Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (05/06/2024)

Penultima news (13/05/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Animazione della domenica con le sue sottoaree (152 testi)
Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (116 testi)
Bibbia e lectio divina con le sue sottoaree (10 testi)
Catechesi con le sue sottoaree (12 testi)
Educatori e Catechisti - Formazione con le sue sottoaree (1 testo)
Famiglia e Gruppi familiari con le sue sottoaree (7 testi)
Giovani con le sue sottoaree (23 testi)
Magistero con le sue sottoaree (23 testi)
Missioni con le sue sottoaree (1 testo)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (245 testi)
Scout con le sue sottoaree (6 testi)
Spiritualità con le sue sottoaree (2 testi)
Studi vari con le sue sottoaree (1 testo)
Varie con le sue sottoaree (7 testi)

Pagina 3 di 16  

BAMBINI / ESTATE

81. Campo estivo su Giuseppe, il re dei sogni   1visualizza scarica

Campo estivo con tema "Giuseppe, il re dei sogni"
Sussidio per gli animatori per un campo estivo di otto giorni, pensato per prima e seconda media.
Per ogni giorno sono spiegati nel dettaglio i giochi, le storie e le attività, per mattina, pomeriggio e sera.

5.0/5 (1 voto)

area bambini/estate - nome file: campoestivo_giusepperedeisogni.zip (98 kb); inserito il 02/05/2015; 24091 visualizzazioni

l'autore è Chiara Casari, contatta l'autore

82. Camposcuola Toy Story 1   2visualizza scarica

Libretto completo per un camposcuola di 7 giorni sulla base del film Disney Toy Story 1, adatto a bambini di quinta elementare. Alternando giorno per giorno un lavoro di gruppo ed una passeggiata. I lavori di gruppo contengono brani del Vangelo e domande a cui i ragazzi divisi in gruppi dovranno rispondere e confrontarsi.
Libretto completo per un camposcuola di 7 giorni, per bambini delle classi elementari, tratto dal cartone Disney Toy story 1. Presenti tutte le attività giorno per giorno con 4 lavori di gruppo completi di domande e brani tratti dal vangelo sui temi di: chi siamo, dall'invidia alla gratitudine, Egoismo e prepotenza verso il rispetto e il perdono, l'amicizia. Oggi tema è presentato da una scenetta recitata dagli animatori.

5.0/5 (1 voto)

area bambini/estate - nome file: campo-toy-story.zip (4628 kb); inserito il 24/06/2014; 14150 visualizzazioni

l'autore è Paola Zanella, contatta l'autore

83. Camposcuola Kiki's Delivery Service   3visualizza scarica

Sussidio per la preparazione di un camposcuola estivo basato sull'anime giapponese (cartone animato) Kiki's Delivery Service, di Hayao Miyazaki. Questo cartone, molto semplice, immediato e coinvolgente, parla di una ragazzina di nome Kiki che per diventare una vera strega deve trascorrere da sola un periodo in una grande città. In questo periodo conosce nuovi amici ma soprattutto incomincia il percorso verso la crescita e l'adolescenza. Ideato dalle parrocchie di Sant'Ambrogio e Trebaseleghe è adatto a ragazzi della 2 e 3 media.
Il file zip contiene:
01 - Guida educatori
02 - Libretto preghiere
03 - Copione
04 - Il bivio - domande e schema
05 - Traccia deserto
06 - Verifica

5.0/5 (2 voti)

area bambini/estate - nome file: campo-kiki.zip (1878 kb); inserito il 23/06/2014; 9501 visualizzazioni

l'autore è Daniele Licini, contatta l'autore

84. I Sacramenti - Il Viaggio con Gesù   14visualizza scarica

Campo estivo sulla fede e i sacramenti visti come un viaggio con Gesù :
1) Nazareth: dall’infanzia alla vita pubblica. Gesù annunzia i sacramenti
2) Betsaida: Il battesimo - L’inizio della vita cristiana
3) Cafarnao: L’eucarestia - Il cibo per la vita cristiana
4) Cana: Matrimonio - Il sacramento dell’amore cristiano
5) Naim: Unzione degli infermi - Un sacramento della guarigione fisica e spirituale
6) Decapoli: Perdono e riconciliazione - Un sacramento della guarigione interiore
7) Betania: Cresima - Il sacramento della maturità cristiana
8) Gerusalemme: Sacerdozio - Il sacramento del servizio
9) Emmaus: La fede - Il dono che sostiene il cristiano.
Adatto a bambini delle elementari e ragazzi delle medie.

2.7/5 (3 voti)

area bambini/estate - nome file: campo-sacramenti.zip (1248 kb); inserito il 18/06/2014; 41591 visualizzazioni

l'autore è Marco Calcagno, contatta l'autore

85. Campo su David   1visualizza scarica

Struttura di un camposcuola, di una settimana, sulla figura di David. Adatto a bambini di quarta e quinta elementare.

4.0/5 (2 voti)

area bambini/estate - nome file: campo-su-david.zip (22 kb); inserito il 08/08/2013; 9706 visualizzazioni

l'autore è Evere Russo, contatta l'autore

86. State buoni...se potete! San Filippo Neri: il santo della gioia   2visualizza scarica

Campo scuola per bambini delle elementari e ragazzi delle medie. Le attività prendono spunto da alcune caratteristiche e da alcuni momenti della vita di san Filippo Neri. Il campo prevede la visione del film 'Preferisco il Paradiso' sulla vita del santo e una celebrazione penitenziale, oltre a riflessioni sul tema dell'amicizia. Il libretto è in parte frutto di rielaborazione di materiale già presente su Qumran.

2.7/5 (3 voti)

area bambini/estate - nome file: campo-s-filippo-neri.zip (420 kb); inserito il 02/08/2013; 19216 visualizzazioni

l'autore è Arianna Marzani, contatta l'autore

87. Fede...lmente in vacanza con Gesù   1visualizza scarica

Libretto per un campo estivo di una settimana per ragazzi missionari sul tema della Fede:
- Fede è accogliere - La chiamata (Gv 21,1-14)
- Fede è perdono - Zaccheo (Lc 19,1-10)
- Fede è servire - Lavanda dei piedi (Gv 13,1-30)
- Fede è ascoltare - La tempesta sedata (Mc 4,35-41)
- Fede è annunciare - Tu sei Pietro (Gv 21,15-25)
Il sussidio, nato dal tema pastorale dell’Anno della Fede e dal tema indicato da Missio Ragazzi “Con Gesù imparo a credere”. Riporta la vita di San Francesco Saverio Patrono delle Missioni, preghiere, confessione, canti, laboratori, attività … cucina da imparare e condividere.
Buona parte delle immagini sono tratte dalla rivista Il Ponte d’oro.
In formato Pdf

5.0/5 (1 voto)

area bambini/estate - nome file: campo-ragazzi-miss-2013.zip (3720 kb); inserito il 11/07/2013; 22027 visualizzazioni

l'autore è Anna Maria Sgualdo, contatta l'autore

88. Campo-scuola: Siamo fratelli!   2visualizza scarica

Il sussidio contiene la storia, le attività formative e la parte teatrale realizzati per i campi estivi parrocchiali. Il lavoro è rivolto ai ragazzi dellle elementari e medie ed è stato interamente prodotto dal gruppo animatori dell'Associazione EsistiAMO.
Tante sono le tematiche affrontate: dalla famiglia ai sogni, dall‟invidia alla condivisione, dal tradimento al perdono. Tutti argomenti che consentiranno ai ragazzi, guidati da Giacobbe, Giuseppe e la loro grande famiglia, di potersi confrontare raccontando le proprie esperienze senza perdere di vista l'obiettivo dell'esperienza estiva: divertirsi - insieme - con gioia!

3.5/5 (2 voti)

area bambini/estate - nome file: siamo-fratelli.zip (585 kb); inserito il 03/09/2010; 25150 visualizzazioni

l'autore è Davide Pitasi, contatta l'autore

89. L'Era glacialevisualizza scarica

Materiale per un soggiorno estivo basato sul film "L'era glaciale". Vengono affrontati temi come l'amicizia, la famiglia, il perdono e il grande progetto divino. Contiene anche giochi e spunti per riflessioni. Adatto a ragazzi di età compresa tra i 12 e i 14 anni.

area bambini/estate - nome file: era_glaciale.zip (579 kb); inserito il 26/09/2006; 23027 visualizzazioni

l'autore è Parrochia S. Jacopo in Acquaviva Livorno, contatta l'autore

90. Estate a Narniavisualizza scarica

Sussidio formativo per Grest basato sulle Cronache di Narnia.
Il sussidio è articolato secondo le seguenti sequenze:
1. Premessa (inquadra il tema che si affronterà nella tappa).
2. Raccontando (narra la storia della tappa).
3. Mentolando (due dinamiche sul tema affrontato).
4. Giocando insieme (due giochi sul tema).
5. C’era una volta (una storia sul tema ).
6. Parola e Verità (riferimento biblico sul tema).
7. Alzando gli occhi al Cielo (momento di preghiera sul tema).
Sono previsti tre momenti liturgici in riferimento alle tematiche del Perdono, dello Spirito Santo e della Missione.

5.0/5 (1 voto)

area bambini/estate - nome file: vita_da_leoni.zip (769 kb); inserito il 24/05/2006; 30304 visualizzazioni

l'autore è Flavio Mela, contatta l'autore

BAMBINI / GIOCHI

91. Scacco matto in tre mosse   2visualizza scarica

Gioco per leggere insieme il Vangelo della 23ma domenica per annum, A. Dedicato in particolare alle famiglie, è un modo per prepararsi alla messa di domenica, per riprendere quanto ascoltato, per formare al perdono.

area bambini/giochi - nome file: gioco-23a-dom-ord-a-2020.zip (96 kb); inserito il 05/09/2020; 8196 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

92. Alla ricerca... del figliol prodigo   4visualizza scarica

Incontro proposto a un gruppo di ragazzi delle medie per riflettere sulla parabola del figliol prodigo a partire da un gioco di investigazione. I ragazzi si dividono in squadre di detective che devono ritrovare un giovane scomparso e dare un consiglio a suo padre. Al termine delle indagini si scopre che il figlio ha speso tutti i soldi in un albergo di lusso e che sta tornando a casa. Quando arriva, però, il padre lo accoglie a braccia aperte, tanto da far arrabbiare il fratello maggiore... L'attualizzazione della parabola invita a riflettere sul perdono e sulla logica di Dio, totalmente diversa dalla nostra.

5.0/5 (2 voti)

area bambini/giochi - nome file: alla-ricerca.zip (8 kb); inserito il 16/01/2018; 24595 visualizzazioni

l'autore è Carlotta Bagnasco, contatta l'autore

93. La scatola del perdono   8visualizza scarica

Questa scatola può essere utilizzata in preparazione alla riconciliazione. E’ un gioco per far capire ai bambini e anche ai ragazzi, che Gesù è venuto per prendere su di sé i nostri peccati, così da far emergere il bello della nostra unicità.

5.0/5 (1 voto)

area bambini/giochi - nome file: scatola-magica.zip (401 kb); inserito il 12/04/2016; 42723 visualizzazioni

l'autore è Cristina Mercante, contatta l'autore

BAMBINI / GREST

94. Campo estivo - Il pianeta del tesoro   1visualizza scarica

Libretto con brevi catechesi e momenti di preghiera del campo sul film "Il pianeta del tesoro", con questi temi:
1 - fare squadra
2 - I talenti
3 - l'apparenza
4 - la scelta
5 - la memoria
6 - la conversione.
Il campo è stato svolto dall'ACR della parrocchia Gesù Divin Maestro di Roma nel 2015. Adatto sia per le elementari che per le medie.
Formato A5.

area bambini/grest - nome file: campo-acr-pianeta-tesoro.zip (2346 kb); inserito il 19/07/2017; 18776 visualizzazioni

l'autore è don Enrico Rampone, contatta l'autore

95. Beato il cuore che perdona!   1visualizza scarica

Un Grest di 7 giorni, semplice ma incisivo per insegnare ai ragazzi il significato fondamentale del perdono. Con brani del Vangelo per la preghiera, scenette sulle parabole e giochi.

area bambini/grest - nome file: beato-cuore-perdona.zip (646 kb); inserito il 19/07/2017; 8859 visualizzazioni

l'autore è Stefania Gelo, contatta l'autore

96. Ti rendo lode o Padrescarica

Dalla liturgia della 14ma domenica per annum, anno A, alla preghiera in questa settimana di Grest.
in formato publisher

5.0/5 (1 voto)

area bambini/grest - nome file: preghiera_seconda_settimana.zip (61 kb); inserito il 07/07/2008; 5110 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / PREGHIERA

97. Confessioni di Pasqua su giovedì e venerdì santovisualizza scarica

Schema per la preparazione e la celebrazione del sacramento della Confessione in occasione della Pasqua. Pensato per ragazzi delle medie, incentrato sui due giorni del giovedì e venerdì santo.

area bambini/preghiera - nome file: confess-pasqua-ragazzi-corr.zip (1273 kb); inserito il 27/03/2024; 1811 visualizzazioni

l'autore è don Matteo Marcassoli, contatta l'autore

98. L'amore vince la rabbia   1apri link

Celebrazione per i ragazzi per chiedere al Signore di insegnarci e aiutarci a trasformare la rabbia in perdono, l'odio in amore.
Tratta da "Ragazzi & dintorni" dossier di Catechisti parrocchiali n. 7 di aprile 2017.

area bambini/preghiera - inserito il 27/02/2017; 4018 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

99. La gioia del perdono - Abbraccio   4visualizza scarica

Un momento di preghiera con i ragazzi sulla parabola del figliol prodigo, in occasione dell'anno della misericordia. Come segno è stato poi chiesto ai ragazzi di scambiarsi un abbraccio, si può usare come musica di sottofondo "Abbracciami" del Rns).

5.0/5 (1 voto)

area bambini/preghiera - nome file: gioia-del-perdono-abbraccio.zip (840 kb); inserito il 23/01/2017; 24097 visualizzazioni

l'autore è don Antonio De Rosa, contatta l'autore

100. La gioia del perdono   2visualizza scarica

Un momento di preghiera con i bambini sulla parabola della pecorella smarrita. Come segno è stato poi chiesto ai bambini di scambiarsi "il bracciale dell'amicizia" (fatto con un semplice nastro).

5.0/5 (1 voto)

area bambini/preghiera - nome file: gioia-del-perdono.zip (832 kb); inserito il 04/01/2017; 23039 visualizzazioni

l'autore è don Antonio De Rosa, contatta l'autore

101. Giubileo: un fiore per accogliere l'indulgenza plenaria   1visualizza scarica

Un fiore è un'immagine efficace per trasmettere ai bambini (e non solo) l'idea che l'indulgenza non è una cosa lontana ed astratta composta da serie di condizioni da "assolvere" per conquistare la misericordia di Dio, ma è un dono di Grazia da accogliere dal Signore, come un fiore dai petali profumati che rende più bella, forte e gioiosa la nostra vita. Il biglietto ricordo della "porta" è poi un aiuto per far "sentire" ancora più forte la presenza reale di Gesù nel passaggio della Porta Santa.

5.0/5 (1 voto)

area bambini/preghiera - nome file: fiore-giubileo.zip (334 kb); inserito il 11/05/2016; 6867 visualizzazioni

l'autore è Cristina Corradini, contatta l'autore

102. La mongolfiera del perdono   3visualizza scarica

Schema per la presentazione alla comunità dei bambini della prima confessione, all'interno della messa domenicale, con indicazioni per l'animazione. Allegato un cartoncino di invito con la storia della mongolfiera, tema del ritiro precedente ripreso durante la celebrazione.

4.0/5 (1 voto)

area bambini/preghiera - nome file: mongolfiera-del-perdono.zip (581 kb); inserito il 30/05/2013; 17474 visualizzazioni

l'autore è Eleonora Ghisleni, contatta l'autore

103. Riflessioni e preghiere nella gioia di un campeggioscarica

Libretto per la preghiera e la riflessione sul perdono, l'amicizia, l'aiuto, l'egoismo... adatto a un gruppo di bambini. Le preghiere sono legate al tema trattato giornalmente.Il file è in formato Publisher

area bambini/preghiera - nome file: preghiere-campo.zip (508 kb); inserito il 28/05/2008; 15831 visualizzazioni

l'autore è Francesca Lorandi, contatta l'autore

104. Padre, abbiamo bisogno di pane e di perdonoscarica

La seconda parte della preghiera del Padre nostro, con le richieste che come figli presentiamo per la nostra vita: pane e perdono.
Per esperienze di gruppo, campo scuola, vacanze di Branco, campo di Reparto, Grest.
in formato publisher

5.0/5 (1 voto)

area bambini/preghiera - nome file: padre-nostro-parte-2.zip (169 kb); inserito il 23/06/2007; 15387 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

105. Perdonati per perdonare   1visualizza scarica

Momento di preghiera e meditazione sul perdono ideata per ragazzi delle medie, utile anche nella settimana santa.

area bambini/preghiera - nome file: perdonati-per-perdonare.zip (12 kb); inserito il 18/03/2005; 15471 visualizzazioni

l'autore è Silvia Ongaro, contatta l'autore

106. Ritiro sul perdono per ragazzivisualizza scarica

Una riflessione sul perdono con l'icona biblica di Luca 7,36.

area bambini/preghiera - nome file: perdono-rag.zip (12 kb); inserito il 29/03/2004; 19891 visualizzazioni

l'autore è don Michelangelo Tondolo, contatta l'autore

107. Nel segno del Perdono   2visualizza scarica

Celebrazione del Sacramento della Riconciliazione.

area bambini/preghiera - nome file: perdono.zip (9 kb); inserito il 11/09/2002; 15452 visualizzazioni

l'autore è Laura Alessi, contatta l'autore

BAMBINI / RECITAZIONE

108. Via così, verso Betlemme!visualizza scarica

Recita di Natale incentrata sul viaggio verso Betlemme di due ragazzi, un po' egoisti e superficiali, che per caso si uniscono alla carovana dei Magi. Questo lungo cammino che li condurrà a Gesù, si rivelerà essere un viaggio interiore che li aiuterà a scoprire i valori che rendono bella e colorata la vita.
La recita,andata in scena il 16 dicembre 2018 nella Parrocchia di Santa Lucia Vergine e Martire in Milano, è stata ideata, scritta e realizzata dalle catechiste insieme ai ragazzi della catechesi. Il tema della recita è ispirato a quello proposto dalla pastorale oratoriana per l'anno 2018/2019: "Via così, popolo in cammino".

area bambini/recitazione - nome file: verso-betlemme-recita-2018.zip (29 kb); inserito il 20/12/2018; 8944 visualizzazioni

l'autore è Donatella Marcon, contatta l'autore

109. Copione: Davide, piccolo grande Re!visualizza scarica

Copione per le rappresentazioni liberamente tratto dai brani della Bibbia, seguendo l'organizzazione e suddivisione degli episodi del sussidio "Davide, piccolo grande Re".
1 – L’unzione di Davide mettersi in gioco
2 – Davide e Golia coraggio, confidarsi con Dio
3 – L’amicizia con Gionata amicizia
4 - misericordia, perdono
5 - responsabilità.
Utilizzato durante un grest.

area bambini/recitazione - nome file: copione-re-davide.zip (26 kb); inserito il 20/07/2017; 13184 visualizzazioni

l'autore è Simone Ducati, contatta l'autore

110. Viaggio nella Bibbia   1visualizza scarica

Presentazione ai genitori di un'esperienza durata un anno di catechismo con i bambini di quarta elementare. Attraverso laboratori di canto, danza, recitazione, seguendo il "Progetto Emmaus" vol.2.
1. Quale progetto ha il Padre su di noi?
2. Gli inizi del mondo e della storia
3. La promessa di dio ad abramo
4. Mosè l'uomo che parlò con Dio e attraversò il mare
5. Davide il re prediletto
Gesù e il comandamento dell'amore

1.0/5 (1 voto)

area bambini/recitazione - nome file: viaggio-bibbia.zip (14 kb); inserito il 09/01/2017; 20246 visualizzazioni

l'autore è Nadia Anna Maria Creca

111. La magia del Natalevisualizza scarica

Piccola recita natalizia ambientata nei giorni nostri con tutte le problematiche (quali emergenza clandestini o episodi di violenza) ma che, con la nostra buona volontà, possano cambiare e mostrarci il mondo sotto un profilo diverso: quello dell'amore fraterno e della carità cristiana.

4.0/5 (1 voto)

area bambini/recitazione - nome file: magia-del-natale.zip (11 kb); inserito il 17/12/2015; 22833 visualizzazioni

l'autore è Stefania Gelo, contatta l'autore

112. L'ultima parola   1visualizza scarica

Il tradimento di Giuda e di Pietro.Il primo non crederà nel perdono ma il secondo aiutato da Maria la Madre di Gesù sarà la guida sicura per gli apostoli

area bambini/recitazione - nome file: ultima_parola.zip (12 kb); inserito il 15/02/2007; 13230 visualizzazioni

l'autore è Nadia Anna Maria Creca

BAMBINI / STORIE

113. Le Radici del perdono   2visualizza scarica

Tre amici si improvvisano giornalisti e con l'aiuto di una macchina fantastica che può farli viaggiare nel tempo e nello spazio, camminano a ritroso nella storia per intervistare personaggi significativi alla ricerca delle radici del perdono.

5.0/5 (2 voti)

area bambini/storie - nome file: radici-del-perdono.zip (11 kb); inserito il 07/05/2015; 18468 visualizzazioni

l'autore è Maria Cherubina Capitelli, contatta l'autore

BAMBINI / VANGELO

114. La Porta del Perdonovisualizza scarica

Commento per ragazzi al vangelo di domenica 13 marzo 2016 - 5 Quaresima anno C in formato pdf

3.5/5 (2 voti)

area bambini/vangelo - nome file: 16_03_13.zip (1035 kb); inserito il 07/03/2016; 7258 visualizzazioni

l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page

115. Casa del perdono e della conversione   1visualizza scarica

Commento per ragazzi al vangelo della domenica 07/12/2014 II Avvento anno B in formato pdf

3.0/5 (2 voti)

area bambini/vangelo - nome file: 14_12_7.zip (840 kb); inserito il 01/12/2014; 7692 visualizzazioni

l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page

116. Distacco apparente   2visualizza scarica

Commento al Vangelo per Domenica 16 maggio 2010, Ascensione Anno C. Data la particolarità della grafica, il file è disponibile solamente nella versione pdf.

4.0/5 (2 voti)

area bambini/vangelo - nome file: vang-raga-ascensione-c.zip (373 kb); inserito il 08/05/2010; 9146 visualizzazioni

l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page

BIBBIA / INCONTRO VIVO

117. Pace a voivisualizza scarica

Incontro vivo all'annuale convegno degli Amici del FAC, con traccia di riflessione su Giovanni 20,19-23.

area bibbia/incontrovivo - nome file: incontro-vivo-2015.zip (14 kb); inserito il 16/10/2015; 3259 visualizzazioni

l'autore è Francesco Fassone, contatta l'autore, vedi home page

118. Il sangue del perdonovisualizza scarica

Incontro Vivo da fare il Venerdì Santo stando in adorazione della Croce.

area bibbia/incontrovivo - nome file: il_sangue_del_perdono.zip (33 kb); inserito il 01/04/2007; 9234 visualizzazioni

l'autore è don Piero Pellegrini, contatta l'autore, vedi home page

BIBBIA / LECTIO DIVINE

119. Il perdono è una sceltaapri link

Lectio online sul Vangelo della VII Domenica del tempo ordinario, anno A (Mt 5,38-48). Breve e adatta a giovani.
In formato Pdf

area bibbia/lectio - inserito il 21/02/2014; 2393 visualizzazioni

l'autore è Missio Giovani, contatta l'autore, vedi home page

120. Amore e perdono - Lectio XI Domenica t.o. - C   1visualizza scarica

Lectio divina del Vangelo della undicesima domenica del Tempo Ordinario, anno C ( Lc 7,36-8,37).

area bibbia/lectio - nome file: lectio-ord-c-11.zip (50 kb); inserito il 14/06/2013; 2638 visualizzazioni

l'autore è padre Gianfranco Testa, contatta l'autore

Pagina 3 di 16  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...