Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato don tra le aree testi
Hai trovato 802 testi (ci sono anche 87 presentazioni, 192 video e 108 file audio)
Ordina per
361. Testimone del Vangelo - Lettera di don Andrea Santorovisualizza scarica
Pochi giorni prima di essere ucciso a Trebisonda, il sacerdote italiano scrive agli amici italiani parole dense di amore per il popolo turco. La rivoluzione del Vangelo vissuta in mezzo alla gente e le difficoltà della testimonianza quotidiana in una terra dove l’islam detta legge. L’offerta totale dell’esistenza all’ideale cristiano e il presagio del sacrificio.
nome file: testimone-del-vangelo.zip (11 kb); inserito il 16/03/2006; 7006 visualizzazioni
l'autore è Giorgio Agresta, contatta l'autore
362. Rappresentazione per il Giovedì Santo
2apri link
Breve rappresentazione per il Giovedì Santo adatta a bambini di 8-9 anni e curata da don Tonino Lasconi.
In formato Pdf (30 MB)
inserito il 24/03/2014; 6976 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
GIOVANI / CANZONI PER RIFLETTERE
363. Non è peccatovisualizza scarica
Canzone di Syria. Commento di don Pino Fanelli per la rivista Se vuoi n. 2/2006 - rivista di orientamento per i giovani - ed. Apostoline - Mole Castelgandolfo. n. 2/2006
nome file: peccato.zip (7 kb); inserito il 26/10/2006; 6975 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
364. Collocazione provvisoria - Veglia nell'Ora di Gesùscarica
Momento di preghiera sui testi di don Tonino Bello. Preparato dalle catechiste degli adulti della comunità dell'autore. Il file è in formato publisher.
nome file: veglia_giovedi_santo_adulti_2009.zip (1036 kb); inserito il 15/04/2009; 6967 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Bigatti
365. Solus Christus e solus Deus in Barthvisualizza scarica
La fatica del "solus Christus". Il "solus Deus" come istanza della teologia di Karl Barth: il lavoro vuole mostrare la difficoltà di una corretta cristologia (solus Christus), quando è im-pensata la teo-logia (solus Deus) (seminario di teologia di don Raffaele Maiolini)
nome file: solus-deus.zip (117 kb); inserito il 18/06/2001; 6942 visualizzazioni
l'autore è don Raffaele Maiolini, contatta l'autore
366. Veglie di preghiera 6-7visualizza scarica
Due veglie di preghiera:
1 - La preghiera dono dello Spirito (don Giulio Madeddu)
2 - La comunità parocchiale (don Nicola Zanini)
nome file: veglie-6-7.zip (21 kb); inserito il 02/06/1998; 6919 visualizzazioni
367. La Bibbia nella vita della Chiesavisualizza scarica
La Bibbia nella vita della Chiesa. Prospettive e problematiche a trent'anni dal Concilio Vaticano II (Tesi di Baccellierato di don Emanuele Mameli)
nome file: bibb-chiesa.zip (45 kb); inserito il 02/06/1998; 6915 visualizzazioni
l'autore è don Emanuele Mameli, contatta l'autore
368. I sogni di don Boscoapri link
I sogni premonitori di S. Giovanni Bosco, il grande santo piemontese.
inserito il 17/07/2008; 6911 visualizzazioni
l'autore è Luca, contatta l'autore, vedi home page
369. Sempreverdevisualizza scarica
Commento al Vangelo per domenica 15 novembre 2009, creato da don Davide Fadini. Data la particolarità della grafica, il file è disponibile solamente nella versione pdf..
nome file: vang-raga-33a-ordin-b.zip (505 kb); inserito il 09/11/2009; 6829 visualizzazioni
l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page
GIOVANI / CANZONI PER RIFLETTERE
370. Domani 1visualizza scarica
Canzone scritta da Mauro Pagani e cantata da 56 artisti italiani. Commento di don Pino Fanelli per la rivista Se vuoi, n. 6/2009
- rivista di orientamento per i giovani - ed. Apostoline - Mole Castelgandolfo.
nome file: domani-pagani.zip (11 kb); inserito il 09/03/2010; 6825 visualizzazioni
l'autore è www.apostoline.it, contatta l'autore, vedi home page
371. Don Tonino Bello, vescovo secondo il cuore di Diovisualizza scarica
L’azione pastorale di don Tonino Bello è tipica di un pastore che non solo guida la sua chiesa, ma la pensa alla luce della rivelazione, in costante ascolto delle povertà dentro e fuori da essa; inoltre, non solo pensa la “sua” chiesa, ma ne traccia anche il cammino, sia ideale che reale, nella storia dell’uomo.
nome file: toninobello.zip (16 kb); inserito il 07/02/2015; 6790 visualizzazioni
l'autore è don Enzo Cozzolino, contatta l'autore, vedi home page
372. Osservazioni sulla Carta del Coraggiovisualizza scarica
Riflessioni di don Luigi Moretti, assistente ecclesiastico scout, circa alcuni punti della 'Carta del Coraggio' pubblicata al termine della Route Nazionale 2014.
nome file: oss-carta-coraggio.zip (30 kb); inserito il 13/01/2015; 6769 visualizzazioni
l'autore è Giorgio Stambazzi, contatta l'autore
373. IoVangelo I Domenica di Quaresimaapri link
Un disegno che i bambini possono colorare e il commento di don Valerio Bersano al Vangelo della I Domenica di Quaresima, anno A (Mt 4,1-11).
inserito il 22/02/2023; 6740 visualizzazioni
l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page
374. #free2pray - liberi di pregare: Veglia di Pentecoste 2015visualizza scarica
Veglia di Pentecoste 2015 di preghiera per i cristiani perseguitati, su invito della presidenza della CEI.
Nella cartella compressa sono presenti:
- presentazione in ppt con i testi e link ai video delle testimonianze (Myriam di Qaraqoush, i familiari di Asia Bibi e Padre Douglas Bazi; i) da proiettare per la preghiera comune, in cui sono comprese invocazioni, Vangelo, preghiere dei fedeli, canti e una preghiera mariana di Don Andrea Santoro;
- file in word con lo schema della celebrazione a uso del celebrante e dei lettori;
- una preghiera da stampare e consegnare ai fedeli al termine della celebrazione.
Proposto dal Vicariato di Morbegno - Diocesi di Como
nome file: veglia_pentecoste_2015-crist-perseg.zip (4921 kb); inserito il 23/05/2015; 6667 visualizzazioni
l'autore è Davide Bonadeo, contatta l'autore, vedi home page
375. Le fioriture liturgiche nel mese di novembrevisualizza scarica
Suggerimenti per i fiori nell'aula liturgica nel mese di novembre, in particolare per la solennità di Tutti i santi, Cristo Re, e Prima Domenica di Avvento.
Articolo di don Danilo Priori tratto dalla rivista "La vita in Cristo e nella Chiesa" n 9 di novembre 2020.
nome file: fiori-novembre.zip (446 kb); inserito il 17/11/2020; 6665 visualizzazioni
l'autore è La Vita in Cristo, contatta l'autore, vedi home page
GIOVANI / CANZONI PER RIFLETTERE
376. Istruzioni per l' (ill)uso 1visualizza scarica
Canzone dei Gemelli Diversi. Commento di don Pino Fanelli per la rivista Se vuoi, n. 3/2008 - rivista di orientamento per i giovani - ed. Apostoline - Mole Castelgandolfo.
nome file: istruzioni_illuso.zip (9 kb); inserito il 08/10/2008; 6646 visualizzazioni
l'autore è www.apostoline.it, contatta l'autore, vedi home page
377. Le fioriture liturgiche nel mese di dicembrevisualizza scarica
Suggerimenti per i fiori nell'aula liturgica nel mese di dicembre, in particolare per L’Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria e il Santo Natale
Articolo di don Danilo Priori tratto dalla rivista "La vita in Cristo e nella Chiesa" n 10 di dicembre 2020.
nome file: fiori-dicembre.zip (756 kb); inserito il 17/11/2020; 6622 visualizzazioni
l'autore è La Vita in Cristo, contatta l'autore, vedi home page
378. La profezia di Pace secondo don Tonino Bello 1visualizza scarica
Il Rosario è basato sui misteri gaudiosi. Esso è ritmato dal racconto della spedizione dei 500 'folli' che dal 7 al 13 dicembre 1992 si recarono a Sarajevo per mostrare al mondo la 'debole onnipotenza' della lotta nonviolenta. Ricordare quei giorni a 30 anni di distanza e la testimonianza di don Tonino (che partecipò a quell'avventura già minato dalla sua grave malattia) aiuterà a cogliere le analogie con la situazione di guerra nuovamente scoppiata nel cuore dell'Europa, e l'attualità della profezia di pace.
nome file: rosario-pace-tonino-bello.zip (274 kb); inserito il 08/05/2023; 6576 visualizzazioni
l'autore è Giancarlo Grano, contatta l'autore
379. Il cattolicesimo in Moldavia - Romania nel XVIII secolovisualizza scarica
Il cattolicesimo nella Moldavia - Romania nel XVIII secolo (tesi di laurea in Storia Ecclesiastica di don Emil Dumea)
nome file: storia-rom.zip (357 kb); inserito il 11/01/1999; 6560 visualizzazioni
l'autore è don Emil Dumea, contatta l'autore, vedi home page
380. L'Ausiliatrice di don Boscovisualizza scarica
Breve foglietto di presentazione del rapporto che Don Giovanni Bosco aveva con Maria, di cui diventa il particolare diffusore del titolo "Ausiliatrice dei Cristiani".
nome file: ausiliatrice_don_bosco.zip (28 kb); inserito il 12/09/2009; 6516 visualizzazioni
l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore
GIOVANI / CANZONI PER RIFLETTERE
381. Window in the skiesvisualizza scarica
Canzone degli U2. Commento di don Pino Fanelli per la rivista Se vuoi n. 4/2007 - rivista di orientamento per i giovani - ed. Apostoline - Mole Castelgandolfo.
nome file: window-skies.zip (7 kb); inserito il 08/10/2008; 6511 visualizzazioni
l'autore è www.apostoline.it, contatta l'autore, vedi home page
382. Rwanda 2visualizza scarica
Canzone di Paola Turci. Commento di don Pino Fanelli per la rivista "Se vuoi" - rivista di orientamento per i giovani - ed. Apostoline - Mole Castelgandolfo.
nome file: rwanda.zip (6 kb); inserito il 26/10/2006; 6496 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
383. La Preghiera Eucaristica IVvisualizza scarica
La Preghiera Eucaristica IV. Analisi dei contenuti e indicazioni catechetiche (seminario di don Aldo Latino)
nome file: peiv.zip (19 kb); inserito il 23/09/1997; 6481 visualizzazioni
l'autore è don Aldo Latino, contatta l'autore
384. La preghiera è...visualizza scarica
Breve momento di riflessione pregata sugli atteggiamenti da avere nei riguardi della preghiera. Con testimonianze di S. Teresa di Lisieux e don Primo Mazzolari.
nome file: la-preghiera.zip (14 kb); inserito il 09/08/2004; 6472 visualizzazioni
l'autore è Wanda Simoncelli, contatta l'autore
385. Schede per momenti di preghiera vocazionale
1apri link
Sussidio per comunità parrocchiali, o gruppi, con schede per l'animazione di momenti di preghiera vocazionale scandita sui tempi dell'anno liturgico. Il tema di riferimento è quello proposto dal Santo Padre nel suo messaggio per la 49° GMPV, Le vocazioni dono della carità di Dio, mediato per la Chiesa in Italia attraverso lo slogan: Rispondere all' Amore si può.
Le schede, preparate da Don Emilio Salvatore, biblista e direttore CRV Campania, per il Centro Nazionale Vocazioni, sono così suddivise:
- Tempo di Avvento
- Tempo di Natale
- Tempo di Quaresima
- Tempo Pasquale (veglia di Pentecoste)
- Veglia in preparazione alla Giornata Mondiale di preghiera per le Vocazioni.
In formato PDF
inserito il 23/04/2012; 6435 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
386. Andiamo a ringraziare - 5 2visualizza scarica
L'’arte di ringraziare di don Flaminio Fonte.
Quinta di 13 schede sul tema del grazie da utilizzare per i cammini di catechesi degli adolescenti e giovani. Sono diversi i punti di vista con cui si affronta il tema della gratitudine: da quello psicologico a quello biblico, da quello artistico a quello filosofico. Con spunti operativi, domande, riflessioni...
nome file: ringraziare-5.zip (4146 kb); inserito il 20/01/2017; 6396 visualizzazioni
l'autore è don Enrico Bastia, contatta l'autore, vedi home page
387. La Pastorale del Lavoro in Padre J. Loew e don Lorenzo Milani 2visualizza scarica
Tesi per il Magistero in Scienze Religiose ottenuto a Padova
nome file: pastorale-lavoro.zip (86 kb); inserito il 02/09/2005; 6384 visualizzazioni
l'autore è Fiorenza Carnovik, contatta l'autore
388. Veglia missionaria 2016visualizza scarica
Misericordiosi verso gli ultimi. Veglia in preparazione alla Giornata Missionaria Mondiale 2016 (23 ottobre)
Il materiale è tratto dal sito www.missioitalia.it ed è stato curato da Don Francesco Martino e dal Centro Missionario Diocesano di Aversa. Libretto di 12 pagine.
nome file: mese-miss-2016-veglia.zip (925 kb); inserito il 23/09/2016; 6381 visualizzazioni
l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page
389. Misteri della Lucevisualizza scarica
Guida per la recita dei misteri luminosi del santo Rosario. Per ogni mistero sono riportati il brano evangelico di riferimento, invocazioni a Maria tratte dagli scritti di don Tonino Bello, intenzioni di preghiera e un segno.
nome file: rosario-tonino-bello.zip (25 kb); inserito il 11/11/2022; 6345 visualizzazioni
l'autore è don Michele Fontana, contatta l'autore, vedi home page
390. Li amò fino alla finevisualizza scarica
Schema di Adorazione Eucaristica per il Giovedì Santo 2016 che cade proprio il 24 marzo, giornata in cui si commemorano i missionari martiri.
Alcuni spunti di riflessione porranno l’accento sulle figure di Padre Fausto Tentorio e Don Andrea Santoro che, alla stregua di Gesù, hanno amato i fratelli “fino alla fine”.
nome file: adoraz-miss-mart-2016.zip (31 kb); inserito il 20/01/2016; 6329 visualizzazioni
l'autore è Missio Giovani, contatta l'autore, vedi home page
391. Vieni e seguimi - Il cristiano, compagno dell'uomo, testimone dello Spirito/2scarica
Preghiera con commento di don Tonino Bello. Il file è in formato publisher
nome file: incontro_di_preghiera_vicariale6.zip (560 kb); inserito il 01/02/2009; 6283 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Bigatti
392. Davanti a questo Amorevisualizza scarica
Momento di preghiera del Venerdì Santo per giovani e adulti (i testi delle meditazioni sono di don Carlo Tarantini).
Libretto in formato Publisher e Pdf
nome file: davanti-questo-amore.zip (722 kb); inserito il 16/04/2014; 6282 visualizzazioni
l'autore è Silvia Ongaro, contatta l'autore
393. Andiamo a Ringraziare - 2 1visualizza scarica
In movimento, di don Cesare Pagazzi.
Seconda di 13 schede sul tema del grazie da utilizzare per i cammini di catechesi degli adolescenti e giovani. Sono diversi i punti di vista con cui si affronta il tema della gratitudine: da quello psicologico a quello biblico, da quello artistico a quello filosofico. Con spunti operativi, domande, riflessioni...
nome file: ringraziare-2.zip (6027 kb); inserito il 20/01/2017; 6272 visualizzazioni
l'autore è don Enrico Bastia, contatta l'autore, vedi home page
394. Così come te - Itinerario quaresimale sulle orme di Don Guanella 2scarica
Libretto quaresimale per i ragazzi, utile anche per gli adulti.
Ogni domenica è proposto il Vangelo, un episodio della vita di Don Luigi Guanella, una riflessione e un'attività.
Realizzato dalle Parrocchie di Mello e Civo - Diocesi di Como.
In formato Publisher, contiene molte immagini che corredano i racconti e indicano i simboli di ogni domenica.
Clicca qui per il file in formato pdf.
nome file: libretto-quaresima-2011-pub.zip (13225 kb); inserito il 08/03/2011; 6251 visualizzazioni
l'autore è Davide Bonadeo, contatta l'autore, vedi home page
395. Veglia missionaria 2021 - Non possiamo tacere... (At 4,20)visualizza scarica
Veglia di preghiera in preparazione alla 95a Giornata Missionaria Mondiale (domenica 24 ottobre 2021).
Introduzione - Un brano del messaggio del Papa per la Giornata Missionaria Mondiale 2021
1° momento: Profezia (1Re 19,1-5a e Mt 3,13-15)
2° momento: Testimonianza (1Re 19,8-10 e Mt 3,11-12)
3° momento: Annuncio (1Re 19,19-21 e Mt 11,7-15)
Mandato missionario
Conclusione
La veglia missionaria è tratta dal sito www.missioitalia.it ed è stata realizzata da don David Fiore, dell’Arcidiocesi di Crotone – S. Severina.
nome file: mese-miss-2021-veglia.zip (424 kb); inserito il 15/09/2021; 6207 visualizzazioni
l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page
DOMENICA / FOGLIETTI CON RIFLESSIONI
396. Foglietto per la Domenica - III Domenica t.o. C - 24 gennaio 2010visualizza scarica
Pieghevole con riflessioni e preghiere per la terza Domenica del tempo ordinario C. Contiene meditazione di Don Tonino Bello e preghiera di Don Primo Mazzolari.
Material tratto da C@lendario parrocchiale, Elledici e www.pastoraleliturgica.it.
nome file: foglietto-domenica-2010-01-24.zip (231 kb); inserito il 18/01/2010; 6183 visualizzazioni
l'autore è Davide Bonadeo, contatta l'autore, vedi home page
GIOVANI / CANZONI PER RIFLETTERE
397. È non è 1visualizza scarica
Canzone di Niccolò Fabi. Commento di don Pino Fanelli per la rivista Se vuoi, n. 5/2003
- rivista di orientamento per i giovani - ed. Apostoline - Mole Castelgandolfo.
nome file: e-none-fabi.zip (10 kb); inserito il 28/02/2009; 6182 visualizzazioni
l'autore è www.apostoline.it, contatta l'autore, vedi home page
398. Quale Dio e quale pace!visualizza scarica
Quale Dio e quale pace!: 19 articoletti di don Mario Salerno pubblicati sul settimanale Agire della Diocesi di Salerno, nella rubrica settimanale sul tema Pace, Carità, Giustizia.
nome file: quale-pace.zip (28 kb); inserito il 25/11/2001; 6131 visualizzazioni
l'autore è don Mario Salerno, contatta l'autore
399. Altare della Reposizione 2017 - Gesù Pane di vitavisualizza scarica
Altare della reposizione per il Giovedì Santo 2017 nella Parrocchia Maria S.S. di Portosalvo Marina di Ascea (SA) sul tema Gesù Pane di vita.
Realizzato da Don Giuseppe Greco, Pasquale e Mauro D'Angiolillo
nome file: altare-2017-pane-vita.zip (358 kb); inserito il 26/03/2018; 6130 visualizzazioni
l'autore è Pasquale D'Angiolillo, contatta l'autore
GIOVANI / CANZONI PER RIFLETTERE
400. Vivi x un miracolovisualizza scarica
Canzone dei Gemelli DiVersi. Commento di don Pino Fanelli per la rivista Se vuoi, n. 3/2009
- rivista di orientamento per i giovani - ed. Apostoline - Mole Castelgandolfo.
nome file: vivixmiracolo-gem-diversi.zip (10 kb); inserito il 29/09/2009; 6108 visualizzazioni
l'autore è www.apostoline.it, contatta l'autore, vedi home page
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it