Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato gli ultimi arrivi nelle tue aree preferite
Hai trovato 50459 risultati
Ordina per
43521. Sintesi di un testo di Von Herrmann sulla fenomenologiavisualizza scarica
Sintesi di un testo di Filosofia:
Von Herrmann, Il concetto di fenomenologia in Heidegger e Husserl (Il Melangolo, 1997).
area studi/filosofia - nome file: sintesi-von-herrmann.zip (13 kb); inserito il 25/08/2003; 6699 visualizzazioni
l'autore è don Alessio Magoga, contatta l'autore
43522. Dall'ordine all'Ordinatore: una prova dell'esistenza di Diovisualizza scarica
Dall'analisi dell'impossibilità del casualismo alla constatazione del carattere di preferenzialità delle leggi naturali... Fino all'esistenza di un'Intelligenza ordinatrice
area studi/filosofia - nome file: ordine-e-ordinatore.zip (12 kb); inserito il 29/05/2003; 6402 visualizzazioni
l'autore è padre Gian Franco Scarpitta, contatta l'autore, vedi home page
43523. Brevi riflessioni sull'evoluzionismovisualizza scarica
Breve articolo che risulta da ricerche e riflessioni personali dell'autore sull'evoluzionismo. Sono auspicabili commenti da inviare all'autore.
Note: darwinismo ed evoluzione non sono oro colato. Non va dimenticato che sono solo delle ipotesi scientifiche. Il testo può essere molto utile per la discussione.
area studi/filosofia - nome file: evol-darw.zip (5 kb); inserito il 11/03/2003; 5759 visualizzazioni
l'autore è Danilo Saccoccioni, contatta l'autore
43524. Nietzsche ed il cristianesimovisualizza scarica
Studio sul cristianesimo nel pensiero di Nietzsche a
partire in particolar modo dall'opera L'Anticristo (di Alessio Magoga).
area studi/filosofia - nome file: cristianesimo-nietzsche.zip (49 kb); inserito il 15/09/2002; 8407 visualizzazioni
l'autore è don Alessio Magoga, contatta l'autore
43525. Opere di filosofia dell'età modernavisualizza scarica
Utilissimo elenco delle opere dei principali filosofi dell'età moderna con la data e una indicazione del
contenuto.
area studi/filosofia - nome file: opere-moderne.zip (66 kb); inserito il 01/05/2002; 6477 visualizzazioni
l'autore è don Alberto Sartori, contatta l'autore
43526. Sintesi di testi di filosofia 3visualizza scarica
Sintesi di testi di Filosofia:
1 - Benedetto Croce, Breviario di Estetica (edizione Adelhpi 1998)
2 - Blaise Pascal, Gli scritti sulla grazia (Via e Pensiero 2000)
3 - G. Du Vair, La filosofia morale degli stoici (autore fondamentale del '600) (Il Melograno, 2000)
4 - Kant, Critica della ragion Pratica (Rusconi, 1993)
5 - Kant, Scritti di filosofia della storia (Laterza, 1999)
6 - Karl Lowith, Significato e fine della stori (di Comunità, 1963)
7 - Lotz, Esperienza Trascendentale (Vita e Pensiero)
8 - Pascal, Frammenti Politici (Morcelliana 2000)
9 - Schopenhauer, Il mondo come volontà e rappresentazione (Meridiani, Mondadori, 1999)
10 - Sigmund Freud, Avvenire di un'illusione (Boringhieri, 1999)
area studi/filosofia - nome file: testi-filosofia-3.zip (269 kb); inserito il 01/05/2002; 10324 visualizzazioni
l'autore è don Alberto Sartori, contatta l'autore
43527. La volontà di coscienzavisualizza scarica
La volontà di coscienza. Non c'è più religione! Il trionfo dei laicisti: breve saggio sui laicisti anticattolici, di Guido Pagliarino.
area studi/filosofia - nome file: volonta.zip (63 kb); inserito il 16/10/2000; 6370 visualizzazioni
l'autore è Guido Pagliarino, contatta l'autore, vedi home page
43528. L'indifferenza religiosa. Il Movimento Umanistavisualizza scarica
L'indifferenza religiosa. L'esempio del Movimento Umanista (breve studio)
area studi/filosofia - nome file: indifferenza.zip (12 kb); inserito il 03/04/2000; 7681 visualizzazioni
l'autore è Paola Zanardi Landi, contatta l'autore
43529. Dio nell'esistenzialismovisualizza scarica
Affermazione ed esperienza di Dio nell'esistenzialismo. Il contributo di Gabriel Marcel.
area studi/filosofia - nome file: marcel-dio.zip (14 kb); inserito il 03/04/2000; 6749 visualizzazioni
l'autore è don Cristiano Ciferri, contatta l'autore, vedi home page
43530. Filosofie e religioni in Pico della Mirandolavisualizza scarica
La concordia tra le filosofie e le religioni nel pensiero di Giovanni Pico della Mirandola (tratto da La Scuola Cattolica CXXVI n. 6, nov.-dic. 1998)
area studi/filosofia - nome file: pico.zip (42 kb); inserito il 15/10/1999; 6579 visualizzazioni
l'autore è don Alberto Sartori, contatta l'autore
43531. Sintesi di testi di filosofia 2 1visualizza scarica
Sintesi di testi di Filosofia:
1 - Anselmo D'Aosta, Monologion
2 - Anselmo d'Aosta, Proslogion
area studi/filosofia - nome file: testi-filosofia-2.zip (14 kb); inserito il 15/10/1999; 5887 visualizzazioni
l'autore è don Alberto Sartori, contatta l'autore
43532. Sintesi di testi di filosofiavisualizza scarica
Sintesi di testi di Filosofia:
1 - Giovanni Scoto Eiugena, Il Prologo di Giovanni
2 - Platone, Il Fedro, a cura di Reale G.
3 - Reale Giovanni, Platone, alla ricerca della sapienza segreta
4 - Reale Giovanni, Eros demone mediatore
5 - Reale Giovanni, Storia della Filosofia antica, vol. 1
6 - Reale Giovanni, Storia della Filosofia antica, vol. 2 (Platone e Aristotele)
area studi/filosofia - nome file: testi-filosofia.zip (171 kb); inserito il 10/06/1999; 8283 visualizzazioni
l'autore è don Alberto Sartori, contatta l'autore
43533. Sintesi di testi sul rapporto tra fede e ragionevisualizza scarica
Sintesi di testi sul rapporto tra fede e ragione:
1 - Antiseri Dario, Teoria della razionalità e Ragioni della fede
2 - Ardusso Franco, Imparare a credere
3 - De Rosa Giuseppe, Sì Dio esiste
4 - Sgubbi Giorgio, Metafisica ed etica della non violenza
5 - Sommavilla Guido, Dio: una sfida logica
6 - Vattimo Gianni, Credere di credere
area studi/filosofia - nome file: testi-fede-rag.zip (64 kb); inserito il 10/06/1999; 9498 visualizzazioni
l'autore è don Alberto Sartori, contatta l'autore
43534. La freschezza di "Desiderio desideravi"apri link
Numero speciale della Rivista di Pastorale Liturgica dedicato alla recente Lettera Apostolica di Papa Francesco sulla formazione liturgica del popolo di Dio.
Numero di luglio 2022 disponibile solo in edizione digitale (file pdf) e gratuita.
area studi/pastorale - inserito il 26/07/2022; 705 visualizzazioni
43535. Il “nuovo Messale” un anno dopoapri link
Numero speciale della Rivista di Pastorale Liturgica dedicato all'uso del Messale rinnovato.
Numero di gennaio 2022disponibile solo in edizione digitale (file pdf) e gratuita.
area studi/pastorale - inserito il 25/07/2022; 242 visualizzazioni
43536. La pastorale universitariaapri link
Un quaderno sul ruolo dell’Università nella società odierna, l’impegno della Chiesa negli atenei e le collaborazioni possibili.
Raccolta di nterventi, relazioni ai convegni, schede di lavoro su temi particolari curata dall’Ufficio Nazionale per l’educazione, la scuola e l’università (maggio 2021)
in formato pdf
area studi/pastorale - inserito il 11/06/2021; 322 visualizzazioni
43537. Lettera alla parrocchia “senza prete”apri link
Lettera alla parrocchia a conclusione della 69.a Settimana nazionale di aggiornamento pastorale organizzata dal Centro di Orientamento Pastorale (COP).
area studi/pastorale - inserito il 02/07/2019; 476 visualizzazioni
43538. La nullità del matrimonio: profili pastoraliapri link
Atti del convegno La nullità del matrimonio: profili pastorali, organizzato dall’Ufficio Nazionale per la pastorale della famiglia e l’Ufficio Nazionale per i problemi giuridici della CEI e svoltosi a Sassone (Roma) nel 2008:
- Quando si può cadere fuori dal rapporto d’amore. Crisi di coppia e fallimento del matrimonio, di Gilberto Gillini e Maria Teresa Zattoni;
- Quando e come consigliare l’avvio di una causa di nullità matrimoniale?, di don Eugenio Zanetti;
- Iter di una causa di nullità matrimoniale, di don Bassiano Uggè;
- Una pastorale di prevenzione e di accompagnamento: sinergia tra pastorale familiare, consulenti giuridici e realtà consultoriali in diocesi, di S.E. mons. Enrico Solmi, vescovo di Parma.
In formato Pdf
area studi/pastorale - inserito il 22/05/2019; 449 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Nazionale Pastorale della Famiglia, contatta l'autore, vedi home page
43539. Giovani Famiglie e Pastorale della Corresponsabilitàapri link
Riflessioni per una pastorale familiare autentica ed efficace nelle Parrocchie di Roma.
area studi/pastorale - inserito il 23/02/2018; 1337 visualizzazioni
l'autore è Pastorale Familiare diocesi di Roma, contatta l'autore, vedi home page
43540. Atto di canto, atto di fede. Il linguaggio sonoro della messavisualizza scarica
Musica e liturgia vivono un rapporto non sempre così semplice e immediato. Questo intervento, tenuto per un convegno di cori diocesani, cerca di offrire alcune piste di riflessione liturgico-pastorali in merito al tema della musica liturgica.
area studi/pastorale - nome file: relazi-musica-liturgia.zip (35 kb); inserito il 15/12/2017; 2070 visualizzazioni
l'autore è Edoardo Marengo, contatta l'autore
43541. Evangelii gaudiumvisualizza scarica
“Evangelii gaudium”: continuità e novità per la pastorale dell’annuncio del vangelo.
nuova evangelizzazione inculturazione popolo cristianizzazione missione gioia omelia decentralizzazione
area studi/pastorale - nome file: evangelii-gaudium-pastorale.zip (31 kb); inserito il 09/05/2017; 3904 visualizzazioni
l'autore è don Luca Ferro, contatta l'autore, vedi home page
43542. Turismo per tutti: promuovere l'accessibilità universalevisualizza scarica
Sussidio per l'animazione pastorale della Giornata Mondiale del Turismo 2016 e per l'approfondimento sul tema dell'anno proposto dall'Organizzazione Mondiale del Turismo. Contiene esperienze di turismo accessibile in ambito ecclesiale e civile, rapporto sull'accessibilità nelle strutture religiose, carta di accoglienza nelle strutture religiose e spunti di preghiera per la celebrazione della 37a Giornata Mondiale del Turismo (27 settembre 2016).
Il testo è destinato agli incaricati diocesani, alle associazioni turistiche d'ispirazione cristiana, ai tour operator-agenzie turistiche-opere di pellegrinaggio e strutture recettive nonché al variegato mondo del turismo.
Libretto di 36 pagine, in formato PDF e word
area studi/pastorale - nome file: gm-turismo-2016.zip (3342 kb); inserito il 28/01/2017; 3393 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Nazionale CEI turismo sport tempo libero, contatta l'autore, vedi home page
43543. Francesco, i francescani e l'apostolatovisualizza scarica
Il carisma di Francesco nei francescani secolari e il diritto - dovere all’apostolato. Riflessione di Patrizia Salvatelli in tre tappe:
1. Analisi del decreto Apostolicam Actuositatem, soprattutto ma non solo il n. 3 («Ai laici deriva il dovere ed il diritto dell’apostolato dalla loro stessa unione con Cristo»).
2. Echi nell’esperienza di Francesco.
3. Attualità per l’Ordine francescano secolare.
area studi/pastorale - nome file: francesco-francescani-apostolato.zip (40 kb); inserito il 16/08/2016; 2741 visualizzazioni
l'autore è Dominique Guillemant, contatta l'autore
43544. Sussidio per la pastorale dei coniugi separati o divorziatiapri link
Sussidio per gli operatori della pastorale dei coniugi separati o divorziati.
Libretto in formato Pdf
area studi/pastorale - inserito il 18/09/2015; 1087 visualizzazioni
l'autore è Pastorale Familiare diocesi di Roma, contatta l'autore, vedi home page
43545. Educazione religiosa nella scuola in ospedalevisualizza scarica
L'ospedale e il contesto della scuola 'sui generis' all'interno di essa per i giovani pazienti. Qui l'educazione religiosa s'inserisce pienamente in uno spazio particolare che diviene occasione di annuncio e di testimonianza.
Tesi di laurea magistrale in Scienze Religiose.
area studi/pastorale - nome file: scuolaospedale.zip (1101 kb); inserito il 08/06/2015; 3477 visualizzazioni
l'autore è Alessandro Lecchi, contatta l'autore
43546. Don Tonino Bello, vescovo secondo il cuore di Diovisualizza scarica
L’azione pastorale di don Tonino Bello è tipica di un pastore che non solo guida la sua chiesa, ma la pensa alla luce della rivelazione, in costante ascolto delle povertà dentro e fuori da essa; inoltre, non solo pensa la “sua” chiesa, ma ne traccia anche il cammino, sia ideale che reale, nella storia dell’uomo.
area studi/pastorale - nome file: toninobello.zip (16 kb); inserito il 07/02/2015; 7061 visualizzazioni
l'autore è don Enzo Cozzolino, contatta l'autore, vedi home page
43547. Solidarietà e Caritàvisualizza scarica
Relazione usata nella formazione degli operatori Caritas. Per una sana vita spirituale è necessario rifuggire sia dal fideismo che dall'attivismo moralista.Lo zelo degli Apostoli per l'annuncio del Vangelo che suscita la fede è strettamente legato alla premura caritatevole riguardo al servizio verso i poveri (cfr At 6,1-4).
area studi/pastorale - nome file: solidarieta-carita.zip (12 kb); inserito il 06/02/2015; 4085 visualizzazioni
l'autore è don Enzo Cozzolino, contatta l'autore, vedi home page
43548. Che cosa è la Caritasvisualizza scarica
Descrizione dei principi fondanti della Teologia della carità e della Caritas come organismo pastorale.
area studi/pastorale - nome file: caritas-parrocchiale.zip (10 kb); inserito il 06/02/2015; 3895 visualizzazioni
l'autore è don Enzo Cozzolino, contatta l'autore, vedi home page
43549. Progettare la pastorale dello sport in parrocchiaapri link
Il sussidio raccoglie idee, riflessioni, progetti, azioni, strumenti, testi nati e sprimentati nelle Diocesi, Parrocchie, Associazioni ed Enti di promozione sportiva, nell'ottica di condividerle con altre comunità cristiane, con i consigli pastorali parrocchiali, Oratori e circoli, in modo da prpgettare erealizzare una pastorale dello sport attenta all'uomo, aperta al divino, motivata sul versante educativo.
area studi/pastorale - inserito il 13/01/2015; 1307 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Nazionale CEI turismo sport tempo libero, contatta l'autore, vedi home page
43550. Giornata Mondiale del Turismo 2014 - Sussidioapri link
Il turismo e lo sviluppo delle Comunità Sussidio per l'approfondimento sul tema dell'anno proposto dall'Organizzazione Mondiale del Turismo. Alcuni temi trattati:
- Il turismo di comunità
- Il turismo di cooperazione
- Il parco culturale ecclesiale
- Le città-santuario
Con spunti di preghiera per la celebrazione della 35a Giornata Mondiale del Turismo (27 settembre).
Libretto di 32 pagine, in formato PDF
area studi/pastorale - inserito il 16/09/2014; 851 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Nazionale CEI turismo sport tempo libero, contatta l'autore, vedi home page
43551. Riflessioni sulla festavisualizza scarica
Significato di 'Festa' nella comunità cristiana. Dalle origini al presente, si illustrano le diverse formazioni e deformazioni della sua essenza.
File in formato PDF.
area studi/pastorale - nome file: riflessionifesta.zip (189 kb); inserito il 15/08/2014; 2721 visualizzazioni
l'autore è Raffaele Errichiello, contatta l'autore
43552. Turismo e acqua. Proteggere il nostro comune futurovisualizza scarica
Sussidio per l'animazione pastorale della Giornata Mondiale del Turismo 2013 e per l'approfondimento sul tema dell'anno proposto dall'Organizzazione Mondiale del Turismo. Il sussidio mette in risalto il significato simbolico dell'acqua, orienta al suo valore religioso, illustra i 'turismi dell'acqua', i segni del sacro in acqua, presenta alcuni cammini di chiesa valorzza itienari e luoghi attinenti la pastorale del turismo e del pellegrinaggio, propone testi per la preghiera.
area studi/pastorale - nome file: giornata-turismo.zip (2235 kb); inserito il 01/08/2013; 4730 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Nazionale CEI turismo sport tempo libero, contatta l'autore, vedi home page
43553. Diaconato e Caritàvisualizza scarica
Relazione ad un incontro tra diaconi sul tema diaconato e carità.
area studi/pastorale - nome file: diaconato-caritas.zip (18 kb); inserito il 30/05/2013; 5072 visualizzazioni
l'autore è don Enzo Cozzolino, contatta l'autore, vedi home page
43554. Origine del matrimonio
2visualizza scarica
Breve studio sull'origine del matrimonio nel disegno iniziale di Dio:
- Dio autore del matrimonio
- Il comportamento di Gesù riguardo al matrimonio
- Il matrimonio e sua origine in Dio: epoca patristica
- Difesa del matrimonio da parte dei concili.
area famiglie - nome file: origine-matrimonio.zip (22 kb); inserito il 15/04/2013; 8208 visualizzazioni
l'autore è diac. Salvatore Monetti, contatta l'autore
43555. Programmare la catechesi
1visualizza scarica
Presentazione in powerpoint della questione metodologica nella programmazione della catechesi con particolare attenzione al momento conoscitivo e interpretativo, passi fondamentali e imprescindibili.
area presentazioni/studi - nome file: programmare-catechesi.zip (130 kb); inserito il 07/06/2011; 4706 visualizzazioni
l'autore è don Quintino Pecoraro, contatta l'autore
43556. I social network e la questione dell'opinione pubblica nella Chiesavisualizza scarica
Si tratta di uno studio sui social network in ambito teologico-pastorale.
Tesi di licenza presso la pontificia università lateranense.
area studi/pastorale - nome file: social-network.zip (203 kb); inserito il 06/11/2010; 5461 visualizzazioni
l'autore è don Daniele Rimola, contatta l'autore
43557. Per il rinnovo del Consiglio Pastorale Parrocchiale 2visualizza scarica
Si tratta di una breve descrizione di cosa sia e cosa debba fare un Consiglio Pastorale Parrocchiale, alla luce del dettato del Sinodo Diocesano della Diocesi di Treviso del 1987, n.221; può essere utile a chi deve costituire o rinnovare il proprio CPP.
area studi/pastorale - nome file: rinnovoconsigliopastorale.zip (27 kb); inserito il 27/06/2010; 9410 visualizzazioni
l'autore è don Fabio Bertuola, contatta l'autore
43558. La comunità cristiana e la pastorale della salutevisualizza scarica
Riflessione ispirata alla nota pastorale della C.E.I. "Predicate il Vangelo e curate i malati". Pensieri che illuminano su temi di scottante attualità quali "accanimento terapeutico" ed "eutanasia" e rafforzano il nostro impegno verso i fratelli che soffrono.
area studi/pastorale - nome file: rifless_vangelo_malati.zip (38 kb); inserito il 02/03/2010; 6153 visualizzazioni
l'autore è don Vincenzo Alesiani, contatta l'autore, vedi home page
43559. Movimento mariano di famiglie "Comunità delle beatitudini"visualizza scarica
Tesi di Baccalaureato sul Movimento mariano di famiglie “Comunità delle beatitudini”: tentativo di discernimento pastorale ed ecclesiologico.
area studi/pastorale - nome file: movimento-mariano.zip (559 kb); inserito il 11/02/2009; 5127 visualizzazioni
l'autore è don Fabrizio Rinaldi, contatta l'autore
43560. Studio sulla resilienza 2visualizza scarica
Si tratta di un elaborato consegnato presso la Facoltà teologica del Triveneto che tenta di sintetizzare il corso di pedagogia sulla relazione sviluppando il tema originale della resilienza. L'autore principale di riferimento è Cyrulnik. Questo studio può rivelarsi molto opportuno e interessante per coloro che quotidianamente sono chiamati ad essere educatori.
area studi/pastorale - nome file: resilienza.zip (49 kb); inserito il 26/08/2008; 11346 visualizzazioni
l'autore è don Luca Ferro, contatta l'autore, vedi home page
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it