Presentazioni per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato tra nell'area Presentazioni e sottoaree
Hai trovato 37 presentazioni (ci sono anche 490 testi, 70 video e 12 file audio)
Ordina per
1. La battaglia dei lupivisualizza scarica
Ogni giorno, nel nostro cuore, si consuma una battaglia tra due lupi: è la battaglia tra il bene e il male.
nome file: lupi.zip (199 kb); inserito il 27/08/2003; 11581 visualizzazioni
l'autore è Luca, contatta l'autore, vedi home page
PRESENTAZIONI / AVVENTO E NATALE
2. Vieni tra noi, Signorevisualizza scarica
Avvento, tempo di attesa: Vieni tra noi, Signore, abbiamo bisogno di un Dio che ci sia vicino, di un Dio che ci comprenda vivendo come noi, di un Dio che sia felice di abitare con noi.
nome file: vieni_signoregesu.zip (512 kb); inserito il 28/11/2004; 8823 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
PRESENTAZIONI / STUDI E CATECHESI
3. Padre Nostro 1visualizza scarica
Dialogo tra un bimbo e Dio E' adatta per i bambini dai 6/8 anni
nome file: padre__nostro_bimbi.zip (723 kb); inserito il 06/11/2007; 17370 visualizzazioni
4. La consegna tra due Papi 1visualizza scarica
Presentazione sulla consegna di Giovanni Paolo II al suo successore il Papa Benedetto XVI.
nome file: la-consegna.zip (1455 kb); inserito il 21/04/2005; 10337 visualizzazioni
l'autore è Anna Lollo, contatta l'autore, vedi home page
5. Dialogando con Dio 1visualizza scarica
Conversazione tra un ragazzo e Dio con la preghiera del Padre nostro.
nome file: dialogando-con-dio.zip (206 kb); inserito il 20/11/2007; 8855 visualizzazioni
l'autore è Elena Celeghini Donvito, contatta l'autore
6. Dio tra passato, presente e futuro 2visualizza scarica
Power Point con riflessione sul tempo di Dio e dell'uomo, nell'ottica della rivelazione.
nome file: dio-tempo.zip (3914 kb); inserito il 13/03/2014; 2200 visualizzazioni
l'autore è don Luciano Cantini, contatta l'autore, vedi home page
7. La bellezza di Cristovisualizza scarica
Presentazione PPT con riflessioni sulla bellezza di Gesù attraverso gli scritti di vari autori religiosi tra i quali Karol Wojtyla e Agostino.
nome file: bellezza-di-cristo.zip (1489 kb); inserito il 20/03/2013; 2733 visualizzazioni
l'autore è suor Luisa Guerrieri, Suore SCIC, contatta l'autore, vedi home page
PRESENTAZIONI / AVVENTO E NATALE
8. La tenda tra di noivisualizza scarica
Un augurio di Natale con l'immagine della tenda (rielaborazione di un testo già presente in Qumran)
nome file: nataletenda.zip (678 kb); inserito il 09/12/2005; 7866 visualizzazioni
l'autore è don Luciano Cantini, contatta l'autore, vedi home page
9. Passo dopo passo ... incontro il mio amicovisualizza scarica
Rielaborazione in pps di un file già presente sul sito che presenta il rapporto di Gesù con alcuni amici scelti tra i discepoli.
nome file: amic_gesu.zip (385 kb); inserito il 08/10/2006; 6520 visualizzazioni
l'autore è don Alessandro Mazzoni, contatta l'autore
10. Gocce di resina e lacrimevisualizza scarica
Nella croce la salvezza e l'amore, bel parallelo tra le lacrime e la resina degli alberi.
nome file: gocce_resina_lacrime.zip (552 kb); inserito il 25/10/2007; 3861 visualizzazioni
l'autore è Anna Lollo, contatta l'autore, vedi home page
PRESENTAZIONI / STUDI E CATECHESI
11. La via del cuore: lettura di Os 2,16-25visualizza scarica
Breve spiegazione in formato powerpoint della stupenda pagina di Osea, traduzione in linguaggio oracolare-profetico della storia d'amore tra Dio e Israele.
nome file: osea_2,16-25.zip (476 kb); inserito il 24/04/2008; 5300 visualizzazioni
l'autore è Adriano Paviotti, contatta l'autore
12. Quizzone Elettronico 12visualizza scarica
Classico gioco del quizzone, ma con l'utilizzo di powerpoint. Molto di effetto, perchè le domande (da scegliere tra religione, geografia e scienze) sono visualizzate proprio come nei giochi televisivi. Ideale per serate ai campi estivi.
nome file: quizzone.zip (837 kb); inserito il 19/06/2014; 15375 visualizzazioni
l'autore è Gruppo Giovani Oratorio - Crescentino (VC), contatta l'autore
PRESENTAZIONI / STUDI E CATECHESI
13. Cristiani e musulmani conoscere per dialogare 1visualizza scarica
Presentazione per promuovere la conoscenza tra cristiani e musulmani, con varie sezioni: come vivono i musulmani, punti di incontro, differenze, questioni problematiche...
nome file: cristiani-musulmani-conoscere.zip (6015 kb); inserito il 23/03/2016; 2373 visualizzazioni
l'autore è Paola Barigelli-Calcari, contatta l'autore
14. Non cambiare... 2visualizza scarica
Presentazione Power Point su un testo di Antony De Mello sull'amicizia con Dio e tra noi. Clicca qui per leggere il testo nei ritagli.
nome file: non-cambiare.zip (463 kb); inserito il 25/05/2007; 8695 visualizzazioni
l'autore è don Dino Lanza, contatta l'autore
PRESENTAZIONI / STUDI E CATECHESI
15. Innamoramento e amore 1visualizza scarica
Una presentazione per PowerPoint con una riflessione, per gruppi di adolescenti e giovani, sulle differenze tra innamoramento e amore, viste in un'ottica cristiana ma non solo.
nome file: innamoram_amore.zip (284 kb); inserito il 08/03/2010; 5243 visualizzazioni
l'autore è Parrocchia di Camino di Oderzo, contatta l'autore, vedi home page
16. Il Vangelo in Immagini - 2/4visualizza scarica
Nascita e infanzia di Gesù. Alcuni brani evangelici tra i più significativi illustrati da cartine, immagini dei luoghi e documenti vari che fanno apprezzare la storicità del racconto biblico.
nome file: vangelo_immagini_1.zip (1283 kb); inserito il 04/11/2008; 6590 visualizzazioni
l'autore è Ciro Notarangelo, contatta l'autore
17. Il Vangelo in Immagini - 3/4visualizza scarica
La vita pubblica di Gesù. Alcuni brani evangelici tra i più significativi illustrati da cartine, immagini dei luoghi e documenti vari che fanno apprezzare la storicità del racconto biblico.
nome file: vangelo_immagini_2.zip (2239 kb); inserito il 04/11/2008; 5344 visualizzazioni
l'autore è Ciro Notarangelo, contatta l'autore
18. Il Vangelo in Immagini - 4/4visualizza scarica
Passione e Resurrezione. Alcuni brani evangelici tra i più significativi illustrati da cartine, immagini dei luoghi e documenti vari che fanno apprezzare la storicità del racconto biblico.
nome file: vangelo_immagini_3.zip (2495 kb); inserito il 04/11/2008; 5294 visualizzazioni
l'autore è Ciro Notarangelo, contatta l'autore
PRESENTAZIONI / QUAR. E PASQUA
19. Pasqua ebraica, cristiana ed Eucaristia 2visualizza scarica
Presentazione sul significato ed il legame tra Pasqua ebraica, Pasqua cristiana ed Eucarestia. Adatta per giovani e adulti.
nome file: pasqua-eucaristia.zip (2347 kb); inserito il 19/03/2012; 10457 visualizzazioni
l'autore è suor Mirella D'Amore, contatta l'autore
PRESENTAZIONI / AVVENTO E NATALE
20. Il bue e l'asinello 2visualizza scarica
Presentazione in ppt di un dialogo tra il bue e l'asinello che si domandano se è veramente Natale. Adatta ai bambini delle elementari.
nome file: asinello.zip (21 kb); inserito il 27/10/2007; 8922 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Bigatti
21. 25 Parabole di Gesù raccontate ai bambini
1apri link
Oltre 25 pps che illustrano, con immagini e linguaggio adatto ai bambini, alcune tra le più belle e suggestive parabole di Gesù.
inserito il 21/02/2011; 6843 visualizzazioni
l'autore è don Adriano Alessi sdb, contatta l'autore, vedi home page
22. Duello tra speranza e scoraggiamentovisualizza scarica
Presentazione con le parole tratte da Ignazio Larranaga per comprendere che è proprio nei momenti di grande scoraggiamento che la speranza ci dà la forza di continuare.
nome file: duello_scoragg_spe.zip (1412 kb); inserito il 24/11/2008; 5246 visualizzazioni
l'autore è Amalia Moscato, contatta l'autore
PRESENTAZIONI / STUDI E CATECHESI
23. Il Vangelo secondo Giovanni 1visualizza scarica
Tra il “vedere” e il “credere”
Presentazione in ppt sul Vangelo secondo Giovanni a partire dalla voce corrispondente in "CulturaCattolica.it"
nome file: vangelo-giovanni.zip (1254 kb); inserito il 25/05/2010; 2646 visualizzazioni
l'autore è don Alfonso Capuano, contatta l'autore, vedi home page
PRESENTAZIONI / PAROLA DI VITA
24. Parola di vita - Novembre 2017visualizza scarica
“Chi tra voi è più grande, sarà vostro servo” (Mt 23,11).
Presentazione pps sulla Parola di vita di novembre 2017.
nome file: pdv-2017-11.zip (3893 kb); inserito il 02/11/2017; 1330 visualizzazioni
l'autore è Anna Lollo, contatta l'autore, vedi home page
PRESENTAZIONI / STUDI E CATECHESI
25. Rapporto scienza e fede 1visualizza scarica
Power point usato con ragazzi di scuola media per far comprendere il rapporto scienza fede toccando i vari ambiti della ricerca umana: Bibbia, Filosofia e scienze. Inoltre viene presentato il "caso Galileo Galilei" facendo notare la non contrapposizione tra scienza e fede, ma un rapporto di collaborazione nella comprensione globale dell'universo.
nome file: scienza-fede.zip (822 kb); inserito il 31/03/2011; 10001 visualizzazioni
l'autore è don Michelangelo Tondolo, contatta l'autore
26. Sulla via del Perdonovisualizza scarica
Secondo di due fascicoli verso il Sacramento della Riconciliazione (dalla distinzione tra il bene e il male all'esame di coscienza attraverso le Beatitudini e il brano del Vangelo La vite e i tralci)
In power point e pdf.
nome file: sulla-via-del-perdono.zip (3682 kb); inserito il 03/05/2024; 1123 visualizzazioni
l'autore è Ornella Ferrando, contatta l'autore
PRESENTAZIONI / AVVENTO E NATALE
27. Tra sogni e paure nasce...visualizza scarica
Presentazione in Power Point sul racconto delal nascita di Gesù (Mt 1,18-25) con brevi riflessioni sui sogni e sulle paure, preparata con i responsabili di una comunità in aiuto a persone con disagio psichico. Prevede la visione del video di Fiorella Mannoia: Ho imparato a sognare. E' stata utilizzata per la veglia di Natale per giovani e famiglie.
nome file: tra-sogni-e-paure.zip (223 kb); inserito il 03/01/2011; 9432 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Bigatti
PRESENTAZIONI / STUDI E CATECHESI
28. Le beatitudini: un mondo capovoltovisualizza scarica
Lectio biblica per gruppi di ascolto della Parola. Le Beatitudini dicono il contrario di quello che in genere noi pensiamo e viviamo.
- Le beatitudini: testo e contesto (Lc 6, 17.20-26)
- Confronto tra le beatitudini in Matteo e in Luca
- Senso delle beatitudini
- Senso dei guai
- Paradosso evangelico
nome file: beatitudini-mondo-capovolto.zip (1545 kb); inserito il 20/03/2025; 219 visualizzazioni
l'autore è Luigi Strigaro, contatta l'autore
PRESENTAZIONI / AVVENTO E NATALE
29. Introduzione al tempo di Avventovisualizza scarica
Una introduzione al tempo d'Avvento preparata per le classi medie. Spiegazione della differenza tra il tempo prima di Cristo ed il tempo inteso a partire da Cristo, tempo aperto alla novità, con la convinzione che si può sempre ri-partire perché Dio è la freschezza sempre disponibile. La presentazione deve necessariamente essere accompagnata da qualche parola di spiegazione.
nome file: entrare-avvento.zip (1332 kb); inserito il 04/12/2009; 18669 visualizzazioni
l'autore è don Giuseppe Mattiello, contatta l'autore
30. La famigliavisualizza scarica
Una breve presentazione sui valori che dovrebbero stare alla base di tutte le famiglie. Può essere utile come spunto per aprire un dibattito tra i bambini\ragazzi chiedendo degli esempi riguardanti le loro famiglie e discutere sul loro concetto di "famiglia", cercando di mettere in risalto le cose belle e di trovare una soluzione propositiva sui problemi famigliari che spesso sono causa dei loro malesseri.
nome file: la-famiglia.zip (747 kb); inserito il 01/09/2015; 9029 visualizzazioni
l'autore è Eleonora Marconi, contatta l'autore
31. Le rose del chiostrovisualizza scarica
Presentazione in ppsx sulle rose, tra natura scienza poesia e preghiera (con vari brani di cui uno biblico e uno molto bello di Santa Teresa di Lisieux )
In formato ppsx (Power Point 2007), si può aprire con versioni precedenti di Power Point istallando questo visualizzatore.
nome file: rose-di-chiostro.zip (2117 kb); inserito il 16/06/2010; 5389 visualizzazioni
l'autore è Monache benedettine di S. Margherita - Fabriano (AN), contatta l'autore, vedi home page
PRESENTAZIONI / AVVENTO E NATALE
32. Oltre un orizzonte - 1 - Il tempo di Avvento 3visualizza scarica
Presentazione Power Point sull'Avvento: cosa è e come è cambiato nella storia, i personaggi, le caratteristiche liturgiche, le letture nelle diverse domeniche con confronto tra gli anni liturgici A, B e C. Molto ben fatta, può essere utile agli operatori pastorali in particolare ai gruppi liturgici.
Molto pesante (117 MB)
Clicca qui per la versione in Pdf
nome file: oltre-orizzonte-ppt-1.zip (120013 kb); inserito il 22/11/2017; 5730 visualizzazioni
l'autore è don Giovanni Giacu e don Virginio Ciavardini, contatta l'autore, vedi home page
PRESENTAZIONI / STUDI E CATECHESI
33. L'Alleanza sul Sinaivisualizza scarica
Presentazione in Power Point per affrontare in uno o due incontri i temi collegati con la vicenda biblica dell'Alleanza sul Sinai tra Dio e il popolo d'Israele per mezzo di Mosè. Contiene anche una scheda da consegnare ai bambini. Prevede anche la proiezione di un filmato. Si inserisce nel percorso del Gruppo Gerusalemme (IV Elementare), così come delineato dalle guide della Diocesi di Brescia.
nome file: alleanza-sinai.zip (2028 kb); inserito il 10/12/2015; 6335 visualizzazioni
l'autore è Cristian Boniotti, contatta l'autore
PRESENTAZIONI / QUAR. E PASQUA
34. Verso la Pasqua - 1 - La Quaresima 2visualizza scarica
Presentazione Power Point sulla Quaresima: cosa è e come è cambiata nella storia. Dal mercoledì delle Ceneri alla Domenica delle Palme, le letture nelle diverse domeniche e confronto tra i diversi anni liturgici. Molto ben fatta, può essere utile agli operatori pastorali in particolare ai gruppi liturgici.
Molto pesante (45,1 MB)
Clicca qui per versione in Pdf
nome file: verso-la-pasqua-ppt-1.zip (46283 kb); inserito il 16/03/2017; 6661 visualizzazioni
l'autore è don Giovanni Giacu e don Virginio Ciavardini, contatta l'autore, vedi home page
35. Via crucis ragazzi catechesi 6visualizza scarica
Presentazione in PPT per una Via crucis, in sei stazioni, con i ragazzi con riflessioni, preghiere e canti. Ad ogni stazione una diapositiva corrisponde ad un dialogo tra i due o più personaggi della stazione: i dialoghi sono letti dai ragazzi e le scene recitate da ragazzi-mimi in costume. Rielaborazione di materiale presente nel sito.
Il file zip contiene:
- La spiegazione della via crucis
- la presentazione power Point
- i dialoghi
- i canti
- immaginetta ricordo.
nome file: viacrucis-ragazzi-2013.zip (8476 kb); inserito il 20/03/2013; 10645 visualizzazioni
l'autore è Augusta Bugnone, Nella Listello e Vittoria Supatto, contatta l'autore
PRESENTAZIONI / STUDI E CATECHESI
36. La festavisualizza scarica
Presentazione in ppt riassuntiva di una serie di incontri di catechesi per genitori di 3° elementare, i cui figli si preparano alla Prima Confessione. La riflessione è tratta da 'La Festa' Fondazione Milano 2012 - Catechesi Incontro Mondiale delle Famiglie 2012 e integrata con i vari interventi dei genitori durante i momenti di confronto. Si parte da che cos'è per noi la Festa, alla differenza tra festa e tempo libero, la domenica, giorno del Signore, Festa del dono come festa del Perdono, cosa vuol dire per noi perdonare.
nome file: signif-festa.zip (101 kb); inserito il 14/03/2014; 7071 visualizzazioni
l'autore è Arianna Accorsi, contatta l'autore
37. Via Matris - Seguendo Gesù assieme a Maria 1visualizza scarica
Presentazione PPT e file pdf per pregare con la Via Matris:
1. Maria accoglie l’annunzio angelico e diventa la Madre del Signore
2. Al Tempio Maria accoglie nella fede la profezia di Simeone
3. La fuga in Egitto
4. Gesù è ritrovato nel Tempio fra i Dottori
5. Maria segue Gesù, profeta rifiutato
6. Gesù con Maria soffre per le nostre malattie e sofferenze
7. Gesù predilige i peccatori Maria è il rifugio dei peccatori
8. Gesù piange su Gerusalemme Maria piange per noi
9. Maria incontra Gesù sulla via del Calvario
10. Maria alla crocifissione e morte di Gesù
11. Maria accoglie tra le braccia il corpo di Gesù deposto dalla croce
12. Maria depone nel sepolcro il corpo di Gesù.
nome file: via-matris-dolorosa.zip (11364 kb); inserito il 08/04/2019; 4006 visualizzazioni
l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it