Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (05/06/2024)

Penultima news (13/05/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

  Hai cercato sacra scrittura nell'area Catechesi e sottoaree

Hai trovato 57 testi

Torna alla ricerca su tutte le aree testi

CATECHESI / CATECHESI BIBLICHE

1. Breve introduzione alla Bibbia   3visualizza scarica

Breve introduzione alla Bibbia e sua composizione.

nome file: breve-introduz-bibbia.zip (5 kb); inserito il 16/04/2002; 22810 visualizzazioni

l'autore è Riccardo Bianco, contatta l'autore

CATECHESI

2. Breve Introduzione alla Santità: dalla S. Scrittura alle Canonizzazionivisualizza scarica

Schema di una lezione sulla santità tenuta ad operatori pastorali; è un breve excursus che parte dalla Sacra Scrittura (con riferimenti ai testi) e arriva al Vaticano II. Chi avesse bisogno di approfondire il tema può contattare l'autore.

nome file: santita.zip (9 kb); inserito il 06/06/2005; 5456 visualizzazioni

l'autore è Vittorio Emanuele Cangiano, contatta l'autore

CATECHESI / CATECHESI BIBLICHE

3. La preghiera di Tobia e Sara   4visualizza scarica

Commento sulla preghiera di Tobia e Sara, l’unica preghiera riguardante una coppia presente nella Sacra Scrittura.

nome file: preghiera-tobia-sara.zip (10 kb); inserito il 30/05/2012; 20453 visualizzazioni

l'autore è diac. Salvatore Monetti, contatta l'autore

CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE

4. L'Eucarestia nella Bibbia   2visualizza scarica

L'Eucarestia nella Bibbia, dall'Antico al Nuovo Testamento: spiegazione dei simboli e dei concetti dell'Antico e del Nuovo Testamento che aiutano a capire il significato dell'Eucarestia.

2.0/5 (1 voto)

nome file: eucarestia-bibbia.zip (18 kb); inserito il 16/04/2002; 18875 visualizzazioni

l'autore è Pierluigi Sodano, contatta l'autore

CATECHESI / CATECHESI BIBLICHE

5. Come sono nati i Vangeli?   4visualizza scarica

Come sono sorti i Vangeli? Cosa si intende per "vangelo"? Perchè solo quattro vangeli? Breve esposizione catechetica sull'argomento

4.5/5 (2 voti)

nome file: vangeli.zip (16 kb); inserito il 21/12/2012; 17315 visualizzazioni

l'autore è padre Gian Franco Scarpitta, contatta l'autore, vedi home page

CATECHESI

6. Immagini, Santi, icone: la Bibbia a volte li ordinavisualizza scarica

Non soltanto la Scrittura permette il culto di icone e statue, ma in certi casi addirittura lo ordina, ferme restando alcune condizioni. Così la Scrittura sul culto delle icone e delle immagini.

nome file: immaginisanti.zip (9 kb); inserito il 24/05/2003; 5392 visualizzazioni

l'autore è padre Gian Franco Scarpitta, contatta l'autore, vedi home page

CATECHESI / GRUPPI DI ASCOLTO

7. I santi vanno in Paradisovisualizza scarica

Fascicolo di riflessione-catechesi sulla Vita Eterna, che prende in esame il Paradiso. Con brani della Sacra Scrittura e citazioni di papa Francesco e di altri illustri testimoni cristiani. Utile anche in altri contesti di catechesi.

nome file: rifless-paradiso.zip (4289 kb); inserito il 08/11/2017; 2778 visualizzazioni

l'autore è don Ambrogio Villa, contatta l'autore, vedi home page

8. La Bibbia contiene la Parola di Dio per te   1visualizza scarica

Gruppo di ascolto sulla Bibbia. Comprende un'esercitazione pratica sui libri della Bibbia. Un file è formato publisher

nome file: bib.zip (50 kb); inserito il 04/03/2009; 10168 visualizzazioni

l'autore è don Francesco Bigatti

CATECHESI / CATECHESI BIBLICHE

9. Catechesi sulla Bibbia   1visualizza scarica

Schema di catechesi sulla Parola di Dio in generale e testo per testo (Non ancora commentati tutti i testi)

4.0/5 (1 voto)

nome file: s.bibbia.zip (18 kb); inserito il 29/01/2005; 10872 visualizzazioni

l'autore è padre Gian Franco Scarpitta, contatta l'autore, vedi home page

CATECHESI / GRUPPI DI ASCOLTO

10. Campo sull'ascolto della Parola di Diovisualizza scarica

Una settimana di ascolto della Parola di Dio seguendo dei brani evangelici che evidenziano gli ostacoli all'incontro con la Parola.

nome file: campo_ascolto.zip (17 kb); inserito il 15/03/1999; 9143 visualizzazioni

l'autore è don Paolo Basso, contatta l'autore

CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE

11. Ascolto e dialogo con Diovisualizza scarica

Lettera ai parrocchiani per l'Avvento 2011. Consigli su come alimentare l’ascolto e il dialogo con Dio in preparazione al Natale del Signore con la lettura orante della Bibbia.

nome file: avvento-lettura-bibbia.zip (821 kb); inserito il 02/12/2011; 4814 visualizzazioni

l'autore è don Massimo Bazzichetto, contatta l'autore

CATECHESI / CATECHESI BIBLICHE

12. Il Sabato nella Bibbia   1visualizza scarica

Appunti di una catechesi sull'origine, la motivazione, la pratica dello Shabbat nella Bibbia.

nome file: sabato-bibbia.zip (11 kb); inserito il 23/09/2008; 3739 visualizzazioni

l'autore è don Felice Bruno, contatta l'autore, vedi home page

CATECHESI / GRUPPI DI ASCOLTO

13. La Parola di Dio nelle famigliescarica

Tre incontri di riflessione sulla Parola di Dio, in compagnia di Maria, nel tempo di Avvento. Comprendono brani biblici e preghiere. Le schede sono in formato publisher.

nome file: avvento-gr-ascolto.zip (224 kb); inserito il 05/12/2007; 4654 visualizzazioni

l'autore è don Benito Giorgetta, contatta l'autore, vedi home page

CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE

14. Parola che parlavisualizza scarica

Cinque brevi articoli dedicati a coloro che proclamano la Parola di Dio: L’atteggiamento all’ambone; Imparare a far silenzio; La musica del Testo; Ascoltare la Parola; A servizio della Parola.

nome file: parola-che-parla.zip (21 kb); inserito il 21/06/2005; 8079 visualizzazioni

l'autore è Daniela Falconi, contatta l'autore

15. Indicazione per i lettori liturgici   3visualizza scarica

Sono alcuni suggerimenti molto concreti e pratici, frutto di un "corso per lettori" tenuto nell'unità pastorale di Vo' (PD), che hanno lo scopo di fare crescere la qualità della proclamazione della Parola di Dio nell'Eucaristia.

5.0/5 (2 voti)

nome file: indic-lettori.zip (106 kb); inserito il 12/09/2007; 9312 visualizzazioni

l'autore è don Leopoldo Zanon, contatta l'autore

CATECHESI / CATECHESI BIBLICHE

16. Il Giubileo nella Bibbiavisualizza scarica

Catechesi sul Giubileo: il Giubileo nella Bibbia; i suoi significati spirituali.

nome file: giubileo-2.zip (9 kb); inserito il 07/12/1999; 11632 visualizzazioni

l'autore è don Giuseppe Facchineri, contatta l'autore

CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE

17. Consigli pratici per i Lettori della Parola di Dio   1visualizza scarica

Alcuni consigli pratici per l'efficacia del servizio del Lettore, ministero al servizio della Parola di Dio.

nome file: consigli-lettori.zip (4 kb); inserito il 06/10/2003; 8586 visualizzazioni

l'autore è don Giovanni Benvenuto, contatta l'autore, vedi home page

CATECHESI / CATECHESI BIBLICHE

18. La Bibbia   2visualizza scarica

Catechesi sulla Bibbia, molto belle e ricche. Ognuna delle quattro catechesi ha il testo già pronto per la stampa (in formato publisher e pdf) e il corrispondente file in Power Point.

nome file: cat-bibbia-pdf-pub-ppt.zip (1147 kb); inserito il 03/04/2005; 11745 visualizzazioni

l'autore è don Alfonso Capuano, contatta l'autore, vedi home page

CATECHESI / GRUPPI DI ASCOLTO

19. Parola di Dio in famiglia e per stradavisualizza scarica

Sussidi realizzati in occasione dell'appuntamento annuale con la Quaresima: durante questo periodo si propone una Missione Quaresimale che offre la possibilità di realizzare punti di ascolto della Parola di Dio nelle famiglie e per strada, con testimonianze itineranti. I file sono in formato publisher e pdf.

nome file: punti-ascolto-quar-2010.zip (3257 kb); inserito il 04/03/2010; 4698 visualizzazioni

l'autore è don Benito Giorgetta, contatta l'autore, vedi home page

CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE

20. Mediatori della Parola - Formazione del lettore   2apri link

Rubrica dedicata al ministero liturgico del Lettore, in collaborazione con le Pie Discepole del Divin Maestro.
Articolo di suor Emmanuela Viviano, tratto da La Vita in Cristo e nella Chiesa, N. 2, febbraio 2016.

inserito il 15/04/2017; 531 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

CATECHESI / CATECHESI BIBLICHE

21. Catechesi agli adulti - Quaresima 2018   2apri link

Schede per la catechesi biblica agli adulti nel tempo di Quaresima a cura dell'Ufficio Catechistico Diocesano di Verona. Sono quattro, corrispondenti alle prime letture delle prime quattro domeniche di Quaresima/B e con riferimento al Vangelo:
1. Tempo di grazia
2. Fidarsi di Dio
3. Dieci parole per...
4. Salire.

inserito il 22/02/2018; 1898 visualizzazioni

l'autore è Camilla Cicogna, contatta l'autore

CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE

22. Non temere, annuncia le mie vievisualizza scarica

Opuscolo-guida con note per la preparazione dei lettori nelle comunità parrocchiali.

nome file: non_temere_annuncia.zip (392 kb); inserito il 22/07/2009; 14670 visualizzazioni

l'autore è Fabrizio Martello, contatta l'autore

CATECHESI / PROGETTI PASTORALI

23. Progetto Rinnovamento Parrocchialevisualizza scarica

Progetto Rinnovamento Parrocchiale: attraverso la Bibbia si propone un modello di evangelizzazione per annunciare Gesù, oggi. Vuole stimolare l'interesse per approfondire la propria fede tramite corsi base e centri di Ascolto della Parola. Tre sono i pilastri portanti: evangelizzazione, formazione, missione. E' una nuova forma di Missione Popolare.

nome file: rinnov-parrocch.zip (17 kb); inserito il 17/03/2002; 11187 visualizzazioni

l'autore è don Elia Cazzato, contatta l'autore, vedi home page

CATECHESI / CATECHESI BIBLICHE

24. La famiglia nella Bibbiaapri link

«Ecco com’è benedetto l’uomo che teme il Signore» (Sal 127,4). La famiglia nella Bibbia: corso biblico tenuto da don Claudio Doglio (anno pastorale 2013-2014, parrocchia di Arenzano)
1. «Il mio amato è per me e io sono per il mio amato». Il Cantico dei Cantici come lirica d’amore sponsale.
2. «La tua sposa come vite feconda». Immagini poetiche per descrivere la famiglia.
3. Osea alle prese con moglie e figli. Anche Dio ha i suoi problemi.
4. Tobia e Sara: un romanzo teologico. Il racconto della provvidenza riguardo alla famiglia.
5. «All’inizio non fu così!». Gesù riporta la famiglia alla santità originale.
6. «Chi si sposa fa bene, chi non si sposa fa meglio!». La catechesi famigliare di san Paolo.
7. Il grande sacramento di Cristo e della Chiesa. La cosiddette “tavolette famigliari”.

File allegato

inserito il 04/11/2014; 2946 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE

25. Corso di formazione per Lettori   1visualizza scarica

Corso di formazione per Lettori in 6 lezioni tenuto nella parrocchia di San Lorenzo in Verolanuova (Brescia) da don Pierino Boselli, responsabile dell'Ufficio Liturgico:
1 - La Parola di Dio costruisce la comunità
2 - Parola ed Eucaristia: l'esperienza di Emmaus
3 - Il Lezionario: contenuti e ordinamento
4 - Luoghi e ministeri della Parola
5 - Introduzione alla metodologia della lettura
6 - Il ministero del lettore.

nome file: corso-lettori-verolanuova.zip (61 kb); inserito il 07/12/2001; 14241 visualizzazioni

l'autore è Tiziano Cervati, contatta l'autore, vedi home page

CATECHESI

26. Ritiri per genitori di comunicandi e cresimandi   2visualizza scarica

Tracce per il ritiro ai genitori dei fanciulli che devono ricevere i sacramenti dell'Eucarestia e della Confermazione. La struttura prevede: parola di Dio, parola della Chiesa, confronto. In appendice sono riportati alcuni numeri della nota pastorale sull'Iniziazione Cristiana (vol. 2) pubblicata dal Consiglio Episcopale Permanente della CEI nel 1997.

nome file: genit-sacr.zip (21 kb); inserito il 28/03/2006; 15861 visualizzazioni

l'autore è padre Lorenzo Mazzoccante, contatta l'autore

CATECHESI / CATECHESI BIBLICHE

27. La carità nella Bibbia   3visualizza scarica

Presentazione sul tema della carità con brani biblici.

nome file: catechesi_carita.zip (5 kb); inserito il 15/03/1999; 12897 visualizzazioni

l'autore è don Emanuele Mameli, contatta l'autore

CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE

28. L'Eucarestia nella Bibbia   1visualizza scarica

Riflessione sul Sacramento dell'Eucarestia dai passi biblici.

1.5/5 (2 voti)

nome file: eucarestia-bibbia.zip (13 kb); inserito il 24/05/2003; 7532 visualizzazioni

l'autore è padre Gian Franco Scarpitta, contatta l'autore, vedi home page

29. La Parola come fuoco che divampa - Formazione del lettore   2apri link

Rubrica dedicata al ministero liturgico del Lettore, in collaborazione con le Pie Discepole del Divin Maestro.
Articolo di suor Emmanuela Viviano, tratto da La Vita in Cristo e nella Chiesa, N. 8, ottobre 2015.

inserito il 21/01/2017; 603 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

CATECHESI / CATECHESI BIBLICHE

30. Neemia e la Parola di Dio   1visualizza scarica

Breve schema di commento del capitolo 8 del Libro di Neemia.

nome file: rifle-neemia-8.zip (7 kb); inserito il 20/04/2011; 2055 visualizzazioni

l'autore è don Michelangelo Tondolo, contatta l'autore

CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE

31. La formazione del Lettore - 4   2apri link

Rubrica dedicata al ministero liturgico del Lettore, in collaborazione con le Pie Discepole del Divin Maestro.
Brano tratto dall'articolo: Il Lezionario icona della divina Parola, di suor Emmanuela Viviano, da La Vita in Cristo e nella Chiesa, N. 5 maggio 2017.

inserito il 16/06/2017; 727 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

CATECHESI / CATECUMENATO

32. Itenerario sulla riscoperta del Battesimo   1visualizza scarica

Seconda parte dell'Itinerario di riscoperta del battesimo guidati dalla Parola di Dio (cfr. Campo Ascolto)

nome file: campokerygma.zip (40 kb); inserito il 15/11/1999; 11716 visualizzazioni

l'autore è don Paolo Basso, contatta l'autore

CATECHESI / CATECHESI BIBLICHE

33. Rigenerati dalla Parola di Dio - Prima Lettera di Pietro   2visualizza scarica

Testi di esercizi spirituali tenuti ad un istituto secolare con esegesi della Prima Lettera di Pietro.

nome file: rigenerati-dalla-parola.zip (1050 kb); inserito il 21/08/2012; 6292 visualizzazioni

l'autore è Mons. Venturo Lorusso, contatta l'autore

CATECHESI / GRUPPI DI ASCOLTO

34. Punti di ascolto per l'Avvento   2visualizza scarica

Schema completo di tre incontri per gruppi di ascolto domestici. I catechisti della parrocchia si recano nelle famiglie dove proclamano, riflettono e pregano la Parola di Dio.

nome file: ascolto_avvento.zip (291 kb); inserito il 28/11/2006; 9532 visualizzazioni

l'autore è don Benito Giorgetta, contatta l'autore, vedi home page

CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE

35. Ministeri: dono dello Spirito   2apri link

Rubrica dedicata al ministero liturgico del Lettore, in collaborazione con le Pie Discepole del Divin Maestro.
Articolo di suor Emmanuela Viviano, tratto da La Vita in Cristo e nella Chiesa, N. 3, marzo 2016.

inserito il 16/06/2017; 568 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

36. La formazione del lettore - 6 - Il ministero del lettore nella liturgia   1apri link

Rubrica dedicata al ministero liturgico del Lettore, in collaborazione con le Pie Discepole del Divin Maestro.
Brano tratto dall'articolo: La struttura della liturgia della Parola, di Emmanuela Viviano, in: La Vita in Cristo e nella Chiesa, N. 8, ottobre 2017.

inserito il 30/09/2017; 731 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

37. La formazione del Lettore - 5   2apri link

Rubrica dedicata al ministero liturgico del Lettore, in collaborazione con le Pie Discepole del Divin Maestro.
Articolo di suor Emmanuela Viviano, tratto da La Vita in Cristo e nella Chiesa, N. 6, giugno 2017.

inserito il 16/06/2017; 560 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

38. I lettori testimoni della fede - Formazione del lettore   2apri link

Rubrica dedicata al ministero liturgico del Lettore, in collaborazione con le Pie Discepole del Divin Maestro.
Articolo di suor Emmanuela Viviano, tratto da La Vita in Cristo e nella Chiesa, N. 10, dicembre 2015.

inserito il 15/04/2017; 1257 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

CATECHESI

39. Perché sei un essere speciale ed io avrò cura di tevisualizza scarica

Cammino di Quaresima che prende spunto dalle parole della canzone di Franco Battiato "La cura". Per ogni giorno fa da guida una frase presa dalla Bibbia. I giorni sono riferiti alla Quaresima 2015.

nome file: essere-speciale-quaresima.zip (14 kb); inserito il 16/08/2016; 4426 visualizzazioni

l'autore è padre Alfredo Feretti omi, contatta l'autore

CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE

40. La formazione del lettore - 3 - Il ministero del lettore nella liturgia   2apri link

Rubrica dedicata al ministero liturgico del Lettore, in collaborazione con le Pie Discepole del Divin Maestro.
Articolo di suor Emmanuela Viviano, tratto da La Vita in Cristo e nella Chiesa, N. 3, marzo 2017.

inserito il 15/04/2017; 750 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

41. La formazione del Lettore - 1   2apri link

Rubrica dedicata al ministero liturgico del Lettore, in collaborazione con le Pie Discepole del Divin Maestro.
Articolo di suor Emmanuela Viviano, tratto da La Vita in Cristo e nella Chiesa, N. 1, gennaio 2017.

inserito il 21/01/2017; 702 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

42. La formazione del Lettore - 2   2apri link

Rubrica dedicata al ministero liturgico del Lettore, in collaborazione con le Pie Discepole del Divin Maestro.
Articolo di suor Emmanuela Viviano, tratto da La Vita in Cristo e nella Chiesa, N. 2, febbraio 2017.

inserito il 27/02/2017; 746 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

CATECHESI / CATECHESI BIBLICHE

43. Apocalisse - L’affievolimento della fede   8visualizza scarica

“Attesta la Parola di Dio e la testimonianza di Gesù Cristo” (Ap.1,2)
Fascicolo con esegesi sul libro dell'Apocalisse, utile in preparazione all'anno della fede, per aiutare le comunità a riflettere situazione di fede in cui si trovano e risvegliare l’entusiasmo d’essere cristiani.

nome file: afflievolim-fede.zip (102 kb); inserito il 21/08/2012; 10513 visualizzazioni

l'autore è Mons. Venturo Lorusso, contatta l'autore

CATECHESI / CATECUMENATO

44. Il cammino eucaristico dell'apostolo Pietro   2visualizza scarica

Il cammino "eucaristico" dell'apostolo Pietro: itinerario di catechesi per adulti in cinque incontri in preparazione alla Pasqua, preparato dall'Ufficio Catechistico Diocesano Arezzo-Cortona-Sansepolcro. Ogni incontro comprende: lettura della Parola di Dio, in ascolto (riflessione sulla esperienza), il nostro tempo (suggerimenti per la catechesi), preghiamo (in casa in parrocchia, nell'eucarestia)

5.0/5 (1 voto)

nome file: cammino-pietro.zip (66 kb); inserito il 18/06/2001; 10099 visualizzazioni

l'autore è Ilario Smelzo, contatta l'autore

CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE

45. La formazione del Lettore - 10   1apri link

Perché all'ambone possono salire determinati ministri e svolgere solo determinate funzioni?
Ultimo articolo della rubrica dedicata al ministero liturgico del Lettore, in collaborazione con le Pie Discepole del Divin Maestro. Articolo di suor Emmanuela Viviano, tratto da: La Vita in Cristo e nella Chiesa, mensile di formazione liturgica e informazione, N. 2, febbraio 2018.

inserito il 24/05/2018; 792 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

46. Il ministero del Lettore nella Chiesa antica - Formazione del lettore   2apri link

Rubrica dedicata al ministero liturgico del Lettore, in collaborazione con le Pie Discepole del Divin Maestro. Articolo di suor Emmanuela Viviano, tratto da: La Vita in Cristo e nella Chiesa, mensile di formazione liturgica e informazione, N. 9, novembre 2015.

inserito il 20/02/2017; 729 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

47. I Vangeli della Domenica nei tre Cicli liturgicivisualizza scarica

Breve introduzione ai Vangeli della domenica nei tre cicli liturgici: la Parola di Dio ci viene offerta settimanalmente alla riflessione attraverso tre Cicli Liturgici, ognuno corrispondente ad un 'anno'. Ciascun di essi ci viene presentato da un evangelista con dei connotati specifici: l'anno A è 'affidato' a Matteo; B a Marco; C a Luca...

nome file: anno-liturgico.zip (10 kb); inserito il 19/10/2003; 9270 visualizzazioni

l'autore è padre Gian Franco Scarpitta, contatta l'autore, vedi home page

48. Formazione per i lettori liturgici   1visualizza scarica

Testo-guida per un breve corso di formazione per i lettori liturgici. Il testo parte dalle indicazioni magisteriali-liturgiche (anche quelle dell'ultimo Sinodo dei Vescovi) e anche della eleborazione di numerosi sussidi contenuti nel sito. Contiene anche il testo di alcune letture liturgiche con i relativi commenti, per consentire l'esercizio pratico al fine di un più consapevole del ministero.

4.5/5 (4 voti)

nome file: testo-form-lettori.zip (83 kb); inserito il 17/12/2012; 9474 visualizzazioni

l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page

49. La formazione del Lettore - 9   1apri link

Rubrica dedicata al ministero liturgico del Lettore, in collaborazione con le Pie Discepole del Divin Maestro. Articolo di suor Emmanuela Viviano, tratto da: La Vita in Cristo e nella Chiesa, mensile di formazione liturgica e informazione, N. 1, gennaio 2018.

inserito il 26/03/2018; 735 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

50. La formazione del Lettore - 7   1apri link

Rubrica dedicata al ministero liturgico del Lettore, in collaborazione con le Pie Discepole del Divin Maestro. Articolo di suor Emmanuela Viviano, tratto da: La Vita in Cristo e nella Chiesa, mensile di formazione liturgica e informazione, N. 9, novembre 2017.

inserito il 27/10/2017; 635 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

51. La formazione del Lettore - 8   1apri link

Rubrica dedicata al ministero liturgico del Lettore, in collaborazione con le Pie Discepole del Divin Maestro. Articolo di suor Emmanuela Viviano, tratto da: La Vita in Cristo e nella Chiesa, mensile di formazione liturgica e informazione, N. 10, dicembre 2017.

inserito il 01/12/2017; 674 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

CATECHESI / GRUPPI DI ASCOLTO

52. Viviamo l'Avvento con san Paoloscarica

In occasione dell'Avvento i catechisti parrocchiali si recano nelle famiglie: quest'anno il tema è la figura di San Paolo. Quattro incontri per gruppi di ascolto della Parola di Dio nelle chiese domestiche:
- Paolo il persecutore - At 7,55 - 8,3;
- Paolo il convertito - At 3,3-19;
- Paolo l'apostolo - 2Cor 4,7-18;
- Paolo il testimone - Gal 2,19-20.
I files sono in formato publisher.

nome file: avvento-paolo.zip (2121 kb); inserito il 21/11/2008; 4506 visualizzazioni

l'autore è don Benito Giorgetta, contatta l'autore, vedi home page

CATECHESI

53. Sei parole per comprendere il Giubileo   1visualizza scarica

Catechesi sul Giubileo: nella Bibbia; nella storia; il giubileo del 2000.
Sei parole per comprendere il giubileo:
1. Pellegrinaggio: il principio di dinamicità.
2. Porta santa: il principio di separazione
3. Indulgenza: il principio di realtà
4. Memoria: la questione del tempo
5. Martirio: la questione della visibilità
6. Carità: la questione dell'individuasmo
Alcune domande sulle indulgenze: come ottenere l'indulgenza.

3.0/5 (1 voto)

nome file: giubileo.zip (18 kb); inserito il 15/11/1999; 15067 visualizzazioni

l'autore è don Lorenzo Stefan, contatta l'autore

CATECHESI / CATECHESI ARTISTICHE

54. Vie della Bellezza - Arte e fedeapri link

Un nuovo sito promosso da alcuni Uffici e Servizi della CEI al fine raccogliere e far circolare le esperienze di valorizzazione dell’arte nei percorsi di evangelizzazione, catechesi ed educazione.
Tutte le Diocesi Italiane sono chiamate a contribuire segnalando le proprie Esperienze nei vari ambiti:
- Arti, Bibbia e Liturgia
- Associazioni e Centri culturali
- Beni ecclesiastici
- Catechesi con l’arte
- Itinerari, visite e pellegrinaggi
- Musei diocesani
- Risorse online
- Scuola e didattica
- Teologia e Formazione.

inserito il 17/03/2016; 3248 visualizzazioni

l'autore è Ufficio nazionale per l’educazione, la scuola e l’università, contatta l'autore, vedi home page

CATECHESI

55. Catechesi incontro Famiglie 2018   1apri link

Catechesi per la preparazione al IX Incontro mondiale delle Famiglie, che si terrà a Dublino dal 21 al 26 agosto 2018.
A cura del Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita. Sono 7, una per ogni mese:
Presentazione
1: "Le famiglie di oggi"
2: "Le famiglie alla luce della Parola di Dio"
3: "Il grande sogno di Dio"
4: "Il grande sogno per tutti"
5: "La cultura della vita"
6: "La cultura della speranza"
7: "La cultura della gioia"
Ad accompagnare le catechesi, un itinerario musicale e clip multimediali, con Andrea Bocelli, aggiunte mensilmente.
Tutto il materiale è disponibile in italiano, inglese, spagnolo, francese e portoghese.

inserito il 16/02/2018; 1963 visualizzazioni

CATECHESI / CATECHESI ARTISTICHE

56. Anche se muore vivrà   1apri link

Cammino di Quaresima-Pasqua 2017 della Diocesi di Piacenza-Bobbio basato sulla figura biblica di Lazzaro di Betania (Gv 11,1-45) con commento al dipinto del Guercino "Resurrezione di Lazzaro". Attualmente sono scaricabili on line il sussidio per gli animatori, il dipinto (sia a bassa che ad alta risoluzione) e l'audiovisivo.
Prossimamente saranno on line anche:
– traccia del percorso dei ragazzi
– spunti per il cammino dei giovani
– traccia per il cammino degli adulti a partire dalla Parola di Dio
– traccia per l’animazione liturgica delle domeniche e feste
– tracce per la celebrazione penitenziale con i ragazzi, i giovani e gli adulti.

inserito il 15/02/2017; 4343 visualizzazioni

l'autore è Diocesi Piacenza-Bobbio, vedi home page

57. Catechesi agli adulti attraverso opere d'arte - Quaresima 2018   2apri link

Schede di catechesi artistica, corrispondenti alle prime letture delle prime quattro domeniche di Quaresima/B con opere di Marc Chagall.
Ogni scheda è strutturata nel modo seguente:
- accoglienza, presentazione dell’incontro e breve preghiera;
- ascolto del testo biblico e osservazione dell’opera, messa in relazione di testo e opera;
- breve approfondimento;
- momento di riappropriazione di quanto emerso;
- conclusione con preghiera spontanea.
A cura dell'Ufficio Catechistico Diocesano di Verona (equipe per la catechesi degli adulti). I commenti biblici sono a cura di:
don Gianattilio Bonifacio, suor Grazia Papola e don Martino Signoretto.
Introduzione, prima e seconda scheda
terza scheda
quarta scheda.

in formato Pdf

inserito il 22/02/2018; 1980 visualizzazioni

l'autore è Camilla Cicogna, contatta l'autore

 

Spunti bibliografici su Sacra Scrittura a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...