Commenti per

29 gennaio 2023
IV DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO (ANNO A)

Vangelo: Mt 5,1-12

PASSA AL RITO AMBROSIANO

PERFEZIONA LA RICERCA

FestiviFeriali

Parole Nuove - Commenti al Vangelo e alla LiturgiaCommenti al Vangelo
AUTORI E ISCRIZIONE - RICERCA

Ci sono 130 commenti testuali per il 29/01/2329 gennaio 2023
IV Domenica del Tempo Ordinario, anno A (rito romano, passa all'ambrosiano)

FestiviFeriali

Visualizza Mt 5,1-12

In quel tempo, 1vedendo le folle, Gesù salì sul monte: si pose a sedere e si avvicinarono a lui i suoi discepoli. 2Si mise a parlare e insegnava loro dicendo:

3«Beati i poveri in spirito,

perché di essi è il regno dei cieli.

4Beati quelli che sono nel pianto,

perché saranno consolati.

5Beati i miti,

perché avranno in eredità la terra.

6Beati quelli che hanno fame e sete della giustizia,

perché saranno saziati.

7Beati i misericordiosi,

perché troveranno misericordia.

8Beati i puri di cuore,

perché vedranno Dio.

9Beati gli operatori di pace,

perché saranno chiamati figli di Dio.

10Beati i perseguitati per la giustizia,

perché di essi è il regno dei cieli.

11Beati voi quando vi insulteranno, vi perseguiteranno e, mentendo, diranno ogni sorta di male contro di voi per causa mia. 12Rallegratevi ed esultate, perché grande è la vostra ricompensa nei cieli. Così infatti perseguitarono i profeti che furono prima di voi.

Pagina 4 di 4  

Commenti degli anni precedenti

TESTO121. Beati i poveri in Spirito

don Romeo Maggioni  

IV Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (30/01/2005)

Vangelo: Mt 5,1-12a Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 5,1-12)

inserito il 12/01/2005, visto 5566 volte

TESTO122. Beati i poveri in spirito (179)

don Remigio Menegatti  

IV Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (30/01/2005)

Vangelo: Mt 5,1-12a Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 5,1-12)

inserito il 02/01/2005, visto 3638 volte

TESTO123. I poveri vantano diritti

padre Gian Franco Scarpitta  

IV Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (30/01/2005)

Vangelo: Mt 5,1-12a Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 5,1-12)

inserito il 24/08/2004, visto 2614 volte

TESTO124. Commento su Matteo 5,1-12a

Casa di Preghiera San Biagio FMA  

IV Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (03/02/2002)

Vangelo: Mt 5,1-12a Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 5,1-12)

inserito il 22/01/2006, visto 2072 volte

TESTO125. IV Domenica del Tempo Ordinario

padre Paul Devreux

IV Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (03/02/2002)

Vangelo: Mt 5,1-12a Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 5,1-12)

inserito il 13/05/2003, visto 3115 volte

TESTO126. Le beatitudini: sfide al mondo

mons. Antonio Riboldi

IV Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (03/02/2002)

Vangelo: Mt 5,1-12a Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 5,1-12)

inserito il 08/05/2003, visto 5576 volte

TESTO127. Contro la smania di dimostrare

don Elio Dotto  

IV Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (03/02/2002)

Vangelo: Mt 5,1-12a Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 5,1-12)

inserito il 06/02/2003, visto 3377 volte

TESTO128. Il regno dei felici...

Archivio Parrocchia

IV Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (03/02/2002)

Vangelo: Mt 5,1-12a Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 5,1-12)

inserito il 03/02/2002, visto 4765 volte

TESTO129. Omelia per il 3 febbraio 2002

Totustuus  

IV Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (03/02/2002)

Vangelo: Mt 5,1-12a Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 5,1-12)

inserito il 03/02/2002, visto 4469 volte

TESTO130. Ricetta per la felicità (da leggere a stomaco pieno)

Paolo Curtaz  

IV Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (03/02/2002)

Vangelo: Mt 5,1-12a Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 5,1-12)

inserito il 03/02/2002, visto 7872 volte

Pagina 4 di 4  

 

Ricerca avanzata  (54402 commenti presenti)
Elenco commenti per Vangelo, per festa liturgica e per autore
Omelie Rituali per: Battesimi - Matrimoni - Esequie
brano evangelico
(es.: Mt 25,31 - 46):
festa liturgica:
autore:
ordina per:
parole: