Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (05/06/2024)

Penultima news (13/05/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

  Hai cercato riflessione nell'area Bambini e ragazzi e sottoaree

Hai trovato 308 testi

Torna alla ricerca su tutte le aree testi

Pagina 8 di 8  

BAMBINI / CATECHISMO

281. Sai perché... Dio è nostro Padre? Alla scoperta del mondo e di Gesù /2apri link

Seconda tappa del percorso dedicato alla catechesi dei bambini dai 3 ai 5 anni.
Per aiutare i piccoli a sentirsi figli di uno stesso Padre e fratelli e sorelle tra loro si propone un momento di riflessione e preghiera in famiglia e un'attività pratica: la costruzione del lapbook «Tutti fratelli», spiegata passo dopo passo con un video-tutorial su YouTube.
Il testo, di Nives Gribaudo e Paola Dutto, è tratto da Catechisti parrocchiali n. 2, di novembre 2021.

inserito il 23/11/2021; 3649 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

282. Scheda II Domenica di Pasqua o della Misericordia   2visualizza scarica

Schede per i bambini del catechismo sul Vangelo della II Domenica di Pasqua o della Misericordia, anno A. Dopo aver cercato sul Vangelo i versetti indicati, i bambini sono invitati a colorare il disegno e completare le frasi con le parole mancanti. In questo modo arriveranno alla Santa Messa della Domenica conoscendo già il contenuto della Parola che andranno ad approfondire con l'omelia del sacerdote. A margine della scheda è inserita una domanda di riflessione. Nella versione semplice i bambini ascolteranno il brano del Vangelo e con l'aiuto del catechista completeranno la scheda.

nome file: scheda-2-pasqua-a.zip (272 kb); inserito il 14/04/2017; 18761 visualizzazioni

l'autore è Cecilia Vitrano, contatta l'autore

BAMBINI / GIOCHI

283. Gioco dell'oca on the road - la strada della felicità   3visualizza scarica

Un gioco dell'oca per riflettere sullo stile di vita cristiano dei ragazzi. Alle varie caselle corrisponde la riflessione su una virtù, un atteggiamento, un'esperienza di vita umana e cristiana. Sono forniti il tabellone e le caselle da mostrare ogni qualvolta il giocatore (o la squadra) si ferma su un determinato numero. Nel percorso del catecumenato si inserisce nella terza fase ("Esercitiamoci ad amare come Gesù"), quale attualizzazione dei comandamenti.
I testi sono presi da M. Cusino - A. Fontana, Seguiamo Gesù ogni giorno, schede per i ragazzi, vol, 4, p 29.

nome file: gioco-oca-strada-felicita.zip (4172 kb); inserito il 21/12/2016; 33295 visualizzazioni

l'autore è Aurelio Carella, contatta l'autore

BAMBINI / ESTATE

284. Re Leone: Insieme per crescere!   1visualizza scarica

Camposcuola ACR di 5 giorni sul Re Leone, che prevede la visione del film di Walt Disney.
Il file zip contiene:
- il modulo di iscrizione
- uno schema generale del campo e il programma giorno per giorno
- libricino campo per i ragazzi con i brani del vangelo e spunto di riflessione
- i giochi spiegati divisi per giornate e materiale gioco
- la preghiera di inizio campo
- il diploma di partecipazione (in formato power point da personalizzare)
- la copertina per CD foto personalizzabile
- elenco delle cose da portare al campo.
Il campo era formato da 9 educatori, il parroco e il viceparroco con 21 ragazzi partecipanti della Cattedrale di Siracusa, e il programma collaudato è andato benissimo.

5.0/5 (1 voto)

nome file: re_leone_insieme_per_crescere.zip (8440 kb); inserito il 20/04/2015; 32349 visualizzazioni

l'autore è Rita Dell'Aquia, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

285. La gioia di stare insieme! In pista con Gesù e i suoi amici /5apri link

Quinta tappa del percorso dedicato alla catechesi dei bambini dai 3 ai 5 anni. Per educare i bambini piccoli a condividere, come ha fatto e ha insegnato Gesù. Con un momento di riflessione e preghiera in famiglia o in parrocchia e con un'attività pratica: la costruzione dell'agamograph «La gioia di condividere», spiegata passo dopo passo con un video-tutorial su YouTube.
Il testo, di Nives Gribaudo e Paola Dutto, è tratto da Catechisti parrocchiali n. 8, di maggio 2023.

inserito il 25/05/2023; 664 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / ESTATE

286. Signore, accresci in noi la fede   3visualizza scarica

Campo scuola per ragazzi delle elementari e medie sul Credo. Sono previsti tre momenti di riflessione e un ritiro ('Gesù amico e maestro').
I temi delle riflessioni sono:
- Credo in Dio Padre;
- Credo in Gesù suo Figlio;
- Credo nello Spirito Santo e la Chiesa.
Al termine del libretto c'è la traccia per una celebrazione di fine campo, tratta dal Campo di Se vuoi 'So a chi ho dato la mia fiducia'. Il materiale utilizzato è in parte frutto di rielaborazione di attività già presenti su Qumran.

4.0/5 (3 voti)

nome file: campo-credo-2013.zip (496 kb); inserito il 02/08/2013; 21460 visualizzazioni

l'autore è Arianna Marzani, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

287. Quaresima 2022: Orientati verso l’altro   1apri link

Sussidio per la Quaresima 2022 realizzato dall'Ufficio Catechistico della Diocesi di Ragusa e dedicato a bambini e famiglie:
La prima parte, dedicata ai ragazzi e ai loro catechisti/educatori, prevede le attività e gli approfondimenti da svolgere durante gli incontri di catechesi.
Una parola chiave, un brano del Vangelo, un racconto o un video aiuteranno catechisti e ragazzi a riflettere e a raggiungere l’obiettivo della settimana: scegliere, ascoltare, convertirsi, essere misericordiosi, non giudicare.
La seconda parte del sussidio è dedicata alla preghiera in famiglia e, per ogni settimana, prevede: la lettura di un brano del vangelo, una breve riflessione, un momento di preghiera e un impegno da portare avanti come famiglia.

inserito il 18/02/2022; 3097 visualizzazioni

288. Cosa ti stupisce? In pista con Gesù e i suoi amici /2apri link

Seconda tappa del percorso dedicato alla catechesi dei bambini dai 3 ai 5 anni. Per aiutare i bambini a comprendere il vero significato dell’accoglienza, con un momento di riflessione e preghiera in famiglia o in parrocchia e con un'attività pratica: la costruzione dell'agamograph «Accogliere come Abramo», spiegata passo dopo passo con un video-tutorial su YouTube
Il testo, di Nives Gribaudo e Paola Dutto, è tratto da Catechisti parrocchiali n. 3, di dicembre 2022.

inserito il 13/12/2022; 810 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI

289. A carnevale, una festa gioiosa - Oltre le apparenze!apri link

Carnevale, tempo di festa e di allegria, ma anche momento di condivisione, di crescita umana e cristiana. Ecco allora una triplice proposta: un momento celebrativo e di riflessione, uno di giochi e svago, e uno di convivialità. E' diretta a bambini, ragazzi e genitori.
Il testo di Matteo Zorzanello è tratto da Catechisti parrocchiali 5 - febbraio 2020
Libretto della Celebrazione e descrizione dei giochi, in formato pdf

5.0/5 (1 voto)

inserito il 01/02/2020; 4249 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / CATECHISMO

290. Perché accogliere con gioia? In pista con Gesù e i suoi amici /1apri link

Prima tappa del percorso dedicato alla catechesi dei bambini dai 3 ai 5 anni. Per aiutare i bambini a comprendere il vero significato dell’accoglienza, con un momento di riflessione e preghiera in famiglia o in parrocchia e con un'attività pratica: la costruzione dell'agamograph «Accogliere come Abramo», spiegata passo dopo passo con un video-tutorial su YouTube
Il testo, di Nives Gribaudo e Paola Dutto, è tratto da Catechisti parrocchiali n. 1, di settembre/ottobre 2022.

inserito il 28/11/2022; 974 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

291. Sai perché... il mondo è pieno di meraviglie? - Alla scoperta del mondo e di Gesù /1apri link

Prima tappa del percorso dedicato alla catechesi dei bambini dai 3 ai 5 anni. Alla scoperta del mondo e di Gesù con un momento di riflessione e preghiera in famiglia e un'attività pratica: la costruzione del lapbook «La creazione», spiegata passo dopo passo con un video-tutorial su YouTube.
Il testo, di Nives Gribaudo e Paola Dutto, è tratto da Catechisti parrocchiali n. 1, di settembre./ottobre 2021.

inserito il 02/09/2021; 4047 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

292. Sai perché... occorre amare tutti? - Alla scoperta del mondo e di Gesù /8apri link

Ultima tappa del percorso dedicato alla catechesi dei bambini dai 3 ai 5 anni. Per aiutare i piccoli a capire il comandamento di Gesù di voler bene a tutti, si presenta la Madre di Gesù come grande esempio di amore. Con un momento di riflessione e preghiera in famiglia e un'attività pratica: la costruzione del lapbook «con Maria», spiegata passo dopo passo con un video-tutorial su YouTube.
Il testo, di Nives Gribaudo e Paola Dutto, è tratto da Catechisti parrocchiali n. 8, di maggio 2022.

inserito il 13/06/2022; 676 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

293. Cosa o chi mi rende felice? In pista con Gesù e i suoi amici /4apri link

Quarta tappa del percorso dedicato alla catechesi dei bambini dai 3 ai 5 anni. Per aiutare i bambini a vivere la gioia che nasce dall’amore e dal fare il bene. Con un momento di riflessione e preghiera in famiglia o in parrocchia e con un'attività pratica: la costruzione dell'agamograph «Amare è la vera gioia», spiegata passo dopo passo con un video-tutorial su YouTube.
Il testo, di Nives Gribaudo e Paola Dutto, è tratto da Catechisti parrocchiali n. 7, di aprile 2023.

inserito il 25/05/2023; 596 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

294. Sai perché... doniamo le uova a Pasqua? Alla scoperta del mondo e di Gesù /7apri link

Settima tappa del percorso dedicato alla catechesi dei bambini dai 3 ai 5 anni. Per aiutare i bambini piccoli a capire la resurrezione di Gesù, a partire dal significato simbolico delle uova di Pasqua, si propone un momento di riflessione e preghiera in famiglia e un'attività pratica: la costruzione del lapbook "Pasqua e... uova", spiegata passo dopo passo con un video-tutorial su YouTube.
Il testo, di Nives Gribaudo e Paola Dutto, è tratto da Catechisti parrocchiali n. 7, di aprile 2022.

inserito il 13/04/2022; 1461 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

295. Sai perché... stiamo vicino ai malati? Alla scoperta del mondo e di Gesù /5apri link

Quinta tappa del percorso dedicato alla catechesi dei bambini dai 3 ai 5 anni. Per aiutare i bambini piccoli a capire quanto sia importante per un malato ricevere l’affetto delle persone care, si propone un momento di riflessione e preghiera in famiglia e un'attività pratica: la costruzione del lapbook "Il dono della salute", spiegata passo dopo passo con un video-tutorial su YouTube.
Con disegni da colorare, ritagliare e incollare.
Il testo, di Nives Gribaudo e Paola Dutto, è tratto da Catechisti parrocchiali n. 5, di febbraio 2022.

inserito il 18/02/2022; 497 visualizzazioni

296. Sai perché... a Messa «mangiamo l'Ostia»? Alla scoperta del mondo e di Gesù /6   1apri link

Sesta tappa del percorso dedicato alla catechesi dei bambini dai 3 ai 5 anni. Per aiutare i bambini piccoli a capire l’amore di Gesù che si dona a noi nel Pane e nel Vino consacrati, si propone un momento di riflessione e preghiera in famiglia e un'attività pratica: la costruzione del lapbook "Essere dono", spiegata passo dopo passo con un video-tutorial su YouTube.
Con disegni da colorare, ritagliare e incollare.
Il testo, di Nives Gribaudo e Paola Dutto, è tratto da Catechisti parrocchiali n. 6, di marzo 2022.

5.0/5 (1 voto)

inserito il 08/04/2022; 1527 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

297. Schede Catechismo 4° Anno   4visualizza scarica

Percorso di Catechesi per il quarto anno sul tema della Messa. Gli incontri si tengono a cadenza mensile e per ognuno vengono proposti due file:
- La preghiera con il vangelo della domenica, una breve riflessione, una preghiera/salmo e un canto.
- una scheda con il vangelo/brano dell'incontro e una spiegazione.
Durante l'incontro vengono utilizzati anche giochi o attività.
1 - Pietre vive nella chiesa (Mt 22,2-10)
2 - Preparare la messa (Mt 18,19-20)
3 - La gioia del perdono (Mt 5,23-24)
4 - Vieni Signore Gesù (Mt 1,18-24)
5 - Ascoltiamo la parola di Dio (Lc 4,16-21)
6 - Credo in un solo Dio (M 18,19-20)
7- Il Signore sia con voi (Mt 26,26-29)
8 - Riti di conclusione (Mt 28,16-20)

nome file: catechismo-4-anno-2016-2017.zip (10931 kb); inserito il 28/09/2018; 26213 visualizzazioni

l'autore è Daniele Foiadelli, contatta l'autore

298. Quanto ci ama Gesù? In pista con Gesù e i suoi amici / 3apri link

Terza tappa del percorso dedicato alla catechesi dei bambini dai 3 ai 5 anni. Per aiutare i bambini a comprendere l’amore gratuito, insegnato e donato da Gesù nell'Ultima cena. Con un momento di riflessione e preghiera in famiglia o in parrocchia e con un'attività pratica: la costruzione dell'agamograph «L'amore grande di Gesù per noi», spiegata passo dopo passo con un video-tutorial su YouTube.
Il testo, di Nives Gribaudo e Paola Dutto, è tratto da Catechisti parrocchiali n. 6, di marzo 2023.

inserito il 15/03/2023; 1523 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

299. Sai perché... papà e mamma lavorano? Alla scoperta del mondo e di Gesù /4apri link

Quarta tappa del percorso dedicato alla catechesi dei bambini dai 3 ai 5 anni. Per aiutare i bambini piccoli a capire il significato del lavoro dei genitori e del loro stesso impegno nella vita quotidiana, sull’esempio di Gesù, si propone un momento di riflessione e preghiera in famiglia e un'attività pratica: la costruzione del lapbook "Al lavoro", spiegata passo dopo passo con un video-tutorial su YouTube.
Con disegni da colorare, ritagliare e incollare.
Il testo, di Nives Gribaudo e Paola Dutto, è tratto da Catechisti parrocchiali n. 4, di gennaio 2022.

inserito il 12/02/2022; 637 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / ACR

300. Il beato Josef Mayr-Nusser: un gioco di investigazione sulla sua storiavisualizza scarica

Il gioco è stato preparato per presentare a un gruppo di preadolescenti dell'Azione Cattolica dei Ragazzi la storia del beato Josef Mayr-Nusser, martire della Resistenza, condannato a morte per il suo rifiuto di giurare fedeltà a Hitler. Originariamente è stato proposto durante un weekend sul brano delle tentazioni di Gesù nel deserto (Lc 4,1-13), come spunto di riflessione sulla seconda tentazione, a cui Gesù risponde «Il Signore, Dio tuo, adorerai: a lui solo renderai culto». (Lc 4,5-8).
Può servire per commemorare la Resistenza, facendo conoscere ai ragazzi un cristiano che per la sua fede si è opposto al nazismo pagando con la vita. Adatto anche a gruppi non di AC, si può svolgere in modalità telematica.

nome file: josef-mayr-nusser.zip (384 kb); inserito il 07/05/2022; 2495 visualizzazioni

l'autore è Carlotta Bagnasco, contatta l'autore

BAMBINI / ESTATE

301. Campo Estivo - Dentro Fuori   2visualizza scarica

Percorso di riflessione per un campo estivo della durata di 5 giorni a partire dal film Disney Pixar INSIDE OUT per bambini dalla III elementare alla II media. Il percorso si sviluppa in 4 tappe oltre a quella introduttiva che prevede la visione integrale del film. Le 4 tappe, oltre a quella introduttiva, affrontano le emozioni presenti nel film abbinate ai colori corrispondenti, attraverso la presentazione di canzoni, video o racconti da leggere, attività con finalità educative e preghiere.
I temi sono:
- Introduzione;
- Giallo, gioia;
- Rosso, rabbia;
- Verde e Viola, disgusto e paura;
- Blu, tristezza
Nella cartella sono presenti: la guida per gli animatori con i brani da leggere, i commenti ai brani, alle canzoni e ai racconti, i testi delle attività e le preghiere; il logo e i font del campo estivo; suggerimenti per realizzare dei cartelloni per visualizzare i temi.

nome file: campo-dentro-fuori.zip (8621 kb); inserito il 09/08/2018; 23844 visualizzazioni

l'autore è Cristian Boniotti, contatta l'autore

302. Campo Estivo - CieloFan   1visualizza scarica

Percorso di riflessione per un campo estivo della durata di 5 giorni a partire dal Salmo 8 per bambini dalla III elementare alla II media. Il percorso si sviluppa in 4 tappe oltre a quella introduttiva e per l'approfondimento di ciascun tema sono presenti: una canzone, un video o un racconto, un brano evangelico, un'attività e una drammatizzazione/scenetta che si articola in 5 capitoli.
I temi sono:
- Introduzione
- Sogno/Desiderio
- Amicizia/Amore
- Armonia del creato
- Uomo, opera di Dio
Nella cartella sono presenti: la guida per gli animatori con i brani da leggere, i commenti ai brani, alle canzoni e ai racconti, i testi delle attività, le preghiere; il testo della drammatizzazione; un libretto da consegnare ai bambini con i testi delle canzoni e le preghiere; il logo e i font del campo estivo. Si tratta di un riadattamento a partire dal sussidio di ODL 2009, CIELOFAN.

nome file: campo-cielo-fan.zip (11474 kb); inserito il 09/08/2018; 10386 visualizzazioni

l'autore è Cristian Boniotti, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

303. Gesù ti ha aggiunto! … e Tu? -Tema anno catechistico 2017-18   4visualizza scarica

Iniziamo il nuovo anno parlando social. Al cartellone di inizio anno diamo la forma di uno smartphone e l’aspetto di una chat, fanciulli e ragazzi lo completano aggiungendo il proprio profilo. Gesù ci aggiunge a sé, ci offre la sua amicizia donando tutto di sé. Nella sua amicizia fatta di reciprocità, fiducia, dono, impariamo ad ascoltare, accogliere, a camminare insieme, insomma impariamo ad amare come lui. Il file contiene spunti per la riflessione tra catechisti con riferimenti al Convegno nazionale UCD e ULD Giugno 2017, al Nuovo umanesimo e all’ecologia integrale di papa Francesco.
Clicca qui per l'itinerario di avvento 2017 - B
e qui per l'itinerario di quaresima 2018 - B

1.0/5 (1 voto)

nome file: gesu-ti-ha-aggiunto.zip (578 kb); inserito il 08/09/2017; 30715 visualizzazioni

l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore

304. Domenica bambini:3 Ordinario A 2020visualizza scarica

La Domenica per i Bambini (libretto 8 pagine orizzontale nuova grafica e nuovi contenuti). Oltre alle schede da colorare, il testo del Vangelo domenicale e la preghiera dei fedeli da far inventare ai ragazzi, i nuovi contenuti propongono la lettura del salmo e il Vangelo a fumetti da colorare gentilmente concesso dal sito vangeloafumetti. Puoi vedere riflessione sul Vangelo, comprende un racconto per riflettere, la preghiera del salmo, una preghiera dei fedeli e le preghiere del mattino e della sera. Nell'ultima pagina il Vangelo della domenica prossima con indicazioni liturgiche. Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale. Puoi vedere anche il Videovangelo di questa domenica in cartoni per i bambini
Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale

nome file: 3_ordinario_a_2020.zip (3218 kb); inserito il 20/01/2020; 9245 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

305. Domenica bambini: 2 Ordinario A 2020visualizza scarica

La Domenica per i Bambini (libretto 8 pagine orizzontale nuova grafica e nuovi contenuti). Oltre alle schede da colorare, il testo del Vangelo domenicale e la preghiera dei fedeli da far inventare ai ragazzi, i nuovi contenuti propongono la lettura del salmo e il Vangelo a fumetti da colorare gentilmente concesso dal sito vangeloafumetti. Puoi vedere riflessione sul Vangelo, comprende un racconto per riflettere, la preghiera del salmo, una preghiera dei fedeli e le preghiere del mattino e della sera. Nell'ultima pagina il Vangelo della domenica prossima con indicazioni liturgiche. Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale. Puoi vedere anche il Videovangelo di questa domenica in cartoni per i bambini "> anche il Videovangelo di questa domenica in cartoni per i bambini
Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale

nome file: 2_ordinario_a_2020.zip (3103 kb); inserito il 13/01/2020; 9735 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

306. Domenica bambini: 4 Ordinario A 2020visualizza scarica

La Domenica per i Bambini (libretto 8 pagine orizzontale nuova grafica e nuovi contenuti). Oltre alle schede da colorare, il testo del Vangelo domenicale e la preghiera dei fedeli da far inventare ai ragazzi, i nuovi contenuti propongono la lettura del salmo e il Vangelo a fumetti da colorare gentilmente concesso dal sito vangeloafumetti. Puoi vedere riflessione sul Vangelo, comprende un racconto per riflettere, la preghiera del salmo, una preghiera dei fedeli e le preghiere del mattino e della sera. Nell'ultima pagina il Vangelo della domenica prossima con indicazioni liturgiche. Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale. Puoi vedere anche il Videovangelo di questa domenica in cartoni per i bambini "> anche il Videovangelo di questa domenica in cartoni per i bambini
Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale

nome file: 4_ordinario_a_2020.zip (3191 kb); inserito il 27/01/2020; 7064 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

307. Domenica bambini: 5 Ordinario A 2020   1visualizza scarica

La Domenica per i Bambini (libretto 8 pagine orizzontale nuova grafica e nuovi contenuti). Oltre alle schede da colorare, il testo del Vangelo domenicale e la preghiera dei fedeli da far inventare ai ragazzi, i nuovi contenuti propongono la lettura del salmo e il Vangelo a fumetti da colorare gentilmente concesso dal sito vangeloafumetti. Puoi vedere riflessione sul Vangelo, comprende un racconto per riflettere, la preghiera del salmo, una preghiera dei fedeli e le preghiere del mattino e della sera. Nell'ultima pagina il Vangelo della domenica prossima con indicazioni liturgiche. Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale. Puoi vedere anche il Videovangelo di questa domenica in cartoni per i bambini "> anche il Videovangelo di questa domenica in cartoni per i bambini
Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale

nome file: libretto_5_ordinario_a_2020.zip (3094 kb); inserito il 03/02/2020; 8996 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

308. Domenica bambini: 6 Ordinario A 2020visualizza scarica

La Domenica per i Bambini (libretto 8 pagine orizzontale nuova grafica e nuovi contenuti). Oltre alle schede da colorare, il testo del Vangelo domenicale e la preghiera dei fedeli da far inventare ai ragazzi, i nuovi contenuti propongono la lettura del salmo e il Vangelo a fumetti da colorare gentilmente concesso dal sito vangeloafumetti. Puoi vedere riflessione sul Vangelo, comprende un racconto per riflettere, la preghiera del salmo, una preghiera dei fedeli e le preghiere del mattino e della sera. Nell'ultima pagina il Vangelo della domenica prossima con indicazioni liturgiche. Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale. Puoi vedere anche il Videovangelo di questa domenica in cartoni per i bambini "> anche il Videovangelo di questa domenica in cartoni per i bambini
Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale

nome file: 6_ordinario_a_2020.zip (3139 kb); inserito il 11/02/2020; 10032 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

Pagina 8 di 8  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...