Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato gesu tra le aree testi
Hai trovato 4177 testi (ci sono anche 300 presentazioni, 495 video e 102 file audio)
Ordina per
Aree per gesu: Bibbia - Incontro vivo con Gesù vivo
561. Per Maria a Gesùvisualizza scarica
Nei cinque misteri del Rosario vocazionale si riflette sui "sì" di Maria, della Chiesa e di Gesù.
nome file: medit-rosario-voc.zip (11 kb); inserito il 16/05/2005; 9331 visualizzazioni
l'autore è don Welman Minoia, contatta l'autore
562. Io accolgo Gesùvisualizza scarica
Momento di preghiera che centra la riflessione su come ognuno di noi guarda Gesù che viene a incarnarsi in Maria. Utilizzabile con ragazzi delle medie.
nome file: io-accolgo-gesu.zip (11 kb); inserito il 20/12/2005; 8581 visualizzazioni
l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore
563. Gesù appare ai discepoli 5visualizza scarica
Breve recita per i bambini sull'apparizione di Gesù ai discepoli di Emmaus.
nome file: recit-discepoli-emmaus.zip (6 kb); inserito il 18/03/2010; 29521 visualizzazioni
l'autore è Andrea Belingardi, contatta l'autore
564. Io sono il Buon Pastore 2visualizza scarica
Gesù è il pastore delle nostre anime. Un pastore paziente e misericordioso, disposto a sacrificare la sua vita per noi. Siamo chiamati a rinnovare la fiducia, l’accoglienza, l’adesione a Cristo che spalanca a noi la porta del Suo Cuore per ammetterci alla gioia ed alla pace che non hanno fine. Il testo base è: Gv 10,11-18
nome file: buon-pastore.zip (151 kb); inserito il 02/05/2006; 16298 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
565. Amico Gesù 1visualizza scarica
Materiale per incontri, momenti di un campo estivo, sull'amicizia e sull'importanza di avere Gesù come amico. Adatto a ragazzi.
nome file: amico_gesu.zip (21 kb); inserito il 15/06/2006; 32680 visualizzazioni
l'autore è Manuela Costanzi, contatta l'autore
566. Videomessaggio 20 novembre 20119 - solidarietà Bambino Gesùvisualizza scarica
Videomessaggio del Papa Francesco per l'evento di solidarietà "Una Serata di Stelle per il Bambino Gesù" (20 novembre 2019).
video
nome file: video-messaggio-papa-2019-11-20.zip (7 kb); inserito il 21/11/2019; 1922 visualizzazioni
567. Foglio settimanale - 21 novembre 2021visualizza scarica
Foglio settimanale parrocchiale per la Domenica di Cristo Re (B). Pieghevole di 4 pagine: nella prima pagina è presente una breve riflessione sul Vangelo della domenica, nelle pagine centrali il calendario liturgico settimanale dove si possono segnare le messe e nell'ultima pagina una preghiera per la festa di Cristo Re.
nome file: foglio-parrocchiale-21-novembre-2021.zip (352 kb); inserito il 02/11/2021; 3259 visualizzazioni
l'autore è Alberto Tortella, contatta l'autore
568. Gesù è presente nella Messa 5scarica
Scheda da far completare ai ragazzi per spiegare la presenza di Gesù nella messa.
in formato .pub
nome file: gesu-presente-nella-messa.zip (141 kb); inserito il 29/12/2010; 32010 visualizzazioni
l'autore è Parrocchia S. Antonio (Bovino FG), contatta l'autore
569. Sussidio liturgia bambini - Novembre 2009 3visualizza scarica
01/11/2009 - Solennità di Tutti i Santi
08/11/2009 - XXXII Domenica del tempo ordinario - Anno B
15/11/2009 - XXXIII Domenica del tempo ordinario - Anno B
22/11/2009 - Solennità di Nostro Signore Gesù Cristo Re dell'Universo - Anno B
29/11/2009 - I Domenica del Tempo di Avvento - Anno C.
nome file: sussidio-bamb-2009-11.zip (38 kb); inserito il 29/11/2009; 29004 visualizzazioni
l'autore è Daniela De Simeis, contatta l'autore, vedi home page
570. Eucarestia e Missionevisualizza scarica
E’ necessario rilanciare con coraggio la missione “ad gentes”, partendo dall’annuncio di Cristo, Redentore di ogni umana creatura. Suscitare una corale presa di coscienza missionaria intorno alla Mensa del Corpo e del Sangue di Cristo. Raccolta intorno all’altare, la Chiesa comprende meglio la sua origine e il suo mandato missionario. “Eucaristia e Missione”.
nome file: eucarestia_missione.zip (73 kb); inserito il 21/10/2004; 11793 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
571. Veglia quaresimale: Seguire Gesùvisualizza scarica
Seguire Gesù: veglia per gruppi familiari.
nome file: veglia-quares-seguire.zip (10 kb); inserito il 16/03/2002; 6835 visualizzazioni
l'autore è don Alessio Magoga, contatta l'autore
572. Ritiro sul Volto di Cristovisualizza scarica
Ritiro sul Volto di Cristo
nome file: voltocristo.zip (10 kb); inserito il 29/03/1999; 8934 visualizzazioni
l'autore è don Andrea Brugnoli, contatta l'autore
573. Salvezza in Cristo e dialogo interreligiosovisualizza scarica
Salvezza in Cristo e dialogo interreligioso
nome file: kyrie1.zip (26 kb); inserito il 28/08/1997; 6377 visualizzazioni
l'autore è Maria Guarini, contatta l'autore
574. Ecco, io vengo, o Dio, a fare la tua volontà 1visualizza scarica
Veglia di preghiera per la notte del Giovedì Santo. Le parole del titolo tratte dalla lettera agli Ebrei (10,7) esprimono al meglio la vita di Gesù che desidera condividere la nostra stessa vita adempiendo al volere del Padre. La veglia propone un percorso riflessivo a tappe, avente come sfondo la fedeltà al progetto Divino.
Nella parte iniziale si è chiamati a soffermarsi sul significato dell'Eucaristia nella vita del cristiano. Successivamente la riflessione pone il suo sguardo sull'amore che ci lega a Cristo, per poi passare all'importanza della preghiera che dona coraggio e fermezza nelle tribolazioni. La veglia si conclude con la consapevolezza che solo Cristo può donare pace ai nostri cuori.
Le letture sono tratte dai quattro vangeli, dagli scritti di Santa Teresa di Calcutta, di Kahlil Gibran, e dal discorso di Martin Luther King.
nome file: ecco-veglia-giovedi-santo.zip (63 kb); inserito il 04/04/2019; 9045 visualizzazioni
l'autore è Barbara Sgarioto, contatta l'autore
575. Gesù che banchetta.visualizza scarica
Sono una serie di brani evangelici che hanno per tema, diversi episodi il cui protagonista è Gesù a cena.
nome file: gesu-banch.zip (5 kb); inserito il 29/04/2003; 6592 visualizzazioni
l'autore è don Michelangelo Tondolo, contatta l'autore
576. Vespri Sacro Cuore Gesùvisualizza scarica
Primi e secondi Vespri del Sacratissimo Cuore di Gesù.
Pronti da stampare su un foglio A4 in formato libretto.
nome file: vespri-cuore-gesu.zip (11 kb); inserito il 18/05/2006; 7632 visualizzazioni
l'autore è Marco Porri, contatta l'autore
577. Sure riguardanti la madre di Gesùvisualizza scarica
Alcuni spunti sulla sura XIX del Corano e altre rigardanti la madre di Gesù.
nome file: maria-corano.zip (3664 kb); inserito il 23/03/2016; 2653 visualizzazioni
l'autore è Paola Barigelli-Calcari, contatta l'autore
578. Testimoni del Risorto 1visualizza scarica
L’incontro con Cristo Risorto richiede al cristiano un itinerario di conversione a Lui, un serio e continuo cammino di fede che lo porti a diventare un testimone autentico di Gesù, rivivendo in se stesso il mistero pasquale. La sua formazione cristiana è completa quando la sua vita si apre generosamente all’opera di evangelizzazione e di salvezza dei fratelli. Il testo base è: Lc 24,35-48
nome file: test-del-risorto.zip (149 kb); inserito il 26/04/2006; 13716 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
579. Le 7 parole di Gesù in crocevisualizza scarica
Meditazione sulle sette frasi di Gesù in croce
nome file: 7parole.zip (6 kb); inserito il 28/08/1997; 16453 visualizzazioni
l'autore è Maria Guarini, contatta l'autore
580. Beati i poverivisualizza scarica
Cristo è il messia della Buona Novella. È stato mandato dal Padre all'uomo infelice e deluso, per indicargli la via della libertà, della pace e della gioia: in una parola, della felicità. Quale è questa via? Quella delle beatitudini. Cristo ci insegna come arrivare alla vera felicità: mettiamoci alla sua scuola. Il testo base è: Lc 6,17.20-26
nome file: beati-ipoveri.zip (160 kb); inserito il 05/02/2007; 13083 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
581. Gesù, Signore della vita e della morte 1visualizza scarica
Gesù si manifesta come il Signore della vita poiché ha il potere di ridonarla e rinvigorirla. I "segni" che egli compie sono preannuncio della risurrezione futura, partecipazione alla vita del Risorto, promessa a tutti quelli che credono in lui. Siamo chiamati a rinnovare la nostra fede in Gesù Signore della vita e della morte; in Gesù che salva. Il testo base è: Mc 5,21-43
nome file: signoredellavita-edellamorte.zip (152 kb); inserito il 22/06/2009; 12732 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
582. Come si viveva ai tempi di Gesù 7visualizza scarica
Scheda catechistica sulla famiglia e la vita ai tempi di Gesù (rif. catechismo "Io sono con voi" - pag. 53).
nome file: vita-tempi-gesu.zip (885 kb); inserito il 01/02/2008; 45660 visualizzazioni
l'autore è Marina Frisoni, contatta l'autore
583. Ricostruiamo il racconto della Nascita di Gesù 7visualizza scarica
Nella scheda è contenuto in racconto del Natale ma mancano alcune parole e le immagini. I bambini di terza elementare, che già conoscono la storia della nascita di Gesù, sono invitati a completare il testo e incollare le immagini corrispondenti.
nome file: scheda-nascita-gesu.zip (972 kb); inserito il 11/12/2014; 53445 visualizzazioni
l'autore è Gloria Seniga, contatta l'autore
584. Manifesti: Santi-Defunti-31-32-33-Cristo Re Anno Cvisualizza scarica
Manifesti Manifesti: Santi-Defunti-31-32-33 Ordinario-Cristo Re Anno C in formato Word 4 con possibilità di inserire testi e orari. Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale
nome file: ordinario_novembre_santi_morti_re.zip (645 kb); inserito il 24/10/2013; 7753 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
585. Adorazione Eucaristica sulla Chiesavisualizza scarica
Adorazione Eucaristica in occasione della Visita Pastorale nella Parrocchia S. Anna in Giugliano (NA). Alcuni testi del libro dell’Apocalisse segnano i tre passaggi di questa preghiera adorante:
- La Chiesa vive il Cristo nella liturgia.
- La Chiesa scopre la funzione pasquale dell’Agnello.
- La Chiesa vede in Cristo la sua origine storica e il suo futuro.
nome file: ador-euc-237.zip (8 kb); inserito il 22/04/2005; 9330 visualizzazioni
l'autore è don Tommaso Cuciniello
586. Penitenziale bambini 4a elementare 4visualizza scarica
Traccia per l'esame di coscienza usata per la confessione dei bambini di 4^ elementare prima della prima comunione. Il bambino è chiamato a confrontare il proprio modo di essere con quello di Gesù.
Gesù perdona tutti (Lc 23,33-34)
Gesù accoglie tutti (Mc 10,13-16)
Gesù prega il Padre (Lc 6,12-13)
Gesù fa del bene a tutti (Gv 13,1)
Gesù è sempre umile (Mt 14,14-21)
nome file: penitenz-bambini-4-elem.zip (9 kb); inserito il 22/03/2018; 22252 visualizzazioni
l'autore è Lucia Biondani, contatta l'autore
587. Lettera ai cercatori di Diovisualizza scarica
Lettera preparata per iniziativa della Commissione Episcopale per la dottrina della fede, l’annuncio e la catechesi della Conferenza Episcopale Italiana, come sussidio offerto a chiunque voglia farne oggetto di lettura personale, oltre che come punto di partenza per dialoghi destinati al primo annuncio della fede in Gesù Cristo, all’interno di un itinerario che possa introdurre all’esperienza della vita cristiana nella Chiesa.
nome file: lettera-cercatori-dio.zip (97 kb); inserito il 14/05/2009; 8800 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
Una semplice celebrazione delle confessioni per i lupetti sul tema del peccato come rovina del legame con Gesù. Il file è in formato publisher.
nome file: mi_confesso_gesu.zip (45 kb); inserito il 29/12/2005; 7387 visualizzazioni
l'autore è A.E. - Agesci San Donà 1, contatta l'autore
589. Biglietto per la Settimana Santa 2020 - Crocifissionevisualizza scarica
Biglietto utile per gli auguri per la Settimana Santa. Il disegno prende spunto da una frase di Papa Francesco "Guarda il Cristo Crocifisso, in lui germoglia la speranza che dura per la vita eterna" (Tweet del 30/03/2018)
nome file: biglietto-auguri-crocifisso.zip (4312 kb); inserito il 04/04/2020; 4725 visualizzazioni
l'autore è don Enrico Banchini, contatta l'autore
590. A colloquio con Gesù 1visualizza scarica
Riflessione e preghiera per entrare in intimità con Gesù e lasciarsi toccare da Lui nel cuore in un momento difficile della propria vita.
nome file: colloquio-con-gesu.zip (5 kb); inserito il 09/08/2005; 11254 visualizzazioni
l'autore è don Gianni Mattia, contatta l'autore, vedi home page
591. Gesù è sempre con noi 1visualizza scarica
Piccolo momento di preghiera dopo Natale per ricordarsi della presenza di Gesù nella nostra vita quotidiana. Pronto per essere stampato.
nome file: dopo-natale-gesu-con-noi.zip (221 kb); inserito il 12/12/2009; 5906 visualizzazioni
l'autore è Francesca Brogioni, contatta l'autore
592. www.firenze2015.itapri link
Sito ufficiale del 5° Convegno Ecclesiale Nazionale (Firenze, 9-13 novembre 2015) dal titolo "In Gesù Cristo il nuovo umanesimo".
Con tanti materiali utili per la preparazione, in particolare segnaliamo nell'area materiali-strumenti un sussidio preparato dalla diocesi di Acireale per la catechesi quaresimale basato sulle “Le cinque vie verso l’umanità nuova” indicate dalla Traccia di riflessione verso il Convegno di Firenze.
inserito il 23/01/2015; 1709 visualizzazioni
593. Incontro con Gesùvisualizza scarica
Partendo da due brani del vangelo che narrano di persone che incontrano Gesù (Mc 10,17-22 e Gv 1,35-39), la scheda vuole aiutare ad approfondire questo tema.
nome file: incontro-gesu.zip (14 kb); inserito il 24/11/2009; 9816 visualizzazioni
l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore
594. Conoscere il Cristo che vienevisualizza scarica
Per accogliere il Cristo che viene a salvarci, bisogna conoscere la sua persona, così come è stata rivelata nella Parola e nell'esperienza dei testimoni. Questa sera davanti al Signore, prendiamo coscienza delle nostre deficienze e guardiamo con fiducia al "liberatore" che viene a salvarci. Il testo base è: Gv 1,6-8.19-28
nome file: con-ilcristo-cheviene.zip (31 kb); inserito il 06/12/2005; 9838 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
595. La ricerca del Gesù storicovisualizza scarica
E' una traccia sintetica del volume: G. Segalla, La ricerca del Gesù storico, Queriniana, Brescia 2010, pp. 248. Il compianto docente di Sacra Scrittura di Padova ripercorre le tre grandi ricerche sul Gesù storico (XVII sec. fino ad oggi). Egli delinea i tratti caratteristici di ognuna attraverso la categoria di "paradigma" e abbozza un nuovo versante interno alla Terza Ricerca, quello che definisce "versante della memoria e della testimonianza".
nome file: segalla.zip (12 kb); inserito il 31/03/2013; 7486 visualizzazioni
l'autore è don Alessio Magoga, contatta l'autore
596. I primi trent'anni di Gesù 6visualizza scarica
Scheda che mette a confronto i primi trent'anni di Gesù e la nostra vita. Nella scheda dei bambini vi sono due spazi bianchi dove devono essere incollati i puzzle con la vita di Gesù e la nostra.
nome file: scheda-gesu-vita.zip (3611 kb); inserito il 11/03/2010; 31058 visualizzazioni
l'autore è Monica, Lalla, Sonia, contatta l'autore
597. L'amicizia secondo Gesù 2visualizza scarica
Scheda per un incontro sull'amicizia, secondo noi e secondo Gesù. Adatta per ragazzi delle classi medie.
nome file: amici_gesu.zip (81 kb); inserito il 09/04/2005; 50912 visualizzazioni
l'autore è Paolo De Cillia sdb, contatta l'autore
598. Angelus 22 novembre 2015visualizza scarica
Angelus del Papa Francesco del 22 novembre 2015.
- Versione audio MP3
- Versione video su Youtube
nome file: angelus-2015-11-22.zip (8 kb); inserito il 24/11/2015; 2118 visualizzazioni
599. Battesimo del Signorevisualizza scarica
Il battesimo di Gesù ci ricorda la solenne rivelazione di Gesù come “Figlio”, l’amato del Padre, e la sua missione: Gesù è colui che renderà visibile nella propria persona il progetto del Padre, diventando il primogenito di una umanità che Dio vuole come comunità di figli diletti.
nome file: ado-battesimo-delsignore.zip (162 kb); inserito il 04/01/2009; 20577 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
DOMENICA / ANIMAZIONE LITURGICA
600. Adorazione Eucaristica nella solennità del Santissimo Corpo e Sangue di Cristo 2020 1visualizza scarica
Impediti a svolgere la consueta Processione Eucaristica nella solennità del Santissimo Corpo e Sangue di Cristo a causa del covid-19, sarà bene prolungare la Celebrazione Eucaristica con un momento di adorazione. Ecco una traccia per poterla svolgere.
nome file: adoraz-eucaristica_ss-corpo-sangue-di-cristo2020.zip (579 kb); inserito il 10/06/2020; 9242 visualizzazioni
l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it