Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato pace guerra tra le aree testi
Hai trovato 50 testi (ci sono anche 3 presentazioni e 7 video)
Ordina per
1. Testimonianza dalla Siria
2apri link
La testimonianza di alcune sorelle trappiste che vivono in Siria, in attesa delle decisioni americane.
inserito il 03/09/2013; 1907 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
2. In preghiera per la pace
4apri link
Una iniziativa di preghiera per la pace, in attesa del voto del Congresso Americano sul possibile attacco degli Stati Uniti al regime siriano.
inserito il 03/09/2013; 9050 visualizzazioni
l'autore è www.cantalavita.com, contatta l'autore, vedi home page
3. Quattro preghiere per la pace 2visualizza scarica
Testo di quattro preghiere di provenienza varia utili per pregare per la pace (provenienti dal sito della comunità monastica di Bose).
nome file: quattro-pregh-pace.zip (7 kb); inserito il 04/09/2013; 8468 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
4. Adorazione Eucaristica per la pace in Siria e nel mondovisualizza scarica
Libretto per una veglia in parrocchia di circa 2 ore, davanti al ss. Sacramento Eucaristico esposto, per chiedere il dono della pace nel mondo e in particolare per la Siria, a partire dalla richiesta di Papa Francesco. Con lettura brani biblici e del magistero della chiesa, preghiere, salmi, canti e ascolto di musica classica. Le diverse parti sono alternate per non rendere pesante la veglia anche per chi non è abituato alla preghiera.
Ideata per il 7 settembre 2013 è adattabile ad altre situazioni di guerra o di richiesta di pace.
Libretto già in paginato, in formato Publisher e Pdf.
nome file: ador-pace-siria.zip (326 kb); inserito il 10/09/2013; 11803 visualizzazioni
l'autore è don Luigi Re Cecconi, contatta l'autore
5. Giornata di digiuno e di preghiera 7 settembre 2013 - CEI
1apri link
Suggerimenti e proposte della CEI per la giornata di digiuno e preghiera del 7 settembre 2013 indetta dal Santo Padre Francesco per la pace in Siria, nel Medio oriente e nel mondo intero. Sul sito dell'Ufficio liturgico Nazionale si trovano anche: raccolta di brani per la Veglia, preghiera dei fedeli per domenica 8 settembre e vari testi utili.
inserito il 03/09/2013; 3878 visualizzazioni
6. Dalla guerra alla pacevisualizza scarica
Foglietto personale per ragazzi, sulla guerra come metafora del combattimento quaresimale.
Da stampare fronte e retro e piegare a soffietto. In due versioni (identiche ma con una piccola modifica per under 12 e over 12).
nome file: quar-guerra-pace.zip (1107 kb); inserito il 05/03/2022; 2941 visualizzazioni
l'autore è don Paolo De Angelis, contatta l'autore
7. Giustizia e pace si baceranno - Preghiera per la Paceapri link
Proposta di celebrazione per la pace, a cura della Conferenza Episcopale italiana.
inserito il 12/04/2022; 2457 visualizzazioni
8. Veglia delle Quarant'Ore 1visualizza scarica
Veglia per la pace fatta all'inizio della Quaresima all'interno delle Quaraant'ore. Si riflette sulla violenza, la guerra e l'amore per il prossimo con testi di San Massimiliano Kolbe e don Maurizio Patriciello.
nome file: veglia-40-ore-2022.zip (298 kb); inserito il 22/03/2022; 3924 visualizzazioni
l'autore è Gruppo Ragazzi Parrocchiale Vernole, contatta l'autore
9. Incontro per bambini sulla pace - 2022 1visualizza scarica
Come parlare di guerra e di pace ai bambini nel 2022? Come lasciare uno spazio di confronto e fornire loro una speranza? Con questo incontro di catechismo (età 6-10 anni) cerchiamo di focalizzare i bambini su ciò che ciascuno di noi può fare per la pace e su Chi può donarla al mondo.
Il file è solo in pdf poiché il programma grafico non permette di esportare file modificabili.
nome file: incontro-pace-2022-bambini.zip (2480 kb); inserito il 07/03/2022; 7352 visualizzazioni
l'autore è Rossana Barbirato, contatta l'autore, vedi home page
10. Sedici schemi di veglie per la pace
1apri link
Ventisette proposte per chi volesse organizzare veglie o momenti di preghiera per la pace. In prevalenza le tracce nascono dalla vita dei Punti Pace di PaxChristi sparsi in Italia.
In formato Pdf
inserito il 04/09/2013; 8042 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
11. Veglia per la Pacevisualizza scarica
Veglia per la Pace in occasione della giornata di digiuno e preghiera indetta dal Papa (sabato 7 settembe 2013). In tre momenti:
1. - La guerra è la sconfitta dell’umanità
2. - Esame di coscienza
3. - La pace è costruita dalla comunione.
nome file: veglia-pace-giov-campitello.zip (502 kb); inserito il 10/09/2013; 12578 visualizzazioni
l'autore è Gruppo Giovani Campitello, contatta l'autore
12. La guerra: una sconfitta per tutti. A cento anni dalla fine del Primo conflitto mondialeapri link
Lectio magistralis tenuta dal card. Parolin ad Aquileia, arcidiocesi di Gorizia, il 12 luglio 2018.
inserito il 13/07/2018; 817 visualizzazioni
13. Rosario per la paceapri link
Un semplice schema di rosario, con brevi intenzioni da unire a ciascuna decina dei Misteri della Gioia, per sabato 7 settembre 2013, giornata di preghiera e diguno per la pace indetta dal Papa Francesco.
Foglietto in formato Pdf
inserito il 04/09/2013; 10871 visualizzazioni
l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page
14. Settimana di preghiera per la pace in Siriaapri link
Settimana di preghiera per la pace in Siria, è una proposta della Fondazione Aiuto alla Chiesa che Soffre.
inserito il 04/09/2013; 5471 visualizzazioni
15. Messaggio Giornata Mondiale della Pace 2019 1visualizza scarica
La buona politica è al servizio della pace
Messaggio del Papa Francesco per la 52a Giornata Mondiale della Pace (1 gennaio 2019).
nome file: mess-gm-pace-2019.zip (13 kb); inserito il 18/12/2018; 3600 visualizzazioni
16. La guerra in classeapri link
Numero speciale e gratuito della rivista "Essere a scuola": strumenti di riflessione e chiavi di lettura per insegnanti, formatori ed educatori.
Molti utili interventi, tra i quali: Raccontare la guerra? di Pier Cesare Rivoltella, La guerra e le domande dei bambini di Bruno Forte, I media come risorse e mediatori per parlare della guerra in Ucraina di Alessandra Carenzio...
Qui il video di presentazione del numero della rivista a cura di Pier Cesare Rivoltella.
inserito il 13/04/2022; 516 visualizzazioni
17. Preghiera per la pace in Ucrainaapri link
Breve schema per pregare per la pace in Ucraina, come chiesto da papa Francesco, per la giornata del 26 gennaio 2022.
inserito il 26/01/2022; 2240 visualizzazioni
18. Preghiera per la pace in Siriavisualizza scarica
Traccia per un momento di preghiera per la pace in Siria; comprende il testo dell'Angelus del Santo Padre e la testimonianza delle Sorelle Trappiste in Siria.
nome file: pregh-pace-siria.zip (15 kb); inserito il 05/09/2013; 9561 visualizzazioni
l'autore è don Gino Fichera, contatta l'autore
19. In preghiera per la Pace con papa Francescovisualizza scarica
Alcune preghiere e riflessioni di papi per pregare con il papa Francesco per la Pace, la sera del 7 settembre 2013.
In formato publisher e pdf
nome file: pregh-pace-papa-franc.zip (168 kb); inserito il 03/09/2013; 8959 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
20. Pacem, Dei Munus Pulcherrimumvisualizza scarica
"La pace, meraviglioso dono di Dio", Enciclica del Papa Benedetto XV è il primo documento del magistero pontificio dedicato esclusivamente al tema della pace (23 maggio 1920, Pentecoste).
Il documento nonostante gli anni propone riflessioni di grande attualità.
nome file: pacem-dei-munus.zip (17 kb); inserito il 10/03/2022; 2369 visualizzazioni
21. Epifania 2013 - I Re Magi 2visualizza scarica
Una storia utilizzata in occasione dell'Epifania per riflettere sulla pace, la riconciliazione e i valori tradizionali.
Tre re magi stolti... che si presentano alla grotta di Betlemme. E tre Re Magi saggi che portono il buono della cultura africana. I tre stolti rappresentano la situazione attuale dell'Est del Congo: Nord-Kivu. E i tre personaggi insensati sono i protagonisti della guerra. Tutti portano nomi signicativi.
nome file: re-magi-stolti-saggi.zip (12 kb); inserito il 05/01/2014; 10994 visualizzazioni
l'autore è padre Giuseppe Dovigo, contatta l'autore
22. Intercessioni per la Pace 2017visualizza scarica
Intercessioni da inserire a Lodi /Vespro/Preghiera dei Fedeli per le popolazioni in guerra, rifugiati, migranti, perseguitati, specialmente della Siria, Sud-Sudan, Congo, ecc., tratte Dal Messaggio per la Pace di Papa Francesco del 1° gennaio 2017
nome file: intercessioni-pace-2017.zip (7 kb); inserito il 17/04/2018; 4410 visualizzazioni
l'autore è suor Anna Antonacci fma, contatta l'autore
23. Intercessioni per la Pace 2018visualizza scarica
Intercessioni da inserire a Lodi /Vespro/Preghiera dei Fedeli per le popolazioni in guerra, rifugiati, migranti, perseguitati, specialmente della Siria, Sud-Sudan, Congo, ecc., tratte Dal Messaggio per la Pace di Papa Francesco del 1° gennaio 2018.
nome file: intercessioni-pace-2018.zip (8 kb); inserito il 17/04/2018; 5084 visualizzazioni
l'autore è suor Anna Antonacci fma, contatta l'autore
24. Via Crucis per la pace con Papa Francescovisualizza scarica
Via Crucis itinerante in 8 stazioni, ideata per Venerdì Santo 2022 nella Parrocchia Ss. Nereo e Achilleo in Milano. Le riflessioni sono tratte dalle parole di Papa Francesco per invocare la fine della guerra in Ucraina e il dono della pace.
nome file: via-crucis-itinerante-pace.zip (270 kb); inserito il 20/04/2022; 8553 visualizzazioni
l'autore è don Gianluigi Panzeri, contatta l'autore, vedi home page
25. Veglia di preghiera per la pace con il Santo Padre Francesco (7/9/2013)apri link
Libretto ufficiale della Veglia di preghiera per la pace presieduta da Papa Francesco in piazza San Pietro, sabato 7 settembre, giornata di digiuno e di preghiera per la pace in Siria, in Medio Oriente e nel mondo intero.
Attenzione: dal libretto online sul sito del vaticano non si può fare il copia e incolla dei testi, clicca qui sotto se vuoi prelevare il file PDF da cui è possibile farlo.
inserito il 07/09/2013; 5858 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
26. Per un futuro di pace e di amore - Celebrazione per ragazziapri link
Celebrazione per ragazzi per riflettere sulla pace. «Gesù è la nostra pace» e i cristiani sono chiamati a essere suoi collaboratori, buttando giù le pietre che non costruiscono futuro, come l’odio, la guerra, la violenza…
A cura di Francesca Langella, è tratta dalla rivista Catechisti parrocchiali, n. 8 maggio 2025.
inserito il 02/07/2025; 49 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
27. Lo Spirito di pacevisualizza scarica
"Pace a voi". Mai come oggi le parole di Gesù risuonano come una dolorosa provocazione in questa Pentecoste annunciata non da un rombo di vento gagliardo, né da lingue di fuoco, preludio al dialogo, alla comunione tra gli uomini, ma da venti di guerra, dal fuoco delle bombe, dall'odio, dalla violenza.
nome file: ador-spirito-pace.zip (49 kb); inserito il 27/05/2004; 12339 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
28. Omelia 23 novembre 2017 - Veglia Pace Sudan e Congovisualizza scarica
Omelia del Papa Francesco durante la Celebrazione di Preghiera per la Pace in Sud Sudan e nella Repubblica Democratica del Congo (23 novembre 2017).
Video
Audio Mp3
nome file: omelia-papa-2017-11-23.zip (7 kb); inserito il 24/11/2017; 3253 visualizzazioni
29. La famiglia custode della Pacevisualizza scarica
Veglia cittadina ispirata al Messaggio di Benedetto XVI per la 41^ Giornata Mondiale della Pace (1 gennaio 2008)
Preparata nella diocesi di Potenza si compone di 4 parti:
- Tutelare la famiglia per costruire la pace
- La famiglia umana abita l’unica casa comune
- Una vera famiglia umana ripudia le armi e la guerra
- Nella stessa famiglia umana nessuno può essere povero.
Il file zippato contiene anche il volantino - invito
nome file: veglia-pace-2008.zip (55 kb); inserito il 31/12/2007; 10939 visualizzazioni
l'autore è Giancarlo Grano, contatta l'autore
30. Veglie per la pace 14visualizza scarica
In questo file ci sono più Veglie: due per le Vocazioni e tre per la Pace. I testi sono presi dalla Scrittura, dal Magistero e da altri autori cristiani. Pregate in occasione della guerra nel mondo in particolare dall'11 settembre in poi.
nome file: 5veglie-vocaz-pace.zip (153 kb); inserito il 08/11/2002; 8578 visualizzazioni
l'autore è don Cristian Meriggi, contatta l'autore, vedi home page
31. Marcia della pace per le guerre dimenticate - 2023visualizza scarica
Marcia della pace itinerante per le guerre dimenticate con l'obiettivo di promuovere la cultura della pace. L'attività ha coinvolto 4 parrocchie, gruppi AGESCI, scuole statali dalla Primaria al Liceo. I ragazzi hanno sfilato, per le strade del quartiere, con cartelloni che chiedevano la pace per il paese assegnato: Ucraina, Yemen, Nigeria..( in tutto 25). Per ognuno avevano aggiunto brevi informazioni sul conflitto e una citazione di Papa Francesco.
La marcia è stata preceduta dalla croce costruita con 2 assi del barcone affondato il 26 febbraio 2023 e recuperate sulla spiaggia Steccato di Cutro.
nome file: marcia-pace-guerre-diment-2023.zip (1564 kb); inserito il 29/03/2023; 4669 visualizzazioni
l'autore è Maria Licciardi, contatta l'autore
32. Giornata di preghiera per la pace in Irakapri link
Il 6 agosto 2014 Festa della Trasfigurazione, si celebra la Giornata di preghiera per la pace in Iraq, promossa da "Aiuto alla Chiesa che Soffre" assieme al Patriarca di Babilonia dei Caldei, Louis Raphael I Sako. Clicca qui per l'intervista di radio vaticana al patriarca Sako.
inserito il 06/08/2014; 988 visualizzazioni
GIOVANI / CANZONI PER RIFLETTERE
33. La Pace in alcuni Cantautori contemporaneivisualizza scarica
Percorso di riflessione sulla PACE attraverso alcuni cantautori: Serial Killer - Battiato; Guerra di Piero - De Andrè; Il pilota di Hiroshima - Nomadi; Il cuoco di Salò - De Gregori; Diamante - Zucchero; Eppure soffia - Bertoli; Il mio nemico - Silvestri; Salvami - Jovanotti; Dio è morto - Guccini/Fiorella Mannoia. Inoltre contiene due brani sul tema della giustizia: Italia d'oro - Bertoli e Povera Patria - Battiato.
nome file: la_pace_in_alcuni_cantautori_contemporanei.zip (23 kb); inserito il 23/01/2008; 14147 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Bigatti
34. Preghiera per i caduti in guerra e per la pace 1visualizza scarica
Preghiera da recitare al termine della celebrazione o nella preghiera dei fedeli, laddove si celebra il 4 novembre Festa della Vittoria e dell'Unità Nazionale.
nome file: preghiera-4-nov.zip (3 kb); inserito il 04/11/2005; 16602 visualizzazioni
l'autore è don Marcello Boldrini, contatta l'autore, vedi home page
E' una preghiera/riflessione sulla pace: le sofferenze di Gesù sulla croce sono vissute ancora oggi dai popoli afflitti dalla guerra. La certezza è che il terzo giorno Gesù risorgerà (file in Publisher).
nome file: via_crucis.zip (24 kb); inserito il 02/09/2002; 12807 visualizzazioni
l'autore è Raffaella Seveso, contatta l'autore
36. Mercoledì 16 Marzo 2022 - Italia in preghiera per l'Ucraina
2apri link
Schema per la recita del Rosario per il 16 Marzo 2022, alle ore 20,50. La preghiera comunitaria per la pace in Ucraina, in onda su Tv2000, sarà trasmessa dalla Basilica di Santa Sofia in Roma, presieduta da mons Giorgio Demetrio Gallaro, Segretario della Congregazione per le Chiese Orientali.
inserito il 16/03/2022; 1246 visualizzazioni
37. Omelia 7 settembre 2013visualizza scarica
Omelia del papa Francesco in occasione della Veglia di preghiera per la pace (Piazza San Pietro, Roma, 7 settembre 2013).
Versione audio
Versione video su Youtube
Versione video su Vatican.va
nome file: omelia-2013-09-07.zip (6 kb); inserito il 07/09/2013; 3783 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
38. Mercoledì 18 maggio 2022 - Rosario per la pace in Ucraina
2apri link
Schema per la recita del Rosario per il 18 maggio 2022, alle ore 20,50. La preghiera comunitaria, in onda su Tv2000, con la partecipazione del Coro nazionale ucraino ‘Veryovka’, sarà trasmessa dalla Chiesa di Santo Stefano a Genova, con mons. Nicolò Anselmi, Vescovo ausiliare di Genova.
inserito il 16/05/2022; 881 visualizzazioni
39. Mercoledì 13 aprile 2022 - Rosario per la pace in Ucraina
2apri link
Schema per la recita del Rosario per il 13 aprile 2022, alle ore 20,50. La preghiera comunitaria, in onda su Tv2000, si terrà insieme alla Comunità Ucraina San Giosafat, nella Chiesa dei Santi Giacomo e Giovanni in Milano, e sarà presieduta da S.E. Mons. Mario Delpini, Arcivescovo di Milano.
inserito il 12/04/2022; 1044 visualizzazioni
40. La profezia di Pace secondo don Tonino Bello 1visualizza scarica
Il Rosario è basato sui misteri gaudiosi. Esso è ritmato dal racconto della spedizione dei 500 'folli' che dal 7 al 13 dicembre 1992 si recarono a Sarajevo per mostrare al mondo la 'debole onnipotenza' della lotta nonviolenta. Ricordare quei giorni a 30 anni di distanza e la testimonianza di don Tonino (che partecipò a quell'avventura già minato dalla sua grave malattia) aiuterà a cogliere le analogie con la situazione di guerra nuovamente scoppiata nel cuore dell'Europa, e l'attualità della profezia di pace.
nome file: rosario-pace-tonino-bello.zip (274 kb); inserito il 08/05/2023; 7610 visualizzazioni
l'autore è Giancarlo Grano, contatta l'autore
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it