Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato 1 tra le aree testi
Hai trovato 5056 testi (ci sono anche 256 presentazioni, 602 video e 127 file audio)
Ordina per
GIOVANI / CANZONI PER RIFLETTERE
241. Vivo 1visualizza scarica
Canzone di Fiorella Mannoia. Commento di don Pino Fanelli per la rivista Se vuoi, n. 1/2007 - rivista di orientamento per i giovani - ed. Apostoline - Mole Castelgandolfo.
nome file: vivo.zip (7 kb); inserito il 09/04/2007; 9025 visualizzazioni
l'autore è www.apostoline.it, contatta l'autore, vedi home page
DOMENICA / PREGHIERE DEI FEDELI
242. Preghiera dei fedeli Solennità di tutti i Santi 2015 1visualizza scarica
Preghiere dei fedeli per il 1° novembre 2015, solennità di Tutti i Santi.
nome file: preghiera-fedeli-tutti-santi-2015.zip (3 kb); inserito il 24/10/2015; 5125 visualizzazioni
l'autore è Natale Berbenni, contatta l'autore
243. Sete di Parola - XXVI settimana C 2016 (Bis) 1visualizza scarica
Vangelo del giorno, commento e preghiera per la XXVI settimana del tempo ordinario, anno C (dal 25 settembre al 1° ottobre 2016).
Fascicolo realizzato rielaborando testi tratti da Sete di Parola pubblicati negli scorsi anni.
nome file: sete-di-parola-xxvi-c-2016-bis.zip (130 kb); inserito il 22/09/2016; 2335 visualizzazioni
l'autore è diac. Claudio Galeazzi, contatta l'autore
244. Custodia del Creato 2016apri link
Celebrazione dei Vespri presieduta da Papa Francesco in occasione della Giornata Mondiale di Preghiera per la Cura del Creato (1° settembre 2016).
Libretto in formato Pdf
inserito il 01/09/2016; 2912 visualizzazioni
245. Catechesi sulla misericordia - 1 4visualizza scarica
Semplici riflessione sul tema della Misericordia, a cadenza mensile:
La prima è "La Misericordia nella Bolla di Papa Francesco". La bolla di indizione del Giubileo è presentata in forma di domande e risposte in modo da essere letta più facilmente.
nome file: riflessione-misericordia-1.zip (135 kb); inserito il 06/10/2015; 11085 visualizzazioni
l'autore è don Vincenzo Alesiani, contatta l'autore, vedi home page
246. Giornata per la custodia del creato 2015visualizza scarica
Schema contenente una proposta di animazione con personalizzazione delle parti mobili del rito della S. Messa per il giorno 1 settembre 2015, giornata per la custodia del creato.
nome file: anim-giorn-creato.zip (12 kb); inserito il 01/09/2015; 5520 visualizzazioni
l'autore è don Luciano Cantini, contatta l'autore, vedi home page
247. La vrai vocation du chrétien: laver les pieds les uns aux autresscarica
Adorazione eucaristica sul servizio con il brano evangelico della lavanda dei piedi (Gv 13,1-17) e con la testimonianza di madre Teresa di Calcutta.
In formato Publisher. In lingua francese.
nome file: ador-avec-mere-therese.zip (260 kb); inserito il 25/02/2011; 1513 visualizzazioni
l'autore è don Massimo Cornelli, contatta l'autore
248. Le parole di Maria 3visualizza scarica
A partire dall'Ave Maria, i ragazzi sono invitati con dei semplici anagrammi a riflettere sulle azioni di Dio e su come noi possiamo mettere in pratica quei doni di grazia che Maria per prima ha ricevuto.
nome file: parole-di-maria.zip (117 kb); inserito il 11/09/2015; 27360 visualizzazioni
citazioni: Lc 1,26-45
l'autore è Aurelio Carella, contatta l'autore
249. La veglia pasquale e il suo Lezionariovisualizza scarica
Breve Studio sul lezionario della Veglia Pasquale::
1. Origine della veglia pasquale.
2. Organizzazione e temi teologici
3. Ordinamento del lezionario.
Libretto 12 pagine, in formato Pdf (stampare in formato "fascicolo")
nome file: lezionario-veglia-pasquale.zip (602 kb); inserito il 28/02/2013; 5708 visualizzazioni
l'autore è don Luciano Meddi, contatta l'autore, vedi home page
250. Quaresima: in cammino verso la Pasqua 1visualizza scarica
Uniti a Gesù, che prende la via del deserto per esservi tentato, viviamo con la Chiesa la grande prova della Quaresima, con l'intenzione di scegliere in ogni circostanza la volontà del Padre. Il testo base è: Mc 1,12-15
nome file: verso-la-pasqua.zip (165 kb); inserito il 22/02/2009; 18751 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
251. Un progetto da scoprire 2visualizza scarica
Rispondere nella vita al progetto di amore di Gesù risorto che ci invita ad essere suoi testimoni. Scheda di supporto alla pag.100 del testo di catechesi "Sarete miei testimoni"; introduzione al capitolo 1 "Il Dio della promessa - Un progetto da scoprire".
nome file: scopri-progetto.zip (185 kb); inserito il 28/04/2008; 37131 visualizzazioni
l'autore è Rodolfo Poleni, contatta l'autore
252. Misericordia è...Perdono 1visualizza scarica
Scheda per la catechesi dei ragazzi sul Vangelo della IV domenica di Quaresima (Anno C), con riferimento alle Opere di Misericordia spirituali.
Con materiale presente su Qumran e Catechisti Parrocchiali.
nome file: misericordia-perdono-4quarc.zip (979 kb); inserito il 09/03/2016; 31316 visualizzazioni
citazioni: Lc 15,1-3.11-32
l'autore è Maria Strollo, contatta l'autore
253. Liturgia per la Custodia del creatoapri link
Liturgia della Parola, presieduta dal Papa Francesco, per il 1° settembre 2015, Giornata Mondiale di Preghiera per la Cura del Creato.
Libretto in formato Pdf
inserito il 01/09/2015; 3501 visualizzazioni
DOMENICA / PREGHIERE DEI FEDELI
254. Preghiere dei fedeli per la solennità di Tutti i Santivisualizza scarica
Preghiere dei fedeli per il 1° novembre 2015, solennità di Tutti i Santi. Utilizzate nella messa dei ragazzi.
nome file: preghiere-fedeli-ragazzi-santi-2015.zip (8 kb); inserito il 24/10/2015; 5067 visualizzazioni
l'autore è Gian Mario Garlando, contatta l'autore
255. Preghiera dei fedeli Maria Madre di Dio 2014visualizza scarica
Preghiera dei fedeli per il 1° gennaio 2014, solennità di S. Maria Madre di Dio.
nome file: pregh-fedeli-01-gennaio-2014.zip (8 kb); inserito il 30/12/2013; 5157 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
256. La strada verso la felicità 2visualizza scarica
Veglia itinerante e animata (canzoni, simboli, gesti, ...) per un noviziato che si accinge ad entrare in clan, per riflettere e pregare sulle esperienze di strada, comunità, servizio e fede vissute insieme e fare il punto della situazione.
nome file: veglia-strada-noviziato.zip (134 kb); inserito il 12/11/2012; 40119 visualizzazioni
citazioni: At 2,42-48; Lc 9,22-25; Lc 5,1-11
l'autore è Erika Lucadamo, contatta l'autore
257. Adorazioni eucaristiche 69-73 per il tempo di Avvento 1visualizza scarica
Cinque schemi per adorazione eucaristica per il tempo di Avvento
1 - Dio con noi
2 - Il Desiderato delle genti
3 - Il testimone di Dio
4 - La serva del Signore
5 - Preparare una strada al Signore.
nome file: ador-euc-69-73.zip (35 kb); inserito il 26/04/2002; 15347 visualizzazioni
l'autore è Gabriella Ruggeri, contatta l'autore
DOMENICA / FOGLIETTI CON RIFLESSIONI
258. Foglietto per la Domenica - 1° febbraio 2009visualizza scarica
Pieghevole con riflessioni per la quarta domenica per annum B - XXXI Giornata Nazionale per la Vita; presenti il famoso "Inno alla vita" di Madre Teresa e un testo di Bonhoeffer per la lettura spirituale.
Utilizzato dalle Parrocchie di Mello e Civo - Diocesi di Como.
nome file: foglietto-domenica-2009-02-01.zip (424 kb); inserito il 29/01/2009; 6931 visualizzazioni
l'autore è Davide Bonadeo, contatta l'autore, vedi home page
259. Il vangelo della Samaritana: incontro per la 3^ domenica di quaresimavisualizza scarica
Proposta di un incontro diviso in quattro parti tutto incentrato sul Vangelo della Samaritana.
Vengono proposti:
1.Preghiera e gesto simbolico in cappella
2.Lettura drammatizzata del Vangelo della Samaritana
3. Gioco a domande
4. Partecipazione alla S. Messa.
nome file: la-samaritana.zip (42 kb); inserito il 01/04/2011; 42322 visualizzazioni
l'autore è Cristina Corradini, contatta l'autore
260. Avvento... in cammino 1visualizza scarica
Percorso per la preghiera in famiglia durante l'Avvento ambrosiano, utilizzato nel 2016 (anno A). Prevede la preghiera quotidiana prima del pasto.
Per ogni domenica la preghiera segue un tema:
1. Perseverare
2. Cambiare il cuore
3. Ascoltare
4. Obbedire
5.Testimoniare
6. Amare.
nome file: avvento-in-cammino-ambros.zip (630 kb); inserito il 25/10/2017; 7958 visualizzazioni
l'autore è M. Teresa Castagna, contatta l'autore
261. Chiamati per scelta 8visualizza scarica
Scheda su alcune "chiamate" del Vangelo: I pescatori, Levi, Il giovane ricco...
Attraverso il confronto delle chiamate i ragazzi scoprono che le modalità della vocazione non sono mai le stesse...
In formato Publisher e Pdf
nome file: chiamati-per-scelta.zip (57 kb); inserito il 15/05/2015; 28438 visualizzazioni
citazioni: Mc 1,16-20; Lc 5,27-32; Mc 10,17-22
l'autore è Priscilla Santini, contatta l'autore
262. Avvento dei cinque sensi - 1 - Udito 2visualizza scarica
Cammino d'avvento per ragazzi dai 11-13 anni sui cinque sensi. Prima settimana dedicata all'udito, con indicazioni di letture, cruciverba, spunti per la riflessione...
Realizzato con materiale tratto da file presenti su Qumran.
Libretto di 8 pagg. in formato Publisher e PDF
nome file: cinque-sensi-vangelo-1.zip (959 kb); inserito il 26/11/2010; 25212 visualizzazioni
l'autore è Michele Arcangelo Presente, contatta l'autore
263. Celebrazione di apertura della Visita Pastorale 1visualizza scarica
Celebrazione di apertura della Visita Pastorale con accoglienza del Vescovo e Liturgia della Parola. Completa di canti.
nome file: apertura-visita-pastor.zip (12 kb); inserito il 20/10/2015; 5857 visualizzazioni
citazioni: Ef 2,19-22; Gv 10,1-7.14-16
l'autore è Simone Perotto, contatta l'autore
264. La Progressione Personale in Repartovisualizza scarica
Progressione Personale in reparto:
1 - Tappa della scoperta
2 - Tappa della responsabilità
3 - Tappa dell'autonomia e competenza
4 - Tappa dell'animazione
nome file: tappe.zip (10 kb); inserito il 22/12/1998; 16728 visualizzazioni
l'autore è Giuseppe Pighi, contatta l'autore
265. Mani fruttuose!
2apri link
La preghiera stimola i ragazzi a scoprire Gesù come uomo solidale, aperto agli altri, attento alla persona, invitandoli a imparare ad amare, a coltivare l'altruismo ed essere "mani operose" nel quotidiano. Celebrazione tratta da "Ragazzi & Dintorni", di febbraio 2016.
Libretto, preghiera e poster in formato Pdf.
inserito il 21/01/2016; 4895 visualizzazioni
citazioni: Mc 1,29-39
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
266. Veglia per la Beatificazione di Papa Giovanni Paolo II 1visualizza scarica
Spunti per la creazione di una veglia in preparazione alla Beatificazione di Giovanni Paolo II (1 maggio 2011) con testi tratti dai suoi discorsi, dai suoi viaggi, dai suoi incontri e dalle sue preghiere.
nome file: pregh-spunti_veglia_beatificazione_gpii.zip (22 kb); inserito il 28/04/2011; 4132 visualizzazioni
l'autore è Parrocchia S. Maria Assunta (Concattedrale) - Giovinazzo (BA), contatta l'autore, vedi home page
267. Quaresima 2016 con i lucchetti - 1visualizza scarica
Locandina con il programma parrocchiale per la Quaresima 2016 con allegato il libretto per la celebrazione del Mercoledì delle Ceneri e il primo sussidio per la catechesi dei bambini e ragazzi sulle opere di misericordia: ogni settimana sarà consegnato un lucchetto a tema con il testo del vangelo domenicale e spazio bianco, adattabile a tutte le età ad opera dei catechisti:
1 libertà - dare da bere e da mangiare ai bisognosi
2 scoperta - vestire gli ignudi
3 pazienza - visitare gli ammalati
4 festa - alloggiare i forestieri
5 perdono - visitare i carcerati.
In formato Publisher e Pdf. Sono allegati anche i Font da istallare nel computer
nome file: lucchetto-miseric-1.zip (3465 kb); inserito il 12/02/2016; 28188 visualizzazioni
l'autore è don Luciano Cantini, contatta l'autore, vedi home page
268. Quattro catechesi di Dottrina Sociale della Chiesa (2) 1visualizza scarica
Quattro schede, con brani di encicliche sociali, utilizzate per catechesi a studenti e lavoratori su temi di Dottrina Sociale della Chiesa:
1 - Senza Dio l'uomo non sa dove andare
2 - Perché siano una cosa sola
3 - Silenzio e parola
4 - Principio di sussidiarietà
nome file: catechesi_dottrina_sociale_2.zip (74 kb); inserito il 08/03/2012; 5356 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Bigatti
269. Crucipuzzle Vangelo Domenica di Pasqua Anno B 2visualizza scarica
Gioco enigmistico riferito al Vangelo della Domenica di Pasqua dell'Anno B, per incoraggiare i ragazzi ad approfondire il proprio rapporto con la Parola di Dio. E' stato preparato usando gli strumenti messi a disposizione da http://www.discoveryeducation.com/free-puzzlemaker/
nome file: crucipuzzle-vangelo-pasqua-b.zip (48 kb); inserito il 30/03/2015; 13053 visualizzazioni
citazioni: Gv 20,1-9
l'autore è Suor Paola Scarpin, contatta l'autore
270. La scatola del perdono 8visualizza scarica
Questa scatola può essere utilizzata in preparazione alla riconciliazione. E’ un gioco per far capire ai bambini e anche ai ragazzi, che Gesù è venuto per prendere su di sé i nostri peccati, così da far emergere il bello della nostra unicità.
nome file: scatola-magica.zip (401 kb); inserito il 12/04/2016; 46723 visualizzazioni
citazioni: Mc 16,1-8
l'autore è Cristina Mercante, contatta l'autore
271. Parabola del fico infruttuoso - Attivitàvisualizza scarica
Il testo della parabola del fico infruttuoso è seguita da due brevi attività adatte a bambini di 7-8 anni: trova le parole nel testo dalle definizioni date e inserisci le parole trovate nel cruciverba. Infine un'immagine da colorare.
nome file: fico-infruttuoso.zip (437 kb); inserito il 09/03/2016; 20623 visualizzazioni
citazioni: Lc 13,1-9
l'autore è Angela Pace, contatta l'autore
272. E' l'amore che salva!... di tutte più grande è la carità (1Cor 13,13) 1visualizza scarica
Incontro di preghiera per giovani sull'inno alla carità, con riflessioni di testimoni del nostro tempo: Madre Teresa, Papa Francesco, suor Tecla Merlo... Il file zip comprende il testo in word e la presentazione ppt.
nome file: amore-che-salva.zip (1488 kb); inserito il 16/05/2016; 12119 visualizzazioni
citazioni: 1Cor 13,1-13
l'autore è Luigi Strigaro, contatta l'autore
273. Il potere di rimettere i peccativisualizza scarica
Il Signore è attento a chi soffre ed ha compassione di tutti. La sua misericordia è per noi fonte di vita nuova. Oggi ancora rendiamo grazie a lui, fedeltà che non delude, e con meraviglia accogliamo la gioia che nasce dal suo perdono. Il testo base è: Mc 2,1-12.
nome file: rimettere-ipeccati.zip (166 kb); inserito il 16/02/2009; 8604 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
274. Diamoci la mano - Festa di accoglienza
2apri link
Celebrazione per la Festa di accoglienza di inizio anno catechistico. Testo di Matteo Zorzanello, tratto da Catechisti parrocchiali n.1 - settembre/ottobre 2022.
inserito il 20/09/2022; 10282 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
275. Extreme Experience Games 2visualizza scarica
'Extreme Experience Games: i giochi che il tuo don non ti lascerebbe mai fare!' è il titolo di un sussidio frutto di oltre dieci anni di esperienza nella preparazione di grandi giochi (spesso anche enormi) a tema. Non semplici cacce al tesoro, ma vere e proprie avventure da vivere insieme.
nome file: extreme-experience-games.zip (6421 kb); inserito il 20/06/2013; 9940 visualizzazioni
citazioni: Lc 15,1-32
l'autore è Andrea Ros sdb, contatta l'autore, vedi home page
276. Dio ci vuole fratelli - Veglia Pace 2014visualizza scarica
Veglia del 1 gennaio 2014, per riflettere sul Messaggio del Papa Francesco per la 47^ Giornata Mondiale della Pace "Fraternità, fondamento e via per la pace". Il messaggio è sintetizzato in 40 brevi espressioni da proclamare a cura di alcuni lettori e mediante altrettante immagini in power point. Nel corso della veglia ai partecipanti viene consegnato un cuore da appendere al collo, segno del cuore nuovo donato dal Cristo. Sul cuore i partecipanti scriveranno un impegno da assumere per costruire la pace. Al termine si entra in chiesa per la S. Messa. I cuori verranno scambiati al momento del segno della pace.
La veglia è divisa in tre momenti:
1 - La difficile situazione attuale … e il “sogno” di Dio
2 - La fraternità è la “chiave” che risolve le questioni più acute
3 - Vivere la fraternità è possibile a tutti
L'iniziativa può tenersi all’aperto (davanti a un falò) per concludersi in chiesa con la S. Messa.
Il file zip contiene il testo della veglia, Il PPT sul Messaggio del Papa per la 47 Giornata della Pace e il volantino.
nome file: veglia-pace-2014.zip (4036 kb); inserito il 04/01/2014; 15209 visualizzazioni
l'autore è Giancarlo Grano, contatta l'autore
CATECHESI / CATECHESI ARTISTICHE
277. Catechesi musicale sul prologovisualizza scarica
Incontro in preparazione al Natale con rilettura di alcune parti del prologo di Giovanni attraverso un testo di Montale (la morte di Dio), un quadro di Magritte e l'ascolto di alcune canzoni (Spiritual - De Andrè; Padre Nostro - O.R.O.; Il negozio di anitquariato - Fabi; Ti troverò - Nada). Ideato per un gruppo di adulti.
nome file: catech-music-prologo.zip (50 kb); inserito il 19/12/2014; 8527 visualizzazioni
citazioni: Gv1,1-18
l'autore è don Paolino Revello, contatta l'autore
278. Venite ai piedi di questo altarevisualizza scarica
Veglia di preghiera realizzata dall'Istituto san Vincenzo di Brindisi in occasione dell'anniversario delle apparizione mariane a santa Caterina Labouré. Ripercorrendo gli eventi svoltisi nella notte tra il 18 e il 19 luglio 1830 si riflette sul valore della fede e della preghiera. Completa di preghiere corali e preghiere dei fedeli.
nome file: veglia-laboure.zip (80 kb); inserito il 08/05/2015; 7374 visualizzazioni
citazioni: Gv 2, 1-11
l'autore è Parrocchia SS. Resurrezione - Brindisi, contatta l'autore
DOMENICA / PREGHIERE DEI FEDELI
279. Messaggio Giornata custodia del creato 2016visualizza scarica
Usiamo misericordia verso la nostra casa comune Messaggio del Papa Francesco per la celebrazione della Giornata mondiale di preghiera per la cura del creato (1° settembre 2016).
nome file: mess-papa-creato-2016.zip (16 kb); inserito il 01/09/2016; 4383 visualizzazioni
280. Celebrazione mariana nell'Anno della fedevisualizza scarica
Celebrazione mariana con la preghiera del Rosario (misteri gaudiosi) da usarsi anche per una processione, con riferimento all'Anno della Fede.
nome file: celebr-mariana-2013.zip (13 kb); inserito il 14/08/2013; 6938 visualizzazioni
citazioni: Lc 1, 28-32; Lc 2,41-46; Lc 2,8-12; Lc 2,27-32; Lc 2,46-49
l'autore è diac. Mauro Guzzo, contatta l'autore
Spunti bibliografici su Riti per la celebrazione a cura di LibreriadelSanto.it