Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (13/05/2024)

Penultima news (08/04/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

  Hai cercato cura nell'area Bambini e ragazzi e sottoaree

Hai trovato 457 testi

Torna alla ricerca su tutte le aree testi

Pagina 2 di 12  

BAMBINI / ESTATE

41. Campo-scuola: Il principe Iahn e gli scudi di Doneckvisualizza scarica

Proposta di campo-scuola per ragazzi delle scuole medie completa di storia, preghiere e immagini realizzate dagli educatori..
Il presente libretto è ispirato al sussidio “Il principe Iahn e gli scudi di Doneck” a cura del Servizio Pastorale Giovanile di Roma e Centro Oratori Romani, editrice Elledici, 1997.
In formato Publisher

nome file: campo-principe-iahn.zip (3193 kb); inserito il 10/09/2010; 7242 visualizzazioni

l'autore è Marco Tessari, contatta l'autore

42. Scegli un colore… colora l’estate con l’Amore - GreMISst 2017   2apri link

Gremisst (Grande Estate Missionaria) è la proposta estiva di animazione missionaria per bambini e preadolescenti ideata da Missio Ragazzi. Il Gremisst 2017 si compone di 5 schede sul tema dell'amore che si traduce nella gioia dell’incontro con il Signore, con il fratello, con il mondo. Le schede sono adatte a giornate missionarie durante i GREST.
- Amore come… Saper ascoltare
- Amore come… Prendersi Cura
- Amore come… Far felice l’altro
- Amore come… Condividere
- Amore come… Andare oltre le apparenze
Ogni scheda è strutturata in cinque colori:
* blu – la parola del Signore
* verde – in giro per il mondo
* bianco – per riflettere
* giallo – laboratorio di creatività
* rosso – giochi dal mondo.

File allegato

inserito il 05/06/2017; 6786 visualizzazioni

l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page

43. Noi siamo ciò di cui ci nutriamo   1visualizza scarica

Libretto per un camposcuola di sei giorni basato sulla storia di "Ratatouille". Per ragazzi dalla terza elementare alla terza media, a cura della Unità pastorale SS. Trinità Valrovina e S. Michele di Bassano del Grappa (VI ). In formato publisher e pdf.

4.0/5 (1 voto)

nome file: ratatouille-campo.zip (1773 kb); inserito il 15/05/2013; 6437 visualizzazioni

l'autore è Oriana Tasca, contatta l'autore

BAMBINI

44. I colori delle emozioni   2apri link

Sette test ,che possono aiutare i ragazzi a riconoscere le proprie emozioni:
1. Sprigiona le emozioni
2. Vivi la gioia
3. Libera lo stupore
4. Ascolta la tristezza
5. Attiva la speranza
6. Trasforma la paura
7. Gestisci la rabbia
Per ognuno c'è il pdf con test per i ragazzi e quello con la guida per gli animatori.
I test a cura di Maria Teresa Panico sono tratti dalla rivista Catechisti parrocchiali e sono utilizzabili anche a distanza.

5.0/5 (1 voto)

inserito il 21/05/2020; 6403 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / CATECHISMO

45. Dove trionfa l’amore… “zampilla” la vitaapri link

Sussidio per il cammino quaresimale 2020 rivolto a bambini (6-10 anni) e ragazzi (11-14 anni) a cura dell'Ufficio Evangelizzazione e Catechesi della diocesi di Venezia. Ogni settimana offre Commento al Vangelo, segno, attività e preghiera.
Si compone di:
- sussidio per bambini e ragazzi
- testo di approfondimento per il catechista
- brevi storie, testi e video citati nel sussidio
- tre schede per i preadolescenti sul tema Sacerdote, Re, Profeta.

inserito il 29/02/2020; 6043 visualizzazioni

BAMBINI

46. Incontro di preghiera sugli anziani per giovanissimivisualizza scarica

Materiale utile per un incontro per ragazzi di 14 - 15 anni in preparazione ad una visita agli anziani in una casa di cura.

4.0/5 (1 voto)

nome file: preparazione__incontro__anziani.zip (22 kb); inserito il 12/10/2007; 5865 visualizzazioni

l'autore è Raffaele e Raffaella Portoghese, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / VANGELO A FUMETTI

47. IoVangelo 26 novembre 2017 - Cristo Re - Aapri link

Il Vangelo del 26 novembre 2017 - Gesù Cristo Re dell'universo, anno A (Mt 25,31-46).
Scheda in tre sezioni:
- leggi, colora e rifletti: i ragazzi vengono invitati a cercare e a leggere dal Vangelo il brano proposto. Dopo la lettura e la comprensione del brano, i ragazzi possono colorare il disegno.
- Cosa dice il Vangelo? commento al vangelo a cura di Gabriella Carzedda
- Pillole di interculturalità … ogni domenica viene dato un indizio riguardante uno stato del mondo da indovinare. Nell’ultimo invio del mese di dicembre si avrà la soluzione all’enigma attraverso una scheda con curiosità e approfondimenti sul Paese misterioso.
In formato Pdf.

4.0/5 (2 voti)

inserito il 20/11/2017; 5844 visualizzazioni

BAMBINI / PREGHIERA

48. Faccia a Faccia - Quaresima 2022 per bambiniapri link

Schemi per la preghiera di gruppo dei bambini sui Vangeli di ognuna delle domeniche di Quaresima, a cura della diocesi di Bergamo:
1 - Essere tentati
2 - Pregare
3 - Meravigliarsi
4 - Sbagliare
5 - Perdonare
- "Neanch’io ti condanno" Traccia per le confessioni.

inserito il 18/02/2022; 5564 visualizzazioni

BAMBINI / ESTATE

49. Regalo de Tu Amor, scopri il creato trova un dono - Gremisst 2018   1apri link

Gremisst (Grande Estate Missionaria) è una proposta estiva di animazione missionaria per ragazzi, sul tema della salvaguardia del creato con giochi, preghiere e laboratori creativi. Si compone di 5 schede che sviluppano alcuni temi presentati da papa Francesco nell’enciclica Laudato sii:
- Terra: casa comune
- Inquinamento, rifiuti e cultura dello scarto
- Il clima come bene comune
- Acqua, fonte di vita
- L’insieme dell’universo, con le sue molteplici relazioni, prova della ricchezza inesauribile di Dio.

File allegato

inserito il 11/06/2018; 5365 visualizzazioni

l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / SUSSIDIO BAMBINI

50. Commento liturgia 4 marzo 2018visualizza scarica

04/03/2018 - III Domenica di Quaresima - Anno B, a cura di Sr. Piera Cori

nome file: iii-domenica-quaresima18-bambini-b.zip (11 kb); inserito il 01/03/2018; 4826 visualizzazioni

l'autore è Omelie.org, vedi home page

51. Commento liturgia 18 febbraio 2018visualizza scarica

18/02/2018 - I Domenica di Quaresima - Anno B, a cura di Elisa Ferrini

nome file: i-domenica-quaresima18-bambini-b.zip (11 kb); inserito il 14/02/2018; 4771 visualizzazioni

l'autore è Omelie.org, vedi home page

52. Commento liturgia 22 novembre 2020visualizza scarica

22/11/2020 - Solennità di Nostro Signore Gesù Cristo Re dell'Universo - Anno A, a cura di Cristina Pettinari

nome file: cristo-re-a-bambini.zip (12 kb); inserito il 21/11/2020; 4507 visualizzazioni

l'autore è Omelie.org, vedi home page

BAMBINI / CATECHISMO

53. Alleniamoci a vincere le tentazioni - I domenica di Quaresima   1apri link

Attività per la I domenica di Quaresima, Anno B, per aiutare i bambini a vivere il Vangelo della domenica in modo creativo, con approfondimenti, dinamiche e giochi con questo schema:
- AscoltiAMO e riflettiAMO la Parola
- ApprofondiAMO
- ImpegniAMOci...
- WhatsappiAMO... a Gesù
- GiochiAMO
A cura di Paolo della Peruta e Anna Maria Pizzutelli, è tratto da "Ascolto e seguo Gesù" rubrica della rivista Catechisti parrocchiali 5 - febbraio 2021.

inserito il 19/02/2021; 4494 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / SUSSIDIO BAMBINI

54. Commento liturgia 25 novembre 2018visualizza scarica

25/11/2018 - Solennità Nostro Signore Gesù Cristo Re dell'Universo - Anno B, a cura di Maria Teresa Visonà

nome file: cristo-re-bambini18-annob.zip (13 kb); inserito il 23/11/2018; 4481 visualizzazioni

l'autore è Omelie.org, vedi home page

BAMBINI / CATECHISMO

55. Gesù tentato ma non sconfitto - I domenica di Quaresimaapri link

Un modo creativo per far vivere ai bambini il Vangelo della Domenica:
- AscoltiAMO la Parola (Mt 4,1-11)
- ApprofondiAMO
- ImpegniAMOci
- WhatsappiAMO... a Gesù
- GiochiAMO
A cura di Paolo Della Peruta e Annamaria Pizzutelli, tratto dalla rubrica "Ascolto e seguo Gesù" della rivista Catechisti parrocchiali, n. 6 di Marzo 2020.

inserito il 27/02/2020; 4153 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / PREGHIERA

56. Padre nostro: noi ti cerchiamo   2apri link

Celebrazione per ragazzi e adolescenti sulla ricerca di Dio come Padre. Attraverso un video (Male che fa male, di Alex Baroni) e la Parola (Mt 6,7-13) i ragazzi sono guidati a riconoscere il valore della presenza di Dio nella loro vita.
A cura di Gennaro Pagano, tratta dal Dossier "Ragazzi & dintorni" inserto di Catechisti parrocchiali n.1 settembre/ottobre 2017.
Foglietto in formato Pdf.

inserito il 01/09/2017; 3767 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / SUSSIDIO BAMBINI

57. Commento liturgia 3 febbraio 2019visualizza scarica

03/02/2019 - IV Domenica del Tempo Ordinario - Anno C, a cura di Dario Gervasi

nome file: iv-domenica-ordinario-annoc-bambini19.zip (11 kb); inserito il 30/01/2019; 3685 visualizzazioni

l'autore è Omelie.org, vedi home page

BAMBINI / VANGELO A FUMETTI

58. IoVangelo IV Domenica di Quaresima Bapri link

Il Vangelo dell'11 marzo 2018 - IV Domenica di Quaresima, anno B (Gv 3,14-21).
Scheda in tre sezioni:
- leggi, colora e rifletti: i ragazzi vengono invitati a cercare e a leggere dal Vangelo il brano proposto. Dopo la lettura e la comprensione del brano, i ragazzi possono colorare il disegno.
- Cosa dice il Vangelo? commento al vangelo a cura di Chiara Cantone della Diocesi di Catania.
- Pillole di interculturalità… Questa settimana viene dato un indizio riguardante uno stato del mondo da indovinare.

inserito il 05/03/2018; 3576 visualizzazioni

l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / SUSSIDIO BAMBINI

59. Commento liturgia 15 aprile 2018visualizza scarica

15/04/2018 - III Domenica di Pasqua - Anno B, a cura di Elisa Ferrini

nome file: domenica-3pasqua18-bambini-b.zip (11 kb); inserito il 11/04/2018; 3569 visualizzazioni

l'autore è Omelie.org, vedi home page

60. Commento liturgia 25 febbraio 2018visualizza scarica

25/02/2018 - II domenica di quaresima - Anno B, a cura di Mara Colombo

nome file: ii-domenica-quaresima18-bambini-b.zip (10 kb); inserito il 23/02/2018; 3566 visualizzazioni

l'autore è Omelie.org, vedi home page

BAMBINI / PREGHIERA

61. Correre controcorrente   2apri link

Una preghiera che stimola i ragazzi a scoprire Gesù come uomo libero e non conformista, invitandoli a: superare i pregiudizi, coltivare l'altruismo e compiere scelte coraggiose. A cura di Dalia Mariniello, tratto da inserto di Catechisti Parrocchiali 7, Novembre 2015, Paoline.
Testo, spartito e libretto scaricabile in formato pdf.

inserito il 10/10/2015; 3554 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / SUSSIDIO BAMBINI

62. Commento liturgia 27 gennaio 2019visualizza scarica

27/01/2019 - III Domenica del Tempo Ordinario - Anno C, a cura di Maria Teresa Visonà

nome file: iii-domenica-ordinario-annoc-bambini19.zip (13 kb); inserito il 25/01/2019; 3524 visualizzazioni

l'autore è Omelie.org, vedi home page

BAMBINI / PREGHIERA

63. Questione di stile: batti il 5 con Dio   2apri link

Celebrazione per i ragazzi per chiedere a Dio di crescere nell'amore per realizzare il regno di Dio in noi e attorno a noi: vivendo gesti d'amore, di solidarietà, di accoglienza, nei nostri luoghi comuni, famiglia, scuola, gruppo...
A cura di Maria Grazia Rasia, tratta da "Ragazzi & dintorni" dossier di Catechisti parrocchiali n. 4 di gennaio 2018

inserito il 18/01/2018; 3469 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / SUSSIDIO BAMBINI

64. Commento liturgia 18 marzo 2018visualizza scarica

18/03/2018 - V domenica di quaresima - Anno B, a cura di Elisa Ferrini

nome file: v-domenica-quaresima18-bambini-b.zip (11 kb); inserito il 15/03/2018; 3427 visualizzazioni

l'autore è Omelie.org, vedi home page

65. Commento liturgia 8 aprile 2018visualizza scarica

08/04/2018 - II Domenica di Pasqua - Anno B, a cura di Maria Teresa Visonà

nome file: domenica-2pasqua18-bambini-b.zip (12 kb); inserito il 05/04/2018; 3422 visualizzazioni

l'autore è Omelie.org, vedi home page

66. Commento liturgia 24 marzo 2019visualizza scarica

24/03/2019 - III Domenica di Quaresima - Anno C, a cura di Laura Madrignani

nome file: iii-domenica-quaresima-annoc-bambini19.zip (12 kb); inserito il 21/03/2019; 3405 visualizzazioni

l'autore è Omelie.org, vedi home page

BAMBINI / VANGELO A FUMETTI

67. IoVangelo III Domenica di Quaresima Bapri link

Il Vangelo del 4 marzo 2018 - III Domenica di Quaresima, anno B (Gv 2, 13-25).
Scheda in tre sezioni:
- leggi, colora e rifletti: i ragazzi vengono invitati a cercare e a leggere dal Vangelo il brano proposto. Dopo la lettura e la comprensione del brano, i ragazzi possono colorare il disegno.
- Cosa dice il Vangelo? commento al vangelo a cura di Chiara Cantone della Diocesi di Catania.
- Pillole di interculturalità … Ogni settimana viene dato un indizio riguardante uno stato del mondo da indovinare. In questo invio c'è la soluzione all’enigma, clicca qui per la scheda con curiosità e approfondimenti sul Paese misterioso.
In formato Pdf.

5.0/5 (1 voto)

inserito il 27/02/2018; 3404 visualizzazioni

l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page

68. IoVangelo Nostro Signore Gesù Cristo Re dell'Universoapri link

Il Vangelo del 24 novembre 2019, Cristo Re, anno C (Lc 23,35-43).
IoVangelo è uno strumento che prepara adulti e ragazzi a comprendere al meglio il Vangelo della Domenica, attraverso tre semplici passaggi:
Colora Un disegno del vangelo da stampare e far colorare ai ragazzi: un'attività semplice a supporto della comprensione del testo
Ascolta Il commento al vangelo, a cura di Don Valerio Bersano, segretario nazionale di Missio Ragazzi.
Prega e condividi, via whatsapp, l'intenzione di preghiera legata al vangelo, per mantenere vivo il suo messaggio per tutta la settimana.

inserito il 18/11/2019; 3379 visualizzazioni

l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI

69. Il pianeta feritoapri link

Spunti per riflettere con i ragazzi sul tema della cura del creato.

inserito il 11/09/2019; 3363 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / SUSSIDIO BAMBINI

70. Commento liturgia 25 ottobre 2020   1visualizza scarica

25/10/2020 - XXX Domenica del Tempo Ordinario - Anno A, a cura di Cristina Pettinari

nome file: xxx-domenica-ordinario-a-bambini.zip (12 kb); inserito il 23/10/2020; 3340 visualizzazioni

l'autore è Omelie.org, vedi home page

71. Commento liturgia 17 gennaio 2021visualizza scarica

17/01/2021 - II Domenica del tempo ordinario - Anno B, a cura di don Dario Gervasi

nome file: ii-domenica-ordinario21-b-bambini.zip (12 kb); inserito il 15/01/2021; 3323 visualizzazioni

l'autore è Omelie.org, vedi home page

72. Commento liturgia 8 dicembre 2019visualizza scarica

08/12/2019 - Solennità dell'Immacolata Concezione di Maria, a cura di Tiziana Mazzei

nome file: immacolata-bambini19.zip (12 kb); inserito il 06/12/2019; 3322 visualizzazioni

l'autore è Omelie.org, vedi home page

73. Commento liturgia 6 dicembre 2020visualizza scarica

06/12/2020 - II Domenica di Avvento - Anno B, a cura di Piera Cori

nome file: ii-domenica-avvento-b-bambini.zip (12 kb); inserito il 04/12/2020; 3309 visualizzazioni

l'autore è Omelie.org, vedi home page

74. Commento liturgia 16 febbraio 2020   1visualizza scarica

16/02/2020 - VI Domenica del tempo ordinario - Anno A, a cura di don Dario Gervasio

nome file: 6domenica-ordinario-a-bambini20.zip (12 kb); inserito il 14/02/2020; 3271 visualizzazioni

l'autore è Omelie.org, vedi home page

75. Commento liturgia 2 febbraio 2020visualizza scarica

02/02/2020 - Presentazione del Signore - Festa, a cura di Tiziana Mazzei

nome file: candelora-bambini20.zip (13 kb); inserito il 31/01/2020; 3218 visualizzazioni

l'autore è Omelie.org, vedi home page

76. Commento liturgia 1 gennaio 2020visualizza scarica

01/01/2020 - Solennità di Maria Santissima Madre di Dio, a cura di Tiziana Mazzei

nome file: santissima-madre-di-dio-bambini20.zip (12 kb); inserito il 30/12/2019; 3191 visualizzazioni

l'autore è Omelie.org, vedi home page

77. Commento liturgia 2 dicembre 2018   1visualizza scarica

02/12/2018 - I Domenica di Avvento - Anno C, a cura di Dario Gervasi

nome file: 1domenica-bambini18-avvento-annoc.zip (11 kb); inserito il 01/12/2018; 3178 visualizzazioni

l'autore è Omelie.org, vedi home page

78. Commento liturgia 11 marzo 2018visualizza scarica

11/03/2018 - IV Domenica di Quaresima - Anno B, a cura di Maria Teresa Visonà

nome file: iv-domenica-quaresima18-bambini-b.zip (12 kb); inserito il 10/03/2018; 3170 visualizzazioni

l'autore è Omelie.org, vedi home page

79. Commento liturgia 10 gennaio 2021visualizza scarica

10/01/2021 - Festa del Battesimo del Signore - Anno B, a cura di Maria Teresa Visonà

nome file: battesimo21-b-bambini.zip (13 kb); inserito il 08/01/2021; 3149 visualizzazioni

l'autore è Omelie.org, vedi home page

BAMBINI / CATECHISMO

80. Discepoli dell’amore   3apri link

Sussidio per l' Avvento 2020 a cura del Centro Pastorale «Evangelizzazione e Catechesi» della diocesi di Pisa. Il sussidio declina il tema della famiglia secondo la prospettiva dell’accoglienza: la famiglia – piccola Chiesa domestica – è luogo dove ci si accoglie tra membri del nucleo familiare, ma è anche luogo di apertura, di accoglienza di coloro che bussano alle porte delle nostre esistenze.
I settimana: Chiamati ad accogliere
II settimana: Chi accogliamo?
III settimana: Come accogliamo?
IV settimana: Chi è che accoglie?
In due versioni: una per i bambini più piccoli e una per i ragazzi più grandi.

inserito il 17/11/2020; 3144 visualizzazioni

Pagina 2 di 12  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...