Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato gli ultimi arrivi nelle tue aree preferite
Hai trovato 50459 risultati
Ordina per
43441. La Carità politicavisualizza scarica
Breve analisi storica, filosofica e magisteriale sulla vocazione cristiana alla politica.
area studi/dsdx - nome file: caris_politica.zip (7 kb); inserito il 15/05/2007; 4555 visualizzazioni
l'autore è Marco De Caro, contatta l'autore
43442. La Pastorale del Lavoro in Padre J. Loew e don Lorenzo Milani 2visualizza scarica
Tesi per il Magistero in Scienze Religiose ottenuto a Padova
area studi/dsdx - nome file: pastorale-lavoro.zip (86 kb); inserito il 02/09/2005; 6438 visualizzazioni
l'autore è Fiorenza Carnovik, contatta l'autore
43443. Persona e società 1visualizza scarica
Persona e società": relazione per una scuola di formazione politica
area studi/dsdx - nome file: persona.zip (16 kb); inserito il 02/04/1998; 7876 visualizzazioni
l'autore è Paolo Emilio Biagini, contatta l'autore, vedi home page
43444. Studi sulla società di oggivisualizza scarica
Tre studi sulla società di oggi:
1 - Riflessione di carattere prevalentemente pastorale sul tema del cambiamento sociale in atto (fatta al consiglio pastorale diocesano di Trieste);
2 - Come essere cristiani in questo tempo?
3 - Cos'è lo stress etico? (articoli scritti per la rivista "Il margine" di Trento)
area studi/dsdx - nome file: societa-1-3.zip (22 kb); inserito il 02/04/1998; 8802 visualizzazioni
l'autore è Paolo Emilio Biagini, contatta l'autore, vedi home page
43445. Quale mondo domanivisualizza scarica
Quale mondo domani? Saggio sulle nuove tendenze della religiosità occidentale:
1 - Le sfide
2 - Le risposte
area studi/dsdx - nome file: mondo-dom.zip (38 kb); inserito il 02/04/1998; 6105 visualizzazioni
l'autore è Paolo Emilio Biagini, contatta l'autore, vedi home page
43446. Relazione sulla Centesimus Annusvisualizza scarica
Relazione sulla Centesimus Annus in vari incontri svolta al Movimento lavoratori di AC di Trieste nel 1992-93
area studi/dsdx - nome file: ca.zip (23 kb); inserito il 02/04/1998; 6189 visualizzazioni
l'autore è Paolo Emilio Biagini, contatta l'autore, vedi home page
43447. Vita e comunicazionevisualizza scarica
Vivere per comunicare o comunicare per vivere? Nuove tecnologie: quale comunicazione?
area studi/dsdx - nome file: newmedia1.zip (72 kb); inserito il 23/12/1997; 9798 visualizzazioni
l'autore è Maria Guarini, contatta l'autore
43448. S.Dianich: Una chiesa per viverevisualizza scarica
Sintesi del testo di S. Dianich "Una chiesa per vivere"
area studi/ecclesiologia - nome file: dianichchiesa.zip (23 kb); inserito il 05/08/2012; 5058 visualizzazioni
l'autore è don Valmore Campadelli, contatta l'autore
43449. Giuseppe Lazzati: laico per vocazionevisualizza scarica
Breve saggio su alcune pagine tratte da una celebre opera di Giuseppe Lazzati, uno dei massimi esponenti del mondo laicale del XX secolo, che ha contribuito in modo considerevole a rivalutare e rilanciare l'identità del laico nella Chiesa.
area studi/ecclesiologia - nome file: lazzati.zip (443 kb); inserito il 13/04/2011; 3629 visualizzazioni
l'autore è Pierluigi Ruggiero, contatta l'autore
43450. Contributo del Sinodo diocesano di Brindisi-Ostunivisualizza scarica
Alcuni stralci tratti dalle lectiones magistrales e relazioni introduttive agli ambiti del Sinodo dell'Arcidiocesi di Brindisi-Ostuni.
area studi/ecclesiologia - nome file: sinodo-brindisi.zip (23 kb); inserito il 06/06/2010; 2852 visualizzazioni
l'autore è Pierluigi Ruggiero, contatta l'autore
43451. Chiesa universale e chiese particolarivisualizza scarica
Studio sulla relazione tra le chiese particolari e la chiesa universale.
area studi/ecclesiologia - nome file: chiesa-universale-particolari.zip (80 kb); inserito il 08/07/2009; 4799 visualizzazioni
l'autore è Walter Fontanini, contatta l'autore
43452. Bibliografia di ecclesiologiavisualizza scarica
Elenco di testi per una bibliografia ecclesiologica.
area studi/ecclesiologia - nome file: bibliografia-ecclesiologia.zip (32 kb); inserito il 05/07/2009; 5626 visualizzazioni
l'autore è Walter Fontanini, contatta l'autore
43453. L'ecclesiologia paolina
1visualizza scarica
Presentazione in ppt dei tratti essenziali dell'ecclesiologia paolina.
area presentazioni/studi - nome file: ecclesia.zip (738 kb); inserito il 01/05/2009; 5483 visualizzazioni
l'autore è don Alfonso Capuano, contatta l'autore, vedi home page
43454. Lumen Gentiumvisualizza scarica
Sintetico, ma completo, commento alla Lumen Gentium.
area studi/ecclesiologia - nome file: commento-lumengentium.zip (64 kb); inserito il 30/05/2006; 17265 visualizzazioni
l'autore è don Alessio Magoga, contatta l'autore
43455. L'ecclesiologia della Lumen Gentium e chiesa come comunionevisualizza scarica
Un commento alla ecclesiologia della Lumen Gentium a partire da un Articolo dell'allora Card. Ratzinger e un breve commento alla lettera della Congregazione della dottrina della Fede del 1992 dal titolo: "Lettera ai vescovi sulla chiesa come comunione"
area studi/ecclesiologia - nome file: ecclesiologia-lumengentium.zip (14 kb); inserito il 12/02/2006; 15447 visualizzazioni
l'autore è don Rocco Barra, contatta l'autore
43456. Chiesa universale e chiesa locale 1visualizza scarica
Breve studio di diritto canonico/ecclesiologia su livello di governo e gradi di giurisdizione nella chiesa.
area studi/ecclesiologia - nome file: chiesa_univloc.zip (8 kb); inserito il 12/02/2006; 7297 visualizzazioni
l'autore è Giuseppe Gravante, contatta l'autore
43457. I laici nella chiesa 1visualizza scarica
Breve scheda sul compito e ruolo dei laici nella chiesa a partire dalla Lumen Gentium.
area studi/ecclesiologia - nome file: laici.zip (10 kb); inserito il 29/11/2005; 9061 visualizzazioni
l'autore è don Rocco Barra, contatta l'autore
43458. La chiesa e il mistero del verbo incarnato 1visualizza scarica
Viene presentata l'analogia tra la Chiesa e il mistero del Verbo incarnato (cfr. LG 8) alla luce di LG 1: «La Chiesa è in Cristo come sacramento, cioè segno e strumento dell'intima unione con Dio e dell'unità di tutto il genere umano». Tesi in ecclesiologia di Antonio Nora.
area studi/ecclesiologia - nome file: ecclesiologia.zip (25 kb); inserito il 27/04/2005; 9769 visualizzazioni
l'autore è Antonio De Arcangelis, contatta l'autore
43459. La santità della Chiesa in Kungvisualizza scarica
La santità della chiesa nell'opera "La Chiesa" di Hans Küng (seminario di Teologia Sistematica di don Aldo Latino).
area studi/ecclesiologia - nome file: santchies.zip (19 kb); inserito il 23/09/1997; 8149 visualizzazioni
l'autore è don Aldo Latino, contatta l'autore
43460. Riassunto di morale sociale - parte 3visualizza scarica
La vita economica.
area studi/etica - nome file: morsoctre.zip (227 kb); inserito il 09/08/2020; 1244 visualizzazioni
l'autore è Anna Bellesso, contatta l'autore
43461. Riassunto di morale sociale - parte 2visualizza scarica
I principi della Dottrina Sociale della Chiesa
area studi/etica - nome file: moralesocialedue.zip (170 kb); inserito il 07/08/2020; 2005 visualizzazioni
l'autore è Anna Bellesso, contatta l'autore
43462. Riassunto di morale socialevisualizza scarica
La morale sociale nella storia della chiesa fino ai giorni nostri.
area studi/etica - nome file: stmoralesociale.zip (299 kb); inserito il 07/08/2020; 1630 visualizzazioni
l'autore è Anna Bellesso, contatta l'autore
43463. Yes to Life: prendersi cura della vita nascenteapri link
Atti del Convegno promosso dal Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita sul tema "Yes to Life! - La cura del prezioso dono della vita nelle istituzioni di fragilità" svoltosi a Roma dal 23 al 25 maggio 2019.
Con il discorso del Papa Francesco ai partecipanti al Convegno e i testi di tutti gli interventi in lingua originale.
In formato ebook di 290 pagine, scaricabile gratuitamente
area studi/etica - inserito il 29/05/2020; 698 visualizzazioni
43464. Il testo delle DAT e rassegna stampaapri link
Rassegna stampa dell'Ufficio Nazionale per la pastorale della Salute:
Oltre al testo della legge sulle DAT (disposizioni anticipate di trattamento) vengono riportate tre riflessioni di Roberto Colombo apparse su Il Sussidiario.net e vari articoli di Avvenire e dell'Agenzia SIR.
area studi/etica - inserito il 27/12/2017; 603 visualizzazioni
43465. Vizi Capitalivisualizza scarica
I sette vizi capitali presentati come una provocazione verso una società tutta presa da esclusivi interessi materiali e passioni incontrollate
area studi/etica - nome file: vizicapitali.zip (754 kb); inserito il 31/05/2017; 10916 visualizzazioni
l'autore è Mons. Venturo Lorusso, contatta l'autore
43466. Mi ami? La sessualità spiegata ai ragazzi 2visualizza scarica
Manuale di Pastorale Giovanile ideato per spiegare ai ragazzi e ai giovani adulti i perchè della Chiesa riguardo la Morale Sessuale
area studi/etica - nome file: sessualiita.zip (500 kb); inserito il 22/05/2015; 6909 visualizzazioni
l'autore è Donatella Pia Dambra, contatta l'autore
43467. L'opzione fondamentalevisualizza scarica
Riflessione antopologica-morale sul tema delle decisioni etiche incentrate su una scelta centrale di fondo.
area studi/etica - nome file: opzione-fondamentale.zip (33 kb); inserito il 09/10/2014; 4713 visualizzazioni
l'autore è padre Giuseppe Sarappo, contatta l'autore
43468. Sessualità come relazione 1visualizza scarica
La sessualità come relazione.
Descrizione utile per un corso prematrimoniale.
area studi/etica - nome file: sessualita-relazione.zip (23 kb); inserito il 31/07/2008; 10874 visualizzazioni
l'autore è Massimo Fasanaro, contatta l'autore
43469. Fecondità 1visualizza scarica
Apertura alla vita, fecondità e procreazione.
Descrizione per un corso prematrimoniale.
area studi/etica - nome file: fecondita-procreazione.zip (26 kb); inserito il 31/07/2008; 5066 visualizzazioni
l'autore è Massimo Fasanaro, contatta l'autore
43470. Procreazione responsabile 1visualizza scarica
Procreazione responsabile, contraccezione e aborto.
Descrizione utile per un corso prematrimoniale.
area studi/etica - nome file: procreazione-responsabile.zip (24 kb); inserito il 31/07/2008; 8779 visualizzazioni
l'autore è Massimo Fasanaro, contatta l'autore
43471. Alla sera della vita. Tra interrogativi etici e speranza cristiana 1visualizza scarica
Studio di bioetica sui malati terminali alla luce dell'espressione paolina: completo nella mia carne quello che manca ai patimenti di Cristo.
Tesi di magistero in scienze religiose.
area studi/etica - nome file: etica-malatiterminali.zip (147 kb); inserito il 03/02/2008; 7361 visualizzazioni
l'autore è Elena Falcone, contatta l'autore
43472. La morte: chiamata d'amore di Dio 1visualizza scarica
Questo lavoro è una tesi svolta per il Diploma di scienze religiose in Bioetica. In particolare riguarda i malati terminali (quindi accanimento terapeutico, eutanasia....).La 1 parte, è più scientifica, la 2 parte è più biblica con la presenza inoltre di alcuni testimoni, e infine la 3 parte riguarda la Chiesa e la sua opera verso queste persone.
area studi/etica - nome file: morte.zip (118 kb); inserito il 29/06/2007; 8970 visualizzazioni
l'autore è Elena Falcone, contatta l'autore
43473. Etica ed Ecologiavisualizza scarica
Relazione tenuta sul tema "Etica ed Ecologia"
area studi/etica - nome file: etica-ecologia.zip (15 kb); inserito il 04/08/2006; 4547 visualizzazioni
l'autore è Giuseppe Dini, contatta l'autore, vedi home page
43474. Portale di Bioeticaapri link
Ricco portale sulla Bioetica, con aree dedicate ai temi caldi, alla bioetica a scuola, al biovolontariato, alla segnalazione di testi, convegni e approfondimenti. Sono presenti anche: Forum, mailing list, sondaggi e link a molti siti sul tema.
area studi/etica - inserito il 03/02/2006; 5501 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
43475. Sull'essere poverivisualizza scarica
Raccolta di testi, soprattutto dei padri della chiesa, sul tema della povertà.
area studi/etica - nome file: essere-poveri.zip (21 kb); inserito il 24/07/2005; 7747 visualizzazioni
l'autore è Fiorenza Carnovik, contatta l'autore
43476. Gli inganni dei referendum sulla legge 40visualizza scarica
Intervento della dottoressa Claudia Navarini, docente della Facoltà di Bioetica dell’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum pubblicato dall’Agenzia Zenit www.zenit.org domenica, 8 maggio 2005.
area studi/etica - nome file: referendum-legge40.zip (8 kb); inserito il 14/05/2005; 5754 visualizzazioni
l'autore è don Maurizio Massabò, contatta l'autore
43477. Dialogo sull'embrionevisualizza scarica
Questo dialogo nella sua prima parte tratta del valore infinito ed intangibile della vita umana fin dal concepimento. La seconda parte si occupa di spiegare il referendum abrogativo della legge 40 e di darne una valutazione etica.
area studi/etica - nome file: dialogo-embrione.zip (47 kb); inserito il 06/05/2005; 7400 visualizzazioni
l'autore è Fra' Davide Maria da Milano, contatta l'autore
43478. Apertura alla vitavisualizza scarica
Si tratta di una presentazione con allegata relazione in formato Word su: "Apertura alla vita - Fecondità e procreazione". Il lavoro è pensato per il corso di preparazione al matrimonio ma può essere utile anche per una catechesi con gruppi di sposi.
area presentazioni/studi - nome file: aperturaallavita.zip (42 kb); inserito il 22/03/2005; 11456 visualizzazioni
l'autore è don Gaetano De Fino, contatta l'autore, vedi home page
43479. Referendum su Fecondazione Assistitavisualizza scarica
Si tratta di una presentazione dei quattro quesiti referendari, utile per comprendere a fondo su che cosa siamo chiamati ad esprimerci.
Nota: i testi sono di Enrico Negrotti, pubblicati su "Noi Genitori e Figli", mensile di vita familiare, supplemento ad Avvenire del 30 gennaio 2005, n.82 anno IX.
area presentazioni/studi - nome file: fecondazione-referendum.zip (20 kb); inserito il 22/03/2005; 6289 visualizzazioni
l'autore è don Gaetano De Fino, contatta l'autore, vedi home page
43480. La sessualità come relazione
1visualizza scarica
Si tratta di una presentazione con allegata relazione in formato Word su: "La sessualità nel Matrimonio. La sessualità come relazione". Il lavoro è pensato per il corso di preparazione al matrimonio ma può essere utile anche per una catechesi con gruppi di sposi.
area presentazioni/studi - nome file: sessualita-come-relazione.zip (40 kb); inserito il 22/03/2005; 14476 visualizzazioni
l'autore è don Gaetano De Fino, contatta l'autore, vedi home page
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it