Video per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato verità nell'area Video e sottoaree
Hai trovato 34 video (ci sono anche 164 testi, 14 presentazioni e 10 file audio)
Ordina per
Dopo una parte introduttiva con musica di sottofondo, video-riflessione sulle note della canzone di Ligabue La verità è una scelta, che invita ad approfondire e vivere la verità.
durata: 8:45 - risoluzione: 1080 - inserito il 03/10/2011; 5491 visualizzazioni
l'autore è Gianpietro Arrigoni, contatta l'autore
“In verità, in verità io vi dico: chi crede ha la vita eterna” (Gv 6,47).
Video sulla Parola di vita di aprile 2018.
durata: 6:46 - risoluzione: 480 - inserito il 04/04/2018; 459 visualizzazioni
l'autore è Guido Totti, vedi home page
3. Parola di vita - Aprile 2018
guarda su Youtube
“In verità, in verità io vi dico: chi crede ha la vita eterna” (Gv 6,47).
Video sulla Parola di vita di aprile 2018.
durata: 7:12 - risoluzione: 720 - inserito il 30/03/2018; 379 visualizzazioni
l'autore è Pasquale Bernardi, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
4. Parola di vita - Aprile 2018
“In verità, in verità io vi dico: chi crede ha la vita eterna” (Gv 6,47).
Video sulla Parola di vita di aprile 2018.
durata: 5:24 - risoluzione: 720 - inserito il 03/04/2018; 482 visualizzazioni
l'autore è João Manoel Motta, vedi home page
“In verità, in verità io vi dico: chi crede ha la vita eterna” (Gv 6,47).
Video sulla Parola di vita di aprile 2018.
durata: 5:45 - risoluzione: 1080 - inserito il 04/04/2018; 598 visualizzazioni
l'autore è Clara Esposito, vedi home page
VIDEO / CARTONI - NUOVO TESTAMENTO
6. La promessa del Paraclito - Gv 15,26-27; 16,12-15 - Vangelo animato
1
Lo Spirito di verità vi guiderà alla verità tutta intera.
Il Vangelo animato della Pentecoste, Anno B: Giovanni 15,26-27; 16,12-15
Tratto dalla trasmissione "Sulla Strada" di TV2000, disegni di Emanuele Fucecchi.
durata: 1:06 - risoluzione: 480 - inserito il 20/04/2016; 1547 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
7. La promessa del Paraclito - Gv 15,26-27; 16,12-15 - Vangelo animato
Lo Spirito di verità vi guiderà alla verità tutta intera.
Il Vangelo animato della Pentecoste, anno B - Messa del Giorno: Gv 15,26-27; 16,12-15
Tratto dalla trasmissione "Sulla Strada" di TV2000, disegni di Stefania Pedna.
durata: 0:26 - risoluzione: 1080 - inserito il 07/06/2018; 1517 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
8. Scomode veritàguarda su gloria.tv
Video con immagini e testo a commento della quarta domenica del tempo ordinario - anno C.
durata: 1:40 - inserito il 01/02/2013; 718 visualizzazioni
l'autore è suor Teresa Colombo, contatta l'autore, vedi home page
9. Il peccato è come un buco nero
8
Il peccato è come un buco nero, più cose divora e più si espande... Breve video per riflettere su Giovanni 8,34 "In verità, in verità vi dico: chiunque commette il peccato è schiavo del peccato".
Attenzione: il video si trova su YouTube, lo abbiamo linkato perché può essere molto utile per riflettere sul peccato, ma esso è presente in un canale non cattolico. Non ci assumiamo la responsabilità per altri video inseriti dallo stesso utente di Youtube.
durata: 2:30 - risoluzione: 360 - inserito il 26/10/2012; 8450 visualizzazioni
Qual è la strada che ci porta dalla Croce alla Luce?
Simpatico corto di Luke Conrad.
durata: 1:56 - risoluzione: 480 - inserito il 10/02/2018; 1379 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
VIDEO / CATECHESI E MEDITAZIONI
11. Incontro a Colui che dona l'acqua viva
1
La sete autentica interiore è sete di verità, di giustizia, di pace, di amore e solo Gesù può donarci tutto questo.
durata: 7:04 - risoluzione: 480 - inserito il 22/08/2011; 2167 visualizzazioni
l'autore è padre Claudio Traverso, contatta l'autore, vedi home page
12. Gesù Eucaristia, dono e mistero
1
Gesù nella Santa Eucaristia si fa nostro cibo e placa la nostra fame di verità, di pace e di vita senza fine.
durata: 6:24 - risoluzione: 480 - inserito il 20/09/2011; 4988 visualizzazioni
l'autore è padre Claudio Traverso, contatta l'autore, vedi home page
13. Riflessione (traccia) 5 domenica di Pasqua A
Io sono la Via, la Verità, la Vita. Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale
durata: 2:12 - risoluzione: 560 - inserito il 08/05/2017; 979 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
14. Lezione d'amore
Quanta meraviglia e verità nascondono i bambini. E provassimo a chiedergli cos'è l'amore, cosa risponderebbero?
Bel video in cui con la loro semplicità i bambini comunicano cose profondissime.
durata: 4:10 - risoluzione: 1080 - inserito il 18/05/2017; 3246 visualizzazioni
l'autore è È il Cielo che Regge la Terra, contatta l'autore
15. Riflessione (traccia) 5 di Pasqua A 2020
"Io sono la via la verità la vita". Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale
durata: 2:12 - risoluzione: 720 - inserito il 05/05/2020; 712 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
16. Parola di vita settembre 2013
«Non amiamo a parole né con la lingua, ma con i fatti e nella verità» (1 Gv 3,18).
Video con lettura della Parola di vita di settembre 2013.
durata: 4:54 - risoluzione: 1080 - inserito il 02/09/2013; 974 visualizzazioni
l'autore è Pasquale Bernardi, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
VIDEO / CATECHESI E MEDITAZIONI
17. Il profumo del vento nel deserto
Video riflessione sulle tracce di Dio tra solitudine e prossimità, alla ricerca della verità di se stessi alla luce della fede: è una grande avventura illuminata dallo Spirito
durata: 5:53 - risoluzione: 480 - inserito il 22/08/2020; 689 visualizzazioni
l'autore è padre Claudio Traverso, contatta l'autore, vedi home page
“Comportatevi perciò come figli della luce; ora il frutto della luce consiste in ogni bontà, giustizia e verità” (Ef 5,8-9).
Video sulla Parola di vita di marzo 2023.
durata: 6:51 - risoluzione: 1080 - inserito il 22/02/2023; 234 visualizzazioni
l'autore è Foco Bangalore, vedi home page
19. Parola di Vita Luglio 2023
“Chi avrà dato da bere anche un solo bicchiere d’acqua fresca a uno di questi piccoli perché è un discepolo, in verità io vi dico: non perderà la sua ricompensa” (Mt 10,42).
Video sulla Parola di vita di luglio 2023.
durata: 8:24 - risoluzione: 720 - inserito il 28/06/2023; 210 visualizzazioni
l'autore è Pasquale Bernardi, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
20. Parola di Vita Luglio 2023
“Chi avrà dato da bere anche un solo bicchiere d’acqua fresca a uno di questi piccoli perché è un discepolo, in verità io vi dico: non perderà la sua ricompensa” (Mt 10,42).
Video sulla Parola di vita di luglio 2023.
durata: 7:11 - risoluzione: 1080 - inserito il 28/06/2023; 197 visualizzazioni
l'autore è Foco Bangalore, vedi home page
21. Parola di vita di marzo 2023
“Comportatevi perciò come figli della luce; ora il frutto della luce consiste in ogni bontà, giustizia e verità” (Ef 5,8-9).
Video sulla Parola di vita di marzo 2023.
durata: 7:56 - risoluzione: 720 - inserito il 22/02/2023; 226 visualizzazioni
l'autore è Pasquale Bernardi, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
22. Parola di vita luglio 2014
guarda su Youtube
“In verità vi dico: se due di voi sopra la terra si accorderanno per domandare qualunque cosa, il Padre mio che è nei cieli ve la concederà. Perché dove sono due o tre riuniti nel mio nome, io sono in mezzo a loro” (Mt 18,19-20).
Video con lettura della Parola di vita di luglio 2014.
durata: 7:53 - risoluzione: 720 - inserito il 09/07/2014; 577 visualizzazioni
l'autore è Pasquale Bernardi, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
23. Fake news e disinformazione
Video realizzato dal Copercom (Coordinamento delle associazioni per la comunicazione) sul Messaggio di Papa Francesco per la 52ª Giornata mondiale delle comunicazioni sociali. Il vieo è stato realizzato in modo sperimentale, con time-lapse, una tecnica di ripresa cinematografica a metà tra fotografia e video.
durata: 4:00 - risoluzione: 1080 - inserito il 16/05/2018; 962 visualizzazioni
24. Arrivare a Dio: qual è la via migliore?
Qual è la via per arrivare a Dio e cogliere il senso della vita? Ce ne sono diverse, in realtà, ma una sembra essere quella più diretta in assoluto.
"Io sono la via, la verità e la vita". (Gv 14,6)
durata: 4:33 - risoluzione: 1080 - inserito il 21/05/2020; 656 visualizzazioni
25. Sei felice? Ascolta il tuo cuore
È il cuore che si accorge se sei felice o se stai barando, il cuore si accende quando ti avvicini alla Bellezza, alla Verità, all'Amore.
"Non ci ardeva forse il cuore nel petto mentre conversava con noi lungo il cammino, quando ci spiegava le Scritture?" (Lc 24,32)
durata: 4:11 - risoluzione: 1080 - inserito il 21/05/2020; 1379 visualizzazioni
Un video dedicato al messaggio della 47esima Giornata mondiale comunicazioni sociali dal titolo “Reti Sociali: porte di verità e di fede; nuovi spazi di evangelizzazione”.
Il filmato, curato da Antonio Ammirati, offre una riflessione sul tema attraverso un testo predisposto da padre Antonio Spadaro, uno dei massimi esperti di comunicazione digitale, anche nel suo impatto con la dimensione di fede.
Realizzato dal Copercom, in accordo con l’Ufficio nazionale comunicazioni sociali della Cei.
durata: 5:41 - risoluzione: 1080 - inserito il 13/05/2013; 2567 visualizzazioni
l'autore è Copercom, contatta l'autore, vedi home page
VIDEO / CATECHESI E MEDITAZIONI
27. Lo Spirito della verità vi guiderà
Esercizi spirituali per giovani ed universitari per il tempo di Avvento ed in preparazione alla GMG 2011 di Madrid. Video della meditazione condotta da monsignor Severino Pagani nella terza e conclusiva serata del ciclo “Fondati e radicati in Cristo, saldi nella fede”, presso la Basilica di S. Ambrogio a Milano.
E' possibile ascoltare e scaricare la versione audio in mp3 cliccando qui. E' disponibile anche la traccia della preghiera.
durata: 29:28 - risoluzione: 480 - inserito il 18/11/2010; 3036 visualizzazioni
l'autore è itleditore
28. I giornalisti (Il Video del Papa 10 - Ottobre 2016)
Il video con l'intenzione di preghiera di Papa Francesco per il mese di Ottobre 2016: "Perché i giornalisti, nello svolgimento della loro professione, siano sempre animati dal rispetto per la verità e da un forte senso etico", per la Rete Mondiale di Preghiera del Papa - Apostolato della Preghiera.
In lingua spagnola con sottotitoli in italiano
durata: 1:18 - risoluzione: 1080 - inserito il 04/10/2016; 990 visualizzazioni
l'autore è Il video del Papa, vedi home page
29. Io non mi chiamo Gesù, io sono Gesù
2
5 minuti. Io non mi chiamo Gesù, io sono Gesù: bel cortometraggio, utile per parlare di Gesù insieme agli adulti.
Regia: Sergio Mascheroni, Deborah E. Brown; Anno di produzione: 2006; Produzione: Deborah E. Brown per Cinema Verità, in collaborazione con Sabaoth Films e Fede Films; Sceneggiatura: Sergio Mascheroni; Fotografia: Deborah E. Brown; Musiche: Franco Muggeo e Isaura Nencini; Montaggio: Sergio Mascheroni, Deborah E. Brown; Interpreti: Barbara Sanua, Maurizio Desinan; durata: 10 minuti.
durata: 10:00 - risoluzione: 360 - inserito il 27/04/2008; 15422 visualizzazioni
l'autore è don Paolo Benvenuto, contatta l'autore, vedi home page
30. Come non fraintendere le parabole: il seme e la terra
Le parabole sono pensate e costruite come uno strumento della parola per offrirci la possibilità di vedere le cose in modo diverso e provocare una risposta attiva, sia nella mente, sia nella pratica della vita.
Le tre parabole "contadine" di Mc 4 sono esemplari. Siamo invitati a leggerle come un codice che ci introduce a verità nascoste, eppure evidenti davanti a noi. Ma la chiave giusta è in ogni caso la relazione con il loro narratore: Gesù stesso.
Video commento al Vangelo della XI Domenica del tempo ordinario, B.
durata: 18:48 - risoluzione: 1080 - inserito il 11/06/2021; 723 visualizzazioni
l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
31. Se Dio esiste...
11
Se esiste Dio, perchè tanto male nel mondo? Quante volte ci siamo posti questa domanda...
In questo simpatico video un barbiere discute con un suo cliente sull'esistenza di Dio. Il barbiere afferma che Dio non esiste, perché altrimenti non esisterebbe la sofferenza nel mondo. Dopo qualche attimo di riflessione, il cliente rientra dando una simpatica risposta in linea con l'obiezione del barbiere. Tale risposta non può essere ovviamente presa come una dimostrazione dell'esistenza di Dio, ma mette in luce la superficialità con la quale il barbiere ha risolto la questione.
Utile per iniziare una riflessione sul tema, avendo cura di cogliere la parte di verità presente in entrambi i ragionamenti, andando però oltre all'immediatezza, e quindi al rischio di superficialità, di entrambi.
In spagnolo con sottotitoli in italiano.
durata: 3:10 - risoluzione: 480 - inserito il 17/02/2014; 9112 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
32. Prediche di Quaresima 2024
Prediche per la Quaresima 2024 di Padre Raniero Cantalamessa alla Casa Pontificia, sul tema «Ma voi, chi dite che io sia?» (Mt 16,15).
I Predica Venerdì 23 febbraio: Io sono il pane della vita video - testo
II Predica Venerdì 1 marzo: Io sono la luce del mondo (Gv 8,12) video - testo
III Predica Venerdì 8 marzo: Io sono il buon pastore video - testo
IV Predica Venerdì 15 marzo: Io sono la resurrezione e la vita video - testo
V Predica Venerdì 22 marzo: Io sono la via, la verità e la vita video - testo
durata: 34:05 - risoluzione: 480 - inserito il 22/03/2024; 1085 visualizzazioni
33. I luoghi della consegna - Esercizi Quaresimali 2024
Esercizi Spirituali Quaresimali online a cura dell'équipe CIS (Centro Ignaziano di Spiritualità):
Gli esercizi sono una intensa esperienza di incontro con il Signore che richiede di poter dedicare alla preghiera spazi e tempi giornalieri adeguati, accompagnati da una guida spirituale e sostenuti da un video e una scheda di preghiera settimanali.
Le guide (sacerdoti, religiosi e religiose, laici e laiche) sono tutte formate alla spiritualità ignaziana.
1. La consegna alla verità - Il banchetto di Erode (Mt 14,1-13) - video - scheda per la preghiera
2. La consegna all'amicizia - Il tradimento di Giuda (Mt 6,14-16.20-25.47-50) - video - scheda per la preghiera
3. La consegna all'universalità - Nelle mani di tutti (Gv 12,1-8; Gv 18-19; Mc 15,21; Gv 20) video - scheda per la preghiera
4. La consegna alla fiducia - Padre nelle tue mani (Lc 23,33-46) video - scheda per la preghiera
5. La consegna alla terra - Giuseppe di Arimatea e il sepolcro nuovo (Gv 9,38-42) video - scheda per la preghiera
durata: 12:55 - risoluzione: 1080 - inserito il 20/03/2024; 1097 visualizzazioni
34. Tutorial WeCa – per la formazione e la comunicazione cattolica in rete
3
1. Ha senso un gruppo Facebook per una parrocchia?
2. Cinque cose da sapere su Twitter
3 Cinque motivi per cui Facebook non può sostituire il sito parrocchiale.
4. Sette consigli per gestire il gruppo Facebook di una 5. Cinque segreti per un sito parrocchiale ordinato e facilmente consultabile.
6. Otto domande e risposte su Wikipedia
7. Tre motivi per avere un sito ottimizzato per smartphone e tablet
8. Come decido cosa vedere su Facebook
9. Comunione e verità, anche in rete commento al messaggio di papa Francesco
10. Il Papa sui social: perché è partito da Twitter?
11. Un sito web accessibile a tutti: cosa non deve mancare?
12. Reale e virtuale. I computer stanno cambiando la nostra umanità?
13. Serve o no una app per la mia parrocchia?
14. Cinque consigli per il sito web di un istituto religioso
15. Perché Google è così importante?
16. Parole O_stili: dieci regole per una comunicazione non ostile
17. Con quale strumento posso realizzare il sito della mia parrocchia?
18. I primi cinque passi per capire Instagram
19. Può una parrocchia rinunciare a Google? Perché sì, perché no…
20. Videogiochi: come capire quali sono adatti a bambini e ragazzi? Il sistema PEGI
21. Webinar sulla Christus Vivit di Papa Francesco
22. Fake news in campo religioso: 7 modi per riconoscerle
23. Quale informazione per le nostre comunità?
24. Perché la Chiesa si è impegnata a tutelare la privacy e i dati personali?
25. "Dalle communities alle comunità" - Alla vigilia della 53° GMCS
26. Le community dall'on-line all'on-life. Cambia la rete, cambia la pastorale
27. Raccontare le comunità contro i linguaggi dell’odio
28. Sette consigli per andare in diretta su Facebook (e sugli altri social)
29. Perché non trovo il sito della mia parrocchia (o istituto, associazione etc…) su Google?
30. 5 motivi per cui i giovani lasciano Facebook per Instagram
31. Come prevenire e contrastare il bullismo e il cyberbullismo in parrocchia?
32. Con Fidae "Io posso": i ragazzi cambiano il mondo con il metodo "Design for change"
Questi sono i titoli dei tutorial offerti a chi si sta affacciando o vive la propria realtà cattolica su internet e sui social network: parrocchie, associazioni, istituti religiosi, gruppi giovanili e parrocchiali, diocesi. Ma anche genitori, adulti e giovani che scelgono di navigare, più consapevolmente, le nuove tecnologie.
I video, condotti dal giornalista di Tv2000 Fabio Bolzetta, sono realizzati da WeCa in collaborazione con l’Ufficio nazionale per le Comunicazioni Sociali della Cei e l’Università Cattolica di Milano.
Appuntamento online ogni mercoledì, dal 21 novembre 2018, sulla pagina Youtube e Facebook di Weca e sul sito www.weca.it
I tutorial in formato audio si possono ascoltare sul sito di WeCa e su Spotify ed anche, attraverso l’app, su smartphone e tablet.
social network comunicazione media twitter facebook app videogiochi fake news bullismo cyberbullismo #tutorialweca
durata: 2:00 - risoluzione: 720 - inserito il 04/07/2019; 4252 visualizzazioni
l'autore è WeCA, contatta l'autore, vedi home page
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it