Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (05/06/2024)

Penultima news (13/05/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

  Hai cercato amore nell'area Catechismo

Hai trovato 70 testi

Torna alla ricerca su tutte le aree testi

Pagina 2 di 2  

BAMBINI / CATECHISMO

41. Gesù Eucaristia è il seme che muore per noi   2visualizza scarica

Attività catechistica per comprendere il significato “sacrificale” dell’Eucaristia, a partire da Gv 12,24. Gesù è il seme caduto in terra che muore e da frutto. Col suo sacrificio anche noi impariamo a sacrificarci per amore.
Sono comprese anche due schede per la riflessione: una rivolta ai più piccoli (6-9) e una ai più grandi (10-13).

2.0/5 (1 voto)

nome file: eucarestia_gesu_seme_di_vita.zip (193 kb); inserito il 10/09/2007; 34623 visualizzazioni

l'autore è don Paolo Galeazzi, contatta l'autore

42. Via Crucis - La via dell'amore   7visualizza scarica

Foglio A4 con le stazioni della via crucis illustrate, per bambini delle elementari, con breve spiegazione della via crucis.

2.0/5 (1 voto)

nome file: via-crucis-disegni.zip (2016 kb); inserito il 02/04/2015; 110597 visualizzazioni

l'autore è Erika Laera, contatta l'autore

43. Comunione: l'Amore di Dio si fa pane   10visualizza scarica

Un racconto semplice e immediato utilizzato per spiegare ai bambini in procinto di fare la Prima Comunione il significato di questo importante sacramento. Alla fine alcune domande per aiutarli a capire il testo e per preparare la catechesi seguente.

1.0/5 (1 voto)

nome file: amore-pane.zip (7 kb); inserito il 17/09/2013; 32583 visualizzazioni

l'autore è Ludovica Faina, contatta l'autore

44. Amore senza misura - Crocifisso   4visualizza scarica

Libretto tascabile per i bimbi dell’iniziazione Cristiana per aiutarli a vivere meglio le cinque Domeniche di Quaresima.
Un piccolo crocifisso pieghevole con i Vangeli delle domeniche di Quaresima anno A, un disegno, una preghiera....
Tagliare, unire i lati e piegare a fisarmonica.

1.0/5 (1 voto)

nome file: senza-misura-crocifisso.zip (1442 kb); inserito il 13/03/2014; 54056 visualizzazioni

l'autore è Ornella Ferrando, contatta l'autore

45. Amati e rassicurati con i miracoli di Gesù   8visualizza scarica

Scheda illustrata con alcuni dei miracoli di Gesù, attraverso i quali scoprire l'amore di Dio che ci è sempre accanto.

1.0/5 (1 voto)

nome file: miracoli-di-gesu.zip (4262 kb); inserito il 01/09/2015; 27190 visualizzazioni

l'autore è Erika Laera, contatta l'autore

46. La giornata di Gesù   4visualizza scarica

Idee per un gioco a stand da fare coi ragazzi del catechismo per raccontare loro tre cose speciali che faceva Gesù: insegnava, guariva e pregava. Queste cose servivano per aiutare le persone ad essere felici, a capire come fare per arrivare al Regno di Dio che è un regno di amore. I giochi si basano sul racconto evangelico della giornata di Gesù a Cafarnao (Mc 1,21-39).

1.0/5 (1 voto)

nome file: giornata-di-gesu.zip (7 kb); inserito il 12/05/2017; 14713 visualizzazioni

l'autore è Elena Rubino, contatta l'autore

47. Gioco dell'oca Missionario.   1visualizza scarica

Gioco che può essere utilizzato per un incontro di catechesi: si svolge come il classico gioco dell'oca. La differenza sta nel contenuto. E' adattato all'argomento missionario con un percorso di 'Amore' di Gesù per noi (dura circa 40 minuti).

nome file: gioco_oca.zip (4 kb); inserito il 06/01/2003; 50911 visualizzazioni

l'autore è Patrizia Pasini, contatta l'autore

48. Il Sacramento della Riconciliazione   7visualizza scarica

Libretto zig-zag sul Sacramento della Riconciliazione per i bambini. Un simpatico lavoro da costruire facilmente che mette in risalto l'amore di Dio attraverso il perdono. Realizzato per graficapastorale

nome file: riconciliazione.zip (491 kb); inserito il 17/11/2006; 57763 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

49. In cammino per far germogliare l'amore di Dio   1visualizza scarica

Simpatico libretto, per i ragazzi della catechesi, che aiuta a comprendere i Vangeli domenicali della Quaresima.(anno B)

nome file: camm-quaresimale-b.zip (2138 kb); inserito il 10/02/2007; 21936 visualizzazioni

l'autore è Cristina Rossi, contatta l'autore

50. L'amore vero è difficilevisualizza scarica

Spiegare ai bambini della catechesi l’amore vero che circola nel mondo grazie ad un racconto dei fratelli Grimm “il ricco e il povero”.

nome file: amore-difficile.zip (66 kb); inserito il 12/04/2010; 15685 visualizzazioni

l'autore è Annalaura Cittadino, contatta l'autore

51. Amicizie e amore cristianovisualizza scarica

Una traccia di lavoro per un incontro di catechesi che mette in parallelo modalità di amicizia vissute dai ragazzi e amore cristiano come completamento gratificante della persona.

nome file: amicizia-e-amore-cristiano.zip (143 kb); inserito il 14/02/2011; 21667 visualizzazioni

l'autore è Raffaele Pagliariccio, contatta l'autore

52. Gesù dà la vita per noi - Osanna al Figlio di David   2apri link

Itinerario biblico per bambini, utile agli insegnanti e ai catechisti per ripercorrere con i bambini il cammino di Gesù verso la Croce e scoprire il suo amore misericordioso:
– Il viaggio di Gesù verso Gerusalemme (Lc 9,51-52)
– Ingresso messianico di Gesù in Gerusalemme (Mc 11,1-11).
Particolarmente indicato per la Quaresima e la Settimana santa. Si compone di:
- scheda biblica
- scheda metologica

inserito il 07/04/2011; 15037 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

53. Signore della vita - Oroscopo 2015   6visualizza scarica

"Le stelle narrano le meraviglie del Signore" - Un originale oroscopo (con schede da colorare) che abbina ai segni zodiacali valori e principi cristiani da perseguire nella propria vita. Un modo per sollecitare i bambini al pensiero che la vita non dipende dalle stelle ma dall'amore di Dio. Dal Portale Grafica Pastorale. Puoi vedere lo slideshow

nome file: oroscopo_2015.zip (5880 kb); inserito il 06/12/2014; 10953 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

54. Misericordiando in Quaresima! Beati di amare con Gesù!   5visualizza scarica

L’incontro con Gesù ci apre alla misericordia e cambia il nostro cuore di pietra in cuore di carne, un cuore beato e felice perché capace di amare. In questi 40 giorni guidati dalla Password e vivendo le opere di misericordia corporali, cambieremo i nostri cuori di pietra in cuori di carne. Il racconto dei due sassi ci porterà a scoprire che spesso i nostri cuori assomigliano alla pietra, ma in ogni cuore è nascosto qualcosa di luminoso, dono di Dio, dono del cuore misericordioso del Signore Gesù: l’Amore l’unico e solo desiderio che ci rende felici.
Il file riporta in parte il messaggio del papa per la GMG 2016 e presenta riferimenti a materiale presente nel sito.

nome file: misericordiando-quaresima-c.zip (944 kb); inserito il 15/01/2016; 21106 visualizzazioni

l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore

55. Centro! Con e come Gesù, liberi di amare con tutto il cuore!   4visualizza scarica

Itinerario di Quaresima, anno A per bambini e ragazzi del catechismo. Guidati dalla Password, come frecce desiderose di fare centro, seguendo la Parola, orientiamo il nostro cuore a Gesù, Centro, Direzione e Meta del nostro cammino. Nella celebrazione delle Ceneri iniziamo il cammino installando il software “Amore” per il nostro cuore: apriamo il cuore all’Amore, per scegliere, ascoltare, gustare, guardare, respirare, toccare, amare con e come Gesù, fino al dono dell’amore più grande!

nome file: quaresima-2017-a-centro.zip (348 kb); inserito il 25/01/2017; 34813 visualizzazioni

l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore

56. Domenica bambini: 6 Ordinario A   2visualizza scarica

La Domenica per i Bambini. "La nuova legge dell'amore" Un lavoro per il Catechismo. Ogni domenica una scheda da colorare, il testo del Vangelo, e la possibilità di far scrivere e inventare la preghiera dei fedeli ai ragazzi. Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale.

nome file: 6_ordinario_retro.zip (598 kb); inserito il 06/02/2017; 12393 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

57. Lo Spaventapasseri   3visualizza scarica

Incontro con i bambini che si preparano alla Prima Comunione. Il file zip contiene il testo del racconto "Lo Spaventapasseri", di Bruno Ferrero, da leggere ed un segno-ricordo da stampare e distribuire ai bimbi (un biglietto con il disegno dello spaventapasseri e una piccola frase per la riflessione) .

nome file: spaventapasseri.zip (22 kb); inserito il 08/08/2017; 23347 visualizzazioni

l'autore è Eugenia Linari, contatta l'autore

58. Gesù Dio e uomo   3visualizza scarica

Scheda che cerca di spiegare ai bambini del catechismo la doppia natura di Gesù Cristo, Dio ma anche uomo, sceso sulla terra per salvarci.

nome file: gesu-dio-uomo.zip (96 kb); inserito il 01/02/2018; 10684 visualizzazioni

l'autore è Claudia D'Alessandro, contatta l'autore

59. La Messa: una mistagogia in atto - 6 - Memoria dell’amore del Figlio   1apri link

Itinerario di catechesi mistagogica, in 8 tappe, che prende in considerazioni le varie parti della Celebrazione Eucaristica; per aiutare i fanciulli, i ragazzi, i genitori e l'intera comunità a vivere in pienezza l'Eucaristia.
Il testo di Mario Castellano è tratto da: Catechisti parrocchiali 6 - Marzo 2020.

inserito il 10/02/2020; 2386 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

60. Dove trionfa l’amore… “zampilla” la vitaapri link

Sussidio per il cammino quaresimale 2020 rivolto a bambini (6-10 anni) e ragazzi (11-14 anni) a cura dell'Ufficio Evangelizzazione e Catechesi della diocesi di Venezia. Ogni settimana offre Commento al Vangelo, segno, attività e preghiera.
Si compone di:
- sussidio per bambini e ragazzi
- testo di approfondimento per il catechista
- brevi storie, testi e video citati nel sussidio
- tre schede per i preadolescenti sul tema Sacerdote, Re, Profeta.

inserito il 29/02/2020; 6047 visualizzazioni

61. Discepoli dell’amore   3apri link

Sussidio per l' Avvento 2020 a cura del Centro Pastorale «Evangelizzazione e Catechesi» della diocesi di Pisa. Il sussidio declina il tema della famiglia secondo la prospettiva dell’accoglienza: la famiglia – piccola Chiesa domestica – è luogo dove ci si accoglie tra membri del nucleo familiare, ma è anche luogo di apertura, di accoglienza di coloro che bussano alle porte delle nostre esistenze.
I settimana: Chiamati ad accogliere
II settimana: Chi accogliamo?
III settimana: Come accogliamo?
IV settimana: Chi è che accoglie?
In due versioni: una per i bambini più piccoli e una per i ragazzi più grandi.

inserito il 17/11/2020; 3147 visualizzazioni

62. Sai perché... occorre amare tutti? - Alla scoperta del mondo e di Gesù /8apri link

Ultima tappa del percorso dedicato alla catechesi dei bambini dai 3 ai 5 anni. Per aiutare i piccoli a capire il comandamento di Gesù di voler bene a tutti, si presenta la Madre di Gesù come grande esempio di amore. Con un momento di riflessione e preghiera in famiglia e un'attività pratica: la costruzione del lapbook «con Maria», spiegata passo dopo passo con un video-tutorial su YouTube.
Il testo, di Nives Gribaudo e Paola Dutto, è tratto da Catechisti parrocchiali n. 8, di maggio 2022.

inserito il 13/06/2022; 676 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

63. Che peccato!visualizza scarica

Tre schede sul peccato visto come mancanza d'amore nei confronti di Gesù, del prossimo, di se stessi, della natura. Adatte ai bambini dei primi anni del catechismo.
In formato word e pdf.

nome file: che-peccato.zip (2228 kb); inserito il 21/10/2022; 11845 visualizzazioni

l'autore è Anna Maria Chiozza, contatta l'autore

64. Quanto ci ama Gesù? In pista con Gesù e i suoi amici / 3apri link

Terza tappa del percorso dedicato alla catechesi dei bambini dai 3 ai 5 anni. Per aiutare i bambini a comprendere l’amore gratuito, insegnato e donato da Gesù nell'Ultima cena. Con un momento di riflessione e preghiera in famiglia o in parrocchia e con un'attività pratica: la costruzione dell'agamograph «L'amore grande di Gesù per noi», spiegata passo dopo passo con un video-tutorial su YouTube.
Il testo, di Nives Gribaudo e Paola Dutto, è tratto da Catechisti parrocchiali n. 6, di marzo 2023.

inserito il 15/03/2023; 1519 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

65. Cosa o chi mi rende felice? In pista con Gesù e i suoi amici /4apri link

Quarta tappa del percorso dedicato alla catechesi dei bambini dai 3 ai 5 anni. Per aiutare i bambini a vivere la gioia che nasce dall’amore e dal fare il bene. Con un momento di riflessione e preghiera in famiglia o in parrocchia e con un'attività pratica: la costruzione dell'agamograph «Amare è la vera gioia», spiegata passo dopo passo con un video-tutorial su YouTube.
Il testo, di Nives Gribaudo e Paola Dutto, è tratto da Catechisti parrocchiali n. 7, di aprile 2023.

inserito il 25/05/2023; 590 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

66. Tra le braccia di Gesù - RaccontAMI Gesù /1apri link

Prima tappa del percorso dedicato alla catechesi dei bambini dai 3 ai 5 anni. Per aiutare i piccoli a sperimentare l’amore di Gesù e a far comprendere che l’amore passa anche attraverso i piccoli gesti e le piccole realtà quotidiane. Con un momento di catechesi in famiglia o in parrocchia e con un'attività pratica, spiegata passo dopo passo con un video-tutorial su YouTube.
Il testo, di don Dino Mazzoli, è tratto da Catechisti parrocchiali n. 1, di settembre/ottobre 2023.

inserito il 06/09/2023; 817 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

67. Sono qui con te per amore - RaccontAMI Gesù /3apri link

Terza tappa del percorso dedicato alla catechesi dei bambini dai 3 ai 5 anni. Per aiutare i bambini piccoli a capire che sono nati grazie a un duplice amore: quello grande di Dio e quello dei genitori. Con un momento di catechesi in famiglia o in parrocchia e con un'attività pratica, la costruzione del presepe, spiegata passo dopo passo con un video-tutorial su YouTube.
Il testo, di don Dino Mazzoli, è tratto da Catechisti parrocchiali n. 3, di dicembre 2023.

inserito il 06/12/2023; 330 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

68. Nel cuore della fede - Itinerario per la Quaresimaapri link

Un itinerario quaresimale per bambini e ragazzi alla luce del "kerigma":
1. Pace Gesù, nuovo Adamo, in pace con il creato, servito dagli angeli (Mc 1,12-15)
2. Luce Gesù, trasfigurato, ci illumina con la sua Parola (Mc 9,2-10)
3. Purezza Gesù purifica il Tempio di Gerusalemme (Gv 2,13-25)
4. Amore Gesù, segno dell’amore del Padre (Gv 3,1-3.14-21)
5. Sacrificio Gesù, come il chicco di grano muore per risorgere (Gv 12,20-33)
6. Festa Gesù, il Messia atteso, è accolto da Gerusalemme in festa, (Gv 11,1-10)
7. Dono di sé Gesù si dona sino alla fine (Gv 19,31-34)
Testo di Emilio Salvatore tratto dalla rivista Catechisti parrocchiali n. 5 di febbraio 2024.

inserito il 10/02/2024; 2166 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

69. Custoditi da un amore più grande - RaccontAMI Gesù /5apri link

Quinta tappa del percorso dedicato alla catechesi dei bambini dai 3 ai 5 anni. Per aiutare i bambini piccoli a capire come Gesù ci è vicino nella malattia. Con un momento di catechesi in famiglia o in parrocchia e con una attività pratica spiegata passo dopo passo con un video-tutorial su YouTube.
Il testo, di don Dino Mazzoli, è tratto da Catechisti parrocchiali n. 5, di febbraio 2024.

inserito il 04/03/2024; 174 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

70. Guidati dal suo amore, non abbiamo paura - RaccontAMI Gesù /6apri link

Sesta tappa del percorso dedicato alla catechesi dei bambini dai 3 ai 5 anni.
Come comunicare ai bambini il significato profondo della parola rischio, che non vuol dire mettere in pericolo la propria vita, ma mettersi in gioco, senza paure? Con un momento di catechesi in famiglia o in parrocchia e con un'attività pratica spiegata, passo dopo passo, da un video-tutorial su YouTube.
Il testo, di don Dino Mazzoli, è tratto da Catechisti parrocchiali n. 6, di marzo 2024.

inserito il 02/05/2024; 56 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

Pagina 2 di 2  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...