Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Parole Nuove - Commenti al Vangelo e alla LiturgiaCommenti al Vangelo
AUTORI E ISCRIZIONE - RICERCA
Ci sono 208 commenti per
XVI Domenica del Tempo Ordinario, anno A (rito romano, passa all'ambrosiano)
In quel tempo, Gesù 24espose alla folla un’altra parabola, dicendo: «Il regno dei cieli è simile a un uomo che ha seminato del buon seme nel suo campo. 25Ma, mentre tutti dormivano, venne il suo nemico, seminò della zizzania in mezzo al grano e se ne andò. 26Quando poi lo stelo crebbe e fece frutto, spuntò anche la zizzania. 27Allora i servi andarono dal padrone di casa e gli dissero: “Signore, non hai seminato del buon seme nel tuo campo? Da dove viene la zizzania?”. 28Ed egli rispose loro: “Un nemico ha fatto questo!”. E i servi gli dissero: “Vuoi che andiamo a raccoglierla?”. 29“No, rispose, perché non succeda che, raccogliendo la zizzania, con essa sradichiate anche il grano. 30Lasciate che l’una e l’altro crescano insieme fino alla mietitura e al momento della mietitura dirò ai mietitori: Raccogliete prima la zizzania e legatela in fasci per bruciarla; il grano invece riponételo nel mio granaio”».
31Espose loro un’altra parabola, dicendo: «Il regno dei cieli è simile a un granello di senape, che un uomo prese e seminò nel suo campo. 32Esso è il più piccolo di tutti i semi ma, una volta cresciuto, è più grande delle altre piante dell’orto e diventa un albero, tanto che gli uccelli del cielo vengono a fare il nido fra i suoi rami».
33Disse loro un’altra parabola: «Il regno dei cieli è simile al lievito, che una donna prese e mescolò in tre misure di farina, finché non fu tutta lievitata».
34Tutte queste cose Gesù disse alle folle con parabole e non parlava ad esse se non con parabole, 35perché si compisse ciò che era stato detto per mezzo del profeta:
Aprirò la mia bocca con parabole,
proclamerò cose nascoste fin dalla fondazione del mondo.
36Poi congedò la folla ed entrò in casa; i suoi discepoli gli si avvicinarono per dirgli: «Spiegaci la parabola della zizzania nel campo». 37Ed egli rispose: «Colui che semina il buon seme è il Figlio dell’uomo. 38Il campo è il mondo e il seme buono sono i figli del Regno. La zizzania sono i figli del Maligno 39e il nemico che l’ha seminata è il diavolo. La mietitura è la fine del mondo e i mietitori sono gli angeli. 40Come dunque si raccoglie la zizzania e la si brucia nel fuoco, così avverrà alla fine del mondo. 41Il Figlio dell’uomo manderà i suoi angeli, i quali raccoglieranno dal suo regno tutti gli scandali e tutti quelli che commettono iniquità 42e li getteranno nella fornace ardente, dove sarà pianto e stridore di denti. 43Allora i giusti splenderanno come il sole nel regno del Padre loro. Chi ha orecchi, ascolti!»
In quel tempo, Gesù 24espose alla folla un’altra parabola, dicendo: «Il regno dei cieli è simile a un uomo che ha seminato del buon seme nel suo campo. 25Ma, mentre tutti dormivano, venne il suo nemico, seminò della zizzania in mezzo al grano e se ne andò. 26Quando poi lo stelo crebbe e fece frutto, spuntò anche la zizzania. 27Allora i servi andarono dal padrone di casa e gli dissero: “Signore, non hai seminato del buon seme nel tuo campo? Da dove viene la zizzania?”. 28Ed egli rispose loro: “Un nemico ha fatto questo!”. E i servi gli dissero: “Vuoi che andiamo a raccoglierla?”. 29“No, rispose, perché non succeda che, raccogliendo la zizzania, con essa sradichiate anche il grano. 30Lasciate che l’una e l’altro crescano insieme fino alla mietitura e al momento della mietitura dirò ai mietitori: Raccogliete prima la zizzania e legatela in fasci per bruciarla; il grano invece riponételo nel mio granaio”».
Commenti degli anni precedenti
TESTO162. Poco di buo… bene!
XVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (20/07/2008)
Vangelo: Mt 13,24-43
inserito il 19/07/2008, visto 1792 volte
TESTO163. Attenzione ai manichei
XVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (20/07/2008)
Vangelo: Mt 13,24-43
inserito il 18/07/2008, visto 2129 volte
TESTO164. Il seme buono nella nostra terra sporca...
XVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (20/07/2008)
Vangelo: Mt 13,24-43
inserito il 18/07/2008, visto 3037 volte
TESTO165. Zizzania e orchidee
XVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (20/07/2008)
Vangelo: Mt 13,24-43
inserito il 18/07/2008, visto 3106 volte
TESTO166. Il buon seme e la zizzania
XVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (20/07/2008)
Vangelo: Mt 13,24-43
inserito il 16/07/2008, visto 3133 volte
TESTO167. Per una vita perfetta; non perdere la vita
XVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (20/07/2008)
Vangelo: Mt 13,24-43
inserito il 15/07/2008, visto 5210 volte
TESTO168. Tra il grano e la zizzania
XVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (20/07/2008)
Vangelo: Mt 13,24-43
inserito il 15/07/2008, visto 2729 volte
TESTO169. Il frumento, alla fine, avrà la meglio sulla zizzania
XVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (20/07/2008)
Vangelo: Mt 13,24-43
inserito il 14/07/2008, visto 2637 volte
TESTO170. Commento su Matteo 13,24-43
XVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (20/07/2008)
Vangelo: Mt 13,24-43
inserito il 14/07/2008, visto 2321 volte
TESTO171. Commento su Matteo 13,24-43
XVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (20/07/2008)
Vangelo: Mt 13,24-43
inserito il 14/07/2008, visto 11289 volte
TESTO172. Il buon seme e la zizzania
Monaci Benedettini Silvestrini
XVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (20/07/2008)
Vangelo: Mt 13,24-43
inserito il 13/07/2008, visto 2402 volte
TESTO173. Commento su Matteo 13,24-43
XVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (20/07/2008)
Vangelo: Mt 13,24-43
inserito il 13/07/2008, visto 3276 volte
TESTO174. Commento su Matteo 13,24-43
XVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (20/07/2008)
Vangelo: Mt 13,24-43
inserito il 13/07/2008, visto 2538 volte
TESTO175. Commento su Matteo 13,24-43
XVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (20/07/2008)
Vangelo: Mt 13,24-43
inserito il 13/07/2008, visto 2380 volte
TESTO176. Forte, quindi buono
XVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (20/07/2008)
Brano biblico: Sap 12,13.16-19
inserito il 13/07/2008, visto 2082 volte
TESTO177. Commento Matteo 13,24-43 (forma breve: Matteo 13,24-30)
XVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (20/07/2008)
Vangelo: Mt 13,24-43
inserito il 09/07/2008, visto 8855 volte
TESTO178. Ma la zizzania serve a qualcosa...
XVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (20/07/2008)
Vangelo: Mt 13,24-43
inserito il 23/06/2008, visto 2364 volte
TESTO179. Commento su Matteo 13,24-43
CPM-ITALIA Centri di Preparazione al Matrimonio (coppie - famiglie)
XVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (20/07/2008)
Vangelo: Mt 13,24-43
inserito il 12/06/2008, visto 2299 volte
TESTO180. Ora è l’ora della pazienza
XVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (20/07/2008)
Vangelo: Mt 13,24-43
inserito il 28/05/2008, visto 3478 volte
TESTO181. Commento su Matteo 13,24-43
XVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (17/07/2005)
Vangelo: Mt 13,24-43
inserito il 15/10/2005, visto 2054 volte
TESTO182. Grano e zizzania crescono insieme: un esempio di tolleranza universale
XVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (17/07/2005)
Vangelo: Mt 13,24-43
inserito il 18/07/2005, visto 4651 volte
TESTO183. La pazienza divina
XVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (17/07/2005)
Vangelo: Mt 13,24-43
inserito il 17/07/2005, visto 2748 volte
TESTO184. Lasciate che crescano insieme
XVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (17/07/2005)
Vangelo: Mt 13,24-43
inserito il 16/07/2005, visto 2648 volte
TESTO185. Commento Matteo 13,24-43 (forma breve: Matteo 13,24-30)
XVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (17/07/2005)
Vangelo: Mt 13,24-43
inserito il 16/07/2005, visto 3861 volte
TESTO186. Apriro' la mia bocca in parabole
XVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (17/07/2005)
Vangelo: Mt 13,24-43
inserito il 15/07/2005, visto 3186 volte
TESTO187. Una pericolosa coesistenza
XVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (17/07/2005)
Vangelo: Mt 13,24-43
inserito il 15/07/2005, visto 2645 volte
TESTO188. Pazienza, operai del campo!
XVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (17/07/2005)
Vangelo: Mt 13,24-43
inserito il 15/07/2005, visto 3057 volte
TESTO189. La pazienza del Regno
XVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (17/07/2005)
Vangelo: Mt 13,24-43
inserito il 15/07/2005, visto 2574 volte
TESTO190. Il Regno di Dio e'
Comunità Missionaria Villaregia (giovani)
XVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (17/07/2005)
Vangelo: Mt 13,24-43
inserito il 14/07/2005, visto 2959 volte
TESTO191. Il mondo fra zizzania e frumento
XVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (17/07/2005)
Vangelo: Mt 13,24-43
inserito il 13/07/2005, visto 2974 volte
TESTO192. Commento su Matteo 13,24-43
XVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (17/07/2005)
Vangelo: Mt 13,24-43
inserito il 13/07/2005, visto 2730 volte
TESTO193. Tu sei buono, Signore, e ci perdoni (203)
XVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (17/07/2005)
Vangelo: Mt 13,24-43
inserito il 13/07/2005, visto 3132 volte
TESTO194. Forti nelle situazioni del mondo
XVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (17/07/2005)
Vangelo: Mt 13,24-43
inserito il 13/07/2005, visto 2563 volte
TESTO195. La pazienza del Regno
XVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (17/07/2005)
Vangelo: Mt 13,24-43
inserito il 12/07/2005, visto 2219 volte
TESTO196. Dio e' meraviglioso
XVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (17/07/2005)
Vangelo: Mt 13,24-43
inserito il 12/07/2005, visto 2455 volte
TESTO197. Commento su Matteo 13,24-43
XVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (17/07/2005)
Vangelo: Mt 13,24-43
inserito il 12/07/2005, visto 2449 volte
TESTO198. Perchè la zizzania?
XVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (17/07/2005)
Vangelo: Mt 13,24-43
inserito il 15/06/2005, visto 2373 volte
TESTO199. Il regno dei cieli è simile al lievito
XVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (18/07/1999)
Vangelo: Mt 13,24-43
inserito il 31/05/2003, visto 2763 volte
TESTO200. La misteriosa crescita del Regno
XVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (21/07/2002)
Vangelo: Mt 13,24-43
inserito il 09/05/2003, visto 4123 volte
TESTO161. La mano di Dio semina bontà, generosità e coraggio
padre Ermes Ronchi
XVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (20/07/2008)
Vangelo: Mt 13,24-43
inserito il 19/07/2008, visto 4780 volte