Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (15/05/2025)

Penultima news (29/04/2025)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Animazione della domenica con le sue sottoaree (1 testo)
Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (88 testi)
Bibbia e lectio divina con le sue sottoaree (3 testi)
Catechesi con le sue sottoaree (2 testi)
Educatori e Catechisti - Formazione con le sue sottoaree (1 testo)
Giovani con le sue sottoaree (20 testi)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (103 testi)
Scout con le sue sottoaree (27 testi)
Spiritualità con le sue sottoaree (4 testi)
Varie con le sue sottoaree (6 testi)

Pagina 3 di 7  

BAMBINI / RECITAZIONE

81. C'era una volta... cento favolevisualizza scarica

Simpatico racconto sceneggiato con protagonisti i personaggi presi da diverse fiabe. Il messaggio che ne deriva è dire a tutti di non cercare lontano le cose buone che abbiamo vicino a noi: basta saper ascoltare il nostro cuore.

area bambini/recitazione - nome file: cento-favole.zip (8 kb); inserito il 21/11/2006; 13842 visualizzazioni

l'autore è Mimma Di Leo, contatta l'autore

82. La squadra dei chiamati   2visualizza scarica

Breve rappresentazione scritta per conoscere meglio le chiamate di Dio ai personaggi biblici (Abramo,Mosè, Davide, Maria, Matteo).

1.5/5 (2 voti)

area bambini/recitazione - nome file: squad_chiamati.zip (9 kb); inserito il 24/05/2006; 36315 visualizzazioni

l'autore è Gabriella Iaia, contatta l'autore

83. Il gegno dell'ingegnovisualizza scarica

Scenetta sul tema della famiglia che dura circa 15 minuti.
Per 6-7 personaggi, adatto ai ragazzi delle medie.

area bambini/recitazione - nome file: genio_ingegno.zip (14 kb); inserito il 23/05/2006; 8469 visualizzazioni

l'autore è ACR S. Nicolò Carpi, contatta l'autore

84. La carica dei 101visualizza scarica

Breve copione sulla storia della "Carica dei 101" già completo di tutti i personaggi, dell'indicazione delle scenografie, delle luci, dei materiali necessari. Adatto a gruppi medie o superiori

area bambini/recitazione - nome file: carica_101_teatro.zip (13 kb); inserito il 11/04/2005; 9594 visualizzazioni

l'autore è Haidi Mazza, contatta l'autore

85. Recital di Natale   2visualizza scarica

Ottimo recital di Natale dal titolo: Con Elisabet in viaggio verso... messo in scena nel 2003 nella parrocchia di Pozzonovo (Padova).
Particolarmente adatto alla vita parrocchiale e catechistica:
- coinvolge moltissimi personaggi
- come un calendario d'Avvento vivente cone brevi scenette
E' adatto a bambini e ragazzi, le musiche e le scenografie sono a libera scelta.

area bambini/recitazione - nome file: elisab-recital.zip (29 kb); inserito il 23/02/2004; 29441 visualizzazioni

l'autore è Elena Permunian, contatta l'autore

86. Festa di Carnevale   2visualizza scarica

Simpatici e vari suggerimenti per la Festa di Carnevale per i ragazzi dell'oratorio, in particolare seconda e terza media: giochi ispirati ai personaggi di Pinocchio.

5.0/5 (1 voto)

area bambini/recitazione - nome file: rec-carnev-ora.zip (12 kb); inserito il 06/02/2004; 28810 visualizzazioni

l'autore è Gloria Piras, contatta l'autore

BAMBINI / STORIE

87. Un Presepe come Dio Comandavisualizza scarica

E se facessimo un bel presepe con i personaggi della Bibbia? Col Battista, Elia, Noè.. Lasciandoci prendere per mano dalle letture dell'Avvento. Ecco quello che salta fuori.

area bambini/storie - nome file: un-presepe.zip (17 kb); inserito il 21/12/2019; 7496 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Bolognesi, contatta l'autore

88. Le Radici del perdono   2visualizza scarica

Tre amici si improvvisano giornalisti e con l'aiuto di una macchina fantastica che può farli viaggiare nel tempo e nello spazio, camminano a ritroso nella storia per intervistare personaggi significativi alla ricerca delle radici del perdono.

5.0/5 (2 voti)

area bambini/storie - nome file: radici-del-perdono.zip (11 kb); inserito il 07/05/2015; 19963 visualizzazioni

l'autore è Maria Cherubina Capitelli, contatta l'autore

BIBBIA

89. Il libro di Tobiavisualizza scarica

Il libro di Tobia, dietro al suo mondo mitico e simbolico, cela i germi della Buona Notizia di Gesù. L'incontro dei personaggi con questa realtà è il solo in grado di cambiarli dal di dentro

area bibbia - nome file: tobia.zip (9 kb); inserito il 29/07/2008; 5441 visualizzazioni

l'autore è A C

BIBBIA / COMMENTI BIBLICI

90. Rut è una missionevisualizza scarica

Raccolta di approfondimenti e commenti per lo studio del libro di Rut utilizzata durante una tre giorni di lectio divina comunitaria con i giovani.
Metodi di lettura del testo adottati:
1. lettura corsiva personale
2. lettura per tematiche personale:
2-1. preghiere e benedizioni
2-2. riferimenti a Dio
2-3. relazioni inter-etniche, sociali e familiari
2-4. relazioni familiari
2-5. verbi e termini di movimento
2-6. verbi e termini circa i sentimenti
2-7. bontà, misericordia, fedeltà opere buone.
3. lettura comune per personaggi e 2 narratori.
Libretto di 24 pagine.

area bibbia/commenti - nome file: rut-missione.zip (1179 kb); inserito il 13/01/2018; 5388 visualizzazioni

l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page

91. La parabola del Padre misericordioso   1visualizza scarica

Una lettura della Parabola del Padre misericordioso, comunemente conosciuta come Parabola del figliol prodigo (Lc 15,11-32), attraverso una serie di considerazioni sullo stato psicologico e i pensieri profondi dei personaggi. In certi tratti forse la lettura è fin troppo esagerata, e non è detto che tutti debbano condividerla, ma comunque può aiutare ad approfondire la ricchezza della parabola stessa.

5.0/5 (1 voto)

area bibbia/commenti - nome file: parab-padre-miser.zip (34 kb); inserito il 20/11/2009; 29131 visualizzazioni

l'autore è A C

CATECHESI / CATECHESI BIBLICHE

92. Ritiri su 2 personaggi di Giovanni   1visualizza scarica

Ritiri su due personaggi del Vangelo di Giovanni:
1 - Il cieco nato: l'unico che ci vede (Gv 9,1-41)
2 - Andrea, il folgorato che trascina

area catechesi/catechesibibliche - nome file: ritiri-1-2.zip (18 kb); inserito il 27/11/1997; 13018 visualizzazioni

l'autore è don Alberto Mariani, contatta l'autore, vedi home page

CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE

93. Oltre un orizzonte - 1 - Il tempo di Avvento   2visualizza scarica

Presentazione sull'Avvento: cosa è e come è cambiato nella storia, i personaggi, le caratteristiche liturgiche, le letture nelle diverse domeniche con confronto tra gli anni liturgici A, B e C. Molto ben fatta, può essere utile agli operatori pastorali in particolare ai gruppi liturgici.
In formato Pdf
Clicca qui per versione in PPT.

area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: oltre-orizzonte-pdf-1.zip (8508 kb); inserito il 22/11/2017; 5247 visualizzazioni

l'autore è don Giovanni Giacu e don Virginio Ciavardini, contatta l'autore, vedi home page

DOMENICA / ANIMAZIONE LITURGICA

94. Terza Domenica di Quaresima - Avisualizza scarica

Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia nella Terza Domenica di Quaresima - A.
Viene proposta la forma dialogata della pericope evangelica; quattro personaggi: Gesù, la Samaritana, i discepoli, il cronista.

area domenica/animazione - nome file: 3dom-quaresima-a.zip (67 kb); inserito il 10/02/2005; 9071 visualizzazioni

l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore

EDUCATORI / CATECHISTI

95. Che catechista sono e vorrei essere   1visualizza scarica

Spunto per un possibile cammino di formazione per catechisti (animatori, capi scout..): Si chiede ai cetechisti di individuare il personaggio biblico a cui pensano di assomigliare di più e dal confronto dei vari personaggi è possibile far emergere delle caratteristiche positive e prendere le distanze da quelle più problematiche.

1.0/5 (2 voti)

area educatori/catechisti - nome file: che-catechista-sono.zip (10 kb); inserito il 04/01/2012; 9399 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

GIOVANI

96. God morning – la Quaresima 2018 su Telegramapri link

Ritornate a me con tutto il cuore
God morning - un buongiorno da Dio! è un momento di ascolto e di riflessione quotidiano sul Vangelo.
A partire dal 14 febbraio, ogni mattina del tempo di Quaresima, un messaggio con un versetto del Vangelo del giorno e una breve nota audio di commento raggiungerà tutti gli iscritti.
Ad aprire il cammino sarà don Tony Drazza, dopo di lui, tanti altri giovani, sacerdoti, vescovi e personaggi noti di tutt’Italia ci aiuteranno ogni giorno a ritornare a Dio con tutto il cuore e ad arrivare con gioia alla Pasqua del Signore Gesù!
Per iscriversi basta scaricare Telegram sul cellulare, e poi cliccare qui (in alternativa, cercare @gmpompei) e unirsi al canale cliccando sull'apposito pulsante. È un'iniziativa dell'Ufficio di Pastorale Giovanile della diocesi di Pompei.
è disponibile anche la App:
per Android (Google Play Store)
e per IOS (App Store)

area giovani - inserito il 26/01/2018; 1762 visualizzazioni

l'autore è don Ivan Licinio, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

97. Come pastori e magi   1visualizza scarica

Una traccia per un incontro di riflessione sul Natale che comprende un'introduzione, un gioco per scoprire alcuni personaggi chiave del natale, un lavoro su due brani biblici messi in parallelo, una preghiera e un invito a continuare la riflessione personale. I pastori e i magi come modello di discepoli e annunciatori. Ideata per adolescenti con opportuni adattamenti può servire anche per adulti e gruppi sposi, fidanzati...

area giovani - nome file: rifless-natale-adol-gruppi.zip (24 kb); inserito il 12/12/2009; 23313 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

98. Sette personaggi per sette doni   9visualizza scarica

Profili di sette personaggi "in odore di santità" (Carlo Acutis, Chiara Badano, Veronica Guerin, Rosario Livatino, padre Pino Puglisi, Santa Scorese e Carlo Urbani), realizzati con files in powerpoint e publisher. E' un lavoro utilizzato dalle missioni cattoliche italiane in Germania per un appuntamento comune (Mainz, 6-7 settembre 2008) con chi non ha partecipato alla GMG2008 di Sydney. Utile anche per cresimandi essendo ogni persona collegata ad un dono dello Spirito Santo.

5.0/5 (1 voto)

area giovani - nome file: sette-pers-doni.zip (8331 kb); inserito il 30/10/2008; 59783 visualizzazioni

l'autore è suor Teresa e Cesarina, contatta l'autore

99. Il Grande Fratello con i personaggi della Passione   2visualizza scarica

Sembra un gioco, ma non lo è: chi nomineresti dei personaggi della passione? Libretto e schema di ritiro sul tema della Passione e Morte di Gesù. Per giovani e ragazzi (post cresima). Ad effetto.

area giovani - nome file: grande_fratello_passione_libretto.zip (63 kb); inserito il 05/04/2006; 25193 visualizzazioni

l'autore è Luca, contatta l'autore, vedi home page

GIOVANI / CATECHESI

100. Riflessione sulla fretta   2visualizza scarica

Scheda per un incontro sulla fretta che incalza nella nostra vita, adatto a ragazzi delle medie e superiori. Con due personaggi del Vangelo: Maria e Marta (Luca 10,38-42), e con spunti e domande per la riflessione.

area giovani/catechesi - nome file: riflessione-sulla-fretta.zip (173 kb); inserito il 28/06/2018; 8528 visualizzazioni

l'autore è Elisabetta Arena, contatta l'autore

GIOVANI / ESTATE

101. Il mio campo libero (tu sei speciale agli occhi di Dio)   3visualizza scarica

Campo scuola di 5 giorni per ragazzi dalla seconda media alla prima superiore. I ragazzi di questa età iniziano a farsi domande sulla loro identità e appartenenza. Abbiamo pensato di farli riflettere inizialmente sul chi sono io anche in relazione con gli altri, poi abbiamo affrontato il più forte e il più debolea vvicinandoci al tema del bullismo: abbiamo notato che anche Gesù ne è stata vittima. Siamo arrivati alla diversità, cosa vuol dire essere diverso, cosa fa paura nell'essere diverso e i pregiudizi. Abbiamo concluso con la nostra unicità. Il campo ha avuto come filo conduttore un video che è stato fatto vedere a pezzi in base al tema che veniva trattato nella giornata: il video è “Tu sei speciale” tratto da un libro di Max Lucado.
Il file zip contiene:
- schema
- PPT per la preghiera inizio campo
- Foglietto canti
- Libretto animatori
- Libretto ragazzi
- PPP con personaggi
- Gioco

area giovani/estate - nome file: mio-campo-libero.zip (12801 kb); inserito il 18/05/2018; 22486 visualizzazioni

l'autore è Parrocchie Oltreserchio Lucca, contatta l'autore

102. Hunger Games - Lottare per amare   1visualizza scarica

Semplice libretto per un breve campo scuola sul film Hunger games, Si inzia con la presentazione della trama e dei personaggi in vista della visione del film. Poi sono previsti tre incontri sui temi della scelta, allenamento, combattimento. Con testimonianze di persone che hanno scelto, si sono allenate ed hanno combattuto e con spunti per la riflessione personale.
Libretto in formato Publisher e Pdf

area giovani/estate - nome file: campo-unger-games.zip (4113 kb); inserito il 07/03/2017; 11550 visualizzazioni

l'autore è don Vinicio Carminati, contatta l'autore

103. Cars Camp 2011visualizza scarica

Libretto per un campeggio di sette giorni realizzato per ragazzi di prima e seconda media. La proposta è legata al cartone animato Cars Motori Ruggenti (n. 1). Ad ogni giornata sono associati una tematica, uno spezzone della storia, delle tracce per la riflessione personale e di gruppo ed un breve momento di preghiera, legato alla proposta del giorno. Possono inoltre essere associate alcune attività dinamiche sui legami di fiducia all'interno dei gruppi. I ragazzi sono suddivisi in gruppi in base ai personaggi della storia. All'attività e alla preghiera sono dedicati rispettivamente il mattino e la sera, prima di cena, mentre il pomeriggio è riservato ai giochi di squadra.
In formato Publisher e PDF

5.0/5 (1 voto)

area giovani/estate - nome file: campo-cars.zip (3677 kb); inserito il 15/06/2012; 7490 visualizzazioni

l'autore è Carlo Sandonà, contatta l'autore

104. Cambiare il mondo   1visualizza scarica

Campo scuola ideato per giovani dai 14 ai 18 anni. Viaggio nel tempo alla scoperta di alcuni personaggi a partire da san Pietro, san Paolo, san Leonardo Murialdo, san Giacomo e papa Giovanni Paolo II. Il libretto è in formato publisher e pdf.

5.0/5 (1 voto)

area giovani/estate - nome file: cambiare_mondo.zip (2126 kb); inserito il 14/05/2008; 20334 visualizzazioni

l'autore è Ramona Gargiulo, contatta l'autore

105. Campo Scuola 2006 - MMSvisualizza scarica

Metti in moto la speranza... Campo scuola estivo di 7 giorni per giovanissimi di AC sul tema della Speranza. Il campo si svolge attorno a 5 personaggi: Giuseppe d'Arimatea e Nicodemo, Pietro, il discepolo amato, Maria di Magdala. Ad ognuno è collegato un aspetto delle relazioni con gli altri e della speciale relazione con Dio. L'obiettivo è far maturare nei ragazzi il senso di una speranza cristiana che si realizza in relazioni “risorte” con chi ci vive accanto. Il file zippato contiene un'introduzione, il libretto in publisher di 92 pagg con tante immagini e uno schema per guidare gli incontri di preghiera

area giovani/estate - nome file: campo-ac-speranza.zip (1269 kb); inserito il 05/09/2006; 24477 visualizzazioni

l'autore è Azione Cattolica Giovani - diocesi di Alba (CN), contatta l'autore, vedi home page

GIOVANI / PREGHIERA

106. Adorazione Eucaristica con testimonivisualizza scarica

Schema di adorazione preceduto da testimonianza di personaggi che si rivolgono direttamente a Gesù-Eucarestia. Maria e Giovanni, Pietro il Boemo, Vescovo van Thuan, Madre Teresa, Cettina. Ognuno di loro è un prova della promessa di Gesù: "Io sarò con te". Corredato da una scheda per aiutare a pregare l'adorazione silenziosa. Consigliato in particolare per un campo.

area giovani/preghiera - nome file: adorazione_testimoni_ragazzi.zip (9 kb); inserito il 13/03/2006; 14345 visualizzazioni

l'autore è Alfredo Tedesco, contatta l'autore

107. In viaggio verso... Dio   1visualizza scarica

Questo libretto ha lo scopo di avvicinare gli animatori al mondo della preghiera. E' composto da Salmi e preghiere scritte da grandi Santi e personaggi tra i quali: San Francesco d'Assisi, Santa Caterina, Sant'Agostino, Madre Teresa di Calcutta.
Il tutto suddiviso in 5 settimane composte da 5 giorni, ciascun giorno contiene una preghiera.

area giovani/preghiera - nome file: libretto.zip (266 kb); inserito il 09/07/2002; 20916 visualizzazioni

l'autore è Enrico Ozzella, contatta l'autore

GIOVANI / RECITAZIONE

108. Processo a Gesù   1visualizza scarica

Rielaborazione del Processo a Gesù dall'opera di Diego Fabbri. Occorrono un giudice, un giudice a latere, un pubblico ministero ed un avvocato difensore. Ai ragazzi si assegnano i personaggi della vita di Gesù e devono rispondere alle domande poste dagli avvocati. E' molto utile per verificare la reale conoscenza della vita di Gesù. Adatto ai ragazzi in età di cresima o anche più grandi.

area giovani/recitazione - nome file: processo-a-gesu.zip (22 kb); inserito il 19/02/2013; 8748 visualizzazioni

l'autore è Vittorio Fantozzi, contatta l'autore

109. ' Gustate e vedete' Recital Su Mons. Francesco Maria Grecovisualizza scarica

Recital sulla vita di Mons. Francesco Maria Greco e Suor Maria Teresa de’ Vincenti, personaggi storici che hanno contribuito con il loro operato a migliorare le condizioni sociali, religiose e culturali in alcuni paesi della Calabria estendendo poi il loro operato in varie parti del mondo.

area giovani/recitazione - nome file: recital-gustate-vedrete.zip (26 kb); inserito il 01/02/2011; 3540 visualizzazioni

l'autore è Giovanna Folino, contatta l'autore

110. Stella Cometa e la meta misteriosavisualizza scarica

Recita natalizia ispirata alla storia de "Il Piccolo Principe". Incontrando i vari personaggi del libro la Stella Cometa capisce che la meta finale del suo viaggio è la capanna di Gesù, perchè tutti gli altri vogliono ottenere qualcosa mentre Gesù dona tutto sè stesso.

area giovani/recitazione - nome file: stella-cometa.zip (9 kb); inserito il 05/01/2011; 13775 visualizzazioni

l'autore è Eileen Forsythe, contatta l'autore

111. La Notte di Natale   1visualizza scarica

Recita sulla nascita di Gesù da eseguire in chiesa la notte della vigilia di Natale dai ragazzi del'oratorio o dagli adulti. Totale 9 personaggi.

area giovani/recitazione - nome file: recita_notte_natale.zip (64 kb); inserito il 04/04/2009; 39414 visualizzazioni

l'autore è Cristian Carrara, contatta l'autore

112. Rappresentazione per il Venerdì santo   2visualizza scarica

Breve rappresentazione realizzata per il Venerdì Santo. I protagonisti sono alcuni personaggi della Passione: Giuda, Pilato, il Cireneo. Tecnicamente è realizzata con l'aiuto delle ombre cinesi.

area giovani/recitazione - nome file: rappres-ven-santo.zip (17 kb); inserito il 11/03/2008; 16896 visualizzazioni

l'autore è Giuliano Manente, contatta l'autore

113. La tua buona stella   2visualizza scarica

Il cammino dei Magi guidato dalle fede alla ricerca di Gesù. Un messaggio, un invito per tutti a seguire la propria "buona stella" aiutati da vari personaggi: il guardastelle, i tre re, il figlio, il padre...
Ideato da don Roberto Zanini, parroco di Fonteno (Bg) per la Veglia di Natale 2004.

area giovani/recitazione - nome file: la-tua-stella.zip (12 kb); inserito il 31/12/2004; 30452 visualizzazioni

l'autore è Silvia Ongaro, contatta l'autore

114. Il fuoco della vita   3visualizza scarica

E' una commedia musicale che racconta il viaggio di ritorno al padre del figliol prodigo: in questo viaggio il protagonista rivive altre parabole ed incontra personaggi del Vangelo. Il viaggio di un'anima, accompagnato... da un Padre che non si limita ad aspettare! Parole e musica sono stati scritti dagli autori, che rendono tutto liberamente fruibile. Gli mp3 delle canzoni e gli spartiti si possono trovare cliccando qui.
File aggiornato nel 2017 con link corretti.

area giovani/recitazione - nome file: fuoco_vita.zip (46 kb); inserito il 24/11/2004; 20265 visualizzazioni

l'autore è Giovani di Monselice, contatta l'autore

115. Stage di teatro per un corso animatorivisualizza scarica

Semplice e divertente stage di teatro per un corso animatori, in cui viene richiesto ai partecipanti di immedesimarsi in vari personaggi rendendo via via le situazioni più complesse.

5.0/5 (1 voto)

area giovani/recitazione - nome file: stage_teatro.zip (7 kb); inserito il 20/08/2002; 10773 visualizzazioni

l'autore è Andrea Ros, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

116. Con Gesù nasce la speranza - Sussidio Ragazzi Avvento 2020 (PUB)   3visualizza scarica

Sussidio di Avvento 2020 per i ragazzi, preparato dagli Uffici Catechistico, Missionario e Caritas della Diocesi di Genova. E' incentrato sulla speranza che non deve mai mancare nei momenti difficili e prende spunto da "Il signore degli anelli" soffermandosi su alcune parti e personaggi, che possono dare spunti di riflessione sulla situazione che ci siamo trovati a vivere a causa del coronavirus. Alla base c’è un elemento comune: un nemico che non risparmia nessuno e il cercare di affrontare insieme la minaccia.
In formato Publisher, in allegato i font da installare nel computer.

area preghiera/avvento - nome file: ragazzi-avvento-2020-genova-pub.zip (7806 kb); inserito il 17/11/2020; 10041 visualizzazioni

l'autore è Sara Grosso, contatta l'autore

117. Con Gesu nasce la speranza - Sussidio Ragazzi Avvento 2020 (pdf)   2visualizza scarica

Sussidio di Avvento 2020 per i ragazzi, preparato dagli Uffici Catechistico, Missionario e Caritas della Diocesi di Genova. E' incentrato sulla speranza che non deve mai mancare nei momenti difficili e prende spunto da "Il signore degli anelli" soffermandosi su alcune parti e personaggi, che possono dare spunti di riflessione sulla situazione che ci siamo trovati a vivere a causa del coronavirus. Alla base c’è un elemento comune: un nemico che non risparmia nessuno e il cercare di affrontare insieme la minaccia.
In formato Pdf

area preghiera/avvento - nome file: ragazzi-avvento-2020-genova-pdf.zip (6475 kb); inserito il 17/11/2020; 8111 visualizzazioni

l'autore è Sara Grosso, contatta l'autore

118. Accogliamo Gesù Parola del Padre - Percorso di Avvento - Natale Anno B   1apri link

Un cammino di preghiera per bambini e ragazzi, che può essere vissuto prima o dopo il Natale, in gruppo, in famiglia o in parrocchia. Si svolge in sei tappe che corrispondono ad altrettanti momenti della costruzione di un poster della Natività, in cui sono via via da incollare le figure dei vari personaggi:
1. La luce (Gv 1,4-5.9.12-13)
2. Maria (Lc 1,30-33)
3. Giuseppe (Lc 2,4-7)
4. Il Bambino Gesù (Gv 1,14. 18)
5. Famiglia in cammino (Lc 2,10-12)
6. Bambini gioiosi (Lc 2,16-20)
Ogni momento è accompagnato da un'introduzione, la lettura di un brano evangelico, una preghiera e un impegno, unico per tutto il percorso.
Libretto per la preghiera e poster, in formato Pdf.
A cura di Maria Rosaria Attanasio, tratto da Catechisti parrocchiali n. 3 di dicembre 2017

area preghiera/avvento - inserito il 11/12/2017; 2880 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, vedi home page

119. Nunzio, Gioia e un incontro da raccontare   5visualizza scarica

Cammino di Avvento 2017 per bambini e ragazzi a cura di don Matteo Malosto e dell'Equipe del Centro Pastorale Ragazzi di Verona (CPR).
Nunzio e Gioia sono due ragazzi come tanti, coinvolti in una fantastica avventura ai tempi di Gesù. Dai personaggi che incontreranno lungo il cammino impareranno cosa sono la gioia, l'amore ed il coraggio e soprattutto saranno condotti ad incontrare Gesù.
Per ogni settimana sono a disposizione: la storia di Nunzio e Gioia, il Vangelo della domenica, la preghiera, una testimonianza, un impegno concreto e dei giochi.
In formato pdf. Bello, ne vale assolutamente la pena!
Per informazioni e prenotazioni richiedere a ragazzi@giovaniverona.it

3.0/5 (1 voto)

area preghiera/avvento - nome file: avvento_2017_ragazzi_verona.zip (931 kb); inserito il 06/11/2017; 16141 visualizzazioni

l'autore è Centro Pastorale Ragazzi Verona, contatta l'autore, vedi home page

120. Non sono venuto a chiamare i giusti, ma i peccatorivisualizza scarica

Celebrazione penitenziale per adolescenti e giovani, ma che può essere adatta anche per adulti. Prevede una meditazione per l'esame di coscienza immedesimandosi con i vari personaggi di un presepio che vanno a fare visita a Gesù Bambino.

area preghiera/avvento - nome file: penitenz-avvento-ado.zip (336 kb); inserito il 03/12/2016; 11433 visualizzazioni

l'autore è don Enrico De' Stefani, contatta l'autore

Pagina 3 di 7  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...