Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (15/05/2025)

Penultima news (29/04/2025)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Animazione della domenica con le sue sottoaree (6 testi)
Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (39 testi)
Bibbia e lectio divina con le sue sottoaree (23 testi)
Carità (1 testo)
Catechesi con le sue sottoaree (70 testi)
Cineforum (1 testo)
Educatori e Catechisti - Formazione con le sue sottoaree (3 testi)
Famiglia e Gruppi familiari con le sue sottoaree (6 testi)
Giovani con le sue sottoaree (56 testi)
Magistero con le sue sottoaree (20 testi)
Missioni con le sue sottoaree (5 testi)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (159 testi)
Scout con le sue sottoaree (8 testi)
Studi vari con le sue sottoaree (1 testo)
Varie con le sue sottoaree (4 testi)

Pagina 9 di 11  

BIBBIA / COMMENTI BIBLICI

321. Guide e discepolivisualizza scarica

Una riflessione sulla prima e terza lettura della seconda domenica per annum, B

nome file: seconda_ordinario_b.zip (9 kb); inserito il 15/01/2009; 3607 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

GIOVANI

322. Keep Lent - La Quaresima su Whatsappapri link

Originale iniziativa dell'Ufficio di Pastorale Giovanile della diocesi di Pompei: basta iscriversi su WhatsApp per ricevere ogni giorno un versetto del Vangelo del giorno con breve nota vocale a commento. Nata per i giovani, è utile per tutti coloro che vogliono regalarsi ogni giorno di Quaresima un minuto di ascolto.

4.0/5 (2 voti)

inserito il 26/02/2015; 3545 visualizzazioni

l'autore è don Ivan Licinio, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

CATECHESI / GRUPPI DI ASCOLTO

323. Famiglia chiesa domestica: apriti. Accogli il Vangelo nella tua vita   3apri link

Guida, curata dall'Ufficio catechistico e Ufficio missionario della diocesi di Lucca, per genitori e catechisti dell'iniziazione cristiana, con schede per preparare gli incontri settimanali (gruppi di ascolto) con i ragazzi, a partire dal vangelo delle domeniche di Quaresima.
In formato Pdf

inserito il 13/03/2015; 3448 visualizzazioni

PREGHIERA / RITIRO ON-LINE

324. Ritiro On Line - Febbraio 2020visualizza scarica

Tre brani tratti dalle Scritture (Esodo, Matteo, 1 Samuele) ci aiutano a capire che l'uomo è "un essere per l'altro".. Ogni volta che si incontra qualcuno, sfiorandolo con lo sguardo, accogliendolo con l’ascolto empatico e mettendosi al suo servizio, ci viene consegnata una domanda, un appello cui non ci si può sottrarre. La qualità delle relazioni, e specialmente delle relazioni di aiuto, si misura attraverso la qualità dell’ascolto.

nome file: rol-2020-02.zip (329 kb); inserito il 31/01/2020; 3422 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore

MAGISTERO / FRANCESCO

325. Udienza 31 gennaio 2018visualizza scarica

Udienza Generale di Papa Francesco del 28 gennaio 2018 su: La Santa Messa - 8. Liturgia della Parola I. Dialogo tra Dio e il suo popolo
Audio Mp3
Video

nome file: udienza-2018-01-31.zip (14 kb); inserito il 31/01/2018; 3331 visualizzazioni

CATECHESI

326. Essere laici: vocazione e ministerialità nella Chiesaapri link

Serie di incontri di catechesi sul tema "Quale vocazione rappresenta il nostro essere battezzati". E' importante sottolineare che queste catechesi si sono inserite nel cammino di preghiera settimanale, partendo sempre dall'ascolto della Parola dell'Antico e Nuovo Testamento e dalla risonanza ad essa. Catechesi fatta a due voci, insieme a Claudio Orsi.

3.0/5 (1 voto)

inserito il 09/01/2012; 3191 visualizzazioni

l'autore è Francesco Fassone, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / VEGLIE VARIE

327. Nudo sulla nuda terravisualizza scarica

Celebrazione del Transito di san Francesco per ragazzi, con supporto di video, ascolto di canti e simboli.

nome file: transito-san-francesco-ragazzi.zip (141 kb); inserito il 21/10/2022; 3189 visualizzazioni

l'autore è Roberto Dimicco, contatta l'autore

MISSIONI

328. Cuori ardenti, piedi in camminoapri link

Itinerario di animazione e formazione missionaria per ragazzi dai 6 ai 14 anni, per l'anno 2023/2024. Utile per animatori, catechisti, genitori ed educatori dei bambini dai 6 ai 10 anni e per i preadolescenti dagli 11 ai 14 anni.
In 5 schede, una per tempo liturgico:
- Ottobre missionario;
- Avvento e Natale
- Tempo Ordinario
- Quaresima
- Pasqua
Ogni scheda, a sua volta, è suddivisa in più sezioni: Cuori ardenti (ascolto della parola), Orme in movimento (attività) e Occhi e Cuori aperti (preghiera).

inserito il 16/09/2023; 3021 visualizzazioni

l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page

GIOVANI / PREGHIERA

329. Dammi un cuore che ascolta - Veglia di preghiera 4 gennaio 2018apri link

Veglia di preghiera tenuta durante il convegno nazionale vocazionale sul tema: "Dammi un cuore che ascolta" (1 Re 3,9). (Roma, 4 gennaio 2018). Su tre atteggiamenti di Maria: Ascoltare, Discernere, Vivere.
Con un brano tratto dal Messaggio di Papa Francesco per la GMPV 2018.

File allegato

inserito il 01/02/2018; 3017 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Nazionale Vocazioni, contatta l'autore, vedi home page

SCOUT / LUPETTI (L/C)

330. Walt Disney e le storie perdute: l’incontro del prossimovisualizza scarica

Programma delle Vacanze di Branco di 7 giorni con ambientazione liberamente tratta dai cartoni della Dysney, scandito per singole giornate e orari di massima. Il tema è quello dell'incontro con l'altro, visto in più sfaccettature.
In allegato il libretto della Catechesi associata alle attività del giorno, caccia spirituale su Madre Teresa, Don Milani e Mandela.

nome file: vdb-walt-disney.zip (119 kb); inserito il 23/04/2024; 2908 visualizzazioni

l'autore è Ludovica Giacomozzi, contatta l'autore

PREGHIERA / QUARESIMA

331. Fratelli Tutti: la musica del Vangelo   1apri link

Cammino di preghiera e riflessione, sia personale che comunitaria, per la Quaresima 2021, ispirato dall’enciclica Fratelli Tutti, sulla fraternità e l’amicizia sociale, ideato dalla diocesi di Padova.
Il percorso tematico dell’itinerario per famiglie, adulti e giovani è scandito dal tema dell’alleanza, in qualche modo corrispettivo biblico dell’armonia musicale. In ogni sezione vi sono: il testo delle prime letture e i salmi delle domeniche di quaresima (che colgono sfaccettature diverse dell’alleanza fra Dio e l’umanità):
- L’alleanza cosmica
- L’alleanza con tutta l’umanità
- Le dieci parole dell’alleanza
- Le ferite all’alleanza e la misericordia divina
- Il cuore dell’alleanza è l’alleanza del cuore
- La nuova ed eterna alleanza (giovedì santo)
un commento (scritto da una famiglia), una consegna per l’azione, dei suggerimenti di confronto ed approfondimento, un suggerimento di ascolto musicale.
Qui si trova il video della presentazione del cammino diocesano e dei singoli sussidi.

File allegato

inserito il 06/02/2021; 2886 visualizzazioni

l'autore è don Raffaele Gobbi, contatta l'autore, vedi home page

332. Preghiera per il Mercoledì delle Ceneri 2020visualizza scarica

Una proposta che nasce dall’esigenza di offrire uno spunto per una preghiera da fare in famiglia, stante il divieto di radunarsi in chiesa per le celebrazioni.
Può essere utile anche per chi comunque fosse impedito di partecipare alla celebrazione o volesse prolungarla in una preghiera liturgica e in ascolto del Magistero.

nome file: pregh-ceneri-2020.zip (13 kb); inserito il 26/02/2020; 2821 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

GIOVANI / CATECHESI

333. Ascoltare gli altrivisualizza scarica

In questo incontro i giovanissimi riflettono su come si possa ascoltare davvero gli altri e stare meglio con se stessi. Attraverso video-stimolo e letture, i ragazzi vengono portati ad un dibattito.

nome file: incontro-giovaniss-ascolto-altri.zip (14 kb); inserito il 23/01/2024; 2808 visualizzazioni

l'autore è Giulia Vezzoli, contatta l'autore

PREGHIERA / QUARESIMA

334. Sussidio Cei Quaresima Pasqua 2021 - Cristo, mia speranza è risorto   2apri link

On line il sussidio CEI per il tempo di Quaresima 2021, anno B.
Diviso in tre parti:
La prima parte del sussidio offre due riflessioni sul cammino quaresimale attraverso le Prime Letture della Liturgia della Parola e le Collette delle domeniche; una presentazione delle Orationes super populum per il tempo di Quaresima e una riflessione sul canto della sequenza pasquale.
La seconda parte, offre alcuni schemi di celebrazioni domestiche per la preghiera della famiglia in casa nelle domeniche di Quaresima. Per i canti consigliati è presente il link del file mp3, utile per imparare il canto o per favorire, mediante l’ascolto, la meditazione.
La terza parte offre una celebrazione comunitaria nel tempo di Quaresima, uno schema di Via Crucis per la comunità, una celebrazione vigiliare della luce nel tempo di Pasqua.
Il Sussidio può essere scaricato in formato Pdf o in formato Pdf con incluse le tracce audio.

inserito il 16/02/2021; 2776 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Liturgico Nazionale, contatta l'autore, vedi home page

GIOVANI

335. TelegrAvvapri link

TelegrAvv, miscuglio tra Telegram e Avvento, è un momento di ascolto e di riflessione quotidiano sul Vangelo, iniziativa dell'Ufficio di Pastorale Giovanile della diocesi di Pompei. A partire da domenica 27 novembre 2016, ogni mattina, un messaggio con un versetto del Vangelo del giorno e una breve nota audio di commento raggiungerà tutti gli iscritti.
Ad aprire il cammino sarà padre Ermes Ronchi, poi ci saranno S. E. mons. Nunzio Galantino, Segretario generale CEI, Mons. Dario Viganò, don Ivan Maffeis, don Michele Falabretti, Suor Mariangela Tassielli, don Luigi Maria Epicoco e tanti altri.
Per iscriversi basta scaricare Telegram sul cellulare, cercare @pgpompei e unirsi al canale cliccando sul pulsante.
Clicca qui per il video con la semplice spiegazione.

inserito il 18/11/2016; 2762 visualizzazioni

l'autore è don Ivan Licinio, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

MAGISTERO / FRANCESCO

336. Discorso 5 luglio 2019 - Chiesa greco-cattolica ucrainavisualizza scarica

Discorso del Papa Francesco ai membri del Sinodo permanente della Chiesa greco-cattolica ucraina (5 luglio 2019).

nome file: discorso-papa-2019-07-05.zip (12 kb); inserito il 05/07/2019; 2716 visualizzazioni

PREGHIERA / RITUALI

337. Messale Romano terza edizione italiana   1apri link

Il Messale Romano, terza edizione italiana, è scaricabile gratuitamente, in due versioni, anche con audio delle melodie e dei canti previsti per il rito della Messa, al fine di favorirne l’ascolto e l’apprendimento.
Qui il video della presentazione del messale, tenuta on line il 4 dicembre 2020.

inserito il 11/12/2020; 2560 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Liturgico Nazionale, contatta l'autore, vedi home page

GIOVANI / CATECHESI

338. Ascoltare me stessovisualizza scarica

In questo incontro i giovanissimi riflettono su loro stessi attraverso delle attività pratiche alternate alla lettura di brani della Bibbia. Questo ha lo scopo di renderli più consapevoli della loro fede.

nome file: incontro-giovaniss-ascolto.zip (18 kb); inserito il 23/01/2024; 2519 visualizzazioni

l'autore è Giulia Vezzoli, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

339. L'avventura della vita cristiana Festa - Ritiro con i ragazzi   1apri link

A conclusione del percorso sul Battesimo pubblicato sulla rivista Catechisti parrocchiali (anno 2020/2021), viene proposto un percorso-sintesi da vivere in una festa o in un ritiro, o usato come traccia per un campo scuola o per il grest...
Il percorso si snoda in 8 tappe, che corrispondono agli 8 atteggiamenti che segnano la vita cristiana, come frutto del battesimo:
1. Ci chiami per nome
2. Ci poni in ascolto
3. Ci liberi dal male
4. Ci fai rinascere nell'acqua e nello Spirito
5. Trasformati da te Spirito santo
6. Ci hai rivestiti dell'abito di gioia
7. Ci hai illuminati con la tua luce
8. Ci ascolti e ci sostieni come figli.
Testo di M. Rosaria Attanasio - Emilio Salvatore, in Catechisti parrocchiali n. 8, maggio 2021.

inserito il 02/09/2021; 2518 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, vedi home page

MAGISTERO / FRANCESCO

340. Catechesi. Giubileo 2025. Gesù Cristo nostra speranza (Udienza 22 gennaio 2025)   1visualizza scarica

Catechesi di Papa Francesco del 22 gennaio 2025 sul Giubileo 2025. Gesù Cristo nostra speranza. I. L’infanzia di Gesù. 2. “L’annuncio a Maria. L’ascolto e la disponibilità”
- video
- video con traduzione in LIS e sottotitoli
- audio mp3.

nome file: udienza-2025-01-22.zip (15 kb); inserito il 24/01/2025; 2383 visualizzazioni

341. Discorso 25 maggio 2023 - Vescovi e Referenti Cammino Sinodale italianovisualizza scarica

Discorso di Papa Francesco ai Vescovi e ai partecipanti all’Incontro nazionale dei Referenti diocesani del Cammino Sinodale italiano (25 maggio 2023).
- video

nome file: discorso-papa-2023-05-25-cei.zip (12 kb); inserito il 25/05/2023; 2343 visualizzazioni

342. Messaggio Giornata Mondiale della Pace 2025   1visualizza scarica

Rimetti a noi i nostri debiti: concedici la tua pace
Messaggio del Papa Francesco per la 58a Giornata Mondiale della Pace (1 gennaio 2025):
I. In ascolto del grido dell’umanità minacciata
II. Un cambiamento culturale: siamo tutti debitori
III. Un cammino di speranza: tre azioni possibili
IV. La meta della pace
La Conferenza Stampa di presentazione: - i testi dei relatori - il video

nome file: mess-gm-pace-2025.zip (20 kb); inserito il 12/12/2024; 2330 visualizzazioni

343. Angelus 21 luglio 2019visualizza scarica

Angelus del papa Francesco del 21 luglio 2019, XVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno C).
audio mp3
video

nome file: angelus-2019-07-21.zip (8 kb); inserito il 22/07/2019; 2293 visualizzazioni

CATECHESI / CATECHESI ARTISTICHE

344. Catechesi agli adulti attraverso opere d'arte - Quaresima 2018   2apri link

Schede di catechesi artistica, corrispondenti alle prime letture delle prime quattro domeniche di Quaresima/B con opere di Marc Chagall.
Ogni scheda è strutturata nel modo seguente:
- accoglienza, presentazione dell’incontro e breve preghiera;
- ascolto del testo biblico e osservazione dell’opera, messa in relazione di testo e opera;
- breve approfondimento;
- momento di riappropriazione di quanto emerso;
- conclusione con preghiera spontanea.
A cura dell'Ufficio Catechistico Diocesano di Verona (equipe per la catechesi degli adulti). I commenti biblici sono a cura di:
don Gianattilio Bonifacio, suor Grazia Papola e don Martino Signoretto.
Introduzione, prima e seconda scheda
terza scheda
quarta scheda.

in formato Pdf

inserito il 22/02/2018; 2207 visualizzazioni

l'autore è Camilla Cicogna, contatta l'autore

MAGISTERO / FRANCESCO

345. Angelus 28 ottobre 2018visualizza scarica

Angelus del papa Francesco del 28 ottobre 2018, XXX Domenica del Tempo Ordinario (Anno B).
- audio MP3
- video
fumetti

nome file: angelus-2018-10-28.zip (9 kb); inserito il 29/10/2018; 2165 visualizzazioni

PREGHIERA / VEGLIE VARIE

346. Notte di misericordiaapri link

Veglia di preghiera in preparazione alla solennità di Gesù Maestro, a cura delle Pie Discepole del Divin Maestro. In quattro parti:
1. In cammino nella notte
2. La sua luce
3. In ascolto del maestro
4. Adoriamo il Signore

inserito il 11/11/2016; 2107 visualizzazioni

GIOVANI / PREGHIERA

347. Schema per la preghiera vocazionale - giugno 2018apri link

Un diamante chiamato vocazione. Proposta mensile di preghiera e adorazione vocazionale a cura dell'Ufficio per la pastorale delle vocazioni della Diocesi di Vicenza, sulla vocazione del profeta Samuele. In tre momenti:
I. Il voto materno: tra casa e santuario
II. La formazione al tempio: l'educazione all'ascolto
III. L'ingresso nella dimensione contemplativa della vita.

File allegato

inserito il 11/06/2018; 2027 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Nazionale Vocazioni, contatta l'autore, vedi home page

GIOVANI

348. Lectio divina in preparazione della GMG di Rio 2013apri link

Suggerimenti per la lectio divina, in preparazione alla Giornata Mondiale della Gioventù 2013. L’obiettivo è far comprendere alcuni aspetti dell’essere discepoli in ascolto del Maestro.
On line lo schema per i primi tre incontri:
- Il Maestro che ti ama
- Il Maestro che ti chiama
- Il Maestro che ti libera

inserito il 15/02/2013; 1966 visualizzazioni

l'autore è www.gmgrio2013.it, vedi home page

BAMBINI

349. Trame della Domenica - Santissima Trinitàapri link

Un percorso per bambini e ragazzi con disabilità intellettiva intorno al Vangelo della domenica. In quattro momenti:
ascolto del vangelo, in un testo semplificato e scritto in simboli della CAA (in LIS e in Braille).
Domande per la conversazione
Fare un'azione
Custodire nella memoria

inserito il 09/06/2020; 1819 visualizzazioni

l'autore è Servizio nazionale per la pastorale delle persone con disabilità (CEI), contatta l'autore, vedi home page

GIOVANI

350. #Seguimi. Pellegrinaggio adolescenti Roma 2022   1apri link

Il 18 aprile ragazzi dai 12 ai 17 anni arriveranno a Roma da tutta Italia per condividere un momento di ascolto e di preghiera insieme a Papa Francesco.
Sul sito della Pastorale Giovanile Italiana sono disponibili tutte le informazioni per la partecipazione e si possono scaricare le schede di approfondimento: due per la preparazione e una terza per il rientro e la verifica:
1. Il senso del pellegrinaggio
2. Giovanni 21 (Gv 21,1-14)
3. Il senso del ritorno

inserito il 12/02/2022; 1816 visualizzazioni

PREGHIERA / ADORAZIONI

351. Gratuitamente avete ricevuto, gratuitamente dateapri link

Traccia per l’adorazione eucaristica per il mese di dicembre 2022, in tre momenti:
- ascolto della Parola (Mt 25,31-40)
- riflessione con il Messaggio di papa Francesco per la 27ma Giornata mondiale del malato
- canto dell'Inno alla carità
- testo sulla carità dal Discorso 350 di Sant’Agostino
A cura di Silvia Paradiso, è tratta da "II messaggio del cuore di Gesù" di dicembre 2022.

inserito il 29/11/2022; 1786 visualizzazioni

l'autore è Rete mondiale di preghiera del Papa - Apostolato della preghiera, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / PASQUA E PENT.

352. Risorti con Gesù, doniamo vita nuova - Via Lucis con i ragazzi   1apri link

Via Lucis in sei tappe da fare con i ragazzi durante il tempo di Pasqua. In ogni tappa si propone:
- l'ascolto della Parola
- una riflessione per l'interiorizzazione del Vangelo;
- una preghiera;
- un gesto di amore «per fare Pasqua» insieme con i fratelli o le sorelle.
Le sei tappe
1 - I Domenica di Pasqua Vide e credette (Gv 20,1-9)
2 - II Domenica di Pasqua Come il Padre ha mandato me... (Gv 20,19-31)
3 - III Domenica di Pasqua «È il Signore» (Gv21,1-19)
4 - IV Domenica di Pasqua Lo riconobbero allo spezzare del pane (Lc 24,13-35)
5 - Ascensione «Sarete rivestiti di potenza dall'alto» (Lc 24,46-53)
6 - Pentecoste Tutti furono colmati di Spirito Santo (At 2,1-11)
Tratta da Catechisti Parrocchiali n. 7 - Aprile 2019
sono disponibili anche il libretto in pdf (sia in formato A4 che A5) e il poster

5.0/5 (1 voto)

inserito il 23/04/2019; 1775 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, vedi home page

GIOVANI

353. God morning – un buongiorno da Dio! - L'Avvento su Telegramapri link

God morning - un buongiorno da Dio! è un momento di ascolto e di riflessione quotidiano sul Vangelo.
A partire dal 3 dicembre 2017, ogni mattina fino a Natale, un messaggio con un versetto del Vangelo del giorno e una breve nota audio di commento raggiungerà tutti gli iscritti.
Ad aprire il cammino sarà don Luigi Maria Epicoco.
Per iscriversi basta scaricare Telegram sul cellulare, e poi cliccare qui (in alternativa, cercare @pgpompei) e unirsi al canale cliccando sull'apposito pulsante. Clicca qui per il video con la semplice spiegazione.
E' un'iniziativa dell'Ufficio di Pastorale Giovanile della diocesi di Pompei in collaborazione con la Diocesi di Nola, la Diocesi di Padova,la Pastorale Giovanile e l'Ufficio per le Comunicazioni Sociali della Cei.
è disponibile anche la App:
per Android (Google Play Store)
e per IOS (App Store)

inserito il 10/11/2017; 1765 visualizzazioni

l'autore è don Ivan Licinio, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

354. God morning – la Quaresima 2018 su Telegramapri link

Ritornate a me con tutto il cuore
God morning - un buongiorno da Dio! è un momento di ascolto e di riflessione quotidiano sul Vangelo.
A partire dal 14 febbraio, ogni mattina del tempo di Quaresima, un messaggio con un versetto del Vangelo del giorno e una breve nota audio di commento raggiungerà tutti gli iscritti.
Ad aprire il cammino sarà don Tony Drazza, dopo di lui, tanti altri giovani, sacerdoti, vescovi e personaggi noti di tutt’Italia ci aiuteranno ogni giorno a ritornare a Dio con tutto il cuore e ad arrivare con gioia alla Pasqua del Signore Gesù!
Per iscriversi basta scaricare Telegram sul cellulare, e poi cliccare qui (in alternativa, cercare @gmpompei) e unirsi al canale cliccando sull'apposito pulsante. È un'iniziativa dell'Ufficio di Pastorale Giovanile della diocesi di Pompei.
è disponibile anche la App:
per Android (Google Play Store)
e per IOS (App Store)

inserito il 26/01/2018; 1761 visualizzazioni

l'autore è don Ivan Licinio, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

GIOVANI / CANZONI PER RIFLETTERE

355. I no che sono sì   1apri link

Spunti per un incontro con adolescenti, per riflettere sulla fede attraverso la musica.
Le persone devono decidere chi essere e che cosa fare. Gesù sceglie e indica sempre il bello e il buono, aiutamo i nostri ragazzi a scoprire che ci sono «no» che aiutano a dire «sì» alla vita, come una bussola che orienta verso la bellezza e la felicità.
Con l’ascolto di Cosa sarà di Lucio Dalla, Un’altra vita di Fabrizio Moro e Perdonare di Nek.
Il testo, a cura di Matteo Zambuto, è tratto da Catechisti Parrocchiali n. 6 di marzo 2022.

inserito il 08/04/2022; 1716 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, vedi home page

BAMBINI / CATECHISMO

356. Ascolto e seguo Gesù - XXVII domenica del TO - Anno A   1apri link

Attività per la XXVII domenica del TO, Anno A, per aiutare i bambini a vivere il Vangelo della domenica in modo creativo, con approfondimenti, dinamiche e giochi con questo schema:
- AscoltiAMO e riflettiAMO la Parola
- ApprofondiAMO
- ImpegniAMOci...
- WhatsappiAMO... a Gesù
- GiochiAMO
A cura di Paolo della Peruta e Anna Maria Pizzutelli, è tratto da "Ascolto e seguo Gesù" rubrica della rivista Catechisti parrocchiali 1 - sett/ott 2020.

inserito il 23/10/2020; 1625 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, vedi home page

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

357. Cerco Gesù stella che mi guida - Itinerario di Avvento Aapri link

Percorso di Avvento per bambini e ragazzi, con i brani del Vangelo secondo Matteo, proposti nelle domeniche dell'Anno liturgico A.
Per percorrere le strade di luce divina, in questo tempo di preparazione al Natale, ci vengono suggeriti alcuni atteggiamenti, come bussola per un cammino di salvezza: ognuno li scriverà sul raggio della stella, da colorare a ogni tappa.
Il percorso è suddiviso in quattro tappe che comprendono ognuno 6 momenti:
- ascolto
- riflessione
- segno
- sguardo oltre
- Preghiera
- impegno
A cura di M. Rosaria Attanasio, tratto da Catechisti parrocchiali n. 2 di Novembre 2019

inserito il 10/12/2019; 1565 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, vedi home page

MAGISTERO / FRANCESCO

358. Discorso 18 novembre 2023 - Incontro tutela minorivisualizza scarica

Discorso di Papa Francesco ai partecipanti all'Incontro promosso dalla Conferenza Episcopale Italiana per la Tutela dei Minori e delle Persone vulnerabili (18 novembre 2023).

nome file: discorso-papa-2023-11-18.zip (10 kb); inserito il 20/11/2023; 1556 visualizzazioni

GIOVANI

359. God morning - un buongiorno da Dio! - Avvento 2018apri link

God morning - un buongiorno da Dio! è un momento di ascolto e di riflessione quotidiano sul Vangelo.
A partire dal 2 dicembre 2018, ogni mattina fino a Natale, un messaggio con un versetto del Vangelo del giorno e una breve nota audio di commento raggiungerà tutti gli iscritti.
Ad aprire il cammino sarà Alessandro Greco.
Per iscriversi basta scaricare Telegram sul cellulare, e poi cliccare qui (in alternativa, cercare @gmpompei) e unirsi al canale cliccando sull'apposito pulsante.
E' un'iniziativa dell'Ufficio di Pastorale Giovanile di Pompei in collaborazione con l’Ufficio diocesano per le Comunicazioni Sociali, il Servizio nazionale per la Pastorale Giovanile, l’Azione Cattolica della diocesi di Nola e la Diocesi Catanzaro -Squillace.
è disponibile anche la App:
per Android (Google Play Store)
e per IOS (App Store).

inserito il 29/11/2018; 1534 visualizzazioni

l'autore è don Ivan Licinio, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

PREGHIERA / QUARESIMA

360. Esame di coscienza digitale - Cammino di Quaresima 2019   1apri link

Per la Quaresima 2019 la diocesi di Oppido-Palmi ha ideato un originale cammino. ogni venerdì di Quaresima propone di riflettere sulle nostre abitudini social:
1° settimana, 15 marzo: Presenza e Dialogo
2° settimana, 22 marzo: Lentezza e Incontro
3° settimana, 29 marzo: Gentilezza e Ascolto
4° settimana, 5 aprile: Interiorità e Apertura
5° settimana, 12 aprile: Verità e Testimonianza.
Qui il video di presentazione dell'iniziativa.

inserito il 28/03/2019; 1522 visualizzazioni

l'autore è Diocesi di Oppido Mamertina - Palmi, contatta l'autore

Pagina 9 di 11  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...