Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato domande tra le aree testi
Hai trovato 484 testi (ci sono anche 25 presentazioni, 44 video e 5 file audio)
Ordina per
281. Libretto per la preparazione del Battesimo 1scarica
Libretto utile per preparare la celebrazione del Sacramento del Battesimo con i genitori e padrino e madrina. I diversi momenti della celebrazione sono introdotti e sottolineati da domande per aiutare i genitori a conprendere meglio il Sacramento del loro figlio. Il file è in formato publisher.
area famiglie - nome file: libr-prep-battesimo.zip (829 kb); inserito il 12/08/2008; 7394 visualizzazioni
l'autore è Claudia Gori, contatta l'autore
282. Quiz rito matrimoniovisualizza scarica
Nell'ultimo incontro di preparazione al matrimonio sono state scritte le domande che il sacerdote pone agli sposi nel rito, con alcune parole mancanti che i presenti dovevano indovinare. Presentate in forma di gioco sono state utili per avviare poi la riflessione sugli interrogativi.
area famiglie/fidanzati_cpm - nome file: quiz-rito-matrimonio.zip (13 kb); inserito il 13/06/2014; 10360 visualizzazioni
l'autore è don Michelangelo Tondolo, contatta l'autore
283. Corso di preparazione al matrimonio - 1visualizza scarica
Cammino di preparazione al matrimonio, composto da 13 schede con breve brano di introduzione, domande per la riflessione e preghiera.
area famiglie/fidanzati_cpm - nome file: cpm-1.zip (332 kb); inserito il 18/06/2001; 16346 visualizzazioni
l'autore è padre Alberto Alfarano, contatta l'autore
284. Quaresima: tempo favorevole. In cammino verso la Pasquavisualizza scarica
Uno strumento che può essere utile a giovani, giovanissimi, e chiunque lo desideri, per vivere la Quaresima lasciandosi interrogare da alcune domande.
Per domenica una scheda con:
- preghiera introduttiva
- brano da al Messaggio di Papa Francesco per la Quaresima 2022
- spunti per la riflessione
- domande per la riflessione personale.
Sul sito diocesano le presentazione del cammino
area giovani - nome file: quat-tempo-favorevole-cdv-molfetta.zip (964 kb); inserito il 07/03/2022; 5946 visualizzazioni
l'autore è Centro diocesano Vocazioni Diocesi Molfetta, contatta l'autore
285. Giovani in cammino agosto 2018 - Verso il Sinodo 1visualizza scarica
Un "pellegrinaggio" di 9 giorni verso Roma per arrivare preparati all'incontro dei giovani con Papa Francesco il 11-12 Agosto 2018, in preparazione al Sinodo.
Per ogni giorno: "istruzioni" per il viaggio, Parola di Dio, domande per la riflessione e preghiera:
1. Slack o fast. C’era una volta ... e c’è
2. A Roma l’incontro dei giovani con il papa
3. Istruzioni per il viaggio ... a Roma
4. Nel roveto di Dio
5. Gli occhi bendati di Mosè
6. Mi fido come Mosè
7. La paura di un giovane profeta
8. Il pellegrinaggio alla ricerca dell’amata
9. Gesù il pellegrino delle mille strade.
area giovani - nome file: giovani-cammino-sinodo.zip (1413 kb); inserito il 09/08/2018; 9820 visualizzazioni
l'autore è don Mario Simula, contatta l'autore, vedi home page
286. Apri il tuo cuore 3visualizza scarica
Prima attività svolta per il gruppo giovani di 3° e 4° superiore per introdurli al tema dell'anno "Cuori aperti". Momento di discussione di gruppo con spunti e domande per la riflessione personale.
area giovani - nome file: apri-il-cuore.zip (8 kb); inserito il 21/09/2017; 8888 visualizzazioni
l'autore è Serena Capovilla, contatta l'autore
287. E-book Avvento: 30 passi per Nataleapri link
Libretto per un cammino di Avvento che stimola delle domande di senso forti, invitando a trovare delle risposte, mettendosi in gioco con la vita, incarnando il Vangelo proprio nell’apparente banalità del quotidiano. I giovani sono inviatati a condividere i loro pensieri durante questo viaggio d’Avvento sui social network con il tag #30passi.
Ebook in formato Pdf
area giovani - inserito il 24/11/2014; 6833 visualizzazioni
l'autore è Mariella Matera, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
288. Ti riConosco - Sussidio 2013 per il Tempo di Pasqua 2visualizza scarica
Seconda parte del sussidio in due tempi (Quaresima e Pasqua) con due linguaggi (cartaceo e mediatico... Facebook-Mail-SMS). Uno strumento nato dalla collaborazione con l'ufficio catechistico per aiutare i giovani e i gruppi parrocchiali a vivere al meglio il Tempo di Pasqua. La proposta è quella di vivere il Tempo di Pasqua sul tema dell'Amore e del riconoscere il Cristo. Dal Giovedì santo alla Domenica di Pentecoste, per ogni Domenica offre: - un film e alcuni dialoghi significativi legati al tema della Domenica - il Vangelo - una o più domande di giovani e le risposte dei loro educatori.
clicca qui per la prima parte.
In formato PDF
area giovani - nome file: sussidio-pasqua-2013-riconosco.zip (5177 kb); inserito il 25/03/2013; 9720 visualizzazioni
l'autore è Pastorale Giovanile Arezzo-Cortona-Sansepolcro, contatta l'autore, vedi home page
289. Oggi...mi fido di te - Quaresima 2013 2visualizza scarica
Un sussidio in due tempi (Quaresima e Pasqua) e due linguaggi (cartaceo e mediatico... Facebook-Mail-SMS). Uno strumento nato dalla collaborazione con ufficio catechistico, per aiutare i giovani e i gruppi parrocchiali a vivere al meglio la Pasqua. 'OGGI...mi fido di TE' ripercorre i capitoli del 'Cammino dell'Arco' di Paulo Coelho. Per ogni Domenica offre:
• Il brano di riferimento del 'Cammino dell'Arco'
• provocazioni e domande personali e comunitarie
• il Vangelo
• approfondimento nella catechesi
• WOW (sorpresa :D)
clicca qui per la seconda parte. In formato PDF
area giovani - nome file: sussidio-quar-2013-mi-fido.zip (6203 kb); inserito il 20/02/2013; 10951 visualizzazioni
l'autore è Pastorale Giovanile Arezzo-Cortona-Sansepolcro, contatta l'autore, vedi home page
290. Dalla testa ai piedi... in cammino verso la Pasqua 2012 1visualizza scarica
Un sussidio in due tempi (Quaresima e Pasqua) e due linguaggi (cartaceo e mediatico... Facebook-Mail-SMS). Uno strumento nato dalla collaborazione con ufficio catechistico, Caritas e ufficio liturgico diocesano per aiutare i giovani e i gruppi parrocchiali a vivere al meglio la Pasqua. "Dalla testa ai piedi" ripercorre il nostro corpo per farci comprendere che se non ci mettiamo in gioco completamente non riusciremo a essere testimoni veri nel mondo. Dall'acqua del Battesimo all'acqua della Lavanda dei piedi.
Per ogni Domenica offre:
• il Vangelo ed alcuni frasi che rimandano alle letture
• provocazioni e domande personali e comunitarie
• alcune linee guida per la catechesi in gruppo
• suggerimenti per l’impegno alla carità
• una o più preghiere
• il riferimento ad alcune canzoni sul tema
clicca qui per la seconda parte.
In formato PDF
area giovani - nome file: testa-piedi-quar-2012.zip (2071 kb); inserito il 20/03/2012; 17897 visualizzazioni
l'autore è Pastorale Giovanile Arezzo-Cortona-Sansepolcro, contatta l'autore, vedi home page
291. Sofferenza e morte: imparare a domandare in modo giustovisualizza scarica
Incontro di riflessione e confronto con giovani sul tema della morte, del dolore, della sofferenza; non tanto per trovare risposte ma per metersi in ricerca insieme delle domande e del domandare in modo giusto.
area giovani - nome file: incontro_sofferenza.zip (14 kb); inserito il 16/11/2006; 11071 visualizzazioni
l'autore è don Paolo Tondelli, contatta l'autore
292. Un gioco di ruolo per educarsi alla politica 1visualizza scarica
Questo gioco di ruolo permette di analizzare le Scelte "politiche" dei ragazzi nell'ambito di un fanta-conflitto locale. E' così composto:
- Presentazione del gioco.
- Domande per gli osservatori.
- Elenco delle mosse.
- Traccia e regole.
- Questionario finale.
Utilizzato al Campo nazionale dei Giovani delle Acli "Politica è servizio".
area giovani - nome file: gioc-ruol-pol.zip (19 kb); inserito il 29/01/2003; 16695 visualizzazioni
l'autore è Gianvincenzo Nicodemo, contatta l'autore, vedi home page
293. Ci stai? Lectio su Marco 16,14-20 1visualizza scarica
Lectio sull'apparizione di Gesù ai discepoli dopo la risurrezione (Mc 16,14-20) riguardante la tappa "Ecclesialità" in "Walk in progress" il sussidio Giovani di Azione Cattolica pag 90-92. Il file zip contiene un powerpoint e una scheda da consegnare ai ragazzi con il brano evangelico e domande per la riflessione.
area giovani/ac - nome file: ci-stai.zip (49 kb); inserito il 19/01/2012; 6421 visualizzazioni
l'autore è don Michelangelo Tondolo, contatta l'autore
294. Incontri di preghiera 1visualizza scarica
Si tratta di una breve serie di incontri di preghiera su alcuni brani del vangelo: Gv. 1, 35-39; Lc. 5, 1-11 e alcune domande sulla pace.
area giovani/ac - nome file: brani-brevi-ac.zip (356 kb); inserito il 03/04/2005; 9080 visualizzazioni
l'autore è don Michelangelo Tondolo, contatta l'autore
GIOVANI / CANZONI PER RIFLETTERE
295. L'amicizia traditavisualizza scarica
Incontro formativo per giovani sul tradimento dell'amicizia. Il file zip è composto da un Power point con riflessioni tratte dall'articolo "Se un amico tradisce", di Saverio Sgroi (in "Dimensioni nuove", maggio 2012, anno 49, pag. 22-25) e un file di word con domande per la riflessione, testi e traduzioni delle canzoni: Thank you dei Simple Plan e Shamandalie dei Sonata Arctica.
area giovani/canzoni - nome file: amicizia-tradita.zip (1973 kb); inserito il 18/03/2014; 10049 visualizzazioni
l'autore è don Michelangelo Tondolo, contatta l'autore
296. Hey Dio - Nek
4apri link
Chiavi di lettura per la canzone di Filippo Neviani (Nek) con domande per aiutare la riflessione.
area giovani/canzoni - inserito il 19/09/2013; 8846 visualizzazioni
l'autore è Blog Camminava con loro, vedi home page
297. Vivo per lei 8visualizza scarica
A partire dal testo della canzone Vivo per lei di Andrea Bocelli, una serie di domande che possono aiutare dei ragazzi adolescenti, verso la Cresima, a riflettere su loro stessi, sulla loro vita.
area giovani/canzoni - nome file: vivo-per-lei.zip (16 kb); inserito il 30/04/2013; 23766 visualizzazioni
l'autore è Alessia De Liberali, contatta l'autore
298. Tra le mie domande e il marevisualizza scarica
Canzone di Raf. Commento di don Pino Fanelli per la rivista Se vuoi, n. 2/1999
- rivista di orientamento per i giovani - ed. Apostoline - Mole Castelgandolfo.
area giovani/canzoni - nome file: tra-domande-e-mare.zip (9 kb); inserito il 28/02/2009; 4624 visualizzazioni
l'autore è www.apostoline.it, contatta l'autore, vedi home page
299. Riflessione sulla fretta 2visualizza scarica
Scheda per un incontro sulla fretta che incalza nella nostra vita, adatto a ragazzi delle medie e superiori. Con due personaggi del Vangelo: Maria e Marta (Luca 10,38-42), e con spunti e domande per la riflessione.
area giovani/catechesi - nome file: riflessione-sulla-fretta.zip (173 kb); inserito il 28/06/2018; 8248 visualizzazioni
l'autore è Elisabetta Arena, contatta l'autore
300. Riflessione sul creare dei legami 3visualizza scarica
Scheda per un incontro sui legami, adatto a ragazzi delle medie e superiori. I giovani d'oggi sanno creare veri legami? Proviamo a capirlo meglio con un brano del Vangelo (Gv 19,25-27), con l'aiuto del piccolo principe e della volpe e di spunti e domande per la riflessione.
area giovani/catechesi - nome file: riflessione-creare-legami.zip (293 kb); inserito il 28/06/2018; 12950 visualizzazioni
l'autore è Elisabetta Arena, contatta l'autore
301. Andiamo a ringraziare - 13 3visualizza scarica
Molte ragioni per dire grazie.
Ultima di 13 schede sul tema del grazie da utilizzare per i cammini di catechesi degli adolescenti e giovani. Sono diversi i punti di vista con cui si affronta il tema della gratitudine: da quello psicologico a quello biblico, da quello artistico a quello filosofico. Con spunti operativi, domande, riflessioni...
area giovani/catechesi - nome file: ringraziare-13.zip (5871 kb); inserito il 20/01/2017; 8497 visualizzazioni
l'autore è don Enrico Bastia, contatta l'autore, vedi home page
302. Andiamo a ringraziare - 12 2visualizza scarica
Un grazie per la vita di Dalia Mariniello.
Dodicesima di 13 schede sul tema del grazie da utilizzare per i cammini di catechesi degli adolescenti e giovani. Sono diversi i punti di vista con cui si affronta il tema della gratitudine: da quello psicologico a quello biblico, da quello artistico a quello filosofico. Con spunti operativi, domande, riflessioni...
area giovani/catechesi - nome file: ringraziare-12.zip (5802 kb); inserito il 20/01/2017; 4879 visualizzazioni
l'autore è don Enrico Bastia, contatta l'autore, vedi home page
303. Andiamo a ringraziare - 11 2visualizza scarica
Grazie mille riflessione con la canzone degli 883.
Undicesima di 13 schede sul tema del grazie da utilizzare per i cammini di catechesi degli adolescenti e giovani. Sono diversi i punti di vista con cui si affronta il tema della gratitudine: da quello psicologico a quello biblico, da quello artistico a quello filosofico. Con spunti operativi, domande, riflessioni...
area giovani/catechesi - nome file: ringraziare-11.zip (3976 kb); inserito il 20/01/2017; 5053 visualizzazioni
l'autore è don Enrico Bastia, contatta l'autore, vedi home page
304. Andiamo a ringraziare - 10 2visualizza scarica
Il grazie nella liturgia di don Anselmo Morandi.
Decima di 13 schede sul tema del grazie da utilizzare per i cammini di catechesi degli adolescenti e giovani. Sono diversi i punti di vista con cui si affronta il tema della gratitudine: da quello psicologico a quello biblico, da quello artistico a quello filosofico. Con spunti operativi, domande, riflessioni...
area giovani/catechesi - nome file: ringraziare-10.zip (4292 kb); inserito il 20/01/2017; 3590 visualizzazioni
l'autore è don Enrico Bastia, contatta l'autore, vedi home page
305. Andiamo a ringraziare - 9 1visualizza scarica
Grazie: abilità sociale di Elisa Tamagni.
Nona di 13 schede sul tema del grazie da utilizzare per i cammini di catechesi degli adolescenti e giovani. Sono diversi i punti di vista con cui si affronta il tema della gratitudine: da quello psicologico a quello biblico, da quello artistico a quello filosofico. Con spunti operativi, domande, riflessioni...
area giovani/catechesi - nome file: ringraziare-9.zip (4080 kb); inserito il 20/01/2017; 5126 visualizzazioni
l'autore è don Enrico Bastia, contatta l'autore, vedi home page
306. Andiamo a ringraziare - 8 1visualizza scarica
Grazie del pensiero di don Alessandro Arici.
Ottava di 13 schede sul tema del grazie da utilizzare per i cammini di catechesi degli adolescenti e giovani. Sono diversi i punti di vista con cui si affronta il tema della gratitudine: da quello psicologico a quello biblico, da quello artistico a quello filosofico. Con spunti operativi, domande, riflessioni...
area giovani/catechesi - nome file: ringraziare-8.zip (6341 kb); inserito il 20/01/2017; 4362 visualizzazioni
l'autore è don Enrico Bastia, contatta l'autore, vedi home page
307. Andiamo a ringraziare - 7 2visualizza scarica
Una fede eucaristica di Enzo Bianchi.
Settima di 13 schede sul tema del grazie da utilizzare per i cammini di catechesi degli adolescenti e giovani. Sono diversi i punti di vista con cui si affronta il tema della gratitudine: da quello psicologico a quello biblico, da quello artistico a quello filosofico. Con spunti operativi, domande, riflessioni...
area giovani/catechesi - nome file: ringraziare-7.zip (6003 kb); inserito il 20/01/2017; 5084 visualizzazioni
l'autore è don Enrico Bastia, contatta l'autore, vedi home page
308. Andiamo a ringraziare - 6 2visualizza scarica
Dire grazie in famiglia di don Roberto Secchi.
Sesta di 13 schede sul tema del grazie da utilizzare per i cammini di catechesi degli adolescenti e giovani. Sono diversi i punti di vista con cui si affronta il tema della gratitudine: da quello psicologico a quello biblico, da quello artistico a quello filosofico. Con spunti operativi, domande, riflessioni...
area giovani/catechesi - nome file: ringraziare-6.zip (6475 kb); inserito il 20/01/2017; 5615 visualizzazioni
l'autore è don Enrico Bastia, contatta l'autore, vedi home page
309. Andiamo a ringraziare - 5 2visualizza scarica
L'’arte di ringraziare di don Flaminio Fonte.
Quinta di 13 schede sul tema del grazie da utilizzare per i cammini di catechesi degli adolescenti e giovani. Sono diversi i punti di vista con cui si affronta il tema della gratitudine: da quello psicologico a quello biblico, da quello artistico a quello filosofico. Con spunti operativi, domande, riflessioni...
area giovani/catechesi - nome file: ringraziare-5.zip (4146 kb); inserito il 20/01/2017; 6314 visualizzazioni
l'autore è don Enrico Bastia, contatta l'autore, vedi home page
310. Andiamo a ringraziare - 4 1visualizza scarica
Grazie, dono, bellezza di don Emanuele Campagnoli.
Quarta di 13 schede sul tema del grazie da utilizzare per i cammini di catechesi degli adolescenti e giovani. Sono diversi i punti di vista con cui si affronta il tema della gratitudine: da quello psicologico a quello biblico, da quello artistico a quello filosofico. Con spunti operativi, domande, riflessioni...
area giovani/catechesi - nome file: ringraziare-4.zip (6744 kb); inserito il 20/01/2017; 4568 visualizzazioni
l'autore è don Enrico Bastia, contatta l'autore, vedi home page
311. Andiamo a Ringraziare - 3 1visualizza scarica
Il grazie nella Bibbia, di don Stefano Chiapasco.
Terza di 13 schede sul tema del grazie da utilizzare per i cammini di catechesi degli adolescenti e giovani. Sono diversi i punti di vista con cui si affronta il tema della gratitudine: da quello psicologico a quello biblico, da quello artistico a quello filosofico. Con spunti operativi, domande, riflessioni...
area giovani/catechesi - nome file: ringraziare-3.zip (4117 kb); inserito il 20/01/2017; 4668 visualizzazioni
l'autore è don Enrico Bastia, contatta l'autore, vedi home page
312. Andiamo a Ringraziare - 2 1visualizza scarica
In movimento, di don Cesare Pagazzi.
Seconda di 13 schede sul tema del grazie da utilizzare per i cammini di catechesi degli adolescenti e giovani. Sono diversi i punti di vista con cui si affronta il tema della gratitudine: da quello psicologico a quello biblico, da quello artistico a quello filosofico. Con spunti operativi, domande, riflessioni...
area giovani/catechesi - nome file: ringraziare-2.zip (6027 kb); inserito il 20/01/2017; 6220 visualizzazioni
l'autore è don Enrico Bastia, contatta l'autore, vedi home page
313. Andiamo a Ringraziare - 1 1visualizza scarica
Introduzione, di don Enrico Bastia, direttore dell'Ufficio per la Pastorale Giovanile e gli Oratori diocesi di Lodi.
Prima di 13 schede sul tema del grazie da utilizzare per i cammini di catechesi degli adolescenti e giovani. Sono diversi i punti di vista con cui si affronta il tema della gratitudine: da quello psicologico a quello biblico, da quello artistico a quello filosofico. Con spunti operativi, domande, riflessioni...
area giovani/catechesi - nome file: ringraziare-1.zip (11510 kb); inserito il 20/01/2017; 6042 visualizzazioni
l'autore è don Enrico Bastia, contatta l'autore, vedi home page
314. Lo sguardo di Gesù: la via da seguire 2visualizza scarica
Foglio per la catechesi e riflessione per un gruppo giovani sul tema del giovane ricco, visto nel racconto dei tre vangeli sinottici con domande per la riflessione personale e di gruppo, adatto per l'anno della Misericordia. La catechesi è preceduta dalla visione del video della canzone di Ligabue "Una vita da mediano" con riflessione sul testo.
area giovani/catechesi - nome file: sguardo-di-gesu-via.zip (45 kb); inserito il 11/12/2015; 12716 visualizzazioni
l'autore è Donatella Pia Dambra, contatta l'autore
315. Stellavisualizza scarica
Quattro incontri per giovanissimi in cui partendo dal libro Stella di Sergio Bambaren, si medita sulla nostra vocazione che va oltre il nostro sentirci inadeguati e diversi. Il file zip contiene il testo con domande per la riflessione e allegata la preghiera finale.
area giovani/catechesi - nome file: incontri-giovaniss-stella.zip (1527 kb); inserito il 10/11/2015; 7144 visualizzazioni
l'autore è Giovanissimi Doncalamezia, contatta l'autore
316. Storia di una matita 6visualizza scarica
Una storia di Paolo Coelho con protagonista una matita, in cui si vuole esaltare l'importanza del dono e del nostro essere matite nelle mani di Dio. Con domande per la riflessione e testo di Madre Teresa di Calcutta.
area giovani/catechesi - nome file: storia-matita.zip (1875 kb); inserito il 18/07/2014; 23983 visualizzazioni
l'autore è Martino Ariano, contatta l'autore
317. Illusioni ottiche illusioni di vita 2visualizza scarica
Immagini con illusioni ottiche utili per trattare l'argomento dell'occhio e della vista in un contesto di catechesi sul corpo in ambito adolescenziale. Sono due files che riportano in piccolo le descrizioni delle illusioni per l'animatore con le domande da fare ai ragazzi, e uno con le stesse illusioni ingrandite da stampare su singoli fogli da mostrare una ad una su cartaceo o con video proiettore, per essere trattate secondo lo schema allegato.
area giovani/catechesi - nome file: illusioni-ottiche.zip (1438 kb); inserito il 10/06/2014; 16945 visualizzazioni
l'autore è Giovanni Raza, contatta l'autore
318. Il sacramento della riconciliazione - confessione 4scarica
Libretto per far capire l'importanza del sacramento della riconciliazione. In parte realizzato dalla rielaborazione di altri materiali. Usato con un gruppo di ragazzi di 3 media e 1 superiore. Contiene: domande di provocazione, struttura del sacramento, esame di coscienza, cosa fare durante e dopo la confessione.
In formato Publisher
area giovani/catechesi - nome file: libretto-confessione.zip (248 kb); inserito il 05/08/2011; 49462 visualizzazioni
l'autore è Elisa Bolpagni, contatta l'autore
319. Il perdono 3visualizza scarica
Scheda per una catechesi sul perdono per adolescenti e giovani. Con la storia di "Due amici nel deserto", citazioni bibliche e domande per la riflessione.
area giovani/catechesi - nome file: due-amici.zip (7 kb); inserito il 31/03/2011; 18523 visualizzazioni
l'autore è Lorenzo Orsini, contatta l'autore
320. Quiz: conosci S. Paolovisualizza scarica
Quiz rapido in dodici domande sulla figura di San Paolo. Utile per far prendere coscienza del bisogno di conoscere meglio i testi (Atti e Lettere) che parlano dell'Apostolo delle genti.
area giovani/catechesi - nome file: quiz_conosci_paolo.zip (7 kb); inserito il 21/10/2008; 17084 visualizzazioni
l'autore è padre Antonio Porcellato, contatta l'autore
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it