Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato il tra le aree testi
Hai trovato 15805 testi (ci sono anche 967 presentazioni, 2053 video e 371 file audio)
Ordina per
15281. Parola di vita - dicembre 2014 2visualizza scarica
"Chi ha due tuniche, ne dia una a chi non ne ha; e chi ha da mangiare, faccia altrettanto" (Lc 3,11)
Clicca qui per la presentazione in pps a cura di Anna Lollo, qui per l'audio mp3 e qui per il video.
nome file: parola-vita-2014-12.zip (8 kb); inserito il 02/12/2014; 2707 visualizzazioni
l'autore è Movimento dei Focolari, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
15282. Carta dei diritti dei figli nella separazione dei genitoriapri link
L'Autorità garante per l'infanzia e l'adolescenza ha elaborato un documento, la carta dei diritti dei bambini e dei ragazzi con genitori separati.
La Carta è frutto del lavoro della commissione che oltre ad aver ascoltato il parere di 16 esperti (scelti tra personalità in ambito giuridico, sociale, psicologico e pedagogico), ha ascoltato anche la Consulta dei ragazzi (formata da 17 ragazzi provenienti da scuole medie e superiori, rappresentanze studentesche, gruppi scout, oratori e federazioni sportive) per capire i loro bisogni.
inserito il 05/10/2018; 825 visualizzazioni
15283. Catechesi sul discernimento. 8 (Udienza 16 novembre 2022) 1visualizza scarica
Catechesi di Papa Francesco del 16 novembre 2022 su Il discernimento - 8. Perché siamo desolati?
- video
- video con traduzione in LIS e sottotitoli
- audio mp3.
nome file: udienza-2022-11-16.zip (14 kb); inserito il 16/11/2022; 2534 visualizzazioni
15284. La Scelta 4visualizza scarica
2 giorni di ritiro in Quaresima per ragazzi delle medie sul tema della scelta. Scegliere è difficile, ma se ci facciamo guidare da una bussola (La Bibbia) sarà sicuramente più semplice. Il file zip contiene:
- Programma e giochi/attività
- Libretto con i primi vespri della Quarta domenica di Quaresima, la veglia che ripercorre gli ultimi momenti di vita di Gesù, le Lodi della IV domenica di Quaresima. Parte del materiale è tratto da Due giorni di Quaresima - ACR, sussidio del Settore Giovani di AC di Bologna.
nome file: la-scelta.zip (936 kb); inserito il 06/04/2012; 29039 visualizzazioni
l'autore è Silvia Giunta, contatta l'autore
15285. Le mie preghiere - Catechismo fatto dai genitori 2visualizza scarica
Pieghevole con le preghiere basilari, per i bambini del primo anno di catechesi.
E' stato consegnato ai genitori dei bambini del catechismo, al termine di un'apposita catechesi per adulti (non riportata perché ognuno possa condurla come ritiene più opportuno), in modo che a casa facciano catechesi ai loro figli sull'importanza della preghiera, gli insegnino le preghiere basilari e preghino con loro in alcuni momenti (ai pasti e prima di dormire). L' incontro di catechismo fatto in famiglia integra, così, il catechismo in parrocchia.
nome file: mie-preghiere-piegh.zip (54 kb); inserito il 18/12/2015; 12273 visualizzazioni
l'autore è don Simone Amidei, contatta l'autore
15286. Due giorni di Quaresima - ACR
1apri link
La Bussola - trova la tua strada. Ritiro di due giorni per ragazzi delle medie, per riflettere sulla scelta. Con gioco sul tema della spada nella roccia, nella veglia si riflette sulla passione di Gesù, i momenti proposti (dall'Ultima Cena alla Croce) contrappongono un gesto di rifiuto a uno di fedeltà. Si riflette poi sul peccato con il brano evangelico del tradimento di Pietro (Gv 18, 15.18.25b-27). Con spunti di riflessione per gli educatori e traccia per la preghiera personale. Libretto in formato PDF. Molto ben fatto!
inserito il 06/04/2012; 6576 visualizzazioni
l'autore è Azione Cattolica Bologna - Settore Giovani, contatta l'autore, vedi home page
15287. Catechesi sul Padre nostro: 16 (Udienza 22 maggio 2019) 2visualizza scarica
Catechesi di Papa Francesco sul Padre nostro - 16 - Ovunque tu sia, invoca il Padre.
- video
- audio mp3
nome file: udienza-2019-05-22.zip (14 kb); inserito il 22/05/2019; 7556 visualizzazioni
15288. La domenica della Parola di Dio - Sussidio liturgico-pastorale 2021apri link
Un sussidio prezioso per vivere la Domenica della Parola di Dio (24 gennaio 2021) con Papa Francesco e con tutta la Chiesa. In quattro capitoli:
La parola di Dio in comunità
La parola di Dio in famiglia
La parola di Dio nella preghiera personale
Appendice: Chiesa e Parola di Dio
Il sussidio, a cura del Pontificio Consiglio per la promozione della nuova Evangelizzazione, è scaricabile gratuitamente in formato Pdf, in diverse lingue: italiano, inglese, spagnolo, francese e portoghese.
inserito il 20/01/2021; 2418 visualizzazioni
l'autore è Dicastero per l'Evangelizzazione, vedi home page
15289. Discorso 31 ottobre 2019 - Mostra calligrafiavisualizza scarica
Discorso di Papa Francesco per l'inaugurazione della Mostra: "Calligrafia per il Dialogo: promuovere la cultura di pace attraverso la cultura e l'arte", intitolata alla memoria del Cardinale Jean-Louis Tauran (Pontificia Università Lateranense, 31 ottobre 2019).
audio mp3
video
nome file: discorso-papa-2019-10-31-calligra.zip (10 kb); inserito il 02/11/2019; 1553 visualizzazioni
15290. Sussidio per la celebrazione della Domenica della Parola di Dio 2025 - CEIapri link
Sussidio per la celebrazione della Domenica della Parola di Dio (26 gennaio 2025) con spunti per la preghiera, la meditazione e la riflessione sul tema del Giubileo.
I parte: Animazione liturgica
II parte: Testi biblici
III parte: Documenti magisteriali
IV parte: Testi teologici
V parte: Opere d'arte
A cura degli Uffici CEI: Catechistico, Liturgico, per Problemi sociali e il Lavoro e per i Beni Culturali Ecclesiastici e l’Edilizia di Culto
inserito il 21/01/2025; 368 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Liturgico Nazionale, contatta l'autore, vedi home page
15291. Gesù, è bello parlare con te - Gesù è sempre con me! / 8apri link
Ottava e ultima tappa del percorso dedicato alla catechesi dei bimbi di 3-5 anni, ispirata al Catechismo della CEI Lasciate che i bambini vengano a me. Con due proposte di attività di cui una spiegata con un video-tutorial su YouTube.
Il testo di Nives Gribaudo e Paola Dutto è tratto da Catechisti parrocchiali n. 8 di maggio 2021.
inserito il 02/09/2021; 1420 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
15292. La Comunita, madre che genera - Novena di Natale 2019visualizza scarica
Novena 2019 ideata per un'assemblea parrocchiale composta da bambini, ragazzi e adulti. Il primo segno è un presepe vuoto al quale ogni giorno si aggiunge una stella: stella dell’Angelo, stella della grotta vuota, stella della Mangiatoia, stella del Bue e dell’Asinello, stella dei Pastori, stella dei Canti, stella di Giuseppe, stella della Madre Maria, stella dei magi.
Composta da canto, segno, invitatorio, lettura del vangelo, racconto-riflessione, preghiera, Magnificat, Tantum ergo e benedizione eucaristica.
In formato word e pdf
nome file: novena-natale-comunita.zip (5204 kb); inserito il 10/12/2019; 10518 visualizzazioni
l'autore è don Mario Simula, contatta l'autore, vedi home page
15293. Se non ora quando? - ottobre 2020apri link
Il sussidio, curato dall’Ufficio per la Pastorale giovanile della diocesi di Novara, offre ogni giorno la lettura del Vangelo, una meditazione, una preghiera e spunti per la riflessione, da fare da soli o in famiglia.
Uno strumento utile per i ragazzi (dai 16 anni), gli operatori pastorali, gli animatori negli oratori, i catechisti e le famiglie.
Libretto in formato Pdf
Qui la presentazione del cammino annuale.
inserito il 04/01/2021; 275 visualizzazioni
l'autore è giovaninovara.it, contatta l'autore, vedi home page
15294. Se non ora quando? - novembre 2020apri link
Il sussidio, curato dall’Ufficio per la Pastorale giovanile della diocesi di Novara, offre ogni giorno la lettura del Vangelo, una meditazione, una preghiera e spunti per la riflessione, da fare da soli o in famiglia.
Uno strumento utile per i ragazzi (dai 16 anni), gli operatori pastorali, gli animatori negli oratori, i catechisti e le famiglie.
Libretto in formato Pdf
Qui la presentazione del cammino annuale.
inserito il 04/01/2021; 269 visualizzazioni
15295. Se non ora quando? - dicembre 2020apri link
Il sussidio, curato dall’Ufficio per la Pastorale giovanile della diocesi di Novara, offre ogni giorno la lettura del Vangelo, una meditazione, una preghiera e spunti per la riflessione, da fare da soli o in famiglia.
Uno strumento utile per i ragazzi (dai 16 anni), gli operatori pastorali, gli animatori negli oratori, i catechisti e le famiglie.
Libretto in formato Pdf
Qui la presentazione del cammino annuale.
inserito il 04/01/2021; 269 visualizzazioni
l'autore è giovaninovara.it, contatta l'autore, vedi home page
15296. Se non ora quando? - gennaio 2021
2apri link
Il sussidio, curato dall’Ufficio per la Pastorale giovanile della diocesi di Novara, offre ogni giorno la lettura del Vangelo, una meditazione, una preghiera e spunti per la riflessione, da fare da soli o in famiglia.
Uno strumento utile per i ragazzi (dai 16 anni), gli operatori pastorali, gli animatori negli oratori, i catechisti e le famiglie.
Libretto in formato Pdf
Qui la presentazione del cammino annuale.
inserito il 04/01/2021; 704 visualizzazioni
l'autore è giovaninovara.it, contatta l'autore, vedi home page
15297. Schede per un ciclo biennale di incontri sugli Atti degli Apostolivisualizza scarica
Schede per incontri in due anni sugli Atti degli Apostoli utilizzati dal "Gruppo Buona Notizia" della diocesi di San Miniato (Pisa). In ogni scheda sono riportate sintesi per punti delle meditazioni sugli Atti tenute da p. Paolo Bizzeti s.j. a Firenze nel 1995 (meditazioni che hanno dato spunto anche al libro di p. Paolo Bizzeti 'Il favo stillante', ed.LIPA), insieme ad alcune domande che possono servire per l'attualizzazione del brano. Gli incontri sono impostati secondo lo stile di preghiera ignaziano.
nome file: atti-buona-notizia.zip (60 kb); inserito il 04/01/2002; 12115 visualizzazioni
l'autore è Sandro e Maria Rosa Spagli, contatta l'autore
15298. Testimoni dell’amore - Schede Amoris Laetitia 1visualizza scarica
Schede per i gruppi familiari, per un cammino di riflessione e spiritualità a partire da Amoris Laetitia:
1 - Annunciare il vangelo della famiglia oggi (AL 200– 211)
2 - Rafforzare l’educazione dei figli (AL 260 – 267)
3 - La sanzione come stimolo! (AL 268- 273)
4 - La vita familiare come contesto educativo (AL 274-279)
5 - Educare all’amore (AL 280-286)
6 - Trasmettere la fede (AL 287-290)
7 - Rischiarare crisi, angosce e difficoltà (AL 231- 240)
8 - La spiritualità coniugale e familiare (AL 313-324)
nome file: schede-amoris-laetitia-gruppi-fam.zip (4612 kb); inserito il 24/07/2018; 12905 visualizzazioni
l'autore è don Roberto Secchi, contatta l'autore, vedi home page
15299. Camminate radicati, saldi e fondati in Gesù 2011visualizza scarica
Pieghevole per un mini campo itinerante sui luoghi della fede indicati dal messaggio del Papa ai giovani per la GMG 2011:
- la fede nasce dall'ascolto e dal radicarsi nella Parola-Gesù (Un giorno in monastero);
- la via della carità: il contatto sensibile con Gesù cercato e servito nei poveri e nei malati;
- i giovani speranza della chiesa e del mondo, sorretti dalla chiesa: quale chiesa? universalità e incontro con le diverse confessioni cristiane (esperienza al Centro Giovanni Paolo II - Montorso, Loreto).
In formato Publisher e PDF
nome file: mini-campo-itiner.zip (983 kb); inserito il 20/06/2012; 10753 visualizzazioni
l'autore è Ombretta Brunori, contatta l'autore
15300. Evangelii Gaudium 13visualizza scarica
Evangelii Gaudium, Esortazione Apostolica di Papa Francesco sull'annuncio del Vangelo nel mondo attuale (24 novembre 2013) in formato word.
Clicca qui per vedere il file in linea sul sito del Vaticano oppure qui per la versione ufficiale in Pdf.
nome file: evangelii-gaudium.zip (157 kb); inserito il 26/11/2013; 11335 visualizzazioni
15301. Il Figlio amato - Battesimo del Signoreapri link
Itinerario figurativo, Ciclo di Avvento-Natale, Anno A
Per prepararsi alla celebrazione delle domeniche del tempo di Natale attraverso la valorizzazione di pitture, ppt, video, audio...
Ogni tappa è pensata per un gruppo o una comunità, (ma i vari elementi possono essere utilizzati anche livello personale) e comprende quattro momenti: guarda, ascolta, immagina, dona.
clicca qui per l'introduzione al percorso.
inserito il 02/01/2017; 981 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
15302. Le consegne del Papa
1apri link
Preghiera preparata dalla CEI, attraverso l’Ufficio liturgico nazionale e il Servizio nazionale per la pastorale giovanile, per aiutare i pellegrini giunti a Roma per rendere omaggio alla salma del Santo Padre nella quale vengono riproposte le “consegne” che Giovanni Paolo II ha affidato alla Chiesa nei suoi ventisette anni di pontificato. La preghiera itinerante prevede otto tappe, affidate in particolare a brani biblici e del magistero del Papa. La prima introduce nel mistero di morte e risurrezione, le altre sette guardano alla Chiesa nelle sue diverse espressioni: malati, sacerdoti, famiglie, consacrati, lavoratori e giovani.
inserito il 04/04/2005; 5405 visualizzazioni
15303. Catechesi. Giubileo 2025. Gesù Cristo nostra speranza (Udienza 26 marzo 2025) 1visualizza scarica
Testo, preparato da Papa Francesco, per la Catechesi del 26 marzo 2025 sul Giubileo 2025. Gesù Cristo nostra speranza. II. La vita di Gesù. Gli incontri. 2. La Samaritana. «Dammi da bere!» (Gv 4,7)
L'udienza non si è tenuta poiché il pontefice è in convalescenza.
nome file: udienza-2025-03-26.zip (9 kb); inserito il 26/03/2025; 911 visualizzazioni
15304. Mercoledì 17 giugno - Italia in preghieraapri link
Schema per la recita del Rosario, indetto dai media CEI, per il 17 giugno 2020 alle ore 21.
La preghiera comunitaria, che sarà trasmessa da Tv2000 e sulla pagina Facebook della Conferenza Episcopale Italiana, andrà in onda dalla Cattedrale di Maria Santissima della Bruna e Sant’Eustachio a Matera e sarà guidata dall’arcivescovo di Matera-Irsina Antonio Giuseppe Caiazzo.
inserito il 16/06/2020; 337 visualizzazioni
15305. La parabola del seminatore 11visualizza scarica
La parabola del seminatore (Mt 13,1-23; Mc 4,1-20; Lc 8,4-15) raccontata ai bambini della scuola elementare, con disegni molto belli.
Traduzione italiana dall'originale in inglese a cura del sito www.ueci.it
Il materiale è pubblicato on-line in collaborazione con www.religione20.net.
File in pdf
nome file: parab-seminatore.zip (1516 kb); inserito il 03/06/2011; 41503 visualizzazioni
15306. 'Ecco il vostro Re'. Cammino verso la Pasqua per ragazzi 4visualizza scarica
E' un nuovo “Messalino GAM per fanciulli”, che accompagna i bambini nel Tempi forte della Quaresima. Ideato per i piccoli, questo cammino li educherà ad ascoltare la Parola e a rispondere. E’ una vera e propria Lectio divina, facilitata per divenire accessibile al bambino. Lo schema semplice (Gesù mi parla e io rispondo!), richiama ogni giorno ad una dinamica di ascolto e di risposta, fatta di preghiera e di impegno pratico da inventare, ed è una opportunità di crescita nella fede per i piccoli e di preghiera e comunione per tutta la famiglia.
In formato PDF
nome file: sussidio-gam-quaresima-2012.zip (4246 kb); inserito il 22/02/2012; 37454 visualizzazioni
l'autore è Suor Liana Zambonin, contatta l'autore
15307. Esercizi carmelitani online - Quaresima 2019
1apri link
Dopo l’introduzione agli esercizi inviata il mercoledì delle ceneri (6 marzo), chi si iscrive alla mailing list riceverà ogni venerdì un messaggio con:
- commento della I lettura di domenica
- testi di Edith Stein con suggerimenti per la riflessione
- video della settimana
- calendario di quaresima per pregare ogni giorno con 6 brevi meditazioni in immagini, insieme a citazioni della Bibbia e di scritti di Edith Stein, oltre a suggerimenti per mettere in pratica le meditazioni. E' presente l'archivio con le meditazioni già inviate.
inserito il 18/03/2019; 1239 visualizzazioni
l'autore è www.esercizi-online.karmel.at, contatta l'autore, vedi home page
15308. Lavorare per la pace - Veglia lavoro 1° Maggio 2024apri link
Veglia a cura del MLAC (Movimento Lavoratori di Azione Cattolica):
1. Presentazione
2. Preghiere iniziali
3. Lavorare in pace e custodire il creato
4. La rottura delle relazioni
5. Lavorare per seminare la pace
6. Progetti senza Dio e volontà di dominio
7. La creatività al servizio della pace.
Con link a video-testimonianze per meditare e riflettere.
inserito il 30/04/2024; 249 visualizzazioni
15309. Cammino di Avvento 2021 - Luoghi Terra Santavisualizza scarica
Traccia del cammino di Avvento fatto con bambini dai 9 agli 11 anni, sui luoghi della Terra Santa inerenti alla venuta del Signore.
Il cammino si compone di 4 luoghi: Nazareth, Ain Karem, Fiume Giordano e Betlemme, per ogni luogo c'è una piccola descrizione geografica, un brano di Vangelo e una proposta per una riflessione e magari un momento di condivisione.
nome file: avvento-bambini-4-luoghi.zip (19 kb); inserito il 02/12/2021; 7394 visualizzazioni
l'autore è Lorenzo Simonetti, contatta l'autore
15310. Felici con Gesù, Stella Polare! Avvento 2015 4visualizza scarica
Cammino di Avvento per fanciulli e ragazzi:
- I fanciulli come “Stellieri” percorreranno la strada della Felicità, con le Beatitudini accenderanno un sentiero di stelle, di desideri, per accogliere Gesù e illuminare di felicità il cuore di ogni uomo.
- I ragazzi tra desideri di felicità e falsi profeti, vivendo le Beatitudini con Gesù, troveranno in lui l'orientamento del proprio desiderio di felicità. Allegato un file con suggerimenti a tema per la Festa della S. Famiglia.
nome file: cammino-avvento-2015-stella-polare.zip (439 kb); inserito il 11/11/2015; 43755 visualizzazioni
l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore
15311. Ritiro On Line - Aprile 2024visualizza scarica
4 - Ritiro On Line proposto per il mese di Aprile 2024.
Proseguiamo una piccola serie di Lectio suggerite dalla lettura di alcuni salmi.
Per fare ciò prendiamo liberamente spunto da alcune riflessioni di padre Ubaldo Terrinoni (OFM cappuccini) raccolte nel suo libro "I salmi insegnano a pregare".
In questa Lectio meditiamo partendo dal Salmo 18: "I cieli narrano la gloria di Dio"
salmo di lode annuncio su tutta la terra la legge del signore i giudizi del signore le parole della mia bocca i pensieri del mio cuore mia roccia e mio redentore
nome file: rol_2024_04.zip (2970 kb); inserito il 01/04/2024; 3521 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore
15312. Il Natale accende sorrisi di fraternitàvisualizza scarica
Schema per un itinerario Avvento 2021, anno C, ideato per i fanciulli e i ragazzi della catechesi con le loro famiglie. La Gioia del Natale si diffonde e illumina i nostri volti con un sorriso. Guidati dal Vangelo domenicale scegliamo un gesto per illuminare la famiglia, la scuola, le strade, gli amici, i luoghi e le persone che incontriamo con sorrisi di fraternità.
nome file: itinerario-avvento-2021.zip (374 kb); inserito il 17/11/2021; 12688 visualizzazioni
l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore
15313. Gruppi di ascolto sui 5 incontri di Gesù 2visualizza scarica
Schede per cinque incontri di gruppi di ascolto tenuti nella Quaresima 2001 su cinque incontri di Gesù nel vangelo di Giovanni, più un'adorazione eucaristica:
1 - Gesù e i primi discepoli (Gv 1,35-42)
2 - Le nozze di Cana (Gv 2,1-12)
3 - Gesù e Nicodemo (Gv 3,1-21)
4 - Gesù moltiplica i pani per i discepoli (Gv 6,1-21)
5 - Gesù e Pilato (Gv 18,28-19,16)
6 - Adorazione eucaristica: contempliamo il pane della vita
nome file: gr-asc-quar-2001.zip (326 kb); inserito il 18/06/2001; 26206 visualizzazioni
l'autore è don Walter Zatta, contatta l'autore, vedi home page
15314. Mercoledì 3 giugno - Italia in preghieraapri link
Schema per la recita del Rosario, indetto dai media CEI, per il 3 giugno 2020 alle ore 21.
La preghiera comunitaria, che sarà trasmessa da Tv2000 e sulla pagina Facebook della Conferenza Episcopale Italiana, andrà in onda dal Santuario Santa Maria della Vena di Piedimonte Etneo (Ct) e sarà guidata da mons. Antonino Raspanti, vescovo di Acireale e vicepresidente della Cei.
inserito il 03/06/2020; 449 visualizzazioni
15315. La festa della luce
14apri link
Un'attività per i ragazzi in preparazione alla solennità di Tutti i Santi che può essere proposta in parrocchia o a casa, soprattutto se si radunano diversi bambini.
Una "Festa della luce" in contrapposizione ad Halloween, in cui molti “festeggeranno” invece la notte delle tenebre.
Materiali occorrenti e ciò che vogliono simboleggiare:
la candela: Dio
le cordicelle: noi, raggi della sua luce nei luoghi quotidiani.
le carte di identità: la riscoperta dei santi e del loro messaggio
il messaggio: diventare raggi di Dio, portare luce nelle situazioni di ogni giorno.
Scheda in formato pdf
inserito il 29/10/2013; 21573 visualizzazioni
l'autore è www.cantalavita.com, contatta l'autore, vedi home page
15316. Il direttore di coro liturgicoapri link
Fascicolo n. 18 di Psallite!, rivista online di musica liturgica, di settembre 2022, dedicato all'approfondimento della figura del direttore di coro liturgico. Inoltre proposte di canti per assemblea e cori. Utile a tutti coloro che si occupano della liturgia, in particolare a chi fa parte del coro.
Da leggere on line o scaricare in pdf
inserito il 08/10/2022; 389 visualizzazioni
l'autore è Psallite! - Coperlim, vedi home page
15317. Discorso 25 ottobre 2022 - Preghiera per la Pace 1visualizza scarica
Discorso di Papa Francesco durante l'Incontro di preghiera per la Pace con i leader cristiani e delle Religioni mondiali promosso dalla Comunità di Sant’Egidio sul tema: “Il grido della Pace. Religioni e Culture in dialogo” (25 ottobre 2022).
- Video
- video con traduzione in LIS e sottotitoli
nome file: discorso-papa-2022-10-25.zip (10 kb); inserito il 25/10/2022; 3536 visualizzazioni
15318. Omelia 19 febbraio 2017 - Visita Parrocchia Santa Maria Josefavisualizza scarica
Omelia del papa Francesco durante la Santa Messa in occasione della Visita pastorale alla Parrocchia "Santa Maria Josefa del Cuore di Gesù a Castelverde". Allegati anche i testi dell'incontro con i bambini e dell'incontro con le famiglie assistite dalla Caritas.
- Versione audio MP3
- Versione video su Youtube.
nome file: omelia-papa-2017-02-19.zip (25 kb); inserito il 20/02/2017; 5694 visualizzazioni
15319. S. Rosario per i cristiani perseguitativisualizza scarica
Proposta di rosario da celebrare in forma comunitaria o parrocchiale per pregare per i Cristiani perseguitati. Preparata per il 15 Agosto 2014, in occasione della preghiera mondiale per questa intenzione voluta dal papa e dai vescovi italiani, è composta da un semplice Rosario sui Misteri gloriosi, delle intenzioni di preghiera, una preghiera iniziale e una finale e due canti di apertura e chiusura. Della durata di circa 40 minuti. Può essere guidata da un laico, un diacono o u sacerdote. Testo word e in pdf (già impaginato per la stampa).
nome file: rosario-cristiani-perseguitati.zip (46 kb); inserito il 17/08/2014; 9798 visualizzazioni
l'autore è don Luigi Re Cecconi, contatta l'autore
15320. La pedagogia di S. Ignazio di Loyola 2visualizza scarica
Testo presentato come dissertazione dottorale di storia della pedagogia. Di agile lettura, presenta ampie sezioni che potrebbero interessare insegnanti, catechisti, animatori spirituali e dirigenti scolastici che potrebbero trarre spunti nell'impostazione delle linee guida dei propri percorsi educativi. Il testo si concentra unicamente sulla figura e l'operato di S. Ignazio di Loyola, prescindendo dalla successiva Ratio Studiorum. Può essere utile per l'elaborazione e l'animazione di validi percorsi educativi anche per i nostri tempi nei quali lo stare con i ragazzi costituisce una sfida quanto mai decisiva.
nome file: pedag-ignazio.zip (143 kb); inserito il 09/05/2013; 6149 visualizzazioni
l'autore è padre Massimo Nevola S.I., contatta l'autore
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it