Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (05/06/2024)

Penultima news (13/05/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

  Hai cercato nell'area Bambini e ragazzi e sottoaree le novità della news n. 276 del 26/01/2017

Hai trovato 89 testi

Torna alla ricerca su tutte le aree testi

Pagina 2 di 3  

BAMBINI / PREGHIERA

41. La gioia del perdono   2visualizza scarica

Un momento di preghiera con i bambini sulla parabola della pecorella smarrita. Come segno è stato poi chiesto ai bambini di scambiarsi "il bracciale dell'amicizia" (fatto con un semplice nastro).

5.0/5 (1 voto)

nome file: gioia-del-perdono.zip (832 kb); inserito il 04/01/2017; 23057 visualizzazioni

l'autore è don Antonio De Rosa, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

42. Via Sacramentis   2visualizza scarica

Lavoro fatto con i bambini di quarta elementare che si stanno preparando alla Prima Comunione. Riguarda i Sacramenti ed è stato fatto proprio come pellegrinaggio per far capire che i sacramenti ci accompagnano durante tutto il percorso della nostra vita.
Realizzato dal gruppo di catechiste della Comunità Parrocchiale di Capannori Paganico Tassignano della Diocesi di Lucca e dai bambini che hanno scritto commenti e preghiere.

1.0/5 (1 voto)

nome file: via-sacramentis.zip (13 kb); inserito il 04/01/2017; 12200 visualizzazioni

l'autore è Maria Neda del Tessandoro, contatta l'autore

BAMBINI / CRESIMANDI

43. Doni dello Sprito Santo - Consiglio   4visualizza scarica

Spiegazione del dono del Consiglio, per ragazzi di seconda media che si preparano alla Confermazione.

nome file: doni-sp-consiglio.zip (1705 kb); inserito il 04/01/2017; 24691 visualizzazioni

l'autore è Chiara Quaresima, contatta l'autore

44. Doni dello Spirito Santo - Intelletto   4visualizza scarica

Spiegazione del dono dell'Intelletto per ragazzi di seconda media che si preparano alla Confermazione.

nome file: doni-sp-intelletto.zip (1658 kb); inserito il 04/01/2017; 26574 visualizzazioni

l'autore è Chiara Quaresima, contatta l'autore

45. Doni dello Sprito Santo - Sapienza   4visualizza scarica

Spiegazione del dono della Sapienza per ragazzi di seconda media che si preparano alla Confermazione.

5.0/5 (1 voto)

nome file: doni-sp-sapienza.zip (320 kb); inserito il 04/01/2017; 27354 visualizzazioni

l'autore è Chiara Quaresima, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

46. Gesù chi sei veramente   5visualizza scarica

Foglio, formato A4, con immagine di Gesù e testo da far completare ai bambini con le opinioni di chi lo ha conosciuto e ciò che si è detto di lui.
Formato Pdf e Publisher

nome file: gesu-chi-sei.zip (302 kb); inserito il 04/01/2017; 12883 visualizzazioni

l'autore è Caterina Colella, contatta l'autore

47. Scheda IV Domenica T. O. Anno A - Le beatitudini   1visualizza scarica

Beati i poveri in spirito
Scheda per i bambini del catechismo sul Vangelo della IV Domenica del tempo ordinario, anno A (Matteo 5,1-12)
Dopo aver letto il testo evangelico, i bambini sono invitati a colorare il disegno e completare le frasi con le parole mancanti. In questo modo arriveranno alla Santa Messa della Domenica conoscendo già il contenuto della Parola che andranno ad approfondire con l'omelia del sacerdote.

nome file: 4-dom-t-o-a.zip (685 kb); inserito il 03/01/2017; 14827 visualizzazioni

l'autore è Cecilia Vitrano, contatta l'autore

48. Scheda III Domenica T. O. Anno Avisualizza scarica

Venne a Cafarnao perché si compisse ciò che era stato detto per mezzo del profeta Isaia
Scheda per i bambini del catechismo sul Vangelo della III Domenica del tempo ordinario, anno A (Mt 4,12-23).
Dopo aver letto il testo evangelico, i bambini sono invitati a colorare il disegno e completare le frasi con le parole mancanti.

nome file: 3-dom-t-o-a.zip (222 kb); inserito il 03/01/2017; 7151 visualizzazioni

l'autore è Cecilia Vitrano, contatta l'autore

49. Scheda II Domenica T. O. Anno Avisualizza scarica

Ecco l'Agnello di Dio, colui che toglie il peccato dal mondo (Gv 1,29-34)
Scheda per i bambini del catechismo sul Vangelo della II Domenica del tempo ordinario, anno A.
Contiene il testo evangelico, un disegno da colorare e alcune domande a risposta multipla.

nome file: 2-dom-t-o-a.zip (214 kb); inserito il 03/01/2017; 11691 visualizzazioni

l'autore è Cecilia Vitrano, contatta l'autore

BAMBINI / PREGHIERA

50. Angelo di Dio in LISapri link

Pieghevole con la preghiera Angelo di Dio in LIS (lingua dei segni)

inserito il 02/01/2017; 2573 visualizzazioni

BAMBINI / CATECHISMO

51. Il dono del Nataleapri link

Il dono del Natale in CAA (Comunicazione Aumentativa Alternativa) è un testo utile per i bambini e ragazzi con bisogni comunicativi complessi e/o disabilità cognitive.
E' il frutto della collaborazione di più persone che hanno lavorato gratuitamente per rendere accessibile a tutti un prodotto unico e prezioso, dedicato a chi ha difficoltà di comunicazione.
Rielaborazione digitale de "Il dono del Natale" guida all'uso video
Attività e giochi
“Il dono del Natale” – domino per ricostruire la storia [pdf]
Il domino del Natale – solo simboli [pdf]
Il domino del Natale – simboli+parola [pdf]
Il dono del Natale - Video in LIS (lingua dei segni italiana) e audio

inserito il 02/01/2017; 3359 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Catechistico Nazionale, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / ESTATE

52. Il laboratorio del tempo - Campo due giorni   1visualizza scarica

Campo di due giorni per ragazzi sul tema "Il laboratorio del tempo: Dio trasforma il nostro presente" a partire dal film MrPeabody&Sherman, bello e divertente, ma soprattutto ricco di spunti per le caratteristiche dei personaggi e i riferimenti alle varie epoche storiche e per il cambiamento e la crescita dei vari personaggi. Il brano del vangelo che accompagna il cammino è la Trasfigurazione, i personaggi biblici sono Mosè (la memoria del passato) e Giuseppe padre di Gesù (sogna il futuro).
Ideato per bambini e ragazzi di Acr ma adatto a tutti.

nome file: il_laboratorio_del_tempo.zip (973 kb); inserito il 28/12/2016; 12334 visualizzazioni

l'autore è Nicolao Bertoncelli, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

53. Il senso della vita - Come vivere   3visualizza scarica

Due lezioni incentrate sull'importanza della vita partendo dalle domande esistenziali. Sono due schede da proporre ai ragazzi della prima\seconda media: dalle domande esistenziali e dalla spiegazione sulla vita, si passa al "come vivere" utilizzando la parabola dei talenti e portando avanti il discorso della motivazione per quanto riguarda i nostri "talenti", fino ad arrivare all'importanza dell'amicizia.

3.0/5 (1 voto)

nome file: senso-della-vita.zip (32 kb); inserito il 27/12/2016; 30592 visualizzazioni

l'autore è Eleonora Marconi, contatta l'autore

54. Elementi eucaristici   6visualizza scarica

Scheda sui principali oggetti liturgici: patena, corporale, ampolline, pisside, tabernacolo... Spiegati in maniera semplice e sintetica per i bambini che stanno per ricevere la prima Comunione.

nome file: elementi-eucaristici.zip (311 kb); inserito il 27/12/2016; 23684 visualizzazioni

l'autore è Erika Laera, contatta l'autore

55. La Parola di Dio   5visualizza scarica

Scheda introduttiva alla Bibbia e al Vangelo per bambini delle elementari.

nome file: la-parola.zip (293 kb); inserito il 27/12/2016; 37556 visualizzazioni

l'autore è Erika Laera, contatta l'autore

56. La Comunione   10visualizza scarica

Scheda di due pagine per spiegare ai bambini che si preparano alla Prima Comunione il sacramento dell'Eucarestia, il suo significato, i suoi simboli, i suoi frutti e come riceverlo degnamente.

5.0/5 (2 voti)

nome file: la-comunione.zip (322 kb); inserito il 27/12/2016; 65298 visualizzazioni

l'autore è Erika Laera, contatta l'autore

57. La Santa Messa   9visualizza scarica

Scheda riassuntiva per presentare ai bambini del catechismo la domenica come giorno del Signore e la Santa Messa con le sue parti.

4.0/5 (1 voto)

nome file: domenica-e-messa.zip (1081 kb); inserito il 27/12/2016; 58979 visualizzazioni

l'autore è Erika Laera, contatta l'autore

58. Preghiere facilitatevisualizza scarica

Preghiere: Ave Maria, Padre nostro, Angelo di Dio, Atto di dolore e Segno di Croce, tradotte da una mamma di un bimbo con gravi problemi in un linguaggio adatto a lui.

nome file: preghiere-facilit.zip (1788 kb); inserito il 27/12/2016; 31775 visualizzazioni

l'autore è Angela Bordogni, contatta l'autore

BAMBINI / PREGHIERA

59. Gesù nostra luce   2visualizza scarica

Breve momento di adorazione con i bambini del catechismo.

nome file: adoraz-bambini-gesu-luce.zip (1798 kb); inserito il 23/12/2016; 8122 visualizzazioni

l'autore è Giusy Porzio, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

60. L'Arca di Noè - Coloro Gioco e Imparovisualizza scarica

La scheda contiene un disegno da completare e colorare e un cruciverba nel quale è nascosta una parte del versetto Gen 9,12: "... questo è il segno dell'alleanza, che io pongo tra me e voi e ogni essere vivente ...". I fanciulli risolvendo il cruciverba e svelando la frase nascosta andranno a cercare, grazie ai suggerimenti inseriti in fondo alla pagina, il versetto corrispondente nella Sacra Scrittura.

5.0/5 (1 voto)

nome file: noe.zip (306 kb); inserito il 23/12/2016; 18982 visualizzazioni

l'autore è Cecilia Vitrano, contatta l'autore

61. Perché andiamo alla S. Messa?- Catechismo fatto dai genitori   4visualizza scarica

Scheda per i genitori dei bambini del primo anno di catechismo, con la richiesta di spiegare ai loro figli l'importanza della Celebrazione Eucaristica, il suo significato e il suo Mistero. Al termine della catechesi, un cruciverba e un disegno da colorare permettono ai bambini di interiorizzare ciò che è stato detto, dovranno poi essere riportati al catechismo in parrocchia dove saranno utili ai catechisti per riprendere il tema la volta successiva.
E' stato consegnata ai genitori, al termine di un'apposita catechesi per adulti (non riportata perché ognuno possa condurla come ritiene più opportuno), in modo che a casa facciano catechesi ai loro figli. L'incontro di catechismo fatto in famiglia integra, così, il catechismo in parrocchia.

5.0/5 (1 voto)

nome file: perche-andiamo-messa.zip (641 kb); inserito il 22/12/2016; 15010 visualizzazioni

l'autore è don Simone Amidei, contatta l'autore

62. Regole   4visualizza scarica

Un racconto sul valore delle regole per vivere insieme, in cui le parole sono sostituite da clipart.
Suggerimenti per l'Attività: Il testo viene letto insieme ai ragazzi e successivamente lavorando insieme si scrivono le regole per vivere in Comunità. Si può realizzare un cartellone in cui al centro si mette il racconto e ai lati si formano due colonne intitolate "Si può fare" e "Non si deve fare" e sotto si scrivono le rispettive regole.
In formato Publisher e Pdf

3.0/5 (2 voti)

nome file: regole.zip (445 kb); inserito il 22/12/2016; 13237 visualizzazioni

l'autore è Claudia Grasso, contatta l'autore

BAMBINI / GIOCHI

63. Il quizzone sull'anno liturgico   9visualizza scarica

Rappresentazione grafica dell'anno liturgico con i campi da riempire: nomi dei tempi, nomi delle feste e delle celebrazioni, colori dei tempi. Il quiz è stato pensato per essere svolto tutti insieme, con la guida e l'aiuto del catechista. Gli spicchi che rappresentano i tempi dell'anno possono essere colorati.
In formato PPTX modificabile e Pdf per la stampa.

2.0/5 (2 voti)

nome file: quiz-anno-liturgico.zip (207 kb); inserito il 22/12/2016; 19012 visualizzazioni

l'autore è Stefano Pescosolido, contatta l'autore

64. Cruciverba sui sacramenti   8visualizza scarica

Cruciverba per ripassare le nozioni sui sacramenti. Il gioco è pensato per essere fatto dai bambini insieme al catechista che aiuta a trovare le risposte ripassando i concetti proposti come quiz.
In formato Excel modificabile e Pdf per la stampa.

5.0/5 (1 voto)

nome file: cruciverba-sacramenti.zip (223 kb); inserito il 22/12/2016; 45690 visualizzazioni

l'autore è Stefano Pescosolido, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

65. Siederà sul trono della sua gloria e separerà gli uni dagli altri   1visualizza scarica

Scheda con il testo del Vangelo di Matteo 25,31-46 proposto in una forma accattivante per i bambini: parole colorate per dare loro enfasi, immagini per contestualizzare il senso, parole mancanti da indovinare per tenere viva l'attenzione.

5.0/5 (1 voto)

nome file: siedera-sul-trono.zip (1960 kb); inserito il 22/12/2016; 20628 visualizzazioni

l'autore è Stefano Pescosolido, contatta l'autore

66. Non affannatevi per il domanivisualizza scarica

Scheda con il Vangelo di Matteo 6,25-34 con testo colorato, parole enfatizzate, immagini illustrative.

4.0/5 (1 voto)

nome file: non-affannatevi.zip (575 kb); inserito il 22/12/2016; 5894 visualizzazioni

l'autore è Stefano Pescosolido, contatta l'autore

67. Parabola del Figlio prodigo e del Padre misericordioso   3visualizza scarica

Scheda per parlare ai ragazzi che si preparano alla prima confessione del peccato e della misericordia. Con materiale tratto in parte da '20 nuove celebrazioni della festa del Perdono' di G. Rizzi - Elledici.

nome file: figlio-prodigo-padre-miseric.zip (16 kb); inserito il 22/12/2016; 50148 visualizzazioni

l'autore è Maria Rita Masciocchi, contatta l'autore

68. Attività sul Segno di Croce   6visualizza scarica

Attività ideata per spiegare cosa significa il Segno di Croce ai bambini del primo anno di catechismo. Ci sono dei disegni e delle caselline con il significato dei gesti del segno di croce. I bambini devono ritagliare i disegni dei vari movimenti e abbinarli al significato.
3 pagine, formato A4, in Publisher e Pdf

5.0/5 (1 voto)

nome file: attivita-segno-croce.zip (2115 kb); inserito il 22/12/2016; 10648 visualizzazioni

l'autore è Sandra Rossi Ferrari, contatta l'autore

69. Il nostro Padre Nostro   9visualizza scarica

Un'attività per i bambini del primo anno del Catechismo. Per spiegare il Padre nostro lo abbiamo suddiviso nelle diverse frasi; per ognuno abbiamo abbinato un disegno. Vengono poi date 2 definizioni da abbinare ai disegni, una giusta e una evidentemente fasulla. I bambini sono invitati ad identificare quella corretta e ad incollarla sotto il disegno corrispondente. Al termine dell'attività si invitano i bambini a colorare il disegno del pezzettino che gli è piaciuto di più.
8 pagine, formato A4, in Publisher e Pdf

4.5/5 (2 voti)

nome file: nostro-padre-nostro.zip (1839 kb); inserito il 22/12/2016; 43727 visualizzazioni

l'autore è Sandra Rossi Ferrari, contatta l'autore

BAMBINI / GIOCHI

70. Crucipuzzle "La Chiesa"   3visualizza scarica

Scopo del gioco è trovare le parole nascoste, scitte in qualsiasi senso (orizzontale, verticale, trasversale, da destra, da sinistra, dal basso verso l'alto). A gioco terminato, con le uniche lettere rimaste, verrà rivelata la chiave.
In formato excel e Pdf

nome file: puzzle-chiesa.zip (70 kb); inserito il 22/12/2016; 13275 visualizzazioni

l'autore è Paola Scaramal, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

71. Gesù ci insegna ad amare   3visualizza scarica

Schede abbinate al catechismo "Io sono con voi" pagine 143-146. Con disegni e breve testo su:
1. Il buon Samaritano
2. Il comandamento dell'amore

4.0/5 (1 voto)

nome file: gesu-insegna-amare.zip (348 kb); inserito il 22/12/2016; 41792 visualizzazioni

l'autore è Maria Teresa Ardito, contatta l'autore

BAMBINI / CRESIMANDI

72. Il Quizzone   5visualizza scarica

Domande per i ragazzi del catechismo ( scuole medie) ricavate seguendo la traccia del catechismo "Sarete miei testimoni" . Le risposte sono nel secondo foglio, si possono dividere a gruppi, le risposte possono essere messe tutte alla rinfusa, i ragazzi devono collocarle nel posto giusto, al termine troveranno anche le risposte alle definizioni in fondo pagina.

nome file: quizzone-medie.zip (7 kb); inserito il 21/12/2016; 16308 visualizzazioni

l'autore è Carla Polato, contatta l'autore

73. Forme dello Spirito Santo   5visualizza scarica

Scheda sulle varie forme sotto cui lo Spirito Santo si presenta: come colomba, come vento, come fuoco...
Impostata per la stampa in formato libro

nome file: forme-spirito-santo.zip (187 kb); inserito il 21/12/2016; 12226 visualizzazioni

l'autore è Attilia Maninetti, contatta l'autore

74. Doni dello Spirito Santo   10visualizza scarica

Schede su i sette doni dello Spirito Santo utilizzate con i ragazzi cresimandi:
- Dono dell'intelletto
- Dono del Consiglio
- Dono del Timor Di Dio
- Dono della Fortezza
- Dono della Pietà
- Dono della Sapienza
- Dono della Scienza
Già impostate in formato libro

5.0/5 (2 voti)

nome file: doni-dello-spirito-santo.zip (1273 kb); inserito il 21/12/2016; 55712 visualizzazioni

l'autore è Attilia Maninetti, contatta l'autore

75. Incontro con Gesù: che cervello!   2visualizza scarica

Tutti quelli che leggono sul serio il Vangelo restano sorpresi dai pensieri che vi trovano. Tutti si domandano: ma da dove ha potuto emergere un cervello simile? Anche i non credenti restano meravigliati.
Scheda per presentare ai ragazzi del catechismo il pensiero rivoluzionario di Gesù.

nome file: pensiero-gesu.zip (53 kb); inserito il 21/12/2016; 5235 visualizzazioni

l'autore è Attilia Maninetti, contatta l'autore

76. Dio ci libera da ogni schiavitùvisualizza scarica

Scheda per parlare ai ragazzi del catechismo di Mosè e della liberazione dalla schiavitù in Egitto (Esodo 3,1-15; Esodo 14,5-14) per arrivare al concetto di libertà. Con domande per la riflessione.

nome file: dio-ci-libera.zip (183 kb); inserito il 21/12/2016; 13332 visualizzazioni

l'autore è Attilia Maninetti, contatta l'autore

77. Davide Re pastore   1visualizza scarica

Scheda per ragazzi del catechismo sulla chiamata e consacrazione di Davide (1 Sam 16,1-13)

nome file: davide-re-pastore.zip (16 kb); inserito il 21/12/2016; 18290 visualizzazioni

l'autore è Attilia Maninetti, contatta l'autore

BAMBINI / GIOCHI

78. Da Adamo a Re Davide   2visualizza scarica

Scheda con domande alle quali i ragazzi devono rispondere inserendo le parole mancanti nelle apposite caselle. Se tutte le risposte sono corrette apparirà il brano dell'Antico Testamento a cui si riferisce il nome del gioco. Per ragazzi del catechismo che si preparano alla cresima.

nome file: adamo-davide.zip (23 kb); inserito il 21/12/2016; 15259 visualizzazioni

l'autore è Attilia Maninetti, contatta l'autore

79. Il gioco di Pietro   1visualizza scarica

Gioco per ragazzi del catechismo, da dividere in sette squadre. Ad ogni tappa le squadre dovranno risolvere un gioco enigmistico dal quale risulterà una frase relativa all'apostolo Pietro. Adatto a ragazzi delle medie.

nome file: gioco-pietro.zip (12 kb); inserito il 21/12/2016; 9915 visualizzazioni

l'autore è Attilia Maninetti, contatta l'autore

80. Gioco dell'oca su Creazione-Esodo   2visualizza scarica

Tabellone per il gioco dell'oca con i ragazzi del catechismo. Questo gioco va effettuato al termine di un percorso che inizia dall'illustrazione della Genesi fino a parte dell'Esodo (Noè, Giuseppe e Mosé). Per allietare i bambini in alcune caselle vengono distribuite caramelle, mentre in altre si ripassa la storia dei Patriarchi.
In formato excel

nome file: gioco-oca-creazione-esodo.zip (261 kb); inserito il 21/12/2016; 13841 visualizzazioni

l'autore è Christina Cavallucci, contatta l'autore

Pagina 2 di 3  

 

Spunti bibliografici su Ragazzi e bambini a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...