Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (13/05/2024)

Penultima news (08/04/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

  Hai cercato presentazioni nell'area Giovani e sottoaree

Hai trovato 60 testi

Torna alla ricerca su tutte le aree testi

Pagina 1 di 2  

Giovani

GIOVANI

1. Quaresima: tempo favorevole. In cammino verso la Pasquavisualizza scarica

Uno strumento che può essere utile a giovani, giovanissimi, e chiunque lo desideri, per vivere la Quaresima lasciandosi interrogare da alcune domande.
Per domenica una scheda con:
- preghiera introduttiva
- brano da al Messaggio di Papa Francesco per la Quaresima 2022
- spunti per la riflessione
- domande per la riflessione personale.
Sul sito diocesano le presentazione del cammino

area giovani - nome file: quat-tempo-favorevole-cdv-molfetta.zip (964 kb); inserito il 07/03/2022; 3589 visualizzazioni

l'autore è Centro diocesano Vocazioni Diocesi Molfetta, contatta l'autore

2. #Seguimi. Adolescenti con Papa Francesco il 18 aprile 2022apri link

Un cammino di preparazione all’Incontro di Papa Francesco con gli Adolescenti il 18 aprile in piazza San Pietro, formato da 5 schede, una per settimana:
18 febbraio - Itinerario: Presentazione
25 febbraio - Vieni: Un incontro straordinario
4 marzo Seguini: Una risposta concreta
11 marzo Follow: Camminare sul raggio
1 aprile Now: Vivere l'attimo presente
15 aprile Listen: Ascoltare "quella voce"
In allegato tutte le schede

File allegato

area giovani - inserito il 19/02/2022; 1030 visualizzazioni

l'autore è Agostino Spolti, contatta l'autore, vedi home page

3. #QuaGiò - Quaresima Giovaneapri link

Un itinerario di Quaresima per i giovani che prende spunto dal sussidio #QuaGiò (Paoline).
Ogni settimana verrà pubblicata una scheda di riflessione e approfondimento divisa in quattro momenti:
1. #QuaParola: leggi il versetto biblico
2. #QuaVita: vivi la relazione con Dio nel quotidiano.
3. #QuaWeb: usa la Parola come bussola.
4. #QuaGiò: provati e hashtagga!
Clicca qui per il video di presentazione del cammino a cura di suor Veronica Bernasconi.
1a settimana Cos'è la felicità?
2a settimana Dov'è il tuo Tabor?
3a settimana Stare fermi o camminare?
4a settimana L'amore corre incontro
5a settimana Rassegnazione o stupore?
Domenica delle Palme Dentro la sofferenza, da combattenti

area giovani - inserito il 12/03/2019; 1621 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

4. Siate il meglio   2visualizza scarica

Foglio con una poesia attribuita a Martin Luther King usata per il primo incontro del cammino Adolescenti con i ragazzi che frequentano la prima superiore i quali sono chiamati a scegliere in che modo impegnarsi in parrocchia. Dopo un momento di confronto c'è stata una presentazione delle possibili scelte (aiutocatechisti, lettori, coristi, animatori,..).

5.0/5 (1 voto)

area giovani - nome file: siate-il-meglio.zip (35 kb); inserito il 09/06/2014; 8761 visualizzazioni

l'autore è Maria Rita Ferretta, contatta l'autore

5. Riflessione sul Servizio   2visualizza scarica

Incontro di preghiera e riflessione sul significato del servizio con meditazione incentrata sulla spiegazione del dipinto di Sieger Koder della Lavanda dei Piedi dal Vangelo di Giovanni. Destinato principalmente a giovani e giovanissimi è indicato come chiusura di un modulo formativo sul significato del servizio oppure come introduzione al tema dell'Eucarestia.
Il file zip contiene il testo in word e la presentazione in ppt.

area giovani - nome file: preghiera-servizio.zip (279 kb); inserito il 19/02/2011; 19724 visualizzazioni

l'autore è Oronzo Rubino, contatta l'autore, vedi home page

6. La gioia della fede e l'educazione degli adolescenti   1apri link

Presentazione del progetto formativo in più anni dedicato agli adolescenti: Testo e Power Point.
I anno - la relazione
II anno - la responsabilità
III anno - la libertà
A cura della Pastorale Giovanile della diocesi di Roma.

area giovani - inserito il 27/01/2011; 15007 visualizzazioni

l'autore è Chiesagiovane, contatta l'autore, vedi home page

7. O(d)Dio!   1visualizza scarica

Un percorso lungo un anno per rileggere diversi temi cercando di capire come cambia o dovrebbe cambiare il modo di vivere queste cose se si è Cristiani. Per adolescenti delle superiori. Completo ed articolato, con file word, Pdf, Publisher e un ppt

5.0/5 (1 voto)

area giovani - nome file: o-d-dio.zip (2741 kb); inserito il 13/09/2010; 11514 visualizzazioni

l'autore è Chiara Carenini, contatta l'autore

8. Campo Scuola Invernale - STELLA   1visualizza scarica

Campo di tre giorni completo di istruzioni, libretto per i ragazzi, pps per serata musicale.

area giovani - nome file: 3_gg_magi_campo.zip (2771 kb); inserito il 14/01/2009; 10598 visualizzazioni

l'autore è Azione Cattolica Giovani - diocesi di Alba (CN), contatta l'autore, vedi home page

9. Sette personaggi per sette doni   9visualizza scarica

Profili di sette personaggi "in odore di santità" (Carlo Acutis, Chiara Badano, Veronica Guerin, Rosario Livatino, padre Pino Puglisi, Santa Scorese e Carlo Urbani), realizzati con files in powerpoint e publisher. E' un lavoro utilizzato dalle missioni cattoliche italiane in Germania per un appuntamento comune (Mainz, 6-7 settembre 2008) con chi non ha partecipato alla GMG2008 di Sydney. Utile anche per cresimandi essendo ogni persona collegata ad un dono dello Spirito Santo.

5.0/5 (1 voto)

area giovani - nome file: sette-pers-doni.zip (8331 kb); inserito il 30/10/2008; 56244 visualizzazioni

l'autore è suor Teresa e Cesarina, contatta l'autore

10. Dio è morto - Ritiro di Quaresima   1visualizza scarica

Ritiro di quaresima per giovani delle superiori. Si parte dalla presentazione della canzone di Guccini "Dio è morto": Dio muore quando muoiono le nostre speranze e Dio è risorto e sperimentato come tale nella nostra vita quando risorgono i nostri sogni e le speranze. Il brano di riferimento è quello dei discepoli di Emmaus (Lc 24,13-35), che vivono la stessa dinamica.

area giovani - nome file: ritiro-dio-morto.zip (116 kb); inserito il 08/03/2007; 16132 visualizzazioni

l'autore è don Paolo Tondelli, contatta l'autore

11. Il giorno del Signorevisualizza scarica

Presentazione della Messa nelle sue componenti con una scheda finale per la discussione di ogni parte della Messa

5.0/5 (1 voto)

area giovani - nome file: catechesi_giorno_signore.zip (34 kb); inserito il 15/02/2005; 13872 visualizzazioni

l'autore è don Ottorino Baronio, contatta l'autore

12. Un gioco di ruolo per educarsi alla politica   1visualizza scarica

Questo gioco di ruolo permette di analizzare le Scelte "politiche" dei ragazzi nell'ambito di un fanta-conflitto locale. E' così composto:
- Presentazione del gioco.
- Domande per gli osservatori.
- Elenco delle mosse.
- Traccia e regole.
- Questionario finale.
Utilizzato al Campo nazionale dei Giovani delle Acli "Politica è servizio".

area giovani - nome file: gioc-ruol-pol.zip (19 kb); inserito il 29/01/2003; 15421 visualizzazioni

l'autore è Gianvincenzo Nicodemo, contatta l'autore, vedi home page

Giovani > Azione Cattolica

GIOVANI / AZIONE CATTOLICA

13. Ci stai? Lectio su Marco 16,14-20   1visualizza scarica

Lectio sull'apparizione di Gesù ai discepoli dopo la risurrezione (Mc 16,14-20) riguardante la tappa "Ecclesialità" in "Walk in progress" il sussidio Giovani di Azione Cattolica pag 90-92. Il file zip contiene un powerpoint e una scheda da consegnare ai ragazzi con il brano evangelico e domande per la riflessione.

area giovani/ac - nome file: ci-stai.zip (49 kb); inserito il 19/01/2012; 5576 visualizzazioni

l'autore è don Michelangelo Tondolo, contatta l'autore

Giovani > Canzoni per riflettere

Suggerimenti e recensioni con taglio educativo di canzoni, da utilizzare per incontri di gruppo.

GIOVANI / CANZONI PER RIFLETTERE

14. Le canzoni "Pastorali" di Endrigovisualizza scarica

Nell'ambito delle "canzoni per riflettere" si propone un elenco di canzoni di Sergio Endrigo con breve presentazione e commento critico. Parecchi brani del cantautore di Pola hanno una reale finalità pedagogica e sono di ausilio per varie attività pastorali, pur non essendo direttamente orientate a questo scopo. Ciò è ravvisabile specialmente in quelle indirizzate ai bambini e in quelle incentrate sulla pace.

3.0/5 (1 voto)

area giovani/canzoni - nome file: pendrigo.zip (390 kb); inserito il 14/09/2009; 8937 visualizzazioni

l'autore è padre Gian Franco Scarpitta, contatta l'autore, vedi home page

15. Le '60 - '70 del Natalevisualizza scarica

Elenco e breve presentazione critica delle canzoni di artisti (autori e interpreti) degli anni '60 e '70 aventi per tema il Natale.

area giovani/canzoni - nome file: natale.zip (31 kb); inserito il 23/11/2006; 10872 visualizzazioni

l'autore è padre Gian Franco Scarpitta, contatta l'autore, vedi home page

16. Le '60 - '70 dei piccolivisualizza scarica

Elenco e breve presentazione critica di canzoni degli anni '60 e '70 indirizzate ai ragazzi e ai fanciulli. Parecchie di esse presentano contenuti ancora validi per la pedagogia e la formazione.

area giovani/canzoni - nome file: 6070piccoli.zip (129 kb); inserito il 19/11/2006; 6412 visualizzazioni

l'autore è padre Gian Franco Scarpitta, contatta l'autore, vedi home page

17. Le '60 e '70 dei problemi e della pacevisualizza scarica

Elenco e breve presentazione di canzoni degli anni '60 e '70 che trattano di temi giovanili, problemi e società, con un paragrafo di canzoni contro la guerra. Molte di esse si prestano per incontri pastorali e per la riflessione. (Aggiunte di recente molte altre canzoni)

area giovani/canzoni - nome file: 6070problemi.zip (35 kb); inserito il 26/10/2006; 8968 visualizzazioni

l'autore è padre Gian Franco Scarpitta, contatta l'autore, vedi home page

18. Le '60 e '70 teologiche, spirituali e pastoralivisualizza scarica

Elenco e breve presentazione di canzoni degli anni '60 e '70 che, anche non trattando direttamente argomenti evangelici, contengono elementi utili alla riflessione teologica e spirituale. Alcune di esse sono già state sfruttate in vari incontri di catechesi. (Aggiunte di recente altre canzoni)

area giovani/canzoni - nome file: 6070teologiche.zip (44 kb); inserito il 25/10/2006; 5906 visualizzazioni

l'autore è padre Gian Franco Scarpitta, contatta l'autore, vedi home page

Giovani > Catechesi

GIOVANI / CATECHESI

19. Quali diritti - 3visualizza scarica

Serie di incontri sui diritti umani, della durata di 80 minuti circa ciascuno, dedicati a preadolescenti e adolescenti.
Gli incontri sono stati così suddivisi:
1. Introduzione + diritto al cibo
2. Diritto alla salute
3. Diritto all’istruzione (I parte)
4. Diritto all’istruzione (II parte)
5. Diritto al gioco e al tempo libero
6. Diritto alla cittadinanza
7. Conclusioni: un pizzico di misericordia.

E' un progetto curato dalla Parrocchia di San Giovanni Battista in San Giovanni di Polaveno (BS) e consiste in una rielaborazione a partire dal sussidio di Missio Giovani 2015-2016 Poveri come Gesù.
Per ogni incontro è prevista una presentazione Power Point 'guida', dei video, dei brani evangelici e storie dal mondo e attività da proporre i ragazzi.
Parte 3 di 3 contenente gli incontri dedicati al tema del diritto alla cittadinanza e alla conclusione-riassunto del percorso con un collegamento al Giubileo della Misericordia: spiegazione del Giubileo e dei suoi simboli.

area giovani/catechesi - nome file: diritti-3.zip (3920 kb); inserito il 18/12/2015; 6603 visualizzazioni

l'autore è Cristian Boniotti, contatta l'autore

20. Quali diritti - 2visualizza scarica

Serie di incontri sui diritti umani, della durata di 80 minuti circa ciascuno, dedicati a preadolescenti e adolescenti.
Gli incontri sono stati così suddivisi:
1. Introduzione + diritto al cibo
2. Diritto alla salute
3. Diritto all’istruzione (I parte)
4. Diritto all’istruzione (II parte)
5. Diritto al gioco e al tempo libero

6. Diritto alla cittadinanza
7. Conclusioni: un pizzico di misericordia.
E' un progetto curato dalla Parrocchia di San Giovanni Battista in San Giovanni di Polaveno (BS) e consiste in una rielaborazione a partire dal sussidio di Missio Giovani 2015-2016 Poveri come Gesù.
Per ogni incontro è prevista una presentazione Power Point 'guida', dei video, dei brani evangelici e storie dal mondo e attività da proporre i ragazzi.
Parte 2 di 3 contenente gli incontri dedicati al tema del diritto all'istruzione e al gioco e al tempo libero.

area giovani/catechesi - nome file: diritti-2.zip (9026 kb); inserito il 18/12/2015; 5441 visualizzazioni

l'autore è Cristian Boniotti, contatta l'autore

21. Quali diritti - 1visualizza scarica

Serie di incontri sui diritti umani, della durata di 80 minuti circa ciascuno, dedicati a preadolescenti e adolescenti.
Gli incontri sono stati così suddivisi:
1. Introduzione + diritto al cibo
2. Diritto alla salute

3. Diritto all’istruzione (I parte)
4. Diritto all’istruzione (II parte)
5. Diritto al gioco e al tempo libero
6. Diritto alla cittadinanza
7. Conclusioni: un pizzico di misericordia.
E' un progetto curato dalla Parrocchia di San Giovanni Battista in San Giovanni di Polaveno (BS) e consiste in una rielaborazione a partire dal sussidio di Missio Giovani 2015-2016 Poveri come Gesù.
Per ogni incontro è prevista una presentazione Power Point 'guida', dei video, dei brani evangelici e storie dal mondo e attività da proporre i ragazzi.
Parte 1 di 3 contenente gli incontri dedicati al tema del diritto al cibo e alla salute nonchè ad una parte generale introduttiva.

area giovani/catechesi - nome file: diritti-1.zip (7490 kb); inserito il 18/12/2015; 6168 visualizzazioni

l'autore è Cristian Boniotti, contatta l'autore

22. Un grazie per la vitaapri link

Una riflessione con suggerimenti per prepararsi alla liturgia della festa della Presentazione al Tempio. Si propone di iniziare con il 2 febbraio la settimana della gratitudine mettendo a disposizione di catechisti e animatori una scheda in pdf da scaricare, con la dinamica, i materiali e tutto ciò che occorre per costruire la lista del grazie. Adatto ad adolescenti e giovani ma non solo...

area giovani/catechesi - inserito il 30/01/2014; 3707 visualizzazioni

l'autore è suor Mariangela Tassielli, contatta l'autore, vedi home page

23. La Quaresima   1visualizza scarica

Scheda sulla Quaresima, utilizzata con i ragazzi di terza media (gruppo post cresima). Con immagine, breve presentazione, vangelo e proposte di impegno da assumere.

area giovani/catechesi - nome file: quaresima.zip (387 kb); inserito il 12/02/2013; 10216 visualizzazioni

l'autore è Chiara Minuti, contatta l'autore

24. L'amicizia   3visualizza scarica

Riflessioni sull'amicizia. Il desiderio di non esser soli e di avere un amico, nasce direttamente dalla Trinità. Dio stesso è in sè l'opposto della solitudine.
Il file zip contiene il testo in word e una presentazione pptx con le immagini da proiettare.

5.0/5 (1 voto)

area giovani/catechesi - nome file: meditaz-amicizia.zip (557 kb); inserito il 05/08/2011; 19671 visualizzazioni

l'autore è Massimo Fasanaro, contatta l'autore

25. La sessualità secondo la visione personalistica   2visualizza scarica

Scheda e ppt per una catechesi sulla sessualità.

area giovani/catechesi - nome file: sessual_personalismo.zip (3033 kb); inserito il 21/09/2010; 8813 visualizzazioni

l'autore è suor Paola Della Ciana, contatta l'autore

26. Dottrina cattolica sui rapporti prematrimoniali   2visualizza scarica

Presentazione della dottrina cattolica sui rapporti prematrimoniali in chiave personalistica, esplicitando la dottrina presente nel Catechismo della Chiesa Cattolica

area giovani/catechesi - nome file: dottrina_rapporti_prematrimoniali.zip (5 kb); inserito il 07/11/2008; 13716 visualizzazioni

l'autore è don Paolo Benvenuto, contatta l'autore, vedi home page

27. In cammino con Matteovisualizza scarica

Lettura continuata del vangelo di Matteo, diviso in 24 giorni (avvento) con provocazioni giornaliere. Completo di una celebrazione iniziale e la presentazione schematica di tutto il vangelo.

area giovani/catechesi - nome file: avvento_matteo.zip (29 kb); inserito il 28/11/2007; 6826 visualizzazioni

l'autore è fr. Luca Pagano, contatta l'autore

Giovani > Attività estive e campi

GIOVANI / ESTATE

28. il mio campo libero (tu sei speciale agli occhi di Dio)   3visualizza scarica

Campo scuola di 5 giorni per ragazzi dalla seconda media alla prima superiore. I ragazzi di questa età iniziano a farsi domande sulla loro identità e appartenenza. Abbiamo pensato di farli riflettere inizialmente sul chi sono io anche in relazione con gli altri, poi abbiamo affrontato il più forte e il più debolea vvicinandoci al tema del bullismo: abbiamo notato che anche Gesù ne è stata vittima. Siamo arrivati alla diversità, cosa vuol dire essere diverso, cosa fa paura nell'essere diverso e i pregiudizi. Abbiamo concluso con la nostra unicità. Il campo ha avuto come filo conduttore un video che è stato fatto vedere a pezzi in base al tema che veniva trattato nella giornata: il video è “Tu sei speciale” tratto da un libro di Max Lucado.
Il file zip contiene:
- schema
- PPT per la preghiera inizio campo
- Foglietto canti
- Libretto animatori
- Libretto ragazzi
- PPP con personaggi
- Gioco

area giovani/estate - nome file: mio-campo-libero.zip (12801 kb); inserito il 18/05/2018; 18281 visualizzazioni

l'autore è Parrocchie Oltreserchio Lucca, contatta l'autore

29. Hunger Games - Lottare per amare   1visualizza scarica

Semplice libretto per un breve campo scuola sul film Hunger games, Si inzia con la presentazione della trama e dei personaggi in vista della visione del film. Poi sono previsti tre incontri sui temi della scelta, allenamento, combattimento. Con testimonianze di persone che hanno scelto, si sono allenate ed hanno combattuto e con spunti per la riflessione personale.
Libretto in formato Publisher e Pdf

area giovani/estate - nome file: campo-unger-games.zip (4113 kb); inserito il 07/03/2017; 9760 visualizzazioni

l'autore è don Vinicio Carminati, contatta l'autore

30. Campo scuola sulla solitudine e il bisogno di essere amati   2visualizza scarica

Campo estivo di 4 giorni, sul tema della solitudine e del bisogno di essere amati, che viene colmato dall'Amore di Dio. Nel file zip, ci sono: la struttura delle giornate, il libretto per la preghiera, ppt con la storia, atttività.... Ideato per adolescenti e giovani.

5.0/5 (1 voto)

area giovani/estate - nome file: campo-solitudine.zip (1070 kb); inserito il 20/06/2012; 16643 visualizzazioni

l'autore è Massimo Fasanaro, contatta l'autore

31. La Ciurmavisualizza scarica

Campo estivo di due giorni per i ragazzi del dopo-cresima del Gruppo Giovanile Arcobaleno della Parrocchia del Sacro Cuore di Guidonia. I ragazzi dovranno essere autosufficenti in tutto, aiutati dalle riflessioni del libretto. E' un campo che è in continuità con gli altri campi dei pirati proposti negli anni passati.
Il file zip contiene: la presentazione del campo, l'invito e il libretto per i ragazzi (in formato Publisher)

5.0/5 (1 voto)

area giovani/estate - nome file: campo-ciurma.zip (1207 kb); inserito il 25/08/2011; 10501 visualizzazioni

l'autore è Stefano e Gianna Gruppo giovanile Arcobaleno, contatta l'autore, vedi home page

32. Nel Cammino della Vitavisualizza scarica

Campo Estivo sul tema della vita e le sue domande fondamentali:
- Da dove vengo?
- Che senso ha questa vita e come viverla?
- Dove vado? Cosa c’è dopo la morte?
I temi (La vocazione, L’apostolato, il matrimonio) sono stati trattati prendendo come riferimento una santa che ha fatto dell’amore per la vita il suo pilastro vincente: S. Gianna Beretta Molla. Il file zippato contiene il programma in word e una presentazione in ppt sull'origine della vita secondo la scienza

area giovani/estate - nome file: campo-cammino-vita.zip (1192 kb); inserito il 23/05/2007; 17573 visualizzazioni

l'autore è Gruppo Giovani Oratorio - Crescentino (VC), contatta l'autore

33. Campo sull'immigrazione   1visualizza scarica

Campo invernale sul tema dell'immigrazione, dell'integrazione e della convivenza tra popoli diversi. Molto ben fatto con una traccia per gli educatori e una per i giovanissimi e una presentazione in ppt.

area giovani/estate - nome file: campo-immigrazione.zip (1418 kb); inserito il 23/05/2007; 16123 visualizzazioni

l'autore è Equipe ACG Ferrara-Comacchio, contatta l'autore

34. Gratuitamente... c'è più gioia nel dare!   1visualizza scarica

Campo scuola per adolescenti sulla Gratuità. La gratuità sotto più aspetti: scelta, servizio, talento e... vita, come dono di Dio. Tre testimoni accompagnano il cammino di questo sussidio: Rosario Livatino, Alberto Marvelli, Domenico Savio.
Il file contiene anche due presentazioni in power point: sulla santità secondo don Bosco e sulla vita del giudice Rosario Livatino.

area giovani/estate - nome file: gratuitamente.zip (2559 kb); inserito il 15/07/2005; 44316 visualizzazioni

l'autore è Equipe Settore Giovani - Diocesi di Molfetta - Ruvo - Giovinazzo - Terlizzi, contatta l'autore

Giovani > Preghiera

GIOVANI / PREGHIERA

35. RipartiAMO a Vita piena - Gennaio 2022   1apri link

Il sussidio, curato dall’Ufficio per la Pastorale giovanile della diocesi di Novara, ogni giorno offre una meditazione sul Vangelo, una preghiera e spunti per la riflessione, con un linguaggio semplice, adatto anche ai più giovani.
Libretto in formato Pdf
Qui il video con la presentazione del cammino annuale.

area giovani/preghiera - inserito il 03/01/2022; 209 visualizzazioni

l'autore è giovaninovara.it, contatta l'autore, vedi home page

36. RipartiAMO a Vita piena - Dicembre 2021   1apri link

Il sussidio, curato dall’Ufficio per la Pastorale giovanile della diocesi di Novara, ogni giorno offre una meditazione sul Vangelo, una preghiera e spunti per la riflessione, con un linguaggio semplice, adatto anche ai più giovani.
Libretto in formato Pdf
Qui il video con la presentazione del cammino annuale.

area giovani/preghiera - inserito il 03/12/2021; 235 visualizzazioni

l'autore è giovaninovara.it, contatta l'autore, vedi home page

37. Se non ora quando? - Settembre 2021apri link

Il sussidio, curato dall’Ufficio per la Pastorale giovanile della diocesi di Novara, offre ogni giorno la lettura del Vangelo, una meditazione, una preghiera e spunti per la riflessione, con un linguaggio semplice, adatto anche ai più giovani.
Libretto in formato Pdf
Qui la presentazione del cammino annuale.

area giovani/preghiera - inserito il 03/09/2021; 302 visualizzazioni

l'autore è giovaninovara.it, contatta l'autore, vedi home page

38. Se non ora quando? - Agosto 2021apri link

Il sussidio, curato dall’Ufficio per la Pastorale giovanile della diocesi di Novara, offre ogni giorno la lettura del Vangelo, una meditazione, una preghiera e spunti per la riflessione, con un linguaggio semplice, adatto anche ai più giovani.
Libretto in formato Pdf
Qui la presentazione del cammino annuale.

area giovani/preghiera - inserito il 03/08/2021; 171 visualizzazioni

l'autore è giovaninovara.it, contatta l'autore, vedi home page

39. Se non ora quando? - Luglio 2021apri link

Il sussidio, curato dall’Ufficio per la Pastorale giovanile della diocesi di Novara, offre ogni giorno la lettura del Vangelo, una meditazione, una preghiera e spunti per la riflessione, con un linguaggio semplice, adatto anche ai più giovani.
Libretto in formato Pdf
Qui la presentazione del cammino annuale.

area giovani/preghiera - inserito il 03/07/2021; 165 visualizzazioni

l'autore è giovaninovara.it, contatta l'autore, vedi home page

40. Se non ora quando? - Giugno 2021apri link

Il sussidio, curato dall’Ufficio per la Pastorale giovanile della diocesi di Novara, offre ogni giorno la lettura del Vangelo, una meditazione, una preghiera e spunti per la riflessione, con un linguaggio semplice, adatto anche ai più giovani.
Libretto in formato Pdf
Qui la presentazione del cammino annuale.

area giovani/preghiera - inserito il 03/06/2021; 190 visualizzazioni

l'autore è giovaninovara.it, contatta l'autore, vedi home page

Pagina 1 di 2  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...