Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato altri tra le aree testi
Hai trovato 407 testi (ci sono anche 26 presentazioni, 83 video e 12 file audio)
Ordina per
Aree per altri: Magistero - Altri Papi
201. Misericordia è profumo di bontà (PUB) 3scarica
La Commissione Diocesana Pastorale Ragazzi di Fossano ha predisposto, per la Quaresima 2016, un cammino che si propone di spargere profumo di bontà nell’ambiente in cui viviamo. Di settimana in settimana, accompagnati dai Vangeli domenicali e dalle riflessioni dei bambini del catechismo, ri-scopriremo insieme le opere di misericordia spirituale. Attraverso una loro interpretazione in chiave moderna, comprenderemo quali buone azioni possiamo fare verso gli altri per spargere intorno a noi profumo di Vangelo. Simbolicamente lo si farà attraverso la realizzazione di un fiore o di un bouquet di fiori.
I sussidi, ricchi di spunti e suggerimenti, sono suddivisi in base a tre diverse fasce di età: 3-6 anni, 7-10 anni e 11-14 anni e includono approfondimenti per catechisti e spunti per celebrazione della penitenza.
Sul sito diocesano sono presenti anche il cartellone, le tracce domenicali per la condivisione con la Comunità, immagini di dipinti, video...
In formato Publisher
nome file: quaresima-2016-fossano-pub.zip (7531 kb); inserito il 14/01/2016; 10280 visualizzazioni
l'autore è Uffici di Pastorale Diocesi di Cuneo e di Fossano, contatta l'autore, vedi home page
202. La danza delle cinque dita 1visualizza scarica
Testo per una catechesi nella quaresima 2017, utilizzabile anche in altri momenti: una mano con cinque parole ci accompagna nel cammino quaresimale per riprendere forza e coraggio nella vita. E' possibile utilizzarla sia per i capi che per i ragazzi, adattandola alla loro età.
nome file: quares-cinque-dita.zip (11 kb); inserito il 23/01/2017; 10155 visualizzazioni
l'autore è padre Oliviero Ferro, contatta l'autore
203. Essere per gli altri!visualizza scarica
Lectio divina sulla parabola del Buon Samaritano (Lc 10,25-37) tenuta a giovani di Azione Cattolica.
nome file: essere-per.zip (8 kb); inserito il 15/03/2006; 10091 visualizzazioni
l'autore è don Maurizio Mariani, contatta l'autore
204. C'è di più - Campo scuola giovanissimi di AC - Pompei 3visualizza scarica
I momenti di preghiera che hanno scandito i quattro giorni del Campo scuola 2010 sul tema "C'è di più" in relazione al mondo, agli altri e a se stessi.
nome file: campo-ac-di-piu.zip (80 kb); inserito il 28/01/2011; 10059 visualizzazioni
l'autore è don Ivan Licinio, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
205. Riesci ad accettare i tuoi limiti?visualizza scarica
Attraverso il mito di Procuste ci si interroga sul modo di amare se stesso e gli altri, senza costringerli ad essere ciò che non sono.
nome file: procuste.zip (6 kb); inserito il 17/05/2005; 10002 visualizzazioni
l'autore è Anonimo
206. Veglia Come Maria attenti agli altrivisualizza scarica
Veglia di preghiera impostata come dialogo con Maria, partendo dalla creazione dell'uomo e lo sposalizio di Cana offere aspetti e vicende di vita quotidiana, problematiche familiari, confrontate con l'esempio di vita della Madonna.
Si svolge con dialoghi con voci fuori campo e immagini che scorrono come pellicola cinematografica quando parla la Madonna.
nome file: veglia_imma_dialogo.zip (61 kb); inserito il 14/05/2007; 9876 visualizzazioni
l'autore è Irene Marraffa, contatta l'autore
207. Amatevi gli uni gli altrivisualizza scarica
Ora di Adorazione Eucaristica comunitaria per la Vª Domenica di Pasqua.(Gv 13,31-35).Il comandamento di Cristo è nuovo per il suo contenuto, ma più ancora per la sua possibilità. Solo ora è possibile amarsi come fratelli e questo perché Lui ci ha amati.
nome file: amatevi_gli_uni_gli_altri.zip (44 kb); inserito il 24/04/2010; 9843 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
208. EPIFANIA DEI POPOLI in una comunità parrocchialevisualizza scarica
Un esempio di possibile animazione dell'Epifania in parrocchia con la presenza di fratelli e sorelle provenineti da altri Paesi europei e dei diversi continenti. Preghiere di perdono e di lode-richiesta, e professione di fede legata ai tre segni dei Magi.
nome file: epifania_2008.zip (37 kb); inserito il 03/01/2008; 9813 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
209. Ave Maria, madre e sorella nostra 1scarica
Una traccia di preghiera per esperienze estive, di grest, campo scuola, vacanze di Branco, campo di Reparto o anche in altri modi. Al centro la Vergine Madre di Dio, riprendendo delle espressioni tradizionali di preghiera.
in formato publisher
nome file: una_madre_che_ci_ama.zip (95 kb); inserito il 14/07/2007; 9790 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
210. Rosario vocazionale 1visualizza scarica
Nei misteri di due persone chiamate, Gesù e Maria, l'identità e la missone di tutti gli altri chiamati.
nome file: rosario-vocazionale.zip (10 kb); inserito il 23/04/2007; 9784 visualizzazioni
l'autore è don Guido Oliveri, contatta l'autore
211. L’umanità in me, l’interiorità 2visualizza scarica
Libretto per campo scuola adolescenti sul tema dell’interiorità. Sulle note di 'Essere umani' di Mengoni e ispirandosi alla figura di Zaccheo si medita sull'immagine che noi stessi trasmettiamo agli altri, su quello che vorremmo essere realmente, sulle maschere che assumiamo, sulla difficoltà e il coraggio che ci vuole per essere noi stessi. L’umanità è il tesoro che Dio ha racchiuso nel nostro corpo per renderci unici, uno splendore.
umanità interiorità essere umani mengoni zaccheo immagine di noi stessi modello di vita essere se stessi
nome file: campo-umanita-interiorita.zip (3294 kb); inserito il 25/06/2022; 9731 visualizzazioni
l'autore è Laura Scaglione, contatta l'autore
212. Dai diamanti non nasce niente... dal letame nascono i fior!visualizza scarica
Lectio divina per adolescenti, giovani e adulti sulla sinossi degli Evangeli della "Cena a Betania" di Gesù.
La lectio è accompagnata dall'opera omonima di don Carlo Tarantini e dal testo musicale di "Via del Campo" proposta nelle due versioni di Fabrizio de Andrè ed Enzo Jannacci.
Altri due testi musicali di Fabrizio de Andrè iniziano e chiudono la preghiera.
Il file è in formato PDF
nome file: unzione_a_betania.zip (1013 kb); inserito il 26/02/2009; 9641 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Bigatti
213. Grandi cose ha fatto per noi l'onnipotente 1visualizza scarica
Campo scuola di 6 giornate sul tema: "Grandi cose ha fatto per noi l'onnipotente" ideato per bambini di 5a elementare. Prevede una riflessione alla mattina e dei giochi il pomeriggio. 5 i motivi per cui si ringrazia Dio: vita, cibo, ambiente, famiglia, amici e fede. Ogni riflessione comincia con una preghiera da fare tutti assieme poi un brano del vangelo inerente al tema ed infine una riflessione a cui seguono domande di comprensione del testo e domande di respiro più ampio per guidare la riflessione. Il campo è stato preparato da ragazzi delle superiori rielaborando materiale trovato su Qumran e su altri siti.
nome file: grandi-cose.zip (41 kb); inserito il 25/07/2017; 9605 visualizzazioni
l'autore è Giorgio Fattori, contatta l'autore
214. Davanti al Tabernacolo... dalla testa ai piedivisualizza scarica
Schema di Adorazione Eucaristica davanti al Tabernacolo per il Giovedì Santo. Incentrata sulla lavanda dei piedi e con meditazioni di don Tonino Bello. In tre momenti:
1. Sino alla fine (Gv 13,1)
2. Dalla testa ai piedi (Gv 13, 4-5)
3. Gli uni agli altri Gv 13, 12-14)
Volendo può essere prolngata aggiungendo momenti di silenzio, canti o preghiere litaniche.
Libretto in formato Publisher e Pdf.
nome file: davanti-al-tabernacolo.zip (466 kb); inserito il 27/03/2021; 9456 visualizzazioni
l'autore è don Daniel Pedretti, contatta l'autore
215. Scout ed ecologiavisualizza scarica
Libretto per Capi scout contenente idee, spunti e materiale vario per condurre un'attività sul tema dell'ecologia. Molto adatto per un Capitolo in Clan, per discussioni in Co.Ca. e per varie attività a tema anche in altre Branche. Si può comunque usare anche in altri ambiti di tutta l'educazione giovanile. Molto bello e utile. Files in formato word e pdf.
nome file: scout-ecologia.zip (1294 kb); inserito il 15/02/2011; 9353 visualizzazioni
l'autore è padre Franco Naldi ofm, contatta l'autore
216. Incontri sull'enciclica Laudato si'visualizza scarica
Schede per quattordici incontri sui vari argomenti dell'enciclica "Laudato si'": ciascuna contiene brani della Sacra Scrittura e preghiere relative al tema trattato. Sono stati utilizzati con capi scout ma possono essere utili anche per catechesi con altri gruppi. Il file è in formato publisher e pdf.
nome file: incontri-laud-si.zip (3365 kb); inserito il 19/08/2016; 9194 visualizzazioni
l'autore è Parrocchia di S. Martino - Pietrasanta (LU), contatta l'autore
217. Il Progetto di vita è per gli altri 1visualizza scarica
Secondo sussidio per gli adolescenti sul progetto di vita, a cura del Servizio diocesano per la Pastorale Giovanile di Roma.
Clicca qui per il terzo sussidio sul progetto di vita.
Clicca qui per il primo sussidio sul progetto di vita.
Vedi qui i sussidi degli anni precedenti.
nome file: progetto-vita-2.zip (37 kb); inserito il 28/01/2011; 9103 visualizzazioni
l'autore è Chiesagiovane, contatta l'autore, vedi home page
218. Vegliare, attendere, scoprire...visualizza scarica
Libretto di preghiera per un'uscita di Co.Ca. di due giorni sul tema "vegliare, attendere, scoprire", con un piccolo commento sul tema e brani della Scrittura, preghiere, piccoli testi per la meditazione personale. E' stato usato anche materiale già presente in altre aree Qumran2. Adatto anche per la Branca R/S ed altri gruppi giovanili.
nome file: veglia-attesa-scoperta.zip (689 kb); inserito il 19/02/2011; 9103 visualizzazioni
l'autore è padre Franco Naldi ofm, contatta l'autore
219. La misericordia 4visualizza scarica
Momento di preghiera sul tema della misericordia e sulla fratellanza con la visione di alcuni quadri (Nussbaum e Burne-Jones) l'ascolto di alcune canzoni ("Il mio nome è mai più" di Ligabue, Jovanotti e Pelù; "La libertà di Gaber; "Gli altri siamo noi" di Tozzi) e la lettura di un brano di Primo Levi. Il tutto culmina con la letture del "buon ladrone".
Testo utilizzato in preparazione alla Pasqua.
Libretto in formato Publisher e Pdf
nome file: la-misericordia.zip (3004 kb); inserito il 27/03/2015; 9092 visualizzazioni
l'autore è don Paolino Revello, contatta l'autore
220. Un icona del Paradiso 1visualizza scarica
Altare della reposizione 2012 realizzato nella chiesa S.Maria di Loreto di Reggio Calabria. I germogli di grano (quasi mille piatti) curati con amore da famiglie e bambini, assemblati e armonizzati tra di loro sono diventati un giardino che simboleggia il giardino eterno, un'icona del Paradiso dove ci ameremo gli uni gli altri in Dio.
nome file: altare-rep-paradiso.zip (240 kb); inserito il 28/02/2013; 9081 visualizzazioni
l'autore è Antonietta e Alba Romeo, contatta l'autore
221. Gesù viene per renderci santi - Sussidio ragazzi Avvento 2019 (Pdf) 1visualizza scarica
Sussidio di Avvento 2019 per i ragazzi, preparato dagli Uffici Catechistico, Missionario e Caritas della Diocesi di Genova e incentrato sulla santità, grazie anche ai preziosi spunti offerti da Papa Francesco nella “Gaudete et exsultate”. Con l’aiuto delle biografie di diversi santi (alcuni già canonizzati, altri non ancora) si riflette sul fatto che tutti siamo chiamati alla santità (cioè alla felicità!), a partire dalla normale quotidianità della nostra vita, qualunque cosa il Signore ci chiami a fare. Per ogni settimana troviamo la biografia di un Santo, un brano della Parola di Dio domenicale, una riflessione, una testimonianza missionaria, una preghiera, un passo della “Gaudete et exsultate” e alcuni giochi a tema.
In formato pdf.
nome file: ragazzi-avvento-2019-genova-pdf.zip (4320 kb); inserito il 18/11/2019; 9071 visualizzazioni
l'autore è Sara Grosso, contatta l'autore
222. Calendario Avvento 2020visualizza scarica
Calendario dell'avvento per bambini/ragazzi. Ogni giorno riporta un versetto tratto dalla liturgia del giorno, una preghiera di lode o di intercessione, un gesto concreto per mettere la parola in pratica. La grafica è a forma di mascherina, con la 'copertina' e l'ultimo giorno più grandi, in modo da formare, incollando le estremità, una busta per contenere tutti gli altri giorni.
In formato power point e pdf pronto da stampare.
nome file: calend-avvento-bambini.zip (939 kb); inserito il 28/11/2020; 9022 visualizzazioni
l'autore è Silvia Appendino, contatta l'autore
223. Vivere da redentivisualizza scarica
Due agili paginette per l'esame di coscienza in preparazione al Sacramento della Riconciliazione. Utilizzate in Quaresima, ma perfettamente utili anche in altri periodi dell'anno. In formato publisher e pdf.
nome file: prep-confess.zip (875 kb); inserito il 15/04/2010; 9017 visualizzazioni
l'autore è don Ambrogio Villa, contatta l'autore, vedi home page
224. Shangrilà 1visualizza scarica
Grande gioco da proporre a sei e più squadre per sviluppare unione nel gruppo e competività nei confronti degli altri gruppi.
nome file: shangrila.zip (12 kb); inserito il 30/06/2008; 8854 visualizzazioni
l'autore è Michele Bruni, contatta l'autore
CATECHESI / CATECHESI BIBLICHE
225. Settimana biblica con Luca 1visualizza scarica
Cinque incontri in cui si passano in rassegna le opere dell'evangelista Luca, le sue caratteristiche e peculiarità, la sua telogia a confronto con gli altri evangelisti Sinottici.
Schema dell'incontro: preghiera allo Spirito, Salmo, brano dei Padri, presentazione del vangelo di Luca, preghiera finale.
nome file: settimana-biblica-luca.zip (47 kb); inserito il 27/05/2006; 8801 visualizzazioni
l'autore è padre Santino Scapin, contatta l'autore, vedi home page
226. Due progetti a confronto 6visualizza scarica
Storia sul tema della scelta, per cresimandi. Si racconta di due palloni che volevano raggiungere la felicità. Il progetto del pallone rosso si chiama “Scendi in campo” e l’obiettivo è far contenti gli altri, il progetto del pallone blu si chiama “Sali sul tetto” e l'obiettivo è di fare una vita tranquilla. Il pallone rosso si mette a disposizione degli altri e, vedendoli felici, diventa felice anche lui. Il pallone blu invece pensa solo a sé, facendo una vita comoda ed evitando di farsi prendere a calci.
nome file: progetti-a-confronto.zip (1146 kb); inserito il 05/05/2017; 8735 visualizzazioni
l'autore è Attilia Maninetti, contatta l'autore
227. Io ti conosco - Catechesi sulla persona di Gesù 1visualizza scarica
Testo semplice e scorrevole, diviso in brevi capitoli, adatti per altrettanti incontri di catechesi per adulti, scritto per accostarsi con semplicità alla figura di Gesù e comprenderla meglio. L'autore, attraverso il suo sguardo di semplice credente, arricchito però dagli scritti di papa Benedetto XVI e di vari altri autori cristiani, accompagna il lettore ad accostarsi con semplicità alla Persona di Gesù, osservandola con gli occhi del discepolo, attraverso i vari episodi della sua vita.
nome file: io-ti-conosco.zip (4630 kb); inserito il 08/04/2013; 8734 visualizzazioni
l'autore è Ciro Notarangelo, contatta l'autore
228. Sulla tua parola...visualizza scarica
Breve foglietto utilizzabile per un ritiro con ragazzi di ACR: contiene il brano del Vangelo di Luca (5,5) e degli spunti per una riflessione. E' stato utilizzato in avvento ma è adatto anche per altri momenti nel corso dell'anno.
nome file: sulla-tua-parola.zip (4 kb); inserito il 15/12/2006; 8724 visualizzazioni
l'autore è don Michelangelo Tondolo, contatta l'autore
229. Chiamati... a lavarci i piedi gli uni gli altri!visualizza scarica
Incontro di preghiera per gli Operatori pastorali in preparazione all’inizio del nuovo anno. Arrichito da molte immagini
nome file: ritiro_op_past.zip (233 kb); inserito il 26/09/2003; 8665 visualizzazioni
l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore
230. Liturgia penitenziale d'Avvento 1visualizza scarica
Articolata liturgia ricca di parola di Dio, adattabile anche per altri tempi liturgici
nome file: penit_avvento.zip (14 kb); inserito il 14/05/2008; 8641 visualizzazioni
l'autore è Virgilio Rossi, contatta l'autore
231. Recital 'Un cielo stellato'visualizza scarica
Testo originale di un recital per una festa con genitori e altri, redatto sugli appunti registrati durante le ore di attività trascrivendo osservazioni e battute fatte dai ragazzi stessi. Anche come spunto per composizioni delle proprie classi o gruppi!
nome file: recital-cielo.zip (19 kb); inserito il 10/03/2003; 8584 visualizzazioni
l'autore è Gloria Piras, contatta l'autore
232. Dodici racconti per fare le ore piccole 1visualizza scarica
Serie di racconti di argomento francescano adatti per VdB o uscite lunghe. Vanno memorizzati dai capi per poter essere raccontati senza aver davanti agli occhi il testo.
Alcuni sono gia' reperibili in internet o sono gia' presenti sul sito; altri sono originali.
nome file: racconti-francescani.zip (36 kb); inserito il 15/03/2011; 8525 visualizzazioni
l'autore è padre Franco Naldi ofm, contatta l'autore
233. Veglie per la pace 14visualizza scarica
In questo file ci sono più Veglie: due per le Vocazioni e tre per la Pace. I testi sono presi dalla Scrittura, dal Magistero e da altri autori cristiani. Pregate in occasione della guerra nel mondo in particolare dall'11 settembre in poi.
nome file: 5veglie-vocaz-pace.zip (153 kb); inserito il 08/11/2002; 8414 visualizzazioni
l'autore è don Cristian Meriggi, contatta l'autore, vedi home page
234. Testimoni d'oggi 1 - Incontri con i ragazzi delle medievisualizza scarica
Foglietto per gli incontri settimanali con i ragazzi delle medie. All'interno una breve presentazione di uno dei testimoni di oggi (testimone non solo di fede ma anche di coraggio, solidarietà, impegno sociale), la Parola di Dio, domande per stimolare i ragazzi, intenzioni di preghiera per non dimenticarci mai degli altri, proverbi o frasi celebri alla loro portata, canti finali per vivacizzare il momento. Può essere inviato su chat di gruppo tramite whatsapp per raggiungere tutti i ragazzi, anche chi non potrà partecipare.
22 foglietti, in formato Publisher e Pdf
nome file: testimoni-oggi.zip (14120 kb); inserito il 21/10/2022; 8413 visualizzazioni
l'autore è Alberto Gitti, contatta l'autore
235. Celebrazione penitenziale marianavisualizza scarica
Celebrazione penitenziale mariana per adulti attraverso brani tratti dal testo "Maria donna del sabato santo" del card. Martini. Pensata per la Quaresima è facilmente adattabile ad altri momenti.
nome file: cel_pen_maria.zip (1039 kb); inserito il 25/09/2006; 8386 visualizzazioni
l'autore è don Elvis Ragusa, contatta l'autore
236. Insieme ai popoli dell’Amazzonia verso il Natalevisualizza scarica
Incontro di preghiera per i ragazzi del catechismo, di età compresa dai 6 ai 14 anni, e le loro famiglie. La proposta prende spunto dalle schede di lavoro del Sinodo sull'Amazzonia e l'enciclica 'Laudato si''. Nella celebrazione, con l'aiuto di Papa Francesco, le famiglie scoprono che con l'Incarnazione Dio coinvolge non solo l’uomo ma anche tutto il mondo della natura e l’universo intero.Ognuno di noi è responsabile del creato. Quello che abbiamo oggi è ciò che altri ci hanno lasciato; quello che cureremo oggi e non sciuperemo è ciò di cui gli altri potranno godere e custodire in futuro.
nome file: amazzonia-verso-natale.zip (9371 kb); inserito il 21/12/2019; 8332 visualizzazioni
l'autore è Maria Licciardi, contatta l'autore
237. Il Rito della Messa in 6 lingueapri link
Maranatha.it. In questo sito è presente, del Messale Romano, l'Ordinario della Messa in ben sei lingue: italiano, latino, francese, inglese, spagnolo e tedesco
Nota: sono presenti anche molti altri libri liturgici, la Bibbia, la Liturgia delle Ore e molto altro. Sito veramente interessante.
inserito il 31/01/2005; 8306 visualizzazioni
l'autore è Marànathà, contatta l'autore, vedi home page
CATECHESI / CATECHESI BIBLICHE
238. «Anche voi dovete lavarvi i piedi gli uni gli altri»!visualizza scarica
Catechesi biblica sul testo di Gv 13,1-15.
nome file: catechesi-lavandapiedi.zip (20 kb); inserito il 14/03/2005; 8300 visualizzazioni
l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore
239. Armonia di note 1visualizza scarica
Veglia in attesa del natale per ragazzi delle elementari e i loro genitori. Incontro preparato, in parte, riunendo il percorso di una novena già presente nel sito.
nome file: veglia-natale-armonia-note.zip (642 kb); inserito il 22/12/2012; 8300 visualizzazioni
l'autore è Catechiste Fossalta di Piave, contatta l'autore
240. Chiesa missionaria, testimone di misericordiavisualizza scarica
Adorazione eucaristica per il mese missionario ottobre 2016 che riprende alcuni testi del messaggio del Papa e altri testi della Scrittura e della tradizione della Chiesa.
nome file: ador-euc-mission-miseric.zip (31 kb); inserito il 26/10/2016; 8272 visualizzazioni
l'autore è don Stefano Zangarini, contatta l'autore
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it