Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato Vita tra le aree testi
Hai trovato 2541 testi (ci sono anche 420 presentazioni, 735 video e 205 file audio)
Ordina per
Aree per Vita: Bibbia - Parola di vita; Presentazioni - Parola di Vita; Video - Parola di vita
1841. Cammino di preghiera: Maggio 2005visualizza scarica
Ogni giorno vi è riportato il Vangelo della liturgia del giorno (con commento per un aiuto alla meditazione), una preghiera, un impegno di vita, ogni domenica una lettura spirituale
area preghiera/cammino - nome file: cammino_maggio2005.zip (184 kb); inserito il 27/04/2005; 5748 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
1842. Preghiera per le missionivisualizza scarica
Breve momento di preghiera con i ragazzi del catechismo che contiene: canto iniziale e finale; brano del Vangelo (invio degli apostoli alle genti); vita di Santa Bakhita e la proposta di una decina del rosario.
Al testo in word è allegata una presentazione che si può proiettare.
area preghiera/catechismo - nome file: preghiera-per-missioni.zip (1223 kb); inserito il 07/10/2024; 2604 visualizzazioni
l'autore è don Michelangelo Tondolo, contatta l'autore
1843. Con Gesù acqua viva - Festa di accoglienzaapri link
Festa di inizio anno catechistico sul tema del rispetto del creato, in particolare dell'acqua, che ci è donata ed è fonte di vita. Come l'acqua anche noi vogliamo imparare a donarci con gratuità e limpidezza, per essere costruttori di bene e di unità.
La festa è divisa in tre momenti: la celebrazione, il gioco e la condivisione con le famiglie.
Testo di Matteo Zorzanello tratto dalla rivista Catechisti parrocchiali 1 - sett/ott 2020.
area preghiera/catechismo - inserito il 10/08/2020; 3581 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
1844. Consegna del Vangelo 3visualizza scarica
Piccolo momento da vivere all'interno della Celebrazione Eucaristica per la consegna del Vangelo ai bambini del catechismo, con rinunzia al peccato, Professione di Fede e Promessa di vita secondo il Vangelo.
area preghiera/catechismo - nome file: liturgia-consegna-vangeli.zip (20 kb); inserito il 30/11/2013; 17926 visualizzazioni
l'autore è don Giovan Battista Lipari, contatta l'autore
1845. Caro Papa, continua a pregare con noi e per noi! 1visualizza scarica
In preghiera con la Sacra Scrittura "commentata" da Giovanni Paolo II: Veglia di preghiera in tre momenti, per i testi scelti particolarmente adatta ai giovani:
1. Giovanni Paolo II ci aiuta a costruire la Pace.
2. Giovanni Paolo II ci aiuta a riscoprire il senso della vita.
3. Giovanni Paolo II maestro e amico dei giovani, ci sprona ad essere le “Sentinelle del mattino”.
Per ogni momento è proposto un brano di Sacra Scrittura o del Vangelo, un testo e una preghiera del S. Padre. La veglia si conclude con la lettura di un testo di don Tommaso Cuciniello, già presente su questo sito.
area preghiera/giovannipaoloii - nome file: veglia-caro-papa.zip (13 kb); inserito il 05/04/2005; 16983 visualizzazioni
l'autore è don Giovanni Benvenuto, contatta l'autore, vedi home page
1846. Rosario dei giovani per Giovanni Paolo II 1visualizza scarica
Alla scuola dei suoi insegnamenti. Rosario dei giovani dell'Oratorio Centro Giovanile Salesiano di Vietri sul Mare (SA) per Giovanni Paolo II. E' un Rosario originale, con misteri sulla vita del papa, adattamento della seconda parte dell'Ave Maria, canzoni di cantautori italiani su tema e gesto finale.
area preghiera/giovannipaoloii - nome file: rosario-giov-papa.zip (178 kb); inserito il 04/04/2005; 10348 visualizzazioni
l'autore è Alfonso Gargano, contatta l'autore
1847. Simone di Giovanni... 1visualizza scarica
Brevi riflessioni sul Papa Giovanni Paolo II: Simone di Giovanni, scritta durante le ultime ore di vita del Papa; e "Un saluto voluto", "Quelle pagine al vento" e "Chi siete andati a cercare?" scritte nei giorni successivi alla morte.
area preghiera/giovannipaoloii - nome file: simone-di-giovanni.zip (3 kb); inserito il 04/04/2005; 5866 visualizzazioni
l'autore è don Tommaso Cuciniello
1848. Preghiamo per il Papa con le sue parole 1visualizza scarica
Brevi invocazioni, sullo schema della preghiera dei fedeli, per il Papa Giovanni Paolo II nei suoi ultimi giorni di vita. Le preghiere si ispirano a documenti dello stesso Papa.
area preghiera/giovannipaoloii - nome file: pregh-per-il-papa.zip (4 kb); inserito il 02/04/2005; 9918 visualizzazioni
l'autore è Mimma Dimase, contatta l'autore
PREGHIERA / LIBRETTI COMUNIONE
1849. Io sono la luce del mondovisualizza scarica
Copertina per libretto di Prima Comunione. Nei disegni si è voluto riprendere il tema che ci ha accompagnato durante l'anno e l'attività svolta dai fanciulli in preparazione alla Prima Comunione: "Passo dopo passo" siamo arrivati a Gesù, Sole della nostra vita.
area preghiera/libr-comunione - nome file: copertina-libr-comunione-sole.zip (704 kb); inserito il 17/05/2018; 10355 visualizzazioni
l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore
1850. Libretto Cresima 2012 2visualizza scarica
Libretto per la celebrazione della Confermazione sul tema "Apri le vele della tua vita al vento dello Spirito Santo", con molte immagini.
Libretto di 36 pagine, in formato Publisher e Pdf
area preghiera/libr-cresima - nome file: libr-cresima-vento-spirito.zip (5261 kb); inserito il 20/05/2014; 22361 visualizzazioni
l'autore è Isabella Teso, contatta l'autore
PREGHIERA / LIBRETTI PRIMA CONF.
1851. Lasciati abbracciare - Ritiro Prima Confessione 5visualizza scarica
Libretto per un ritiro per bambini in preparazione alla Prima Confessione, a partire dalla parabola del tesoro nascosto e della perla preziosa (Mt 13,44-52).
Le perle sono 5: bene, gioia, vita, dono, riconciliazione, ognuna offre disegni, preghiera, giochi, esame di coscienza...
area preghiera/libr-prima-conf - nome file: ritiro-perle.zip (2451 kb); inserito il 21/03/2019; 46233 visualizzazioni
l'autore è don Michele Fontana, contatta l'autore, vedi home page
1852. Celebrazione penitenziale per la Prima Confessione 3visualizza scarica
I segni usati sono la luce, l'acqua e la pietra. Sono evidenziati due concetti: i genitori che riconsegnano la candela ricevuta nel battesimo del figlio perchè con la Penitenza possono far risplendere la Luce di Cristo nelle scelte di vita. Il peccato, simboleggiato dalla pietra che viene avvolta in carta stagnola, con il sacramento della Penitenza fa diventare il ragazzo una pietra preziosa. Dal Portale Grafica Pastorale.
area preghiera/libr-prima-conf - nome file: pietra_preziosa_penitanziale_confessionea.zip (160 kb); inserito il 11/03/2015; 33195 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
1853. Celebrazione della Prima Confessione 2visualizza scarica
Festa del Perdono ispirata alla parabola degli operai della vigna (Mt 20,1-16). Aiuta i bambini a comprendere come ciascuno, adeguando la sua vita agli insegnamenti di Gesù, può contribuire a rendere più bella la vita propria e del mondo.
area preghiera/libr-prima-conf - nome file: celeb-penit.zip (27 kb); inserito il 11/05/2005; 21292 visualizzazioni
l'autore è Gino Sparapano, contatta l'autore
PREGHIERA / MANDATO CATECHISTI
1854. Annunciatori di vita e amoreapri link
Mandato ai catechisti, da vivere durante l'Eucaristia domenicale, ispirato all'Esortazione "Christus vivit" di papa Francesco. Prevede la consegna, a ogni catechista, dell'Esortazione apostolica e del braccialetto «Io sono una missione», ed è tratto da Catechisti parrocchiali n. 1, 2019/2020.
Si può scaricare il foglietto della celebrazione in formato pdf
area preghiera/mand-catechisti - inserito il 11/09/2019; 2606 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
1855. Benedizione del Consiglio Pastorale 1visualizza scarica
Una semplice benedizione per presentare il Consiglio pastorale all'inizio del suo servizio alla comunità e sottolineare che tale servizio ha un legame diretto anche con la vita liturgica della comunità, è quasi un ministero che viene conferito in una celebrazione comunitaria.
area preghiera/mand-catechisti - nome file: benedizione_del_consiglio_pastorale_parrocchiale.zip (4 kb); inserito il 10/10/2009; 7787 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
1856. Aprite la strada a Cristo Via, Verità e Vita - 9 bis 1visualizza scarica
Mandato di inizio anno ai catechisti e agli educatori.
area preghiera/mand-catechisti - nome file: mandato.zip (12 kb); inserito il 02/03/2003; 12554 visualizzazioni
l'autore è Laura Alessi, contatta l'autore
1857. Grati a Dio per il Pane della vitavisualizza scarica
Celebrazione dei vespri di ringraziamento a conclusione del Mese Missionario 2010.
area preghiera/ore - nome file: mese-miss-2010-vespri.zip (45 kb); inserito il 29/09/2010; 3976 visualizzazioni
l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page
1858. In lui era la vita e la vita era la luce degli uomini - Via Lucis 2023
1apri link
Via Lucis per il tempo di Pasqua 2023 con l'evangelista Giovanni, a cura dell' Ufficio Liturgico dell'Arcidiocesi Bari-Bitonto:
In formato pdf e word.
area preghiera/pasqua - inserito il 19/04/2023; 413 visualizzazioni
1859. Io sono la via, la verità e la vitaapri link
Sussidio liturgico per la quinta Domenica di Pasqua, anno A, a cura dell'Ufficio Liturgico Nazionale della CEI.
- Fascicolo di 20 pagine, in formato pdf.
- Salmo responsoriale (spartito in pdf - audio mp3)
area preghiera/pasqua - inserito il 12/04/2023; 366 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Liturgico Nazionale, contatta l'autore, vedi home page
1860. Dalla croce al cielo, sognando la Paceapri link
Via Lucis in cinque tappe, per aiutare ragazzi e adulti (genitori, educatori) a riscoprire la Resurrezione nella loro vita di ogni giorno (appunto la Via della Luce nella risurrezione). Fare esperienza di questo è la via per trovare e costruire la Pace. Per ogni tappa è prevista la lettura del Vangelo, la preghiera e l'impegno di pace:
1. Le donne al sepolcro (Lc 24,1-6)
2. Gesù è risorto dai morti (Gv 20,3-9)
3. Gesù appare ai discepoli nel cenacolo (Gv 20,19-21)
4. Gesù incontra i discepoli di Emmaus (Lc 24,30-33)
5. Gesù è elevato in cielo (Lc 24,50-53).
area preghiera/pasqua - inserito il 28/04/2022; 658 visualizzazioni
l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page
1861. Via Lucis con le parole della Fratelli Tutti 1visualizza scarica
Le 14 stazioni della Via Lucis sono commentate con alcuni brani della Fratelli Tutti, l'Enciclica di Papa Francesco che alla sua radice esprime il forte desiderio di fraternità; un appello reso ora possibile dopo gli eventi della Resurrezione, e la vita nuova donata ai credenti nella Pentecoste.
area preghiera/pasqua - nome file: via-lucis-fratelli-tutti.zip (121 kb); inserito il 19/05/2021; 5002 visualizzazioni
l'autore è Giancarlo Grano, contatta l'autore
1862. La via della speranza. Nella luce della Pasqua - Itinerario pasquale
1apri link
Itinerario per il tempo di Pasqua in quattro tappe, guidate dai Discepoli di Emmaus e da un pellegrino speciale: il Risorto!
I La speranza perduta (Lc 24,13-14)
II La speranza interpellata (Lc 24,15-27)
III La speranza ritrovata (Lc 24,28-32)
IV La speranza testimoniata (Lc 24,15-27)
Il cammino dei due discepoli ci apre alla scoperta della speranza per la nostra vita, per quella delle nostre famiglie e delle nostre comunità.
Testo di Emilio Salvatore e M. Rosaria Attanasio, tratto da Catechisti Parrocchiali n 7 di aprile 2021.
area preghiera/pasqua - inserito il 09/04/2021; 855 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
1863. Via lucis della vita consacrata 1visualizza scarica
Via lucis per la vita consacrata a cura della Conferenza episcopale italiana
area preghiera/pasqua - nome file: via-lucis-vita-consacrata.zip (22 kb); inserito il 08/04/2021; 2028 visualizzazioni
l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page
1864. Gesù è risorto: annunciamo il suo amore - Via Lucis in famiglia
1apri link
Via Lucis in sette tappe, da vivere in famiglia, sui brani del Vangeli (Anno A) della Veglia di Pasqua, delle quattro domeniche successive e delle solennità di Ascensione e Pentecoste.
Veglia pasquale - Gesù risorto incontra le donne (Mt 28,1-10)
II Domenica di Pasqua - Gesù si mostra ai discepoli e a Tommaso (Gv 20,19-31)
III Domenica di Pasqua - Gesù spezza il pane e lo dà ai discepoli (Lc 24,13-35)
IV Domenica di Pasqua - Gesù è il pastore... e la porta della vita (Gv 10,1-10)
V Domenica di Pasqua - Gesù è la via, la verità e la vita (Gv 14,1-12)
Ascensione - Gesù invia i discepoli e ascende al Padre (Mt 28,16-20)
Pentecoste - Lo spirito santo scende sugli apostoli e Maria (At 2,1-11)
adattamento della Via Lucis proposta da Catechisti Parrocchiali n 7 di aprile 2020.
In formato A4, pieghevole e Poster
area preghiera/pasqua - inserito il 10/04/2020; 2229 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
1865. Risorti con Gesù, doniamo vita nuova - Via Lucis con i ragazzi
1apri link
Via Lucis in sei tappe da fare con i ragazzi durante il tempo di Pasqua. In ogni tappa si propone:
- l'ascolto della Parola
- una riflessione per l'interiorizzazione del Vangelo;
- una preghiera;
- un gesto di amore «per fare Pasqua» insieme con i fratelli o le sorelle.
Le sei tappe
1 - I Domenica di Pasqua Vide e credette (Gv 20,1-9)
2 - II Domenica di Pasqua Come il Padre ha mandato me... (Gv 20,19-31)
3 - III Domenica di Pasqua «È il Signore» (Gv21,1-19)
4 - IV Domenica di Pasqua Lo riconobbero allo spezzare del pane (Lc 24,13-35)
5 - Ascensione «Sarete rivestiti di potenza dall'alto» (Lc 24,46-53)
6 - Pentecoste Tutti furono colmati di Spirito Santo (At 2,1-11)
Tratta da Catechisti Parrocchiali n. 7 - Aprile 2019
sono disponibili anche il libretto in pdf (sia in formato A4 che A5) e il poster
area preghiera/pasqua - inserito il 23/04/2019; 1775 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
1866. Pentecosteapri link
Proposta di celebrazione comunitaria per la Pentecoste incentrata sui simboli del fuoco e del vento, con cui la Scrittura ci parla dello Spirito Santo e del suo modo di agire nella nostra vita.
area preghiera/pasqua - inserito il 22/05/2013; 2798 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
1867. Meditazioni sulla Pasquavisualizza scarica
Si tratta di tre meditazioni su Pasqua, Ascensione-Pentecoste e vita della comunità apostolica.
area preghiera/pasqua - nome file: meditazioni-sulla-pasqua.zip (28 kb); inserito il 02/08/2007; 8355 visualizzazioni
l'autore è don Alessio Magoga, contatta l'autore
1868. Veglia di Pentecostevisualizza scarica
Veglia cittadina di Pentecoste, è un adattamento della Veglia di Pentecoste n. 17 con altri canti e nuovi momenti suggeriti dalla Rivista "La vita in Cristo e nella Chiesa", Maggio 2007
area preghiera/pasqua - nome file: libretto-veglia-pentecoste-07.zip (160 kb); inserito il 25/05/2007; 24317 visualizzazioni
l'autore è don Carmelo Cosenza, contatta l'autore, vedi home page
1869. La Parola e il Segno - Veglia di Pentecostevisualizza scarica
Ricca Veglia di Pentecoste tratta dalla Rivista Liturgica La vita in Cristo, maggio '07
area preghiera/pasqua - nome file: parola-segno-veglia-pentec.zip (12 kb); inserito il 24/05/2007; 11124 visualizzazioni
l'autore è La Vita in Cristo, contatta l'autore, vedi home page
1870. Veglia di Pentecoste - 29visualizza scarica
Con la forza dello Spirito dai vita alla Speranza. Veglia di Pentecoste 2006 in sintonia con il tema del Convegno di Verona.
area preghiera/pasqua - nome file: veglia-pentec-29.zip (14 kb); inserito il 18/05/2006; 9954 visualizzazioni
l'autore è Mimmo Gramegna, contatta l'autore
1871. Veglia di Pentecoste - 25 1visualizza scarica
In preghiera con Maria, la Madre di Gesù Liturgia vigilare per celebrare la Pentecoste vegliando, ad imitazione della comunità di Gerusalemme raccolta attorno agli apostoli e alla Madre di Gesù, nell’attesa dello Spirito promesso. Alle letture viene premessa una breve liturgia della luce e l’offerta dell’incenso, che richiamano la liturgia della notte pasquale. da “La vita in Cristo” n. 5-2002
area preghiera/pasqua - nome file: veglia-pent-25.zip (19 kb); inserito il 23/05/2005; 13900 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
1872. Veglia di Pentecoste - 22visualizza scarica
Concordi nella preghiera con Maria la Madre di Gesù Veglia vigilare di Pentecoste. Per invocare il dono dello Spirito aiutati da Maria contemplata in alcuni momenti particolari della sua vita: Maria, Madre feconda nello Spirito; Maria, Madre premurosa; Madre offerente presso la Croce; Madre orante con gli Apostoli nel Cenacolo.
Molto bella e ricca, tratta dalla Rivista liturgica "La vita in Cristo e nella Chiesa" n 5/2004
area preghiera/pasqua - nome file: veglia-pent-22.zip (12 kb); inserito il 06/05/2005; 14084 visualizzazioni
l'autore è La Vita in Cristo, contatta l'autore, vedi home page
1873. Veglia di Pentecostescarica
Per questa importantissima solennità dello Spirito Santo e in vista anche delle Cresime, ecco questa Veglia: Lo Spirito è comunione di vita.
Molto bella e ricca, il file è in formato Publisher.
area preghiera/pasqua - nome file: veg-pentec.zip (17 kb); inserito il 10/04/2003; 9529 visualizzazioni
l'autore è don Patrizio Di Pinto, contatta l'autore
1874. Veglia di Pentecoste 8visualizza scarica
Veglia di Pentecoste: lo Spirito è fonte di Unità, Vita e Testimonianza
area preghiera/pasqua - nome file: veglia-pent-8.zip (10 kb); inserito il 05/01/2002; 11777 visualizzazioni
l'autore è Wanda Simoncelli, contatta l'autore
1875. Preparazione alla Confessione per Giovani: Felici o contenti?visualizza scarica
Preparazione alla Confessione per adolescenti e giovani, a partire da un video di Roberto Mercadini sui termini 'felici' e 'contenti'. I ragazzi sono invitati a vedere alla propria vita e cercare di vedere per cosa sono fatti, che frutto possono dare, e chiedere perdono se non fruttificano... Con traccia per l'Esame di coscienza.
area preghiera/penitenza - nome file: confes-ado-felici-o-contenti.zip (709 kb); inserito il 08/04/2025; 601 visualizzazioni
l'autore è don Matteo Marcassoli, contatta l'autore
1876. Celebrazione prima confessione: Tu sei la pietra preziosa 4visualizza scarica
Celebrazione penitenziale I segni usati sono la luce, l'acqua, la pietra. Sono evidenziati due concetti: i genitori che riconsegnano quella candela ricevuta nel battesimo del figlio perché con la Confermazione possono fare personalmente le proprie scelte di vita. E il peccato, simboleggiato dalla pietra che viene avvolta in carta stagnola. Il sacramento della penitenza, fa diventare il ragazzo una pietra preziosa. Libretto di 8 pagine in formato Word.
area preghiera/penitenza - nome file: la_pietra_preziosa.zip (120 kb); inserito il 11/01/2019; 42923 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
1877. Penitenziale Comunitaria per Coniugi 2017visualizza scarica
Schema di celebrazione penitenziale per Sposi in occasione della Festa della Sacra Famiglia 2017, con brani dell'Apocalisse 22 e Vangelo di Giovanni capitolo 4 su cui riflette l'esame di coscienza in relazione alla vita matrimoniale.
area preghiera/penitenza - nome file: penitenz-coniugi-2017.zip (10 kb); inserito il 03/01/2018; 6097 visualizzazioni
l'autore è don Lorenzo Torresi, contatta l'autore
1878. Il perdono: il like di Dio sulla nostra vita 1visualizza scarica
Celebrazione penitenziale in preparazione alla confessione sacramentale di adolescenti e giovani.
area preghiera/penitenza - nome file: perdono-like-dio.zip (522 kb); inserito il 12/04/2017; 7411 visualizzazioni
l'autore è Franco Artuso, contatta l'autore
1879. Vivo qui? 1visualizza scarica
Il sacramento della Confessione è un ritorno a casa (come il figliol prodigo), è un lasciare che l’amore di Dio entri nella “casa” del mio cuore, nella casa che sono io ... Penitenziale ripresa da una già presente in Qumran (Vivo qui, stanze di vita quotidiana), adattata ad un ambiente esterno. L'idea finale è quella di ricordare e far provare ai ragazzi (dalla 1 alla 5 superiore) che la riconciliazione con Dio riporta luce nella nostra vita, ma ci dobbiamo ricordare che abbiamo, con la riconciliazione, preso un impegno con Lui e dobbiamo provare a rispettarlo.
Il file zip comprende il libretto (in formato Publisher e Pdf, lo schema, le frasi e i disegni.
area preghiera/penitenza - nome file: penitenziale-giovanissimi-2016.zip (925 kb); inserito il 23/03/2016; 12896 visualizzazioni
l'autore è Silvia Giunta, contatta l'autore
1880. Vivo qui. Stanze di vita quotidiana 2visualizza scarica
Celebrazione penitenziale per adolescenti e giovani, impostata sulla parabola del Padre Misericordioso (Lc 15,11-32) con spunti per la meditazione e l’esame di coscienza a partire dalle varie stanze della casa.
area preghiera/penitenza - nome file: vivo-qui-penitenziale-giovani.zip (27 kb); inserito il 25/08/2015; 7529 visualizzazioni
l'autore è Luigi Grasselli, contatta l'autore, vedi home page
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it