Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (05/06/2024)

Penultima news (13/05/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

  Hai cercato in cammino nell'area Preghiera, celebrazioni e ritiri e sottoaree

Hai trovato 471 testi

Torna alla ricerca su tutte le aree testi

Pagina 11 di 12  

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

401. Avvento 2019 - Insieme verso il Natale - PUB   2scarica

Percorso di Avvento 2019 per bambini e ragazzi, predisposto dalla Pastorale Ragazzi della Diocesi di Fossano in collaborazione con la Diocesi di Cuneo, che invita ad approfondire il significato di quell’ “insieme”, cioè il sentirsi e l’essere Chiesa.
I sussidi, ricchi di spunti e suggerimenti, sono suddivisi in base alle diverse fasce di età: 3-6 anni, 7-10 e 11-14 anni.
E' allegata anche una traccia per la preparazione dei ragazzi alla confessione ed una Novena di Natale.
Libretto completo in formato PDF
I singoli file si trovano sul sito della diocesi insieme a video per le diverse occasioni.
Clicca qui per il video di presentazione del cammino e qui per il libretto in formato PDF.

nome file: avvento2019-fossano-pub.zip (9259 kb); inserito il 05/11/2019; 5900 visualizzazioni

l'autore è Uffici di Pastorale Diocesi di Cuneo e di Fossano, contatta l'autore, vedi home page

402. Dio viene incontro a noi - Cammino di Avvento 2019   2visualizza scarica

Schema di un percorso di Avvento che vuole celebrare innanzitutto l’iniziativa di Dio. Non noi andiamo incontro a Dio o lo accogliamo, ma lui che per prima ha scelto di venirci incontro di accogliere noi, la nostra umanità, di farsi uno di noi. In ogni domenica di Avvento e Natale, Dio viene incontro a noi:
Con la sua parola
Con la sua grazia
Ascoltando i nostri bisogni
Donandoci l’Emanuele
Nasce Gesù
Facendosi uno di famiglia
Accompagnandoci nelle scelte della vita
Mettendosi in fila con i peccatori.
Il file zip contiene anche la frase da stampare ogni settimana su cartelloni.

nome file: dio-incontro-a-noi.zip (9 kb); inserito il 14/11/2019; 8132 visualizzazioni

l'autore è don Adriano Preto Martini, contatta l'autore, vedi home page

403. Novena di Natale: Con i Magi verso Gesù-luce   1apri link

La novena di Natale consente ai ragazzi, giorno per giorno, di seguire nei diversi passaggi il percorso dei Magi rappresentato in forma sintetica sul poster (scaricabile in formato PDF).
Come in un puzzle, verrà aggiunto ogni giorno un tassello per completare il loro - e nostro - cammino verso la Luce: il Bambino di Betlemme. Il testo di Emilio Salvatore e M. Rosaria Attanasio è tratto da "Catechisti parrocchiali"
La novena completa è disponibile anche in formato Pdf

inserito il 17/12/2019; 1673 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / VEGLIE NATALE

404. La luce è venuta nel mondo - Veglia e Messa della notte di Natalevisualizza scarica

La veglia è impostata sul segno della luce, valorizzando la corona che ha accompagnato i fedeli nel cammino di Avvento. Si articola in quattro momenti, ciascuno scandito dall’ascolto della Parola di Dio, da un responsorio comune, da un ritornello cantato e dal segno della accensione dei ceri e della illuminazione progressiva della chiesa. L’accensione viene fatta da vari componenti della comunità, per significare la presenza del Signore nei fratelli e nelle diverse forme di vita scelte da ciascuno.

nome file: veglia-natale-messa-notte.zip (21 kb); inserito il 21/12/2019; 8360 visualizzazioni

l'autore è diac. Alessandro Scaccianoce, contatta l'autore

PREGHIERA / VEGLIE VARIE

405. La pace come cammino di speranzavisualizza scarica

Viene proposto un cammino aux flambeaux in cinque tappe, da una piazza della Città fino alla Chiesa parrocchiale ove sarà celebrata la S. Messa. Ad ogni tappa viene letto uno stralcio del Messaggio di Papa Francesco per la 53^ Giornata Mondiale della Pace, aggiungendo di volta in volta testi di poeti, autori o testimoni di pace e nonviolenza (Charles Peguy, Salvatore Quasimodo, Herman Hesse, Nelson Mandela, Robi Damelin, Alexander Langer). La Veglia si conclude con la Benedizione alla Città e la Celebrazione eucaristica.

nome file: veglia-pace-2020.zip (463 kb); inserito il 30/12/2019; 3548 visualizzazioni

l'autore è Giancarlo Grano, contatta l'autore

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

406. Cerco Gesù stella che mi guida - Itinerario di Avvento Aapri link

Percorso di Avvento per bambini e ragazzi, con i brani del Vangelo secondo Matteo, proposti nelle domeniche dell'Anno liturgico A.
Per percorrere le strade di luce divina, in questo tempo di preparazione al Natale, ci vengono suggeriti alcuni atteggiamenti, come bussola per un cammino di salvezza: ognuno li scriverà sul raggio della stella, da colorare a ogni tappa.
Il percorso è suddiviso in quattro tappe che comprendono ognuno 6 momenti:
- ascolto
- riflessione
- segno
- sguardo oltre
- Preghiera
- impegno
A cura di M. Rosaria Attanasio, tratto da Catechisti parrocchiali n. 2 di Novembre 2019

inserito il 10/12/2019; 1355 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / QUARESIMA

407. Va' e ripara la nostra casavisualizza scarica

Tanti anni fa la frase scelta come slogan per la Quaresima 2020 dei bambini e dei ragazzi ha cambiato radicalmente la vita di San Francesco: ascoltata in preghiera davanti al Crocifisso della chiesetta di San Damiano ha spinto il poverello d’Assisi a vivere in pienezza da figlio di Dio e a fare della sua vita un dono d’amore per i fratelli. Queste stesse parole oggi possono fare la differenza anche nella vita dei nostri piccoli lettori: l’invito di Gesù è rivolto direttamente a loro, chiamati, se lo vogliono, a dargli una mano per portare vita laddove c’è morte, luce nel buio. Ma qual è la casa che sono chiamati a riparare? Papa Francesco nella sua enciclica Laudato Si’ chiama il mondo «nostra casa comune» e invita tutti a prendersene cura: i ragazzi scopriranno la bellezza di farsi dono d’amore per il creato e per i fratelli, lontani e vicini, e soprattutto sperimenteranno come sia lo stesso Gesù a prendersi cura di loro, amandoli immensamente anche quando non se lo meritano, non abbandonandoli mai, perdonandoli sempre: sono talmente un tesoro prezioso che Dio ha scelto di perdersi pur di non perderli.
Per ogni informazione e richiesta scrivere a ragazzi@giovaniverona.it
Al sussidio si affianca cateKids un canale youtube dove ogni settimana saranno disponibili dei video con la spiegazione del vangelo della domenica. Qui il pdf con la presentazione del cammino e le note per la catechesi e l'animazione della Messa domenicale.

nome file: quar-ragazzi-vr-2020.zip (1382 kb); inserito il 11/02/2020; 13939 visualizzazioni

l'autore è Centro Pastorale Ragazzi Verona, contatta l'autore, vedi home page

408. Calendario di Quaresima 2020 - In cammino verso la Pasqua   1visualizza scarica

Calendario illustrato con una frase di Papa Francesco o di un santo, una preghiera, un proposito per ogni giorno. Può essere utile per vivere la Quaresima in famiglia, per i bambini del catechismo, della scuola...
Su foglio A4 da stampare fronte/retro, può essere modificato e personalizzato.

nome file: calendario-quaresima-2020.zip (1568 kb); inserito il 17/02/2020; 5013 visualizzazioni

l'autore è padre Pier Luca Bancale, contatta l'autore

409. Credo Signore! - Sussidi Quaresima 2020apri link

Cammino di Quaresima-Pasqua 2020 della Diocesi di Piacenza-Bobbio :
Percorso giovani e adolescenti
Animazione liturgica domeniche e feste
Celebrazione penitenziale
Adorazione eucaristica per la sera del Giovedì Santo
Via Crucis
Suggerimenti per vivere il Viaggio alla Sorgente
Audiovisivo
Libretto per la preghiera in famiglia
Depliant con i progetti missionari da sostenere
Scheda Vangelo prima domenica

inserito il 29/02/2020; 2201 visualizzazioni

PREGHIERA / PASQUA E PENT.

410. VI Domenica di Pasqua. Percorso per bambini e ragazziapri link

La “Chiesa domestica” in cammino con il Risorto. VI Domenica di Pasqua. Percorso per i bambini e i ragazzi a cura degli Uffici CEI.

inserito il 16/05/2020; 737 visualizzazioni

411. VI Domenica di Pasqua - Percorso per la famigliaapri link

La “Chiesa domestica” in cammino con il Risorto. VI Domenica di Pasqua. Percorso per la famiglia a cura degli Uffici catechistico, per la pastorale della famiglia, per le comunicazioni sociali e per la pastorale giovanile della CEI.

inserito il 16/05/2020; 361 visualizzazioni

412. Percorso per la famiglia - III Domenica di Pasquaapri link

La “Chiesa domestica” in cammino con il Risorto. III Domenica di Pasqua. Percorso per la famiglia a cura degli uffici CEI

inserito il 00/00/0000; 190 visualizzazioni

413. III Domenica di Pasqua - Percorso per la famigliaapri link

La “Chiesa domestica” in cammino con il Risorto. III Domenica di Pasqua. Percorso per la famiglia a cura degli Uffici CEI.

inserito il 27/04/2020; 224 visualizzazioni

414. III Domenica di Pasqua. Percorso per adolescenti e i giovaniapri link

La “Chiesa domestica” in cammino con il Risorto. III Domenica di Pasqua. Percorso per gli adolescenti e i giovani a cura degli Uffici CEI.

inserito il 27/04/2020; 235 visualizzazioni

415. III Domenica di Pasqua. Percorso per bambini e ragazziapri link

La “Chiesa domestica” in cammino con il Risorto. III Domenica di Pasqua. Percorso per i bambini e i ragazzi a cura degli Uffici CEI.

inserito il 27/04/2020; 914 visualizzazioni

416. IV Domenica di Pasqua - Percorso per adolescenti e i giovaniapri link

La “Chiesa domestica” in cammino con il Risorto. IV Domenica di Pasqua. Percorso per gli adolescenti e i giovani a cura degli Uffici CEI

inserito il 03/05/2020; 273 visualizzazioni

417. IV Domenica di Pasqua. Percorso per bambini e ragazziapri link

La “Chiesa domestica” in cammino con il Risorto. IV Domenica di Pasqua. Percorso per i bambini e i ragazzi a cura degli Uffici CEI.

inserito il 03/05/2020; 464 visualizzazioni

418. IV Domenica di Pasqua - Percorso per la famigliaapri link

La “Chiesa domestica” in cammino con il Risorto. IV Domenica di Pasqua. Percorso per la famiglia a cura degli Uffici CEI.

inserito il 03/05/2020; 253 visualizzazioni

419. V Domenica di Pasqua. Percorso per bambini e ragazziapri link

La “Chiesa domestica” in cammino con il Risorto. V Domenica di Pasqua. Percorso per i bambini e i ragazzi a cura degli Uffici CEI.

inserito il 10/05/2020; 437 visualizzazioni

420. V Domenica di Pasqua - Percorso per adolescenti e i giovaniapri link

La “Chiesa domestica” in cammino con il Risorto. V Domenica di Pasqua. Percorso per gli adolescenti e i giovani a cura degli Uffici CEI.

inserito il 10/05/2020; 270 visualizzazioni

421. V Domenica di Pasqua - Percorso per la famigliaapri link

La “Chiesa domestica” in cammino con il Risorto. V Domenica di Pasqua. Percorso per la famiglia a cura degli Uffici CEI.

inserito il 10/05/2020; 257 visualizzazioni

422. VI Domenica di Pasqua - Percorso per adolescenti e i giovaniapri link

La “Chiesa domestica” in cammino con il Risorto. VI Domenica di Pasqua. Percorso per gli adolescenti e i giovani a cura degli Uffici CEI.

File allegato

inserito il 16/05/2020; 482 visualizzazioni

423. Ascensione del Signore - Percorso per bambini e ragazziapri link

La “Chiesa domestica” in cammino con il Risorto. Ascensione del Signore. Percorso per i bambini e i ragazzi a cura degli Uffici CEI.

inserito il 23/05/2020; 1028 visualizzazioni

424. Ascensione del Signore - Percorso per adolescenti e i giovaniapri link

La “Chiesa domestica” in cammino con il Risorto. Domenica dell’Ascensione. Percorso per gli adolescenti e i giovani a cura degli Uffici CEI.

inserito il 23/05/2020; 341 visualizzazioni

425. Ascensione del Signore - Percorso per la famigliaapri link

La “Chiesa domestica” in cammino con il Risorto. Domenica dell’Ascensione. Percorso per la famiglia a cura degli Uffici CEI.

inserito il 23/05/2020; 321 visualizzazioni

426. Domenica di Pentecoste - Percorso per la famigliaapri link

La “Chiesa domestica” in cammino con il Risorto. Domenica di Pentecoste. Percorso per la famiglia a cura degli uffici CEI.

inserito il 01/06/2020; 329 visualizzazioni

427. Domenica di Pentecoste - Percorso per bambini e ragazziapri link

La “Chiesa domestica” in cammino con il Risorto. Domenica di Pentecoste. Percorso per i bambini e i ragazzi a cura degli Uffici CEI.

inserito il 01/06/2020; 482 visualizzazioni

428. Domenica di Pentecoste - Percorso per adolescenti e giovaniapri link

La “Chiesa domestica” in cammino con il Risorto. Domenica di Pentecoste. Percorso per gli adolescenti e i giovani a cura degli Uffici CEI.

inserito il 01/06/2020; 439 visualizzazioni

PREGHIERA / MARIA

429. Rosario ottobre missionario 2023 - Cuori ardenti, piedi in cammino   1apri link

Rosario Missionario meditando il Messaggio di Papa Francesco per la 97a Giornata Missionaria Mondiale dal titolo "Cuori ardenti, piedi in cammino"
1° Mistero: Cuori ardenti (Lc 24,13-16)
2° Mistero: Cuori ardenti ma increduli (Lc 24,17-21)
3° Mistero: Occhi che “si aprirono e lo riconobbero” (Lc 24,22-27)
4° Mistero: Gli occhi del cuore si aprirono e lo riconobbero (Lc 24,28-31)
5° Mistero: I cuori ardenti aprono gli occhi e i piedi si dispongono al cammino (Lc 24,32-35)
Rosario realizzato dai Centri Missionari Diocesani di Piemonte e Valle d’Aosta.

inserito il 18/07/2023; 473 visualizzazioni

l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

430. Avvento 2020: prepararsi al Natale è dare il meglio di sé   4apri link

Un cammino di Avvento 2020 per bambini e ragazzi, che, dal mondo dello sport, prova a prendere in prestito i valori e le virtù evangeliche da mettere in campo per affrontare insieme questo tempo di emergenza sanitaria e per prepararsi al meglio al Natale.
I sussidi, elaborati dalla Commissione Diocesana Pastorale Ragazzi di Fossano sono suddivisi in base alle diverse fasce di età: 3-6 anni, 7-10 e 11-14 anni. Sono inclusi una riflessione di richiesta di perdono e la Novena di Natale.
Il materiale cartaceo potrà essere prenotato, per chi lo desidera, entro il 6 novembre tramite l'apposito modulo sul sito diocesano

inserito il 24/10/2020; 8257 visualizzazioni

l'autore è Uffici di Pastorale Diocesi di Cuneo e di Fossano, contatta l'autore, vedi home page

431. Verso Betlemme, casa del panevisualizza scarica

Novena di Natale con la famiglia. La celebrazione potrà essere vissuta in casa, attorno alla mensa o vicino al presepe, con il coinvolgimento dei genitori e dei figli anche più piccoli. Alcuni segni scandiranno il cammino dei nove giorni, sono i segni che richiamano gli elementi indispensabili per la preparazione del pane, e orientano al gusto del Verbo fatto carne per l’umanità e Pane nell’Eucaristia.
Tratta dal sussidio liturgico-pastorale per i tempi di Avvento e Natale 2020.

nome file: verso-betlemme-novena.zip (80 kb); inserito il 11/12/2020; 6488 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Liturgico Nazionale, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA

432. Parola e Preghiera - Gennaio 2021apri link

Un messalino che può diventare un prezioso compagno di viaggio nel cammino di fede quotidiano. Questo lo schema:
annuncio: i testi completi delle letture della Messa del giorno,
ascolto: un breve commento per riflettere sulla Parola di Dio,
preghiera: una preghiera in sintonia con la liturgia,
immagine biblica: una “parola chiave” delle letture della Messa.
Scaricabile gratuitamente in formato Pdf, basta solo inserire nome e indirizzo email.

inserito il 02/01/2021; 764 visualizzazioni

l'autore è www.famigliacristiana.it, vedi home page

PREGHIERA / QUARESIMA

433. www.ConnessiTutti.con … Gesù e i fratelli   3apri link

La Commissione Diocesana Pastorale Ragazzi di Fossano, avendo come riferimento l’enciclica “Fratelli tutti”, per la Quaresima 2021 propone alle famiglie e alle comunità un cammino che faccia comprendere l’importanza di restare sintonizzati sempre con la Buona Notizia.
I sussidi, ricchi di spunti e suggerimenti, sono suddivisi in base a diverse fasce di età (3-6 anni e 7-10 anni con approfondimenti per i ragazzi di 11-14 anni) e includono tracce per il mercoledì delle ceneri, la riconciliazione e la Via Crucis.

inserito il 20/01/2021; 5345 visualizzazioni

l'autore è Uffici di Pastorale Diocesi di Cuneo e di Fossano, contatta l'autore, vedi home page

434. Fratelli Tutti: la musica del Vangelo   1apri link

Cammino di preghiera e riflessione, sia personale che comunitaria, per la Quaresima 2021, ispirato dall’enciclica Fratelli Tutti, sulla fraternità e l’amicizia sociale, ideato dalla diocesi di Padova.
Il percorso tematico dell’itinerario per famiglie, adulti e giovani è scandito dal tema dell’alleanza, in qualche modo corrispettivo biblico dell’armonia musicale. In ogni sezione vi sono: il testo delle prime letture e i salmi delle domeniche di quaresima (che colgono sfaccettature diverse dell’alleanza fra Dio e l’umanità):
- L’alleanza cosmica
- L’alleanza con tutta l’umanità
- Le dieci parole dell’alleanza
- Le ferite all’alleanza e la misericordia divina
- Il cuore dell’alleanza è l’alleanza del cuore
- La nuova ed eterna alleanza (giovedì santo)
un commento (scritto da una famiglia), una consegna per l’azione, dei suggerimenti di confronto ed approfondimento, un suggerimento di ascolto musicale.
Qui si trova il video della presentazione del cammino diocesano e dei singoli sussidi.

File allegato

inserito il 06/02/2021; 2651 visualizzazioni

l'autore è don Raffaele Gobbi, contatta l'autore, vedi home page

435. Voce del Verbo… Cammino di Quaresima missionaria per famiglieapri link

Cammino di Quaresima missionaria per famiglie 2021, realizzato in collaborazione dalle Aree per la mondialità, per la società e per la crescita della persona della Diocesi e dal Seminario Diocesano di Brescia.
Ogni domenica, insieme al passo del Vangelo, viene proposto un passo significativo dell’enciclica “Fratelli tutti”, che aiuterà ad inquadrare il tema settimanale, insieme ad una preghiera da recitare in famiglia. Tra i materili scaricabili: adorazione, rosario, ritiro, via crucis e l'inserto "Cammino verso Gesù" da piegare e completare.

inserito il 06/02/2021; 1706 visualizzazioni

436. Sussidio Cei Quaresima Pasqua 2021 - Cristo, mia speranza è risorto   2apri link

On line il sussidio CEI per il tempo di Quaresima 2021, anno B.
Diviso in tre parti:
La prima parte del sussidio offre due riflessioni sul cammino quaresimale attraverso le Prime Letture della Liturgia della Parola e le Collette delle domeniche; una presentazione delle Orationes super populum per il tempo di Quaresima e una riflessione sul canto della sequenza pasquale.
La seconda parte, offre alcuni schemi di celebrazioni domestiche per la preghiera della famiglia in casa nelle domeniche di Quaresima. Per i canti consigliati è presente il link del file mp3, utile per imparare il canto o per favorire, mediante l’ascolto, la meditazione.
La terza parte offre una celebrazione comunitaria nel tempo di Quaresima, uno schema di Via Crucis per la comunità, una celebrazione vigiliare della luce nel tempo di Pasqua.
Il Sussidio può essere scaricato in formato Pdf o in formato Pdf con incluse le tracce audio.

inserito il 16/02/2021; 2617 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Liturgico Nazionale, contatta l'autore, vedi home page

437. Calendario di Quaresima 2021 - In cammino verso la Pasqua   1visualizza scarica

Calendario illustrato con una frase di un santo o della liturgia, una preghiera, un proposito per ogni giorno. Per vivere la Quaresima in famiglia, per i bambini del catechismo, della scuola...
Un foglio A4 da stampare fronte/retro; può essere modificato e personalizzato.

nome file: calendario-quaresima-2021.zip (1074 kb); inserito il 17/02/2021; 4671 visualizzazioni

l'autore è padre Pier Luca Bancale, contatta l'autore

PREGHIERA / VIA CRUCIS

438. Via Crucis del nostro secolo   1visualizza scarica

Via Crucis che nasce dall'accompagnamento di persone in crisi o in difficoltà. Lo scopo è di contestualizzare nella nostra epoca il cammino di Cristo verso il Golgota.
In formato Publisher e Pdf

nome file: via-crucis-nostro-secolo.zip (1394 kb); inserito il 18/02/2021; 5984 visualizzazioni

l'autore è Giovanni Petrizzo, contatta l'autore

PREGHIERA / QUARESIMA

439. 7 fiammelle verso la luce della Pasqua   1apri link

Percorso di preghiera per la Quaresima sui Vangeli della domenica, dedicato ai ragazzi, in cui ogni domenica si accende una fiammella per significare il cammino di conversione come un grande viaggio verso la luce che promana dall'incontro con Gesù crocifisso e risorto. Ogni tappa si può realizzare in gruppo o dutante la messa. Le sette tappe del percorso comprendono più momenti: l'ascolto della Parola, una breve riflessione, un impegno, un gesto e una preghiera.
1 - I Domenica di Quaresima La luce di Dio nel buio della tentazione (Mc 1,12-15)
2 - II Domenica di Quaresima La luce della Parola rischiara il cammino (Mc 9,2-9)
3 - III Domenica di Quaresima La luce risplende nel cuore puro (Gv 2,13-25)
4 - IV Domenica di Quaresima La luce del perdono elimina il rancore (Gv 3,14-21)
5 - V Domenica di Quaresima La luce del dono di sé trasfigura l'egoismo (Gv 12,20-33)
6 - Domenica delle Palme La luce del regno di Dio svela i falsi successi (Mc 11,1-11°)
7 - Venerdì Santo La luce dell'amore vince la malvagità (Mc 15,33-39)
A cura di Emilio Salvatore, è tratto dalla rivista Catechisti parrocchiali 5 - febbraio 2021.

inserito il 19/02/2021; 3835 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

440. Sussidio Quaresima 2021 in famiglia - Diocesi di Roma   1apri link

Sussidio per il cammino quaresimale, rivolto alle famiglie con bambini piccoli, o con figli adolescenti. Per ogni domenica la scheda è così composta: La Parola; per meditate, per condividere, per servire.
Indicazioni
1. La solitudine del deserto video
2. La luce nascosta
3. La casa del Padre
4. L'amore di Dio
5. Il chicco di grano porta frutto.
Per ogni scheda sarà disponibile anche un video in cui monsignor Dario Gervasi e una famiglia commentano il Vangelo.

inserito il 24/02/2021; 1188 visualizzazioni

Pagina 11 di 12  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...