Commenti per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Parole Nuove - Commenti al Vangelo e alla LiturgiaCommenti al Vangelo
AUTORI E ISCRIZIONE - RICERCA
Ci sono 437 commenti di
diac. Vito Calella 5
[Dopo che la folla ebbe mangiato], 22subito Gesù costrinse i discepoli a salire sulla barca e a precederlo sull’altra riva, finché non avesse congedato la folla. 23Congedata la folla, salì sul monte, in disparte, a pregare. Venuta la sera, egli se ne stava lassù, da solo.
24La barca intanto distava già molte miglia da terra ed era agitata dalle onde: il vento infatti era contrario. 25Sul finire della notte egli andò verso di loro camminando sul mare. 26Vedendolo camminare sul mare, i discepoli furono sconvolti e dissero: «È un fantasma!» e gridarono dalla paura. 27Ma subito Gesù parlò loro dicendo: «Coraggio, sono io, non abbiate paura!». 28Pietro allora gli rispose: «Signore, se sei tu, comandami di venire verso di te sulle acque». 29Ed egli disse: «Vieni!». Pietro scese dalla barca, si mise a camminare sulle acque e andò verso Gesù. 30Ma, vedendo che il vento era forte, s’impaurì e, cominciando ad affondare, gridò: «Signore, salvami!». 31E subito Gesù tese la mano, lo afferrò e gli disse: «Uomo di poca fede, perché hai dubitato?». 32Appena saliti sulla barca, il vento cessò. 33Quelli che erano sulla barca si prostrarono davanti a lui, dicendo: «Davvero tu sei Figlio di Dio!».
TESTO242. L'unzione del capo e l'unzione dei piedi di Gesù
diac. Vito Calella
Domenica delle Palme (Anno B) (28/03/2021)
Vangelo: Mc 14,1-15,47
inserito il 25/03/2021, visto 3681 volte
TESTO243. L'«ora di Gesù» e la nostra ora
diac. Vito Calella
V Domenica di Quaresima (Anno B) (21/03/2021)
Vangelo: Gv 12,20-33
inserito il 18/03/2021, visto 1338 volte
TESTO244. Dio c'è, e basta
diac. Vito Calella
IV Domenica di Quaresima - Laetare (Anno B) (14/03/2021)
Vangelo: Gv 3,14-21
inserito il 10/03/2021, visto 1469 volte
TESTO245. Andare oltre l'«Io ti do se tu mi dai»
diac. Vito Calella
III Domenica di Quaresima (Anno B) (07/03/2021)
Vangelo: Gv 2,13-25
inserito il 04/03/2021, visto 1330 volte
TESTO246. Veste-nube-voce: il “già-non ancora” di Dio nella nostra vita
diac. Vito Calella
II Domenica di Quaresima (Anno B) (28/02/2021)
Vangelo: Mc 9,2-10
inserito il 26/02/2021, visto 1250 volte
TESTO247. Il «deserto» vissuto come «giardino»
diac. Vito Calella
I Domenica di Quaresima (Anno B) (21/02/2021)
Vangelo: Mc 1,12-15
inserito il 18/02/2021, visto 1303 volte
TESTO248. I con-tatti di Gesù e i nostri con-tatti responsabili
diac. Vito Calella
VI Domenica del Tempo Ordinario (Anno B) (14/02/2021)
Vangelo: Mc 1,40-45
inserito il 11/02/2021, visto 1237 volte
TESTO249. Nel nostro “giorno” vivere è servire, centrati nella “notte” di Gesù
diac. Vito Calella
V Domenica del Tempo Ordinario (Anno B) (07/02/2021)
Vangelo: Mc 1,29-39
inserito il 04/02/2021, visto 1235 volte
TESTO250. La museruola del silenzio e l'uscita dei demoni
diac. Vito Calella
IV Domenica del Tempo Ordinario (Anno B) (31/01/2021)
Vangelo: Mc 1,21-28
inserito il 28/01/2021, visto 1345 volte
TESTO251. Le tre “S-C” della conversione credendo nel Vangelo.
diac. Vito Calella
III Domenica del Tempo Ordinario (Anno B) (24/01/2021)
Vangelo: Mc 1,14-20
inserito il 21/01/2021, visto 1483 volte
TESTO252. «Stare»
diac. Vito Calella
II Domenica del Tempo Ordinario (Anno B) (17/01/2021)
Vangelo: Gv 1,35-42
inserito il 14/01/2021, visto 1376 volte
TESTO253. Per «Chi» viviamo? Due risposte correlate
diac. Vito Calella
Battesimo del Signore (Anno B) (10/01/2021)
Vangelo: Mc 1,7-11
inserito il 06/01/2021, visto 1291 volte
TESTO254. Siamo corpo di Cristo a irradiare la sua luce tra i popoli.
diac. Vito Calella
Epifania del Signore (06/01/2021)
Vangelo: Mt 2,1-12
inserito il 03/01/2021, visto 1171 volte
TESTO255. Custodiamo e testimoniamo la “Sapienza” che è Cristo
diac. Vito Calella
II Domenica dopo Natale (03/01/2021)
Vangelo: Gv 1,1-18
inserito il 31/12/2020, visto 1223 volte
TESTO256. Consapevoli della «pienezza del tempo» per cominciare l'anno con lo sguardo di fede
diac. Vito Calella
Maria Santissima Madre di Dio (01/01/2021)
Vangelo: Lc 2,16-21
inserito il 30/12/2020, visto 1507 volte
TESTO257. Le tre “F” di Famiglia
diac. Vito Calella
Santa Famiglia di Gesù, Maria e Giuseppe (Anno B) (27/12/2020)
Vangelo: Lc 2,22-40
inserito il 26/12/2020, visto 1480 volte
TESTO258. Quale Dio regna?
diac. Vito Calella
Natale del Signore - Messa del Giorno (25/12/2020)
Vangelo: Gv 1,1-18
inserito il 24/12/2020, visto 1128 volte
TESTO259. Dio si è fatto portatore di carne perché l'uomo possa divenire portatore di Spirito.
diac. Vito Calella
Natale del Signore - Messa della Notte (25/12/2020)
Vangelo: Lc 2,1-14
inserito il 23/12/2020, visto 1619 volte
TESTO260. Far abitare
diac. Vito Calella
IV Domenica di Avvento (Anno B) (20/12/2020)
Vangelo: Lc 1,26-38
inserito il 17/12/2020, visto 1230 volte
TESTO261. «Gioia» di G-ratitudine, I-ncontro, O-spitalità, I-niziativa, A-ttenzione
diac. Vito Calella
III Domenica di Avvento (Anno B) - Gaudete (13/12/2020)
Vangelo: Gv 1,6-8.19-28
inserito il 09/12/2020, visto 1687 volte
TESTO262. Vivere di bella e buona notizia del Cristo, Figlio di Dio
diac. Vito Calella
II Domenica di Avvento (Anno B) (06/12/2020)
Vangelo: Mc 1,1-8
inserito il 03/12/2020, visto 1124 volte
TESTO263. Le tre “A” di vigilanza: Attenzione, Affidamento, Attesa.
diac. Vito Calella
I Domenica di Avvento (Anno B) (29/11/2020)
Vangelo: Mc 13,33-37
inserito il 26/11/2020, visto 1935 volte
TESTO264. Dal trono eucaristico a quello dei crocifissi di oggi: la stessa comunione
diac. Vito Calella
XXXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) - Cristo Re (22/11/2020)
Vangelo: Mt 25,31-46
inserito il 19/11/2020, visto 1000 volte
TESTO265. L'intreccio di due iniziative
diac. Vito Calella
XXXIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (15/11/2020)
Vangelo: Mt 25,14-30
inserito il 12/11/2020, visto 966 volte
TESTO266. L'attesa della venuta dello Sposo con l'olio della Sapienza
diac. Vito Calella
XXXII Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (08/11/2020)
Vangelo: Mt 25,1-13
inserito il 05/11/2020, visto 1516 volte
TESTO267. Laviamo le nostre vesti nel sangue dell'Agnello in comunione con i santi
diac. Vito Calella
Tutti i Santi (01/11/2020)
Vangelo: Mt 5,1-12
inserito il 29/10/2020, visto 2063 volte
TESTO268. «Ama te stesso»: amati da figlio amato del Padre e vivrai il grande comandamento.
diac. Vito Calella
XXX Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (25/10/2020)
Vangelo: Mt 22,34-40
inserito il 22/10/2020, visto 1937 volte
TESTO269. La restituzione del dono
diac. Vito Calella
XXIX Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (18/10/2020)
Vangelo: Mt 22,15-21
inserito il 15/10/2020, visto 1759 volte
TESTO270. Prendersi cura del dono dell' abito nuziale
diac. Vito Calella
XXVIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (11/10/2020)
Vangelo: Mt 22,1-14
inserito il 08/10/2020, visto 1368 volte
TESTO271. Cristo nostra «pietra d'angolo» contro il drammatico esito dei frutti acerbi
diac. Vito Calella
XXVII Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (04/10/2020)
Vangelo: Mt 21,33-43
inserito il 01/10/2020, visto 1028 volte
TESTO272. Quattro passi di pentimento e conversione
diac. Vito Calella
XXVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (27/09/2020)
Vangelo: Mt 21,28-32
inserito il 24/09/2020, visto 1322 volte
TESTO273. «Ultimi» perché graziati, «primi» perché accoglienti
diac. Vito Calella
XXV Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (20/09/2020)
Vangelo: Mt 20,1-16
inserito il 17/09/2020, visto 1006 volte
TESTO274. Ti perdono per due motivi
diac. Vito Calella
XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (13/09/2020)
Vangelo: Mt 18,21-35
inserito il 10/09/2020, visto 1365 volte
TESTO275. Quattro condizioni per l'efficacia dell'opera di misericordia della "correzione".
diac. Vito Calella
XXIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (06/09/2020)
Vangelo: Mt 18,15-20
inserito il 02/09/2020, visto 1165 volte
TESTO276. La doppia sfida del “perdere”
diac. Vito Calella
XXII Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (30/08/2020)
Vangelo: Mt 16,21-27
inserito il 27/08/2020, visto 993 volte
TESTO277. Umili e uniti come Pietro, corresponsabili al servizio dell'unità del nostro papa
diac. Vito Calella
XXI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (23/08/2020)
Vangelo: Mt 16,13-20
inserito il 21/08/2020, visto 1079 volte
TESTO278. Lasciarsi convertire da una pagana «cagna», mamma di una figlia «malamente indemoniata»
diac. Vito Calella
XX Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (16/08/2020)
Vangelo: Mt 15,21-28
inserito il 13/08/2020, visto 1251 volte
TESTO279. Generare Cristo oggi in comunione con Maria sposa dello Spirito Santo
diac. Vito Calella
Assunzione della Beata Vergine Maria (Messa del Giorno) (15/08/2020)
Vangelo: Lc 1,39-56
inserito il 13/08/2020, visto 1274 volte
TESTO280. La fede collettiva della comunità e la fede personale come dubbio tra consegna e paura
diac. Vito Calella
XIX Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (09/08/2020)
Vangelo: Mt 14,22-33
inserito il 06/08/2020, visto 1073 volte
TESTO241. Ospiti nel cuore della Trinità
diac. Vito Calella
Domenica di Pasqua - Risurrezione del Signore (Anno B) (04/04/2021)
Vangelo: Gv 20,1-9
inserito il 04/04/2021, visto 627 volte