Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato giovanni 21 tra le aree testi
Hai trovato 94 testi (ci sono anche 3 presentazioni, 8 video e 2 file audio)
Ordina per
Forse cercavi i testi di Francesco Di Giovanni
1. Cruciverba sulla Risurrezione 3visualizza scarica
Un cruciverba ricavato sui testi del Vangelo di Luca e Giovanni sulla risurrezione di Gesù. Si esegue dopo aver letto i brani. Ideato per i bambini del 3° anno del nuovo metodo di iniziazione cristiana.
E' un modo per invogliarli a seguire le letture rimanendo attenti.
nome file: cruciverba-resurrezione.zip (15 kb); inserito il 29/12/2017; 30534 visualizzazioni
citazioni: Lc 24,1-43; Gv 20,1-10; Gv 21,9-14
l'autore è Carla Polato, contatta l'autore
2. Ritiro per genitori prima comunione - tra giovanni 21 e una lettera da scrivere a tuo figlio 3visualizza scarica
Ritiro per genitori prima comunione sul brano di Giovanni 21 e l'invito a scrivere una lettera ai propri figli. Con canzoni di autori contemporanei.
nome file: ritiro_genitori_comunione_2013.zip (1416 kb); inserito il 14/05/2013; 29346 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Bigatti
3. Fede...lmente in vacanza con Gesù 1visualizza scarica
Libretto per un campo estivo di una settimana per ragazzi missionari sul tema della Fede:
- Fede è accogliere - La chiamata (Gv 21,1-14)
- Fede è perdono - Zaccheo (Lc 19,1-10)
- Fede è servire - Lavanda dei piedi (Gv 13,1-30)
- Fede è ascoltare - La tempesta sedata (Mc 4,35-41)
- Fede è annunciare - Tu sei Pietro (Gv 21,15-25)
Il sussidio, nato dal tema pastorale dell’Anno della Fede e dal tema indicato da Missio Ragazzi “Con Gesù imparo a credere”. Riporta la vita di San Francesco Saverio Patrono delle Missioni, preghiere, confessione, canti, laboratori, attività … cucina da imparare e condividere.
Buona parte delle immagini sono tratte dalla rivista Il Ponte d’oro.
In formato Pdf
nome file: campo-ragazzi-miss-2013.zip (3720 kb); inserito il 11/07/2013; 27641 visualizzazioni
l'autore è Anna Maria Sgualdo, contatta l'autore
4. Lectio Divina Quaresima-Pasqua 2016 3visualizza scarica
Sussidio con Lectio divine collegate ai vangeli domenicali del periodo di Quaresima-Pasqua 2016. Comprende 14 Lectio: sei per il tempo di Quaresima e otto per il tempo di Pasqua.
Ogni Lectio segue lo schema solito:
a) testo biblico:
b) breve contestualizzazione e spiegazione:
c) spunti per la meditazione:
d) parole-chiavi per aiutare a pregare con il testo:
e) Salmo di riferimento
f) Riquadri con citazioni della Bolla: Misericordiae Vultus
- Questi i temi:
1. La prova (Lc 4, 1-13)
2. La trasfigurazione (Lc 9,28-36)
3. La conversione (Lc 13, 1-9)
4. La riconciliazione (Lc 15, 1-3. 11-32 )
5. La misericordia (Gv 8, 1-11)
6. La kenosi (Fil 1,27-2,11)
7. La risurrezione (Gv 20,1-19)
8. La fede (Gv 20,19-31)
9. La sequela (Gv 21,1-19)
10. La vita (Gv 10,27-30)
11. L’amore (Gv 13, 31-33. 34-35)
12. La pace (Gv 14, 23-29)
13. L’Ascensione (Lc 24, 46-53)
14. La Pentecoste (At 2,1-12)
nome file: lectio-quar-pasqua-2016.zip (129 kb); inserito il 05/02/2016; 21578 visualizzazioni
l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore
5. Il gruppo 3visualizza scarica
Scheda sull'importanza del gruppo, utilizzata per la catechesi con i ragazzi di 3a media (post cresima). Con immagine, storia, vangelo (Giovanni 21,1-7) e test.
nome file: il-gruppo.zip (2480 kb); inserito il 06/06/2014; 19494 visualizzazioni
l'autore è Chiara Minuti, contatta l'autore
6. È il Signore! La certezza che mette le ali alla speranza - Progetto catechistico 2013-14 2visualizza scarica
Progetto catechistico sul tema della speranza cristiana... La fede che cammina da Abramo a noi. Il segno su cui si sviluppa il cammino dell’iniziazione cristiana, è l’altare...ponte fra il cielo e la terra, luogo su cui si consuma il patto d'amore tra Dio e gli uomini.
Ideato dalla Parrocchia dei Santi Martino e Lucia di Apricena con diversi di sperimentazione nella catechesi dell'iniziazione cristiana.
nome file: progetto-catechistico-2013-14.zip (28 kb); inserito il 10/11/2014; 15707 visualizzazioni
citazioni: Gv 21,1-19
l'autore è Anna Di Mauro, contatta l'autore
7. Dove portano i passi che fai? Il caso serio della tua fede 2visualizza scarica
Ritiro per giovani, genitori e adulti sulla tema della Fede. Il filo conduttore è il brano di Giovanni 21 la pesca miracolosa, il pasto con Gesù e la chiamata di Pietro. Il tema viene sviluppato attraverso alcune canzoni di cantautori contemporanei (Celentano, Renga, Vallesi, Zucchero) e domande per il lavoro di gruppo.
nome file: prima_comunione_martinengo_2008.zip (10 kb); inserito il 06/05/2008; 15679 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Bigatti
8. La via della MI-SE-RI-COR-DIA 2visualizza scarica
Via Crucis per bambini in cui utilizzando le sillabe che compongono la parola MI-SE-RI-COR-DIA (disegni di Fano) vengono sviluppati i diversi argomenti. Con brani biblici, parti di omelia di papa Francesco, domande per la riflessione personale....
La via crucis si volge appendendo le singole sillabe su un telaio preparato per l'occasione, l'ultimo momento è la riflessione sull'intera parola Misericordia.
Il file zip contiene il testo, il libretto già impaginato e i disegni da appendere.
nome file: via-crucis-via-della-misericordia.zip (6068 kb); inserito il 25/03/2016; 15385 visualizzazioni
citazioni: gv. 21, 15-19
l'autore è Stefano Rota, contatta l'autore
9. L’amicizia con Gesù: punto di arrivo della maturità cristianavisualizza scarica
Incontro di riflessione sull'amicizia con Gesù come punto di arrivo della maturità cristiana, a partire dai brani di Gv 21,15-23 e Gv 15,11-15. Con domande per la riflessione personale.
nome file: amicizia-gesu.zip (17 kb); inserito il 12/06/2014; 15083 visualizzazioni
citazioni: Gv 21,15-23 ; Gv 15,11-15
l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore
10. Riconciliazione: esempio di Pietro 2visualizza scarica
Una guida alla confessione, per bambini che hanno già fatto la prima confessione, con riflessione sul rinnegamento di Pietro (Mt 26,65-77, Gv 21,15 ss).
in formato Publisher e Pdf
nome file: come-pietro.zip (497 kb); inserito il 19/06/2014; 14867 visualizzazioni
citazioni: mt 26,65-77, Gv 21,15ss
l'autore è don Roberto Dominici, contatta l'autore
11. Signore tu lo sai che ti voglio bene 3visualizza scarica
Sussidio per il cammino quaresimale rivolto ai bambini (6-10 anni) a cura dell'Ufficio della Catechesi della diocesi di Venezia. Ogni settimana si propone di prendere in considerazione una parte del Credo apostolico per approfondirlo, farlo “proprio” e poterlo proclamare e cantare nella liturgia, nella misura in cui è possibile per ciascuna età.
Il file zip contiene: il libretto con le schede settimanali per i catechisti, con spunti per le attvità e le immagini per il segno da costruire.
nome file: sussidio-quar-2013-venezia.zip (1631 kb); inserito il 11/02/2013; 14209 visualizzazioni
citazioni: Giovanni 21,17b
l'autore è don Mario Sgorlon, contatta l'autore
12. Mi ami?? Ma quanto mi ami?? 1visualizza scarica
Semplice veglia di preghiera per giovani animatori, facilmente adattabile: una storia, un gesto simbolico, un brano evangelico (Giov. 21, 15-19) e canti.
nome file: ma-quanto-mi-ami.zip (29 kb); inserito il 15/07/2005; 14038 visualizzazioni
l'autore è N. N., contatta l'autore
13. Lectio Divina Quaresima-Pasqua 2019 1visualizza scarica
Sussidio con Lectio divine collegate ai vangeli domenicali del periodo di Quaresima-Pasqua 2019. Comprende 14 Lectio: sei per il tempo di Quaresima e otto per il tempo di Pasqua.
Ogni Lectio segue lo schema solito:
a) testo biblico:
b) breve contestualizzazione e spiegazione:
c) spunti per la meditazione:
d) parole-chiavi per aiutare a pregare con il testo:
e) Salmo di riferimento
- Questi i temi:
1. La prova (Lc 4, 1-13)
2. La trasfigurazione (Lc 9,28-36)
3. La conversione (Lc 13, 1-9)
4. La riconciliazione (Lc 15, 1-3. 11-32 )
5. La misericordia (Gv 8, 1-11)
6. La kenosi (Fil 1,27-2,11)
7. La risurrezione (Gv 20,1-19)
8. La fede (Gv 20,19-31)
9. La sequela (Gv 21,1-19)
10. La vita (Gv 10,27-30)
11. L’amore (Gv 13, 31-33. 34-35)
12. La pace (Gv 14, 23-29)
13. L’Ascensione (Lc 24, 46-53)
14. La Pentecoste (At 2,1-12).
nome file: lectio-quar-pasqua-2019.zip (842 kb); inserito il 04/03/2019; 13507 visualizzazioni
citazioni: Lc 4,1-13; Lc 9,28-36; Lc 13,1-9; Lc 15,1-3. 11-32; Gv 8, 1-11; Fil 1,27-2,11; Gv 20,1-19; Gv 20,19-31; Gv 21,1-19; Gv 10,27-30; Gv 13,31-33. 34-35; Gv 14,23-29; Lc 24,46-53; At 2,1-12
l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore
14. Gruppi di ascolto Libro di Rutvisualizza scarica
Schede con riflessioni per gruppi d'ascolto sul Libro di Rut tenute in avvento e Quaresima.
Ogni scheda è composta da: preghiera iniziale, introduzione, lettura della Parola, riflessione, domande per la discussione, preghiera finale e storie di donne forti del nostro tempo.
1- Una storia drammatica (Rut 1,1-5)
2 - L'Onnipotente mi ha tanto amareggiata (Rut 1,6-22)
3 - Perché sono entrata nelle tue grazie e tu ti interessi a me? (Rut 2,1-17)
4 - Quest'uomo e' nostro parente stretto (Rut 2,18-23)
5 - Il segreto di Nazareth - Incontro in preparazione al Natale (Gv 1,11-12 e Lc 2,40–41 e 51-52)
6 - Sono Rut, tua serva, stendi il tuo mantello (Rut 3,1-18)
7- Voi siete testimoni che ho preso in moglie Rut (Rut 4,1-12)
8 - E' nato un figlio a Noemi (Rut 4,13-22)
9 - Una donna forte chi potrà trovarla? (Pr 31, 10-31)
10 - In famiglia e in comunità facciamo memoria della Pasqua (Gv 21,1-14)
nome file: gruppi-ascolto-rut.zip (513 kb); inserito il 31/05/2013; 12976 visualizzazioni
l'autore è don Walter Zatta, contatta l'autore, vedi home page
15. Lectio Gv 21, 1-19visualizza scarica
Lectio sull''apparizione del risorto ai discepoli sul lago di Tiberiade (Giovanni Gv 21,1-19), vangelo della III Domenica di Pasqua, (anno C). Con introduzione, contestualizzazione del brano e spiegazione versetto per versetto.
nome file: lectio-risorto-giov-21_1-19.zip (556 kb); inserito il 25/05/2007; 12687 visualizzazioni
l'autore è don Gaetano Rocca, contatta l'autore, vedi home page
16. Tu sai che ti voglio bene 1visualizza scarica
Libretto e attività di un mini-campo invernale, di 3 giorni, per giovanissimi sul brano Gv 21,1-19. Parte delle riflessioni sono tratte da: C.M. Martini, 'Testimoni del Risorto con Pietro'.
Sono allegati anche i font utilizzati
nome file: mini-campo.zip (717 kb); inserito il 11/07/2013; 12120 visualizzazioni
citazioni: Gv 21,1-19
l'autore è Michela De Michieli, contatta l'autore
17. Questo è il mio corpo…visualizza scarica
Adorazione eucaristica vocazionale per gruppi giovanili. Il brano guida è Gv. 21,1-14 (la pesca miracolosa) con riflessione tratte da scritti di Agostino, Turoldo, S.Teresa di Liseaux, Biffi…
nome file: ador-euc-voc-pesca.zip (17 kb); inserito il 12/04/2005; 11935 visualizzazioni
l'autore è don Welman Minoia, contatta l'autore
18. Lectio sul tradimento di Pietrovisualizza scarica
Riflessione sulla figura di Pietro (con i brani di Lc 22,54-62 e Gv 21,15-19)
Proposta con il metodo della lectio divina è utile per la formazione dei gruppi missionari ma non solo.
Alla figura di Pietro viene collegata quella di sant’Agostino d’Ippona e del suo incontro col risorto come sguardo salvifico sui propri peccati.
tratta dal sussidio formativo delle Pontificie Opere Missionarie.
nome file: quaresima-pietro.zip (102 kb); inserito il 08/03/2007; 11627 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
19. E' il Signore!visualizza scarica
Lasciamoci coinvolgere, come i discepoli, dalla vicinanza di Gesù, riconoscerlo vivo in mezzo a noi, sentire la sua chiamata a essere testimoni nella Chiesa di oggi. Il testo base è: Gv 21,1-19
nome file: e-il-signore.zip (167 kb); inserito il 17/04/2007; 11128 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
20. The day after tomorrow - L'alba del giorno dopovisualizza scarica
Catechesi musicale e poetica sul testo di Giovanni 21. Per adolescenti, giovani e adulti. Con testi poetici dell'autore a commento del vangelo e canzoni di cantautori contemporanei.
nome file: ritiro_genitori_comunione_2011.zip (569 kb); inserito il 21/04/2011; 10610 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Bigatti
21. Lectio Divina Quaresima-Pasqua 2022 2visualizza scarica
Il sussidio è pensato per aiutare a sviluppare e applicare il messaggio del testo evangelico alla situazione delle comunità. Non vuole rispondere a tutte le domande bibliche, né fornire una documentazione completa a livello esegetico-teologico, ma offrire una base solida per l’approfondimento dei testi biblici e il loro impegno pastorale.
Il percorso è composto di 14 lectio divine, cadenzate secondo un ritmo settimanale delle domeniche di Quaresima e Pasqua:
1. La prova (Lc 4,1-13)
2. La trasfigurazione (Lc 9,28-36)
3. La conversione (Lc 13,1-9)
4. La riconciliazione (Lc 15,1-3.11-32)
5. La misericordia (Gv 8,1-11)
6. La kenosi (Fil 1,27-2,11)
7. La risurrezione (Gv 20,1-19)
8. La fede (Gv 20,19-31)
9. La sequela (Gv 21,1-19)
10. La vita (Gv 10,27-30)
11. L’amore (Gv 13, 31-33.34-35)
12. La pace (Gv 14, 23-29)
13. L’Ascensione (Lc 24,46-53)
14. La Pentecoste (At 2,1-12)
nome file: lectio-quar-pasqua-2022.zip (2122 kb); inserito il 01/03/2022; 10328 visualizzazioni
l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore
22. Signore, tu sai che ti voglio bene! - bambinivisualizza scarica
Preghiera del Venerdì Santo per i bambini sulla storia dell'aposto Pietro.
nome file: ven-santo-bambini-pietro.zip (24 kb); inserito il 29/03/2013; 10021 visualizzazioni
citazioni: gv 21,15-17; mt 26,69-75
l'autore è Silvia Ongaro, contatta l'autore
23. Adorazione eucaristica giovedi Santo 2013 sulla Fedevisualizza scarica
Adorazione eucaristica impostata sul tema della barca, rappresentata nel logo dell'Anno della fede. Composta da tre momenti che si articolano in Parola di Dio, Riflessione e Preghiera e traccia il cammino di fede dell'Apostolo Pietro, chiamato a confermare i fratelli nella fede. Comprende anche un segno.
Impaginata in formato A5 pronta per la stampa. In formato Publisher e Pdf
nome file: ador-giov-santo-anno-fede.zip (630 kb); inserito il 26/03/2013; 9886 visualizzazioni
citazioni: Mt 14,22-33, 1Cor 11, 23b-26, Gv 21,1-19
l'autore è don Pierluigi Nastri, contatta l'autore
24. Veglia di preghiera per Benedetto XVIvisualizza scarica
Veglia di preghiera, tenutasi presso la Parrocchia S. Maria a Corte di Olevano sul Tusciano, per sostenere il Papa in questo tempo difficile della sua decisione. Sono raccontati alcuni fatti riguardanti la vita di Joseph Ratzinger (materiali già presenti in qumran) con brani dagli Atti e dai vangeli utili per leggere con occhi di fede la scelta del Papa di cui sono riportati stralci di discorsi e omelie recenti.
In formato Publisher e Pdf
nome file: veglia-benedetto-xvi.zip (546 kb); inserito il 22/02/2013; 9808 visualizzazioni
citazioni: At 12,1-11, MT 16,13-23, GV 21, 15-19, MT 14, 22-33
l'autore è don Enrico Pagano, contatta l'autore
25. Signore, Tu sai che ti voglio bene! - ragazzi 1visualizza scarica
preghiera del venerdì santo per i ragazzi sulla storia di Pietro.
nome file: ven-santo-ragazzi-pietro.zip (26 kb); inserito il 29/03/2013; 9797 visualizzazioni
citazioni: Mt 26,69-75; Gv 21,15-17
l'autore è Silvia Ongaro, contatta l'autore
26. "Vieni e seguimi"- Gettate le reti! 1scarica
Momento di preghiera per giovani e adulti sul vangelo della pesca miracolosa di Giovanni 21. Con il commento tratto dal testo di Erri de Luca "Mestieri all'aria aperta". Il file è in formato publisher
nome file: incontro_di_preghiera_vicariale3.zip (558 kb); inserito il 04/11/2008; 9657 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Bigatti
27. Cominciò in Galilea 2visualizza scarica
Incontro di preghiera con i ragazzi di 5a elementare al termine di un percorso sulla chiamata. I bambini si sono impegnati nella scelta dei brani del Vangelo, nello scrivere brevi commenti e nel preparare il materiale necessario. Nella preparazione sono stati coinvolti i genitori e alcuni membri della Comunità, i quali hanno realizzato la barca di legno, mentre i ragazzi si sono dati da fare per dipingerla, intrecciare le reti e cucire le vele.
nome file: comincio-in-galilea.zip (462 kb); inserito il 21/09/2017; 9441 visualizzazioni
citazioni: Lc 5,1-11; Gv 21,1-14; At 2,1-13
l'autore è Maria Neda del Tessandoro, contatta l'autore
28. Sfide e scoperte della quotidianità 1visualizza scarica
Incontro di spiritualità per coppie di fidanzati, basato sull'episodio di Giovanni 21, la pesca dei 153 grossi pesci.
nome file: coppie_lago.zip (187 kb); inserito il 15/12/2007; 9436 visualizzazioni
l'autore è don Raffaele Gobbi, contatta l'autore, vedi home page
29. Tu conosci tutto 1visualizza scarica
Commento per ragazzi al Vangelo di domenica 10 aprile 2016 - 3 Pasqua anno C in formato pdf
nome file: 16_04_10.zip (895 kb); inserito il 03/04/2016; 8920 visualizzazioni
citazioni: Gv 21,1-19
l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page
30. Pasci le mie pecorevisualizza scarica
Adorazione Eucaristica comunitaria meditando il Vangelo della IIIª Domenica di Pasqua.(Gv 21,1-19).Perché l’intreccio tra fede e testimonianza sia fecondo, sono necessarie alcune scelte precise e determinanti:Imparare il proprio mestiere da Gesù,Recuperare uno stile di umanità,Vivere il primato dell’amore,Disponibilità a seguirlo.
nome file: pasci_le_mie_pecore.zip (75 kb); inserito il 10/04/2010; 8912 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
31. Abbiamo creduto all'amore di Dio - 1a settimana di Pasquavisualizza scarica
Percorso di fede (camminare, costruire, confessare - ekklesia) con la proposta, per ogni giorno del tempo pasquale, del brano del vangelo (citazione), una riflessione ed una preghiera. Per la prima Settimana di Pasqua (31 marzo - 6 aprile 2013) è adatto a giovani.
In formato Pdf già impaginato, da stampare su formato A4 e da piegare in 3 ed in formato word.
Rielaborazione di materiale presente in Qumran
nome file: abbiamo-creduto-1.zip (1015 kb); inserito il 25/03/2013; 7287 visualizzazioni
citazioni: Gv 20,1-9; Mt 28,8-15;Gv 20,11-18; Lc 24,13-35; Lc 24,35-48; Gv 21,1-14; Mc 16,9
l'autore è don Slawomir Paska, contatta l'autore
32. Abbiamo creduto all'amore di Dio - 3a settimana di Pasquavisualizza scarica
Percorso di fede (camminare, costruire, confessare - ekklesia) con la proposta, per ogni giorno del tempo pasquale, del brano del vangelo (citazione), una riflessione ed una preghiera. Per la terza Settimana di Pasqua (14-20 aprile 2013) è adatto a giovani.
In formato Pdf già impaginato, da stampare su formato A4 e da piegare in 3 ed in formato word. Rielaborazione di materiale presente in Qumran
nome file: abbiamo-creduto-3.zip (1017 kb); inserito il 08/04/2013; 7287 visualizzazioni
citazioni: Gv 21,1-14; Gv 6,22-29; Gv 6,30-35; Gv 6,35-40; Gv 6,44-51; Gv 6,52-59; Gv 6,60-
l'autore è don Slawomir Paska, contatta l'autore
33. Dalla Croce: la grazia della fraternità - Processione Esaltazione Crocevisualizza scarica
Processione per la solennità dell'Esaltazione della Croce, contemplando alcuni brani dell’esortazione apostolica Gaudete ed exultate di Papa Francesco.
Ideata per la Parrocchia del SS. Crocifisso in Padova, è divisa in 4 momenti:
1. Il piccolo particolare che si stava esaurendo il vino in una festa (Gv 2,1-10)
2. Il piccolo particolare che mancava una pecora (Lc 15,3-7)
3. Il piccolo particolare di avere un fuocherello pronto e del pesce sulla griglia mentre aspettava i discepoli all’alba (Gv 21,1-12)
4. Il piccolo particolare di chiedere ai discepoli di vedere quanti pani avevano (Lc 9,12-13 e 16-17)
nome file: process-esaltaz-croce-2018.zip (652 kb); inserito il 29/08/2018; 7173 visualizzazioni
citazioni: Gv 2,1-10; Lc 15,3-7; Gv 21,1-12; Lc 9,12-13 Lc 9,16-17; Lc 9,12-17
l'autore è Sergio Salmaso, contatta l'autore, vedi home page
34. Getta la tua rete!visualizza scarica
Breve Adorazione eucaristica sul brano del Vangelo letto in occasione della Messa Solenne per l'inizio del Ministero Petrino di Benedetto XVI (Gv 21,1-12. 15-17) con un brano dell' Omelia pronunciata dal Pontefice.
nome file: ador-euc-240.zip (54 kb); inserito il 26/04/2005; 7169 visualizzazioni
l'autore è Vittorio Emanuele Cangiano, contatta l'autore
35. La rete della speranza - Celebrazione con i ragazziapri link
Partendo dal brano evangelico della "Pesca miracolosa" costruiamo insieme una "cordata" di speranza coinvolgendo quei ragazzi e giovani che fanno fatica a cogliere segni di speranza in loro e attorno a loro.
Tratta da "Ragazzi & dintorni" dossier di Catechisti parrocchiali n. 5 di febbraio 2017.
inserito il 21/01/2017; 6623 visualizzazioni
citazioni: Gv 21,1-14
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
36. Mi ami?... Seguimi, ora puoi farlovisualizza scarica
Adorazione Eucaristica comunitaria in preparezione alla III domenica del tempo di Pasqua, anno C.
nome file: ador-euc-pasqua-c-3.zip (48 kb); inserito il 09/04/2013; 6462 visualizzazioni
citazioni: Gv 21,1-19
l'autore è Alessio Capone, contatta l'autore
37. Simone di Giovanni mi ami più di costoro...visualizza scarica
Ora di adorazione eucaristica comunitaria, meditando il vangelo della 3^ domenica di Pasqua (Gv 21,1-19).
nome file: ador-simone-di-giovanni.zip (55 kb); inserito il 23/04/2007; 6436 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
38. Mi ami tu? Seguimi!visualizza scarica
Lectio divina sul vangelo della 3a domenica di Pasqua Anno C, (Gv 21,1-19).
nome file: amare-lectio-3-pasqua-c.zip (1875 kb); inserito il 12/04/2010; 6389 visualizzazioni
l'autore è don Giuseppe Azzola, contatta l'autore, vedi home page
39. Corona della Fede 1visualizza scarica
Corona della fede per pregare meditando sui misteri principali della nostra fede: l'Unità e Trinità di Dio e l'incarnazione, l'istituzione della SS.ma Eucarestia, la passione-morte e la resurrezione di Gesù.
Foglietto da stampare fronte retro
nome file: corona-fede.zip (6 kb); inserito il 25/06/2014; 6320 visualizzazioni
citazioni: Gv 14,1-21; Gv 1,14; Gv 6,32-35; Gal 2,20: Gv 21,17-19
l'autore è padre Ettore Zini, contatta l'autore
40. Mi ami? - Lectio III Domenica di Pasqua - Cvisualizza scarica
Lectio divina sul vangelo della terza domenica di Pasqua Anno C, (Gv 21,1-19).
nome file: lectio-pasqua-c-3.zip (69 kb); inserito il 11/04/2013; 6316 visualizzazioni
citazioni: Giovanni 21,1-9
l'autore è padre Gianfranco Testa, contatta l'autore
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it