Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato tra tra le aree testi
Hai trovato 490 testi (ci sono anche 37 presentazioni, 70 video e 12 file audio)
Ordina per
41. Gesù dimmi perché... 19visualizza scarica
Dialogo tra Gesù e un bambino sull'Eucaristia.
area bambini/catechismo - nome file: dialogo-con-gesu.zip (195 kb); inserito il 17/10/2013; 69520 visualizzazioni
l'autore è Palma Gaudiomonte, contatta l'autore
42. Cammino verso la prima Comunione 13visualizza scarica
Quattro schede operative per altrettanti incontri con i ragazzi che si preparano alla prima Comunione, per riflettere insieme con il brano evangelico di Emmaus:
1 - Apriamo gli occhi: camminiamo insieme incontro a Gesù
2 - Attenti alle illusioni
3 - L'amore fedele: resta qui con noi
4 - Bentornato tra noi
Utilizzate nella Parrocchia di San Lorenzo Martire- Nibbia con i ragazzi di 4a primaria.
area bambini/catechismo - nome file: cammino-com-emmaus.zip (3424 kb); inserito il 28/09/2013; 36309 visualizzazioni
l'autore è Anna Maria Spinoglio, contatta l'autore
43. La storia dell'alleanza 8visualizza scarica
Scheda sintetica per illustrare la storia dell'alleanza tra Dio e l'uomo: Abramo, Mosè, Davide, i profeti (Isaia) fino a Giovanni Battista, anello di congiunzione tra antica e nuova alleanza.
area bambini/catechismo - nome file: sintesi-storia-alleanza.zip (5 kb); inserito il 26/11/2012; 65196 visualizzazioni
l'autore è Mariassunta Telesca, contatta l'autore
44. Via Crucis dialogata 10visualizza scarica
Scheda da usare con i bambini del catechismo del primo anno per introdurli alla Via Crucis E' un dialogo tra bambino e catechista.
area bambini/catechismo - nome file: via-crucis-dialogata-bambini.zip (645 kb); inserito il 24/03/2012; 48173 visualizzazioni
l'autore è Marina Frisoni, contatta l'autore
45. Il mondo di Francesco - 4 - Costruendo San Damiano 2visualizza scarica
Incontro sulla vita di San Francesco adatto a bambini e ragazzi fino ai 14 anni. Verte sull'episodio del colloquio tra San Francesco ed il Crocifisso di San Damiano. Obiettivi: cominciare ad introdurre la vita di san Francesco di Assisi; indurre i ragazzi a parlare di se stessi e del loro rapporto con Dio. Si compone di 4 momenti: il primo ludico-formativo, il secondo ludico-sociologico, il terzo riflessivo-interattivo, il quarto di preghiera.
area bambini/catechismo - nome file: francesco-s-damiano.zip (737 kb); inserito il 11/10/2011; 33591 visualizzazioni
l'autore è Emilia Cavallaro, contatta l'autore
46. Come viveva Gesù da piccolo 5visualizza scarica
Piccola spiegazione per far capire ai bambini la differenza tra il tempo di Gesù e il nostro.
area bambini/catechismo - nome file: infanzia-gesu.zip (318 kb); inserito il 05/08/2011; 25982 visualizzazioni
l'autore è Silvana Lunardi, contatta l'autore
47. Verifica-esercitazione di fine annovisualizza scarica
Il questionario ha lo scopo di riprendere i temi principali svolti durante l'anno e di far prendere confidenza con la Bibbia (per questo motivo si trovano indicati i versetti di riferimento ). Può anche essere consegnato a gruppi di bambini che così potranno collaborare tra di loro.
area bambini/catechismo - nome file: verifica-esercitaz.zip (16 kb); inserito il 21/08/2010; 16089 visualizzazioni
l'autore è Antonio Nuara, contatta l'autore
48. "Sulla strada del pane e del vino": cammino prima comunione 7visualizza scarica
Proposta di 19 incontri pensati per un percorso verso la prima comunione e strutturati per il coinvolgimento dei genitori attraverso un diario di bordo da scambiare settimanalmente tra i ragazzi.
area bambini/catechismo - nome file: catechismo_terzo_anno.zip (3792 kb); inserito il 27/05/2010; 75325 visualizzazioni
l'autore è Luisella Ronchi Polverari, contatta l'autore
49. Liberi di cambiare per vivere felici in Cristo - Quaresima 2007 ragazzi 1visualizza scarica
Bel sussidio (adatto per le domeniche di Quaresima e per la Domenica delle Palme) il cui obiettivo è permettere ai ragazzi di fare sintesi tra ciò che viene detto nell’incontro di catechesi, ciò che si celebra intorno all’altare e la loro stessa vita.
Si consiglia, dove si ritenga opportuno, di vivere questo momento di animazione la domenica subito dopo la messa dei ragazzi.
area bambini/catechismo - nome file: animaz-ragazzi-quaresima.zip (19 kb); inserito il 28/02/2010; 23177 visualizzazioni
l'autore è Roberto Lancia, contatta l'autore
50. La nuova casa di Ioio 5visualizza scarica
Breve storia con doppio finale pensata per la preparazione della prima confessione, per aiutare i bambini a capire le conseguenze della scelta tra bene e male.Il file è in publisher e pdf
area bambini/catechismo - nome file: ioio.zip (610 kb); inserito il 14/02/2010; 25828 visualizzazioni
l'autore è Mara Pellati, contatta l'autore
51. Bibbia da colorare per bambini - 3 19visualizza scarica
Questo testo è stato redatto in collaborazione tra i catechisti e il parroco attingendo da siti cattolici. Esso vuole essere un sussidio operativo affinché i fanciulli, attraverso la lettura e il disegno, possano accostarsi in modo gioioso alla conoscenza della Storia della Salvezza.
- Prima parte: la creazione, il peccato originale, Caino e Abele, Noè, Isacco, Giacobbe, Giuseppe.
- Seconda parte: le piaghe d'Egitto, i Comandamenti, Davide re e pastore, la nascita di Gesù.
- Terza parte: il ritrovamento di Gesù al tempio, inizio della missione di Gesù, chiamata dei discepoli, entrata a Gerusalemme, Ultima Cena, morte, Resurrezione, Ascensione e Pentecoste.
Alla fine viene riportato l'indice del lavoro completo (composto da tre parti).
area bambini/catechismo - nome file: bibbia-immagini.zip (9368 kb); inserito il 15/06/2009; 132171 visualizzazioni
l'autore è Angela Lo Buglio, contatta l'autore
52. Capire la Pasqua 7visualizza scarica
Scheda per i bambini più piccoli per far capire loro il significato della Pasqua e la differenza tra la pasqua del popolo ebraico e quella cristiana di Gesù.
area bambini/catechismo - nome file: capire-pasqua.zip (297 kb); inserito il 05/03/2008; 93560 visualizzazioni
l'autore è Marina Frisoni, contatta l'autore
53. Onora il padre e la madre 2visualizza scarica
Scheda catechistica per un incontro sul quarto comandamento, per ragazzi tra i 9 e gli 11 anni.
area bambini/catechismo - nome file: onora_padre_madre.zip (63 kb); inserito il 04/03/2008; 18007 visualizzazioni
l'autore è Marina Frisoni, contatta l'autore
54. Schema dell'anno liturgico 2visualizza scarica
Una comparazione tra anno solare (il cui centro è il sole) e anno liturgico (il cui centro è Cristo).File in power point da cui stampare due tabelloni da appendere al muro e una scheda in word da far colorare ai ragazzi.
area bambini/catechismo - nome file: anno-liturgico.zip (787 kb); inserito il 22/11/2006; 51208 visualizzazioni
l'autore è Anna Piccirillo, contatta l'autore
55. Pasqua ebraica e cristiana 1visualizza scarica
Breve confronto tra la Pasqua Ebraica e quella Cristiana per i bambini del catechismo.
area bambini/catechismo - nome file: pasqua-ebr-cris.zip (134 kb); inserito il 01/04/2006; 62950 visualizzazioni
l'autore è Anna Ruo, contatta l'autore
56. Paqua ebraica e cristiana 3visualizza scarica
Breve scheda che presenta le analogie e le differenze tra la pasqua ebraica e la pasqua cristiana. Per i bambini dei primi anni del catechismo.
area bambini/catechismo - nome file: pasqua-ebraica-cristiana.zip (36 kb); inserito il 18/03/2006; 53655 visualizzazioni
l'autore è Massimiliano Belluzzi, contatta l'autore
57. Ritiro per prima comunione 8visualizza scarica
Ritiro spirituale per i bambini di Prima Comunione, impostato sul rapporto tra Ultima Cena e Crocifissione.
area bambini/catechismo - nome file: ritirocomunione.zip (3 kb); inserito il 11/06/1999; 92242 visualizzazioni
l'autore è don Giovanni Trolio, contatta l'autore
58. Gesù cerca casa ...tra noi, in noi - 3visualizza scarica
Itinerario di Avvento 2019, anno A per i ragazzi della Cresima. Dio ha un grande sogno entrare in relazione con noi, nelle 4 settimane di Avvento, seguendo il Vangelo della domenica, avremo cura delle nostre relazioni per prepararci ad accogliere Gesù che viene, cerca casa per diventare di casa:
1. La casa della vigilanza e dell’attesa (Mt 24,37-44)
2. La casa della grazia e della speranza (Lc 1,26-38)
3. La casa della Gioia e della condivisione (Mt 11,2-11)
4. La casa dell’accoglienza e della cura (Mt 1,18-24).
Utilizziamo l'icona di una 'casa-cuore connessa' per evocare la relazione; nei gruppi scegliamo un gesto suggerito dal Vangelo per crescere nella relazione.
Sono allegate anche le immagini utilizzate.
area bambini/cresimandi - nome file: gesu-cerca-casa-avvento-2019.zip (4640 kb); inserito il 14/11/2019; 26841 visualizzazioni
l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore
59. I doni dello Spirito 9visualizza scarica
Recita per cresimandi (12 anni) sulla lotta tra i doni dello Spirito Santo e i loro oppositori. Libertà di scelta del ragazzo tra ciò che lo Spirito propone e ciò che propone il mondo.
L’elaborazione di questa recita è stata usata come mezzo educativo in preparazione alla Cresima oltre al classico catechismo.
E' stata rappresentata in parrocchia davanti a tutta la comunità poco tempo dopo che i ragazzi avevano ricevuto la Cresima.
Il file zip contiene il copione della recita e un power point da proiettare sullo sfondo in alto rispetto alla zona della recitazione.
(18,9 MB)
area bambini/cresimandi - nome file: doni-dello-spirito.zip (19380 kb); inserito il 15/07/2014; 33306 visualizzazioni
l'autore è Antonella Castegnaro, contatta l'autore
60. La Chiesa e la riforma protestante 5visualizza scarica
Scheda per ragazzi di II media collegata alle pagine di "Sarete miei testimoni". Si presenta in breve la divisione tra cattolici e ortodossi e poi la nascita del protestantesimo mettendo in evidenza le cose che hanno in comune e quelle sulle quali sono divisi. Con disegni, frasi da completare esercizi e semplici domande.
area bambini/cresimandi - nome file: riforma-protest.zip (1193 kb); inserito il 13/06/2012; 9990 visualizzazioni
l'autore è Natalìa Palanca, contatta l'autore
61. Quali sono i miei talenti? 11visualizza scarica
Una semplice scheda che prende le mosse dalla Prima Lettera ai Corinzi di San Paolo, che porta i cresimandi a scoprire i doni, i pregi che possiede, come metterli a servizio del Vangelo e in questo modo li si aiuta a capire che cosa è la Chiesa viva e come viene sostenuta dallo Spirito Santo che tra poco andranno a ricevere e come ciò li coinvolga in prima persona.
area bambini/cresimandi - nome file: i-miei-talenti.zip (170 kb); inserito il 25/05/2012; 30681 visualizzazioni
l'autore è Romina Ciri, contatta l'autore
62. Rito di presentazione dei cresimandi alla comunità 1visualizza scarica
Testi per un rito liturgico con i cresimandi per protagonisti, utilizzati in due diverse occasioni nella liturgia festiva: per l'iscrizione del nome e per l'ammissione tra i candidati alla Confermazione (questo secondo testo è riscrittura di una fonte già presente in Qumram 2).
Da utilizzare in qualsiasi momento dell'anno liturgico.
area bambini/cresimandi - nome file: riti-cresima.zip (85 kb); inserito il 17/01/2011; 24052 visualizzazioni
l'autore è don Mario Sgorlon, contatta l'autore
63. Ricevi il sigillo dello Spirito Santo 7visualizza scarica
7 schede con copertina sui doni dello Spirito. Testi tratti da sussidi vari tra cui le lettere ai cresimandi del card. Tettamanzi.
area bambini/cresimandi - nome file: sigillo-spirito.zip (851 kb); inserito il 15/04/2008; 39864 visualizzazioni
l'autore è Michela De Michieli, contatta l'autore
64. Schede catechesi per le classi medie - percorso C 11visualizza scarica
Schede strutturate per le classi medie e la preparazione alla Cresima, suddivise in tre blocchi intercambiabili per adattarsi alle varie esigenze pastorali. Sono pensate per stimolare le discussioni tra i ragazzi ma tengono anche conto dell'operatività. Questo percorso contiene schede specifiche per la Cresima.
area bambini/cresimandi - nome file: percorso_c_e_cresima.zip (2688 kb); inserito il 14/10/2007; 51376 visualizzazioni
l'autore è Catechiste Unità Pastorale di Barbarano-Mossano (VI), contatta l'autore
65. Schede catechesi per le classi medie - percorso B 8visualizza scarica
Schede strutturate per le classi medie e la preparazione alla Cresima, suddivise in tre blocchi intercambiabili per adattarsi alle varie esigenze pastorali. Sono pensate per stimolare le discussioni tra i ragazzi ma tengono anche conto dell'operatività.
area bambini/cresimandi - nome file: percorso_b.zip (1731 kb); inserito il 14/10/2007; 20274 visualizzazioni
l'autore è Catechiste Unità Pastorale di Barbarano-Mossano (VI), contatta l'autore
66. Schede catechesi per le classi medie - percorso A 6visualizza scarica
Schede strutturate per le classi medie e la preparazione alla Cresima, suddivise in tre blocchi intercambiabili per adattarsi alle varie esigenze pastorali. Sono pensate per stimolare le discussioni tra i ragazzi ma tengono anche conto dell'operatività.
area bambini/cresimandi - nome file: percorso_a.zip (3113 kb); inserito il 14/10/2007; 27488 visualizzazioni
l'autore è Catechiste Unità Pastorale di Barbarano-Mossano (VI), contatta l'autore
67. Dal Battesimo alla Cresima 6visualizza scarica
In due brevi pagine si spiega ai cresimandi la connessione tra Cresima e Battesimo. Utile come primo approccio al sacramento della Cresima.
area bambini/cresimandi - nome file: battesimo_cresima.zip (6 kb); inserito il 12/04/2006; 41656 visualizzazioni
l'autore è Massimiliano Belluzzi, contatta l'autore
68. Catechesi Cresima 1° anno 1visualizza scarica
Sono qui disponibili tutte le catechesi che sono state trattate, in 29 incontri tra ottobre 2001 e maggio 2002, nel 1° anno di catechesi per la Cresima (tot. corso 2 anni) a S.Ireneo a Roma per un gruppo di giovani di età compresa tra i 15 e i 16 anni. In questo 1° anno si è parlato specificatamente di Gesù Cristo.
area bambini/cresimandi - nome file: incontri2002.zip (201 kb); inserito il 10/09/2002; 29137 visualizzazioni
l'autore è Alessandro Boniventi, contatta l'autore
69. Hai 'na gioia - Le beatitudini 2visualizza scarica
Camposcuola progettato dalla Diocesi di Jesi per l'estate 2016, a partire dal brano evangelico delle Beatitudini.
1 - Beati i poveri di spirito (poveri di fronte a Dio)
2 - Beati gli afflitti (quelli che sono nella tristezza)
3 - Beati i miti / gli operatori di pace (quelli che non sono violenti / che diffondono la pace)
4 - Beati i misericordiosi (quelli che hanno compassione degli altri)
5 - Beati i puri di cuore (quelli che sono puri di cuore)
6 - Beati i perseguitati (quelli che sono perseguitati perché fanno la volontà di Dio) .
Il titolo è ispirato alla frase “mai ‘na gioia”, diffusissima tra i ragazzi e i giovani. Il campo vuole proporre una nuova visione del mondo, in cui la gioia non solo è possibile ma è sicura e le beatitudini sono le strade per raggiungere la tanto cercata felicità.
area bambini/estate - nome file: campo-hai-na-gioia.zip (50 kb); inserito il 20/07/2017; 16428 visualizzazioni
l'autore è Giacomo Gresti, contatta l'autore
70. Camposcuola "I 5 sensi di Dio" 2visualizza scarica
Camposcuola di 5 giorni strutturato con 5 catechesi bibliche sui 5 sensi (udito, tatto, vista, olfatto, gusto). Il materiale è organizzato in un file per l'educatore che contiene degli spunti di riflessione per la catechesi e uno spunto per le attività da realizzare con i ragazzi; ed un file per la riflessione personale sulla parola di Dio con domande che toccano anche i 7 vizi capitali. Questo camposcuola è stato pensato per ragazzi tra gli 11 e i 13 anni, ma è facilmente adattabile anche per gli adolescenti e i giovani, oltre che utilizzabile per singole catechesi in altri contesti.
area bambini/estate - nome file: campo-5-sensi-dio.zip (205 kb); inserito il 19/07/2017; 18208 visualizzazioni
l'autore è Simone Gentile, contatta l'autore, vedi home page
71. Campo estivo 'In ogni senso' 1visualizza scarica
Campo estivo della parrocchia dei SS. Filippo e Giacomo in S. Agostino di Reggio Calabria per i ragazzi della catechesi. Tema del campo: risvegliare i cinque sensi per divenire buoni cristiani. Bisogna saperli usare bene per vedere, sentire Dio, sentire il suo profumo e gustare le cose dolci e belle della vita che lui stesso ci mette sulla strada, per poter testimoniare la sua presenza viva tra noi.
Il file zip contiene il libretto per gli educatori con lo schema della giornata, le preghiere del mattino e della sera, il 'bibbia time' e la storia per l'impegno scritta da uno degli educatori. La copertina del libretto, cinque sensiè stata disegnata da uno dei ragazzi della parrocchia.
area bambini/estate - nome file: campo-ogni-senso.zip (234 kb); inserito il 30/07/2015; 14595 visualizzazioni
l'autore è Francesca Roscitano, contatta l'autore
72. Megamind - fai la tua scelta 2visualizza scarica
Camposcuola estivo per ragazzi di prima e seconda media, sul tema della scelta, a partire dal film 'Megamind di cui ogni giorno veniva mostrato uno spezzone.
Attraverso il protagonista si vuol condurre i ragazzi a scoprire il valore delle diversità tra noi e chi ci sta vicino, il bisogno di amicizia innato in ognuno di noi e a sperimentare l'amore incondizionato di Dio nei nostri confronti.
area bambini/estate - nome file: campo-megamind.zip (6871 kb); inserito il 19/06/2014; 20668 visualizzazioni
l'autore è Chiara De Roit, contatta l'autore
73. La Fede e la vita come ''cammino di fede''visualizza scarica
Campo estivo, di 6 giorni, rivolto a ragazzi di 13-14 anni sul tema della fede, e in particolare della vita intesa come un lungo pellegrinaggio nella fede, destinato, nonostante ostacoli e difficoltà, a condurci fino a Dio. Lo svolgimento del campo in una casa tra i monti dell'appennino tosco-emiliano ha dato la possibilità di fare un'escursione (spesso lunga e faticosa) al giorno che è servita come ''trampolino di lancio'' per lo svolgimento del tema. Le camminate in montagna sono state viste come metafora della camminata della vita.
area bambini/estate - nome file: campo-fede-cammino.zip (12 kb); inserito il 10/07/2013; 12227 visualizzazioni
l'autore è Davide Berni, contatta l'autore
74. La fabbrica di cioccolato 2visualizza scarica
Libretto di preghiere e momento delle confessioni del campo estivo sul film "La fabbrica di cioccolato". Utilizzato nella fascia di età tra i 6 ed i 15 anni.
area bambini/estate - nome file: libr-fabbr-ciocco.zip (35 kb); inserito il 07/05/2013; 11285 visualizzazioni
l'autore è Laura Fabiani, contatta l'autore
75. Campo-scuola: Il Portale del Tempo 1visualizza scarica
Attraverso il Portale del Tempo, Rebecca, Bartimeo e Andrea partono per trovare la pietra della verità che porta con sé il germoglio di un Amore senza fine. I tre scoprono che è proprio questo Amore a creare la differenza tra chi sceglie di vivere una vita con Dio e che invece ne vuol fare a meno...
Proposta utile per campi estivi... ma non solo. Se ben presentata e adattata dagli animatori, può essere utile sia per ragazzi, che per bimbi e adulti.
area bambini/estate - nome file: il-portale-del-tempo.zip (4631 kb); inserito il 10/09/2010; 15754 visualizzazioni
l'autore è don Marco Ridolfo, contatta l'autore, vedi home page
76. Tra palco e realtàvisualizza scarica
Campo adatto per ragazzi di scuola media, che li porta alla riflessione tra quello che di loro mostrano (il palco) e quello che sono veramente (realtà). Comprende anche il font per un carattere particolare utilizzato nel testo.
area bambini/estate - nome file: palco-realta.zip (152 kb); inserito il 16/07/2008; 6863 visualizzazioni
l'autore è Luciano Iannuso, contatta l'autore
77. Pietro raccontaci... 2visualizza scarica
Incontri di catechesi per un campo-scuola con i ragazzi sull'amicizia tra Pietro e Gesù, completi di brani evangelici e spunti di riflessione. E' presente il file in versione word ed anche un libretto in versione publisher con relativi font da scaricare.
area bambini/estate - nome file: pietro-racc.zip (11 kb); inserito il 10/07/2008; 12197 visualizzazioni
l'autore è don Matteo Castellina, contatta l'autore
78. Camposcuola su Jonathan Junior 1visualizza scarica
Ogni giornata comprende la drammatizzazione, giochi, 5 ore di attività dettagliata a tema per imparare giocando, una preghiera originale e attiva con gesti. Molto articolato! Adatto per bambini delle classi elementari e ragazzi delle classi medie; adattabile anche per un grest. E' presente in due forme separate, tra le quali si puo' scegliere quella più usufruibile a piacere.
area bambini/estate - nome file: jonathan-junior.zip (261 kb); inserito il 11/04/2008; 17547 visualizzazioni
l'autore è Marco Mala, contatta l'autore, vedi home page
79. Duc in altum! - Camposcuola 2007 1visualizza scarica
Camposcuola di una settimana per ragazzi sul tema dell'amicizia. Si prende spunto dal film di animazione “La Gabbianella e il Gatto”, e in particolare dall’amicizia tra Zorba e Fortunata e si riflette sui rapporti di amicizia che ha vissuto Gesù. Nel file è contenuto il testo del libretto e i fogli da dare ai ragazzi per test e riflessioni.
area bambini/estate - nome file: campo-duc-in-altum.zip (57 kb); inserito il 13/07/2007; 22166 visualizzazioni
l'autore è Francesca Fracassi, contatta l'autore
80. L'Era glacialevisualizza scarica
Materiale per un soggiorno estivo basato sul film "L'era glaciale". Vengono affrontati temi come l'amicizia, la famiglia, il perdono e il grande progetto divino. Contiene anche giochi e spunti per riflessioni. Adatto a ragazzi di età compresa tra i 12 e i 14 anni.
area bambini/estate - nome file: era_glaciale.zip (579 kb); inserito il 26/09/2006; 24652 visualizzazioni
l'autore è Parrochia S. Jacopo in Acquaviva Livorno, contatta l'autore
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it