7416 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
7. Con san Giuseppe verso il Santo Nataleapri link
Sussidio di Avvento 2022 per ragazzi e famiglie, preparato dall'Ufficio Catechistico in collaborazione con altri uffici della Diocesi di Genova.
Il sussidio quest'anno non è in forma di libretto cartaceo, ma è costituito da una serie di schede, “modulabili” a seconda delle necessità e secondo la libera creatività dei catechisti che le dovranno adattare alle loro realtà.
area bambini/catechismo - inserito il 06/12/2022; 1075 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Catechistico diocesi di Genova, contatta l'autore, vedi home page
8. Diamoci la mano - Festa di accoglienza
2apri link
Celebrazione per la Festa di accoglienza di inizio anno catechistico. Testo di Matteo Zorzanello, tratto da Catechisti parrocchiali n.1 - settembre/ottobre 2022.
area bambini/catechismo - inserito il 20/09/2022; 10284 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
9. Festa d'inizio d'estate - Itinerario conclusivo dell'annoapri link
Alla fine dell'anno catechistico si propone di realizzare una festa, genitori e ragazzi, una giornata di giochi ma con un bel momento di preghiera: il mandato estivo. Per valorizzare il cammino fatto durante l'anno e vivere bene anche l'estate...
Testo di Emilio Salvatore e Maria Rosaria Attanasio, tratto dalla rivista "Catechisti parrocchiali" n 8 di Maggio 2022.
area bambini/catechismo - inserito il 20/06/2022; 1783 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
10. Facciamo rifiorire la vita - Festa di accoglienzaapri link
Festa di accoglienza per ragazzi e genitori all'inizio dell'anno catechistico. Sono disponibili: il foglietto con la celebrazione, il poster e i semi da fotocopiare e ritagliare, in formato Pdf.
Testo di Matteo Zorzanello, tratto da Catechisti parrocchiali n.1 - settembre/ottobre 2021
area bambini/catechismo - inserito il 25/11/2021; 5319 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
11. Il vangelo in famiglia - 20 settembre 2020apri link
Una scheda e un video per la catechesi e la preghiera in famiglia per XXV Domenica del Tempo Ordinario, anno A (20 settembre 2020) a cura dell'Ufficio Catechistico delle Diocesi di Tivoli e di Palestrina in collaborazione con il Laboratorio Teatrale "L'Officina dei Talenti" della Diocesi di Tivoli.
area bambini/catechismo - inserito il 21/09/2020; 758 visualizzazioni
l'autore è Diocesi di Tivoli e Palestrina, vedi home page 1 - home page 2
12. Il vangelo in famiglia - 13 settembre 2020apri link
Una scheda e un video per la catechesi e la preghiera in famiglia per la XXIV Domenica del Tempo Ordinario, anno A (13 settembre 2020) a cura dell'Ufficio Catechistico delle Diocesi di Tivoli e di Palestrina in collaborazione con il Laboratorio Teatrale "L'Officina dei Talenti" della Diocesi di Tivoli.
area bambini/catechismo - inserito il 21/09/2020; 369 visualizzazioni
l'autore è Diocesi di Tivoli e Palestrina, vedi home page 1 - home page 2
13. Il vangelo in famiglia - 6 settembre 2020apri link
Una scheda e un video per la catechesi e la preghiera in famiglia per la XXIII Domenica del Tempo Ordinario, anno A (6 settembre 2020) a cura dell'Ufficio Catechistico delle Diocesi di Tivoli e di Palestrina in collaborazione con il Laboratorio Teatrale "L'Officina dei Talenti" della Diocesi di Tivoli.
area bambini/catechismo - inserito il 21/09/2020; 381 visualizzazioni
l'autore è Diocesi di Tivoli e Palestrina, vedi home page 1 - home page 2
14. Il vangelo in famiglia - 30 agosto 2020apri link
Una scheda e un video per la catechesi e la preghiera in famiglia per la XXII Domenica del Tempo Ordinario, anno A (30 agosto 2020) a cura dell'Ufficio Catechistico delle Diocesi di Tivoli e di Palestrina in collaborazione con l'Azione Cattolica della Diocesi di Tivoli
area bambini/catechismo - inserito il 21/09/2020; 280 visualizzazioni
l'autore è Diocesi di Tivoli e Palestrina, vedi home page 1 - home page 2
15. Il vangelo in famiglia - 23 agosto 2020apri link
Una scheda e un video per la catechesi e la preghiera in famiglia per la XXI Domenica del Tempo Ordinario, anno A (23 agosto 2020) a cura dell'Ufficio Catechistico delle Diocesi di Tivoli e di Palestrina in collaborazione con l'Azione Cattolica della Diocesi di Tivoli.
area bambini/catechismo - inserito il 21/09/2020; 309 visualizzazioni
l'autore è Diocesi di Tivoli e Palestrina, vedi home page 1 - home page 2
16. Il vangelo in famiglia - 16 agosto 2020apri link
Una scheda e un video per la catechesi e la preghiera in famiglia per la XX Domenica del Tempo Ordinario, anno A (16 agosto 2020) a cura dell'Ufficio Catechistico delle Diocesi di Tivoli e di Palestrina in collaborazione con l'Azione Cattolica della Diocesi di Palestrina.
area bambini/catechismo - inserito il 21/09/2020; 305 visualizzazioni
l'autore è Diocesi di Tivoli e Palestrina, vedi home page 1 - home page 2
17. Il vangelo in famiglia - 9 agosto 2020apri link
Una scheda e un video per la catechesi e la preghiera in famiglia per la XIX Domenica del Tempo Ordinario, anno A (9 agosto 2020) a cura dell'Ufficio Catechistico delle Diocesi di Tivoli e di Palestrina in collaborazione con l'Azione Cattolica della Diocesi di Tivoli.
area bambini/catechismo - inserito il 21/09/2020; 335 visualizzazioni
l'autore è Diocesi di Tivoli e Palestrina, vedi home page 1 - home page 2
18. Vangelo in Famiglia 2 agosto 2020apri link
Una scheda e un video per la catechesi e la preghiera in famiglia per la XVIII Domenica del Tempo Ordinario, anno A (2 agosto 2020) a cura dell'Ufficio Catechistico delle Diocesi di Tivoli e di Palestrina in collaborazione con l'Azione Cattolica della Diocesi di Tivoli.
area bambini/catechismo - inserito il 18/09/2020; 258 visualizzazioni
l'autore è Diocesi di Tivoli e Palestrina, vedi home page 1 - home page 2
19. Io x Te = Noi! Come tessere di un mosaico 2visualizza scarica
Tema dell'Anno catechistico 2020-2021. L’esperienza della pandemia ci ha fatto scoprire il valore dello stare insieme, dell’essere aiuto l’uno per l’altro, ci ha fatto scoprire quanto siamo interdipendenti e interconnessi, come tessere di un mosaico.
Il file contiene una storia per scoprirsi parte di un “disegno”, un canto per i bambini, una idea per il cartellone di inizio anno e approfondimenti per catechisti sul tema.
area bambini/catechismo - nome file: anno-catech-2020-2021-mosaico.zip (553 kb); inserito il 08/09/2020; 18634 visualizzazioni
l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore
20. Vangelo in Famiglia 26 luglio 2020 - XVII Domenica del Tempo Ordinarioapri link
Una scheda e un video per la catechesi e la preghiera in famiglia per la XVII Domenica del Tempo Ordinario, anno A (26 luglio 2020) a cura dell'Ufficio Catechistico in collaborazione con l’Ufficio per le comunicazioni sociali della Diocesi di Palestrina.
area bambini/catechismo - inserito il 24/07/2020; 700 visualizzazioni
l'autore è Diocesi di Tivoli e Palestrina, vedi home page 1 - home page 2
21. Vangelo in Famiglia 19 luglio 2020 - XVI Domenica del Tempo Ordinarioapri link
Una scheda e un video per la catechesi e la preghiera in famiglia per la XVI Domenica del Tempo Ordinario, anno A (19 luglio 2020) a cura dell'Ufficio Catechistico in collaborazione con l’Ufficio per le comunicazioni sociali della Diocesi di Palestrina.
area bambini/catechismo - inserito il 24/07/2020; 350 visualizzazioni
l'autore è Diocesi di Tivoli e Palestrina, vedi home page 1 - home page 2
22. Vangelo in Famiglia 12 luglio 2020 - XV Domenica del Tempo Ordinarioapri link
Una scheda e un video per la catechesi e la preghiera in famiglia per la XV Domenica del Tempo Ordinario, anno A (12 luglio 2020) a cura dell'Ufficio Catechistico della Diocesi di Tivoli e di Palestrina in collaborazione con l’Ufficio diocesano per le comunicazioni sociali.
area bambini/catechismo - inserito il 10/07/2020; 607 visualizzazioni
l'autore è Diocesi di Tivoli e Palestrina, vedi home page 1 - home page 2
23. Vangelo in Famiglia 5 luglio 2020 - XIV Domenica del Tempo Ordinarioapri link
Una scheda e un video per la catechesi e la preghiera in famiglia per la XV Domenica del Tempo Ordinario, anno A (5 luglio 2020) a cura dell'Ufficio Catechistico della Diocesi di Tivoli e di Palestrina in collaborazione con l’Ufficio diocesano per le comunicazioni sociali.
area bambini/catechismo - inserito il 05/07/2020; 381 visualizzazioni
l'autore è Diocesi di Tivoli e Palestrina, vedi home page 1 - home page 2
24. CAAtechismo – 2° anno - La prima confessione
1apri link
Testo in Comunicazione Aumentativa Alternativa realizzato dall'Ufficio Catechistico della Diocesi di Prato, dedicato alla preparazione della prima confessione, utile per rendere accessibile l'incontro di catechesi anche a bambini con bisogni comunicativi complessi (autismo, ma non solo).
in formato pdf
catechismo confessione #caa comunicazione aumentativa disabilità autismo bisogni comunicativi complessi
area bambini/catechismo - inserito il 18/11/2019; 4752 visualizzazioni
l'autore è Alessia Votta, contatta l'autore, vedi home page
25. CAAtechismo - 1° annoapri link
Testo in Comunicazione Aumentativa Alternativa realizzato dall'Ufficio Catechistico della Diocesi di Prato, con contenuti del primo anno di catechesi, utile per rendere accessibile l'incontro di catechesi anche a bambini con bisogni comunicativi complessi (autismo, ma non solo).
in formato pdf
area bambini/catechismo - inserito il 18/11/2019; 5571 visualizzazioni
l'autore è Alessia Votta, contatta l'autore, vedi home page
26. In viaggio con Gesù 3visualizza scarica
L’attività può essere proposta ad inizio anno catechistico per sottolineare il nuovo viaggio con Gesù che sarà intrapreso oppure alla fine dell’anno catechistico per rammentare ai bambini che Gesù non va in vacanza ma ci aspetta sempre, ogni domenica, a Messa.
In formato Pdf
area bambini/catechismo - nome file: viaggio-con-gesu.zip (954 kb); inserito il 26/09/2019; 33984 visualizzazioni
l'autore è Laura Perotti, contatta l'autore
27. Siamo noi l'albero della vita - Festa di Accoglienza
2apri link
Festa di Accoglienza all'inizio dell'anno catechistico con:
- Ascolto della Parola (Gen 1,1-31)
- preghiera salmica
- gesto
- preghiera finale.
La festa prosegue con giochi e agape fraterna.
Anche da scaricare in formato Pdf.
area bambini/catechismo - inserito il 11/09/2019; 16905 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
28. Schede conoscere giocando 1visualizza scarica
Durante le vacanze cominciamo a pensare al nuovo anno catechistico. Una raccolta di schede "conoscere giocando". Il lavoro è stato concesso dal sito religiocando
area bambini/catechismo - nome file: scheda_015.zip (2461 kb); inserito il 21/06/2019; 14023 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
29. Come fiori nel campo di Dio - Festa dell'accoglienza
1apri link
Per iniziare l'anno catechistico facendo festa insieme: bambini, ragazzi, genitori, catechisti, animatori... all'insegna della solidarietà e della condivisione, atteggiamenti che colorano il cammino di questo nuovo anno. La giornata prevede due momenti, uno celebrativo e l'altro di attività e giochi, per concludersi poi con un'agape fraterna. Tratta da Catechisti parrocchiali n.1, settembre/ottobre 2018.
Sono disponibili il foglietto della preghiera e il poster, in formato Pdf.
area bambini/catechismo - inserito il 10/10/2018; 7574 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
30. Ci ChiAmi a camminare insieme nella gioia! 3visualizza scarica
Traccia-Tema itinerario anno catechistico 2018-19.
Anche noi siamo chiamati, con Bartimeo impariamo ad ascoltare la voce di Gesù con il cuore, per camminare con lui, nella sua gioia. Localizziamo il nostro cammino realizzando un cartellone che ci accompagnerà durante l’anno.
Il tema è stato suggerito dalla Lettera pastorale del Vescovo Domenico Battaglia (diocesi Cerreto Sannita) e riprende il cammino suggerito dal Sinodo di ottobre sui Giovani. Il brano di Bartimeo (Mc 10,46-52) lo ascolteremo il 28 ottobre, 30a domenica del tempo ordinario, B.
camminare insieme sinodo giovani comunità cristiana comunità che genera appartenenza ecclesiale bartimeo
area bambini/catechismo - nome file: ci-chiami-anno-catech-2018-2019.zip (301 kb); inserito il 13/09/2018; 14664 visualizzazioni
l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore
31. Attività per un anno - catechismo elementari 4visualizza scarica
Attività svolte durante un anno di catechismo in un gruppo di bambini dalla terza alla quinta elementare.
I primi 4 incontri sono dedicati a giochi di conoscenza e di movimento per 'fare gruppo', poi partendo dal significato del Sacramento del Battesimo che ci ha fatto entrare a far parte della Chiesa, si allarga lo sguardo a tutti i Sacramenti e alla Messa, prendendone in esame in modo giocoso le varie parti.
Vengono sottolineati alcuni momenti dell'anno liturgico con la rappresentazione di Natale e la partecipazione come figuranti alla Via Crucis vivente. L'anno catechistico si conclude con la partecipazione al Rosario nel mese di maggio.
area bambini/catechismo - nome file: attivita-per-un-anno.zip (3941 kb); inserito il 29/11/2017; 48709 visualizzazioni
l'autore è Laura Milanesi, contatta l'autore
32. Gesù ti ha aggiunto! … e Tu? -Tema anno catechistico 2017-18 4visualizza scarica
Iniziamo il nuovo anno parlando social. Al cartellone di inizio anno diamo la forma di uno smartphone e l’aspetto di una chat, fanciulli e ragazzi lo completano aggiungendo il proprio profilo. Gesù ci aggiunge a sé, ci offre la sua amicizia donando tutto di sé. Nella sua amicizia fatta di reciprocità, fiducia, dono, impariamo ad ascoltare, accogliere, a camminare insieme, insomma impariamo ad amare come lui. Il file contiene spunti per la riflessione tra catechisti con riferimenti al Convegno nazionale UCD e ULD Giugno 2017, al Nuovo umanesimo e all’ecologia integrale di papa Francesco.
Clicca qui per l'itinerario di avvento 2017 - B
e qui per l'itinerario di quaresima 2018 - B
area bambini/catechismo - nome file: gesu-ti-ha-aggiunto.zip (578 kb); inserito il 08/09/2017; 33959 visualizzazioni
l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore
33. Centrooo! Con e come Gesù! 2visualizza scarica
Attività per l'inizio dell'anno catechistico, incentrato sul tema "Essere con e come Gesù".
Ogni fanciullo e ragazzo realizza una freccia su cui scrive il proprio nome e un’azione che farebbe come Gesù.
Il file contiene il brano “Come frecce in mano a un eroe” di Kahlil Gibran, riferimenti all’Amoris Laetitia, al documento del Congresso Eucaristico di Genova, proposte per gli incontri coi genitori e coi catechisti e il link del canto scelto per il cammino annuale tra le proposte del FOM.
area bambini/catechismo - nome file: centro-come-gesu.zip (644 kb); inserito il 08/09/2017; 19748 visualizzazioni
l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore
34. Incontriamo Gesù con mr X 1visualizza scarica
Attività per la catechesi dei fanciulli, ragazzi e loro genitori, per 3 incontri sul Vangelo della 11a, 12a e 13a domenica del tempo ordinario, anno C. Al sabato ci si incontra per prepararsi alla messa domenicale. Dopo la lettura e drammatizzazione del Vangelo si organizza una caccia al tesoro per scoprire chi è il personaggio misterioso che ci aiuta ad incontrare Gesù.
Con flash mob, barchette colorate e idee per la Festa di Ringraziamento per l'anno Catechistico.
area bambini/catechismo - nome file: incontriamo-gesu-con.zip (348 kb); inserito il 08/09/2017; 12368 visualizzazioni
l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore
35. Sui passi di Gesù… «seguimi»
2apri link
Traccia di incontro conclusivo dell'anno pastorale-catechistico, seguendo l'itinerario riportato nella "mappa della Palestina" di Catechisti Parrocchiali, focalizzata sui luoghi principali che Gesù ha percorso e che San Luca cita nel suo Vangelo. Con consegna dell'attestato dell'itinerario vissuto. L'attestato In viaggio con Gesù si ispira al "testimonium", il certificato in pergamena che veniva consegnato anticamente ai pellegrini al termine del loro cammino, presso un santuario, specialmente durante i Giubilei, per comprovare che avevano effettivamente compiuto il loro pellegrinaggio.
area bambini/catechismo - inserito il 14/04/2016; 5822 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
36. Beati con Gesù! Le Beatitudini Ali verso la Felicità! 4visualizza scarica
Schema del primo incontro per tutti i gruppi della catechesi, con introduzione al tema del nuovo Anno "Le Beatitudini Ali verso la Felicità!" Tanti aeroplani, realizzati con fogli di giornale, aiuteranno a capire che a tutti sono donate le ali verso la felicità, anche nelle "pagini" più tristi della vita.
area bambini/catechismo - nome file: anno-cat-2015-2016-beatitudini.zip (29 kb); inserito il 15/09/2015; 43122 visualizzazioni
l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore
37. Il gioco dei numeri del catechismo 11visualizza scarica
Un "quizzone catechistico-matematico" per far divertire i bambini e, contemporaneamente, ricordare ed ampliare insieme alcuni dei temi incontrati nel corso degli incontri di catechismo. Con un po' di aiuto da parte dei catechisti, il quiz può essere proposto già a bambini che hanno terminato il primo anno di preparazione alla Comunione. Il gioco è stato pensato per una risoluzione in gruppo, non come competizione individualistica: si può fare a gara a chi risponde prima ma si va avanti insieme, fermandosi qua e là per ricordare ed approfondire i temi su cui i bambini si dimostrano più indecisi. Le operazioni matematiche sono molto semplici (solo addizioni, sottrazioni e moltiplicazioni), solitamente alla portata di bambini che stanno terminando la terza elementare.
In formato Excel modificabile e Pdf per la stampa.
area bambini/catechismo - nome file: gioco-numeri-catech.zip (84 kb); inserito il 08/09/2015; 58507 visualizzazioni
l'autore è Stefano Pescosolido, contatta l'autore
38. Missione impossibile?
6apri link
Gesù, un grande! Questo il nome della missione che i ragazzi dovranno svolgere, durante uno dei primi incontri, all'inizio del nuovo anno catechistico. Chi è questo uomo definito «grande»? Chi è Gesù? Chi è per la gente? Chi è per noi? Per scoprirlo avranno a disposizione alcuni strumenti forniti dalle TIC (Tecnologie dell'Informazione e della Comunicazione): mappe mentali, internet, pc, app, tool...
Tratto da Dossier "Ragazzi & Dintorni, 6 Settembre/ottobre 2015
area bambini/catechismo - inserito il 04/09/2015; 15517 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
39. Festa ringraziamento fine anno catechistico - Come i girasoli 3visualizza scarica
Attività per i gruppi della catechesi per rendere grazie per l’anno trascorso insieme, ispirata alla "Storia del Girasole", di Bruno Ferrero. L'anno di catechismo ci ha condotto alla méta, Gesù, Sole della nostra vita. Ricordando le tappe del cammino annuale diciamo a Gesù di voler vivere sempre girati verso di lui, come i girasoli "innamorati del sole … innamorati di te Gesù!"
Allegato anche il segnalibro ricordo, a forma di girasole, da dare ai ragazzi.
area bambini/catechismo - nome file: testa-fine-anno-cat-girasole.zip (264 kb); inserito il 21/08/2015; 31248 visualizzazioni
l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore
40. Caccia al tesoro in chiesa 12visualizza scarica
Caccia al tesoro in chiesa per bambini di seconda elementare. Utile per concludere in modo divertente e dinamico l'anno catechistico, ripassando in modo diverso dal solito il programma dei primi due anni, accennando a tematiche degli anni successivi e permettendo ai bambini di familiarizzare maggiormente con gli ambienti della chiesa. Da svolgersi cambiando i luoghi delle varie tappe per adattarle agli ambienti presenti nella propria chiesa.
area bambini/catechismo - nome file: caccia-tesoro-chiesa.zip (23 kb); inserito il 21/08/2015; 39053 visualizzazioni
l'autore è Marta Nicolis, contatta l'autore
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it