Video per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato giovanni 21 nell'area Video e sottoaree
Hai trovato 8 video (ci sono anche 94 testi, 3 presentazioni e 2 file audio)
Ordina per
Forse cercavi i testi di Francesco Di Giovanni
VIDEO / CARTONI - NUOVO TESTAMENTO
1. Gesù risorto e i discepoli - Gesù e Pietro - Gv 21,1-19 - Vangelo animato
Viene Gesù, prende il pane e lo dà loro, così pure il pesce.
Il Vangelo animato della Terza Domenica di Pasqua, Anno C: Giovanni 21,1-19
Tratto dalla trasmissione "Sulla Strada" di TV2000, disegni di Emanuele Fucecchi.
durata: 4:04 - risoluzione: 480 - inserito il 20/04/2016; 1773 visualizzazioni
citazioni: Gv 21,1-19
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
2. Tornare alla vita di prima? L'esperienza di Pietro (Gv 21,1-19)
Leggere l'ultimo capitolo di Giovanni in questo periodo in cui si parla di "ritorno alla vita di prima", non può che farci del bene. Dopo aver fatto l'esperienza del Risorto si rischia di tornare a pescare, ma senza prendere nulla. Si può ricominciare davvero solo dopo aver fatto i conti con l'Amore.
durata: 26:25 - risoluzione: 1080 - inserito il 23/04/2020; 1221 visualizzazioni
citazioni: Gv 21,1-19
l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
VIDEO / CATECHESI E MEDITAZIONI
3. Perché i discepoli non riconoscono (sempre) il Risorto?
1
Video lezione di don Gianmario Pagano sul Vangelo della III Domenica di Pasqua.
durata: 10:19 - risoluzione: 1080 - inserito il 30/04/2022; 711 visualizzazioni
citazioni: Gv 21,1-19
l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
4. Signore, tu sai tutto, tu sai che ti amo
3
Video con spezzone dal film "The Gospel of John" diretto da Philip Saville che riprende il testo del vangelo della 3a domenica di Pasqua - anno C, accompagnato dal canto “Servo per amore” del Gen Rosso.
durata: 4:30 - risoluzione: 1080 - inserito il 10/04/2013; 3874 visualizzazioni
citazioni: Gv 21,1-19
l'autore è Stefano Sugamiele, contatta l'autore
«Signore, tu conosci tutto; tu sai che ti voglio bene» (Gv 21,17)
Video sulla Parola di vita di aprile 2025.
durata: 6:14 - risoluzione: 720 - inserito il 22/04/2025; 18 visualizzazioni
l'autore è Foco Bangalore, vedi home page
«Signore, tu conosci tutto; tu sai che ti voglio bene» (Gv 21,17)
Video sulla Parola di vita di aprile 2025.
durata: 7:35 - risoluzione: 720 - inserito il 26/04/2025; 23 visualizzazioni
l'autore è Movimento dei Focolari, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
VIDEO / CARTONI - NUOVO TESTAMENTO
7. Gesù, un regno senza confini - Episodio 25: Maranathà
5
Maria Maddalena, dopo aver visto Gesù risorto, è corsa ad avvertire i discepoli ma non è creduta. Pietro e Giovanni corrono al sepolcro e trovano la tomba vuota. Gli anziani del Sinedrio corrompono le guardie perché dicano che il corpo di Gesù è stato trafugato dai suoi discepoli.
Intanto, due discepoli, sulla via di Enunaus, si incontrano con il Signore. Tornati a Gerusalemme, riferiscono agli Apostoli. Gesù appare anche al gruppo degli Apostoli. Solo Tommaso, assente all'apparizione, dubita ancora. Ma Gesù appare nuovamente, presente Tommaso, e da agli Apostoli appuntamento in Galilea.
All'alba, dopo una notte di pesca. Gesù appare ai suoi mentre stanno sul lago. Dopo aver consumato insieme un pasto frugale. Gesù si congeda dai suoi, inviandoli a predicare la Buona Novella alle genti del mondo.
durata: 26:29 - risoluzione: 480 - inserito il 07/02/2014; 4830 visualizzazioni
citazioni: Mt 28,1-15; Mt 28,16-20; Mc 16,9-20; Lc 24,13-35; Lc 24,36-50; Gv 20,1-10; Gv 20,19-29; Gv 21,1-14
l'autore è Mondo TV, vedi home page
8. La Liturgia della Parola in LIS. III Domenica di Pasqua - Anno C
La Liturgia della Parola della III Domenica di Pasqua, Anno C, in LIS (lingua dei segni italiana).
durata: 10:22 - risoluzione: 1080 - inserito il 02/05/2022; 216 visualizzazioni
citazioni: At 5,27b-32.40b-41; Sal 29; Ap 5,11-14; Gv 21,1-19
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it