Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (05/06/2024)

Penultima news (13/05/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

  Hai cercato riflessione nell'area Giovani e sottoaree

Hai trovato 264 testi

Torna alla ricerca su tutte le aree testi

Giovani

GIOVANI

1. Deserto Giovani con Papa Francescovisualizza scarica

Spunti per un incontro di riflessione sul tema delle parole di Papa Francesco dette durante la veglia della GMG di Lisbona: brillare, ascoltare, non temere.

area giovani - nome file: deseerto-giovani-papa-francesco.zip (10 kb); inserito il 12/03/2024; 858 visualizzazioni

l'autore è don Luca Murdaca, contatta l'autore

2. Quaresima 2024 social per adolescenti e giovaniapri link

“Il Regno di Dio è giustizia, pace e gioia nello Spirito Santo” (Rm 14,17)
Il Centro di Pastorale per adolescenti e giovani della diocesi di Verona propone alcuni spunti per una piccola riflessione quotidiana, per vivere bene il cammino verso la Pasqua con:
- un versetto del Vangelo del giorno seguito da un breve commento in formato audio su Spotify e su Telegram
- un video domenicale su Instagram.

area giovani - inserito il 16/02/2024; 585 visualizzazioni

3. Preghiera con un'emozione   1visualizza scarica

Una scheda che può essere proposta a singoli o gruppi di adolescenti, giovani o adulti per favorire la riflessione sulle emozioni e poi tradurre in preghiera la propria esperienza emotiva. Può essere consegnata alla fine di un incontro sulle emozioni per favorire la riflessione personale e infine fatta oggetto di condivisione o preghiera in gruppo.
In formato word, impaginata pronta per la stampa.

area giovani - nome file: preghiera-con-emozione.zip (85 kb); inserito il 01/06/2023; 1815 visualizzazioni

l'autore è fra Pasquale Bonacci, contatta l'autore

4. Quaresima: tempo favorevole. In cammino verso la Pasquavisualizza scarica

Uno strumento che può essere utile a giovani, giovanissimi, e chiunque lo desideri, per vivere la Quaresima lasciandosi interrogare da alcune domande.
Per domenica una scheda con:
- preghiera introduttiva
- brano da al Messaggio di Papa Francesco per la Quaresima 2022
- spunti per la riflessione
- domande per la riflessione personale.
Sul sito diocesano le presentazione del cammino

area giovani - nome file: quat-tempo-favorevole-cdv-molfetta.zip (964 kb); inserito il 07/03/2022; 3616 visualizzazioni

l'autore è Centro diocesano Vocazioni Diocesi Molfetta, contatta l'autore

5. “Un germoglio spunterà…” Animazione Giovani Avvento 2021apri link

Sussidio per l’animazione dei gruppi giovanili e dell’ora di religione per il tempo di Avvento 2021 a cura della diocesi di Novara.
Il libretto è rivolto in particolare a sacerdoti responsabili di oratori, educatori, animatori di gruppi giovanili e insegnanti di religione.
Per ogni settimana di Avvento è proposto:
- Un obiettivo formativo da raggiungere con i ragazzi.
- Suggerimenti per il lavoro di gruppo
- Alcuni testi o video (per i quali sono indicati i link) che possono aiutare le riflessione.

area giovani - inserito il 03/12/2021; 993 visualizzazioni

6. Stoffa di Santità - Cammino di Quaresima 2021 per adolescenti   1apri link

Partendo dall’Esortazione Apostolica sulla Santità di Papa Francesco, “Gaudete et Exsultate”, gli adolescenti saranno aiutati a scoprire la vocazione alla santità di ogni battezzato attraverso 6 parole chiave. Santita è.. Convertirsi – Bellezza – Coraggio – Smascherarsi – servire – Amare – Risorgere.
Il percorso, ideato dalla Pastorale Giovanile di Pavia, si svolge tramite il canale Telegram Stoffa di santità e nelle storie del profilo Instagram della Pastorale Giovanile dove saranno condivisi dei materiali che potranno essere utilizzati dai ragazzi per la propria riflessione personale quotidiana e dai gruppi nei loro incontri.
I commenti quotidiani saranno realizzati da alcuni adolescenti.

area giovani - inserito il 12/02/2021; 1151 visualizzazioni

7. Let's God Bot - Quaresima 2021 social ambrosianaapri link

“Let’s God Bot” è un’iniziativa pensata dal Servizio per i Giovani e l’Università insieme all’Azione Cattolica della diocesi di Milano per accompagnare i giovani (18-30 anni) nei tempi forti dell’anno pastorale.
Per iscriversi dopo aver scaricato Telegram dallo Store del telefono, scrivere nella sezione “Cerca” @letsgodbot e cliccare su "avvia", oppure clicca qui.
A partire dal 21 febbraio 2021, fino a Pasqua, per tutta la Quaresima, potrete trovare materiali inediti per la preghiera e la riflessione. Sia il venerdì che la domenica si verrà raggiunti da una notifica di nuovi contenuti della settimana.
Alcuni estratti, anteprime e approfondimenti saranno disponibili anche anche su Facebook, Twitter e Instagram.

area giovani - inserito il 06/02/2021; 741 visualizzazioni

8. Come lampade nella notte – La quarantena alla luce del Risortoapri link

Nella Pasqua 2020 segnata dal coronavirus, un percorso settimanale dedicato per animatori, giovani, ed educatori di oratorio, a cura della pastorale Vocazionale e Giovanile della diocesi di Cagliari.
Il sussidio è molto bello nella grafica e si affianca ad altri materiali pubblicati sui social.
6 - dal 13 al 18 Aprile 2020 - Settimana di Pasqua
7 - dal 19 al 25 Aprile 2020 - II Settimana di Pasqua
8 - dal 26 Aprile al 2 Maggio 2020 - III Settimana di Pasqua
9 - dal 3 al 9 Maggio 2020 - IV Settimana di Pasqua + allegato
10 - dal 10 al 16 Maggio 2020 - V Settimana di Pasqua
11 - dal 17 al 23 Maggio 2020 - VI Settimana di Pasqua
12 - dal 24 al 29 Maggio 2020 Ascensione del Signore. In allegato la Novena di Pentecoste per i giovani
13 - dal 30 Maggio al 6 Giugno 2020
14 - Le rubriche di "Come lampade nella notte": A fine percorso vengono presentati i fascicoli con catechesi con l'arte, con il cinema, sulla musica, testimoni contro il Covid, vite straordinarie di santi, attività e proposte di carità, speciale settimana santa. Possono essere utili per preparare attività per l'oratorio, per la catechesi dei giovani o per la preghiera e la riflessione personale.

area giovani - inserito il 30/06/2020; 893 visualizzazioni

l'autore è Centro diocesano Vocazioni Cagliari, contatta l'autore, vedi home page

9. #QuaGiò - Quaresima Giovaneapri link

Un itinerario di Quaresima per i giovani che prende spunto dal sussidio #QuaGiò (Paoline).
Ogni settimana verrà pubblicata una scheda di riflessione e approfondimento divisa in quattro momenti:
1. #QuaParola: leggi il versetto biblico
2. #QuaVita: vivi la relazione con Dio nel quotidiano.
3. #QuaWeb: usa la Parola come bussola.
4. #QuaGiò: provati e hashtagga!
Clicca qui per il video di presentazione del cammino a cura di suor Veronica Bernasconi.
1a settimana Cos'è la felicità?
2a settimana Dov'è il tuo Tabor?
3a settimana Stare fermi o camminare?
4a settimana L'amore corre incontro
5a settimana Rassegnazione o stupore?
Domenica delle Palme Dentro la sofferenza, da combattenti

area giovani - inserito il 12/03/2019; 1623 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

10. God morning - un buongiorno da Dio! - Avvento 2018apri link

God morning - un buongiorno da Dio! è un momento di ascolto e di riflessione quotidiano sul Vangelo.
A partire dal 2 dicembre 2018, ogni mattina fino a Natale, un messaggio con un versetto del Vangelo del giorno e una breve nota audio di commento raggiungerà tutti gli iscritti.
Ad aprire il cammino sarà Alessandro Greco.
Per iscriversi basta scaricare Telegram sul cellulare, e poi cliccare qui (in alternativa, cercare @gmpompei) e unirsi al canale cliccando sull'apposito pulsante.
E' un'iniziativa dell'Ufficio di Pastorale Giovanile di Pompei in collaborazione con l’Ufficio diocesano per le Comunicazioni Sociali, il Servizio nazionale per la Pastorale Giovanile, l’Azione Cattolica della diocesi di Nola e la Diocesi Catanzaro -Squillace.
è disponibile anche la App:
per Android (Google Play Store)
e per IOS (App Store).

area giovani - inserito il 29/11/2018; 1403 visualizzazioni

l'autore è don Ivan Licinio, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

11. Giovani in cammino agosto 2018 - Verso il Sinodo   1visualizza scarica

Un "pellegrinaggio" di 9 giorni verso Roma per arrivare preparati all'incontro dei giovani con Papa Francesco il 11-12 Agosto 2018, in preparazione al Sinodo.
Per ogni giorno: "istruzioni" per il viaggio, Parola di Dio, domande per la riflessione e preghiera:
1. Slack o fast. C’era una volta ... e c’è
2. A Roma l’incontro dei giovani con il papa
3. Istruzioni per il viaggio ... a Roma
4. Nel roveto di Dio
5. Gli occhi bendati di Mosè
6. Mi fido come Mosè
7. La paura di un giovane profeta
8. Il pellegrinaggio alla ricerca dell’amata
9. Gesù il pellegrino delle mille strade.

5.0/5 (1 voto)

area giovani - nome file: giovani-cammino-sinodo.zip (1413 kb); inserito il 09/08/2018; 5033 visualizzazioni

l'autore è don Mario Simula, contatta l'autore, vedi home page

12. God morning – la Quaresima 2018 su Telegramapri link

Ritornate a me con tutto il cuore
God morning - un buongiorno da Dio! è un momento di ascolto e di riflessione quotidiano sul Vangelo.
A partire dal 14 febbraio, ogni mattina del tempo di Quaresima, un messaggio con un versetto del Vangelo del giorno e una breve nota audio di commento raggiungerà tutti gli iscritti.
Ad aprire il cammino sarà don Tony Drazza, dopo di lui, tanti altri giovani, sacerdoti, vescovi e personaggi noti di tutt’Italia ci aiuteranno ogni giorno a ritornare a Dio con tutto il cuore e ad arrivare con gioia alla Pasqua del Signore Gesù!
Per iscriversi basta scaricare Telegram sul cellulare, e poi cliccare qui (in alternativa, cercare @gmpompei) e unirsi al canale cliccando sull'apposito pulsante. È un'iniziativa dell'Ufficio di Pastorale Giovanile della diocesi di Pompei.
è disponibile anche la App:
per Android (Google Play Store)
e per IOS (App Store)

area giovani - inserito il 26/01/2018; 1558 visualizzazioni

l'autore è don Ivan Licinio, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

13. God morning – un buongiorno da Dio! - L'Avvento su Telegramapri link

God morning - un buongiorno da Dio! è un momento di ascolto e di riflessione quotidiano sul Vangelo.
A partire dal 3 dicembre 2017, ogni mattina fino a Natale, un messaggio con un versetto del Vangelo del giorno e una breve nota audio di commento raggiungerà tutti gli iscritti.
Ad aprire il cammino sarà don Luigi Maria Epicoco.
Per iscriversi basta scaricare Telegram sul cellulare, e poi cliccare qui (in alternativa, cercare @pgpompei) e unirsi al canale cliccando sull'apposito pulsante. Clicca qui per il video con la semplice spiegazione.
E' un'iniziativa dell'Ufficio di Pastorale Giovanile della diocesi di Pompei in collaborazione con la Diocesi di Nola, la Diocesi di Padova,la Pastorale Giovanile e l'Ufficio per le Comunicazioni Sociali della Cei.
è disponibile anche la App:
per Android (Google Play Store)
e per IOS (App Store)

area giovani - inserito il 10/11/2017; 1679 visualizzazioni

l'autore è don Ivan Licinio, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

14. Apri il tuo cuore   3visualizza scarica

Prima attività svolta per il gruppo giovani di 3° e 4° superiore per introdurli al tema dell'anno "Cuori aperti". Momento di discussione di gruppo con spunti e domande per la riflessione personale.

5.0/5 (1 voto)

area giovani - nome file: apri-il-cuore.zip (8 kb); inserito il 21/09/2017; 7508 visualizzazioni

l'autore è Serena Capovilla, contatta l'autore

15. Amoris Laetitia   5visualizza scarica

Ventitré schede su testi selezionati dall'Amoris Laetitia, utili per incontri di preghiera e riunioni per gruppi giovanili e per la preparazione dei fidanzati.
Ogni scheda è composta da lettura biblica, breve commento, brano delll'Amoris Laetitia, spunti per la riflessione e preghiera finale:
1. Il desiderio di Dio
2. L’amore è paziente
3. L’amore guarisce dall’invidia
4. L’amore non si vanta
5. L’amore rende amabili
6. L’amore è distacco generoso
7. L’amore perdona
8. L’amore si rallegra con gli altri
9. L’amore tutto scusa
10. L’amore ha fiducia
11. L’amore spera
12. L’amore sopporta
13. L’esperienza estetica dell’amore
14. La dimensione erotica dell’amore
15. I figli
16. Il ruolo della donna
17. La memoria storica
18. La relazione ferita dalle difficoltà
19. L’ospitalità
20. La sfida delle crisi
21. Accompagnare dopo le rotture e i divorzi
22. Discernimento e casi irregolari
23. Il matrimonio.

5.0/5 (1 voto)

area giovani - nome file: schede-amoris-laetitia.zip (1165 kb); inserito il 19/07/2017; 19411 visualizzazioni

l'autore è padre Massimo Nevola S.I., contatta l'autore

16. God morning – la Quaresima 2017 su Telegram   2apri link

God morning - un buongiorno da Dio! è un momento di ascolto e di riflessione quotidiano sul Vangelo, A partire dal 1° marzo, ogni mattina del tempo di Quaresima, un messaggio con un versetto del Vangelo del giorno e una breve nota audio di commento raggiungerà tutti gli iscritti.
Ad aprire il cammino sarà Paolo Curtaz, tra i tanti nomi noti che hanno aderito: il Cardinale Gianfranco Ravasi, don Ivan Maffeis, don Tony Drazza, monsignor Pasquale Mocerino, Marco Tarquinio, don Antonio Rizzolo... Ogni domenica, il commento al Vangelo è a cura di Monsignor Tommaso Caputo, Arcivescovo di Pompei, accompagnato dalle vignette di don Giovanni Berti.
Per iscriversi basta scaricare Telegram sul cellulare, e poi cliccare qui (in alternativa, cercare @pgpompei) e unirsi al canale cliccando sull'apposito pulsante. Clicca qui per il video con la semplice spiegazione.
E' un'iniziativa dell'Ufficio di Pastorale Giovanile della diocesi di Pompei.
dal 18 marzo è disponibile anche la App:
per Android (Google Play Store)
e per IOS (App Store)

File allegato

area giovani - inserito il 27/02/2017; 3460 visualizzazioni

l'autore è don Ivan Licinio, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

17. TelegrAvvapri link

TelegrAvv, miscuglio tra Telegram e Avvento, è un momento di ascolto e di riflessione quotidiano sul Vangelo, iniziativa dell'Ufficio di Pastorale Giovanile della diocesi di Pompei. A partire da domenica 27 novembre 2016, ogni mattina, un messaggio con un versetto del Vangelo del giorno e una breve nota audio di commento raggiungerà tutti gli iscritti.
Ad aprire il cammino sarà padre Ermes Ronchi, poi ci saranno S. E. mons. Nunzio Galantino, Segretario generale CEI, Mons. Dario Viganò, don Ivan Maffeis, don Michele Falabretti, Suor Mariangela Tassielli, don Luigi Maria Epicoco e tanti altri.
Per iscriversi basta scaricare Telegram sul cellulare, cercare @pgpompei e unirsi al canale cliccando sul pulsante.
Clicca qui per il video con la semplice spiegazione.

area giovani - inserito il 18/11/2016; 2657 visualizzazioni

l'autore è don Ivan Licinio, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

18. Dentro la Parola - meditazioni sulla misericordiaapri link

Si conclude il percorso di meditazione dedicato ai giovani con gli ultimi due numeri della raccolta "Dentro la Parola" per contemplare la misericordia custodita nei Vangeli.
Sussidio n. 4: Le lacrime della donna
Sussidio n. 5: Samaritano misericordioso.
Si possono distribuire ai giovani per la riflessione personale – in occasione di un incontro o come piccolo dono al termine di una veglia – o usarli per un lavoro di gruppo.

area giovani - inserito il 30/09/2016; 1115 visualizzazioni

l'autore è Servizio Nazionale Pastorale Giovanile CEI, contatta l'autore, vedi home page

19. www.gmg2016.it   1apri link

Il sito italiano dedicato alla XXIX Giornata Mondiale della Gioventù di Cracovia (Polonia). Sul sito si trovano le iniziative diocesane e quelle nazionali promosse dal servizio nazionale per la pastorale giovanile.
Con sussidi per i tempi liturgici forti e strumenti da usare nel corso dell'anno anche negli incontri di gruppo. In particolare segnaliamo il sussidio Verso Cracovia scaricabile gratuitamente. Inoltre propone libri e film per la riflessione.

area giovani - inserito il 17/11/2015; 1611 visualizzazioni

l'autore è Servizio Nazionale Pastorale Giovanile CEI, contatta l'autore, vedi home page

20. Riprendi(ti) il tempo - Quaderno in cappella   1visualizza scarica

Libro che per ogni giorno propone un brano, una riflessione, una domanda sulla preziosità del tempo... con aggiunta di pagine bianche dopo ogni riflessione dove i ragazzi possono scrivere i loro pensieri.
Utilizzato con i ragazzi delle superiori durante una Settimana Comunitaria, in cui si era allestita una piccola cappella in una stanza appartata con un tavolo, una tovaglia, ceri sempre accesi durante il giorno, una croce e qualche sedia. Voleva essere un luogo tranquillo dove "riprendersi un po' di tempo per stare con Dio". I ragazzi sono stati invitati a "visitare" la cappella in qualsiasi ora del giorno, in qualsiasi momento avessero sentito il bisogno di stare con Dio.

area giovani - nome file: riprenditi-il-tempo.zip (65 kb); inserito il 18/07/2014; 6382 visualizzazioni

l'autore è Cristina Corbelli, contatta l'autore

21. Scel-Test   5visualizza scarica

Un test sulla scelta per i giovani dai 14 ai 17 anni con possibili profili: gallina, né carne né pesce, aquila.
E' stato utilizzato per un ritiro sul brano di Zaccheo con successiva riflessione sulle scelte compiute, può anche essere oggetto di un intero incontro, elaborando il tema della scelta.

4.0/5 (1 voto)

area giovani - nome file: scel-test.zip (18 kb); inserito il 10/06/2014; 27711 visualizzazioni

l'autore è Alessandro Egidio Fiorentini, contatta l'autore

22. Sussidio di formazione e animazione missionaria per l'Avvento 2012apri link

Libretto per aiutare a vivere il periodo che porta al Natale 2012, relizzato Missio.Edu Parrocchia
S.S. Martino e Quirico, di Fisciano (SA). Per ogni domenica d'Avvento sono presenti: vangelo, segno, riflessione e testimonianze dal mondo (Oceania, Africa, America, Asia).
In formato Pdf

4.0/5 (2 voti)

area giovani - inserito il 04/12/2012; 2179 visualizzazioni

l'autore è Missio Giovani, contatta l'autore, vedi home page

23. A christmas carol - attività sul Natale   2visualizza scarica

Questionario-riflessione sul senso del Natale, che fa seguito alla visione del film A Christmas Carol.

area giovani - nome file: a_chistmas_carol.zip (271 kb); inserito il 20/12/2011; 13183 visualizzazioni

l'autore è Mattia Miozzo, contatta l'autore

24. Il digiuno moderno   1visualizza scarica

Questo percorso per giovani vuole creare degli spunti di riflessione per prepararsi all'arrivo della Pasqua mettendo al centro le relazioni vere, il rapporto sincero e puro con l'altro e la serenità dell'incontro stesso. Vuole cioè abbattere la paura del diverso, la corsa frenetica, i rapporti tecnologici e annebbiati dall'alcol. Anche chi non crede può mettersi in gioco e riscoprire se stesso e l'altro.
in formato pdf

4.0/5 (1 voto)

area giovani - nome file: il-digiuno-moderno.zip (303 kb); inserito il 01/03/2011; 16360 visualizzazioni

l'autore è Caritas Diocesana Vicentina, contatta l'autore

25. Riflessione sul Servizio   2visualizza scarica

Incontro di preghiera e riflessione sul significato del servizio con meditazione incentrata sulla spiegazione del dipinto di Sieger Koder della Lavanda dei Piedi dal Vangelo di Giovanni. Destinato principalmente a giovani e giovanissimi è indicato come chiusura di un modulo formativo sul significato del servizio oppure come introduzione al tema dell'Eucarestia.
Il file zip contiene il testo in word e la presentazione in ppt.

area giovani - nome file: preghiera-servizio.zip (279 kb); inserito il 19/02/2011; 19757 visualizzazioni

l'autore è Oronzo Rubino, contatta l'autore, vedi home page

26. La mia e la tua strada...così diverse?   1visualizza scarica

Schema per la riflessione personale per giovanissimi e giovani (dalla III media alla III superiore) sulla scia dell'esperienza di S. Antonio di Padova, e delle vocazioni di Geremia, Matteo evangelista, Saulo (Paolo)…

area giovani - nome file: mia-tua-strada-deserto-giov.zip (41 kb); inserito il 29/01/2011; 7407 visualizzazioni

l'autore è don Fabiano Del Favero, contatta l'autore

27. La testimonianzavisualizza scarica

A partire dall'analisi della figura di Pilato (in Gv 18,28-19,22), l'incontro vuole far riflettere sull'importanza della testimonianza e sul nostro modo di essere testimoni di Gesù. In aiuto alla riflessione ci sono anche le parole di Benedetto XVI ai giovani a Torino il 2 giugno 2010 e nel Messaggio per la giornata delle Vocazioni 2010.

area giovani - nome file: testimonianza.zip (51 kb); inserito il 21/09/2010; 8048 visualizzazioni

l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore

28. Come pastori e magi   1visualizza scarica

Una traccia per un incontro di riflessione sul Natale che comprende un'introduzione, un gioco per scoprire alcuni personaggi chiave del natale, un lavoro su due brani biblici messi in parallelo, una preghiera e un invito a continuare la riflessione personale. I pastori e i magi come modello di discepoli e annunciatori. Ideata per adolescenti con opportuni adattamenti può servire anche per adulti e gruppi sposi, fidanzati...

area giovani - nome file: rifless-natale-adol-gruppi.zip (24 kb); inserito il 12/12/2009; 21296 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

29. Comunicare in comunità: l'annunciovisualizza scarica

Traccia di riflessione su 5 aspetti dell'annuncio della Parola di Dio.

area giovani - nome file: comunicare.zip (310 kb); inserito il 07/04/2009; 6176 visualizzazioni

l'autore è Paolo Gelli, contatta l'autore

30. Paolo incontra il risortovisualizza scarica

Incontro sulla vocazione di San Paolo (At 9, 1-20) con spunti per la riflessione, adatto a giovani.

area giovani - nome file: vocazione-paolo.zip (29 kb); inserito il 07/02/2009; 9981 visualizzazioni

l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore

31. Riprendi(ti) il tempo   1visualizza scarica

Libretto usato con i giovani delle superiori con riflessione sull'uso del tempo. Consigliato

area giovani - nome file: 4_gg_sul_tempo.zip (125 kb); inserito il 05/01/2009; 15901 visualizzazioni

l'autore è don Paolo Tondelli, contatta l'autore

32. Le mie relazioni   2visualizza scarica

Il file mette in luce alcune forme dell'essere in relazione-comunione tipiche dell'uomo. Per ogni forma c'è una spiegazione e uno spunto per la riflessione personale.

2.0/5 (1 voto)

area giovani - nome file: 4_tipi_relazione.zip (837 kb); inserito il 29/10/2008; 19015 visualizzazioni

l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore

33. Momento di deserto sulla libertà   2visualizza scarica

Sussidio sulla libertà cristiana per un momento di riflessione personale. Articolato e ben fatto.

5.0/5 (1 voto)

area giovani - nome file: deserto_libertas.zip (245 kb); inserito il 02/04/2008; 28014 visualizzazioni

l'autore è Paolo Gelli, contatta l'autore

34. 4a domenica T. Ordinario Anno Avisualizza scarica

Spunti di riflessione adatti a ragazzi e giovani per la quarta domenica del Tempo ordinario - anno A.

area giovani - nome file: rifl-4adom-a.zip (12 kb); inserito il 06/02/2008; 2947 visualizzazioni

l'autore è don Massimo Masini, contatta l'autore

35. La vocazione e la Chiesa in camminovisualizza scarica

Testo di due incontri di scuola di preghiera che hanno in comune spunti di riflessione sulla tematica della vocazione, con riferimenti biblici a Lc 6,12-17 e Lc 5,1-11.

area giovani - nome file: vocazione-chiesa.zip (15 kb); inserito il 29/01/2008; 4766 visualizzazioni

l'autore è don Maurizio Prandi, contatta l'autore

36. La liturgia: una pratica non violentavisualizza scarica

Testo di un incontro di scuola di preghiera sul brano evangelico di Lc 6,27-38 con spunti di riflessione legati anche alla tematica della vocazione.

area giovani - nome file: liturgia-nonviolenza.zip (7 kb); inserito il 29/01/2008; 3626 visualizzazioni

l'autore è don Maurizio Prandi, contatta l'autore

37. 3a domenica T. Ordinario Anno A   1visualizza scarica

Spunti di riflessione adatti a ragazzi e giovani per la terza domenica del Tempo ordinario - anno A.

2.0/5 (1 voto)

area giovani - nome file: rifl-3adom-a.zip (12 kb); inserito il 26/01/2008; 3369 visualizzazioni

l'autore è don Massimo Masini, contatta l'autore

38. 2a domenica T. Ordinario Anno Avisualizza scarica

Spunti di riflessione adatti a ragazzi e giovani per la seconda domenica del Tempo ordinario - anno A.

area giovani - nome file: rifl-2adom-a.zip (5 kb); inserito il 18/01/2008; 3694 visualizzazioni

l'autore è don Massimo Masini, contatta l'autore

39. L'amicizia   1visualizza scarica

Testo di un incontro di scuola di preghiera sull'amicizia e su alcuni esempi di amicizie importanti, con spunti di riflessione.

area giovani - nome file: amicizia-scuola.zip (11 kb); inserito il 12/01/2008; 33999 visualizzazioni

l'autore è don Maurizio Prandi, contatta l'autore

40. Talmente uomo da essere Diovisualizza scarica

Testo di un incontro di scuola di preghiera sull'umanità di Dio, con diversi riferimenti biblici e spunti di riflessione.

area giovani - nome file: uomo-dio.zip (13 kb); inserito il 12/01/2008; 5091 visualizzazioni

l'autore è don Maurizio Prandi, contatta l'autore

41. Battesimo di Gesù - anno A   1visualizza scarica

Spunti di riflessione adatti a ragazzi e giovani per la domenica del Battesimo di Gesù - anno A.

area giovani - nome file: rifl-battes-a.zip (12 kb); inserito il 12/01/2008; 12173 visualizzazioni

l'autore è don Massimo Masini, contatta l'autore

42. Epifania   1visualizza scarica

Spunti di riflessione adatti a ragazzi e giovani per la festa dell'Epifania del Signore.

5.0/5 (1 voto)

area giovani - nome file: rifl-epifania.zip (13 kb); inserito il 05/01/2008; 11250 visualizzazioni

l'autore è don Massimo Masini, contatta l'autore

43. 4a domenica Avvento - anno Avisualizza scarica

Spunti di riflessione adatti a ragazzi e giovani per la 4a domenica di Avvento - anno A.

area giovani - nome file: rifl-4avvento-a.zip (8 kb); inserito il 22/12/2007; 4270 visualizzazioni

l'autore è don Massimo Masini, contatta l'autore

44. Cristo Re - anno C   1visualizza scarica

Spunti di riflessione adatti a ragazzi e giovani per la solennità di Cristo Re - anno C.

area giovani - nome file: rifl-cristore-c.zip (9 kb); inserito il 24/11/2007; 9099 visualizzazioni

l'autore è don Massimo Masini, contatta l'autore

45. L'amiciziavisualizza scarica

Alcuni spunti di approfondimento e riflessione sull'amicizia, esaminata secondo il pensiero mitologico e filosofico e religioso.

area giovani - nome file: amicizia.zip (10 kb); inserito il 04/08/2007; 28181 visualizzazioni

l'autore è don Michelangelo Tondolo, contatta l'autore

46. Amare è una dura fatica!visualizza scarica

Tutte le persone hanno bisogno relazioni forti e significative, ma poi la fatica si avverte nel momento in cui si cerca di vivere tali relazioni.
Il file vuole essere uno spunto di riflessione su tale argomento: essere tra, con, per gli altri.

2.0/5 (1 voto)

area giovani - nome file: relazioni.zip (556 kb); inserito il 21/11/2006; 23147 visualizzazioni

l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore

47. Sofferenza e morte: imparare a domandare in modo giustovisualizza scarica

Incontro di riflessione e confronto con giovani sul tema della morte, del dolore, della sofferenza; non tanto per trovare risposte ma per metersi in ricerca insieme delle domande e del domandare in modo giusto.

area giovani - nome file: incontro_sofferenza.zip (14 kb); inserito il 16/11/2006; 10380 visualizzazioni

l'autore è don Paolo Tondelli, contatta l'autore

48. La parola ed il silenziovisualizza scarica

Incontro di riflessione sul rapporto tra parola e silenzio nella fede: Dio "rivelandosi" si manifesta e si nasconde. Quali sono le qualità di un credente?

area giovani - nome file: parola_silenzio.zip (15 kb); inserito il 17/05/2005; 9528 visualizzazioni

l'autore è Anonimo

49. Gli aspetti dell'amore   2visualizza scarica

Spunti di riflessione per un cammino sull' affettività con ragazzi di terza media. Un foglio A4, in formato pdf.

area giovani - nome file: aspetti-dellamore.zip (597 kb); inserito il 18/03/2005; 20305 visualizzazioni

l'autore è suor Lucia Mantovani, contatta l'autore

50. Incontro con il vangelo della II Domenica di Quaresima - Avisualizza scarica

Incontro per giovani (ma non solo) sul vangelo della II domenica di Quaresima (La trasfigurazione - Mt, 17,1-9) Dopo l'ascolto del brano evangelico: un commento, un invito alla riflessione e una preghiera finale.

area giovani - nome file: incontro-vangelo-2-quar.zip (116 kb); inserito il 23/02/2005; 9799 visualizzazioni

l'autore è Carmela Infante, contatta l'autore

51. Incontro con il vangelo della I Domenica di Quaresima - Avisualizza scarica

Incontro per giovani (ma non solo) sul vangelo della I domenica di Quaresima (Mt 4,1-11) Dopo l'ascolto del brano evangelico: un commento, un invito alla riflessione e una preghiera finale.

area giovani - nome file: incontro-vangelo-1-quar.zip (28 kb); inserito il 22/02/2005; 6104 visualizzazioni

l'autore è Carmela Infante, contatta l'autore

52. Scheda sulla confessionevisualizza scarica

Una scheda per pre-adolescenti ed adolescenti per stimolare al dialogo e alla riflessione sulla confessione e per rinfrescare il bisogno di celebrare questo sacramento.

5.0/5 (1 voto)

area giovani - nome file: scheda-confess-adolescenti.zip (51 kb); inserito il 22/01/2005; 14062 visualizzazioni

l'autore è diac. Marco Tesi, contatta l'autore, vedi home page

53. Scheda per una riflessione sul matrimonio   1visualizza scarica

"La mia vita per te: la vocazione al matrimonio" Spunti per la riflessione, utili per una catechesi con i giovani sul matrimonio.

area giovani - nome file: vocaz-al-matrim.zip (8 kb); inserito il 19/01/2005; 12409 visualizzazioni

l'autore è don Michelangelo Tondolo, contatta l'autore

54. Beati voivisualizza scarica

Beati voi: Incontro sulle Beatidudini. Comprende: riflessione per chi conduce l'incontro, foglietto da dare ai ragazzi, momento di preghiera.

area giovani - nome file: beati-voi.zip (89 kb); inserito il 30/11/2004; 6426 visualizzazioni

l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore

55. Beati i poveri   1visualizza scarica

Momento di riflessione sulla prima Beatitudine "Beati i poveri..." accompagnata dalla figura di S. Francesco d'Assisi che ha saputo incarnarla.

area giovani - nome file: beati-i-poveri.zip (71 kb); inserito il 14/11/2004; 11687 visualizzazioni

l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore

56. Il sacramento della Confessione e i Giovanivisualizza scarica

Breve e arguta riflessione sul Sacramento della Confessione e i giovani.

area giovani - nome file: con-giov.zip (3 kb); inserito il 02/04/2004; 11178 visualizzazioni

l'autore è fra' Marco, contatta l'autore

57. Ascoltare e seminare la Parolavisualizza scarica

Meditazioni per ragazzi e giovani in tre momenti:
- La parabola del seminatore Mt 13,1-9
- Se il chicco di grano non muore… (Gv 12,23-36)
- Il granellino di senape (Mt 13,31-32)
Ognuno con questo schema: preghiera, lettura, confronto, spunti di riflessione.

area giovani - nome file: ascoltare-e-seminare.zip (13 kb); inserito il 06/02/2004; 29993 visualizzazioni

l'autore è Alessandro Bianco, contatta l'autore

58. Sotto la Crocevisualizza scarica

Sotto la croce Stabat Mariam. La riflessione utilizzata per un ritiro quaresimale da un gruppo di giovani animatori di Quadroni (Manziana-RM). È composta da:
- Lettura del brano evangelico
- Citazione di grandi autori
- Spunti di riflessione

area giovani - nome file: sotto-la-croce.zip (24 kb); inserito il 01/05/2003; 9621 visualizzazioni

l'autore è Alessandro Carissimi, contatta l'autore

59. La linea d'ombra   2visualizza scarica

A partire dalla nota canzone di Jovanotti e dalla parabola dei talenti (Mt 25,14-30), una stimolante riflessione per giovani sulla fiducia e altri sentimenti. Ottima per lanciare un ciclo di incontri!

area giovani - nome file: linea_ombra.zip (7 kb); inserito il 13/04/2003; 36988 visualizzazioni

l'autore è Stefano Tessaglia, contatta l'autore

60. La vita beata di un giovane santovisualizza scarica

Emer Mezzanotte un giovane di 18 anni, come tanti, ma che ha concluso brevemente la sua vita (1974-1992), a seguito di una malattia incurabile, vissuta eroicamente perché accolta nella fede.
Utile per la catechesi e la riflessione con gruppi giovanili.

area giovani - nome file: eme.zip (114 kb); inserito il 08/04/2003; 7276 visualizzazioni

l'autore è don Abramo Camisani, contatta l'autore

61. La Gioia   1visualizza scarica

Riflessione sul significato della gioia. E' un articolo di Vittorio Andreoli tratto da Avvenire dell'8 gennaio 2001.

area giovani - nome file: gioia_v_andreoli.zip (6 kb); inserito il 30/01/2002; 13888 visualizzazioni

l'autore è fra' Emanuele, contatta l'autore

62. Vizi e virtùvisualizza scarica

Sussidio per la riflessione, la meditazione e la preghiera dei giovani su vizi e virtù con brani tratti da San Francesco di Sales. Molto bello.

5.0/5 (1 voto)

area giovani - nome file: francdisales.zip (82 kb); inserito il 10/12/2001; 21613 visualizzazioni

l'autore è MGS Triveneto, contatta l'autore, vedi home page

63. Momento di riflessione sullo Spirito Santo per il Giovedì Santovisualizza scarica

Spirito Santo, dono di verità e di vita: momento di riflessione sullo Spirito Santo per il Giovedì Santo

area giovani - nome file: giov98.zip (11 kb); inserito il 25/05/2000; 7105 visualizzazioni

l'autore è Fabrizio Ghione, contatta l'autore

64. Riflessione su Teresa Braccovisualizza scarica

Riflessione divisa in 4 tappe su Teresa Bracco, martire della Seconda Guerra Mondiale beatificata dal Papa Giovanni Paolo II il 24 maggio 1998.

area giovani - nome file: teresabracco.zip (48 kb); inserito il 25/05/2000; 4406 visualizzazioni

l'autore è Fabrizio Ghione, contatta l'autore

65. Riflessione sullo Spirito Santo   1visualizza scarica

Una riflessione sullo Spirito Santo: sete di infinito, Spirito come energia, Spirito come libertà, Spirito come amore, Spirito come pace, Spirito come Luce, Spirito come rinascita.

area giovani - nome file: riflspirito.zip (9 kb); inserito il 25/05/2000; 40395 visualizzazioni

l'autore è Agnese, contatta l'autore

66. Riflessione ai piedi della croce per il Venerdì Santovisualizza scarica

Momento di riflessione ai piedi della croce per il Venerdì Santo.

area giovani - nome file: venerdisanto.zip (5 kb); inserito il 03/04/2000; 9722 visualizzazioni

l'autore è Fabrizio Ghione, contatta l'autore

67. Riflettendo sulla croce in preparazione al Natalevisualizza scarica

Avvento del natale, profezia della croce. Momento di riflessione intorno alla croce in preparazione al Natale...

3.0/5 (1 voto)

area giovani - nome file: profeziarisorto.zip (10 kb); inserito il 07/12/1999; 11384 visualizzazioni

l'autore è Valentino Santucci, contatta l'autore

68. Riflessione sul valore del tempo   1visualizza scarica

Riflessione sul valore del tempo.

area giovani - nome file: valore_tempo.zip (1 kb); inserito il 15/03/1999; 14032 visualizzazioni

l'autore è Stefano Ferrari, contatta l'autore

Giovani > Azione Cattolica

GIOVANI / AZIONE CATTOLICA

69. Ci stai? Lectio su Marco 16,14-20   1visualizza scarica

Lectio sull'apparizione di Gesù ai discepoli dopo la risurrezione (Mc 16,14-20) riguardante la tappa "Ecclesialità" in "Walk in progress" il sussidio Giovani di Azione Cattolica pag 90-92. Il file zip contiene un powerpoint e una scheda da consegnare ai ragazzi con il brano evangelico e domande per la riflessione.

area giovani/ac - nome file: ci-stai.zip (49 kb); inserito il 19/01/2012; 5592 visualizzazioni

l'autore è don Michelangelo Tondolo, contatta l'autore

70. Mini-Campo invernale Giovanissimi   1visualizza scarica

Gettate le reti - In compagnia dell'apostolo Pietro. Il Campo invernale per Giovanissimi di Azione Cattolica della diocesi di Ventimiglia-San Remo. Della durata di quattro giorni, propone ai ragazzi una riflessione sui dubbi di fede. Due file: in uno lo schema della giornata e un'appendice con attività e giochi, nell'altro le preghiere e i testi per le celebrazioni.

area giovani/ac - nome file: campo-acg-inv.zip (36 kb); inserito il 28/04/2003; 16824 visualizzazioni

l'autore è Giulio Mascarello, contatta l'autore

Giovani > Canzoni per riflettere

Suggerimenti e recensioni con taglio educativo di canzoni, da utilizzare per incontri di gruppo.

GIOVANI / CANZONI PER RIFLETTERE

71. Scippato - Simone Cristicchivisualizza scarica

Riflessione sul significato di ringraziamento a Dio per le cose positive e negative, sul significato di perdono ed amore verso i nostri nemici e sul comandamento dell'amore, partendo dal testo della canzone di Simone Cristicchi "Scippato". Utilizzata con i ragazzi del catechismo.

area giovani/canzoni - nome file: scippato-cristicchi.zip (474 kb); inserito il 13/04/2018; 12820 visualizzazioni

l'autore è Andrea Icardi, contatta l'autore

72. Padre madre - Cremoninivisualizza scarica

Riflessione sul rapporto genitori - figli a partire dalla canzone "Padre madre" di Cesare Cremonini e alcuni versetti tratti dal libro del Siracide e dai Proverbi. Utilizzata per una giornata di ritiro con giovani.

area giovani/canzoni - nome file: padre-madre.zip (8 kb); inserito il 09/05/2015; 10588 visualizzazioni

l'autore è don Michelangelo Tondolo, contatta l'autore

73. Tensione evolutiva   2visualizza scarica

Qualche spunto di riflessione per giovani e giovanissimi sulla canzone di Jovanotti "Tensione evolutiva", una tensione che i ragazzi di oggi sentono di avere sulle spalle.

area giovani/canzoni - nome file: tensione-evolutiva-jovanotti.zip (7 kb); inserito il 10/06/2014; 10536 visualizzazioni

l'autore è Lorenza Castagnacci, contatta l'autore

74. Il lunedìvisualizza scarica

Una canzone di Vasco Rossi "Lunedì" utilizzata per riflettere sulla quotidianità, sull'inizio di una nuova settimana. E' stata condivisa con giovani di Azione Cattolica tramite il loro gruppo su Facebook ma può essere utile per anche per altri momenti di riflessione.

area giovani/canzoni - nome file: il-lunedi-vasco.zip (7 kb); inserito il 10/06/2014; 5145 visualizzazioni

l'autore è Lorenza Castagnacci, contatta l'autore

75. Momento di deserto: Hai un momento Dio?   3visualizza scarica

Breve riflessione per un momento di deserto personale che prende spunto dal testo della canzone di Ligabue 'Hai un momento Dio?'.

area giovani/canzoni - nome file: deserto-momento-dio.zip (854 kb); inserito il 09/06/2014; 19778 visualizzazioni

l'autore è Emilia Bruno, contatta l'autore

76. L'amicizia traditavisualizza scarica

Incontro formativo per giovani sul tradimento dell'amicizia. Il file zip è composto da un Power point con riflessioni tratte dall'articolo "Se un amico tradisce", di Saverio Sgroi (in "Dimensioni nuove", maggio 2012, anno 49, pag. 22-25) e un file di word con domande per la riflessione, testi e traduzioni delle canzoni: Thank you dei Simple Plan e Shamandalie dei Sonata Arctica.

3.0/5 (1 voto)

area giovani/canzoni - nome file: amicizia-tradita.zip (1973 kb); inserito il 18/03/2014; 9434 visualizzazioni

l'autore è don Michelangelo Tondolo, contatta l'autore

77. Hey Dio - Nek   4apri link

Chiavi di lettura per la canzone di Filippo Neviani (Nek) con domande per aiutare la riflessione.

area giovani/canzoni - inserito il 19/09/2013; 8705 visualizzazioni

l'autore è Blog Camminava con loro, vedi home page

78. Pronto a correre - Marco Mengoni   5apri link

Spunti per una riflessione sulla scelta diseguire la volontà di Dio o la propria attraverso l'ascolto della canzone "Pronto a correre" di Marco Mengoni.

area giovani/canzoni - inserito il 18/09/2013; 14816 visualizzazioni

l'autore è Blog Camminava con loro, vedi home page

79. Gioia - Modà   5apri link

Spunti per una riflessione sulla gioia di vivere attraverso l'ascolto della canzone Gioia dei Modà.

4.0/5 (1 voto)

area giovani/canzoni - inserito il 18/09/2013; 13447 visualizzazioni

l'autore è Blog Camminava con loro, vedi home page

80. L'essenziale - Marco Mengoni   4apri link

Spunti per una riflessione sulla ricerca di Dio attraverso l'ascolto della canzone "L'essenziale" di Marco Mengoni.

area giovani/canzoni - inserito il 17/09/2013; 11896 visualizzazioni

l'autore è Blog Camminava con loro, vedi home page

81. Tracce di vangelo in alcuni righi musicali laici   3visualizza scarica

Alla scoperta del vangelo attraverso i testi di alcune canzoni contemporanee: U2, Nirvana, Scorpion, Queen e Patty Smith. Si fa riferimento a video che si possono trovare su youtube. Con quadri di Giuseppe Sala.
Se ben introdotti i testi possono essere utili per un incontro di riflessione con giovani.

5.0/5 (1 voto)

area giovani/canzoni - nome file: musica_e_spirito_1.zip (1084 kb); inserito il 13/03/2012; 8660 visualizzazioni

l'autore è don Francesco Bigatti

82. Percorso tematico per un Cre-Grest con 4 canzoni   1visualizza scarica

Percorso tematico per un Cre Grest con 4 canzoni di cantautori contemporanei. La tematica sviluppata è quella del "Cielo". Con spunti di riflessione dell'autore. Adatto anche per i ragazzi delle medie.

area giovani/canzoni - nome file: canzoni_sul_cielo_per_cre_variato.zip (11 kb); inserito il 25/08/2009; 6976 visualizzazioni

l'autore è don Francesco Bigatti

83. La Pace in alcuni Cantautori contemporaneivisualizza scarica

Percorso di riflessione sulla PACE attraverso alcuni cantautori: Serial Killer - Battiato; Guerra di Piero - De Andrè; Il pilota di Hiroshima - Nomadi; Il cuoco di Salò - De Gregori; Diamante - Zucchero; Eppure soffia - Bertoli; Il mio nemico - Silvestri; Salvami - Jovanotti; Dio è morto - Guccini/Fiorella Mannoia. Inoltre contiene due brani sul tema della giustizia: Italia d'oro - Bertoli e Povera Patria - Battiato.

area giovani/canzoni - nome file: la_pace_in_alcuni_cantautori_contemporanei.zip (23 kb); inserito il 23/01/2008; 12505 visualizzazioni

l'autore è don Francesco Bigatti

84. Prima del temporalevisualizza scarica

Partendo dalla canzone di Enrico Ruggeri, spunti di riflessione sulla tematica dello Spirito Santo

area giovani/canzoni - nome file: prima-temporale.zip (16 kb); inserito il 10/05/2007; 6738 visualizzazioni

l'autore è don Francesco Bigatti

85. Lucevisualizza scarica

Testo e commento alla canzone di Mango con riflessione sul tempo di Pasqua e riferimento a Gv 8,12.

area giovani/canzoni - nome file: luce.zip (16 kb); inserito il 25/04/2007; 8697 visualizzazioni

l'autore è don Francesco Bigatti

86. I passi che facciamovisualizza scarica

Testo e commento alla canzone di Adriano Celentano con riflessione dedicata ai bambini vittime della violenza.

area giovani/canzoni - nome file: passi-facciamo.zip (56 kb); inserito il 25/04/2007; 5075 visualizzazioni

l'autore è don Francesco Bigatti

87. Non basta nientevisualizza scarica

Testo e commento alla canzone di Vasco Rossi con riflessione sul tema dell'attesa - avvento

area giovani/canzoni - nome file: non-basta-niente.zip (20 kb); inserito il 25/04/2007; 8639 visualizzazioni

l'autore è don Francesco Bigatti

88. Non finiràvisualizza scarica

Testo e commento alla canzone di Enrico Ruggeri con riflessione sul tema dell'attesa - avvento.

area giovani/canzoni - nome file: non-finira.zip (34 kb); inserito il 25/04/2007; 7593 visualizzazioni

l'autore è don Francesco Bigatti

89. Le '60 e '70 dei problemi e della pacevisualizza scarica

Elenco e breve presentazione di canzoni degli anni '60 e '70 che trattano di temi giovanili, problemi e società, con un paragrafo di canzoni contro la guerra. Molte di esse si prestano per incontri pastorali e per la riflessione. (Aggiunte di recente molte altre canzoni)

area giovani/canzoni - nome file: 6070problemi.zip (35 kb); inserito il 26/10/2006; 8972 visualizzazioni

l'autore è padre Gian Franco Scarpitta, contatta l'autore, vedi home page

90. Le '60 e '70 teologiche, spirituali e pastoralivisualizza scarica

Elenco e breve presentazione di canzoni degli anni '60 e '70 che, anche non trattando direttamente argomenti evangelici, contengono elementi utili alla riflessione teologica e spirituale. Alcune di esse sono già state sfruttate in vari incontri di catechesi. (Aggiunte di recente altre canzoni)

area giovani/canzoni - nome file: 6070teologiche.zip (44 kb); inserito il 25/10/2006; 5911 visualizzazioni

l'autore è padre Gian Franco Scarpitta, contatta l'autore, vedi home page

Giovani > Catechesi

GIOVANI / CATECHESI

91. Riflessione sull'unicità   1visualizza scarica

Scheda per un incontro sull'essere unici e sul riconoscere Dio come unico, adatto ai ragazzi delle medie e delle superiori, con le parabole del seminatore (Luca 8,4-8 e Marco 4,13-20) spunti per la riflessione e attività a squadre.

area giovani/catechesi - nome file: riflessione-unicita.zip (59 kb); inserito il 28/06/2018; 11181 visualizzazioni

l'autore è Elisabetta Arena, contatta l'autore

92. Riflessione sulla fretta   2visualizza scarica

Scheda per un incontro sulla fretta che incalza nella nostra vita, adatto a ragazzi delle medie e superiori. Con due personaggi del Vangelo: Maria e Marta (Luca 10,38-42), e con spunti e domande per la riflessione.

area giovani/catechesi - nome file: riflessione-sulla-fretta.zip (173 kb); inserito il 28/06/2018; 6313 visualizzazioni

l'autore è Elisabetta Arena, contatta l'autore

93. Riflessione sul creare dei legami   3visualizza scarica

Scheda per un incontro sui legami, adatto a ragazzi delle medie e superiori. I giovani d'oggi sanno creare veri legami? Proviamo a capirlo meglio con un brano del Vangelo (Gv 19,25-27), con l'aiuto del piccolo principe e della volpe e di spunti e domande per la riflessione.

area giovani/catechesi - nome file: riflessione-creare-legami.zip (293 kb); inserito il 28/06/2018; 9881 visualizzazioni

l'autore è Elisabetta Arena, contatta l'autore

94. Riflessione sulla morte e resurrezionevisualizza scarica

Scheda per un incontro sulla morte, che non è la fine di tutto, adatto a ragazzi delle medie e superiori. Con il testo "Se mi ami non piangere", il brano evangelico della tomba vuota (Luca 24,1-12), spunti per riflettere ed il testo della canzone "Vivi davvero" di Giorgia.

area giovani/catechesi - nome file: riflessione-morte-resurrezione.zip (227 kb); inserito il 28/06/2018; 3252 visualizzazioni

l'autore è Elisabetta Arena, contatta l'autore

95. Riflessione sull'umanità e morte   1visualizza scarica

Scheda per un incontro sull'umanità e sulla morte, adatta ai ragazzi delle medie e delle superiori, con citazioni, spunti per riflettere e il testo di "Quando Ero vivo" canzone di Marracash e J-AX.

area giovani/catechesi - nome file: riflessione-umanita-morte.zip (724 kb); inserito il 28/06/2018; 2607 visualizzazioni

l'autore è Elisabetta Arena, contatta l'autore

96. Riflessione sulla solitudine   2visualizza scarica

Scheda per un incontro sulla solitudine adatto a ragazzi delle medie e superiori, con citazioni, confronto di due testi musicali "Lettera dall’inferno" di Emis Killa e "Lettera dal paradiso" di Shoek, spunti per riflettere e passi biblici per approfondire.

area giovani/catechesi - nome file: riflessione-solitudine.zip (80 kb); inserito il 28/06/2018; 5139 visualizzazioni

l'autore è Elisabetta Arena, contatta l'autore

97. Andiamo a ringraziare - 11   2visualizza scarica

Grazie mille riflessione con la canzone degli 883.
Undicesima di 13 schede sul tema del grazie da utilizzare per i cammini di catechesi degli adolescenti e giovani. Sono diversi i punti di vista con cui si affronta il tema della gratitudine: da quello psicologico a quello biblico, da quello artistico a quello filosofico. Con spunti operativi, domande, riflessioni...

area giovani/catechesi - nome file: ringraziare-11.zip (3976 kb); inserito il 20/01/2017; 3752 visualizzazioni

l'autore è don Enrico Bastia, contatta l'autore, vedi home page

98. Mai una gioia   1visualizza scarica

I social sono pieni di frasi che scherzano sul 'Mai una gioia' che caratterizza la nostra vita. Ma a Natale arriva la gioia vera... di cosa si tratta? Inside Out, Alessandro d'Avenia, i Modà, Ligabue e Papa Giovanni Paolo II ci accompagnano in questo momento di riflessione prenatalizia dedicato ai giovanissimi. Con link a video reperibili su Youtube

4.0/5 (1 voto)

area giovani/catechesi - nome file: mai-una-gioia.zip (16 kb); inserito il 19/12/2016; 13823 visualizzazioni

l'autore è Giuseppe Bozzi, contatta l'autore

99. Sono libero di obbedire? Ritiro 24h   3visualizza scarica

Piccolo spunto di riflessione che pone in correlazione il brano biblico del sacrificio di Isacco con i 7 doni dello Spirito Santo. Usato in un ritiro di un giorno per giovani anche con la visione del film "Alice in Wonderland".

2.0/5 (1 voto)

area giovani/catechesi - nome file: libero-obbedire.zip (9 kb); inserito il 30/12/2015; 7305 visualizzazioni

l'autore è Paolo Giannotta, contatta l'autore

100. Lo sguardo di Gesù: la via da seguire   2visualizza scarica

Foglio per la catechesi e riflessione per un gruppo giovani sul tema del giovane ricco, visto nel racconto dei tre vangeli sinottici con domande per la riflessione personale e di gruppo, adatto per l'anno della Misericordia. La catechesi è preceduta dalla visione del video della canzone di Ligabue "Una vita da mediano" con riflessione sul testo.

area giovani/catechesi - nome file: sguardo-di-gesu-via.zip (45 kb); inserito il 11/12/2015; 9215 visualizzazioni

l'autore è Donatella Pia Dambra, contatta l'autore

101. Stellavisualizza scarica

Quattro incontri per giovanissimi in cui partendo dal libro Stella di Sergio Bambaren, si medita sulla nostra vocazione che va oltre il nostro sentirci inadeguati e diversi. Il file zip contiene il testo con domande per la riflessione e allegata la preghiera finale.

area giovani/catechesi - nome file: incontri-giovaniss-stella.zip (1527 kb); inserito il 10/11/2015; 5895 visualizzazioni

l'autore è Giovanissimi Doncalamezia, contatta l'autore

102. Storia di una matita   6visualizza scarica

Una storia di Paolo Coelho con protagonista una matita, in cui si vuole esaltare l'importanza del dono e del nostro essere matite nelle mani di Dio. Con domande per la riflessione e testo di Madre Teresa di Calcutta.

4.5/5 (2 voti)

area giovani/catechesi - nome file: storia-matita.zip (1875 kb); inserito il 18/07/2014; 22673 visualizzazioni

l'autore è Martino Ariano, contatta l'autore

103. Amore chiede Amore. Fidanzamento tempo di grazia   1visualizza scarica

Alcuni spunti di riflessione sulla grazia del tempo del fidanzamento a partire dal dipinto "Tondo Doni" di Michelangelo Buonarroti e dal Cantico dei Cantici.

area giovani/catechesi - nome file: amore-chiede-amore.zip (377 kb); inserito il 18/07/2014; 12182 visualizzazioni

l'autore è don Filippo Lupi, contatta l'autore

104. Sei Cristiano?   1visualizza scarica

Spunti di riflessione per un ritiro di giovani sulla coerenza nella fede, con citazioni bibliche e altri documenti inerenti all'argomento:
- Ma davvero in Italia siam tutti cattolici?
- Dirsi o essere Cristiani
- Si può essere cristiani senza conoscere Cristo?
- Una fede IKEA
- Gesù dice così, ma...
- Le voci del mondo o la parola di Dio?
- Io mi regolo secondo la mia coscienza…
- Amo Cristo, non la Chiesa...
Libretto in formato Publisher e Pdf Utilizzato con giovani animatori, gruppo liturgico, giovani sportivi, scouts, catechisti...

5.0/5 (1 voto)

area giovani/catechesi - nome file: cristiano-o-no.zip (1388 kb); inserito il 17/07/2014; 13893 visualizzazioni

l'autore è Roberto Dominici, contatta l'autore

105. La morte   3visualizza scarica

Scheda sulla morte, utilizzata per la catechesi con i ragazzi di 3a media (post cresima). Con immagine, storia, spunti per la riflessione, canzone e vangelo (Luca 7,11-16).

area giovani/catechesi - nome file: la-morte.zip (156 kb); inserito il 06/06/2014; 5848 visualizzazioni

l'autore è Chiara Minuti, contatta l'autore

106. Ma davvero il pane me lo procura Dio?   1apri link

Una riflessione e alcuni suggerimenti per prepararsi alla VIII domenica del Tempo ordinario, coinvolgendo adolescenti e giovani.

area giovani/catechesi - inserito il 28/02/2014; 3079 visualizzazioni

l'autore è suor Mariangela Tassielli, contatta l'autore, vedi home page

107. Quando amore fa rima con follia...   1apri link

Una riflessione e qualche input per prepararsi con adolescenti e giovani alla VII domenica del Tempo ordinario. Si propone un videoclip realizzato su "Vivi per un miracolo" dei Gemelli diversi e un piccolo esercizio per trasformare la Parola in vita.

area giovani/catechesi - inserito il 28/02/2014; 3541 visualizzazioni

l'autore è suor Mariangela Tassielli, contatta l'autore, vedi home page

108. Vai oltre... supera il giusto... Ama!apri link

Una riflessione con suggerimenti per prepararsi alla liturgia della VI Domenica del Tempo ordinario, anno A. Ci aspetta un'azione concreta da vivere e un Poster da scaricare e usare come mediazione in un incontro di catechesi.
Adatto ad adolescenti e giovani, ma non solo...
Poster da scaricare in pdf, in formato A3 e come cover da condividere sui social.

area giovani/catechesi - inserito il 28/02/2014; 2962 visualizzazioni

l'autore è suor Mariangela Tassielli, contatta l'autore, vedi home page

109. Far Vivere dando luce e sapore!   1apri link

Una riflessione e alcuni suggerimenti per prepararsi con adolescenti e giovani alla V domenica del Tempo ordinario. Gesti concreti, una preghiera e un simbolo aiutano a trasformare la Parola in vita. Disponibile in pdf la scheda con la traccia completa della riflessione e una preghiera, in formato condivisibile anche sui social. Questa proposta è la terza tappa del percorso Training di Misericordia, itinerario che può ritmare l'intero anno pastorale.

area giovani/catechesi - inserito il 04/02/2014; 3034 visualizzazioni

l'autore è suor Mariangela Tassielli, contatta l'autore, vedi home page

110. Un grazie per la vitaapri link

Una riflessione con suggerimenti per prepararsi alla liturgia della festa della Presentazione al Tempio. Si propone di iniziare con il 2 febbraio la settimana della gratitudine mettendo a disposizione di catechisti e animatori una scheda in pdf da scaricare, con la dinamica, i materiali e tutto ciò che occorre per costruire la lista del grazie. Adatto ad adolescenti e giovani ma non solo...

area giovani/catechesi - inserito il 30/01/2014; 3710 visualizzazioni

l'autore è suor Mariangela Tassielli, contatta l'autore, vedi home page

111. Vivere da Chiamatiapri link

Una riflessione con suggerimenti per prepararsi alla liturgia della III Domenica del Tempo ordinario, anno A. Con un'azione concreta da vivere e un Poster da scaricare e usare come mediazione in un incontro di catechesi. Adatto ad adolescenti e giovani, ma non solo...
Poster da scaricare in pdf, in formato A3

area giovani/catechesi - inserito il 22/01/2014; 2502 visualizzazioni

l'autore è suor Mariangela Tassielli, contatta l'autore, vedi home page

112. Vivere da cercatori per non morireapri link

Una riflessione con suggerimenti per prepararsi alla liturgia della II Domenica del Tempo ordinario, A.
Con gesti concreti e il video della canzone 'Per non morire mai' di Nek, ...per vivere da cercatori e per non morire
Adatto ad adolescenti e giovani ma non solo...

area giovani/catechesi - inserito il 15/01/2014; 2354 visualizzazioni

l'autore è suor Mariangela Tassielli, contatta l'autore, vedi home page

113. Allenarsi per Vivere   1apri link

Una riflessione e alcuni suggerimenti per prepararsi con i ragazzi alla liturgia del Battesimo di Signore - con gesti concreti, preghiera e un simbolo da vivere e far vivere. Disponibile in pdf la scheda e una preghiera.
Questa proposta è la seconda tappa del percorso Training di Misericordia, itinerario che può ritmare l'intero anno pastorale.

area giovani/catechesi - inserito il 07/01/2014; 2367 visualizzazioni

l'autore è suor Mariangela Tassielli, contatta l'autore, vedi home page

114. Accogliere Dioapri link

Accogliere Dio è un esercizio da vivere e far vivere ad adolescenti e giovani, in modo particolare nel tempo di avvento, ma non solo...
Alla riflessione sono unite due proposte (una per giovani e adulti e una per ragazzi e adolescenti) per dare una sfumatura particolare alla Novena del Natale. Per tutti è scaricabile un poster da utilizzare in casa o in parrocchia.

5.0/5 (1 voto)

area giovani/catechesi - inserito il 13/12/2013; 5765 visualizzazioni

l'autore è suor Mariangela Tassielli, contatta l'autore, vedi home page

115. L'Amore al nemicovisualizza scarica

Semplice scheda per una catechesi sul perdono, per adolescenti e giovani. Con brani evangelici e spunti per la riflessione.

area giovani/catechesi - nome file: amore-nemico.zip (7 kb); inserito il 10/08/2013; 6546 visualizzazioni

l'autore è Lorenzo Orsini, contatta l'autore

116. Settimana Santa   2visualizza scarica

Foglietto per presentare ai ragazzi di terza media il giovedì santo, il venerdì santo e la Domenica di Pasqua. Con brano del Vangelo, immagine e breve spunto per la riflessione.

area giovani/catechesi - nome file: settimana-santa-ragazzi-medie.zip (964 kb); inserito il 29/01/2013; 7257 visualizzazioni

l'autore è Chiara Minuti, contatta l'autore

117. Incontro PreAdolescenti sulla famigliavisualizza scarica

Foglio con testo biblico, preghiera e spunti per riflessione sul tema della famiglia, per ragazzi di seconda media.

area giovani/catechesi - nome file: la-famiglia.zip (32 kb); inserito il 19/01/2012; 6057 visualizzazioni

l'autore è Simone Airaghi, contatta l'autore

118. Dove è Betlemme?visualizza scarica

Catechesi in due momenti per giovani e giovanissimi. Un primo momento davanti alla scena della Nascita (con Luca 2,1-20), ed un secondo momento, rivolto a coloro che fanno la cresima, sul tema della testimonianza (con Gv 1,6-9-19-23). Usato in un ritiro. Contiene una riflessione sul Natale donata ai ragazzi come augurio.

4.0/5 (1 voto)

area giovani/catechesi - nome file: dove-betlemme.zip (60 kb); inserito il 19/12/2011; 8236 visualizzazioni

l'autore è Massimiliano Arena - 2, contatta l'autore

119. L'eutanasia   1visualizza scarica

Riflessione per un gruppo di giovani sulla scottante tematica dell'eutanasia.

area giovani/catechesi - nome file: eutanasia.zip (14 kb); inserito il 05/08/2011; 4628 visualizzazioni

l'autore è Donatella Pia Dambra, contatta l'autore

120. Il perdono   3visualizza scarica

Scheda per una catechesi sul perdono per adolescenti e giovani. Con la storia di "Due amici nel deserto", citazioni bibliche e domande per la riflessione.

area giovani/catechesi - nome file: due-amici.zip (7 kb); inserito il 31/03/2011; 17766 visualizzazioni

l'autore è Lorenzo Orsini, contatta l'autore

121. Amore   1visualizza scarica

Spunti per un incontro di catechesi sull'amore, destinato a dei giovanissimi, prendendo spunti di riflessione dalla canzone di Syria "L'amore è".

area giovani/catechesi - nome file: amore.zip (7 kb); inserito il 28/01/2011; 19451 visualizzazioni

l'autore è Enzo Spedaliere, contatta l'autore

122. Carriera ad ogni costo? - Intervista a Qoeletvisualizza scarica

Riflessione alla luce di Qoelet: lavorare con entusiasmo, avere successo nella vita, è bello ma... senza sacrificare valori umani e spirituali altrettanto importanti!

area giovani/catechesi - nome file: intervista_qoelet.zip (30 kb); inserito il 02/03/2010; 6146 visualizzazioni

l'autore è don Vincenzo Alesiani, contatta l'autore, vedi home page

123. Diverso = nemico? Giona ci aiuta a rispondere   1visualizza scarica

Quali atteggiamenti assumere di fronte al “diverso”? Intolleranza? Paura? Il Profeta Giona ci aiuta nella riflessione sulla dignità umana e nel darci risposte a questi interrogativi.

area giovani/catechesi - nome file: intervista_giona.zip (61 kb); inserito il 02/03/2010; 8490 visualizzazioni

l'autore è don Vincenzo Alesiani, contatta l'autore, vedi home page

124. L'amicizia è un camminovisualizza scarica

Riflessione sull'amicizia per giovani che utilizza stralci dal testo: "L’amicizia spirituale" di Aelredo di Rievaulx.

area giovani/catechesi - nome file: amicizia_cammino.zip (772 kb); inserito il 16/12/2009; 44275 visualizzazioni

l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore

125. Dio è amore   1visualizza scarica

Riflessione sulla prima lettera di san Giovanni, sull'affermazione che Dio è amore.

3.0/5 (1 voto)

area giovani/catechesi - nome file: dio_amore.zip (9 kb); inserito il 14/03/2009; 10631 visualizzazioni

l'autore è fr. Luciano M. Pugliese ofmconv., contatta l'autore, vedi home page

126. Il credente di fronte alla morte - Lectio e catechesi dialogata   1scarica

Lectio e catechesi dialogata a partire dalla terza e ultima parte della riflessione di Enzo Bianchi sul male, la malattia, la morte. Per sviluppare questa catechesi è necessario acquistare dal sito della comunità di Bose il cd di questa bella catechesi. Il file è in formato publisher.

area giovani/catechesi - nome file: ora_decima_25_novembre_2008_la_morte.zip (52 kb); inserito il 01/12/2008; 6108 visualizzazioni

l'autore è don Francesco Bigatti

127. Il credente di fronte alla malattia - Lectio e catechesi dialogata   3scarica

Lectio e catechesi dialogata a partire dalla seconda parte della riflessione di Enzo Bianchi sul male, la malattia, la morte. Per sviluppare questa catechesi è necessario acquistare dal sito della comunità di Bose il cd di questa bella catechesi. Il file è in formato publisher.

area giovani/catechesi - nome file: ora_decima_18_novembre_2008_la_malattia.zip (51 kb); inserito il 20/11/2008; 4104 visualizzazioni

l'autore è don Francesco Bigatti

128. Il credente di fronte al male - Eucarestia e catechesi dialogata   2scarica

Eucarestia e catechesi dialogata a partire dalla prima parte della riflessione di Enzo Bianchi sul male, la malattia, la morte. Per sviluppare questa catechesi è necessario acquistare dal sito della comunità di Bose il cd di questa bella catechesi. Questo libretto fornisce solo due canzoni per introdurre il tema (Tiziano Ferro, La tua vita non passerà e Franco Battiato/Carmen Consoli, Tutto l'universo obbedisce all'amore) e i testi biblici di riferimento. Il file è in formato publisher.

area giovani/catechesi - nome file: ora_decima_11_novembre_2008_il_male.zip (48 kb); inserito il 15/11/2008; 4764 visualizzazioni

l'autore è don Francesco Bigatti

129. La smania di mostrarsi: emancipazione o schiavitù?   3visualizza scarica

Breve spunto di riflessione per una lezione di catechismo per adolescenti e adulti.

area giovani/catechesi - nome file: catech_corpo.zip (1116 kb); inserito il 06/10/2008; 8615 visualizzazioni

l'autore è Antonella Fontana, contatta l'autore

130. Dal dialogo ... al silenzio   3visualizza scarica

Incontri rivolti a ragazzi dai 13 ai 15 anni. Da una riflessione iniziale sul dialogo come uno dei presupposti per "fare pace", ci siamo poi confrontati sul nostro modo di dialogare e su quello di Gesù, di ascoltare, di scoprirci per "scoprirci". Concludendo che l'essenziale per dialogare con Dio e guardare dentro noi stessi è il silenzio. rielaborazione testi già presenti

1.0/5 (1 voto)

area giovani/catechesi - nome file: silenzio_dialogo.zip (15 kb); inserito il 21/04/2008; 12999 visualizzazioni

l'autore è Manola Ferrarini, contatta l'autore

131. Rfilessioni sulla Quaresima... in musicavisualizza scarica

Spunti di riflessione sulla quaresima per giovanissimi a partire dalla canzone di Jovanotti Fango.

area giovani/catechesi - nome file: quaresima_musica.zip (215 kb); inserito il 23/03/2008; 12534 visualizzazioni

l'autore è Luca Grilli, contatta l'autore, vedi home page

132. Riflessione sul tema della libertà   3visualizza scarica

Far porre attenzione ai ragazzi a quanto sia difficile, tante volte, sottrarsi all'omologazione, all'appiattimento. Completo di catechesi, schede per la riflessione e filmati di Bruno Bozzetto.

5.0/5 (1 voto)

area giovani/catechesi - nome file: lib_bozzett.zip (2327 kb); inserito il 23/03/2008; 25716 visualizzazioni

l'autore è Liceo Don Bosco Montecatini, contatta l'autore, vedi home page

133. Parabola del buon Samaritanovisualizza scarica

Alcuni spunti di riflessione per una catechesi biblica con i giovani e/o gli adulti su Lc 10,25-37.

area giovani/catechesi - nome file: catechesi-samaritano.zip (11 kb); inserito il 15/05/2007; 18431 visualizzazioni

l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore

134. Il discepolo   1visualizza scarica

Le caratteristiche del discepolo e domande di riflessione sul proprio essere discepoli.

area giovani/catechesi - nome file: sfida.zip (5 kb); inserito il 31/10/2006; 13295 visualizzazioni

l'autore è Elisa Roncoroni, contatta l'autore

135. Amore: alla ricerca dello straordinariovisualizza scarica

Materiale per un incontro con giovani sull'amore con test e spunti di riflessione.

area giovani/catechesi - nome file: amore_straordinario.zip (25 kb); inserito il 15/06/2006; 18756 visualizzazioni

l'autore è Caterina Cerasato, contatta l'autore

Giovani > Attività estive e campi

GIOVANI / ESTATE

136. Il tempo è solo nostrovisualizza scarica

Materiale per un un campo scuola di quattro giorni, per ragazzi di prima e seconda superiore, con una riflessione sull'utilizzo del proprio tempo: libretto per gli animatori e libretto per i ragazzi (contiene anche i canti con accordi)

area giovani/estate - nome file: campo-tempo-nostro.zip (2476 kb); inserito il 30/05/2024; 349 visualizzazioni

l'autore è Francesca Cogo, contatta l'autore

137. Sulle tracce del piccolo principe - Libretto vacanza adolescentivisualizza scarica

Libretto pensato per una settimana di vacanza per giovani dalla prima alla quinta superiore. Il tema è 'Il piccolo principe', da cui si sono estrapolati spunti di riflessione e riferimenti alla Parola e alla fede.
In formato Pdf.

area giovani/estate - nome file: sulle-tracce-piccolo-principe.zip (1447 kb); inserito il 19/07/2017; 10849 visualizzazioni

l'autore è Gianluca Chemini, contatta l'autore

138. Hunger Games - Lottare per amare   1visualizza scarica

Semplice libretto per un breve campo scuola sul film Hunger games, Si inzia con la presentazione della trama e dei personaggi in vista della visione del film. Poi sono previsti tre incontri sui temi della scelta, allenamento, combattimento. Con testimonianze di persone che hanno scelto, si sono allenate ed hanno combattuto e con spunti per la riflessione personale.
Libretto in formato Publisher e Pdf

area giovani/estate - nome file: campo-unger-games.zip (4113 kb); inserito il 07/03/2017; 9801 visualizzazioni

l'autore è don Vinicio Carminati, contatta l'autore

139. Strada facendo - Campo scuola giovanissimi   2visualizza scarica

Proposta di camposcuola per il biennio di scuole superiore della durata di 5 giorni. Attraverso il Vangelo dei discepoli di Emmaus i giovanissimi saranno guidati alla riscoperta degli “atteggiamenti del corpo” che siamo invitati a tenere durante la S. Messa e dei loro significati. Contiene anche tutti i momenti di preghiera, i canti, le proposte per i giochi pomeridiani e le serate, tra cui una bella caccia al tesoro che prende spunto dal film “Eldorado”. Contiene inoltre dei momenti di riflessione costruiti su canzoni di cantanti contemporanei ai ragazzi (Cremonini, Mengoni, Pausini, Nek) sui temi del campo: chiamata, fragilità, Parola, amore, missione.
Allegati anche i font, da istallare sul computer, e il libretto impaginato in formato A5 (80 pagine).

5.0/5 (2 voti)

area giovani/estate - nome file: stada-facendo-campo-giovs.zip (7329 kb); inserito il 30/06/2016; 16130 visualizzazioni

l'autore è Giuseppe Bozzi, contatta l'autore

140. Campo Estivo San Paolo   1visualizza scarica

Campo estivo di 5 giorni in cui, attraverso una semplice recita, si conosce meglio la vita dell'Apostolo delle genti.
1° Giorno - La chiamata
2° giorno - La conversione
3° giorno - I viaggi (uscita a tappe)
4° giorno - La prigionia
5° giorno - Inno alla carità - pergamena
Con spunti per la riflessione personale. Il quinto giorno non c'è recita: si riflette sull'Inno alla Carità.

5.0/5 (1 voto)

area giovani/estate - nome file: campo_est_sanpaolo.zip (29 kb); inserito il 21/04/2015; 8703 visualizzazioni

l'autore è Giovanissimi Doncalamezia, contatta l'autore

141. Mi fido di te - Uscita Giovanissimi   4visualizza scarica

Proposta per un'uscita di un giorno con ragazzi di 13-16 anni in un parco, composta da una caccia al tesoro (riadattata dall'Isola della Scelta, presente su Qumran), da una serie di giochi (tra cui un crittogramma) e da una riflessione finale che collega la canzone di Jovanotti "Mi fido di te", al significato che emerge dalla caccia (quale bussola può orientare le scelte della mia vita? di chi devo fidarmi?), al Vangelo della IV domenica di Pasqua anno A (le pecore seguono Gesù Buon Pastore poichè riconoscono la sua voce).
Allegato il font utilizzato per il crittogramma.

5.0/5 (1 voto)

area giovani/estate - nome file: mi-fido-di-te.zip (260 kb); inserito il 17/07/2014; 20386 visualizzazioni

l'autore è Giuseppe Bozzi, contatta l'autore

142. Campo - Ti parlo... e cambi il mondo   1visualizza scarica

Un campo di 5 giorni, basato sul Vangelo di Giovanni: ogni giorno si affrontano tematiche legate al mondo giovanile, partendo dal Vangelo. Ricco di attività e celebrazioni e aiutati anche da idee trovate su Qumran. Il file zip comprende il libretto per gli educatori, quello per i ragazzi, le schede di riflessione personale e la caccia al tesoro. Ideato per giovani e giovanissimi di Azione Cattolica.

5.0/5 (2 voti)

area giovani/estate - nome file: ti-parlo-e.zip (818 kb); inserito il 18/06/2014; 12423 visualizzazioni

l'autore è Lia Balestra, contatta l'autore

143. Vola solo chi osa farlo - La gabbianella e il gatto   5visualizza scarica

Un campo di 4 giorni che prende spunto dal film la Gabbianella e il gatto e prende in considerazione il tema della missione, della diversità e del rapporto di gruppo. Si affronta ogni tema con un brano evangelico, riflessione sul brano e con il film e domande per la riflessione personale.

5.0/5 (3 voti)

area giovani/estate - nome file: campo-gabbianella-gatto.zip (901 kb); inserito il 09/08/2013; 17791 visualizzazioni

l'autore è Antonio Piacentini, contatta l'autore

144. Cars Camp 2011visualizza scarica

Libretto per un campeggio di sette giorni realizzato per ragazzi di prima e seconda media. La proposta è legata al cartone animato Cars Motori Ruggenti (n. 1). Ad ogni giornata sono associati una tematica, uno spezzone della storia, delle tracce per la riflessione personale e di gruppo ed un breve momento di preghiera, legato alla proposta del giorno. Possono inoltre essere associate alcune attività dinamiche sui legami di fiducia all'interno dei gruppi. I ragazzi sono suddivisi in gruppi in base ai personaggi della storia. All'attività e alla preghiera sono dedicati rispettivamente il mattino e la sera, prima di cena, mentre il pomeriggio è riservato ai giochi di squadra.
In formato Publisher e PDF

5.0/5 (1 voto)

area giovani/estate - nome file: campo-cars.zip (3677 kb); inserito il 15/06/2012; 6498 visualizzazioni

l'autore è Carlo Sandonà, contatta l'autore

145. Catechesi sul piccolo Principe   2visualizza scarica

Campo scuola di dieci giorni sull'amicizia in compagnia del Piccolo Principe. Creato per un campo estivo di esploratori scout, ma adatto per la fascia d'età 11-16 anni. Per ogni giorno viene riportato un brano del libro di Antoine de Saint-Exupéry, preghiere, spunti per la riflessione...

area giovani/estate - nome file: campo-piccolo-principe.zip (6012 kb); inserito il 12/02/2011; 38336 visualizzazioni

l'autore è Paolo Di Tota, contatta l'autore

146. Campo sulle orme di S. Paolo   1visualizza scarica

Diversi momenti di preghiera e riflessione durante il giorno; testi per la preghiera comunitaria, riflessioni tratte da discorsi del Santo Padre e brevi storie su cui riflettere. Consigliato!

area giovani/estate - nome file: via_di_damasco_campo.zip (61 kb); inserito il 15/08/2008; 9078 visualizzazioni

l'autore è Nicole Oliveri, contatta l'autore

147. Mai adeguarsi   2visualizza scarica

Tracce di riflessione sul film The Truman Show per giornate di approfondimento, condivisione e preghiera su quattro temi della vita: il sogno, l'amore, la tempesta, l'oltre.

area giovani/estate - nome file: esercizi_-_truman.zip (788 kb); inserito il 14/02/2008; 12373 visualizzazioni

l'autore è Liceo Don Bosco Montecatini, contatta l'autore, vedi home page

148. Facciamo qui tre tende...   1visualizza scarica

Ritiro di due giorni in montagna per giovani delle scuole superiori, basato sul vangelo della Trasfigurazione di Gesù (Mc 9,2-8) con domande e testi stimolanti la riflessione personale e di gruppo.

area giovani/estate - nome file: facciamo_tre_tende.zip (18 kb); inserito il 12/09/2007; 10469 visualizzazioni

l'autore è Chiara Ardit, contatta l'autore

149. Campo di servizio con Madre Teresa   1visualizza scarica

Libretto per campo scuola di servizio a una mensa dei poveri. Salmo di compieta per ogni giorno e pensieri di Madre Teresa per la riflessione serale.

5.0/5 (1 voto)

area giovani/estate - nome file: libretto-campo-servizio.zip (79 kb); inserito il 16/07/2007; 15655 visualizzazioni

l'autore è don Federico Zanetti, contatta l'autore

150. Una stella per strada   1visualizza scarica

Campo invernale (periodo natalizio) che prende spunti di riflessione dalla storia dei Magi.

area giovani/estate - nome file: libr_camp_inv_05.zip (44 kb); inserito il 17/12/2006; 9160 visualizzazioni

l'autore è Claudio Milighetti, contatta l'autore

151. Alla ricerca del volto di Gesù   1visualizza scarica

Alla ricerca del volto di Gesù: libretto per campo scuola per preadolescenti ed adolescenti sulla figura di Gesù. Per ogni giorno del campo è proposto un tema per approfondire la conoscenza della figura di Gesù. In particolare, per ogni giorno troverete nel libretto:
- L'ora della luce, per la preghiera del mattino;
- Spazio alla riflessione: brani e domande sul tema del giorno per la riflessione e la condivisione;
- L'ora delle stelle, per la preghiera della sera.
Il tutto è condito da simpatiche vignette che possono aiutare la riflessione individuale e comunitaria.

area giovani/estate - nome file: campo-preado-2002-volto.zip (3469 kb); inserito il 27/10/2002; 26680 visualizzazioni

l'autore è don Damiano Marco Grenci, contatta l'autore

Giovani > Preghiera

GIOVANI / PREGHIERA

152. Seguimi!   1visualizza scarica

Sussidio di meditazione sul Vangelo del giorno per il Tempo Ordinario, Anno A, Settimane XXII-XXXIV (3 Settembre al 2 Dicembre 2023); curato dal CDV della Diocesi di Patti.
Per ogni giorno la Parola del Signore:
- è ascoltata (brano evangelico)
- è meditata (breve meditazione)
- mi impegna (facile applicazione alla vita quotidiana).
Ideato per giovani è adatto a tutti.
In formato pdf

area giovani/preghiera - nome file: meditaz-ord-a-22-34.zip (2981 kb); inserito il 31/08/2023; 1950 visualizzazioni

l'autore è don Dino Lanza, contatta l'autore

153. Perché abbiano la vita   2visualizza scarica

Sussidio di meditazione sul Vangelo del giorno per i Tempi di Quaresima e Pasqua, Anno A (dal 22 Febbraio al 28 Maggio 2023); curato dal CDV della Diocesi di Patti.
Per ogni giorno la Parola del Signore:
- è ascoltata (brano evangelico)
- è meditata (breve meditazione)
- mi impegna (facile applicazione alla vita quotidiana).
Ideato per giovani è adatto a tutti.
In formato pdf

area giovani/preghiera - nome file: meditaz_quar_pasqua_2023_a.zip (3967 kb); inserito il 22/02/2023; 3202 visualizzazioni

l'autore è don Dino Lanza, contatta l'autore

154. La nostra salvezza è vicina   1visualizza scarica

Veglia di preghiera con adorazione eucaristica per giovanissimi e giovani di Azione Cattolica, basato sul Vangelo della 1a Domenica di Avvento - Anno A. La veglia si svolge in cinque momenti: esposizione del Santissimo Sacramento, proclamazione della Parola, due momenti di riflessione sulla Parola proclamata, reposizione del Santissimo Sacramento. La riflessione personale è guidata da alcune provocazioni e domande per un approfondimento personale.

area giovani/preghiera - nome file: veglia-avvento-giovani-gambellara.zip (219 kb); inserito il 04/11/2022; 2126 visualizzazioni

l'autore è Nicolò Framarin, contatta l'autore

155. RipartiAMO a Vita piena - Marzo 2022   1apri link

Il sussidio, curato dall’Ufficio per la Pastorale giovanile della diocesi di Novara, ogni giorno offre una meditazione sul Vangelo, una preghiera e spunti per la riflessione, con un linguaggio semplice, adatto anche ai più giovani.
Libretto in formato Pdf

area giovani/preghiera - inserito il 01/03/2022; 385 visualizzazioni

l'autore è giovaninovara.it, contatta l'autore, vedi home page

156. RipartiAMO a Vita piena - Febbraio 2022   1apri link

Il sussidio, curato dall’Ufficio per la Pastorale giovanile della diocesi di Novara, ogni giorno offre una meditazione sul Vangelo, una preghiera e spunti per la riflessione, con un linguaggio semplice, adatto anche ai più giovani.
Libretto in formato Pdf

area giovani/preghiera - inserito il 01/02/2022; 210 visualizzazioni

l'autore è giovaninovara.it, contatta l'autore, vedi home page

157. RipartiAMO a Vita piena - Gennaio 2022   1apri link

Il sussidio, curato dall’Ufficio per la Pastorale giovanile della diocesi di Novara, ogni giorno offre una meditazione sul Vangelo, una preghiera e spunti per la riflessione, con un linguaggio semplice, adatto anche ai più giovani.
Libretto in formato Pdf
Qui il video con la presentazione del cammino annuale.

area giovani/preghiera - inserito il 03/01/2022; 210 visualizzazioni

l'autore è giovaninovara.it, contatta l'autore, vedi home page

158. RipartiAMO a Vita piena - Dicembre 2021   1apri link

Il sussidio, curato dall’Ufficio per la Pastorale giovanile della diocesi di Novara, ogni giorno offre una meditazione sul Vangelo, una preghiera e spunti per la riflessione, con un linguaggio semplice, adatto anche ai più giovani.
Libretto in formato Pdf
Qui il video con la presentazione del cammino annuale.

area giovani/preghiera - inserito il 03/12/2021; 237 visualizzazioni

l'autore è giovaninovara.it, contatta l'autore, vedi home page

159. RipartiAMO a Vita piena - Novembre 2021apri link

Il sussidio, curato dall’Ufficio per la Pastorale giovanile della diocesi di Novara, ogni giorno offre una meditazione sul Vangelo, una preghiera e spunti per la riflessione, con un linguaggio semplice, adatto anche ai più giovani.
Libretto in formato Pdf

area giovani/preghiera - inserito il 03/11/2021; 178 visualizzazioni

l'autore è giovaninovara.it, contatta l'autore, vedi home page

160. RipartiAMO a Vita piena - Ottobre 2021apri link

Il sussidio, curato dall’Ufficio per la Pastorale giovanile della diocesi di Novara, ogni giorno offre una meditazione sul Vangelo, una preghiera e spunti per la riflessione, con un linguaggio semplice, adatto anche ai più giovani.
Libretto in formato Pdf

area giovani/preghiera - inserito il 03/10/2021; 234 visualizzazioni

l'autore è giovaninovara.it, contatta l'autore, vedi home page

161. Se non ora quando? - Settembre 2021apri link

Il sussidio, curato dall’Ufficio per la Pastorale giovanile della diocesi di Novara, offre ogni giorno la lettura del Vangelo, una meditazione, una preghiera e spunti per la riflessione, con un linguaggio semplice, adatto anche ai più giovani.
Libretto in formato Pdf
Qui la presentazione del cammino annuale.

area giovani/preghiera - inserito il 03/09/2021; 304 visualizzazioni

l'autore è giovaninovara.it, contatta l'autore, vedi home page

162. Se non ora quando? - Agosto 2021apri link

Il sussidio, curato dall’Ufficio per la Pastorale giovanile della diocesi di Novara, offre ogni giorno la lettura del Vangelo, una meditazione, una preghiera e spunti per la riflessione, con un linguaggio semplice, adatto anche ai più giovani.
Libretto in formato Pdf
Qui la presentazione del cammino annuale.

area giovani/preghiera - inserito il 03/08/2021; 172 visualizzazioni

l'autore è giovaninovara.it, contatta l'autore, vedi home page

163. Se non ora quando? - Luglio 2021apri link

Il sussidio, curato dall’Ufficio per la Pastorale giovanile della diocesi di Novara, offre ogni giorno la lettura del Vangelo, una meditazione, una preghiera e spunti per la riflessione, con un linguaggio semplice, adatto anche ai più giovani.
Libretto in formato Pdf
Qui la presentazione del cammino annuale.

area giovani/preghiera - inserito il 03/07/2021; 166 visualizzazioni

l'autore è giovaninovara.it, contatta l'autore, vedi home page

164. Se non ora quando? - Giugno 2021apri link

Il sussidio, curato dall’Ufficio per la Pastorale giovanile della diocesi di Novara, offre ogni giorno la lettura del Vangelo, una meditazione, una preghiera e spunti per la riflessione, con un linguaggio semplice, adatto anche ai più giovani.
Libretto in formato Pdf
Qui la presentazione del cammino annuale.

area giovani/preghiera - inserito il 03/06/2021; 195 visualizzazioni

l'autore è giovaninovara.it, contatta l'autore, vedi home page

165. Se non ora quando? - Maggio 2021apri link

Il sussidio, curato dall’Ufficio per la Pastorale giovanile della diocesi di Novara, offre ogni giorno la lettura del Vangelo, una meditazione, una preghiera e spunti per la riflessione, da fare da soli o in famiglia.
Uno strumento utile per i ragazzi (dai 16 anni), gli operatori pastorali, gli animatori negli oratori, i catechisti e le famiglie.
Libretto in formato Pdf
Qui la presentazione del cammino annuale.

area giovani/preghiera - inserito il 13/05/2021; 410 visualizzazioni

l'autore è giovaninovara.it, contatta l'autore, vedi home page

166. Se non ora quando? - Aprile 2021apri link

Il sussidio, curato dall’Ufficio per la Pastorale giovanile della diocesi di Novara, offre ogni giorno la lettura del Vangelo, una meditazione, una preghiera e spunti per la riflessione, da fare da soli o in famiglia.
Uno strumento utile per i ragazzi (dai 16 anni), gli operatori pastorali, gli animatori negli oratori, i catechisti e le famiglie.
Libretto in formato Pdf
Qui la presentazione del cammino annuale.

area giovani/preghiera - inserito il 08/04/2021; 287 visualizzazioni

l'autore è giovaninovara.it, contatta l'autore, vedi home page

167. Se non ora quando? - da marzo a Pasqua 2021   1apri link

Il sussidio, curato dall’Ufficio per la Pastorale giovanile della diocesi di Novara, offre ogni giorno la lettura del Vangelo, una meditazione, una preghiera e spunti per la riflessione, da fare da soli o in famiglia.
Uno strumento utile per i ragazzi (dai 16 anni), gli operatori pastorali, gli animatori negli oratori, i catechisti e le famiglie.
Libretto in formato Pdf
Qui la presentazione del cammino annuale.

area giovani/preghiera - inserito il 10/03/2021; 467 visualizzazioni

l'autore è giovaninovara.it, contatta l'autore, vedi home page

168. Se non ora quando? - febbraio 2021apri link

Il sussidio, curato dall’Ufficio per la Pastorale giovanile della diocesi di Novara, offre ogni giorno la lettura del Vangelo, una meditazione, una preghiera e spunti per la riflessione, da fare da soli o in famiglia.
Uno strumento utile per i ragazzi (dai 16 anni), gli operatori pastorali, gli animatori negli oratori, i catechisti e le famiglie.
Libretto in formato Pdf
Qui la presentazione del cammino annuale.

area giovani/preghiera - inserito il 10/02/2021; 262 visualizzazioni

l'autore è giovaninovara.it, contatta l'autore, vedi home page

169. Se non ora quando? - gennaio 2021   2apri link

Il sussidio, curato dall’Ufficio per la Pastorale giovanile della diocesi di Novara, offre ogni giorno la lettura del Vangelo, una meditazione, una preghiera e spunti per la riflessione, da fare da soli o in famiglia.
Uno strumento utile per i ragazzi (dai 16 anni), gli operatori pastorali, gli animatori negli oratori, i catechisti e le famiglie.
Libretto in formato Pdf
Qui la presentazione del cammino annuale.

area giovani/preghiera - inserito il 04/01/2021; 660 visualizzazioni

l'autore è giovaninovara.it, contatta l'autore, vedi home page

170. Se non ora quando? - dicembre 2020apri link

Il sussidio, curato dall’Ufficio per la Pastorale giovanile della diocesi di Novara, offre ogni giorno la lettura del Vangelo, una meditazione, una preghiera e spunti per la riflessione, da fare da soli o in famiglia.
Uno strumento utile per i ragazzi (dai 16 anni), gli operatori pastorali, gli animatori negli oratori, i catechisti e le famiglie.
Libretto in formato Pdf
Qui la presentazione del cammino annuale.

area giovani/preghiera - inserito il 04/01/2021; 222 visualizzazioni

l'autore è giovaninovara.it, contatta l'autore, vedi home page

171. Se non ora quando? - novembre 2020apri link

Il sussidio, curato dall’Ufficio per la Pastorale giovanile della diocesi di Novara, offre ogni giorno la lettura del Vangelo, una meditazione, una preghiera e spunti per la riflessione, da fare da soli o in famiglia.
Uno strumento utile per i ragazzi (dai 16 anni), gli operatori pastorali, gli animatori negli oratori, i catechisti e le famiglie.
Libretto in formato Pdf
Qui la presentazione del cammino annuale.

area giovani/preghiera - inserito il 04/01/2021; 212 visualizzazioni

172. Se non ora quando? - ottobre 2020apri link

Il sussidio, curato dall’Ufficio per la Pastorale giovanile della diocesi di Novara, offre ogni giorno la lettura del Vangelo, una meditazione, una preghiera e spunti per la riflessione, da fare da soli o in famiglia.
Uno strumento utile per i ragazzi (dai 16 anni), gli operatori pastorali, gli animatori negli oratori, i catechisti e le famiglie.
Libretto in formato Pdf
Qui la presentazione del cammino annuale.

area giovani/preghiera - inserito il 04/01/2021; 228 visualizzazioni

l'autore è giovaninovara.it, contatta l'autore, vedi home page

173. “E… adesso vivi!” - Settembre 2020   1apri link

Il sussidio, curato dall’Ufficio per la Pastorale giovanile della diocesi di Novara, offre ogni giorno la lettura del Vangelo, una meditazione, una preghiera e spunti per la riflessione, da fare da soli o in famiglia.
Uno strumento utile per i ragazzi (dai 16 anni), gli operatori pastorali, gli animatori negli oratori, i catechisti e le famiglie.
Libretto in formato Pdf
Qui la presentazione del cammino annuale.

area giovani/preghiera - inserito il 01/09/2020; 680 visualizzazioni

l'autore è giovaninovara.it, contatta l'autore, vedi home page

174. “E… adesso vivi!” - Agosto 2020   1apri link

Il sussidio, curato dall’Ufficio per la Pastorale giovanile della diocesi di Novara, offre ogni giorno la lettura del Vangelo, una meditazione, una preghiera e spunti per la riflessione, da fare da soli o in famiglia.
Uno strumento utile per i ragazzi (dai 16 anni), gli operatori pastorali, gli animatori negli oratori, i catechisti e le famiglie.
Libretto in formato Pdf
Qui la presentazione del cammino annuale.

area giovani/preghiera - inserito il 12/08/2020; 566 visualizzazioni

l'autore è giovaninovara.it, contatta l'autore, vedi home page

175. “E… adesso vivi!” - Luglio 2020   1apri link

Il sussidio, curato dall’Ufficio per la Pastorale giovanile della diocesi di novara, offre ogni giorno la lettura del Vangelo, una meditazione, una preghiera e spunti per la riflessione, da fare da soli o in famiglia.
Uno strumento utile per i ragazzi (dai 16 anni), gli operatori pastorali, gli animatori negli oratori, i catechisti e le famiglie.
Libretto in formato Pdf
Qui la presentazione del cammino annuale.

area giovani/preghiera - inserito il 12/08/2020; 273 visualizzazioni

l'autore è giovaninovara.it, contatta l'autore, vedi home page

176. “E… adesso vivi!” - Giugno 2020apri link

Il sussidio, curato dall’Ufficio per la Pastorale giovanile della diocesi di novara, offre ogni giorno la lettura del Vangelo, una meditazione, una preghiera e spunti per la riflessione, da fare da soli o in famiglia.
Uno strumento utile per i ragazzi (dai 16 anni), gli operatori pastorali, gli animatori negli oratori, i catechisti e le famiglie.
Libretto in formato Pdf
Qui la presentazione del cammino annuale.

area giovani/preghiera - inserito il 12/08/2020; 293 visualizzazioni

l'autore è giovaninovara.it, contatta l'autore, vedi home page

177. Schema per la preghiera vocazionale - Gennaio 2020apri link

Proposta mensile di preghiera e adorazione vocazionale a cura dell'Ufficio per la pastorale delle vocazioni della Diocesi di Trieste, sul tema “Datevi al meglio della vita!”, tratto dall'esortazione post-sinodale Cristus vivit di Papa Francesco.
La riflessione annuale si articola in un percorso di scoperta dei vizi e delle virtù opposte, approfondendo il rapporto tra felicità e vocazione.

File allegato

area giovani/preghiera - inserito il 18/12/2019; 939 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Nazionale Vocazioni, contatta l'autore, vedi home page

178. Schema per la preghiera vocazionale - Dicembre 2019apri link

Proposta mensile di preghiera e adorazione vocazionale a cura dell'Ufficio per la pastorale delle vocazioni della Diocesi di Trieste, sul tema “Datevi al meglio della vita!”, tratto dall'esortazione post-sinodale Cristus vivit di Papa Francesco.
La riflessione annuale si articola in un percorso di scoperta dei vizi e delle virtù opposte, approfondendo il rapporto tra felicità e vocazione.

File allegato

area giovani/preghiera - inserito il 11/12/2019; 704 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Nazionale Vocazioni, contatta l'autore, vedi home page

179. Schema per la preghiera vocazionale - Dicembre 2019apri link

Una vita che... segue
Proposta mensile di preghiera e adorazione vocazionale a cura del gruppo vocazionale del Pontificio Seminario Regionale “Pio XI” Molfetta sul tema Datevi al meglio della Vita.
Lo schema è questo: Salmo, Vangelo, spunti per la riflessione, segno, canzone, preghiera finale.

File allegato

area giovani/preghiera - inserito il 11/12/2019; 975 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Nazionale Vocazioni, contatta l'autore, vedi home page

180. Schema per la preghiera vocazionale - Novembre 2019apri link

Una vita che... osa
Proposta mensile di preghiera e adorazione vocazionale a cura del gruppo vocazionale del Pontificio Seminario Regionale “Pio XI” Molfetta sul tema Datevi al meglio della Vita.
Lo schema è questo: Salmo, Vangelo, spunti per la riflessione, segno, canzone, preghiera finale.

File allegato

area giovani/preghiera - inserito il 11/12/2019; 995 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Nazionale Vocazioni, contatta l'autore, vedi home page

181. Schema per la preghiera vocazionale - Novembre 2019apri link

Datevi al meglio della Vita
Proposta mensile di preghiera e adorazione vocazionale a cura dell'Ufficio per la pastorale delle vocazioni della Diocesi di Trieste, sul tema “Datevi al meglio della vita!”, tratto dall'esortazione post-sinodale Cristus vivit di Papa Francesco.
La riflessione annuale si articola in un percorso di scoperta dei vizi e delle virtù opposte, approfondendo il rapporto tra felicità e vocazione.

area giovani/preghiera - inserito il 06/11/2019; 699 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Nazionale Vocazioni, contatta l'autore, vedi home page

182. Schema per la preghiera vocazionale - Ottobre 2019apri link

Datevi al meglio della Vita... all'Amore
Proposta mensile di preghiera e adorazione vocazionale a cura delle suore Adoratrici del Sangue di Cristo (pastorale giovanile e vocazionale) sul tema dell'anno Datevi al meglio della Vita. In due parti:
- Crescere nella libertà di cuore per amare se stessi e gli altri
- Convertire il cuore è fidarsi di Dio e degli altri
Con una preghiera di Frère Pierre-Yves di Taizé, l'ascolto della Parola (Mt 5,20-26), un breve commento esegetico che fa da spunti per la riflessione personale,

area giovani/preghiera - inserito il 22/10/2019; 784 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Nazionale Vocazioni, contatta l'autore, vedi home page

183. Schema per la preghiera vocazionale - Ottobre 2019apri link

Datevi al meglio della Vita
Proposta mensile di preghiera e adorazione vocazionale a cura dell'Ufficio per la pastorale delle vocazioni della Diocesi di Trieste, sul tema “Datevi al meglio della vita!”, tratto dall'esortazione post-sinodale Cristus vivit di Papa Francesco.
La riflessione annuale si articola in un percorso di scoperta dei vizi e delle virtù opposte, approfondendo il rapporto tra felicità e vocazione.

area giovani/preghiera - inserito il 22/10/2019; 472 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Nazionale Vocazioni, contatta l'autore, vedi home page

184. Schema per la preghiera vocazionale - Luglio 2019apri link

Il “Romero D’Argentina” sui passi dell’Invisibile
Proposta mensile di preghiera e adorazione vocazionale a cura delle suore Adoratrici del Sangue di Cristo (pastorale giovanile e vocazionale) sul tema dell'anno pastorale: "Come se vedessero l'Invisibile...".
Con una preghiera del cardinale Ballestrero, Salmo 8, riflessione di Giovanni Paolo II, una poesia di Errique Angelelli, una preghiera di don Andrea Santoro

area giovani/preghiera - inserito il 11/09/2019; 501 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Nazionale Vocazioni, contatta l'autore, vedi home page

185. Schema per la preghiera vocazionale - maggio 2019apri link

Servire: "l'unico modo di essere discepoli di Gesù"
Proposta mensile di preghiera e adorazione vocazionale a cura dell'Ufficio per la pastorale delle vocazioni della Diocesi di Vicenza.
Primo momento: Chiamati per il servizio (Mc 1,16-20) con commento alla chiamata di Giovanni e Giacomo tratto dal Messaggio di papa Francesco per la 56a Giornata mondiale di preghiera per le vocazioni)
Secondo momento: Servizio senza pretesa (Lc 17,7-10) con una riflessione di don Tonino Bello "Servi inutili a tempo pieno".

area giovani/preghiera - inserito il 02/05/2019; 1664 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Nazionale Vocazioni, contatta l'autore, vedi home page

186. A scuola di preghiera con S. Agostino   1visualizza scarica

Scheda per una riflessione sulla preghiera con i giovani, a partire dall'insegnamento di S. Agostino. Brevi risposte alle domande:
Cosa chiedere nella preghiera?
Perché pregare?
Come pregare?
Infine è riportato il testo della preghiera di Sant'Agostino: Tardi ti ho amato

area giovani/preghiera - nome file: scuola-preghiera-agostino.zip (26 kb); inserito il 24/08/2018; 3709 visualizzazioni

l'autore è don Michele Fontana, contatta l'autore, vedi home page

187. Se vuoi osservare i suoi comandamenti, essi ti custodiranno (Sir 15,16) Parte 3   1visualizza scarica

Cammino di Quaresima che guida alla riflessione sui Comandamenti attraverso una catechesi, una meditazione del Vangelo, una proposta di esame di coscienza, più la scelta ogni settimana di un gesto di carità o di preghiera personali per migliorare, attraverso un gesto concreto, il proprio rapporto personale con Dio e con il prossimo. Adatto a giovani e adulti.
Parte tre: da giovedì 30 marzo marzo fino a Pasqua (7°, 8°, 9°, 10° Comandamento).
Clicca qui per la prima parte
e qui per la seconda parte.

area giovani/preghiera - nome file: libr-quar-2017-3.zip (330 kb); inserito il 03/04/2017; 4196 visualizzazioni

l'autore è don Matteo Bettazzoli e Luisa Dinale, contatta l'autore

188. Se vuoi osservare i suoi comandamenti, essi ti custodiranno (Sir 15,16) Parte 2   1visualizza scarica

Cammino di Quaresima che guida alla riflessione sui Comandamenti attraverso una catechesi, una meditazione del Vangelo, una proposta di esame di coscienza, più la scelta ogni settimana di un gesto di carità o di preghiera personali per migliorare, attraverso un gesto concreto, il proprio rapporto personale con Dio e con il prossimo. Adatto a giovani e adulti.
Parte due: da domenica 19 marzo a mercoledì 29 marzo (4°, 5° e 6° Comandamento)
Clicca qui per la prima parte

area giovani/preghiera - nome file: libr-quar-2017-2.zip (737 kb); inserito il 17/03/2017; 4595 visualizzazioni

l'autore è don Matteo Bettazzoli e Luisa Dinale, contatta l'autore

189. Se vuoi osservare i suoi comandamenti, essi ti custodiranno (Sir 15,16) Parte 1   2visualizza scarica

Cammino di Quaresima che guida alla riflessione sui Comandamenti attraverso una catechesi, una meditazione del Vangelo, una proposta di esame di coscienza, più la scelta ogni settimana di un gesto di carità o di preghiera personali per migliorare, attraverso un gesto concreto, il proprio rapporto personale con Dio e con il prossimo. Adatto a giovani e adulti.
Parte uno: da domenica 5 marzo a sabato 18 marzo (introduzione e 1°, 2° e 3° Comandamento)
Clicca qui per la seconda parte

area giovani/preghiera - nome file: libr-quar-2017-1.zip (848 kb); inserito il 03/03/2017; 4255 visualizzazioni

l'autore è don Matteo Bettazzoli e Luisa Dinale, contatta l'autore

190. Dio è fedele per sempre - seconda partevisualizza scarica

Cammino di Avvento sulla fedeltà di Dio che guida alla riflessione e alla preghiera sui sette Sacramenti; per ogni Sacramento viene proposto: una riflessione per comprendere il suo significato e in che modo è capace di cambiare il cuore dell’uomo; una testimonianza; una meditazione su un brano di Vangelo per sostare in compagnia del buon Dio e della Sua Parola; un impegno concreto attraverso il quale renderlo vivo nella nostra vita. Il Cammino è pensato per i giovani ma va bene anche per gli adulti. Seconda parte del cammino che va dall'11 dicembre a Natale. clicca qui per la prima parte.
File word e pdf

area giovani/preghiera - nome file: libretto-avvento-2016-2.zip (699 kb); inserito il 09/12/2016; 4572 visualizzazioni

l'autore è don Matteo Bettazzoli e Luisa Dinale, contatta l'autore

191. Schema per la preghiera vocazionale - dicembre 2016   1apri link

A Natale contempliamo il mistero della “gioia dell’amore" Proposta mensile di preghiera e adorazione vocazionale a cura dell'Ufficio per la pastorale delle vocazioni della Diocesi di Vicenza.
La preghiera per le vocazioni di questo mese pone al centro la famiglia: essere famiglia seguendo l’esempio della famiglia di Nazareth. La veglia si suddivide in tre tappe:
- la vocazione della famiglia
- la ferialità della famiglia
- la spiritualità della famiglia.
Spunti per la riflessione dai discorsi di Papa Paolo VI e dall'Amoris Laetitia di Papa Francesco.

area giovani/preghiera - inserito il 30/11/2016; 1712 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Nazionale Vocazioni, contatta l'autore, vedi home page

192. Dio è fedele per sempre - prima partevisualizza scarica

Cammino di Avvento sulla fedeltà di Dio che guida alla riflessione e alla preghiera sui sette Sacramenti; per ogni Sacramento viene proposto: una riflessione per comprendere il suo significato e in che modo è capace di cambiare il cuore dell’uomo; una testimonianza; una meditazione su un brano di Vangelo per sostare in compagnia del buon Dio e della Sua Parola; un impegno concreto attraverso il quale renderlo vivo nella nostra vita. Il Cammino è pensato per i giovani ma va bene anche per gli adulti.
clicca qui per la Seconda parte.
Il file è in formato word e pdf.

area giovani/preghiera - nome file: libretto-avvento-2016-1.zip (1036 kb); inserito il 26/11/2016; 5151 visualizzazioni

l'autore è don Matteo Bettazzoli e Luisa Dinale, contatta l'autore

193. Spero sulla tua Parola   1visualizza scarica

Sussidio di meditazione sul Vangelo del giorno per il Tempo Ordinario, Settimane XIX – XXXIV, Anno C (dal 7 Agosto al 26 Novembre 2016) curato dal CDV della diocesi di Patti. Per ogni giorno la Parola del Signore:
- è ascoltata (brano evangelico)
- è meditata (breve meditazione)
- è provocazione
- è riflessione
- è pregata (spunto per la preghiera).
Ideato per giovani è adatto a tutti.

5.0/5 (2 voti)

area giovani/preghiera - nome file: meditazione_ord_c_19-34.zip (1572 kb); inserito il 27/07/2016; 4693 visualizzazioni

l'autore è don Dino Lanza, contatta l'autore

194. Nella tua misericordia   1visualizza scarica

Sussidio di meditazione sul Vangelo del giorno per il Tempo Ordinario, Settimane VII – XVIII, Anno C (dal 16 Maggio al 6 Agosto 2016) curato dal CDV della diocesi di Patti. Per ogni giorno la Parola del Signore:
- è ascoltata (brano evangelico)
- è meditata (breve meditazione)
- è provocazione
- è riflessione.
- è pregata (spunto per la preghiera).
Ideato per giovani è adatto a tutti.

5.0/5 (1 voto)

area giovani/preghiera - nome file: meditazione_ord_c_7-18.zip (1388 kb); inserito il 13/05/2016; 4642 visualizzazioni

l'autore è don Dino Lanza, contatta l'autore

195. Siate misericordiosi come il Padre vostro   1visualizza scarica

Cammino di Quaresima che guida alla riflessione sulle Opere di Misericordia attraverso una catechesi, una testimonianza, una meditazione del Vangelo e una proposta di preghiera quotidiani, e un gesto di carità da compiere durante la settimana. Adatto a giovani e adulti.
n.b. Il cammino prevede la lettura del libro "Un gancio in mezzo al cielo" di Giulia Gabrieli. Il testo del libro non è incluso.

area giovani/preghiera - nome file: libr-quar-2016-giov.zip (76 kb); inserito il 11/02/2016; 8514 visualizzazioni

l'autore è don Matteo Bettazzoli e Luisa Dinale, contatta l'autore

196. Ti voglio benedire   3visualizza scarica

Sussidio di meditazione sul Vangelo del giorno per i Tempi Ordinario e di Quaresima, Anno C, (dal 11 gennaio al 23 marzo 2016) curato dal CDV della diocesi di Patti.
Per ogni giorno la Parola del Signore:
- è ascoltata (brano evangelico)
- è meditata (breve meditazione)
- è provocazione
- è riflessione
- è pregata (spunto per la preghiera).
Ideato per giovani è adatto a tutti.

5.0/5 (1 voto)

area giovani/preghiera - nome file: meditaz_ord_c_1-5_quar.zip (1233 kb); inserito il 08/01/2016; 7349 visualizzazioni

l'autore è don Dino Lanza, contatta l'autore

197. Il tuo Dio sarà il tuo splendore   3visualizza scarica

Sussidio di meditazione sul Vangelo del giorno per i Tempi di Avvento e Natale, Anno C, (dal 29 Novembre 2015 al 10 Gennaio 2016) curato dal CDV della diocesi di Patti.
Per ogni giorno la Parola del Signore:
- è ascoltata (brano evangelico)
- è meditata (breve meditazione)
- è provocazione
- è riflessione
- è pregata (spunto per la preghiera)
Ideato per giovani è adatto a tutti.

5.0/5 (1 voto)

area giovani/preghiera - nome file: medit-avv-natale-c-2015.zip (1249 kb); inserito il 17/11/2015; 7164 visualizzazioni

l'autore è don Dino Lanza, contatta l'autore

198. Laudato si' mio dolcissimo Signore!   1visualizza scarica

Vocazione: dono e mistero a immagine di Cristo Crocifisso.
Proposta per un momento di preghiera - meditazione in preparazione all'Ordinazione presbiterale di un giovane. E' incentrato sull'evento prodigioso delle stimmate di san Francesco d'Assisi, occasione di riflessione in tre tempi (valore del silenzio, amore inteso come dolore e gaudio, missione) con la possibilità di proiettare un video musicale e compiere, alla fine, un gesto concreto.

area giovani/preghiera - nome file: vocazione-dono-mistero.zip (12 kb); inserito il 15/09/2015; 5766 visualizzazioni

l'autore è don Vincenzo Bovino, contatta l'autore

199. Preghiera su Marta e Mariavisualizza scarica

Breve preghiera conclusiva di un incontro su Lc 10,38-42 (Marta e Maria). Composta di canto, brano, riflessione e preghiera finale, utilizzata per un gruppo di giovani è però adatta a tutti.
In formato Publisher e Pdf

area giovani/preghiera - nome file: preghiera-marta-maria.zip (269 kb); inserito il 21/08/2015; 9270 visualizzazioni

l'autore è don Luis Matias Ravaioli, contatta l'autore, vedi home page

200. Venite in disparte   1visualizza scarica

Sussidio di meditazione sul Vangelo del giorno per il Tempo ordinario, settimane VIII – XXI Anno B, (dal 25 maggio al 29 agosto 2015 curato dal CDV della diocesi di Patti.
Per ogni giorno la Parola del Signore:
- è ascoltata (brano evangelico)
- è meditata (breve meditazione)
- è provocazione
- è pregata (spunto per la preghiera).
Ideato per giovani è adatto a tutti.

5.0/5 (2 voti)

area giovani/preghiera - nome file: meditazione_ord_b_8-21.zip (1845 kb); inserito il 23/05/2015; 3114 visualizzazioni

l'autore è don Dino Lanza, contatta l'autore

201. Tu non spegnere l'amore che è in te   3visualizza scarica

Libretto con raccolta di preghiere e testi per la riflessione, per i giovani, sull'amicizia e sull'amore.

3.0/5 (1 voto)

area giovani/preghiera - nome file: non-spegnere-amore.zip (36 kb); inserito il 06/02/2015; 9722 visualizzazioni

l'autore è padre Francesco De Luca, contatta l'autore, vedi home page

202. Esisti con tutto te stessovisualizza scarica

Libretto con momenti di preghiera e riflessione per giovani e ragazzi sul tema della vocazione e dell'impegno. Ideato e utilizzato dalla comunità parrocchiale "Sacro Cuore di Gesù" di Torre Annunziata (Na).

area giovani/preghiera - nome file: esisti.zip (88 kb); inserito il 06/02/2015; 6019 visualizzazioni

l'autore è padre Francesco De Luca, contatta l'autore, vedi home page

203. Quasiasi cosa vi dica fatela!   1visualizza scarica

Sussidio di meditazione sul Vangelo del giorno per i Tempi Ordinario e Quaresima, (dal 12 Gennaio al 1 Aprile 2015) curato dal CDV della diocesi di Patti. Per ogni giorno la Parola del Signore:
- è ascoltata (brano evangelico)
- è meditata (breve meditazione)
- è Provocazione
- è pregata (spunto per la preghiera)
- Riflessione personale (e proposito).
Ideato per giovani è adatto a tutti.

4.0/5 (1 voto)

area giovani/preghiera - nome file: meditaz_ord_b_1-4.zip (1826 kb); inserito il 09/01/2015; 3599 visualizzazioni

l'autore è don Dino Lanza, contatta l'autore

204. Come il sole che sorge   4visualizza scarica

Sussidio di meditazione sul Vangelo del giorno per i Tempi di Avvento e Natale, (dal 30 Novembre 2014 al 11 Gennaio 2015) curato dal CDV della diocesi di Patti. Per ogni giorno la Parola del Signore:
- è ascoltata (brano evangelico)
- è meditata (breve meditazione)
- è Provocazione
- è pregata (spunto per la preghiera)
- Riflessione personale (e proposito).
Ideato per giovani è adatto a tutti.

5.0/5 (3 voti)

area giovani/preghiera - nome file: medit-avv-natale-b-2014.zip (1382 kb); inserito il 30/10/2014; 7216 visualizzazioni

l'autore è don Dino Lanza, contatta l'autore

205. Vi ho chiamato amici - adorazione giovani   1visualizza scarica

Un incontro di preghiera per giovani che vogliono approfondire la figura di Gesù come vero Amico di ciascuno di noi, con citazioni bibliche, immagini, canzoni, spunti di riflessione. Allegato descrizione del gesto e frasi di Sant'Agostino sull'amicizia.

area giovani/preghiera - nome file: ador-amici.zip (287 kb); inserito il 20/09/2014; 11412 visualizzazioni

l'autore è Mirella Iovine, contatta l'autore

206. Va' e anche tu fa' così   2visualizza scarica

Sussidio di meditazione sul Vangelo del giorno per il Tempo Ordinario, (XXII-XXXIV settimana, Anno A (dal 31 Agosto al 29 Novembre 2014) curato dal CDV della diocesi di Patti.
Per ogni giorno la Parola del Signore:
- è ascoltata (brano evangelico)
- è meditata (breve meditazione)
- è Provocazione
- è pregata (spunto per la preghiera)
- Riflessione personale (e proposito). Ideato per giovani è adatto a tutti.

4.3/5 (4 voti)

area giovani/preghiera - nome file: meditaz_ord_a_22-34.zip (1723 kb); inserito il 05/09/2014; 6441 visualizzazioni

l'autore è don Dino Lanza, contatta l'autore

207. La giustiziavisualizza scarica

Momento di preghiera e di riflessione per giovani sul tema della giustizia a partire dall'ascolto di alcune canzoni di autori contemporanei (Elisa, L'anima vola, Negrita, L'uomo sogna di volare, Max Pezzali, Il mondo insieme a te), la visione di opere d'arte contemporanea (Chia, Fischl, Magritte), lettura di poesie e testimonianze, che rileggono e spiegano la parabola del buon samaritano.
Libretto in formato Publisher e Pdf

area giovani/preghiera - nome file: la-giustizia.zip (909 kb); inserito il 17/07/2014; 13387 visualizzazioni

l'autore è don Paolino Revello, contatta l'autore

208. Magnificat   1visualizza scarica

Sussidio di meditazione sul Vangelo del giorno per il Tempo Ordinario Estivo 2014, Anno A (dal 9 Giugno al 30 agosto 2014) curato dal CDV della diocesi di Patti. Per ogni giorno la Parola del Signore:
- è ascoltata (brano evangelico)
- è meditata (breve meditazione)
- è Provocazione
- è pregata (spunto per la preghiera)
- Riflessione personale (e proposito).
Ideato per giovani è adatto a tutti.

area giovani/preghiera - nome file: meditaz_ord_a_10-21.zip (1134 kb); inserito il 04/06/2014; 3321 visualizzazioni

l'autore è don Dino Lanza, contatta l'autore

209. Li amò fino alla fine   1visualizza scarica

Sussidio di meditazione sul Vangelo del giorno per il Tempo di Pasqua 2014, Anno A (dal 17 Aprile al 8 Giugno 2014) curato dal CDV della diocesi di Patti. Per ogni giorno la Parola del Signore:
- è ascoltata (brano evangelico)
- è meditata (breve meditazione)
- è Provocazione
- è pregata (spunto per la preghiera)
- Riflessione personale (e proposito).
Ideato per giovani è adatto a tutti.

area giovani/preghiera - nome file: meditaz-pasqua-2014-a.zip (1513 kb); inserito il 08/04/2014; 2568 visualizzazioni

l'autore è don Dino Lanza, contatta l'autore

210. Animatori "in"visualizza scarica

Libretto per la preghiera e riflessione sul tema: "tutti siamo capaci di donare qualcosa!".
Adatto ad animatori del GREST o camposcuola.
In formato Publisher e Pdf

5.0/5 (2 voti)

area giovani/preghiera - nome file: animatori-in.zip (1785 kb); inserito il 18/03/2014; 8763 visualizzazioni

l'autore è Silvia Berto, contatta l'autore

211. L'Avvento sulle orme della Evangelii gaudium - Seconda settimana   2visualizza scarica

Cammino adatto ai giovani e alle famiglie giovani, per la seconda settimana di Avvento.
Per ogni giorno: brano di Vangelo, secondo la Liturgia del giorno; breve commento; passo della Evangelii gaudium; interrogativi utili alla riflessione personale.
Può essere uno strumento indicato per la preghiera personale o di gruppo.

1.0/5 (1 voto)

area giovani/preghiera - nome file: avv-evangelli-gaudium-2.zip (221 kb); inserito il 02/12/2013; 6219 visualizzazioni

l'autore è don Massimo Lovera, contatta l'autore

212. L'Avvento sulle orme della Evangelii gaudium - Prima settimana   2visualizza scarica

Cammino adatto ai giovani e alle famiglie giovani, per la prima settimana di Avvento.
Per ogni giorno: brano di Vangelo, secondo la Liturgia del giorno; breve commento; passo della Evangelii gaudium; interrogativi utili alla riflessione personale.
Può essere uno strumento indicato per la preghiera personale o di gruppo nel tempo di Avvento.

1.0/5 (1 voto)

area giovani/preghiera - nome file: avv-evangelli-gaudium-1.zip (225 kb); inserito il 30/11/2013; 5710 visualizzazioni

l'autore è don Massimo Lovera, contatta l'autore

213. Quaresima 2013 - Abbiamo conosciuto e creduto l'amore che Dio ha in noi   1visualizza scarica

Momento di preghiera e riflessione all'inizio della Quaresima con i Giovani di AC (18-30) con testi di Charles de Foucault, Enzo Bianchi, ascolto di canzoni e danza. Completo di Canti. L'obiettivo dell'incontro è quello di accompagnare i giovani a vivere la quaresima come un occasione per migliorare la propria vita. Si consiglia di curare l'ambientazione: per il primo momento mettere in scena un deserto, per il secondo momento creare un luogo dove emerge il calore dell'amore.

4.0/5 (1 voto)

area giovani/preghiera - nome file: preghiera-quaresima-giovani.zip (312 kb); inserito il 15/02/2013; 11152 visualizzazioni

l'autore è Maria M. Zito, contatta l'autore

214. La Parola della Croce. Incontro di preghiera con i giovanivisualizza scarica

Incontro di preghiera e di riflessione con i giovani sul mistero della Passione di Gesù, con video, canzoni, poesie e riflessioni.

area giovani/preghiera - nome file: parola-croce-giovani.zip (11 kb); inserito il 02/04/2012; 5021 visualizzazioni

l'autore è Pierluigi Ruggiero, contatta l'autore

215. Il modo divino di amare - La dis-misura dell'amore di Diovisualizza scarica

Incontro di preghiera per un gruppo di giovani, con una lectio sul brano di Lc 18, 21-35 fatta in parallelo con una lettura del dipinto di Domenico Fetti 'Il servo ingiusto'. Il testo riporta un'introduzione, il testo della lectio, il commento all'opera, alcune indicazioni/domande per la meditatio e riflessione personale, e una conclusione.

area giovani/preghiera - nome file: modo-divino-amare.zip (103 kb); inserito il 18/02/2011; 6199 visualizzazioni

l'autore è suor Eliana Stucchi, contatta l'autore

216. Pagliuzza o trave?   1visualizza scarica

Incontro di preghiera per un gruppo di giovani, con una lectio sul brano di Lc 6, 39-45 fatta in parallelo con una lettura del dipinto di Pieter Bruegel "La parabola dei ciechi". Il testo riporta un'introduzione, il testo della lectio, il commento all'opera, alcune indicazioni/domande per la meditatio e riflessione personale, e una conclusione.

5.0/5 (1 voto)

area giovani/preghiera - nome file: lc6_parabo_ciechi.zip (97 kb); inserito il 16/12/2009; 8372 visualizzazioni

l'autore è suor Eliana Stucchi, contatta l'autore

217. Festa San Giovanni Bosco - Riflessione e preghieravisualizza scarica

Animazione della Celebrazione Eucaristica fatta dai ragazzi del Liceo. Con brani tratti da Il Piccolo Principe

5.0/5 (1 voto)

area giovani/preghiera - nome file: don_bosco_09.zip (40 kb); inserito il 28/01/2009; 10154 visualizzazioni

l'autore è Liceo Don Bosco Montecatini, contatta l'autore, vedi home page

218. Una speranza per tuttivisualizza scarica

Incontri per Giovani alla Scuola della Parola tenuti nell'anno 2005-2006. Si tratta di un percorso di preghiera con domande per la riflessione personale.
I incontro: La strada (Lc 24,28-35)
I incontro: La scuola e l'università (Mc 1,16-28)
III Incontro: La famiglia (Gv 4,46-54)
IV incontro: Tempo! (Mt 6,25-34)
V incontro: Amici (Lc 12,1-11)
VI incontro: Amore (Gv 4,5-30)
in formato word e publisher

area giovani/preghiera - nome file: scuola-parola-05-06.zip (203 kb); inserito il 26/08/2008; 11670 visualizzazioni

l'autore è don Maurizio Mariani, contatta l'autore

219. Seguendo la stellavisualizza scarica

Incontri per Giovani alla Scuola della Parola tenuti nell'anno 2004- 2005. Si tratta di un percorso di preghiera con domande per la riflessione personale.
I incontro: La ricerca (Gv 1, 35 - 42)
I incontro: L'incontro (17, 11 - 19)
III Incontro: L'adorazione (Mt 2, 1-12)
IV incontro: La condivisione (Mt 9, 9 - 13)
V incontro: (Lc 16,19-31)
in formato word e publisher

area giovani/preghiera - nome file: scuola-parola-04-05.zip (349 kb); inserito il 26/08/2008; 8543 visualizzazioni

l'autore è don Maurizio Mariani, contatta l'autore

220. In viaggio con il Vangelo di Lucavisualizza scarica

Incontri per Giovani alla Scuola della Parola tenuti nell'anno 2003- 2004. Si tratta di un percorso di preghiera con domande per la riflessione personale.
I incontro: Il seminatore (Lc 8, 4 - 15)
I incontro: Il samaritano (Lc 10,25-37)
III Incontro: Il pubblicano e il fariseo (Lc 18,9-14)
IV incontro: Il Padre misericordioso (Lc 15,11-32)
V incontro: Il ricco epulone (Lc 16,19-31)
in formato word e publisher 98

area giovani/preghiera - nome file: scuola-parola-03-04.zip (644 kb); inserito il 23/06/2008; 16810 visualizzazioni

l'autore è don Maurizio Mariani, contatta l'autore

221. Cammino di libertàvisualizza scarica

Testo per la preghiera nel corso di pellegrinaggio notturno dei giovani cammino, riflessione, preghiera e condivisione.

area giovani/preghiera - nome file: pell_notturno.zip (57 kb); inserito il 19/05/2008; 10064 visualizzazioni

l'autore è don Raffaele Gobbi, contatta l'autore, vedi home page

222. Giuda, Maddalena e il Discepolo amatoscarica

Spunti di riflessione a partire dal Vangelo di Giovanni e da passi del profeta Geremia, corredati da canzoni di Anna Oxa e Mango. Il file è in formato publisher.

area giovani/preghiera - nome file: giuda-maddalena-giovanni.zip (26 kb); inserito il 27/10/2007; 4909 visualizzazioni

l'autore è don Francesco Bigatti

223. La Samaritana al pozzo di Sicarscarica

Spunti di riflessione a partire dal Vangelo di Giovanni 4,1-42, corredati da una canzone di Angelo Branduardi. Il file è in formato publisher.

area giovani/preghiera - nome file: samaritana.zip (23 kb); inserito il 27/10/2007; 9870 visualizzazioni

l'autore è don Francesco Bigatti

224. Tommaso il doppioscarica

Spunti di riflessione per un incontro a partire dal vangelo di Giovanni, corredati da canzoni di Luca Carboni e Biagio Antoniacci. Il file è in formato publisher.

3.0/5 (1 voto)

area giovani/preghiera - nome file: tommaso.zip (24 kb); inserito il 27/10/2007; 9132 visualizzazioni

l'autore è don Francesco Bigatti

225. Esistenze in viaggioscarica

Spunti di riflessione per un incontro a partire dal Vangelo di Giovanni 1,35-40, corredati da una canzone di Renato Zero. Appuntamento iniziale per un corso di esercizi spirituali che si completa con il secondo, terzo e quarto appuntamento. I files sono in formato publisher.

area giovani/preghiera - nome file: esist-viaggio.zip (21 kb); inserito il 27/10/2007; 3343 visualizzazioni

l'autore è don Francesco Bigatti

226. Preghiera di preparazione alla partenza per Loretovisualizza scarica

Sulla struttura della preghiera per la XXII giornata mondiale della gioventù svoltasi a Roma il 1 aprile 2007, un momento di riflessione per i gruppi giovanili in prepazione all'incontro di Loreto (24-8-2007) a partire dal tema "Come io vi ho amato, così amatevi anche voi” (Gv 13, 34) e dal messaggio del Papa.

area giovani/preghiera - nome file: pregh-preparaz-loreto.zip (40 kb); inserito il 12/09/2007; 4046 visualizzazioni

l'autore è Daniela Messina, contatta l'autore

227. Meraviglioso...grazievisualizza scarica

Due incontri di riflessione e preghiera per giovani volti ad imparare a guardare quello che ci circonda con occhi diversi, scoprendo ovunque la mano di Dio, per poi arrivare a ringraziarlo con la preghiera di semplicità. Ideati dal gruppo giovani della Parrocchia S.Maria della Visitazione di Pace del Mela (Me) Il file zippato contiene: L'invito, la scaletta degli incontri per gli animatori e i libretti per i ragazzi

area giovani/preghiera - nome file: merav-grazie.zip (562 kb); inserito il 30/05/2006; 15595 visualizzazioni

l'autore è Maria Cambria

228. La felicità: dal dosare all'osare   2visualizza scarica

Incontro di preghiera per gruppi giovanili che collega le Beatitudini alla felicità, alla base della quale c’è l’incontro col Signore. Strutturato in otto parti ognuna delle quali ha come punto di riferimento una delle beatitudini ed una parola ad essa collegata con spunti per la riflessione.

area giovani/preghiera - nome file: felicita-beatit.zip (18 kb); inserito il 24/05/2005; 18305 visualizzazioni

l'autore è Francesca Ascione, contatta l'autore

229. Il Battesimo di Gesùvisualizza scarica

Incontro-riflessione per giovani sul Battesimo di Gesù in rapporto al nostro battesimo. E' composto da
- scheda con riflessione per chi tiene l'incontro
- scheda per i giovani con domande per la riflessione.

area giovani/preghiera - nome file: lectio-batt-gesu.zip (5 kb); inserito il 19/01/2003; 25981 visualizzazioni

l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore

230. Le dieci verginivisualizza scarica

Incontro per giovani sul Vangelo delle Dieci vergini: momento di preghiera, spiegazione del Vangelo per chi tiene l'incontro (Lectio Divina su Mt 25,1-13) e foglio da dare ai ragazzi con schema e domande per la riflessione personale.

area giovani/preghiera - nome file: le_vergini.zip (49 kb); inserito il 15/12/2002; 11280 visualizzazioni

l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore

231. Veglia di preghiera per la GMG 2002visualizza scarica

E' una proposta concreta di riflessione sulla santità. Essere santi nel quotidiano: è questo l'invito del Papa Giovanni Paolo II a tutti i giovani del mondo. I segni contenuti nella veglia aiutano i giovani a meditare sul grande impegno ad essere santi.

area giovani/preghiera - nome file: veglia-gmg-2002.zip (7 kb); inserito il 29/09/2002; 8837 visualizzazioni

l'autore è Pastorale Vocazionale e Giovanile di Pozzuoli (Na), contatta l'autore, vedi home page

232. il Signore di tutti i giornivisualizza scarica

Incontro di preghiera e riflessione per riscoprire la presenza del Signore nelle pieghe della quotidianità.

area giovani/preghiera - nome file: incontro_preg.zip (7 kb); inserito il 16/06/2002; 8531 visualizzazioni

l'autore è diac. Stefano Zerbini, contatta l'autore

Giovani > Recitazione

GIOVANI / RECITAZIONE

233. L'uomo è salvato dall'UOMOvisualizza scarica

Breve momento di riflessione proposto dal gruppo Adolescenti prima della S. Messa della Notte di Natale dell'anno 2011.

area giovani/recitazione - nome file: uomo-salvato.zip (15 kb); inserito il 29/12/2012; 3227 visualizzazioni

l'autore è Chiara Carenini, contatta l'autore

234. Con Maria sotto la croce   1visualizza scarica

Momento di riflessione proposto dal gruppo Adolescenti per il Venerdì Santo 2010

area giovani/recitazione - nome file: sotto-la-croce-copione.zip (11 kb); inserito il 02/04/2012; 4984 visualizzazioni

l'autore è Chiara Carenini, contatta l'autore

235. In Viaggio   1visualizza scarica

Momento di riflessione proposto dal gruppo Adolescenti per il Venerdì Santo 2009

area giovani/recitazione - nome file: copione-viaggio.zip (11 kb); inserito il 02/04/2012; 3855 visualizzazioni

l'autore è Chiara Carenini, contatta l'autore

236. In attesa con Maria   1visualizza scarica

Momento di riflessione proposto dal gruppo Adolescenti prima della S. Messa della Notte di Natale dell'anno 2010.

area giovani/recitazione - nome file: in-attesa-con-maria.zip (10 kb); inserito il 15/12/2011; 4020 visualizzazioni

l'autore è Chiara Carenini, contatta l'autore

237. Tempo per   1visualizza scarica

Momento di riflessione proposto dal gruppo Adolescenti prima della S. Messa della Notte di Natale dell'anno 2009.

1.0/5 (1 voto)

area giovani/recitazione - nome file: veglia-tempo-per.zip (12 kb); inserito il 23/12/2010; 7449 visualizzazioni

l'autore è Chiara Carenini, contatta l'autore

238. Prepariamoci alla festa   2visualizza scarica

Momento di riflessione proposto dal gruppo Adolescenti prima della S. Messa della Notte di Natale dell'anno 2008

area giovani/recitazione - nome file: veglia-natale-prep-festa.zip (11 kb); inserito il 23/12/2010; 6867 visualizzazioni

l'autore è Chiara Carenini, contatta l'autore

239. Il regno della stellavisualizza scarica

Storia fantastica che parafrasa la vita di Gesù. Adatta per essere mimata durante la lettura e per la riflessione di gruppo.

area giovani/recitazione - nome file: regno_stella.zip (23 kb); inserito il 13/02/2007; 7739 visualizzazioni

l'autore è don Paolo Canale, contatta l'autore, vedi home page

Giovani > Vocazioni

GIOVANI / VOCAZIONI

240. Nella solitudine l'incontro - Preghiera vocazionale gennaio 2022apri link

Proposta mensile di preghiera e adorazione vocazionale a cura del centro diocesano Vocazioni e dell'Ufficio per la pastorale missionaria della Diocesi di Vicenza. Con lettura di Mt 6,5-13 e Lc 2,1-14 e riflessione di Papa Francesco.

area giovani/vocazioni - inserito il 29/04/2022; 279 visualizzazioni

241. Materiale Giornata Mondiale delle Vocazioni 2019apri link

Materiale per la Giornata mondiale di preghiera per le Vocazioni predisposto dal Centro Vocazioni della Diocesi Nardò-Gallipoli:
- Veglia di preghiera per le vocazioni
- preghiere dei fedeli
- Foglietto per l’animazione della Celebrazione Eucaristica domenicale
- Riflessione sul tema “Come se vedessero l’Invisibile” (di S.E.Mons.Vito Angiuli, Vescovo di Ugento-S.M.di Leuca).

area giovani/vocazioni - inserito il 15/05/2019; 806 visualizzazioni

242. Cuori in ascolto - Itinerario Quaresima 2018visualizza scarica

Sussidio che si propone di accompagnare i ragazzi e i giovani a vivere il cammino della Quaresima. Per ogni domenica del Tempo di Quaresima sono proposte quattro tappe:
1- Ascolto della Parola: il Vangelo con un commento vocazionale;
2- Ascolto della musica: un brano di musica italiana da ascoltare, leggere e meditare:
3- Ascolto della Chiesa: alcuni passi del documento preparatorio alla XV Assemblea Generale Ordinaria su: I giovani, la fede e il discernimento vocazionale del Sinodo dei Vescovi;
4- Ascolto di Dio: preghiera, riflessione su un Salmo e possibilità di scrivere una preghiera.
In formato Pdf.
- il video sul tema del vangelo della I Domenica.
- il video sul tema del vangelo della II Domenica.
- il video sul tema del vangelo della III Domenica.
- il video sul tema del vangelo della IV Domenica.
- il video sul tema del vangelo della V Domenica.
- il video sul tema del vangelo della Domenica delle Palme.
- Il video sul tema del vangelo della Domenica di Pasqua

5.0/5 (2 voti)

area giovani/vocazioni - nome file: itiner-vocaz-quar-2018.zip (4468 kb); inserito il 13/02/2018; 10520 visualizzazioni

l'autore è don Crescenzo Rotondi, contatta l'autore, vedi home page

243. Dammi un cuore che ascoltaapri link

Schede di riflessione tematica, che offrono una serie di spunti per la elaborazione del tema che accompagna il cammino verso il Sinodo 2018 e la celebrazione della Giornata mondiale di preghiera per le vocazioni (22 Aprile 2018).
Sussidio a cura dell’Ufficio Nazionale per la pastorale delle vocazioni della CEI.

area giovani/vocazioni - inserito il 05/01/2018; 1591 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Nazionale Vocazioni, contatta l'autore, vedi home page

244. Alzati, va' e non temereapri link

Scheda di riflessione tematica in preparazione alla 54a Giornata mondiale di preghiera per le vocazioni (7 Maggio 2017).

area giovani/vocazioni - inserito il 14/03/2017; 2308 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Nazionale Vocazioni, contatta l'autore, vedi home page

245. Scheda GMP Vocazioni 2016apri link

Scheda di riflessione tematica sulla 53a Giornata Mondiale di preghiera per le vocazioni (17 aprile 2016). Per rileggere il Vangelo della Vocazione nel contesto dell’anno giubilare della Misericordia.
In formato Pdf

area giovani/vocazioni - inserito il 14/04/2016; 3140 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Nazionale Vocazioni, contatta l'autore, vedi home page

246. Vocazione di Davide: Dio sceglie, guarda, unge   1visualizza scarica

Breve pista di riflessione e catechesi sulla vocazione di Davide, tenendo presenti tre azioni di Dio: la scelta, il guardare, l'ungere! Questo percorso, corredato anche da una scheda per la meditazione personale, intende fornire una provocazione a scoprire l'azione di Dio nella propria vita sull'esperienza stessa di Davide.

area giovani/vocazioni - nome file: catechesi-vocazione-davide.zip (15 kb); inserito il 01/07/2015; 13212 visualizzazioni

l'autore è Simone Gentile, contatta l'autore, vedi home page

247. Clausura: un piccolo campo di battaglia nel cuore del mondovisualizza scarica

Intervista a Madre Anna Maria Di Domenico, priora del Monastero delle Serve di Maria di Arco (TN), sulla clausura. In questo piccolo mondo nel cuore del mondo la fraternità si vive in maniera radicale, si cercano relazioni profonde con le sorelle, si vive il desiderio di camminare insieme alla presenza di Dio. Benché chiuso, il monastero è uno spazio di libertà, dove è possibile concentrare le proprie energie nella ricerca del volto di Dio, nella riflessione e nella preghiera. La preghiera è lo strumento attraverso cui le monache concorrono al bene di tutta l'umanità.

area giovani/vocazioni - nome file: clausura-intervista.zip (983 kb); inserito il 18/07/2014; 4852 visualizzazioni

l'autore è Giovanni Malaguti, contatta l'autore

248. Il mio cammino di santitàvisualizza scarica

Momento di riflessione e verifica del proprio cammino "di santità" a partire dal testo delle Beatitudini. Comprende domande per la riflessione e una preghiera.

area giovani/vocazioni - nome file: cammino-di-santita.zip (245 kb); inserito il 18/03/2014; 5749 visualizzazioni

l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore

249. La vocazione di Mosè   1visualizza scarica

Una riflessione sulle prime due tappe della vita di Mosè e i suoi agganci con un percorso vocazionale di un giovane.

3.0/5 (1 voto)

area giovani/vocazioni - nome file: vocazione-mose.zip (8 kb); inserito il 12/04/2013; 19569 visualizzazioni

l'autore è don Alessio Magoga, contatta l'autore

250. L’eucaristia, cibo “essenziale” per la ricerca vocazionale   1visualizza scarica

L’eucaristia, cibo “essenziale” per la ricerca vocazionale.. Incontro con giovani a partire da Es 16,1-[13] 19 e Gv 6,1-71. Con domande per la riflessione.

area giovani/vocazioni - nome file: eucaristia-ricerca-vocaz.zip (9 kb); inserito il 12/04/2013; 4454 visualizzazioni

l'autore è don Alessio Magoga, contatta l'autore

251. Il chiaro-scuro della fede e della vocazionevisualizza scarica

Una riflessione sulla realtà 'chiaro-scurale' della fede e della vocazione, alla luce di Luca 24,12-35 (i discepoli di Emmaus).

2.0/5 (1 voto)

area giovani/vocazioni - nome file: chiaro-scuro-vocazione.zip (10 kb); inserito il 12/04/2013; 6802 visualizzazioni

l'autore è don Alessio Magoga, contatta l'autore

252. La perseveranza nella ricerca vocazionalevisualizza scarica

Una breve riflessione sull'importanza della perseveranza nella ricerca vocazionale, alla luce di un testo di Ebrei (capitoli 10-12)

area giovani/vocazioni - nome file: perseveranza-ricerca-vocaz.zip (11 kb); inserito il 12/04/2013; 3248 visualizzazioni

l'autore è don Alessio Magoga, contatta l'autore

253. La speranza e la ricerca vocazionalevisualizza scarica

Una breve riflessione sulla speranza nella ricerca vocazionale, a partire dalla figura di Abramo (Gen 15,1-20).

area giovani/vocazioni - nome file: speranza-ricerca-vocaz.zip (7 kb); inserito il 12/04/2013; 6084 visualizzazioni

l'autore è don Alessio Magoga, contatta l'autore

254. Il prete, una vita piena di sensovisualizza scarica

Una riflessione sul ministero del prete come vita che può essere vissuta come una risposta piena d'amore a Dio e agli uomini.

area giovani/vocazioni - nome file: prete-senso.zip (15 kb); inserito il 12/04/2013; 4210 visualizzazioni

l'autore è don Alessio Magoga, contatta l'autore

255. Si cerca per la Chiesa un uomovisualizza scarica

Riflessione di don Primo Mazzolari sulla figura del sacerdote.

area giovani/vocazioni - nome file: uomo-per-la-chiesa.zip (3 kb); inserito il 12/02/2011; 3363 visualizzazioni

l'autore è don Fabiano Del Favero, contatta l'autore

256. Siamo venuti per adorarlovisualizza scarica

Spunti di riflessione su Mt 2, 1-12 ( i Magi) e intenzioni per la preghiera dei fedeli per un incontro di preghiera vocazionale per giovani.

area giovani/vocazioni - nome file: venuti-per-adorarlo.zip (4 kb); inserito il 08/06/2006; 7741 visualizzazioni

l'autore è Centro Diocesano Vocazioni Genova, contatta l'autore

257. Il punto sulla vocazionevisualizza scarica

Il file cerca di puntualizzare alcuni aspetti relativi alla vocazione ed è comprensivo di domande per la riflessione personale.

area giovani/vocazioni - nome file: vocazione-ilpunto.zip (904 kb); inserito il 27/04/2006; 7889 visualizzazioni

l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore

258. Gli stati di vitavisualizza scarica

Il file si compone di una parte introduttiva e di una panoramica delle varie vocazioni, nonché di una scheda per la riflessione personale/deserto.

5.0/5 (1 voto)

area giovani/vocazioni - nome file: stati_di_vita.zip (160 kb); inserito il 27/04/2006; 7507 visualizzazioni

l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore

259. Via Voc 2005visualizza scarica

Libretto per la "Via Voc", un cammino di preghiera e riflessione itinerante in 4 tappe, in occasione della 42^ Giornata mondiale di preghiera per le vocazioni, che tocca alcuni luoghi vocazionalmente significativi:
- Andare Casa dei Missionari;
- Accompagnare Suore SS.Sacramento, Casa riposo anzani e Scuola;
- Vivere Chiesa Parrocchiale;
- Contemplare Monache Carmelitane.
Sia in formato word che in publisher

area giovani/vocazioni - nome file: via-voc-05.zip (349 kb); inserito il 14/04/2005; 6977 visualizzazioni

l'autore è don Maurizio Mariani, contatta l'autore

260. Don Bosco - Una vita segnata da un sogno   1visualizza scarica

Semplice e funzionale schema per un incontro in cui rileggere la propria vita a partire dal sogno dei 9 anni di don Bosco. Il foglietto contiene il testo del sogno, alcune sottolineature ed alcuni spunti per la riflessione personale. Merita darci un'occhiata

area giovani/vocazioni - nome file: don_bosco_vita_sogno.zip (13 kb); inserito il 05/04/2005; 20947 visualizzazioni

l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore

261. Traccia per un cammino di accompagnamento spirituale   1visualizza scarica

Una traccia di riflessione per un possibile cammino di accompagnamento spirituale per adolescenti e giovani, per impostare un cammino di crescita di fede personale, con l'aiuto di un direttore spirituale.

area giovani/vocazioni - nome file: cammino-accompagnam-spirituale.zip (9 kb); inserito il 14/11/2004; 8213 visualizzazioni

l'autore è Simona Gelsomino, contatta l'autore

262. Incontriamo Maria   1visualizza scarica

Maria è una donna normale ma chiamata a una missione umanamente impossibile.
Cosa farei se Dio mi scegliesse come Maria e mi chiamasse ad un impegno totale?
E’ una delle domande che pone “Incontriamo Maria” una riflessione per giovani a contenuto vocazionale.

area giovani/vocazioni - nome file: incontriamo_maria.zip (10 kb); inserito il 02/05/2003; 14425 visualizzazioni

l'autore è Alessandro Carissimi, contatta l'autore

263. www.chefare.voc: 4 casi di vocazione per rifletterevisualizza scarica

www.chefare.voc: 4 casi di vocazione (in senso lato) da rappresentare per avviare una riflessione sul tema vocazionale e delle scelte

area giovani/vocazioni - nome file: wwwchefare.zip (5 kb); inserito il 18/12/2000; 10694 visualizzazioni

l'autore è MGS Triveneto, contatta l'autore, vedi home page

264. Cammino di riflessione vocazionale in 7 tappevisualizza scarica

Cammino di riflessione vocazionale in sette tappe, liberamente tratto dal testo "Verso Damasco" di Sergio Stevan, ed. Ancora.

area giovani/vocazioni - nome file: damasco.zip (45 kb); inserito il 18/12/2000; 9643 visualizzazioni

l'autore è don Giovanni Gritti, contatta l'autore

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...