Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (13/05/2024)

Penultima news (08/04/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (52 testi)
Bibbia e lectio divina con le sue sottoaree (12 testi)
Catechesi con le sue sottoaree (4 testi)
Educatori e Catechisti - Formazione con le sue sottoaree (1 testo)
Giovani con le sue sottoaree (14 testi)
Magistero con le sue sottoaree (9 testi)
Migrazioni con le sue sottoaree (6 testi)
Missioni con le sue sottoaree (2 testi)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (136 testi)
Scout con le sue sottoaree (2 testi)
Spiritualità con le sue sottoaree (1 testo)
Studi vari con le sue sottoaree (1 testo)
Varie con le sue sottoaree (7 testi)

Pagina 1 di 7  

BAMBINI / CATECHISMO

1. Guidati dal suo amore, non abbiamo paura - RaccontAMI Gesù /6apri link

Sesta tappa del percorso dedicato alla catechesi dei bambini dai 3 ai 5 anni.
Come comunicare ai bambini il significato profondo della parola rischio, che non vuol dire mettere in pericolo la propria vita, ma mettersi in gioco, senza paure? Con un momento di catechesi in famiglia o in parrocchia e con un'attività pratica spiegata, passo dopo passo, da un video-tutorial su YouTube.
Il testo, di don Dino Mazzoli, è tratto da Catechisti parrocchiali n. 6, di marzo 2024.

area bambini/catechismo - inserito il 02/05/2024; 51 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

2. Custoditi da un amore più grande - RaccontAMI Gesù /5apri link

Quinta tappa del percorso dedicato alla catechesi dei bambini dai 3 ai 5 anni. Per aiutare i bambini piccoli a capire come Gesù ci è vicino nella malattia. Con un momento di catechesi in famiglia o in parrocchia e con una attività pratica spiegata passo dopo passo con un video-tutorial su YouTube.
Il testo, di don Dino Mazzoli, è tratto da Catechisti parrocchiali n. 5, di febbraio 2024.

area bambini/catechismo - inserito il 04/03/2024; 167 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

3. Nel cuore della fede - Itinerario per la Quaresimaapri link

Un itinerario quaresimale per bambini e ragazzi alla luce del "kerigma":
1. Pace Gesù, nuovo Adamo, in pace con il creato, servito dagli angeli (Mc 1,12-15)
2. Luce Gesù, trasfigurato, ci illumina con la sua Parola (Mc 9,2-10)
3. Purezza Gesù purifica il Tempio di Gerusalemme (Gv 2,13-25)
4. Amore Gesù, segno dell’amore del Padre (Gv 3,1-3.14-21)
5. Sacrificio Gesù, come il chicco di grano muore per risorgere (Gv 12,20-33)
6. Festa Gesù, il Messia atteso, è accolto da Gerusalemme in festa, (Gv 11,1-10)
7. Dono di Gesù si dona sino alla fine (Gv 19,31-34)
Testo di Emilio Salvatore tratto dalla rivista Catechisti parrocchiali n. 5 di febbraio 2024.

area bambini/catechismo - inserito il 10/02/2024; 2162 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

4. Sono qui con te per amore - RaccontAMI Gesù /3apri link

Terza tappa del percorso dedicato alla catechesi dei bambini dai 3 ai 5 anni. Per aiutare i bambini piccoli a capire che sono nati grazie a un duplice amore: quello grande di Dio e quello dei genitori. Con un momento di catechesi in famiglia o in parrocchia e con un'attività pratica, la costruzione del presepe, spiegata passo dopo passo con un video-tutorial su YouTube.
Il testo, di don Dino Mazzoli, è tratto da Catechisti parrocchiali n. 3, di dicembre 2023.

area bambini/catechismo - inserito il 06/12/2023; 326 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

5. Tra le braccia di Gesù - RaccontAMI Gesù /1apri link

Prima tappa del percorso dedicato alla catechesi dei bambini dai 3 ai 5 anni. Per aiutare i piccoli a sperimentare l’amore di Gesù e a far comprendere che l’amore passa anche attraverso i piccoli gesti e le piccole realtà quotidiane. Con un momento di catechesi in famiglia o in parrocchia e con un'attività pratica, spiegata passo dopo passo con un video-tutorial su YouTube.
Il testo, di don Dino Mazzoli, è tratto da Catechisti parrocchiali n. 1, di settembre/ottobre 2023.

area bambini/catechismo - inserito il 06/09/2023; 812 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

6. Cosa o chi mi rende felice? In pista con Gesù e i suoi amici /4apri link

Quarta tappa del percorso dedicato alla catechesi dei bambini dai 3 ai 5 anni. Per aiutare i bambini a vivere la gioia che nasce dall’amore e dal fare il bene. Con un momento di riflessione e preghiera in famiglia o in parrocchia e con un'attività pratica: la costruzione dell'agamograph «Amare è la vera gioia», spiegata passo dopo passo con un video-tutorial su YouTube.
Il testo, di Nives Gribaudo e Paola Dutto, è tratto da Catechisti parrocchiali n. 7, di aprile 2023.

area bambini/catechismo - inserito il 25/05/2023; 585 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

7. Quanto ci ama Gesù? In pista con Gesù e i suoi amici / 3apri link

Terza tappa del percorso dedicato alla catechesi dei bambini dai 3 ai 5 anni. Per aiutare i bambini a comprendere l’amore gratuito, insegnato e donato da Gesù nell'Ultima cena. Con un momento di riflessione e preghiera in famiglia o in parrocchia e con un'attività pratica: la costruzione dell'agamograph «L'amore grande di Gesù per noi», spiegata passo dopo passo con un video-tutorial su YouTube.
Il testo, di Nives Gribaudo e Paola Dutto, è tratto da Catechisti parrocchiali n. 6, di marzo 2023.

area bambini/catechismo - inserito il 15/03/2023; 1513 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

8. Che peccato!visualizza scarica

Tre schede sul peccato visto come mancanza d'amore nei confronti di Gesù, del prossimo, di se stessi, della natura. Adatte ai bambini dei primi anni del catechismo.
In formato word e pdf.

area bambini/catechismo - nome file: che-peccato.zip (2228 kb); inserito il 21/10/2022; 11821 visualizzazioni

l'autore è Anna Maria Chiozza, contatta l'autore

9. Sai perché... occorre amare tutti? - Alla scoperta del mondo e di Gesù /8apri link

Ultima tappa del percorso dedicato alla catechesi dei bambini dai 3 ai 5 anni. Per aiutare i piccoli a capire il comandamento di Gesù di voler bene a tutti, si presenta la Madre di Gesù come grande esempio di amore. Con un momento di riflessione e preghiera in famiglia e un'attività pratica: la costruzione del lapbook «con Maria», spiegata passo dopo passo con un video-tutorial su YouTube.
Il testo, di Nives Gribaudo e Paola Dutto, è tratto da Catechisti parrocchiali n. 8, di maggio 2022.

area bambini/catechismo - inserito il 13/06/2022; 671 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

10. Sai perché... a Messa «mangiamo l'Ostia»? Alla scoperta del mondo e di Gesù /6   1apri link

Sesta tappa del percorso dedicato alla catechesi dei bambini dai 3 ai 5 anni. Per aiutare i bambini piccoli a capire l’amore di Gesù che si dona a noi nel Pane e nel Vino consacrati, si propone un momento di riflessione e preghiera in famiglia e un'attività pratica: la costruzione del lapbook "Essere dono", spiegata passo dopo passo con un video-tutorial su YouTube.
Con disegni da colorare, ritagliare e incollare.
Il testo, di Nives Gribaudo e Paola Dutto, è tratto da Catechisti parrocchiali n. 6, di marzo 2022.

5.0/5 (1 voto)

area bambini/catechismo - inserito il 08/04/2022; 1524 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

11. Gesù Dio e uomo   3visualizza scarica

Scheda che cerca di spiegare ai bambini del catechismo la doppia natura di Gesù Cristo, Dio ma anche uomo, sceso sulla terra per salvarci.

area bambini/catechismo - nome file: gesu-dio-uomo.zip (96 kb); inserito il 01/02/2018; 10661 visualizzazioni

l'autore è Claudia D'Alessandro, contatta l'autore

12. Schede prima Confessione   12visualizza scarica

Schede e attività per i bambini che si preparano alla prima confessione. L'itinerario segue il catechismo Venite con Me:
0 Invito genitori
1 Copertina
2 Preghiera Signore noi ci siamo
3 I pescatori del lago
4 La chiamata di Levi
5 Il giovane ricco
6 Il Vangelo
7 Avvento
8 Attività Corona di Avvento
9 La storia della salvezza
10 Dio è fedele
11 Abramo
12 Giuseppe e i suoi fratelli
13 Mosè
14 I dieci comandamenti
15 Amare Dio
16 Amare il prossimo
17 Beatitudini
18 Come ho fatto io
19 Pace a voi
20 Gesù ci parla di Dio amore che perdona
21 Gesù ci dà il perdono del Padre
24 Esame di coscienza

4.5/5 (2 voti)

area bambini/catechismo - nome file: schede-prima-confessione.zip (20321 kb); inserito il 29/12/2017; 69857 visualizzazioni

l'autore è Maria Teresa Ardito, contatta l'autore

13. La giornata di Gesù   4visualizza scarica

Idee per un gioco a stand da fare coi ragazzi del catechismo per raccontare loro tre cose speciali che faceva Gesù: insegnava, guariva e pregava. Queste cose servivano per aiutare le persone ad essere felici, a capire come fare per arrivare al Regno di Dio che è un regno di amore. I giochi si basano sul racconto evangelico della giornata di Gesù a Cafarnao (Mc 1,21-39).

1.0/5 (1 voto)

area bambini/catechismo - nome file: giornata-di-gesu.zip (7 kb); inserito il 12/05/2017; 14696 visualizzazioni

l'autore è Elena Rubino, contatta l'autore

14. Centro! Con e come Gesù, liberi di amare con tutto il cuore!   4visualizza scarica

Itinerario di Quaresima, anno A per bambini e ragazzi del catechismo. Guidati dalla Password, come frecce desiderose di fare centro, seguendo la Parola, orientiamo il nostro cuore a Gesù, Centro, Direzione e Meta del nostro cammino. Nella celebrazione delle Ceneri iniziamo il cammino installando il software “Amore” per il nostro cuore: apriamo il cuore all’Amore, per scegliere, ascoltare, gustare, guardare, respirare, toccare, amare con e come Gesù, fino al dono dell’amore più grande!

area bambini/catechismo - nome file: quaresima-2017-a-centro.zip (348 kb); inserito il 25/01/2017; 34760 visualizzazioni

l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore

15. Gesù si dona per noi   1visualizza scarica

Guida per un incontro di circa 40 minuti in preparazione alla Pasqua per bambini dell’ICFR, da effettuarsi all’interno della Settimana Santa. Si pone l’accento sull’importanza del sacrificio di Gesù per l’umanità intera e sul fatto che Gesù è la luce che illumina il mondo. Contiene lo schema in word, una presentazione Power Point e prevede l'utilizzo di due video presenti su Youtube. Allegata anche la preghiera a Gesù crocifisso (4 preghiere per foglio A4).

5.0/5 (2 voti)

area bambini/catechismo - nome file: gesu-si-dona-per-noi.zip (796 kb); inserito il 17/03/2016; 23378 visualizzazioni

l'autore è Cristian Boniotti, contatta l'autore

16. Segnali di Misericordia 2016   4visualizza scarica

Disegni e breve spiegazione per le 5 domeniche di Quaresima 2016 adatti ai bambini del catechismo.
La Quaresima è la preparazione, il cammino verso la Pasqua. Gesù è la «Porta» per ritornare a Dio e per realizzare la propria missione: essere «misericordiosi come il Padre». È proprio perché siamo figli di Dio «come Gesù» che anche noi siamo chiamati ad essere segni del suo amore, mettendo in pratica quelle opere che ci fanno assomigliare un po’ di più al Signore. Possiamo dire che la nostra vita è una strada da percorrere e i segnali stradali ci aiutano a camminare su questa strada.

5.0/5 (2 voti)

area bambini/catechismo - nome file: segnali-misericordia.zip (757 kb); inserito il 05/02/2016; 22992 visualizzazioni

l'autore è Ornella Ferrando, contatta l'autore

17. Misericordiando in Quaresima! Beati di amare con Gesù!   5visualizza scarica

L’incontro con Gesù ci apre alla misericordia e cambia il nostro cuore di pietra in cuore di carne, un cuore beato e felice perché capace di amare. In questi 40 giorni guidati dalla Password e vivendo le opere di misericordia corporali, cambieremo i nostri cuori di pietra in cuori di carne. Il racconto dei due sassi ci porterà a scoprire che spesso i nostri cuori assomigliano alla pietra, ma in ogni cuore è nascosto qualcosa di luminoso, dono di Dio, dono del cuore misericordioso del Signore Gesù: l’Amore l’unico e solo desiderio che ci rende felici.
Il file riporta in parte il messaggio del papa per la GMG 2016 e presenta riferimenti a materiale presente nel sito.

area bambini/catechismo - nome file: misericordiando-quaresima-c.zip (944 kb); inserito il 15/01/2016; 21067 visualizzazioni

l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore

18. Felici con Gesù, Stella Polare! Avvento 2015   4visualizza scarica

Cammino di Avvento per fanciulli e ragazzi:
- I fanciulli come “Stellieri” percorreranno la strada della Felicità, con le Beatitudini accenderanno un sentiero di stelle, di desideri, per accogliere Gesù e illuminare di felicità il cuore di ogni uomo.
- I ragazzi tra desideri di felicità e falsi profeti, vivendo le Beatitudini con Gesù, troveranno in lui l'orientamento del proprio desiderio di felicità. Allegato un file con suggerimenti a tema per la Festa della S. Famiglia.

4.3/5 (4 voti)

area bambini/catechismo - nome file: cammino-avvento-2015-stella-polare.zip (439 kb); inserito il 11/11/2015; 39185 visualizzazioni

l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore

19. Amati e rassicurati con i miracoli di Gesù   8visualizza scarica

Scheda illustrata con alcuni dei miracoli di Gesù, attraverso i quali scoprire l'amore di Dio che ci è sempre accanto.

1.0/5 (1 voto)

area bambini/catechismo - nome file: miracoli-di-gesu.zip (4262 kb); inserito il 01/09/2015; 27173 visualizzazioni

l'autore è Erika Laera, contatta l'autore

20. Itinerario catechistico anno 2014-15 - Seconda elementare   11visualizza scarica

Itinerario catechistico annuale per la seconda elementare, per un totale di 30 incontri, diviso in tre nuclei:
I - È bello stare insieme (ottobre-novembre).
II - Dio ci ha regalato Gesù (dicembre-gennaio)
III - Il luogo dove ci riuniamo (febbraio-maggio)
Meta annuale:
I bambini scoprono Dio Padre e Creatore. Guardano la vita, le persone, il creato…doni attraverso i quali Egli ci dice il suo amore. Imparano a ringraziarlo....
Testo di riferimento: “Io sono con voi” (Catechismo Cei)
Ideato dalla Parrocchia dei Santi Martino e Lucia di Apricena per l’anno 2014-15.

4.0/5 (2 voti)

area bambini/catechismo - nome file: itiner-catech-2014-15-2elem.zip (5991 kb); inserito il 11/11/2014; 42525 visualizzazioni

l'autore è Anna Di Mauro, contatta l'autore

21. I Comandamenti di Gesù   17visualizza scarica

Scheda adatta ai ragazzi dai 9 agli 11 anni affinche interiorizzino che i Comandamenti sono Leggi che Dio ci ha donato affinchè avessimo felicità e sapessimo rapportarci con amore fraterno gli uni agli altri.

4.9/5 (7 voti)

area bambini/catechismo - nome file: comandamenti-di-gesu.zip (329 kb); inserito il 14/05/2014; 38356 visualizzazioni

l'autore è Marina Frisoni, contatta l'autore

22. Alle radici di un Progetto d'Amore   8visualizza scarica

Come cristiani facciamo parte di un progetto d’amore, che parte da Abramo e si realizza in Gesù, e continua in ciascuno di noi se all'invito che quotidianamente Gesù ci rivolge sapremo dire il nostro “Eccomi”.
Cammino per l'Avvento 2013 che parte dai bambini del catechismo, che ogni settimana approfondiscono la conoscenza di un personaggio (Abramo, Mosè, Davide, Maria e Giuseppe) e coinvolge tutta la comunità:
- con un albero allestito in chiesa, con in cima una Bibbia, su cui ogni settimana viene appesa l’icona del personaggio biblico
- con la drammatizzazione da parte dei bambini del personaggio
- con l'invito al termine della celebrazione ad avere: il coraggio di Abramo, l’obbedienza di Mosè, la disponibilità di Davide, l’accoglienza di Maria e di Giuseppe.
Realizzato con spunti presi da Qumran, e da Dossier Catechista Bello!

4.0/5 (4 voti)

area bambini/catechismo - nome file: progetto-avvento-2013.zip (81 kb); inserito il 06/12/2013; 51790 visualizzazioni

l'autore è Marisa Graziano, contatta l'autore

23. Schede catechismo per Prima Confessione   63visualizza scarica

Venticinque schede utili per il cammino di preparazione alla Prima Confessione seguendo il Catechismo 'Io sono con voi'. Con disegni, riflessioni, attività e giochi:
1 - Nella fatica sei con noi
2- Saremo sempre con te
3- Madonna Immacolata
4- Lo Spirito di Gesù ci fa pregare
5- Anno liturgico
6 - Oggi è nato per noi il salvatore
7 - I sette sacramenti
8- Il Battesimo
9 - La tombola (con riferimenti al rito del battesimo)
10- I battezzati - Da dove viene il male
11- Liberi di scegliere
12- Le regole e i dieci comandamenti
13 - Gesù e la legge dell'amore
14 - Il perdono degli amici
15 - Il perdono di Gesù
16- Cosa è il peccato (pensieri, parole, opere e omissioni)
17 - La parabola della pecora smarrita
18- La parabola del padre buono
19 -Il sacramento del perdono
20 - Esame di coscienza
21- Per una bella confessione
22- Coraggio rialzati e L'incontro con il sacerdote
23 - Il rito del sacramento
24- L'impegno (Il proposito) io sono la vite e voi i tralci
25- Frase conclusiva (puzzle)

3.7/5 (21 voti)

area bambini/catechismo - nome file: 25-schede-catech.zip (6793 kb); inserito il 27/11/2013; 157119 visualizzazioni

l'autore è Agnese Ciapessoni, contatta l'autore

24. L'abbraccio che genera la fede   5apri link

La scheda accompagna, passo dopo passo, alla realizzazione di uno speciale vasetto di terracotta: un bambino/a che abbraccia una piccolo vaso in terracotta, per simboleggiare l'accoglienza nella famiglia di Dio. E' la Chiesa che, accogliendoci, fa crescere in noi la fede, come un piccolo seme nella terra che va coltivato con amore e preghiera.
Tratto da Catechisti Parrocchiali di Settembre/Ottobre 2013.

5.0/5 (1 voto)

area bambini/catechismo - inserito il 19/10/2013; 18968 visualizzazioni

l'autore è www.cantalavita.com, contatta l'autore, vedi home page

25. Lettera di Pietro - Preparazione alla festa del Perdono   14visualizza scarica

Nel corso della preparazione alla Festa del perdono, i bambini di 3^ elementare ricevono una lettera dall'apostolo Pietro che si rivolge a loro per fargli capire che nessun peccato ci può separare dall'amore di Cristo.
In questo dialogo l'apostolo invita i ragazzi a confidare sempre in Dio con parole adatte alla loro età.

3.3/5 (6 voti)

area bambini/catechismo - nome file: lettera-pietro.zip (5 kb); inserito il 15/10/2013; 20216 visualizzazioni

l'autore è Mariolina Puddu, contatta l'autore

26. Cammino verso la prima Comunione   13visualizza scarica

Quattro schede operative per altrettanti incontri con i ragazzi che si preparano alla prima Comunione, per riflettere insieme con il brano evangelico di Emmaus:
1 - Apriamo gli occhi: camminiamo insieme incontro a Gesù
2 - Attenti alle illusioni
3 - L'amore fedele: resta qui con noi
4 - Bentornato tra noi
Utilizzate nella Parrocchia di San Lorenzo Martire- Nibbia con i ragazzi di 4a primaria.

5.0/5 (2 voti)

area bambini/catechismo - nome file: cammino-com-emmaus.zip (3424 kb); inserito il 28/09/2013; 33545 visualizzazioni

l'autore è Anna Maria Spinoglio, contatta l'autore

27. Passo dopo passo   13visualizza scarica

Passo dopo passo”. Tante orme colorate per iniziare il nuovo anno catechistico 2013-14. Attività per i gruppi della catechesi, genitori e figli, in preparazione alla Celebrazione di inizio anno. Si continua il cammino di fiducia e affidamento a Gesù, imparando a mettere i nostri passi nei passi del Signore per seguirlo sulla via dell’Amore; come si legge nella Lumen fidei n.8: “ La fede ci apre il cammino e accompagna i nostri passi ”.

4.0/5 (8 voti)

area bambini/catechismo - nome file: passo-passo-anno-cat.zip (193 kb); inserito il 11/09/2013; 41632 visualizzazioni

l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore

28. L'ospite maleducato   11visualizza scarica

Un racconto per cercare di spiegare ai bambini che l'incontro domenicale con Gesù è un momento privilegiato per la loro vita. Gesù che ci invita a tavola con lui è un padrone di casa molto generoso (ma anche esigente) e tutti noi invitati privilegiati nella sua casa. Una casa in cui siamo graditi invitati e lui un ospite che merita rispetto e ascolto per la sua generosità, saggezza e benevolenza. Ma soprattutto per l'amore che ci riserva.

4.3/5 (3 voti)

area bambini/catechismo - nome file: ospite-maleducato.zip (8 kb); inserito il 07/05/2013; 15408 visualizzazioni

l'autore è Fausto Bina, contatta l'autore

29. Password di Quaresima 2013, anno C. Il Frutto più bello della Fede   9visualizza scarica

La Password di Quaresima, i piccoli esegeti e i frutti della fede. Attività per i gruppi della catechesi e i loro genitori, negli incontri del sabato, sul Vangelo della Domenica. Dopo la lettura del Vangelo e la spiegazione della guida, i bambini con i genitori sono invitati a cercare la password, la parola-chiave del Vangelo, esaminando gli indizi/segni (si può utilizzare Dossier Catechista, Elledici, nella rubrica: E' Domenica Ragazzi). Ogni settimana guidati dalla Password offriranno a Gesù un frutto della fede. I frutti raccolti su un alberello abbelliranno l’Altare della Reposizione nell’attesa di veder maturare il frutto più bello della fede: l’Amore. Il materiale può essere utilizzato con l’Adorazione Eucaristica: Il Frutto più bello della Fede.

5.0/5 (2 voti)

area bambini/catechismo - nome file: password-quaresima-c.zip (629 kb); inserito il 07/02/2013; 36876 visualizzazioni

l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore

30. Gesù dà la vita per noi - Osanna al Figlio di David   2apri link

Itinerario biblico per bambini, utile agli insegnanti e ai catechisti per ripercorrere con i bambini il cammino di Gesù verso la Croce e scoprire il suo amore misericordioso:
– Il viaggio di Gesù verso Gerusalemme (Lc 9,51-52)
– Ingresso messianico di Gesù in Gerusalemme (Mc 11,1-11).
Particolarmente indicato per la Quaresima e la Settimana santa. Si compone di:
- scheda biblica
- scheda metologica

area bambini/catechismo - inserito il 07/04/2011; 15037 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

31. Schede per la catechesi dei ragazzi delle medie - 3   13visualizza scarica

Schede sintetiche sul tema "Chi è il cristiano", utili per la catechesi ai ragazzi della scuola media. Ultime schede del cammino e schede di approndimento dei temi già trattati.
- 12 Grazia
- 12-A Perfezione
- 12-B Maggio, mese della Madonna
- 13 Ricordarsi sempre che la nostra Patria è il cielo
- Ap.01 Pregare il Padre Nostro
- Ap.02 La pace è possibile
- Ap.03 I doni dello Spirito Santo
- Ap.03 lasciarci guidare dallo Spirito Santo
- Ap.04 Il Vangelo è Gesù
- Ap.05 Cos'è l'amore
- Ap.06 Il mio posto nella Chiesa
- Ap.07 Salvi per mezzo della fede
- Ap.08 Maria modello di preghiera
Per alcune schede sono stati rielaborati testi di don Luciano Tarditi e don Celestino Grillo.
Clicca qui per la prima parte
Clicca qui per la seconda parte.

3.3/5 (6 voti)

area bambini/catechismo - nome file: schede-cat-ragazzi-3.zip (6257 kb); inserito il 21/04/2010; 70920 visualizzazioni

l'autore è Sergio Cai, contatta l'autore

32. La tempesta sedata   6visualizza scarica

Scheda di sviluppo delle pagg. 68-69 del catechismo Io sono con voi per accompagnare i bambini verso la comprensione che per credere in Gesù dobbiamo amarlo e non dubitare mai del suo Amore.

3.0/5 (1 voto)

area bambini/catechismo - nome file: tempesta-sed.zip (283 kb); inserito il 07/02/2009; 19913 visualizzazioni

l'autore è Marina Frisoni, contatta l'autore

33. Come amare Gesù - I Comandamenti   3visualizza scarica

Schema sintetico per spiegare i comandamenti come risposta all'amore di Dio in Gesù Cristo. Corredato di tavole sinottiche e di una scheda per la riflessione personale.

5.0/5 (1 voto)

area bambini/catechismo - nome file: gesu-comandamenti.zip (12 kb); inserito il 24/08/2008; 70302 visualizzazioni

l'autore è Anna Piccirillo, contatta l'autore

34. La passione di Gesù   5visualizza scarica

Si tratta di un racconto della passione basato sui vangeli che mira a immedesimare i ragazzi nei personaggi coinvolti nell'azione per sensibilizzarli al grande mistero di Dio che si fa uomo e dona la vita per amore.

1.5/5 (2 voti)

area bambini/catechismo - nome file: passio.zip (27 kb); inserito il 14/04/2005; 26415 visualizzazioni

l'autore è Davide Stanzani, contatta l'autore

35. Gioco dell'oca Missionario.   1visualizza scarica

Gioco che può essere utilizzato per un incontro di catechesi: si svolge come il classico gioco dell'oca. La differenza sta nel contenuto. E' adattato all'argomento missionario con un percorso di 'Amore' di Gesù per noi (dura circa 40 minuti).

area bambini/catechismo - nome file: gioco_oca.zip (4 kb); inserito il 06/01/2003; 50885 visualizzazioni

l'autore è Patrizia Pasini, contatta l'autore

BAMBINI / CRESIMANDI

36. Insieme … è TOP - Cammino Quaresima 2020, anno A   3visualizza scarica

Itinerario Quaresima 2020 per fanciulli e ragazzi, con spunti dalla Christus vivit di papa Francesco. Tutti insieme a Gesù per darci al meglio, vivere al meglio, ... Lui ci guida, ci aiuta a cercare e fare il meglio della vita. Alziamoci, ascoltiamolo, seguiamolo sulla via dell’Amore impariamo a vivere le nostre relazioni al meglio, per essere davvero felici.

2.0/5 (1 voto)

area bambini/cresimandi - nome file: camm-quar-2020-top.zip (5458 kb); inserito il 03/02/2020; 16461 visualizzazioni

l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore

37. Un progetto da scoprire   2visualizza scarica

Rispondere nella vita al progetto di amore di Gesù risorto che ci invita ad essere suoi testimoni. Scheda di supporto alla pag.100 del testo di catechesi "Sarete miei testimoni"; introduzione al capitolo 1 "Il Dio della promessa - Un progetto da scoprire".

5.0/5 (1 voto)

area bambini/cresimandi - nome file: scopri-progetto.zip (185 kb); inserito il 28/04/2008; 34546 visualizzazioni

l'autore è Rodolfo Poleni, contatta l'autore

38. Veglia di preghiera in attesa dello Spirito sui Cresimandi   2visualizza scarica

Veglia di preghiera in preparazione immediata alla celebrazione della Cresima, con la presenza almeno dei genitori dei ragazzi, dei loro padrini e dei catechisti, come pure di tutta la comunità. Richiama la tappa iniziale, il Battesimo, e la missione affidata ai ragazzi (e a chi è già stato cresimato, quindi rimane per gli adulti): essere testimoni della presenza di Dio, dell'amore di Gesù.

area bambini/cresimandi - nome file: veglia_cresima.zip (6 kb); inserito il 17/11/2001; 25150 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / ESTATE

39. Camposcuola The Grinch - Chi sono io?   3visualizza scarica

Camposcuola invernale di 3 giorni per ragazzi di 12-14 anni. Prevede la visione del film "The Grinch".
Il file zip contiene: l'accoglienza al campo, il programma delle giornate, le riflessioni, i giochi, le attività, le regole del campo, un momento di preghiera, la preghiera di inizio e fine campo, il menù.
Un viaggio per scoprire se stessi, gli altri e il vero significato del Natale. In questo viaggio, imbarcati su una slitta, si raggiungerà il paese di Chinonsò, un posto dove il natale tanto amato è consumistico e sfarzoso. Seguendo le vicende del Grinch, si toccheranno i temi dell'amore, dell'amicizia, dello stare insieme, del conoscersi meglio e del conoscere meglio se stessi. L'amore che tocca il cuore, anche del più terribile, ci cambia, e questo amore ce lo dà Gesù, centro e fulcro del nostro Natale.

5.0/5 (1 voto)

area bambini/estate - nome file: campo-the-grinch.zip (4096 kb); inserito il 27/07/2015; 26452 visualizzazioni

l'autore è Rita Dell'Aquia, contatta l'autore

BAMBINI / PREGHIERA

40. Amici amati da Gesù - Celebrazione per ragazziapri link

Celebrazione per aiutare i ragazzi a intraprendere la strada dell’amore per farsi dono per gli altri e, così, essere ricolmi di gioia...
A cura di Francesca Langella, è tratta dalla rivista Catechisti parrocchiali, n. 7 di aprile 2023.

area bambini/preghiera - inserito il 08/04/2024; 156 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

Pagina 1 di 7  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...