Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato gli ultimi arrivi nelle tue aree preferite
Hai trovato 50664 risultati
Ordina per
43841. Il termine beati (μακάριοι) nella Sacra Scritturavisualizza scarica
Elenco dei testi della Scrittura in cui ricorre il termine beati (μακάριοι).
In formato Pdf
area studi/scrittura - nome file: beato.zip (104 kb); inserito il 30/04/2010; 5045 visualizzazioni
l'autore è Francesco Braghiroli, contatta l'autore
43842. Il termine parresìa (παρρησία) nella Sacra Scritturavisualizza scarica
Un breve studio sulle ricorrenze del termine greco parresìa e suoi derivati nella Sacra Scrittura. In formato pdf
area studi/scrittura - nome file: parresia.zip (151 kb); inserito il 14/03/2010; 4798 visualizzazioni
l'autore è Francesco Braghiroli, contatta l'autore
43843. La parola "Vita" nel Vangelo di Giovannivisualizza scarica
La parola "Vita" nel Vangelo di Giovanni. Articolo pubblicato sulla Rivista Studi Storici e Religiosi dell'I.S.S.R. "S. Paolo" della Diocesi di Aversa. Nuova serie, anno I - n.1 Gennaio-Giugno 2009
area studi/scrittura - nome file: vita_vangelo_giovanni.zip (16 kb); inserito il 07/03/2010; 5312 visualizzazioni
l'autore è don Tommaso Cuciniello
43844. II Domenica del Tempo Ordinario - C (2010)visualizza scarica
Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia nella II Domenica del Tempo Ordinario - C.
Contiene esegesi di Gv 2,1-12. .
area domenica/animazione - nome file: 2dom-t-ord-c-2010.zip (535 kb); inserito il 10/01/2010; 10443 visualizzazioni
l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore
43845. Il profeta come servitore della Parola di Dio nell'ATapri link
Relazione sul profeta Geremia a cura di don Luca Mazzinghi, docente di esegesi dell'AT, Facoltà Teologica, Firenze
area studi/scrittura - inserito il 07/07/2009; 4226 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
43846. Il Canone biblicovisualizza scarica
Testimonianze antiche sul canone, cioè sull'elenco dei libri ritenuti ispirati dalla chiesa.
area studi/scrittura - nome file: canone.zip (14 kb); inserito il 28/06/2009; 4828 visualizzazioni
l'autore è Stefano Biavaschi, contatta l'autore
43847. Leggere un vangelo oggi 2visualizza scarica
Corso sui Vangeli Sinottici ad uso degli studenti dell'ISSR "S. Paolo" della Diocesi di Aversa.
Il file zip contiene:
- lntroduzione
- Leggere Marco
- Leggere Luca
- Leggere Matteo
area studi/scrittura - nome file: leggere-vangelo.zip (105 kb); inserito il 12/06/2009; 9058 visualizzazioni
l'autore è don Tommaso Cuciniello
43848. Fatto in tutto simile a noivisualizza scarica
Testo di una conferenza su un versetto della Lettera agli Ebrei (Eb 2,17)
area studi/scrittura - nome file: confer-ebrei.zip (18 kb); inserito il 12/06/2009; 3224 visualizzazioni
l'autore è don Tommaso Cuciniello
43849. Amore di Dio e riconciliazione in Paolovisualizza scarica
Una lettura biblico - esegetica sull'amore riconciliante a partire da Rm 2, 4
area studi/scrittura - nome file: paolo.zip (59 kb); inserito il 18/05/2009; 5535 visualizzazioni
l'autore è padre Gian Franco Scarpitta, contatta l'autore, vedi home page
43850. Le parabole secondo Benedetto XVI 1visualizza scarica
Sintesi del commento di a tre parabole dal libro di Benedetto XVI "Gesù di Nazaret"
area studi/scrittura - nome file: parabole_gesu_nazareth_bxvi.zip (31 kb); inserito il 04/11/2008; 6878 visualizzazioni
l'autore è Ciro Notarangelo, contatta l'autore
43851. La Vergine Maria come appare nei Vangeli - seconda parte 1visualizza scarica
Seconda parte di un accurato studio, corredato di immagini, sulla vita della Vergine così come appare dalla Scrittura, utile per catechesi.
area studi/scrittura - nome file: maria_nel_vangelo_due.zip (3465 kb); inserito il 31/10/2008; 5307 visualizzazioni
l'autore è Ciro Notarangelo, contatta l'autore
43852. La Vergine Maria come appare nei Vangeli - prima parte 1visualizza scarica
Prima parte di un accurato studio, corredato di immagini, sulla vita della Vergine così come appare dalla Scrittura, utile per catechesi.
area studi/scrittura - nome file: maria_nel_vangelo.zip (3589 kb); inserito il 31/10/2008; 6288 visualizzazioni
l'autore è Ciro Notarangelo, contatta l'autore
43853. Sintesi sinottica dei vangeli
1visualizza scarica
Tavola sinottica di introduzione ai Vangeli per la consultazione rapida e la possibità di confrontare l'opera dei quattro Evangelisti. (da stampare in formato A3). In formato Excel.
area bibbia - nome file: tavole-vangeli.zip (13 kb); inserito il 05/08/2008; 16523 visualizzazioni
l'autore è Anna Piccirillo, contatta l'autore
43854. La visione della Gerusalemme nuova 1visualizza scarica
Seminario di metodologia biblica sulla visione della Gerusalemme nuova in Apocalisse 21, 1-8. Analisi, struttura e approfondimenti sul tema "Ecco io faccio nuove tutte le cose".
area studi/scrittura - nome file: ap-gerus-nuova.zip (19 kb); inserito il 24/03/2008; 6940 visualizzazioni
l'autore è Giorgio Lisetto, contatta l'autore
43855. Il Tempovisualizza scarica
Riflessione biblica, scientifica e filosofica sul tema del tempo.
Quaderno 7 del centro studi biblibci di Sacile (PN)
area studi/scrittura - nome file: il-tempo.zip (706 kb); inserito il 04/03/2008; 7406 visualizzazioni
l'autore è Centro Studi Biblici di Sacile (PN), contatta l'autore, vedi home page
43856. Lectio sulla Passione di Cristo secondo Giovanni 1visualizza scarica
Breve sintesi di alcun parti dello splendido testo di Ignazio de la Potterie "La Passione secondo Giovanni".
Realizzato per essere utilizzato per i giovani, utile anche come studio preventivo per una buona lectio. In formato word e pdf.
area studi/scrittura - nome file: passione-giovanni.zip (157 kb); inserito il 03/03/2008; 7419 visualizzazioni
l'autore è don Vito Lapace, contatta l'autore
43857. Perchè il male?visualizza scarica
Quaderno del Centro Studi Biblici di Sacile (PN).
Relazioni di un corso sul tema del male visto in chiave biblica e teologica.
area studi/scrittura - nome file: perche-il-male.zip (126 kb); inserito il 06/02/2008; 8711 visualizzazioni
l'autore è Centro Studi Biblici di Sacile (PN), contatta l'autore, vedi home page
43858. Gesù di Nazaret- Voi chi dite che io sia?visualizza scarica
Quaderno del Centro Studi Biblici di Sacile (PN).
Corso di aggiornamento su Gesù di Nazaret.
area studi/scrittura - nome file: chi-dite-io-sia.zip (137 kb); inserito il 03/02/2008; 7663 visualizzazioni
l'autore è Centro Studi Biblici di Sacile (PN), contatta l'autore, vedi home page
43859. Il profetismovisualizza scarica
Analisi sommaria ed introduttiva del fenomeno del profetismo in Israele.
area studi/scrittura - nome file: profetismo.zip (18 kb); inserito il 31/10/2007; 6786 visualizzazioni
l'autore è Simonetta Delle Donne, contatta l'autore
43860. Nicodemovisualizza scarica
Breve studio sulla singolare figura di Nicodemo.
area studi/scrittura - nome file: nicodemo.zip (16 kb); inserito il 31/10/2007; 13866 visualizzazioni
l'autore è Simonetta Delle Donne, contatta l'autore
43861. Camminiamo con Gesù - Vangelo di Marcoscarica
Presentazione del vangelo di Marco. Traduzione in italiano del testo "Caminhamos na estrada de Jesus" a cura della Conferenza Nazionale dei Vescovi del Brasile.
In formato Publisher.
area studi/scrittura - nome file: marco.zip (288 kb); inserito il 21/09/2007; 4004 visualizzazioni
l'autore è don Lino Zani, contatta l'autore
43862. Storia, geografia e archeologia biblicavisualizza scarica
Ricco e documentato contributo.
area studi/scrittura - nome file: storia_arc_biblica.zip (382 kb); inserito il 05/10/2006; 15440 visualizzazioni
l'autore è Marco Porri, contatta l'autore
43863. La religione di Israele durante la monarchiavisualizza scarica
Breve presentazione di alcuni tratti della religione israelitica durante il periodo della monarchia.
area studi/scrittura - nome file: religione-epoca-monarchica.zip (15 kb); inserito il 05/03/2006; 5542 visualizzazioni
l'autore è Giuseppe Gravante, contatta l'autore
43864. Apocalissevisualizza scarica
Note di ermeneutica ed esegesi di brani scelti di Apocalisse
area studi/scrittura - nome file: apocalisse.zip (68 kb); inserito il 04/02/2006; 8300 visualizzazioni
l'autore è don Tommaso Cuciniello
43865. Gesù aveva fratelli?visualizza scarica
I "fratelli" e le "sorelle" di Gesù nello specifico della verginità perpetua di Maria
area studi/scrittura - nome file: fratelli.zip (40 kb); inserito il 11/01/2006; 8285 visualizzazioni
l'autore è padre Gian Franco Scarpitta, contatta l'autore, vedi home page
43866. Le tradizioni letterarie e il nome di Javhèvisualizza scarica
Breve presentazione delle quattro redazioni letterarie che hanno portato alla formazione del Pentateuco e del significato del nome Jahvè con cui Dio chiama se stesso in Es 3.
area studi/scrittura - nome file: tradizioni-jahve.zip (6 kb); inserito il 01/11/2005; 12073 visualizzazioni
l'autore è Luca Vergani, contatta l'autore
43867. La storiavisualizza scarica
Commento esegetico-spirituale di Gn 3. E' la terza ed ultima parte del commento a Genesi 1-3.
area studi/scrittura - nome file: la-storia.zip (229 kb); inserito il 22/10/2005; 7897 visualizzazioni
l'autore è Fabrizio Gnalducci, contatta l'autore
43868. Genesi 1-11 1visualizza scarica
Commento esegetico e teologico dei primi undici capitoli del Genesi.
area studi/scrittura - nome file: gn1-11.zip (69 kb); inserito il 23/09/2005; 15994 visualizzazioni
l'autore è Giuseppe Gravante, contatta l'autore
43869. La diakonia di Cristo nel vangelo di Marcovisualizza scarica
Si tratta di una serie di riflessioni, dedicate in modo particolare al vangelo di Marco, sul tema della diakonia (servizio) e sul significato dell'essere diakonos (servo) attorno alla persona di Gesù.
area studi/scrittura - nome file: diakonia-cristo.zip (65 kb); inserito il 08/09/2005; 6957 visualizzazioni
l'autore è Raffaele Amoruso, contatta l'autore
43870. Erets yisra’el il giardino di Salomonevisualizza scarica
Commento esegetico-spirituale di Genesi 2, 4b- 24.
Clicca qui per l'introduzione
e qui per la prima parte del lavoro (Commento a Gen 1-2,4a).
area studi/scrittura - nome file: commento-gn-cap.2.zip (54 kb); inserito il 11/05/2005; 6034 visualizzazioni
l'autore è Fabrizio Gnalducci, contatta l'autore
43871. Il libro di Rutvisualizza scarica
Presentazione in Power Point per una catechesi sul Libro di Rut a partire dal nuovo Dizionario di Teologia Biblica delle Paoline. Con testo di accompagnamento in word.
area presentazioni/studi - nome file: il-libro-di-rut.zip (84 kb); inserito il 09/04/2005; 6923 visualizzazioni
l'autore è don Alfonso Capuano, contatta l'autore, vedi home page
43872. Creazione e Tempiovisualizza scarica
Commento esegetico-spirituale di Genesi 1-2,4a.
Clicca qui per l'introduzione.
area studi/scrittura - nome file: creazione-tempio.zip (94 kb); inserito il 23/03/2005; 10416 visualizzazioni
l'autore è Fabrizio Gnalducci, contatta l'autore
43873. Grazie Disma, buon ladronevisualizza scarica
Singolare presentazione della figura del buon ladrone perdonato da Gesù sulla croce e sua attualizzazione in un percorso che, attraverso l'esperienza dell'errore e della sofferenza, porta alla redenzione e alla pace.
area spiritualita - nome file: disma-buon-ladrone.zip (56 kb); inserito il 06/03/2005; 12808 visualizzazioni
l'autore è Lucia Cicchino, contatta l'autore
43874. Matteo, Marco e Paolovisualizza scarica
Breve presentazione dei vangeli di Matteo e Marco e dell'opera di Paolo
area studi/scrittura - nome file: matteo-marco-paolo.zip (54 kb); inserito il 13/02/2005; 6929 visualizzazioni
l'autore è Fabrizio Gnalducci, contatta l'autore
43875. Il vangelo di Giovannivisualizza scarica
Il quarto vangelo come libro della testimonianza/ricordo, dei segni e della gloria. Con un'appendice sulla cristologia del Kyrios
area studi/scrittura - nome file: vangelo-giovanni.zip (37 kb); inserito il 13/02/2005; 8403 visualizzazioni
l'autore è don Tommaso Cuciniello
43876. La resurrezione di Lazzarovisualizza scarica
Teologia ed esegesi del capitolo undici del vangelo di Giovanni
area studi/scrittura - nome file: resurrezione-lazzaro.zip (83 kb); inserito il 04/02/2005; 11516 visualizzazioni
l'autore è Giovanni Vacca, contatta l'autore
43877. La Sacra Scrittura nella vita della Chiesa 1visualizza scarica
Una riflessione sul capitolo VI della “Dei Verbum”. Con bibliografia e indice.
area studi/scrittura - nome file: sacra-scritt-chiesa.zip (14 kb); inserito il 20/01/2005; 8157 visualizzazioni
l'autore è don Tommaso Cuciniello
43878. Il libro di Gioelevisualizza scarica
Si tratta di un'analisi del libro di Gioele che potrebbe essere usata in modo proficuo per incontri indirizzati ad adulti durante la quaresima.
area studi/scrittura - nome file: studio-gioele.zip (32 kb); inserito il 23/02/2004; 10455 visualizzazioni
l'autore è Luca Vergani, contatta l'autore
43879. Il libro dell'Esodovisualizza scarica
In questo studio biblico ci sono delle schede per una catechesi sull'Esodo.
E' stato realizzato in una parrocchia di Milano nel 2003.
area studi/scrittura - nome file: studio-bibl-esodo.zip (31 kb); inserito il 22/02/2004; 16015 visualizzazioni
l'autore è Luca Vergani, contatta l'autore
43880. Romani 1, 18-29: alcuni aspetti del pensiero paolinovisualizza scarica
Scheda sintetica su alcuni aspetti del pensiero di San Paolo a partire dall'analisi di Romano Penna.
area studi/scrittura - nome file: lettra-romani.zip (9 kb); inserito il 22/09/2003; 7343 visualizzazioni
l'autore è padre Gian Franco Scarpitta, contatta l'autore, vedi home page
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it