Commenti per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Parole Nuove - Commenti al Vangelo e alla LiturgiaCommenti al Vangelo
AUTORI E ISCRIZIONE - RICERCA
Ci sono 260 commenti
sul brano Mt 25,14-30
In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli questa parabola: «14Avverrà infatti come a un uomo che, partendo per un viaggio, chiamò i suoi servi e consegnò loro i suoi beni. 15A uno diede cinque talenti, a un altro due, a un altro uno, secondo le capacità di ciascuno; poi partì. Subito 16colui che aveva ricevuto cinque talenti andò a impiegarli, e ne guadagnò altri cinque. 17Così anche quello che ne aveva ricevuti due, ne guadagnò altri due. 18Colui invece che aveva ricevuto un solo talento, andò a fare una buca nel terreno e vi nascose il denaro del suo padrone. 19Dopo molto tempo il padrone di quei servi tornò e volle regolare i conti con loro. 20Si presentò colui che aveva ricevuto cinque talenti e ne portò altri cinque, dicendo: “Signore, mi hai consegnato cinque talenti; ecco, ne ho guadagnati altri cinque”. 21“Bene, servo buono e fedele – gli disse il suo padrone –, sei stato fedele nel poco, ti darò potere su molto; prendi parte alla gioia del tuo padrone”. 22Si presentò poi colui che aveva ricevuto due talenti e disse: “Signore, mi hai consegnato due talenti; ecco, ne ho guadagnati altri due”. 23“Bene, servo buono e fedele – gli disse il suo padrone –, sei stato fedele nel poco, ti darò potere su molto; prendi parte alla gioia del tuo padrone”. 24Si presentò infine anche colui che aveva ricevuto un solo talento e disse: “Signore, so che sei un uomo duro, che mieti dove non hai seminato e raccogli dove non hai sparso. 25Ho avuto paura e sono andato a nascondere il tuo talento sotto terra: ecco ciò che è tuo”. 26Il padrone gli rispose: “Servo malvagio e pigro, tu sapevi che mieto dove non ho seminato e raccolgo dove non ho sparso; 27avresti dovuto affidare il mio denaro ai banchieri e così, ritornando, avrei ritirato il mio con l’interesse. 28Toglietegli dunque il talento, e datelo a chi ha i dieci talenti. 29Perché a chiunque ha, verrà dato e sarà nell’abbondanza; ma a chi non ha, verrà tolto anche quello che ha. 30E il servo inutile gettatelo fuori nelle tenebre; là sarà pianto e stridore di denti”».
Forma breve (Mt 25,14-15.19-21):
In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli questa parabola: «14Avverrà infatti come a un uomo che, partendo per un viaggio, chiamò i suoi servi e consegnò loro i suoi beni. 15A uno diede cinque talenti, a un altro due, a un altro uno, secondo le capacità di ciascuno; poi partì. 19Dopo molto tempo il padrone di quei servi tornò e volle regolare i conti con loro. 20Si presentò colui che aveva ricevuto cinque talenti e ne portò altri cinque, dicendo: “Signore, mi hai consegnato cinque talenti; ecco, ne ho guadagnati altri cinque”. 21“Bene, servo buono e fedele – gli disse il suo padrone –, sei stato fedele nel poco, ti darò potere su molto; prendi parte alla gioia del tuo padrone”».
TESTO202. L'amore raddoppia, la paura sotterra
XXXIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (16/11/2008)
Vangelo: Mt 25,14-30
inserito il 13/11/2008, visto 2956 volte
TESTO203. La parabola dei doni e della responsabilità
don Gianluca Peschiera (ragazzi)
XXXIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (16/11/2008)
Vangelo: Mt 25,14-30
inserito il 13/11/2008, visto 22041 volte
TESTO204. I doni di Dio
Monaci Benedettini Silvestrini
XXXIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (16/11/2008)
Vangelo: Mt 25,14-30
inserito il 13/11/2008, visto 2780 volte
TESTO205. Il rendiconto finale dei doni ricevuti
XXXIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (16/11/2008)
Vangelo: Mt 25,14-30
inserito il 12/11/2008, visto 2679 volte
TESTO206. Comunità talentuose
XXXIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (16/11/2008)
Vangelo: Mt 25,14-30
inserito il 12/11/2008, visto 3991 volte
TESTO207. Commento su Matteo 25,14-30
XXXIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (16/11/2008)
Vangelo: Mt 25,14-30
inserito il 11/11/2008, visto 5914 volte
TESTO208. Nella prospettiva del rendiconto
XXXIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (16/11/2008)
Vangelo: Mt 25,14-30
inserito il 11/11/2008, visto 3449 volte
TESTO209. Commento su Matteo 25,14-30
XXXIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (16/11/2008)
Vangelo: Mt 25,14-30
inserito il 11/11/2008, visto 2110 volte
TESTO210. Commento su Matteo 25,14-30
XXXIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (16/11/2008)
Vangelo: Mt 25,14-30
inserito il 10/11/2008, visto 2529 volte
TESTO211. Commento su Matteo 25,14-30
XXXIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (16/11/2008)
Vangelo: Mt 25,14-30
inserito il 10/11/2008, visto 6024 volte
TESTO212. Commento su Matteo 25,14-30
XXXIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (16/11/2008)
Vangelo: Mt 25,14-30
inserito il 10/11/2008, visto 3187 volte
TESTO213. Vigilanti e fervorosi nei talenti
XXXIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (16/11/2008)
Vangelo: Mt 25,14-30
inserito il 05/11/2008, visto 2681 volte
TESTO214. Commento su Matteo 25,14-30
XXXIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (16/11/2008)
Vangelo: Mt 25,14-30
inserito il 02/11/2008, visto 2920 volte
TESTO215. Fedeltà e responsabilità
XXXIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (16/11/2008)
Vangelo: Mt 25,14-30
inserito il 19/09/2008, visto 5689 volte
TESTO216. Commento su Matteo 25,14-30
Sabato della XXI settimana del Tempo Ordinario (Anno II) (30/08/2008)
Vangelo: Mt 25,14-30
inserito il 27/10/2010, visto 1228 volte
TESTO217. Prendi parte alla gioia del tuo padrone
Monaci Benedettini Silvestrini
Sabato della XXI settimana del Tempo Ordinario (Anno II) (30/08/2008)
Vangelo: Mt 25,14-30
inserito il 27/08/2008, visto 1658 volte
TESTO218. Commento Matteo 25,14-30
Sabato della XXI settimana del Tempo Ordinario (Anno II) (30/08/2008)
Vangelo: Mt 25,14-30
inserito il 18/08/2008, visto 39149 volte
TESTO219. Commento su Matteo 25,14-30
Sabato della XXI settimana del Tempo Ordinario (Anno I) (01/09/2007)
Vangelo: Mt 25,14-30
inserito il 05/09/2007, visto 1648 volte
TESTO220. Sei stato fedele: prendi parte alla gioia
Monaci Benedettini Silvestrini
Sabato della XXI settimana del Tempo Ordinario (Anno I) (01/09/2007)
Vangelo: Mt 25,14-30
inserito il 26/08/2007, visto 1378 volte
TESTO221. Commento su Matteo 25,14-30
Sabato della XXI settimana del Tempo Ordinario (Anno II) (02/09/2006)
Vangelo: Mt 25,14-30
inserito il 06/09/2006, visto 1787 volte
TESTO222. Commento su Matteo 25,14-30
Casa di Preghiera San Biagio FMA
Sabato della XXI settimana del Tempo Ordinario (Anno II) (02/09/2006)
Vangelo: Mt 25,14-30
inserito il 01/09/2006, visto 1752 volte
TESTO223. I talenti, doni da fruttificare
Monaci Benedettini Silvestrini
Sabato della XXI settimana del Tempo Ordinario (Anno II) (02/09/2006)
Vangelo: Mt 25,14-30
inserito il 28/08/2006, visto 1865 volte
TESTO224. Far fruttare i talenti per entrare nella vita
XXXIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (13/11/2005)
Vangelo: Mt 25,14-30
inserito il 13/11/2005, visto 7191 volte
TESTO225. Prendi parte alla gioia
XXXIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (13/11/2005)
Vangelo: Mt 25,14-30
inserito il 12/11/2005, visto 3182 volte
TESTO226. Commento a Mt 25,14-15
Casa di Preghiera San Biagio FMA
XXXIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (13/11/2005)
Vangelo: Mt 25,14-30
inserito il 12/11/2005, visto 2579 volte
TESTO227. Il coraggio dell’amore
XXXIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (13/11/2005)
Vangelo: Mt 25,14-30
inserito il 12/11/2005, visto 5616 volte
TESTO228. I talenti, doni per la vita da far fruttificare
Monaci Benedettini Silvestrini
XXXIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (13/11/2005)
Vangelo: Mt 25,14-30
inserito il 11/11/2005, visto 3266 volte
TESTO229. Far fruttificare i propri talenti
XXXIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (13/11/2005)
Vangelo: Mt 25,14-30
inserito il 11/11/2005, visto 3834 volte
TESTO230. Il talento della paura
XXXIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (13/11/2005)
Vangelo: Mt 25,14-30
inserito il 11/11/2005, visto 3495 volte
TESTO231. La parabola dei Talenti: vivere con responsabilità
XXXIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (13/11/2005)
Vangelo: Mt 25,14-30
inserito il 11/11/2005, visto 127874 volte
TESTO232. Commento a Mt 25,14-30
XXXIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (13/11/2005)
Vangelo: Mt 25,14-30
inserito il 11/11/2005, visto 3287 volte
TESTO233. Commento a Mt 25,14-30
XXXIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (13/11/2005)
Vangelo: Mt 25,14-30
inserito il 11/11/2005, visto 8935 volte
TESTO234. Quanto bene potremmo fare!
XXXIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (13/11/2005)
Vangelo: Mt 25,14-30
inserito il 10/11/2005, visto 3217 volte
TESTO235. Commento a Mt. 25,14-30
XXXIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (13/11/2005)
Vangelo: Mt 25,14-30
inserito il 09/11/2005, visto 2914 volte
TESTO236. Comunità talentuose
XXXIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (13/11/2005)
Vangelo: Mt 25,14-30
inserito il 07/11/2005, visto 4038 volte
TESTO237. Per una vita fondata sul CORAGGIO e la GRATUITÀ
XXXIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (13/11/2005)
Vangelo: Mt 25,14-30
inserito il 07/11/2005, visto 6332 volte
TESTO238. Salvaguardarsi o spendersi?
XXXIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (13/11/2005)
Vangelo: Mt 25,14-30
inserito il 06/11/2005, visto 3308 volte
XXXIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (13/11/2005)
Vangelo: Mt 25,14-30
inserito il 05/11/2005, visto 2771 volte
TESTO240. Talenti da trafficare
XXXIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (13/11/2005)
Vangelo: Mt 25,14-30
inserito il 05/11/2005, visto 3196 volte
TESTO201. Condividere i talenti-doni, con coraggio e gratuità
padre Romeo Ballan
XXXIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (16/11/2008)
Vangelo: Mt 25,14-30
inserito il 13/11/2008, visto 6220 volte